Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2006, 16:55   #1
1000volteuffa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8
Collegamento internet con portatile

Buonasera.
Dispongo di un pc portatile e, siccome mi sposto abbastanza spesso e non sempre posso contare su una connessione ad internet "tradizionale" (filo e modem), volevo sapere se è possibile un collegamento ad internet... non so... satellitare o qualcosa del genere. Ditemi voi cosa potrebbe far meglio al caso mio. Quello che mi interessa è potermi collegare ad internet in qualsiasi luogo.
Grazie per l'attenzione
1000volteuffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 18:25   #2
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da 1000volteuffa
Buonasera.
Dispongo di un pc portatile e, siccome mi sposto abbastanza spesso e non sempre posso contare su una connessione ad internet "tradizionale" (filo e modem), volevo sapere se è possibile un collegamento ad internet... non so... satellitare o qualcosa del genere. Ditemi voi cosa potrebbe far meglio al caso mio. Quello che mi interessa è potermi collegare ad internet in qualsiasi luogo.
Grazie per l'attenzione
basta un cellulare gprs o umts con bluetooth.

ciao
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 18:26   #3
1000volteuffa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8
??

Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
basta un cellulare gprs o umts con bluetooth.

ciao
Grazie per la risposta ma tutte quelle sigle sono assolutamente turco per me...
Il Bluetooth l'ho sentito nominare. Potrebbe spiegarmi più dettagliatamente in cosa consiste?
Riguardo al collegamento via cellulare... Non finirei per spendere un patrimonio?
1000volteuffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 20:51   #4
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Allora, provo a dare una spiegazione MINIMA.

PREMESSA: io sono un consulente che fino a poco fa, per motivi di lavoro, andava in giro con portatile e si collegava a Internet con il cellulare.

Per quello che ti e' stato detto nei messaggi precedenti: molti dei cellulari attuali integrano un Modem (che hanno esattamente la stessa funzione di quelli che si usano per PC fissi e la rete telefonica normale: permettere la trasmissione e ricezione dati su rete telefonica - ovviamente mobile -).

Esistono diversi tipi di "reti" per la trasmissione dati via telefonia mobile, in ordine di apparizione:
- normale rete GSM
- GPRS (con le modalita' EDGE e altro)
- UMTS

ovviamente le prestazioni (ovvero la velocita') sono andate crescendo nel tempo, cosi' la trasmissione via UMTS e' notevolmente piu' veloce rispetto alla ormai obsoleta trasmissione via GSM.
Unico neo: non tutte le zone sono coperte da rete UMTS.

I tipi di trasmissione usati adesso sono GPRS e UMTS.

Per quanto riguarda i costi: occorre considerare il proprio uso, ovvero per quanto tempo si prevede di dover utilizzare Internet in questo modo e in quali orari.

Occorre poi tener presente che spesso le tariffe si basano sui byte SCAMBIATI IN ENTRAMBI I SENSI (quindi sia i byte ricevuti che quelli tramsessi) e per qualunque servizio internet (quindi se si visualizza un sito che apre popup pubblicitari, con varie schermate grafiche... tutti i byte scaricati per permettere al browser di visualizzare tutti questi iutili dati si pagano).
Ci sono pero' "offerte" dei vari gestori di telefonia mobile che assomigliano a tariffe flat.
Ad esempio una delle offerte piu' convenienti adesso secondo me e' della TIM che offre il collegamento per circa 30 euro mensili (o 25? ora non rcordo) fino a un massimo di 9 gigabyte di dati scambiati.

Per quanto riguarda il bluetooth: e' un modo per mettere in comunicazione il cellulare con altri dispositivi; in pratica il cellulare viene collegato ad altri dispositivi (computer, auricolari o altro) via "radio".
Molti computer portatili sono dotati "alla nascita" del dispositivo bluetooth, comunque ormai se ne trovano in commercio per corca 30 euro (anche meno) anche versioni esterne USB (hanno la grandezza di un pendrive).

Ovviamente pero' anche il modem deve essere capace di comunicare via bluetooth.

Ad ogni modo molti cellulari, anche se non hanno bluetooth, possono essere collegati al PC tramite cavetto o infrarossi.

Riassumendo, per collegarsi via cellulare a Internet occorre assicurarsi che:
- il proprio cellulare disponga di un modem interno
- aver attivo il servizio di trasmizzione dati sulla propria SIM e/o aver sottoscritto con il proprio provider telefonico una delle offerte per il collegamento GPRS/UMTS PER LA NAVIGAZIONE INTERNET VIA COMPUTER
- assicurarsi che sia possibile il collegamento tra PC e cellulare almeno tramite uno dei segg. "mezzi"
* bluetooh - ovvero che il cellulare abbia il bluetooth e che lo abbia il PC (magari anche esterno)
* cavetto apposito (spesso in dotazione con il cellulare)
* infrarossi - ovvero che cellulare abbia la porta infrarossi e che anche il PC abbia la porta infrarossi.

Per le offerte dei vari operatori altre volte in questo forum se ne e' parlato. Consiglio di usare la funzione di ricerca sia qui che nella sezione dedicata alla telefonia.

Spero di non aver scritto troppe cavolate,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v