Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2006, 08:47   #1
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
Acquisire da super 8

l'unico modo per acquisire le pellicole super 8 e 8mm in digitale è riprenderli con la videocamera e poi editarli con un programma di editing video!

chiedo a voi come impostare la videocamera in modo da avere una visione ottimale!

in particolare la velocità dell'otturatore deve essere lenta o quellla normale di default?
poi c'è il bilanciamento del bianco,l'esposizione ecc...
i filmini li proietto su un foglio color crema (cosi ho sentito io pensavo fosse meglio il bianco) la messa a fuoco è manuale e cerco di riprodurlo in formato piccolo cosi da ottimizzare la qualità video

mi affido a voi!
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 10:46   #2
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
In realtà non è esattamente come dici...
la digitalizzazione delle super8 (e delle pellicole in generale) avviene grazie al processo telecine, che permette una scansione della pellicola direttamente sui ccd (vedi per esempio il DV8 Snipper). Sfortunatamente un telecine costa un pò, quindi ci si può arrangiare a casa. Io sto digitalizzando due pizze proprio in questi giorni.

In breve ti serve un proiettore a velocità variabile. Assumendo lo scorrimento di 18 fotogrammi al secondo tipico delle pellicole mute devi regolare la velocità della telecamera a 50Hz (PAL) su 16 e 2/3fps in caso di proiettore a tre lame, 25 nel caso il proiettore abbia due lame. Il rapporto fra il refresh rate del proiettore e quello della videocamera deve infatti essere un numero intero: 1:3 per il proiettore a tre lame, 1:2 per quello che di lame ne ha due.

Inciso: otturatore a tre lame è quello che espone/proietta tre volte lo stesso fotogramma prima di passare al successivo; otturatore a due lame è quello che proietta due volte il medesimo frame.

Se c'è l'audio va fatto uscire dal proiettore ed entrare nella telecamera passando eventualmente per un mixer e poi editato per accelerare (o leggermente rallentare) il pitch mantenendo invariata la durata per preservare la sincronizzazione, possibilmente utilizzando un algoritmo FFT.

Normalmente il Super 8 è una pellicola molto instabile, specie all'inizio ed alla fine dei 3 minuti di autonomia, a causa della mancanza del pressomentro nel caricatore che invece aveva il Single 8 ed a questo si aggiunge l'usura della perforazione che fa ulteriormente il filmato.

Segui comunque i punti indicati sotto e non dovresti pentirti:

1) Pulisci il film con un detergente specifico su in supporto morbido senza avere fretta;

2) Compera un Cartoncino A4 con il punto di bianco più alto (e non color crema) che trovi e proiettaci l'immagine in modo che venga riempito. Se riscontri contrasto eccessivo fai entrare poca luce ambiente uniforme nella stanza;

3) Controlla la perpendicolarità del proiettore rispetto al foglio di carta;

4) Imposta la luminosità della lampada del proiettore al massimo;

5) Monta il camcorder su un treppiede ed imposta il fuoco e l'esposizione manualmente (se non puoi trova un immagine di riferimento ed almeno blocca entrambe le variabili). Poi regola l' "otturatore" su 1/50;

6) Procurati possibilmente un monitor TV.

Se il flickering (vibrazioni dell'intensità luminosa ad alta frequenza fra i fotogrammi) persiste bisogna affidarsi a qualche filtro per i diversi software di video-editing, in rete ce ne sono parecchi.

Ultima modifica di toto20 : 18-06-2006 alle 10:58.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 15:31   #3
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
grazie toto sei stato molto esauriente.
il tele cine in effetti costa parecchio,avevo gia pensato di acquistarlo ma penso che non ne vale la pena nel mio caso.

che cosa intendi per punto di bianco alto io ho i farbriano a4 classici cartoncini per il disegno!però se non lo riempio tutto ma lo riempio solo in parte potrei migliorare la definizione ulteriormente!

altra delucidazione che tipo di detergente intendi come specifico?non penso che in giro ci sia qualcuno che vende ancora prodotti per i super 8!

un monitor tv è un monitor da attaccare alla videocamera e vedere ciò che sto riprendendo non sul piccolo display lcd della videocamera?
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 15:35   #4
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da sobrano
che cosa intendi per punto di bianco alto io ho i farbriano a4 classici cartoncini per il disegno!però se non lo riempio tutto ma lo riempio solo in parte potrei migliorare la definizione ulteriormente!
si va bene, il punto di bianco è un parametro solitamente non indicato nei normali fogli, ma puoi utilizzare l'indice di densità. Più denso è solitamente più è bianco. I Fabriano Copy2 hanno 80g/m^2 e vanno bene. Per quanto riguarda la definizione devi fare un pò di prove, solitamente più stringi e rimpicciolisci, più sei costretto a modificare l'ottica di inquadratura e zoomare, quindi guadagni da una parte e perdi dall'altra, specialmente in distorsione d'immagine.
Quote:
Originariamente inviato da sobrano
altra delucidazione che tipo di detergente intendi come specifico?non penso che in giro ci sia qualcuno che vende ancora prodotti per i super 8!
devi rivolgerti ad uno studio fotografico, possono aiutarti.
Quote:
Originariamente inviato da sobrano
un monitor tv è un monitor da attaccare alla videocamera e vedere ciò che sto riprendendo non sul piccolo display lcd della videocamera?
esattamente, avrai così un riscontro migliore della colorimetria e soprattutto dell'inquadratura.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 16:46   #5
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
se io però dispongo la telecamera a 10-15 centimentri dal foglio di carta non ho bisogno di zoommare e perdere in qualità, al limite qualche decimo di zoom ottico che non mi compromette l'immagine
carta da 80 grammi non è un cartoncino ma un comunissimo foglio da macchina fotocopiatrice o da stampante e di quelli ne ho in quantità industriale per cui da questo punto di vista sto a posto!
per il monitor potrei semplicemente collegare la videocamera al computer o alla tv mentre riprendo cosi da avere l'immagine gia proiettata su schermo grande!
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 21:56   #6
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
[quote=sobrano]se io però dispongo la telecamera a 10-15 centimentri dal foglio di carta non ho bisogno di zoommare e perdere in qualità

