Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2006, 12:06   #1
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Emulatori

So benissimo che c'è l'apposita sezione nel forum, ma di là si parla solo di emulatori per windows...
Ultimamente ho il pallino dei retrocomputer e dell'emulazione di questi vecchi computer su un pc, e magari anche per console o mame. Come sistema operativo, manco a dirlo, uso gnu/linux La mia intenzione era di fare una cernita degli emulatori per linux di questi vecchi sistemi. In particolare a me interessano per Amstrad CPC, Commodore e Amiga. Ho googlato un po' per il cpc ma gli emulatori che ho trovato fanno un po' pena, invece la situazione per windows mi pare nettamente migliore. Ci sono emulatori di qualità anche per linux? Quali sono? Pregi e difetti?
Su ragazzi fatevi avanti perchè so di non essere l'unico matto della sezione a cui piacciono quei vecchi computer...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 13:05   #2
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Se gli emulatori per windows sono migliori, ti installi windows sotto vmware e poi installi l'emulatore sotto windows

............era una battuta
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 02:08   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Per Msx openmsx. Fantastico
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 09:51   #4
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Per prima cosa il doveroso link: http://linuxemu.retrofaction.com/

In secondo luogo i miei 2c.

IMHO Il miglior emulatore Amiga per Unix e' attualmente e-uae http://www.rcdrummond.net/uae/
un fork di uaea cui viene regolarmente fatto il backport delle novità introdotte da Winuae. Io ho incominciato ad usarlo un paio di annetti fa quando i progressi dell'uae originale si erano quasi arrestati e mi trovo piuttosto bene. La gui e' obiettivamente migliorabile dal punto di vista estetico ma svolge comunque bene il suo lavoro.

Onestamente non ho mai provato un emulatore Amstrad, ma ho sentito parlare bene del caprice http://sourceforge.net/projects/caprice32/
ho sentito citare spesso anche Arnold http://arnold.emuunlim.com/index.html


Invece il miglior emulatore Commodore 64/128/16 è sicuramente vice (e non soltanto per Linux ) http://www.viceteam.org/; compatibilissimo (divertentissimo quando alcuni demo c64 dicono: "grazie per usare un vero c64 e non un emulatore" ), veloce, gui nativa... non mi vengono in mente difetti a parte un supporto migliorabile per il quasi sconosciuto plus 4.

Ovviamente è doveroso ricordare che xmess supporta praticamente tutti i computer di cui sopra, anche se a volte con tante e tali limitazioni (vedi il supporto Amiga di mess) da rendere necessario l'uso di emulatori specifici. Resta comunque un progetto interessante che mi auguro riceva più supporto in futuro.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 10:51   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
mykol e MrAsd grazie 1000! il sito di linuxemu merita!
avete anche qualche esperienza sul funzionamento e sui limiti di qualche emulatore che avete provato?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 16:01   #6
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
avete anche qualche esperienza sul funzionamento e sui limiti di qualche emulatore che avete provato?
Personalmente mi sono sempre trovato bene, credo che sul fronte emulazione Linux sia ben messo.

Xmame, xmess, vice, zsnes, snes9x: identici alle controparti Windows/Mac/dos.

e-uae: secondo me nella gui mancano alcuni settaggi (tipo se si vuole far partire a tuttoschermo o in finestra, la risoluzione da usare...)...da questo punto di vista e' piu' limitata rispetto a quella di Winuae ma non è un grosso problema (con la tastiera si risolve tutto). Con l'esclusione di un titolo, tutti i giochi/programmi Amiga che ho testato funzionavano perfettamente

epsxe: l'ho usato pochissimo e ho bestemmiato parecchio per un problema di permessi ai plugin. A parte quel problemino e il fatto che non e' opensource, devo riconoscere che la velocità e la precisione dell'emulazione è ottima.

Gens: dovrebbe essere il miglior emulatore di Megadrive in circolazione ma sul mio pc funziona maluccio... rallenta e gracchia l'audio. Alla fine ho ripiegato sul Dgen che, seppur discontinuato, fa girare perfettamente le poche immagini genesis che ho sull'hd.

Dega: ottimo per provare qualche titolo del master system o del mitico gamegear.

Boycott Advance sdl: funziona perfettamente (o almeno funzionano i demo gba che ho provato ) peccato che non sia open-source
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 16:23   #7
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd

epsxe: l'ho usato pochissimo e ho bestemmiato parecchio per un problema di permessi ai plugin. A parte quel problemino e il fatto che non e' opensource, devo riconoscere che la velocità e la precisione dell'emulazione è ottima.
epsxe l'ho usato anch'io non molto ma da quel poco che ho visto non è per niente male, a parte il fatto che ho dovuto configurare i plugin editando a mano i file di configurazione perchè non riuscivo ad accedere alla gui dei plugin (forse è lo stesso problema che hai avuto anche tu).

E' vero che non è opensource, però devo dire che proprio in questi giorni ho provato vmplayer che non è open (da quello che so) e nonostante questa "limitazione" devo dire che fin'ora non ho trovato emulatori open che possano eguagliarlo.
Proprio in questi giorni stavo anche meditando sul fatto che forse non è del tutto vero che un software open sia più avanzato (per merito della condivisione di idee e conoscenze) di uno closed viste le mie ultime esperienze
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 19:58   #8
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
plugin editando a mano i file di configurazione perchè non riuscivo ad accedere alla gui dei plugin (forse è lo stesso problema che hai avuto anche tu).
Proprio così: sul forum avevo letto che era un problema di permessi ma a me non funzionava neppure da root. Comunque anche io ho risolto editando a manina...

Quote:
Proprio in questi giorni stavo anche meditando sul fatto che forse non è del tutto vero che un software open sia più avanzato (per merito della condivisione di idee e conoscenze) di uno closed viste le mie ultime esperienze
In tema di multimedia, sono d'accordo sul fatto che non sia il modello di sviluppo a determinare la bontà o il grado di sviluppo di un applicativo, o almeno che non influisca quanto la dedizione e le capacità dei programmatori che vi stanno dietro.
Diversamente (e sempre rigorosamente Imho), nonostante il tanto FUD profuso da Sco/Microsoft, un prodotto os rimane intrinsecamente più sicuro in quanto più controllato (o almeno controllabile) e normalmente molto meno costoso. Credo che pressoche tutti abbiano capito che sono queste le carte su cui devono puntare i sistemi operativi e gli applicativi open source infatti ormai ho perso il conto di quante ricerche siano state finanziate da MS per dimostrare che Windows ha un TCO più basso, che ha meno vulnerabilità etc. etc.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 11:14   #9
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
ragazzi ho scaricato arnold da qui http://arnold.emuunlim.com/download/index.html

ho scaricato il sorgente e la "patch to build unix version". ho estratto il sorgente e ho rimpiazzato la cartella src con quella della patch. andando ad eseguire il ./configure mi dà il seguente errore

./configure
: bad interpreter: No such file or directory

da cosa dipende?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 21:19   #10
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
./configure
: bad interpreter: No such file or directory

da cosa dipende?
Pasticci con i terminatori di fine linea tipici di chi scambia file di testo da dos a unix e viceversa.

Soluzione: emerge dos2unix ; dos2unix configure ; chmod +x configure ; ./configure
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v