Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2006, 19:49   #1
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
basta windows!!voglio ricominciare da LINUX..Aiuto!

Ciao a tutti, per mia sfortuna ho iniziato sempre sin da piccolo ad essere schiavo di windows , e come ho constatato, tutti sanno che non funziona ma nessuno puo farne a meno di sto cavolo di windows!!!

detto questo vorrei iniziare a usare linux, in quanto credo che l'open source sia il futuro dell informatica ..perche adesso manca solo che il vecchio bill ti facesse pagare l'avvio del computer

qualcuno mi sa dire se le ultime versioni sono piu indirizzate verso l'interfaccia grafica oppure è tutto da codificare con i codici?

e infine qual è la versione piu recente di linux?la versione 2.6.16?

dove si puo reperire?

un saluto a tutti
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 19:53   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
http://www.kernel.org/
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 21:14   #3
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da cabernet
qualcuno mi sa dire se le ultime versioni sono piu indirizzate verso l'interfaccia grafica oppure è tutto da codificare con i codici?

e infine qual è la versione piu recente di linux?la versione 2.6.16?

dove si puo reperire?

un saluto a tutti
Non conosco alcuna distribuzione di linux che non abbia un'interfaccia grafica. Però ci sono distribuzioni che ti consentono di fare più operazioni, soprattutto configurare hardware, servizi come CUPS e SAMBA, via interfaccia grafica anzichè editando file di testo.

Suse ad esempio fa praticamente tutto dalla GUI, ma è veramente stressante per la sua lentezza.
Credo che per iniziare i più facili siano Mandriva e Fedora Core 5.

Un consiglio però... non credere che sia tutto intuitivo come in windows. Prima di imbarcarti studia un po'... cos'è un file system, quali sono quelli utilizzati da linux, come partizionare un disco fisso, cos'è un boot loader, comandi unix, standard output, hard/soft link, mount, concetto di file di testo, script per shell, linguaggio di programmazione, sorgente, ecc.

E manco a dirlo, parti inizialmente con dual boot windows e linux.
Se hai un modem usb informati PRIMA su come farlo funzionare, xkè tentare di risolvere problemi su linux senza poter buttare un occhio su google è impossibile da principianti :P

Ultima cosa... lascia perdere la versione più recente del kernel. Prima affida il lavoro sporco alla tua distribuzione, anzi provane almeno 2-3. Quando sarai veramente pratico avrai i tuoi buoni motivi per scegliere questo o quell'altro kernel. E soprattutto entra nell'ottica di linux... avere l'interfaccia grafica è comodo ok ma la filosofia è tutta un'altra ^_^. Imparerai a gestire tutto via riga di comando, poi quando ti ci abitui è una figata, puoi fare operazioni molto complesse con un solo comando grazie al pipe (carattere | mette in comunicazione 2 comandi tra di loro).
__________________

Ultima modifica di Vash1986 : 07-04-2006 alle 21:18.
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 21:22   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
suse, mandriva, ubuntu, kubuntu,

live installabile: simply mepis e knoppix


cerca e scarica da qui

http://distrowatch.com/
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 21:38   #5
niZe
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da cabernet
Ciao a tutti, per mia sfortuna ho iniziato sempre sin da piccolo ad essere schiavo di windows , e come ho constatato, tutti sanno che non funziona ma nessuno puo farne a meno di sto cavolo di windows!!!

detto questo vorrei iniziare a usare linux, in quanto credo che l'open source sia il futuro dell informatica ..perche adesso manca solo che il vecchio bill ti facesse pagare l'avvio del computer

qualcuno mi sa dire se le ultime versioni sono piu indirizzate verso l'interfaccia grafica oppure è tutto da codificare con i codici?

e infine qual è la versione piu recente di linux?la versione 2.6.16?

dove si puo reperire?

un saluto a tutti
www.ubuntu.com provala, ha tutto quello che ti serve in maniera semplice e intuitiva.
niZe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 22:18   #6
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Io ad ottobre scorso ero nella tua identica situazione. Decisi di cambiare e con un pò di impegno ce l'ho fatta. Non sono un genio ma tutto quello che facevo con windows lo faccio con Suse molto meglio e con più soddisfazione oltretutto. Non tornerei a windows neanche se lo regalassero. Quello va bene solo per i giochi. Io avevo iniziato con Mandriva ma poi sono passato a Suse che ritengo decisamente migliore. Sulle altre distro non ti saprei dire. Se ti può interessare su pc professionale in vendita in edicola di questo mese c'è allegato il dvd con SUSE 10.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 01:42   #7
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986
Non conosco alcuna distribuzione di linux che non abbia un'interfaccia grafica. Però ci sono distribuzioni che ti consentono di fare più operazioni, soprattutto configurare hardware, servizi come CUPS e SAMBA, via interfaccia grafica anzichè editando file di testo.

