Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2006, 00:28   #1
TheGaiden
Senior Member
 
L'Avatar di TheGaiden
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Tairon
Messaggi: 575
Cambiare con coscienza..

Ciao Ragazzi!

è da un pò che smanetto con linux e la distro con cui finora mi son trovato meglio è stata Slackware. ho usato pure(in ordine crescente di gradimento): Fedora core2, Mandrake, mepis, vector, SuSE
dopo un 6 mesi che uso il pinguino mi sono reso piuttosto conto di ciò che vorrei e ciò che NON vorei trovare in una Distro.
quindi mi chiedevo se valeva la pena cambiare distro...

la mia distro DEVE avere:

1) installazione che mi permetta un'accurata scelta dei programmi da installare e dei servizi da avviare (se accompagnati da una descrizione un perlo più esaustiva di "text editor" o "image viewer" ecc è meglio)
2) un sistema di aggiornamento valido ed efficiente
3) un buon modulo di configurazione delle LAN
4) un aspetto gradevole e MOLTO personalizzabile
5) la lingua Italiana

di contro NON deve avere:

1) NON deve richiedere esagerate risorse di sistema perchè andrà a girare su un P3Katmail 550 con 576mb di RAM e una ATI 7200 64 (almeno per ora)
2) 1000 applicativi che fanno la stessa cosa (tipo 3 lettori PDF; 5 lettori multimediali; 2 client di posta elettronica ecc)
3) non deve farmi scendere nei meandri dei file .conf per far funzionare la rotellina del mouse (et casi simili...)
4)GNOME!!!

quale Distro NON deve essere (meglio specificare)

1) FEDORA!!!!
2) MANDRIVA!!!

bè, mi pare sia tutto:

suggerimenti?
__________________
MB: ASUS ROG Strix B650E-F Gaming WiFi CPU: Ryzen9 7900X Dissi: Peerless Assassin 120SE RGB RAM: 2x32Gb Corsair Vengeance DDR5 RGB CL30 HD: Samsung 990 pro evo M.2 PSU: Seasonic Focus GX750W VGA: XFX Ati Rx6650XT Case: Sharkoon S25-W mesh
TheGaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 00:39   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Per esperienza personale ti consiglio Arch linux, molto simile a Slack per pulizia di sistema ma con una gestore di pacchetti integrato che risolve le dipendenze.La configurazione del sistema è in un solo file ed è localizzata bene...


Hai la sign irregolare.


[ot]ciao da xmanga[/ot]
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 10:22   #3
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Per esperienza personale ti consiglio Arch linux, molto simile a Slack per pulizia di sistema ma con una gestore di pacchetti integrato che risolve le dipendenze.La configurazione del sistema è in un solo file ed è localizzata bene...


Hai la sign irregolare.


[ot]ciao da xmanga[/ot]
Quoto, ARCHLinux
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 10:45   #4
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
voto per Fedora core2
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 11:14   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
voto per Fedora core2
non per essere pignolo....
Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden
quale Distro NON deve essere (meglio specificare)

1) FEDORA!!!!
2) MANDRIVA!!!
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 11:30   #6
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
voto per OpenSuse10! è di molto alleggerita rispetto a suse9.x e comunque offre un buon sistema di aggiornamento (Suse Watcher), Yast2, selezione dei pacchetti singoli (expert mode) nell'installazione, aspetto gradevole e MOLTO personalizzabile, KDE, lingua italiana... c'è tutto! ah la configurazione della lan la puoi fare da yast, ma sinceramente non so se è facile perchè non l'ho mai fatto!

ps. più tra più o meno un mese uscirà OpenSuse10.1 che promette bene..
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 11:49   #7
TheGaiden
Senior Member
 
L'Avatar di TheGaiden
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Tairon
Messaggi: 575
qualche link su arch linux?
__________________
MB: ASUS ROG Strix B650E-F Gaming WiFi CPU: Ryzen9 7900X Dissi: Peerless Assassin 120SE RGB RAM: 2x32Gb Corsair Vengeance DDR5 RGB CL30 HD: Samsung 990 pro evo M.2 PSU: Seasonic Focus GX750W VGA: XFX Ati Rx6650XT Case: Sharkoon S25-W mesh
TheGaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 13:58   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden
qualche link su arch linux?
www.archlinux.org
www.archlinux.it


