|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Modena
Messaggi: 176
|
Olympus slr (E-500): solo obiettivi Zuiko?
Ciao a tutti!
Ho preso da meno di una settimana un'Olympus E-500, con cui ho effettuato circa 150 scatti con l'obiettivo 17.5-45 di serie... Ho deciso che il mio primo acquisto, prima ancora del 45-150, sarà il più rinomato 14.5-45, per un maggior effetto grandangolare..e metterò in un cassetto (o venderò) l'obiettivo di serie... Per ora questa macchina mi piace molto, anche se per me, che vengo completamente dalla fotografia digitale, non avere un'anteprima sul display è una mancanza che sento..le foto di notte, sia con persone, sia di soli paesaggi, mi vengono ancora scurissime, oppure non vengono messe a fuoco e non viene effettuato lo scatto..sto ancora leggendo il manuale avanzato..imparerò.. Ma vengo alla domanda: a parte l'usato Zuiko digital su Ebay e i vari forum di annunci, dove posso cercare obiettivi completamente compatibili con la mia Olympus? E' imbarazzante vedere quanti obiettivi esistano per le Canon EOS o le Nikon, di tutte le marche (Es. Sigma o Tamron), mentre nel mio caso sembra o Zuiko o niente, e addirittura solo "Zuiko digital", per non perdere l'autofocus, ecc (nel caso prendessi obiettivi per Olympus OM)..sapete di alttri obiettivi compatibili? Il "top", per me, sarebbe un unico 14-200 (equivalente a un 28-400) o un 14-150, ma sono disposto a sdoppiarli, uno grandangolare e un teleobiettivo..per ora nulla più.. Graditi i consigli!!! Ciao, Gianluca
__________________
Affari positivi con: and100, thefamous, nic85, Tanus, Jack75,pds,egimemo,Sick6six |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Olympus, assieme a Kodak e altre marche, ha scelto di utilizzare il formato 4/3
![]() La stragrande maggioranza delle reflex digitali in circolazione è Canon o Nikon che utilizzano il formato 3/2, quindi anche i costruttori di ottiche ovviamente guardano soprattutto a questi potenziali acquirenti. Comunque mi sembra che Sigma e Tamron abbiano fatto qualcosa anche per Olympus, prova a guardare nei loro siti.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
Dai un occhio ...
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/le...6/21/4049.html http://www.sigma-photo.co.jp/english/news/ft.htm http://letsgodigital.org/html/review...lr_camera.html Ovviamente nulla di usato ...
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
Forse il terzo link è errato ma la descrizione recitava : Leica Vairo-Elmarit 14-50mm f/2.8-3.5 Asph. OIS (Four-Thirds)
Booh!
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5946
|
sulla olympus ci metti gli zuiko, poi la sigma fa qualche obiettivo e come detto la leica che metterà in commercio obiettivi per il 4:3 stabilizzati. oltre a ciò tramite anelli adattatori puoi metterci i vetri delle altre marche perdendo gli automatismi e dovendo trovare i giusti compromessi viste le diversità nella grandezza dei sensori ma le mie esperienze mi hanno insegnato che si ottengono ottimi risultati.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.