La mia poca esperienza dice che a distanza di 10/15 cm l'angolazione tra proiettore e telecamera è molto forte e distorce l’immagine. L'angolo si riduce e l’immagine diventa più simmetrica se ci si allontana.
Io utilizzo una distanza di 70-80 cm. e proietto su un foglio A3 (il doppio di un A4). Mi trovo abbastanza bene sia come luminosità che come risultato di riempimento schermo.

Una cosa che ho scoperto è che il dispositivo automatico di stabilizzazione dell'immagine (Steady shot) DEVE ESSERE ESCLUSO, altrimenti provoca un effetto di continuo “pompaggio” della luminosità. Non so perché avvenga, ma escludendolo, il fenomeno cessa.
Di solito escludo anche l’esposizione automatica, cercando la giusta esposizione manuale. Mi capita, cosi di riacquisire il filmato anche tre/ quattro volte, utilizzando aperture di diaframma diverse, a causa di contrasto/luminosità piuttosto fuori dal normale.
Durante il montaggio, scelgo ed inserisco il migliore risultato di ripresa.
E’ un lavoro di molta pazienza, non da professionisti e non commerciale, ma che permette un buon risultato.
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno.
Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori.
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 20:17   #7
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
io ho una jcv e in registrazione manuale penso che tutto cio che è automatico è gia escluso! al massimo rimane qualche settaggio di default
io effettivamete e a conti fatti riprendo da circa 20-30 centimetri.
un po di effetto prospettiva lo da ma riempiendo l'immagine è accettabile!
un foglio A3 mi sembra grandino! io proietto su un foglio A4 ma non lo riempio tutto si e no ne riempio la metà!
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 20:23   #8
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da sobrano
io ho una jcv e in registrazione manuale penso che tutto cio che è automatico è gia escluso! al massimo rimane qualche settaggio di default
io effettivamete e a conti fatti riprendo da circa 20-30 centimetri.
un po di effetto prospettiva lo da ma riempiendo l'immagine è accettabile!
un foglio A3 mi sembra grandino! io proietto su un foglio A4 ma non lo riempio tutto si e no ne riempio la metà!
Anch'io... la realtà è che qualunque espediente si utilizzi in questo tipo di digitalizzazione, i risultati sono sempre al massimo accettabili e sono ottenuti tutti da compromessi più o meno pesanti.
Una volta sola mi è capitato di utilizzare un telecine vero per Super8 (con tanto di scanner a 3CCD) ed è una cosa incredibile, il risultato, se la pellicola è non dico ottima ma decente, è praticamente indistinguibile da una comune produzione in digitale.
Diciamo che in una scala qualitativa ipotetica su DVD, dove 10 è il risultato di una produzione con camcorder professionali, il risultato di quel telecine era senza dubbio 8/9, con assenza di settaggi e regolazioni varie e soprattutto con un ritmo di produzione incredibilmente alto.
La macchina in questione, di produzione americana, forniva un segnale S-VIDEO e un segnale audio stereo (in realtà mono). In cascata un convertitore Canopus ADVC50 e, previa pulizia della pellicola, nessun problema di sorta. Come già detto, livello qualitativo altissimo e grande soddisfazione finale.

Gli altri metodi che siamo costretti ad usare sono palliativi...

Ultima modifica di toto20 : 19-06-2006 alle 20:44.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 07:20   #9
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
Concordo. I compromessi sono molti e la qualità è accettabile. Ma senza questi passaggi in digitale le immagini su pellicola andranno perdute nel tempo. Infatti, quando la cinghietta del proiettore si è spezzata, ho avuto problemi a sostituirla. Penso la stessa cosa capiterà per la lampada.
E siccome saranno pezzi insoliti, i prezzi ne subiranno le conseguenze.
Al rialzo!
Mi è capitato un problema analogo con un registratore di suoni a bobine. Ho speso un bel pò di soldi per far ricostruire il pezzo rotto. E meno male che ho trovato un riparatore capace!
Siamo sempre all'inseguimento affannoso delle tecnologie, guidate da logiche commerciali!
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno.
Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori.
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 19:26   #10
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
il costo del telecine non è accessibile a tutti per cui il traseferimeto tradizionale non è poi cosi tradizionale ma direi che è il trasferimento di massa per cui è li che dobbiamo concentrare gli sforzi per ottenere risultati accettabili!

poi chi ha la possibilità economica di un tele cine tutto di guadagnato!
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 08:45   #11
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
per capire se il proiettore è a 3 lame basta vedere la ruota che gira davanti alla lambadina ha 3 o 2 spazi giusto?
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v