Suse ad esempio fa praticamente tutto dalla GUI, ma è veramente stressante per la sua lentezza.
Credo che per iniziare i più facili siano Mandriva e Fedora Core 5.

Un consiglio però... non credere che sia tutto intuitivo come in windows. Prima di imbarcarti studia un po'... cos'è un file system, quali sono quelli utilizzati da linux, come partizionare un disco fisso, cos'è un boot loader, comandi unix, standard output, hard/soft link, mount, concetto di file di testo, script per shell, linguaggio di programmazione, sorgente, ecc.

E manco a dirlo, parti inizialmente con dual boot windows e linux.
Se hai un modem usb informati PRIMA su come farlo funzionare, xkè tentare di risolvere problemi su linux senza poter buttare un occhio su google è impossibile da principianti :P

Ultima cosa... lascia perdere la versione più recente del kernel. Prima affida il lavoro sporco alla tua distribuzione, anzi provane almeno 2-3. Quando sarai veramente pratico avrai i tuoi buoni motivi per scegliere questo o quell'altro kernel. E soprattutto entra nell'ottica di linux... avere l'interfaccia grafica è comodo ok ma la filosofia è tutta un'altra ^_^. Imparerai a gestire tutto via riga di comando, poi quando ti ci abitui è una figata, puoi fare operazioni molto complesse con un solo comando grazie al pipe (carattere | mette in comunicazione 2 comandi tra di loro).
cose giuste ma dette in quel modo sembri un lamah
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 08:57   #8
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
grazie di tutto, anche se ho un po di casino in testa, ho molto tempo libero e i manuali saranno sempre con me ovunque io sia.

Premetto che io necessito di usare programmi per il disegno tridimensionale molto pesanti, come archicad,allplan,rhino ecc..

In questo caso come mi devo comportare?

Certo mi dovro scordare tutte quelle belle finestre che ti compaiono nel susseguirsi dell istallazione ..che basta cliccare il pulsante avanti ed è fatta!


dove si puo reperire una guida in italiano?
grazie tutti molto gentili

Ultima modifica di cabernet : 08-04-2006 alle 09:04.
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 11:04   #9
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
cerca "appunti di informatica libera" su google
puoi scegliere la versione pdf o html o altro ancora (io preferisco la pdf xkè quella in html è composta da centinaia di file).
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 11:21   #10
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
grazie ma non ho trovato molto in pdf, e non saprei da dove scaricarlo..

cmq in html ce troppa roba ...
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 12:48   #11
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Quote:
Certo mi dovro scordare tutte quelle belle finestre che ti compaiono nel susseguirsi dell istallazione ..che basta cliccare il pulsante avanti ed è fatta!
Si dovrai scordartene perchè nel momento in cui avrai configurato bene la tua distro (la mia è suse) l'installazione sarà più semplice che su windows. Ci vuole solo un pò di pazienza iniziale e poi è fatta. Per installare i programmi io uso Synaptic. E' un'interfaccia grafica in cui vengono elencati tutti i programmi installati e installabili e aggiornabili sulla mia suse. Seleziono il programma, lo marco per l'installazione online e fa tutto da solo. Quando ha finito ti trovi il programma installato e funzionante. Più semplice di così..
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 13:38   #12
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Più che altro, scordati di non conoscere proprio nulla dei concetti del tuo sistema operativo.
Per usare linux con sufficiente autonomia (tr: non chiedere ogni 3 minuti sul forum) devi capire il significato di parole come "device", "mount", "kernel", etc... con tutti i loro annessi e connessi.
Non ci vuole molto, però ci vuole testa dura e voglia di leggere.
Provaci, e vedi come va, ma se non capisci, se ti sembra tutto brutto, se la configurabilità massima non è nei tuoi scopi, lascia perdere linux
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 17:39   #13
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da Billy Joe
Si dovrai scordartene perchè nel momento in cui avrai configurato bene la tua distro (la mia è suse) l'installazione sarà più semplice che su windows. Ci vuole solo un pò di pazienza iniziale e poi è fatta. Per installare i programmi io uso Synaptic. E' un'interfaccia grafica in cui vengono elencati tutti i programmi installati e installabili e aggiornabili sulla mia suse. Seleziono il programma, lo marco per l'installazione online e fa tutto da solo. Quando ha finito ti trovi il programma installato e funzionante. Più semplice di così..
questo discorso purtroppo vale solo per i pacchetti inclusi nella propria distribuzione o nelle sue repository... se devi scaricare un tar coi sorgenti, fare il configure, cercare le dipendenze mancanti, make e make install è un tantino più complicato di win

