|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
|
Moto: Neopatentato....la naked che fa per me....
Ordunque...a metà agosto farò l'esame per la patente per la moto!
ho 23 anni. Non sono un grand appassionato di moto e penso che la userei più per fare il giretto che per starci costantemente in sella ![]() Il genere di moto che mi piace sono le naked e qui si apre la scelta.... Fin ora ho visto: Sv650 Er-5 Er-6n All'inizio ero molto deciso sull'Er-5...non volevo una grossa cilindrata e mi sembrava una buona scelta...Molti me l'hanno bacciata dicendo che la uso per sei mesi e poi la voglio già cambiare...non da emozioni....troppo poco potente...ecc..ecc Ma è davvero così "piatta" sta moto? Poi ho visto l' SV650 e devo dire che esteticamente la linea non è che mi entusiasmi poi pià di tanto anche se l'apprezzo...ciclisticamente mi hanno detto essere una buona moto ma non ho ne mai sentito parlar benissimo...Voi che dite? E poi arriviamo a lei...loa mia preferita...l'Er-6n...Esteticamente mi piace...adoro le linee originali e un po rivolte al futuro...la sella sembra bella comoda anche in due...mi han detto che è un ottima moto per i principianti e anche quelli che si vogliono divertire senza "strafare"....insomma...è la candidata n°1...me la confermate? Inoltre mi han detto che in questo periodo la kawasaki sta dando degli incentivi e quindi intorno ai 5000€ nuova la si trova... Ke mi dite? La promuovete o la bocciate? Altre proposte? Grazie mille per i vostri consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
1) budget?
2) utilizzo prevalente che ne farai? 3) genere? proprio naked?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
|
Genere: proprio naked
![]() ![]() Utilizzo: città o extraurbano ma non viaggi lunghi, uso tranquillo (non esaspero il motore), comoda per due per fare qualche bel giretto con la morosa ![]() Budget: boh...non più di quanto spenderei per l'er-6n,quindi limitato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
|
ah..ho visto che tu avevi un Er-5 e mi sembri soddisfatto di averla venduta...come mai???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
avevo la ER5 con piena soddisfazione, è una moto maneggevolissima adatta alla città e ai brevi spostamenti (100-150 km di seguito).
purtroppo non era adatta alle mie esigenze (la usavo per andare al lavoro tutti i giorni a 50 km da casa) ma mi lasciava troppo scoperto alle intemperie d'autunno e a inizio primavera. se uno non ha la necessità di usare la moto nella stagione fredda, la consiglio caldamente, soprattutto perchè costa come uno scooter (usata la trovi a meno di 2000, ed è indistruttibile) e va il doppio, coi medesimi costi di gestione. ero contento di venderla perchè ho fatto un pò fatica, alla fine me l'ha presa una ragazzache faceva meno km di me. resto convinto che sia una moto tuttofare, tranne purtroppo quel che dovevo fare io ![]() se hai un budget più elevato prenditi la ER6 che è tecnologicamente più avanzata (progetto nuovo).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Guzzi Breva
Vantaggi: manutenzione economica e poco frequente cardano motore docile e con molta coppia buon giro di usati certificati Affidabile sul lungo periodo (over 150000 km) svantaggi costosa da nuova Cagiva (gruppo MV augusta) Raptor vantaggi Stesso motore della SV ma con telaio e componentistica migliori Attualmente in offerta svantaggi rivendibilita' Ducati monster Vantaggi Telaio Consumi ridottissimi (il desmo e' senza dissipazione di energia) Svantaggi Costo di acquisto suzuki GS 500 Vantaggi costo ridotto consumi ridottissimi elevata affidabilita' Svantaggi entry level come potenza e dotazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
|
Io la userei anche per andare a lavoro 40 km andata e 40 al ritorno...ma nelle stagioni più "dure" ho l'auto
![]() Effettivamente usata la si trova ad un costo quasi irrisorio...meno di uno scooter ![]() Il mio dubbio è : vale la pena spendere 3000€ in più (ke finanzierei) per l'Er-6n?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Senza dimenticare
Suzuki Bandit 650 vantaggi Motore affidabile moto ben collaudata svantaggi 4 cilindri , poca coppia Sachs Roadster vantaggi Motore suzuki DR650 8molto affidabile) Leggera ed agile Si distingue dal solito Svantaggi moto non conosciuta e non collaudata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perth
Messaggi: 826
|
io ho un'er-5.......
