|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
|
Cambio lettera di unità
Ho questo problema:
il mio Xp è installato su un Maxtor SATA 80gb con lettera D: mentre su C: tengo altri documenti e programmi. Ora, non avere il S.O. installato su C: crea svantaggi? Vorrei cambiare le lettere di unità, portando D: -> C: e il contrario per l'altro disco. Potrebbe funzionare? Quali problemi comporterebbe? grazie!
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
avere win su D: non penso porti problemi (a parte il fastidio di non vederlo su C: ma dipende da te
![]() cmq non mi pare tu possa scambiare le lettere, per quello che ne so non si può cambiare la lettera del disco/partizione che contiene windows. puoi cambiare come vuoi le altre partizioni (la tua attuale C: puoi farla diventare anche Z: se ti va), ma il D: con win rimarrà così fino al format. penso che l'unica sia formattare e reinstallare win, facendo attenzione che durante l'installazione il disco sata sia l'unico hdd collegato, così lo installerà in C: è successa anche a me una cosa simile, installando win sul mio hdd sata. avevo lasciato collegato il lettore floppy + card reader usb. il card reader viene riconosciuto come 2 lettori (quindi 2 unità diverse), e win era finito su E: avevo appena installato quindi ho scollegato il card reader e ho reinstallato, così win era su C: e poi ho collegato tutto il resto.
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
|
grazie per la risposta innanzitutto.
dall'utility di winXp per la gestione dischi risulta che cmq il disco C: viene etichettato come "disco sistema", mentre D: "disco avvio". è comunque normale? se non c'è una perdita di prestazioni allora mi importa na sega re-installare tutto.magari alla prossimo format. avevo pensato anche io cmq di scollegare il secondo disco al momento del re-install di windows con relativo format; ma quando poi vado a ricollegare il disco, viene assegnata in auto un altra lettera?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
personalmente non ho mai provato a usare un win che non fosse installato su C:, ma se si è installato su D: e i riferimenti sono lì non dovrebbero esserci problemi.
per le prestazioni direi che dipende dall'hardware e non dalla lettera di unità ![]() se ho capito bene D: (il disco con win) è un sata da 80gb, C: è su un altro hdd, suppongo sia ide, giusto? cmq nel caso tu reinstallassi (che sia ora o l'anno prossimo) tenendo collegato solo il sata, win si installerebbe su C: perchè trova solo un hdd (faccio l'ipotesi che tu cmq lo installi sulla prima partizione del disco). una volta installato win su C:, spegni il pc e ricolleghi l'altro hdd. al riavvio di win verrà riconosciuto e gli verranno assegnate una o più lettere di unità in base alle partizioni in cui è diviso. quindi nessun problema sotto quell'aspetto...
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.