|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
seagate 250 gb con problemi di clack
salve ho questo disco da qualche mese e mi molto spesso dei clack come i maxtor, da cosa può dipendere?
ali sottodimensionato?????
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio Emilia (Terre Matildiche)
Messaggi: 1723
|
il mio uguale dopo 4 mesi ha smesso di funzionare,spero non sia una partita difettosa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quali modelli avete? PATA o SATA? 7200.7, 7200.8 o 7200.9?
A volte alla base di questi situazioni vi sono problemi di tensione o problemi di comunicazione sul canale, che io stesso ho riscontrato in certi frangenti. Se non fosse così , questi clack tipici dei finti HD Maxtor mi preoccupano non poco su Seagate. Ciao, Andala ![]()
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
sata 7200.9, nn so forse dipende dal fatto che ho un misero ali da 350 w su di hw recente.
p4 3,4 p4c800 deluxe 1 Gb di ram mast dvd nec scheda video geffo 2 gts scheda di rete wireless
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Probabile che l'alimentatore non sia all'altezza della situazione....
.....o magari si comincia già a sentire l'influsso Maxtor... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio Emilia (Terre Matildiche)
Messaggi: 1723
|
Si dice in giro che Maxtor l'abbia acquisito SEGATE,percui........chi va con lo zoppo.......
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
E' bene non confondere i problemi delle unità prodotte da Maxtor con questi, eventuali, di hard disk Seagate.
Poi il termine onomatopeico "clack" può voler significare moltissime cose...nè ho letto in questo forum anche a proposito del normalissimo e "da progetto", sistema di load/unload degli hard disk Hitachi Global Storage. I problemi vanno analizzati meglio e magari cercare di scoprirne le cause. Arrivati a questo punto i "clack" sarebbero da ogni dove anche nel sistema di unlatching del gruppo testine, subito dopo che il motore è arrivato alla velocità di règime, nelle iperaffidabili serie 15K.x e 10K.x della Seagate (S.C.S.I od anche S.A.S). I "clack" si possono udire anche a causa delle risonanze elettromeccaniche innescate durante le fasi di accelerazione/decelerazione dal motore a "bobina mobile" V.C.M sull'assembly del gruppo testine...ecc. ecc. Come non sottolineare anche i "clack" perniciosi prodotti dal 100% dei "box" U.S.B o FireWire allo spegnimento dato che i "progettisti" dei circuiti integrati bridge A.T.A<->U.S.B hanno pensato bene di non inserire nel sistema di traduzione dei comandi dei due "mondi", anche quelli che servono ad una corretta esecuzione della procedura di messa in sicurezza (soprattutto alla corretta velocità) del gruppo testine... Tutte le volte che un insulso "box" di tal guisa, con magari alloggiato al suo interno un pregiato hard disk Travelstar della I.B.M/Hitachi oppure un Momentus Segate, viene "spento" invece della corretta procedura a velocità di salita sulle rampe di parking costante e controllata, viene a porsi in essere la procedura di "emergency unload" inerentemente fuori dal controllo dell'elettronica del controllore embedded all'hard disk...si sfrutta solamente l'energia elettromagnetica immagazzinata durante la rotazione del motore brushless e sensorless che pone in rotazione i dischi. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
marco la tua sapientia in fatto di hard disk è notevole pero qualke volte pare tu voglia farci la supercazzola^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
Quote:
tutto questo x dire cosa??? ![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
|
Significa che qualche volta il "Clack" può essere normale, ovvero dovuto a fattori propri dell'HD (riallinemento testine, controlli etc.), quindi non è detto che sia sempre sinonimo di guasto.
Ciauz ![]()
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
|
Khri81, secondo me prova con un alimentatore più potente, e fai una scansione del disco con l'utility della Seagate, altrimenti procurati un altro disco.
Ciauz ![]()
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
|
Quote:
cmq da anni le testine sono per tutti i produttori praticamente le stesse... ...mi concentrerei + sul firmware...
__________________
... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
No...
...le testine magneto resistive "giganti" impiegate oggi nella "totalità" degli hard disk derivati dal glorioso I.B.M 3340 "Winchester" 30-30, sono facenti capo a dei brevetti della I.B.M (settore storage magnetico su disco) risalenti al 1990.
Fu una vera e propria svolta, abbandonando gli elementi di rivelazione dei bit registrati effettuata per via "induttiva". Seagate ed Hitachi Global Storage progettano, producono ecc. le testine (anzi per essere più precisi dire i "gimbals" che sono l'unione della testina vera e propria con elemento di rilevazione magneto-resistivo/elemento di registrazione-> slider di supporto e sospensione con cedevolezza progettata ad hoc per gli effetti idnotti dalla turbolenza dei moti dell'aria che si formano all'atto del "decollo") in proprio. Seagate verso la fine degli anni '70, allora "nascente" nel panorama della Scott valley, era costretta ad acquistare le testine ed i materiali di rivestimento in ossido di ferro gamma dalla I.B.M...oggi non più. Anche Samsung sta sviluppando dei nuovi sensori ad effetto tunnel magneto resistivo per aumentare la densità in Gbit/inch^2. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Quote:
Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
la bolla marco!!!^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Non capisco...
La "bolla" ?
Forse ho detto delle stupidaggini ? Può darsi il mio cervello è quello che è... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() Consigliamo al nostro Marco (che per ora non ha avuto la degnazione di partecipare ad una delle nostre cene de Toscani), di fare l'intervento in due parti: quella seria, come già fa e quella "terra terra" per gli ignoranti.. ![]() ![]() A parte gli scherzi, riconosciamo tutti quanti che l'apporto di certe persone in questa sezione è veramente valido ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
![]() ....quoto firmo timbro e marca da bollo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
|
Ok, tutto chiaro tranne questa parte.
Potresti spiegarmela meglio? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.