Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2006, 23:20   #1
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
seagate 250 gb con problemi di clack

salve ho questo disco da qualche mese e mi molto spesso dei clack come i maxtor, da cosa può dipendere?

ali sottodimensionato?????
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 23:23   #2
kaetan
Senior Member
 
L'Avatar di kaetan
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio Emilia (Terre Matildiche)
Messaggi: 1723
il mio uguale dopo 4 mesi ha smesso di funzionare,spero non sia una partita difettosa!
kaetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 03:19   #3
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quali modelli avete? PATA o SATA? 7200.7, 7200.8 o 7200.9?

A volte alla base di questi situazioni vi sono problemi di tensione o problemi di comunicazione sul canale, che io stesso ho riscontrato in certi frangenti.
Se non fosse così , questi clack tipici dei finti HD Maxtor mi preoccupano non poco su Seagate.

Ciao,

Andala
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 12:50   #4
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
sata 7200.9, nn so forse dipende dal fatto che ho un misero ali da 350 w su di hw recente.

p4 3,4
p4c800 deluxe
1 Gb di ram
mast dvd nec
scheda video geffo 2 gts
scheda di rete wireless
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 12:52   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Probabile che l'alimentatore non sia all'altezza della situazione....


.....o magari si comincia già a sentire l'influsso Maxtor...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 17:42   #6
kaetan
Senior Member
 
L'Avatar di kaetan
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio Emilia (Terre Matildiche)
Messaggi: 1723
Si dice in giro che Maxtor l'abbia acquisito SEGATE,percui........chi va con lo zoppo.......
kaetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:23   #7
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
E' bene non confondere i problemi delle unità prodotte da Maxtor con questi, eventuali, di hard disk Seagate.
Poi il termine onomatopeico "clack" può voler significare moltissime cose...nè ho letto in questo forum anche a proposito del normalissimo e "da progetto", sistema di load/unload degli hard disk Hitachi Global Storage.
I problemi vanno analizzati meglio e magari cercare di scoprirne le cause.
Arrivati a questo punto i "clack" sarebbero da ogni dove anche nel sistema di unlatching del gruppo testine, subito dopo che il motore è arrivato alla velocità di règime, nelle iperaffidabili serie 15K.x e 10K.x della Seagate (S.C.S.I od anche S.A.S).
I "clack" si possono udire anche a causa delle risonanze elettromeccaniche innescate durante le fasi di accelerazione/decelerazione dal motore a "bobina mobile" V.C.M sull'assembly del gruppo testine...ecc. ecc.
Come non sottolineare anche i "clack" perniciosi prodotti dal 100% dei "box" U.S.B o FireWire allo spegnimento dato che i "progettisti" dei circuiti integrati bridge A.T.A<->U.S.B hanno pensato bene di non inserire nel sistema di traduzione dei comandi dei due "mondi", anche quelli che servono ad una corretta esecuzione della procedura di messa in sicurezza (soprattutto alla corretta velocità) del gruppo testine...
Tutte le volte che un insulso "box" di tal guisa, con magari alloggiato al suo interno un pregiato hard disk Travelstar della I.B.M/Hitachi oppure un Momentus Segate, viene "spento" invece della corretta procedura a velocità di salita sulle rampe di parking costante e controllata, viene a porsi in essere la procedura di "emergency unload" inerentemente fuori dal controllo dell'elettronica del controllore embedded all'hard disk...si sfrutta solamente l'energia elettromagnetica immagazzinata durante la rotazione del motore brushless e sensorless che pone in rotazione i dischi.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:48   #8
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
marco la tua sapientia in fatto di hard disk è notevole pero qualke volte pare tu voglia farci la supercazzola^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:05   #9
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
E' bene non confondere i problemi delle unità prodotte da Maxtor con questi, eventuali, di hard disk Seagate.
Poi il termine onomatopeico "clack" può voler significare moltissime cose...nè ho letto in questo forum anche a proposito del normalissimo e "da progetto", sistema di load/unload degli hard disk Hitachi Global Storage.
I problemi vanno analizzati meglio e magari cercare di scoprirne le cause.
Arrivati a questo punto i "clack" sarebbero da ogni dove anche nel sistema di unlatching del gruppo testine, subito dopo che il motore è arrivato alla velocità di règime, nelle iperaffidabili serie 15K.x e 10K.x della Seagate (S.C.S.I od anche S.A.S).
I "clack" si possono udire anche a causa delle risonanze elettromeccaniche innescate durante le fasi di accelerazione/decelerazione dal motore a "bobina mobile" V.C.M sull'assembly del gruppo testine...ecc. ecc.
Come non sottolineare anche i "clack" perniciosi prodotti dal 100% dei "box" U.S.B o FireWire allo spegnimento dato che i "progettisti" dei circuiti integrati bridge A.T.A<->U.S.B hanno pensato bene di non inserire nel sistema di traduzione dei comandi dei due "mondi", anche quelli che servono ad una corretta esecuzione della procedura di messa in sicurezza (soprattutto alla corretta velocità) del gruppo testine...
Tutte le volte che un insulso "box" di tal guisa, con magari alloggiato al suo interno un pregiato hard disk Travelstar della I.B.M/Hitachi oppure un Momentus Segate, viene "spento" invece della corretta procedura a velocità di salita sulle rampe di parking costante e controllata, viene a porsi in essere la procedura di "emergency unload" inerentemente fuori dal controllo dell'elettronica del controllore embedded all'hard disk...si sfrutta solamente l'energia elettromagnetica immagazzinata durante la rotazione del motore brushless e sensorless che pone in rotazione i dischi.
Grazie.

