Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2006, 15:58   #1
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Microsoft brevetta la FAT

Questa è bella, anche se non nuova (fonte slashdot):

"After initially rejecting Microsoft's File Allocation Table (FAT) patents, the USPTO has ruled them valid. From the article: 'Microsoft has won a debate where they were the only party allowed to speak, in that the patent re-examination process bars the public from rebutting arguments made by Microsoft, said unimpressed Public Patent Foundation President Dan Ravicher.'"

http://yro.slashdot.org/article.pl?s...55252&from=rss

Ecco come recupaerare i soldi che Microsoft ci rimetterà in europa per il media player
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 14:14   #2
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57206

New York (USA) - Con un inatteso dietrofront, e capovolgendo due precedenti responsi, lo US Patent Office (USPTO) ha deciso di riabilitare i brevetti di Microsoft relativi al file-system FAT (File Allocation Table).

La decisione, che sembra avere carattere definitivo, arriva dopo due anni di indagini, e accoglie le argomentazioni che Microsoft aveva recentemente presentato in difesa dei propri brevetti: argomentazioni che hanno persuaso gli esaminatori nominati dall'USPTO a dichiarare la tecnologia FAT innovativa e non scontata. Di conseguenza, l'ufficio americano rilascerà a breve un certificato che ridarà piena validità ai brevetti sulla FAT numero 5.579.517 e numero 5.758.352.

Il verdetto dell'USPTO, che arriva proprio nel bel mezzo di un'importante riforma pro open source del famoso ente americano, vede tra gli sconfitti la Public Patent Foundation (PUBPAT), l'organizzazione non profit che nella primavera del 2004 chiese ed ottenne il riesame dei brevetti di Microsoft. Una sconfitta ancora più cocente per il fatto che, per ben due volte (l'ultima proprio lo scorso ottobre), la commissione riesaminatrice aveva considerato la FAT una tecnologia scarsamente originale e, come tale, non brevettabile.

Sebbene il file-system FAT (v. Wikipedia) sia nato ai tempi del DOS, e possa considerarsi per molti versi obsoleto, oggi è ancora il sistema più diffuso per la memorizzazione dei file sui dispositivi come le chiavette USB, le fotocamere digitali e i player portatili.

Il primo brevetto sulla FAT è stato depositato da Microsoft nel lontano 1976, ma la registrazione è avvenuta soltanto 20 anni dopo. Da quel momento, il big di Redmond ha cominciato a meditare sulla possibilità di chiedere royalty a tutte le aziende che utilizzano la FAT all'interno dei loro prodotti. Una tale decisione potrebbe avere serie ripercussioni soprattutto sul mondo open source, per sua stessa natura particolarmente vulnerabile ai contenziosi legali relativi ai brevetti. Alcuni temono persino che Microsoft possa avvalersi della FAT per attaccare Linux e trascinarlo, similmente a quanto ha fatto SCO Group, in tribunale. È proprio per minimizzare tali rischi che di recente diverse organizzazioni vicine all'open source hanno dato vita ad iniziative come il Patent Commons Project e l'Open Invention Network. Iniziative che, nel caso della FAT, potrebbero però rivelarsi tardive.


Questo non va bene...
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v