|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
forse nn mi risegno all'universita :(
slve a tutti
io sono uno studente lavoratore che la mattina si alza alle 5.30 e fa quelle 2 ore di viaggio per arrivare al lavoro la mattina sono iscritto da un anno e mezzo ed ho fatto solo 2 esami....insomma tra poco mi arrivera' il pagamento della rata..e iniziano a sorgermi i primi dubbi volevo prepararmi per l'esame del 4 aprile, ma mi sono accorto che sul treno (dove studio) dopo la prima pagina, inizio a crollare di stanchezza. boh..nn so che dire..io ci tenevo,pero' a quanto pare non è cosa, almeno per me. ho fatto una ricerca sul forum..ed ho notato che la maggior parte degli utenti quando si parla di laurea inizia sempre a dire che in italia tanto conta meno e che un lavoratore senza è equiparato ad uno senza cmq io lo facevo per una cosa personale. cosa mi consigliate? sto per chiudermi in un baratro..... cmq stavo pensando di prendermi una certificazione microsoft..almeno in quello sono preparato in effetti in un anno e mezzo mi sono presentato a solo 2 lezioni...insomma boh ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
da ignorante in materia mi sento di dirti che ora come ora la laurea è un diletto,una soddisfazione personale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
Beh, non voglio deluderti, ma per essere sincero 2 esami in un anno e mezzo mi sembrano pochini. Certo dipende anche da che esami erano: se erano i due più difficili allora potresti anche continuare, ma se non è così non saprei.... In totale quanti esami hai per laurearti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
![]() ah pero' 3 sono andati male p.s. vorrei sottolineare il fatto che sono uscito diplomato con 78/100,questo per evidenziare il fatto che non sono una mezza sega
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
dura.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
|
Quote:
![]() cmq dipende da che lavoro puoi fare? dipendente statale a vita? nn perdere tempo a studiare (nn serve) professionista con possibilità di carriera STUDIA E PURE A TERREMOTO il titolo serve.. vedrai quanti laureati ti spruzzeranno quando farai domanda di assunzione! gia cosi nn c'è lavoro figurati con il diploma quanto ne trovi! ![]() Ultima modifica di satanaxe : 28-03-2006 alle 10:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
ovviamente io lavoro gia'...faccio il programmatore,quindi una professione penso di essere in grado di farla(spesso mi tocca leggere qualche libro per aggiornarmi) il lavoro statale?...mah.. non so...da un lato c'è la sicurezza economica...dall'altro .."du maroni" e poi è risaputo che is entra solo con raccomandazioni
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Una gran parte la farà il ![]() I titoli servono a niente se dietro non ci sono capacità...peccato che spesso i datori di lavoro siano incapaci di cogliere la differenza e cerchino di fare dei distinguo in base ai titoli....che ovunque tu possa lavorare, le maggiori conoscenze saranno sempre un'aiuto e cmq che sia statale o no, hai sempre delle responsabilità nei confronti della società e dovrai fare il tuo compito al massimo delle tue possibilità. In bocca al lupo ![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
io invece ho appena gettato la spugna. I semestre di informatica, solo esame di italiano fatto (segato a programmazione 2 volte e matematica discreta 1 volta).
Sto cercando lavoro proprio come programmatore. Adesso ho fatto questa scelta. Parlando con gli altri, il 25% dice che ho fatto bene; il 75% dice che ho fatto male. ah. all'esame di stato ho preso 97/100 però, come diceva qualcuno, ti manda in crisi soprattutto il fatto che molta altra gente (i robottini) hanno letteralmente il libretto pieno (4 esami dati su 4)....e io invece appena una idoneità... Anche a me a breve arriveranno le tasse da pagare e son sempre più indeciso se sborsare i soldi o meno.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5115
|
temo che entrambi abbiate poche speranze di laurearvi.
Purtroppo da studente lavoratore (nel mio caso almeno) mi potevo permettere solo brevi lavoretti occasionali o stagionali......mai sarei riuscito a conciliare università ed un lavoro fisso che mi impegnasse 8 ore. Il titolo universitario serve a far capire al possibile datore di lavoro che bene o male almeno un traguardo siete stati in grado di raggiungerlo e quindi serve come presentazione. Poi in molti casi senza una laurea non c'è la possibilità di raggiungere certi livelli (esistono spesso addirittura dei blocchi all'interno dell'organizzazione aziendale)....in generale però si può comunque cogliere successi in campo lavorativo senza essere laureati o rimanere nel guano pur essendo laureati a pieni voti. Inutile cmq stare a sprecare soldi se non si crede profondamente in quello che si fà.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Edit.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5115
|
dimenticavo: "non mi RISEGNO all'università"?!?!?!?!?!??!
