|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 16
|
Half bridge mode
Salve a tutti
![]() Sto cercando di far funzionare il mio router in half bridge mode e, cosa inspiegabile, funziona con windows ma non con linux! In pratica ho la necessità di passare l'indirizzo ip pubblico )che in modalità pppoa viene assegnato al router) ad una macchina linux interna; le funzioni di firewall, proxy e vpn server per la rete vengono gestite su questa macchina che non deve essere assolutamente dietro nat. Purtroppo non ho la possibilità di utilizzare la modalità bridge in quanto il mio provider mi fornisce solo connessione pppoa e non pppoe. Le soluzioni che ho capito fanno al mio caso sono 2: acquistare un pacchetto minimo di 2 ip pubblici (uno per il router, uno per il server linux) oppure utilizzare la modalità half-bridge. facendo delle prove su windows funziona alla perfezione, ed infatti ora sono in half bridge mode con ip pubblico sul pc. La cosa incredibile è che se cerco di riprodurre la stessa situazione sulla macchina linux ricevo una bella risposta "Destination Unreachable". Ho provato sia con DHCP (il router assegna correttamente l'ip pubblico alla macchina, ma con windows funziona, con linux no), sia assegnando manualmente ip pubblico, subnet e gateway del provider (stessa situazione, con windows esco, con linux no). Dove può essere l'inghippo? qualcuno può darmi una mano per favore? la distro linux che sto utilizzando è la clarckconnect 3.2 Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 16
|
so che è una situazione anomala, ma sono 3 giorni che le sto provando tutte e mi sono letto circa 6000 posts su google groups, non riesco a trovare una soluzione
![]() Apparentemente non c'è motivo di questo malfunzionamento, qualcuno potrebbe gentilmente darmi qualche dritta o indizio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.