Togli una barra dalla firma altrimenti ti sospendono...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 17:16   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
per esperienza personale e volendo anche accendere un bel flame ARK è INSTABILE come una donna viziata... ho rifatto l'installazione tre volte su due PC diversi e la distro è veloce e snella, kynaptic funge bene anche se non bene come apt di debian, ma il sistema talvolta mi si impianta ...

io nel genere uso con soddisfazione super open suse
che sta su un solo CD, ha KDE, prelink, ottimizzata per 686, sviluppata dal papà di yoper.


di default ha kynaptic (che usa il sistema apt4suse), ma ti consiglio di fare apt-get install synaptic che funge molto meglio.

I repo sono molto aggiornati e non ho mai aggiornato il sistema con yast (che uso invece per i suoi tools di configurazione)

IMHO una distro quasi perfetta.
Se invece di kde 3.5 ci metti xfce (sempre via synaptic e apt4suse) hai un sistema ancora più veloce.

diciamo che sia con kde 3.5 sia con xfce il sistema ha un 85 % della reattività di vector linux.

A me pare un buon compromesso fra grafica, velocità , tools e aggiornabilità facile.


ciao

per dirti le mie preferenze sono vector, gentoo, super suse.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 17:31   #10
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
per esperienza personale e volendo anche accendere un bel flame ARK è INSTABILE come una donna viziata... ho rifatto l'installazione tre volte su due PC diversi e la distro è veloce e snella, kynaptic funge bene anche se non bene come apt di debian, ma il sistema talvolta mi si impianta ...
Per favore tu dici ARK
http://www.arklinux.org/
Noi diciamo ARCH
www.archlinux.org

ammetto di esserci cascato anche io all'inizio, archLinux è stabilissima, e rispecchia praticamente in toto le esigenze di TheGaiden.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 18:00   #11
.Iguana.
Member
 
L'Avatar di .Iguana.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ancona
Messaggi: 295
Ma una debian? Magari una bella netinstall?

Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden
la mia distro DEVE avere:

1) installazione che mi permetta un'accurata scelta dei programmi da installare e dei servizi da avviare (se accompagnati da una descrizione un perlo più esaustiva di "text editor" o "image viewer" ecc è meglio)
2) un sistema di aggiornamento valido ed efficiente
3) un buon modulo di configurazione delle LAN
4) un aspetto gradevole e MOLTO personalizzabile
5) la lingua Italiana
  • scelta programmi e servizi: Per quanto riguarda i programmi non dovrebbero esserci problemi... per la descrizione basta un "aptitude show nome-pachetto" per avere una breve descrizione... sempre sommaria, vero, ma decisamente più esaustiva di un "text editor". Per quanto riguarda i servizi, non ti so dire con precisione, data la mia inesperienza, ma con una netinstall solitametne si sinstalla solo il minimo indispensabile...
  • sistema di aggiornamento: qui sono un fanboy, ma apt mi fa morire... quando torno a win mi trovo spaesato con tutti gli .exe... aptitude install pacchetto e viaaaa, più veloce della luce
  • configurazione LAN: passo, non ti so dire.. ma alla fine gli strumenti non son sempre quelli?
  • aspetto e customizzazione: si ritorna al fatto che una netinstall non installa praticamente nulla se non il cuore del sistema.. il resto lo costruisci te pezzo per pezzo
  • lingua italiana: senza problemi

Quote:
di contro NON deve avere:

1) NON deve richiedere esagerate risorse di sistema perchè andrà a girare su un P3Katmail 550 con 576mb di RAM e una ATI 7200 64 (almeno per ora)
2) 1000 applicativi che fanno la stessa cosa (tipo 3 lettori PDF; 5 lettori multimediali; 2 client di posta elettronica ecc)
3) non deve farmi scendere nei meandri dei file .conf per far funzionare la rotellina del mouse (et casi simili...)
4)GNOME!!!
  • Per i requisiti dovresti rientrarci tranquillamente, basta non installare un DE troppo esoso in termini di risorse... con fluxbox e i praticametne solo i servizi avviati di default con la netinstall io occupo circa 40 mega di ram all'avvio...
  • Software doppioni non ne avrai, a meno che tu non decida diversamente
  • Per quanto riguarda la configurazione... boh, non ho trovato debian troppo ostica da questo punto di vista...
  • Per quanto concerne GNOME vedi il primo e secondo punto di questa lista

