|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Fregene (Roma)
Messaggi: 274
|
fedora4 o ubuntu5.10??
ho enrtrambe le distribuzioni, entrambe a amd64, pronte per essere installate sul notebook in sign. ho visto che finalmente è stato implementato il supporto per il chip xpress 200m della ati nei suoi driver ufficiali per linux... come vi trovate??? quello che ci devo fare principalmente è una ancora scarsa programmazione java, magari con eclipse che uso già con winzozz, navigazione web e atomix. ho già provato le 2 distribuzioni, ubuntu la ha mia sorella e fedora mia ragazza, ma sono davvero indeciso!!! al max metto quella più compatibile con il mio notebook!!!
__________________
AMD Phenom x4 9650 + Cooler Master Gemin II + 2*Smart Fan Blue 2*2GB OCZ PC6400 5-6-6 DFI LanParty DK 790FXB-M2RS Sapphire HD4830 512Mb Gddr3@700/1125 2*WD1600 raid0 Maxtor Diamond Max 9 120GB 7200Rpm HP DVDRW 1070r / Matshita DVD-Ram SW-9571 CoolerMaster Real Power 450 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
ti consiglio suse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Ti posso dire che fedora 4-64bit ha il pregio che ti permette di installare anche pacchetti 32 bit, pur avendo il resto dell'architettura a 64.
Ubuntu è più stabile e più comoda per le installazioni/aggiornamenti sw, in quanto apt è uno strumento più standardizzato di yum, quello usato da Fedora. Non so, io ho iniziato con Fedora, ma non mi fa impazzire, però la multi-architettura è qualcosa che è molto utile, soprattutto per Java, in quanto la JVM a 64 bit è na sola.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
scoperchiatore ma tu hai gentoo? in tal caso, anche nell'ottica del problema che hai accennato sulla jvm a 64 bit, potresti rispondere alla domanda che ho fatto sul gentoo official clan post 461? grazie...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Fregene (Roma)
Messaggi: 274
|
alla fine volendo sfruttare i 64 bit ho installato fedora... anche in funzione della jvm!!! grazie!!!
__________________
AMD Phenom x4 9650 + Cooler Master Gemin II + 2*Smart Fan Blue 2*2GB OCZ PC6400 5-6-6 DFI LanParty DK 790FXB-M2RS Sapphire HD4830 512Mb Gddr3@700/1125 2*WD1600 raid0 Maxtor Diamond Max 9 120GB 7200Rpm HP DVDRW 1070r / Matshita DVD-Ram SW-9571 CoolerMaster Real Power 450 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.