Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2009, 22:44   #1
Kill Broccoli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Asus G51VX - Recensione

Prima recensione, sono molto emozionato

Premessa: non ho idea del prezzo di questo pc. A me è arrivato in sostituzione di un modello diverso che avevo mandato in riparazione ad Asus (con un netto guadagno da parte mia). Secondo il sito Asus italy, il G51VX non è a catagolo, quindi probabilmente l'unica possiblità che avrete di metterci le mani sopra è comprarlo all'estero.

Chiedo scusa per la qualità delle foto, a casa mia la fotografia non è molto considerata e di conseguenza apparecchi e doti fotografiche sono molto ridotte.






Prima impressione: I veri tamarri non stanno in periferia, ma stanno a Taiwan. Il design della cover del G51VX nonostante sia il meno vistoso tra gli attuali modelli della serie gaming, è tutto tranne che discreto e dice chiaramente 1) cosa aspettarsi sotto il "cofano" 2) chi aspettarsi dietro i tasti.
Decisamente non è un prodotto da utente comune ma da professionista del gioco su pc, da nerd se vogliamo. Confermano l'impressione sia il mouse (ovviamente coordinato col pc, ottico, di buon livello ma non wireless) sia lo zainetto (parecchio brutto ma molto molto comodo per portare in giro il pc) che vengono venduti insieme al pc (sono stato sorpreso di trovarli nel pacco considerando il particolare modo in cui ne sono venuto in possesso).
A sorpresa, il notebook con batteria annessa è molto meno pesante di quello che ci si aspetterebbe, il che è solo un bene.

Out of the box: Superato lo scoglio tamarraggine dello chassis, il notebook appare ben costruito, con plastiche lucide attiraditate intorno allo schermo e alla tastiera, ma con una più morbida plastica quasi antiscivolo lungo tutta la parte inferiore intorno al touchpad, davvero comoda. il touchpad è anch'esso ben fatto, con i pulsanti in metallo e la superficie di scorrimento in plastica dotata di una striscia per lo scroll sulla destra.
Uniche "pecche" costruttive che ho notato finora sono una certa durezza sia della molla dello slot per le SD che delle porte usb. Niente di insormontabile o inaccettabile in ogni caso.
Molto belli ma talvolta fastidiosi i 3 tasti sopra la tastiera che comandano l'attivazione/disattivazione del touchpad, i profili batteria e i profili schermo. Si attivano sfiorandoli con un dito, nessuna pressione, quindi è facile attivarli senza volerlo quando si usano i tasti F
A proposito di tasti, il non essere a catalogo in italia implica l'avere la tastiera con il layout in inglese. Anche qui non un problema insormontabile, basta cambiare il layout su windows e avere un pò di malizia e di memoria sui tasti. La tastiera è retroilluminata, e la retroilluminazione è sufficiente a vedere i tasti al buio anche a monitor spento, ma non è assolutamente fastidiosa.

Power on: Il capitolo alimentazione è forse il più dolente. La potenza si paga, e non poco. L'alimentatore è piuttosto grosso ed essendo progettato per l'estero ha gli attacchi del cavo che va alla presa con la spina centrale grossa, cosa che potrebbe rendere un pò difficile trovare un ricambio più lungo. Se infatti dalla parte che va al pc il cavo è lungo, dal lato presa è 1)corto 2) termina con una shuco. Discorso diverso per la batteria. La dotazione standard prevede una 6 celle, che è piccola e leggera, ma che da calcoli fatti a spanne garantisce intorno all'ora e mezza di autonomia a mezza potenza. Probabilmente eliminando tutti i gadget nerd come la retroilluminazione sia della cover che della tastiera si può guadagnare qualcosa in termini di durata, ma non aspettatevi miracoli, il G51VX è nato con un cordone ombelicale legato a una presa 220v e non gli piace starne staccato.

Quasi full optional: Questo modello specifico di G51VX (la sigla completa non la conosco, perdonate l'innioranza) è ben fornito sotto il punto di vista tecnico. Costruito su mobo del G60VX, monta un T9600@2,8ghz che garantisce prestazioni più che sufficienti in qualsiasi ambito, aiutato alla voce gaming da una ottima GTX260M con 1gb di vram dedicata. Il sistema ha 4gb di ddr2 (devo ancora guardare la frequenza esatta) anche se a causa della castratura sVista 32bit ne vede solo 3. Completano la dotazione una scheda audio realtek con buone casse altec lansing, scheda wireless intel 802.11n, chip bluetooth e un ottimo monitor fullHD da 15,6" widescreen. Monitor con ottimi colori e retroilluminazione LED ma che è fin troppo luminoso (io lo tengo al 40% in uso normale, oltre potete quasi spegnere la luce della vostra camera che tanto fa giorno lo stesso).
L'unità ottica è un masterizzatore DL combo di cui al momento non so altro.
Anche la voce porte è molto buona. 4 USB 2.0 (2 a dx, 1 sx, 1 dietro), connettore e-sata, firewire, lettore SD, connettore per modem e per lan, porta VGA e porta HDMI