Marco71.

tutto questo x dire cosa???
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:44   #10
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Significa che qualche volta il "Clack" può essere normale, ovvero dovuto a fattori propri dell'HD (riallinemento testine, controlli etc.), quindi non è detto che sia sempre sinonimo di guasto.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:46   #11
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Khri81, secondo me prova con un alimentatore più potente, e fai una scansione del disco con l'utility della Seagate, altrimenti procurati un altro disco.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 18:26   #12
BodyLove
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da kaetan
Si dice in giro che Maxtor l'abbia acquisito SEGATE,percui........chi va con lo zoppo.......
nn si dice in giro... è ufficiale...
cmq da anni le testine sono per tutti i produttori praticamente le stesse...
...mi concentrerei + sul firmware...
__________________
...
BodyLove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:16   #13
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
No...

...le testine magneto resistive "giganti" impiegate oggi nella "totalità" degli hard disk derivati dal glorioso I.B.M 3340 "Winchester" 30-30, sono facenti capo a dei brevetti della I.B.M (settore storage magnetico su disco) risalenti al 1990.
Fu una vera e propria svolta, abbandonando gli elementi di rivelazione dei bit registrati effettuata per via "induttiva".
Seagate ed Hitachi Global Storage progettano, producono ecc. le testine (anzi per essere più precisi dire i "gimbals" che sono l'unione della testina vera e propria con elemento di rilevazione magneto-resistivo/elemento di registrazione-> slider di supporto e sospensione con cedevolezza progettata ad hoc per gli effetti idnotti dalla turbolenza dei moti dell'aria che si formano all'atto del "decollo") in proprio.
Seagate verso la fine degli anni '70, allora "nascente" nel panorama della Scott valley, era costretta ad acquistare le testine ed i materiali di rivestimento in ossido di ferro gamma dalla I.B.M...oggi non più.
Anche Samsung sta sviluppando dei nuovi sensori ad effetto tunnel magneto resistivo per aumentare la densità in Gbit/inch^2.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:17   #14
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da ceck
Significa che qualche volta il "Clack" può essere normale, ovvero dovuto a fattori propri dell'HD (riallinemento testine, controlli etc.), quindi non è detto che sia sempre sinonimo di guasto.

Ciauz
Quoto e firmo.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:18   #15
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
la bolla marco!!!^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:38   #16
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Non capisco...

La "bolla" ?
Forse ho detto delle stupidaggini ?
Può darsi il mio cervello è quello che è...

Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 20:59   #17
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
marco la tua sapientia in fatto di hard disk è notevole pero qualke volte pare tu voglia farci la supercazzola^^
In effetti...

Consigliamo al nostro Marco (che per ora non ha avuto la degnazione di partecipare ad una delle nostre cene de Toscani), di fare l'intervento in due parti: quella seria, come già fa e quella "terra terra" per gli ignoranti..

A parte gli scherzi, riconosciamo tutti quanti che l'apporto di certe persone in questa sezione è veramente valido
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 21:24   #18
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
La "bolla" ?
Forse ho detto delle stupidaggini ?
Può darsi il mio cervello è quello che è...

Grazie.

Marco71.
marco ma ke hai capito era per sckerzare^^


....quoto firmo timbro e marca da bollo.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 22:54   #19
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Ok, tutto chiaro tranne questa parte.
Potresti spiegarmela meglio?

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Come non sottolineare anche i "clack" perniciosi prodotti dal 100% dei "box" U.S.B o FireWire allo spegnimento dato che i "progettisti" dei circuiti integrati bridge A.T.A<->U.S.B hanno pensato bene di non inserire nel sistema di traduzione dei comandi dei due "mondi", anche quelli che servono ad una corretta esecuzione della procedura di messa in sicurezza (soprattutto alla corretta velocità) del gruppo testine...
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v