|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Svizzera
Messaggi: 74
|
Distro Linux con xgl
ciao a tutti (è il mio primo post), a parte i live CD e la possibilità di compilare tutto quanto, conoscete una distro che ha di default il nuovo server xgl?
qualcosa tipo il live di Kororaa ma installabile. ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
|
Esistono anche le iso per installarla (anche se in beta) di Kororaa
Attualmente XGL in distro considerate stabili non credo ci sia, ma solo dei repository delle prossime release
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550 Powered by: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Svizzera
Messaggi: 74
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
|
ci dovrebbe essere la nuova versione della rr64 che ha xgl e dovrebbe uscire tra poco anche la rr4 (sempre con xgl installabile)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
RR4 E RR64 gentoo live DVD installabili alla S mepis.
vedi la mi a sign
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Frugalware 0.4rc2 e Arch hanno Xgl nei repository, s'installano e si modifica un file facilmente ed ecco pronto Xgl.Comunque non ne vale molto la pena.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 365
|
Vai con la flight 5 di dapper installi un paio di pacchetti ed è tutto fatto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Io ho XGL su ARCH Linux e non è che sia utilissimo, l'ho usato per 2/3 giorni poi invece di dare startxgl ho ricominciato a dare startx per avviare l'interfaccia grafica...
Ci si stanca in fretta, IMHO ora come ora XGL è un puro esercizio di stile per i programmatori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
la domanda è: MIGLIORA IL RENDERING DELLE IMMAGINI E DEI VIDEO ???
mica per far polemica... ma pur con i drivers nVidia correttamente funzionanti... non c' è purtroppo paragone fra quello che X tira fuori dalla VGA e quello che ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Secondo me XGL è comodo e ben fatto, se non fosse che sul portatile la ATI M9 non è compatibile l'avevo già messo sulla gentoo.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
A me non sembra che ci sia un miglioramnto, è solo una questione di effetti grafici.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
direi proprio di sì e di molto anche ... e io non gioco ... però ...il render delle immagini (e vorrei dire anche certe sfumature di colori) è notevolmente più lento, basta guardarsi un film in DVD con scene incasinate e veloci per accorgersene e sto su un dual core con geffo 6600GT (ma ho provato pure con una 7800) per cui sicuramente non è questione di hardware. vabbè smetto qua sennò scatto il flammone da paura.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
ho provato Kororaa Xgl Demo Live CD
non sono molto avvezzo a gnome (sul pc linux che ho faccio tutto da console) e forse starò diventando cieco, ma c'è un pannello per settare i parametri della scheda di rete? vorrei passarla ad un amico evitandogli di smanettare con la console per ora tnx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
|
Io sinceramente mi sono trovato bene con XGL, l'ateprima delle finestre con alt+tab e' molto utile, ed in piu' te le fa vedere tutte passando al desktop differenze.
Adesso non so se e' possibile anche con X e gnome normali, pero' l'ho trovata una features molto utile.
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550 Powered by: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.