Primo avvio: Altro colpo tamarro è il logo ROG che appare dopo una esplosione (con tanto di suoni e fiamme) ad ogni avvio/riavvio/uscita dallo stand-by del sistema. Se le prime due-tre volte faceva ridere, dopo poco da quasi fastidio. Resta comunque un buon modo per spaventare o fare gli sbroffi con gli amici.
C'è preinstallato Vista, purtroppo a 32bit. Un 64bit di serie non sarebbe stato male, avrebbe castrato assai meno sia il T9600 che i 4gb di ram. E ovviamente Vista arriva con tutto il contorno di software più o meno inutili preinstallati, tra cui varie utility asus (a parte quella per la gestione energia il resto è fuffa) norton antivirus (LA fuffa) una demo per 60 giorni di office e dei software creative che non mi spiego visto che di creative all'interno del G51VX non c'è nulla.
Il disco fisso da 320gb@7200rom arriva partizionato in due spezzoni da 150gb circa come al solito, ma ricordatevi che questo modello ha la possibilità di montare un secondo hdd.
Nota secondo me dolente è la voce risoluzione del monitor. E' fullHD ma per l'uso normale 1900x1050 sono fin troppi pixel, diventa tutto molto molto piccolo. Sfortunatamente mancano le risoluzioni intermedie: restando su quelle widescreen si passa dalla 1920x1080 a 1280x720 che è molto sgranata. Probabilmente la migliore scelta è 1600x1024, anche se vuol dire una lieve distorsione nelle proporzioni.

Non ho avuto modo di testare più a fondo la macchina a livello prestazionale. Al di là del performance test di windows vista che mi da un 5,6 (dato dalla CPU che sembra essere il pezzo peggiore del pacchetto) senza overclock, con 5.9 su ram e scheda video e 5,8 su hdd e vram, ho solo provato a usare World of warcraft, che gira liscissimo a 1600xNonricordocosa con i dettagli al max e senza nemmeno far salire di giri la ventola (c'è anche da dire che non ho giocato più di una ventina di minuti di fila). Unica cosa che ho notato una certa pigrizia del sistema a riaprire la finestra di wacraft dopo che è andata a icona usando il tasto windows.
C'è da dire che nonostante sia acceso dalle 11 di stamattina (sono le 23.30) con numerosi riavvii, un pò di gioco, un film, una completa scansione antivirus e una discreta quantità di installa/disinstalla di vario software il G51VX è decisamente fresco. Il lato destro è praticamente freddo e il lato sinistro è tiepido, principalmente dovuto al fatto che si trova lì la ventola della cpu, più o meno all'altezza del gruppo tasti WASD. Scelta che su un notebook gaming è decisamente discutibile. Resta un freezer rispetto al fornello ACER Aspire 5672 che ho avuto in precedenza e all'X61SL che Asus si è ripresa.
C'è anche la possiblità che il tiepido sia dovuto alla griglia di plastica dai fori modello garza che sta sotto la ventola. Probabilmente filtra molto bene la polvere, ma credo faccia da freno all'aria allo stesso tempo. Anche qui vedrò di approfondire.


Ora nanna che sto rincoglionendo, aggiungerò altre info man mano che proseguirò con l'uso.
__________________
Gigabyte GA-X58-USB3 / I7 950 @3.07ghz / 6GB Corsair XMS3 1333 / Zotac GTX 570 1gb / 2x500gb WD Caviar Black

Asus G51VX: T9600 @2,8ghz, Nvidia GTX260M 1gb, Hdd320gb@7200rpm, 4GB ram,
Kill Broccoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 11:27   #2
GiordiX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Kill Broccoli Guarda i messaggi
Prima recensione, sono molto emozionato

Primo avvio: Altro colpo tamarro è il logo ROG che appare dopo una esplosione (con tanto di suoni e fiamme) ad ogni avvio/riavvio/uscita dallo stand-by del sistema. Se le prime due-tre volte faceva ridere, dopo poco da quasi fastidio. Resta comunque un buon modo per spaventare o fare gli sbroffi con gli amici.
Ahah
ma dai che da BIOS si potrà disattivare...
GiordiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 06:09   #3
Kill Broccoli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da GiordiX Guarda i messaggi
Ahah
ma dai che da BIOS si potrà disattivare...
Sì è disattivabile. C'è voluto un pò per trovare la corrispondente voce nel bios, ma si può disattivare, solo l'effetto esplosione o l'effetto esplosione e il load screen Asus Rog.
__________________
Gigabyte GA-X58-USB3 / I7 950 @3.07ghz / 6GB Corsair XMS3 1333 / Zotac GTX 570 1gb / 2x500gb WD Caviar Black

Asus G51VX: T9600 @2,8ghz, Nvidia GTX260M 1gb, Hdd320gb@7200rpm, 4GB ram,
Kill Broccoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v