ma che italiano è?fà schifo!!!! ![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Tieni duro. Se l'università non incide troppo nel lavoro, prova a tener duro un altro pò e vedere se riesci a metterti in moto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Io sono studente lavoratore e miracolosamente sto riuscendo ad andare avanti, però ho due fortune:
Il lavoro è mio (negozio di informatica) è stressantissimo e toglie tutto il tempo a disposizione di chiunque ci si avvicini, aggiungo che sto pure in una zona non bella commercialmente. Almeno però se voglio staccare due mattine a settimana per seguire dei corsi posso. Sono iscritto a informatica e sono naturalmente portato per la programmazione, quindi una metà buona degli esami mi richiede il 20% di fatica rispetto a chi non ha un compilatore di default montato in testa. Il guaio è che gli esami di matematica me li sto lasciando per un (inesistente) 4° anno.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
Se permetti un consiglio, fai prima gli esami più difficili, conviene farli all'inizio che sei maggiormente motivato; poi quando li hai passati è tutto in discesa ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
Al momento lavoro, e prendo gli esami che posso, magari un domani (1 anno, 2 anni) se come spero riesco a riorganizzare la mia attività trovo un po' di tempo per studiare anche quelli. E comunque per esperienza consiglio a tutti gli studenti lavoratori di provare le materie in cui hanno maggiore interesse, la facilità rispetto a quelle "ostiche" è notevole.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
Quote:
Ho messo in grassetto la frase di ferste circa la laurea come presentazione perché é un punto chiave che mentre si studia spesso sfugge. Al datore di lavoro, al momento del colloquio, il piú delle volte non interessano le tue conoscenze, ma il tuo carattere, la tua determinazione, e presentarsi a un faccia a faccia dimostrando che si ha tenuto duro per anni di universitá ha un enorme peso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
|
oh finalmente era tanto tempo che volevo fare questo discorso .....
Premetto che sono diplomato con 100/100 in elettronica e ho fatto 3 mesi di informatica all università .... ero molto bravo negli studi e nella mia vita posso almeno dire senza avere rimpianto :sono andato all università poi ho accesso il cervello e ho deciso di smettere !!!!!!! senza dubbio è stata la scelta migliore della mia vita quella di aver smesso e vi spiego il perchè ..... Facciamoci 2 calcoli in una laurea vanno stimate tasse libri vitto alloggio e spese per vivere cioè mangiare ecc ecc .... proponiamo delle cifre alquanto teoriche : tasse sui 1100 ad anno accademico , libri (non saprei ma uno sproposito bohh mettiamoci 500 a star bassi ?? ) alloggio 300 mensile mangiare e vivere tutti i giorni mettiamo 300 (e non devi comprarti un bel niente ne una giacca ne un paio di scarpe ecc , non devi bere 2 birre di più ecc ) sono 1100/12 + 500/12 + 300 + 300 = 732 euro mesnili (e sono stato bassissimo ) che moltiplicati per un anno danno la modica cifra di 8784 euro !!!! mettiamoci pure che c'è chi lavora part time e ne riprende metà ma la stragrande maggioranza non fa nulla , e cmq questi 8784 euro x 5 anni mediamente sono 43.920 euro (infatti mio zio mi dice continuamente che la laurea di mia cugina in 6 anni gli costerà vicino 100 milioni delle vecchie lire) , approssimando 44.000 euro !!!!! come diceva il mio buon prof di diritto a questi vanno aggiunti quelli delle mensilità che avresti lavorato se non avessi fatto l università .... in numeri media 1000 euro al mese x un anno = 12.000 euro (senza tredicesima) per 5 anni = 60.000 euro , insomma uno che lavora per 5 anni ha 60.000 euro guadagnati uno che studia a - 44.000 euro spesi , la somma ovviamente non concreta fa circa 100 .000 euro !!!! esci dall università e se sei bravissimo e dimostri subito ecc ecc se va bene in italia prendi 1400 euro (e sono largo perchè molti laureati prendono solo 100 euro più del normale) cioè 400 euro in più di uno normale che è diplomato .... fatti 2 calcoli a 400 euro di più al mese 400 x 12 =4800 euro di più all anno !! x arrivare ai 44.000 che ti è costata la laurea devi lavorare SOLO PER ANDARE A PARI 9 anni !!!!!!!!! poi dopo il tuo rivale normale ne ha presi 60.000 mentre tu studiavi e quindi sono a 4800 euro in più all anno altri 12 anni e mezzo , che sommati ai 9 anni fanno 21 anni per andare in pareggio col bilancio di un diplomato , però hai già circa 48 anni e cominci a guadagnare 400 euro al mese più di tutti !! adesso ti faccio una domanda sei ancora convinto di pagare la prossima rata ???? e sei ancora convinto che la soddisfazione di dire sono laureto valga 100.000 euro ??? io sono super convinto della mia tesi , prenderò 1000 euro al mese e non sarò laureato ma vado a mangiare fuori vado a ballare nel week end vado a sciare , ho una macchina , vado in vacanza natale ed estate e sono tutte cose che un laureato dopo tanti sacrifici non può fare /e avere nella sua giovinezza cioè il periodo più bello !!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 845
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
|
Quote:
io non c'è l ho assolutamente coi laureati ma c'è l ho con un sistema goverantivo economico che non da rispetto e riconoscenza a quelli che veramente hanno fatto sacrifici per arrivare fino li ... e la conseguenza di questo è che i sacrifici non vanno fatti .... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.