Quote:
quale Distro NON deve essere (meglio specificare)

1) FEDORA!!!!
2) MANDRIVA!!!

bè, mi pare sia tutto:

suggerimenti?
vedi un pochino te
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
Version: 3.1
GU d-(+) s:++>: a--- C++(+++)>+ UL P? L++>+++ E-(---) W++ N(+) o? k?> w O? M? V?
PS++(+++) PE-(--) Y(+) PGP t- 5? X- R* tv+(++) b+(+++)>$ DI+ D+ G e h!>++ r- y?
------END GEEK CODE BLOCK------
.Iguana. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 18:12   #12
TheGaiden
Senior Member
 
L'Avatar di TheGaiden
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Tairon
Messaggi: 575
mi sto procurando le ISo..
finora ho scaricato:
Kubuntu 5.10 (1 cd)
Debian Stable (1 CD) [penso che il primo CD basti giusto? poi il resto dell'installazione eventualmente si fa via web no?]

in dirittura d'arrivo
ARCH 0.7.1 (1CD)
Vector 5.1 SOHO (1CD)

ma la stable di debian non sarà troppo vecchia?
Super Open SuSE non riesco a trovarla, mi passate il link?
__________________
MB: ASUS ROG Strix B650E-F Gaming WiFi CPU: Ryzen9 7900X Dissi: Peerless Assassin 120SE RGB RAM: 2x32Gb Corsair Vengeance DDR5 RGB CL30 HD: Samsung 990 pro evo M.2 PSU: Seasonic Focus GX750W VGA: XFX Ati Rx6650XT Case: Sharkoon S25-W mesh
TheGaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:27   #13
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden
mi sto procurando le ISo..
finora ho scaricato:
Kubuntu 5.10 (1 cd)
Debian Stable (1 CD) [penso che il primo CD basti giusto? poi il resto dell'installazione eventualmente si fa via web no?]
Debian va con net install Kubuntu basta il cd
Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden
in dirittura d'arrivo
ARCH 0.7.1 (1CD)
Vector 5.1 SOHO (1CD)
Ma non so perchè ti sei scaricato Vector linux, una distro derivata da Slackware che in pratica è uguale con tutti i problemi che avevi prima...

Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden
ma la stable di debian non sarà troppo vecchia?
Super Open SuSE non riesco a trovarla, mi passate il link?
Lascia perdere super suse è uguale alla suse normale, non cambia un tubo...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:40   #14
TheGaiden
Senior Member
 
L'Avatar di TheGaiden
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Tairon
Messaggi: 575
non ho capito questa storia di net install..
ho visto che arch linux ha una splendida guida su installazione e configurazione della distro; molto simile a slackware for dummies.

per Debian esiste qualcosa di simile?

Ancora su arch:
che formato usa per i pacchetti?
non deriva da nessuna altra distro?
è subito printa in italiano o bisogna intervenire?
che versione di KDE usa?
__________________
MB: ASUS ROG Strix B650E-F Gaming WiFi CPU: Ryzen9 7900X Dissi: Peerless Assassin 120SE RGB RAM: 2x32Gb Corsair Vengeance DDR5 RGB CL30 HD: Samsung 990 pro evo M.2 PSU: Seasonic Focus GX750W VGA: XFX Ati Rx6650XT Case: Sharkoon S25-W mesh
TheGaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:46   #15
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden
non ho capito questa storia di net install..
Ti scarichi la iso net intsall che è una iso ridotta con il minimo dei pacchetti e il resto lo tira giu dalla rete

Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden
ho visto che arch linux ha una splendida guida su installazione e configurazione della distro; molto simile a slackware for dummies.

per Debian esiste qualcosa di simile?
Non saprei ma Debian è facile da installare, l'installer è in italiano...

Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden
Ancora su arch:
che formato usa per i pacchetti?
non deriva da nessuna altra distro?
è subito printa in italiano o bisogna intervenire?
che versione di KDE usa?
Usa pacchetti *.pkg.tar.gz, deriva da Crux, Kde 3.5.0 e non è subito pronta in italiano...quello lo devi settare in piu o meno tutte le distro...se mi dici di kde basta scaricare un pacchetto....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user

Ultima modifica di Dcromato : 20-01-2006 alle 23:05.
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:48   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
pronti col link alla super suse

http://www.opensuse.org/SUPER


http://opensuse.linux.co.nz/ftp/pub/SUPER/iso/




comunque direi che stai facendo la cosa migliore quelle quattro che ti abbiamo indicato te le provi tutte e decidi da te.



ragazzi, non so che farci,m'avete fatto venire gli scrupoli e l'ho reinstallata, infatti vi sto scrivendo da archlinux, ma devo ribadire che è ballerina ... e onestamente questa è la quarta installazione su 2 macchine diverse









per /etc/apt/sources.list
di apt4suse

(prima cosa: apri kynaptic e installi synaptic ed usi solo quest'ultimo )

fai serenamente l'upgrade di tutti i pacchetti installati così ti aggiorni a KDE 3.5 che va meglio del precedente (anche perchè lo stile default è un po' troppo minimalista IMHO)


questo è il mio sources.list

vedi tu se aggiungere qualcosa a quello suo di base (per altro ottimo)







#rpm http://ftp4.gwdg.de/pub/linux/suse/apt SuSE/10.0-i386 wine rpmkeys base #java update-drpm update-prpm update extra kde samba3 suser-agirardet suser-liviudm #suser-rbos suser-crauch suser-jengelh suser-oc2pus suser-guru suser-gbv #usr-local-bin suser-tcousin suser-scorot suser-scrute suser-jogley kolab packman #packman-i686 kraxel suse-people kde3-stable security-prpm security
#
#
# A very basic sources.list file.
# Remove "base" in case you are behind a slow connection.
# Fastest repository comes first, with netselect it is possible to determine
# the fastest repository easily.
# Visit the server to determine which apt components are provided.
rpm ftp://mirrors.mathematik.uni-bielefe...inux/suse/apt/ SuSE/10.0-i386 base update security rpmkeys
rpm ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/ SuSE/10.0-i386 base update security rpmkeys

# The list with all available components can be found at:
# http://linix01.gwdg.de/apt4rpm
# Some components provide experimental software, select wisely!
# http://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/ap...urces.list.FTP

