Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2006, 10:31   #1
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
OpenVZ o Linux Vserver?

Salve pinguini
avrei delle domande da porvi..
Mi sto documentando sulla vitualizzazione e sto ceracndo di migrare a linux. Ora per le mie necessita' avrei bisogno di avere 2 o 3 istanze anche dello stesso sistema operativo che girino contemporaneamente in modo indipendente, e che almeno 2 istanze vengano gestite con 2 keyboard e mouse differenti e display separato,come 2 veri e propri terminali,la terza istanza sarebbe per n server casalingo mentre le prime 2sarebbero per 2 user differenti che usano le 2 istanze diverse.
Non so se sono stata chiara nella mia spiegazione.
Ora quello che sto cercando di capire e' in ordine:
1)OpenVZ o Linux Vserver possono fare tutto cio'?
2)Eventualmente quale delle 2 applicazioni e' + effeiciente e avanzata?
3)Sono attualmente integrate in qualche distro gratuita? (so che OpenVZ verra' implementato nel prox Fedoracore5)
4)Sono eventualmente implementabili nelle varie distro?
5)a livello di requisiti hardware sono necessarie 2 VGA una per ciascun display
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 12:53   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Non conosco i due progetti che hai citato, però ho fatto qualche prova con Xen e funziona piuttosto bene.
Come intendi separare mouse e tastiera per le due vm? fisicamente non mi viene in mente un modo per colegarne più di una.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 14:41   #3
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da kingv
fisicamente non mi viene in mente un modo per colegarne più di una.
con l'usb non si riesce mica scusa?

'iao
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 16:00   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n
con l'usb non si riesce mica scusa?
'iao

già non ci avevo pensato
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 16:24   #5
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
si fisicamente

come gia' detto useri le porte USB,
volevo sapere se era anche configurabile a livello di OS questa separazione.
Scusa Xen non l'ho mai sentito potresti in sintesi dirmi che cos'e' esattamente?
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 16:37   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
http://www.cl.cam.ac.uk/Research/SRG...xen/index.html

ti permette di avere contemporaneamente più istanze di sistema operativo che girano contemporaneamente.
in fedora cora 4 è integrato e non è complicato farlo funzionare, con altre distribuzioni potrebbe essere un po' più laborioso ma non ho mai provato.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 10:01   #7
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
ragazzi nessun altro consiglio?

Nessun altro conosce distro che abbia integrata un'applicazione come Xen o Openvz o Xserver?
La distro deve essere gratuita e deve supportare il seguente hardware:
amd 3800x2
mobo gigabyte nforce 6150 vga integrata con firewire ,lan (attraverso il quale mi arriva la connessione ), USB (attraverso la quale devo collegarci scheda audio + tastiera e mouse aggiuntivi )
2 hard disk in Raid 0 samsung 250gb SATA II
vga pci-ex (che verra usata in concomitanza con l'integrata )
soundcard usb.
DVD writer
La distro dvee essere possibilmente veloce.
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 11:21   #8
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
di questa distro che mi dite?

Ragazzi ho trovato questa distribuzione che sara' disponibile a gironi:
RR4 Linux 3.0b0 available on the 28th of January

2.6.15 Kernel SMP and not SMP (2.6.15-nitro2, will be called reiser4-gentoo-sources for compatibility)
XEN 3.0.0 using 2.6.12.6 kernel with squashfs and inotify support (need a lot of work yet, for now, it panics, need to address this)

X.Org 7.0
KDE 3.5.0
GNOME 2.12.2
XFCE 4.2.3
Fluxbox 0.9.14
Peformance GLIBC patches
KDE and other stuff compiled for -march=i586 -Os -mmmx (So, your CPU must support MMX and must be an i586 CPU)
Installer fixes (the new version will be release with RR4 3.0b0)


Solo che a proposito di Xen non ho capito cosa significa quello che c'e' scritto ,dice che usa il kernel 2.6.12.6 mentre + sopra dice "2.6.15 Kernel SMP and not SMP (2.6.15-nitro2, will be called reiser4-gentoo-sources for compatibility)"
Voi ci capite qcs?Scusate ma sono nubbia
Inoltre non ho capito il commento a porposito di Xen "(need a lot of work yet, for now, it panics, need to address this)" qualcuno sa spiegarmi in parole povere?
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:57   #9
Fabio Erculiani
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Halabama
Messaggi: 176
Gli "xen-sources" in portage sono fermi alla 2.6.12.6 (patchata con xen 3.0). Mentre i kernel normale e smp sono dei gentoo-sources-2.6.15-r1 con la patch che aggiunge il supporto al filesystem reiser4.

Vai tranquillo, XEN in RR4 3.0b0 funziona. Probabilmente per la versione finale (la 3.0) ci sarà una versione del kernel xen aggiornata.

Ad ogni modo, gli xen-sources presenti in RR4 sono modificati rispetto a quelli base. Ho aggiunto il supporto ad inotify ed a squashfs.
__________________
Sabayon Linux Chief Arch.
www.sabayonlinux.org
Fabio Erculiani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 07:37   #10
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Grazie per la delucidazione

la provero' sicuramente ,cmq in poche settimane dovrebbe uscire la versione definitiva di RR64 3.0 giusto ?
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v