Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mercatino > [Vendita] Mercatino informatico : Portatili, PC Desktop completi e software

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-04-2006, 17:18   #1
tommylee1
Bannato
 
L'Avatar di tommylee1
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 959
[PESARO] VENDO NIKON

CARATTERISTICHE NIKON F75








Sistema autofocus Multi-CAM900
Gamma di misurazione autofocus (a 100 Iso) EV -1 - EV 19
Avanzamento pellicola [fps] 1.5
Modi di esposizione Auto, Vari-program, P, S, A, M
Copertura mirino [%] 89
Dimensioni approssimative (L x A x P) [mm] 131 x 92.5 x 65
Peso approssimativo senza pile [g] 380
Illuminatore AF incorporato Yes
Numero guida flash incorporato (100 Iso alla focale 28mm) [m] 12
Alimentazione 2 CR2 3V lithium batteries
Tempo massimo di sincronizzazione [sec] 1/90







Fotocamera Reflex monoculare 35mm autofocus, a motorizzazione integrale, con otturatore sul piano
focale controllato elettronicamente e flash incorporato
Modi di esposizione a: Modo AUTO Modi Vari-Program (s: Ritratti, d: Paesaggi, f: Macro, g: Sport,
h: Notturni); π: Auto-Multi Program (con Programma Flessibile); ß: Auto a Priorità dei
Tempi; å: Auto a Priorità dei Diaframmi;μ: Manuale
Formato di ripresa 24x36mm (su film 35mm in caricatori standard)
Montatura obiettivi Baionetta Nikon F (con presa di forza AF, contatti AF)
Obiettivi AF Nikkor (esclusi i DX e gli IX-Nikkor) e AI-P Nikkor
Mirino Fisso per visione orizzontale, tipo Pentamirror con prismi a specchio; Dispositivo di cor
rezione diottrica incorporato (da –1,5 a +0,8m-1)
Distanza di accomodamento
dell’occhio 17mm (a -1 diottria)
Schermo di visione Tipo B Clear Matte mod. V con riferimenti AF
Copertura Circa 89% del campo ripreso
Ingrandimento Circa 0,68-0,60x con obiettivo 50mm a infinito (da –1,5 a +0,8m-1)
Informazioni nel mirino Indicatori di messa a fuoco, area di messa a fuoco, tempo di posa, apertura di
(illuminato) diaframma, display elettronico-analogico di esposizione/valore di compensazione,
compensazione dell’esposizione, spia di carica flash/invito all’uso flash/emissione a
piena potenza, stato film, livello di carica della batteria; Cornici di delimitazione per le
cinque aree AF, cerchio centrale di riferimento Ø12mm per la misurazione Semi-spot
Centrale
Specchio reflex Automatico, a ritorno istantaneo
Diaframma A riapertura istantanea
Autofocus Sistema TTL a rilevazione di fase con modulo sensore Nikon Multi-CAM900 e illumina
tore ausiliario AF (portata circa 0,5-3m); Campo di rilevazione: da EV -1 a EV 19 (con
film ISO 100 a temperatura normale)
Modi di messa a fuoco AF: sistema Auto-Servo: la fotocamera sceglie automaticamente il funzionamento in AF
Singolo o AF Continuo in base alle condizioni di staticità o movimento del soggetto.
μ: Manualfocus
Aree di messa fuoco Cinque, selezionabili
Modi di selezione dell’area In AF: Modo Dinamico con Priorità al Soggetto più Vicino; Modo Dinamico con Priorità
al Soggetto Centrale; Modo Dinamico
In μF: Modo ad Area Centrale e Modo ad Area Prefissata
Sistema esposimetrico TTL a tutta apertura; Misurazione Matrix 3D a 25 settori: con obiettivi AF Nikkor tipo-D
o tipo-G; Matrix a 25 settori: con obiettivi AF Nikkor non tipo-D o tipo-G (esclusi
AF-Nikkor per F3AF e IX-Nikkor), AI-P Nikkor; Misurazione Semi-spot Centrale:
selezionata automaticamente con il modo di esposizione Manuale; Misurazione Spot:
in abbinamento al blocco AE tramite Impostazione Personalizzata
Campo di misurazione Matrix 3D a 25 settori: EV 1-20; Semi-spot Centrale: EV 1-20; Spot: EV 4-20
(a temperatura normale, con film ISO 100 e obiettivo f/1,4)
Accoppiamento dell’esposimetro Elettronico (CPU)
Compensazione dell’esposizione Nel campo ±3 EV, a passi di 1/2 f/stop (tranne nei modi μo a)
Auto Bracketing Campo di variazione: ±2 EV; numero scatti: tre; passi di variazione: 0,5, 1, 1,5 o 2 EV
(tranne nei modi ao Vari-Program)
Impostazione Auto-DX con film codificati DX (manuale non selezionabile); Campo di valori DX: ISO
della sensibilità film 25-5000, con impostazione fissa a ISO 100 per i film non codificati DX
Otturatore A tendina sul piano focale con scorrimento verticale e controllo elettronico
Tempi di posa Nei modi a, s, d, f, g, h, π, å: impostazione automatica da 30 sec.
