|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 20
|
Problema ASUS P5-SD2X
Ciao a tutti.
Ho comprato da poco un nuovo computer con tali caratteristiche: P4 64 bit 3.4 ghz Motherboard ASUS P5-SD2X socket 775 Scheda video Asus-Nvidia N6600 Extreme silencer Scheda audio incorporata 1 Gb ram DDR2 HD 200 GB ecc..... Da un bel pò di tempo mi compare improvvisamente una schermata blu dove si dice che per evitare danni al computer è stato arrestato il sistema.........e mi dice che il problema è stato causato dal file senfilt.sys. Andando a controllare ho scoperto che si tratta di un file relativo alla periferica audio. I problemi sono diventati persistenti e ho deciso di formattare il computer sperando di averli risolti ma si sono presentati di nuovo. Ho paura o che la scheda madre nn sia adatta al processore (purtroppo non ne capisco molto di queste cose perciò mi rivolgo a voi) o che la periferica audio vada in conflitto con qualcosa. Potete aiutarmi. Sono nelle vostre mani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
|
Purtroppo per te la P5SD2-X e' una delle tante pessime schede madre che Asus ha costruito durante l'ultimo anno. Ha tantissmi problemi di BIOS e Asus rilascia update col contagocce. Io ne ho montate 6 e in almeno 4 casi ho avuto problemi incredibili... e non c'entra niente il chipset SiS che invece su altre schede madre funziona egregiamente.
Detto questo cerchiamo di capire la sorgente del tuo problema... intanto escluderei il processore che e' pienamente supportato dalla scheda madre e non dovrebbe creare alcun problema. Che memorie usi? Che configurazione di RAM stai tenendo? Partirei dalla memoria e cercherei di capire se la scheda madre la digerisce bene: intanto aggiorna il BIOS all'ultima versione, poi utilizza Prime95 per capire se il tuo computer e' stabile nell'uso della memoria e del processore... assicurati di lanciare due istanze di Prime95 (con le opzioni -a0 e -a1) in modo che la CPU venga impegnata al 100%... lascia andare avanti il test per un minimo di 8 ore (meglio 12). Se nessuno dei due thread di Prime95 fallisce allora dovremmo poter escludere problemi alla memoria o al processore. Intanto fai questo test e poi riporta i risultati. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 20
|
Hp installato prime 95 ma non ho la più pallida idea do come funzioni.
Ho fatto fare un test ma mi dice, dopo pochi secondi, che non ha potuto farlo. Puoi aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
|
Per prima cosa disabilita lo screen saver.
Apri la console di Windows, vai nella directory in cui hai installato Prime95 e scrivi: Prime95.exe -a0 e premi invio. Compare la finestra di Prime95, ti fa una domanda e tu scegli 'Just stress testing'. Poi vai nelle opzioni alla voce torture test e attivi l'opzione test custom... quando lo fai le opzioni al disotto si attivano. Ce n'e' una che si chiama 'Memory To Use'. Nel riquadro metti poco piu' della meta' della memoria da lui suggerita. Gli dai ok e il test parte. Poi torni di nuovo nella console e scrivi: Prime95.exe -a1 Parte un'altra istanza di Prime95... fai le stesse identiche operazioni di cui sopra e dai ok. A questo punto due thread paralleli di Prime95 stanno impegnando al 100% la tua CPU. Lasci andare avanti li tutto per un minimo di 8 ore (meglio 12) durante le quali nessuno dei due thread deve fallire. Se tutto va bene, allora in linea di massima RAM e processore sono ok. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.