|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 136
|
piu standard
Fra Ubuntu e Fedora, quale rispetta di piu lo standard LSB?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 136
|
Ma ci sono dei vantaggi nel rispettare questo standard?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 136
|
Anche io credo che ci sono vantaggi a rispettare degli standard, solo che non condivido alcune cose. Ad esempio ho letto su una rivista che il formato di pacchetti standard e l'RPM e non il DEB. Ma in teoria non sarebbe migliore l'accoppiata deb+apt che rpm+yum?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Tutto sommato, non credo che il problema stia su deb o rpm, ma più sul programma che gestisce la risoluzione delle dipondenze e l'installazione dei pacchetti. Da quel poco che ho visto, yast di suse lavora molto bene anche se lavora con gli rpm. Yum non lo conosco proprio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.