a 1/2000 sec.; In modo S: da 30 sec. a 1/2000 sec. (a passi di 1/2 f/stop); In modo M:
da 30 sec. a 1/2000 sec. (a passi di 1/2 f/stop), posa T
Contatto sincro Solo contatto X; sincronizzazione flash fino a 1/90 sec.
Flash incorporato Nei modi a, Vari-Program (tranne do g): attivazione automatica; Nei modi π, ß, å,
μ: attivazione manuale tramite pulsante; Numero guida: 12 (ISO 100/m); Copertura:
focale 28mm o superiore; Campo ISO: 25-800
Controllo flash Tramite sensore TTL; Fill-Flash con Bilanciamento Automatico a Sensore Multiplo TTL: Fill-
Flash con Bilanciamento a Sensore Multiplo 3D, compatibile con lampeggiatore incorporato
o flash esterno opzionale e obiettivo Nikkor tipo-D o tipo-G; Fill-Flash con Bilanciamento
a Sensore Multiplo, compatibile con lampeggiatore incorporato o flash esterno opzionale
e obiettivo Nikkor CPU non tipo-D o tipo-G (tranne nel modo di esposizione Manuale);
Flash TTL Standard: in esposizione Manuale; Campo ISO in auto flash TTL: 25-800
Modi sincro-flash Sulla prima tendina (normale), Slow Sync (tempi lenti), Sulla seconda tendina, Riduzione
occhi-rossi, Riduzione occhi-rossi con Slow Sync, Flash disattivato
Spia di carica Flash completamente carico: si accende in rosso; Lampo emesso a piena potenza:
lampeggia in rosso
Invito all’uso del flash Lampeggia con soggetto buio o in controluce, nei modi di esposizione π, ß, å, μ
Slitta accessori Di tipo standard ISO con contatto hot-shoe e contatti per lampeggiatori dedicati; alloggiamento
con blocco di sicurezza
Autoscatto A controllo elettronico; temporizzazione di 10 sec.
Telecomando A infrarossi, con attivazione a pulsante; modalità di scatto immediato o ritardato di 2
(opzionale) sec.; distanza utile: circa 5 metri di fronte alla fotocamera; alimentazione: una batteria da
3V al litio CR2025, con durata di circa 5 anni (varia in base alle condizioni di utilizzo);
dimensioni (LxHxP): circa 60x28x7mm; peso: circa 10g compresa batteria
Pulsante profondità di campo Chiude il diaframma al valore controllato o selezionato; a controllo elettronico
Caricamento film Pre-avanzamento automatico a fine caricatore (il film si svolge in senso opposto)
e trasporto al primo fotogramma utile alla chiusura del dorso
Avanzamento film Automatico motorizzato; ıRipresa a scatto singolo; ˜Ripresa in sequenza continua;
Cadenza di avanzamento, circa 1,5 f/s (con batterie nuove)
Riavvolgimento film Automatico motorizzato; Possibile il riavvolgimento anticipato intenzionale
Esposizioni multiple Disponibile nei modi π, ß, å, μ
Informazioni nel display LCD Tempo, diaframma, compensazione dell’esposizione, valore di compensazione, Auto
Bracketing, esposizione multipla, modo sincro-flash, area di messa a fuoco, check
batterie, contapose, autoscatto, telecomando
Funzione di sovraimpressione (soltanto F75D) Orologio incorporato: ciclo 0-24 con precisione entro ±90 sec. al mese
data/ora correzione automatica per gli anni bisestili fino al 31/12/2049. Film utilizzabili:
DX ISO 32-3200 Opzioni display: Anno/Mese/Giorno, Giorno/Ora/Minuto, nessuna
sovraimpressione, Mese/Giorno/Anno e Giorno/Mese/Anno
Dorso camera Incernierato, con finestrella di conferma film F75D: display LCD/pulsanti impressione data
Alimentazione Due batterie 3V al litio tipo CR2 Interruttore di alimentazione Posizioni ON e OFF
Esposimetro Si spegne automaticamente dopo 5 sec. se non vengono eseguite operazioni; si riattiva
con una leggera pressione del pulsante di scatto
Check batterie Nel display LCD e nel mirino, a esposimetro acceso
Autonomia in caricatori 36
pose (24 pose) per set di
due batterie 3V al litio
Impiego dell’autofocus, con obiettivo AF Zoom-Nikkor 28-80mm f/3.3-5,6G, che passa da infinito (∞) alla distanza
di messa a fuoco minima e poi di nuovo a infinito (∞) prima di ogni scatto e tempo di posa 1/90 sec. o più rapido.
Attacco per cavalletto 1/4 (ISO 1222)
Dimensioni (LxHxP) F75: Circa 131 x 92,5 x 65 mm; F75D: Circa 131 x 92,5 x 67,5 mm
Peso (senza batterie) F75: Circa 380g; F75D: Circa 385g


Accessori a corredo

Cinghia a tracolla, conchiglia oculare, 2 pile da 3 volt CR2, tappo corpo macchina, coperchio slitta accessori e obiettivo zoom AF Nikkor 28-100mm f/3.3-5.6G.

VENDO A 200€ SPED. INCLUSE TRATTABILI
tommylee1 è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v