Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2006, 17:12   #1
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
[C] ambiente di sviluppo per linux

ciao, che ambiente mi consigliate per programmare su linux?
per ora uso nano+gcc ma non è molto pratico...
io conosco (e odio) XWPE (ke al poli compila una volta ogni tanto), cosa mi consigliate?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:21   #2
fgr
Member
 
L'Avatar di fgr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vicino Cosenza
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da wisher
[...]
http://www.campana.vi.it/ottavio/linux/faq-icold.txt
__________________
"USA LA CRITTOGRAFIA!"
fgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:24   #3
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
come editor molto potenti e flessibili: Vim e/o Emacs

Poi, ci sono degli IDE molto comodi come Anjuta o Kdevelop (quest'ultimo molto indicato per l'utilizzo con le librerie qt al quale si può affiancare qt-designer).

Strumenti utili al `windows design`: Glade2 o Gazpacho.

“”
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo

Ultima modifica di maxithron : 12-01-2006 alle 17:37.
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 18:45   #4
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
grazie a tutti, cmq preferisco gli ide agli editor puri
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 19:15   #5
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
come editor molto potenti e flessibili: Vim e/o Emacs

Poi, ci sono degli IDE molto comodi come Anjuta o Kdevelop (quest'ultimo molto indicato per l'utilizzo con le librerie qt al quale si può affiancare qt-designer).

Strumenti utili al `windows design`: Glade2 o Gazpacho.

“”
VI ci vuole allenamento all'inzio ma poi è una gran cosa .. mi piace uno che non mi ricordo il nome che ha sotto anche direttamente la possibilità di compilare


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 20:20   #6
fgr
Member
 
L'Avatar di fgr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vicino Cosenza
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
VI ci vuole allenamento all'inzio ma poi è una gran cosa [...]
vim (o gvim) compila direttamente. E` vero, per padroneggiarlo ci vuole un po' all'inizio, ma poi e` difficile farne a meno. Kdevelop crea 2000 file, di cui ne servono solo 10 magari. Per progetti di una certa entita' meglio gli auto-tools
__________________
"USA LA CRITTOGRAFIA!"
fgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 20:47   #7
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
allora ci provo....
qualche guida o (meglio) tutorial?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 10:42   #8
fgr
Member
 
L'Avatar di fgr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vicino Cosenza
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da wisher
allora ci provo....
qualche guida o (meglio) tutorial?
Per vim? se e` questo vedi qua: http://www.vim.org/translations.php. Oppure digita il comando `vimtutor', a seconda della distro che hai.
__________________
"USA LA CRITTOGRAFIA!"
fgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 20:24   #9
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
IDE bello e potente, ma davvero davvero davvero grosso (in termini di mega) e' eclipse (www.eclipse.org)
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 23:21   #10
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
IDE bello e potente, ma davvero davvero davvero grosso (in termini di mega) e' eclipse (www.eclipse.org)
Ormai il problema si pone solo se devi incastrarlo su un pendrive, altrimenti 400mb non sono più una tragedia...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 10:11   #11
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
IDE bello e potente, ma davvero davvero davvero grosso (in termini di mega) e' eclipse (www.eclipse.org)
Vero è che ha un plugin per il C++, ma il nostro amico ha chiesto un ambiente per C, e, con la premessa che con eclipse non ho molta familiarità, non mi sembra comunque che sia adatto per questo linguaggio. In Linux, come ambiente di sviluppo che ha un IDE discreto, sottolineo anjuta.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 11:22   #12
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Vero è che ha un plugin per il C++, ma il nostro amico ha chiesto un ambiente per C, e, con la premessa che con eclipse non ho molta familiarità, non mi sembra comunque che sia adatto per questo linguaggio. In Linux, come ambiente di sviluppo che ha un IDE discreto, sottolineo anjuta.
Ops... Lo noto solo adesso (della richiesta di C e non C++)... Sono talmente "deformato" dal mio lavoro che ora vedo solo il C++...


Ciao,
Mr. Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:36   #13
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
vi è piuttosto ostico, mi piacerebbe qualcosa di simile a eclipse o a visual c++
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:03   #14
Qu@ker
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 130
Come IDE consiglio KDevelop.
Qu@ker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 20:01   #15
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da wisher
vi è piuttosto ostico, mi piacerebbe qualcosa di simile a eclipse o a visual c++
Be', il VI puo' risultare ostico all'inizio, ma una volta che ci hai preso la mano ti assicuro che ci fai pero' di tutto e rapidamente.
Altro pregio di VI e' che e' universalmente presente su tutti gli *nix, quindi se come me fai un lavoro per cui hai la necessita' di usare diversi SO, sicuramente sei avvantaggiato.

Certo e' che pero' VI (standard) non e' un IDE.

Invece se usi VIM (VI Improved, www.vim.org) il discorso cambia: non e' un IDE ma ci sono cosi' tanti plugin e script a disposizione che la differenza sicuramente si assottiglia
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 16:34   #16
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
per il momento dato ke nn ho tempo di smanettare troppo userò ancora visual studio su win e Kate su linux, nn è il massimo ma almeno colora il testo e ha la shell integrata.
poiproverò di certo Vi e Kdevelop
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v