# Consult the link above if you want to include uri's for src rpms

rpm http://ftp4.gwdg.de/pub/linux/suse/apt SuSE/10.0-i386 wine rpmkeys base java update-drpm update-prpm update extra kde samba3 suser-agirardet suser-liviudm suser-rbos suser-crauch suser-jengelh suser-oc2pus suser-guru suser-gbv usr-local-bin suser-tcousin suser-scorot suser-scrute suser-jogley kolab packman packman-i686 kraxel suse-people kde3-stable security-prpm security
#
#############################################
#### altri repositories aggiunti post installazione ####
#############################################
#
# Repository created by: aptate (version 0.69.3)
# At: Sun Dec 4 14:01:21 MET 2005
# More info about aptate at: http://apt4rpm.sourceforge.net
#
rpm file:/ftp/pub/linux/suse/apt SuSE/10.0-i386 rpmkeys base java update-drpm update-prpm update extra kde gnome mozilla openoffice samba3 suser-agirardet suser-liviudm suser-rbos suser-crauch suser-jengelh jacklab suser-oc2pus suser-guru suser-gbv usr-local-bin suser-tcousin suser-scorot suser-scrute suser-jogley suser-ollakka funktronics kolab packman packman-i686 kernel-of-the-day kraxel wine suse-people suse-projects kde3-stable kde-unstable security-prpm security
rpm-src file:/ftp/pub/linux/suse/apt SuSE/10.0-i386 rpmkeys base java update-drpm update-prpm update extra kde gnome mozilla openoffice samba3 suser-agirardet suser-liviudm suser-rbos suser-crauch suser-jengelh jacklab suser-oc2pus suser-guru suser-gbv usr-local-bin suser-tcousin suser-scorot suser-scrute suser-jogley suser-ollakka funktronics kolab packman packman-i686 kernel-of-the-day kraxel wine suse-people suse-projects kde3-stable kde-unstable security-prpm security
#
# Repository created by: aptate (version 0.69.3)
# At: Sun Dec 4 14:01:21 MET 2005
# More info about aptate at: http://apt4rpm.sourceforge.net
#
rpm ftp://ftp4.gwdg.de/pub/linux/suse/apt SuSE/10.0-i386 rpmkeys base java update-drpm update-prpm update extra kde gnome mozilla openoffice samba3 suser-agirardet suser-liviudm suser-rbos suser-crauch suser-jengelh jacklab suser-oc2pus suser-guru suser-gbv usr-local-bin suser-tcousin suser-scorot suser-scrute suser-jogley suser-ollakka funktronics kolab packman packman-i686 kernel-of-the-day kraxel wine suse-people suse-projects kde3-stable kde-unstable security-prpm security
rpm-src ftp://ftp4.gwdg.de/pub/linux/suse/apt SuSE/10.0-i386 rpmkeys base java update-drpm update-prpm update extra kde gnome mozilla openoffice samba3 suser-agirardet suser-liviudm suser-rbos suser-crauch suser-jengelh jacklab suser-oc2pus suser-guru suser-gbv usr-local-bin suser-tcousin suser-scorot suser-scrute suser-jogley suser-ollakka funktronics kolab packman packman-i686 kernel-of-the-day kraxel wine suse-people suse-projects kde3-stable kde-unstable security-prpm security
#
# Repository created by: aptate (version 0.69.3)
# At: Sun Dec 4 14:01:21 MET 2005
# More info about aptate at: http://apt4rpm.sourceforge.net
#
rpm http://ftp4.gwdg.de/pub/linux/suse/apt SuSE/10.0-i386 rpmkeys base java update-drpm update-prpm update extra kde gnome mozilla openoffice samba3 suser-agirardet suser-liviudm suser-rbos suser-crauch suser-jengelh jacklab suser-oc2pus suser-guru suser-gbv usr-local-bin suser-tcousin suser-scorot suser-scrute suser-jogley suser-ollakka funktronics kolab packman packman-i686 kernel-of-the-day kraxel wine suse-people suse-projects kde3-stable kde-unstable security-prpm security
rpm-src http://ftp4.gwdg.de/pub/linux/suse/apt SuSE/10.0-i386 rpmkeys base java update-drpm update-prpm update extra kde gnome mozilla openoffice samba3 suser-agirardet suser-liviudm suser-rbos suser-crauch suser-jengelh jacklab suser-oc2pus suser-guru suser-gbv usr-local-bin suser-tcousin suser-scorot suser-scrute suser-jogley suser-ollakka funktronics kolab packman packman-i686 kernel-of-the-day kraxel wine suse-people suse-projects kde3-stable kde-unstable security-prpm security
#
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 20-01-2006 alle 19:56.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:56   #17
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998


ragazzi, non so che farci,m'avete fatto venire gli scrupoli e l'ho reinstallata, infatti vi sto scrivendo da archlinux, ma devo ribadire che è ballerina ... e onestamente questa è la quarta installazione su 2 macchine diverse



#
Ma quarda che ti stai sbagliando distro, Arch mica usa Kynapic/Apt....tu stai usando Ark chè è un'altra distro...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 20:35   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
e c'hai pure ragione , porca pupazzola!!!

io sto usando QUESTA QUA

http://www.arklinux.org/staticpages/...ge=screenshots

che continuo a sconsigliare.



tu invece mi dici archlinux .... e adesso me la scarico anche io .... e chissà che non veda la luce !!!

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 20:45   #19
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
e c'hai pure ragione , porca pupazzola!!!

io sto usando QUESTA QUA

http://www.arklinux.org/staticpages/...ge=screenshots

che continuo a sconsigliare.



tu invece mi dici archlinux .... e adesso me la scarico anche io .... e chissà che non veda la luce !!!

E son giorni che te lo diciamo...

e si che ce l'ho scritto in sign...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 23:50   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
aò, se uno è di coccio.........

che ci vuoi fare????
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v