|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
brelusconi-ciampi scontro par condicio
Ciampi: "Rai, par condicio subito"
Il premier: "E' una legge-bavaglio" ROMA - Sulla politica in tv, nuovo scontro Ciampi-Berlusconi. Per il capo dello Stato - che lo ha scritto nero su bianco al presidente della Vigilanza Gentiloni - la Rai deve garantire fin da ora una vera par condicio in tutte le trasmissioni radiotelevisive, senza attendere la data di scioglimento delle Camere. Ma è un invito che il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi non sembra intenzionato ad accogliere. A caldo dice che sulla par condicio "rispetteremo la legge, e quello che dice la legge quello sarà". Poi, nel pomeriggio, rincara la dose: "E' una legge bavaglio, illiberale, del tutto illiberale". Nella sua lettera il capo dello Stato si dichiara soddisfatto dell'impegno della commissione parlamentare di intensificare i controlli ad essa affidati "con particolare riferimento alla campagna elettorale". "E' infatti compito precipuo della Commissione - scrive ancora Ciampi - quello di garantire la concreta applicazione, da parte delle Rai, in ogni momento, indipendentemente dalla data di scioglimento delle Camere, e in tutte le trasmissioni radiotelevisive, del principio di equità e di sostanziale parità di accesso a tutte le forze politiche, nonché quello di assicurare il puntuale e scrupoloso rispetto delle norme che regolano la campagna elettorale". Alla lettera del Quirinale il presidente della Commissione Paolo Gentiloni ha risposto con una nota stampa. "Le parole del presidente della Repubblica - afferma il parlamentare della Margherita - sono un grande incoraggiamento per l'attività della Commissione di Vigilanza. Faremo ogni sforzo per ottenere dalla Rai il rispetto della parità di condizioni non solo nella imminente campagna elettorale ma anche nei giorni che ci separano dallo scioglimento delle Camere e che non possono tradursi in un arrembaggio agli spazi televisivi del servizio pubblico". "Penso che il presidente vada assolutamente obbedito - dice Romano Prodi - e mi auguro che dalla commissione di vigilanza passi alla presidenza della Rai e a tutte le reti, e mi auguro che anche le altre catene televisive seguano la stessa logica e lo stesso principio". Poi, il leader dell'Unione ha risposto ridendo a una domanda sulla "paura" di andare in video: "Possono sostenere quello che vogliono. Io vado in televisione per parlare di cose concrete agli italiani. Certamente non ci vado per parlare a vanvera" Soddisfazione e allo stesso tempo amarezza per le parole di Ciampi è stata espressa dal segretario dei Ds Piero Fassino. "Se il capo dello Stato, che è uomo equilibrato, avvertito e prudente - ha osservato il leader della Quercia - ha ritenuto, nel giro di poche settimane, per ben due volte, di dover richiamare la necessità che l'informazione sia imparziale e che offra le stesse possibilità a tutti, vuol dire che il problema c'è e che siamo di fronte a una vera emergenza". Ma apprezzamenti all'intervento del Quirinale sono arrivati anche dalla maggioranza. "Per una volta - ha commentato il ministro delle Riforme Roberto Calderoli - sono totalmente d'accordo con Ciampi. Ha sacrosanta ragione". Il problema, ha fatto poi notare l'esponente della Lega, "non riguarda uno o l'altro polo quanto i rapporti all'interno di ogni singola coalizione". "Gli unici che si possono lamentare - ha aggiunto Calderoli - siamo noi della Lega". A rigor di legge, gli obblighi previsti dalla par condicio scatterebbero solo a partire dallo scioglimento delle camere che, al termine dell'incontro di giovedì scorso tra Ciampi e il presidente del consiglio Silvio Berlusconi, è stato fissato per l'11 febbraio in vista delle elezioni politiche del 9 e 10 aprile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
ma a te ti devo mandà Bondi a casa per fatti aggiustà la firma?
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
te prego non farmi morì, ma maiala, è ancora sbagliata? mo vedo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.