ma quando c'è il pacchetto per la tua distribuzione, come dice billy joe, è davvero roba di 2 click!
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 18:48   #14
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Provaci, e vedi come va, ma se non capisci, se ti sembra tutto brutto, se la configurabilità massima non è nei tuoi scopi, lascia perdere linux

non sono d'accordo. personalmente uso linux perchè è comodo, soprattutto. figurati che uso una debian... ok è un pò più noiosa da configurare (ma nemmeno tanto), ma poi vai avanti sempre a dist-upgrade senza quasi preoccuparti di cosa stai facendo, e hai sempre un sistema operativo aggiornatissimo. come bellezza beh... a me gnome piace molto più dell'interfaccia di windows...

diciamo che se pensi di aver voglia di sbattere un minimo la testa per capire giusto le cose essenziali, allora puoi avere già delle belle soddisfazioni da linux, senza preoccuparti di essere un guru di questo sistema operativo.
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 19:25   #15
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
diciamo che se pensi di aver voglia di sbattere un minimo la testa per capire giusto le cose essenziali, allora puoi avere già delle belle soddisfazioni da linux, senza preoccuparti di essere un guru di questo sistema operativo.
a meno che come me abbia mouse, scheda grafica e stampante incompatibili

ho dovuto editare xorg.conf a mano per far partire ubuntu
poi ho dovuto installare i driver ati ricompilando il kernel
poi ho dovuto trovare un programmino che setta la sensibilità corretta per mouse logitech e ho dovuto inserire il comando in uno script di avvio
poi ho dovuto risolvere un bug in pnm2ppa.conf ke mancava la versione della mia stampante, e infine ho dovuto modificare i permessi di /dev/ltp0

poi quando ho fatto dist-upgrade mettendo i repository di Dapper Flight 6... beh un programma su 3 mi dà errori in console, i codec divx/mp3 ecc non funzionano +, e kubuntu non riesce + a riavviarsi o spegnere il pc

infatti formatterò (per fortuna ho una partizione a parte per /home) a giugno mettendo direttamente il Dapper Drake finale, e lasciando una partizione a parte per provare nuove distro anzichè fare scemenze di questo genere =|
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 19:29   #16
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
ma se è così incasinato, oltre a cambiare mouse tastiera skvideo e stampante perchè non metti su debian, così non hai da aspettare versioni finali, beta ecc?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 19:47   #17
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
ma se è così incasinato, oltre a cambiare mouse tastiera skvideo e stampante perchè non metti su debian, così non hai da aspettare versioni finali, beta ecc?
Beh prima di distruggerlo facendo dist-upgrade avevo risolto tutto
E poi preferisco aspettare Debian Etch
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 00:58   #18
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
@Vash1986

Probabilmente non hai installato la distro più adatta ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 09:37   #19
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da mykol
@Vash1986

Probabilmente non hai installato la distro più adatta ...
risolvendo i problemi ci si fa le ossa
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 11:27   #20
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986
risolvendo i problemi ci si fa le ossa
si ma ubuntu è una distro veramente da niubboni... la mettono su e non si rendono conto di quanto faccia schifo... pensano che sia linux che da errori quando in realtà è perchè fa schifo ubuntu!
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series a prezzo mini...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v