|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: ~GAMBARA~
Messaggi: 30
|
Aiuto per call bumping su Zyxel Omni.Net Plus
Salve ragazzi, vorrei sottoporvi un problema che non riesco proprio a risolvere, nonostante tutte le ricerche fatte sul web.
In particolare, il problema riguarda la funzionalità call bumping su Zyxel Omni.Net Plus, nel senso che non trovo proprio il modo di rendere operativa tale feature. Mi spiego meglio: utlizzando il software scaricato dal sito ufficiale Zyxel (ISDN Configuration Manager v3.27), dopo aver selezionato nel menu a tendina outgoing protocol control" il protocollo PPP, posso spuntare la casella relativa al multilink PPP, e quindi abilitare il call bumping ed impostare il bandwidth on demand (in particolare ho impostato di agganciare il 2° canale quando arriva a 48kbps per 10 sec, mentre di sganciarlo quando arriva a 32k per 10 sec). Solo che così facendo, una volta stabilita la connesisone, mi accorgo che scollegamndomi e riaprendo l'utility della Zyxel il protocollo si è risettato in AUTO, mentre il callbumping, ovviamente, viene disabilitato. Dopo vari tentativi, mi sono accorto che l'unica soluzione per connettermi a 128k è quella di selezionare il protocollo PPP (128k) direttamente dalle impostazioni di connessione di windows XP (proprietà della connessione --> configura --> protocollo modem). Solo così riesco a connettermi a due canali, mentre se utilizzo il protocollo PPP (64k) di XP e seleziono il multilink PPP dal Configuration Manager, si connette ugualmente ad un canale. Nonostante tutto ciò, connettendomi in questo modo a due canali, l'omni net plus attacca in effetti il secondo canale dopo i 10 secondi stabiliti, mentre lo stacca quando raggiunge i 32k, rispettando quindi le impostazioni sull'utility (chè però inspiegabilmente, quando la riapro dopo essermi sconnesso, si è resettata in AUTO). In queste condizioni ho provato il callbumping: chiamando a casa con un cellulare, effettivamente il TA stacca il primo canale (si spegne il led del B2 sul display del TA), nel cellulare per qualche secondo non si sente nulla, e quindi arriva il segnale di occupato. Dopo ciò, il TA, non avendo ricevuto alcuna chiamata, riattacca il B2 normalmente. Dopo essermi informato, penso che la causa di tutto ciò sia dovuta al fatto che la centrale telefonica restituisce il segnale di occupato al telefono troppo velocemente, impedendo di fatto di rispondere. In questo contesto, il TA non avendo ricevuto alcunchè, si comporta come se nulla fosse successo. Per inciso, ricordo che ho attivo naturalmente l'avviso di chiamata, mentre il telefono di casa che dovrebbe rispondere è attaccato alla porta RJ11 del TA (precisamente la phone 1). Vi sarei davvero molto grato qualora poteste rispondere alle mie domande ed aiutarmi a risolvere questo problema (i 128k sono la mia unica speranza, essendo io stesso fino ad ora - e penso ancora per un bel po' - un digital diviso desolatamente escluso dalla banda larga). Mi scuso fin da ora se sono stato poco chiaro nell'espormi. Vi ringrazio tutti anticipatamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.