e devo dire k mi ci trovo molto bene in città e fuori (io neopatentato...3mesi) ho fatto circa 5000km e un paio di viaggetti da 350-400 km......per viaggi lunghi secondo me nn è così pessima (ank se nn ne ho provate altre). di potenza....anche se inferiore alle altre due non è così pessima per quello che devi fare tu......io l'unica volta che ho veramente avuto necessità di moolta + potenza è stato in un sorpasso in salita sul col di tenda in due con una borsa...... poi ovvio che se vuoi andare a 230 nn è la moto giusa ![]()
__________________
Cooler master 700W silent mod. + Intel i5 2310 @default + 2x4GB di Corsair XMS3 1600 mhz + NVidia GTX 480 1 GB + Intel 256GB + Seagate 500GB HO FELICEMENTE CONCLUSO CON--> iperfly, huangwei,tortezi,stranamore, goldfinder, yorick, giorgiodav, barofilia, costi_enry |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Grazie per la risposta ![]() Tu che consiglieresti fra queste? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
|
Quote:
Com'è messa a consumi? Com'è si va in due? è comoda? Sicuramente non sono uno che vule andare a 230...guida calma e tranquilla... ![]() Con che moto hai fatto la patente? Io la sto facendo con il pegaso dell'autoscuola...sembra un trattore ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perth
Messaggi: 826
|
io avevo trovato una tipa k la vendeva a 2500 usata ma del 2005 e con un anno ancora di garanza.......
comoda è comoda....ha un mega sellone e ank la zavorra dietro sta benone a consumi dipende da dove li passi io in città ne fo poki (nn so quantificare) ma xk ho il polso un po' incazzogeno.......diciamo che con un pieno a 90...110kmh fa circa 275 km edit: patente fatta con questa moto
__________________
Cooler master 700W silent mod. + Intel i5 2310 @default + 2x4GB di Corsair XMS3 1600 mhz + NVidia GTX 480 1 GB + Intel 256GB + Seagate 500GB HO FELICEMENTE CONCLUSO CON--> iperfly, huangwei,tortezi,stranamore, goldfinder, yorick, giorgiodav, barofilia, costi_enry |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Per la cilindrata non preoccuparti , va bene cosi' ... considera che ha 48CV , e' un motore votato all' affidabilita' , non alla potenza, il progetto originario di quel motore e' del 1970 e da allora a parte l'iniezione non e' stato cambiato perche' e' perfetto cosi' come e' (ad esempio e' l'unico motore motociclistico ad avere camere di combustione di tipo Heron che a scapito del peso del pistone garantisce un maggiore rendimento , infatti e' usata in tutti i Turbodiesel) Il problema e' il costo , la brevina di listino passa i 7500 euro ... devi per forza prenderla usata ... e se la prendi usata prima fammi un fischio che ti dico qualsi sono buone e quali no (oppure vai direttamente sul forum di animaguzzista e chiedi a loro ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14103
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6862
|
Quote:
![]() cmq o monster 600 o er6-n (bellina bellina,anche se mazinga style ![]()
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Perche' ogni segmento e' disposto esattamente nel senso di sviluppo delle forze Perche' il traliccio e' composto da strutture chiuse Perche' e' possibile dimensionare ogni segmento in base allo stress a cui e' sottoposto Perche' e' possibile usare acciai diversi a seconda delle necessita' di resilienza o di elasticita' richieste dal segmento Perche' e' possibile tramite i cordoni di saldatura creare degli irrobustimenti localizzati Un telaio a traliccio e' MOLTO piu' costoso di un pressovuso o uno scatolato , inoltre l'acciaio a differenza dell' alluminio ha una capacita' elastica molto maggiore che gli permette di resistere alle sollecitazioni a fatica ma soprattutto e' dotato di snervamento progressivo. Un telaio pressofuso in alluminio (esempio SV650) e' molto leggero ... pero' : con le vibrazioni cede , se si cade si possono formare delle cricche interne che sono invisibili ma molto pericolose , non si puo' raddrizzare Un telaio in acciaio invece reagisce molto meglio alle sollecitazioni estreme , permettendo anche riparazioni e recuperi , senza contare che un telaio in acciaio basta guardarlo per capire se e' sano o meno ..... Non a caso la LC8 che e' la regina indiscussa dalla Parigi Dakar ha proprio un telaio a traliccio in acciaio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Come puoi vedere il telaio pressofuso della SV650 cerca per quanto possibile di simulare una truttura a traliccio , sia per quanto rigurada la disposizione dei macroelementi sia per quanto riguarda la disposizione dei rinforzi interni.
![]() Quello che pero' lo rende inveriore meccanicamente e' che un telaio pressofuso deve essere una struttura aperta, infatti puoi vedere tutto il reticolo dei rinforzi ... e per convincerti quanto questo sia meccanicamente deleterio prova a vedere quanto peso e' in grado di sostenere una cannuccia , poi tagliala a meta' per il lungo e controlla se due "mezze" cannucce a struttura aperta a C sostengono lo stesso peso di di una sola cannuccia chiusa ad O |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Quote:
athlon mi fai impazzire ! ottimo il apragone delle cannucce , veramente !
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
comunque tornando all' argomento principale del thread , cioe' una moto affidabile , duratura e cittadina per quanto riguarda il telaio adatto a questo tipo di scopo il migliore e' sicuramente il "culla chiusa" grazie alla protezione che offre al motore e grazie al fatto che il motore non e' elemento stressato dimensionalmente e quindi dura piu' a lungo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.