Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2005, 11:05   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Spettaccolare Vector LInux !!!! Ma come fa ad essere così veloce???

SPETTACCOLARE!!


di una velocità semplicemente assurda!!
Vector linux SOHO con KDE iceWM, OOo 1.1.4 tutto per riproduttori multimedia.


MA come fa ad essere così impressionanatemente veloce mi chiedo???




Avevo installato le versioni precedenti su dei vecchi rottami di portatili ex Windows 95 e ne ero rimasto piacevolmente sorpreso... l'akternativa era puppy e DSL, ma le trovavo troppo minimali, anche nell'estetica,


ma la nuova release (di qualche mese fa ormai, in vertà) è STRABILIANTEspece se usata su PC con prestazioni "discrete".
(la sto usando su un socket A Athlon XP barton 2800)
Se a qualcuno interessa

http://www.vectorlinux.com






Ora la domanda tecnica:


COME E' POSSIBILE CHE SIA COSÌ TANTO PIÙ VELOCE RISPETTO A TUTTE LE ALTRE DISTRO E PURE USANDO KDE che non è certo leggerissimo ???

grazie per le delucidazioni
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 30-12-2005 alle 11:10.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 11:44   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Perchè non hai mai provato Arch o Crux...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:01   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
bhè arch un annetto fa era ben lungi dal dirsi stabile.... manco riuscivo ad installarlo ...

adesso com' è ??? adesso me li guardo...

ma la domanda resta: come cavolo fanno ad essere così veloci ste distro??? magari con kde

poi mi vengono in mente i MAC ... hardware da pezzenti (senza offesa) con un SO che gli fa ottenere più performances di macchine Win con quattro volte tanto di potenza hardware.... la cosa ha dell'assurdo...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:13   #4
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
bhè arch un annetto fa era ben lungi dal dirsi stabile.... manco riuscivo ad installarlo ...

adesso com' è ??? adesso me li guardo...

ma la domanda resta: come cavolo fanno ad essere così veloci ste distro??? magari con kde

poi mi vengono in mente i MAC ... hardware da pezzenti (senza offesa) con un SO che gli fa ottenere più performances di macchine Win con quattro volte tanto di potenza hardware.... la cosa ha dell'assurdo...
Prelinking
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:15   #5
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
bhè arch un annetto fa era ben lungi dal dirsi stabile.... manco riuscivo ad installarlo ...

adesso com' è ??? adesso me li guardo..
Arch è sempre stata stabile era solo un po piu ostica da installare...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:17   #6
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Comunque se ci fate case le distro piu veloci sono sempre quelle simili a BSD...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:22   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
il prelinking io l'ho installato sulla suse 10 .... accellera sicuramente il sistema...
ma non c'è paragone ... vector è semplicemente un fulmine ... ok sarà ottimizato per 586 .... ma anche questo non basta, neppure col prelinking...

non sono un tecnico..., ma azzarola , pure un niubbo si accorgerebbe se una applicazione parte in secondi di meno...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:25   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Si infatti vector non prelinka nulla è abbastanza ridotta come installazione, comunque è uguale a slackware
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:58   #9
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
Avrei un paio di domande su Vector, volevo sapere se è localizzabile in italiano e se può essere adatta per questo pezzo da museo:

- mobo Asus TX97 (430TX)
- AMD K6-II 500
- 256 mb (fsb 83mhz)
- hd 6 Gb
- 3DFX Voodoo Banshee 16 mb PCI

Secondo voi Vector Linux resterebbe snella (con KDE o xfce) su un sistema del genere?Oppure è meglio se installo la Gentoo RR4 di Fabio Erculiani?
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 14:51   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
IMHO meglio DSL o PUPPY .... KDE è pur sempre KDE e non ce lo metterei mai su qualcosa che non faccia almeno 1000 mhz ... almeno ....
vector ha anche però iceWM ...

oh, provare non ti costa se non tempo io su portatili infami ho ottenuto cose più che decenti ... certo un banco di Ram in più e DSL "toram" ... fa miracoli, ma prova a darlo in mano a chi ha usato solo windows e vedi che volo che fa il portatile....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 30-12-2005 alle 14:53.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 14:55   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
comunque ladomanda rimane... che cavolo c'ha slack di diverso dalle altre distro che son "pachidermi" ??

non parlo di BSD perchè non la conosco... ma a 'sto punto ... MAC, BSD, slack ..... cosa hanno in comune che le rende più snelle ???
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 15:10   #12
ZoD
Senior Member
 
L'Avatar di ZoD
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Perugia
Messaggi: 246
Hanno di base solo l'essenziale e installano solo quello che decidi tu.
Se prendi una cosa tipo Fedora o Ubuntu mettono dentro, di default, MB di roba che tu non puoi scegliere di non installare
Questo come pesantezza in MB, in piu` le distro "piu` facili" di default avviano un sacco di servizi, non tutti essenziali e questo le rende piu` pesanti...
UNa volta installate basta pero` configurarle per benino e diventano anche loro accettabili

Con slackware invece hai una selezione su TUTTI i pacchetti e ti installi solo quello che vuoi, ovviamente rischi di farti una distro non funzionante se non hai una buona conoscenza dei pacchetti.

Ciaociao
__________________
-> http://zod.oziosi.org
-> KeyID: DC9F030F at pgp.mit.edu
"E` impossibile godere a fondo l'ozio se non si ha una quantita` di lavoro da fare..."
ZoD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 20:32   #13
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Fil facci caso t'avevo gia risposto....

Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Comunque se ci fate case le distro piu veloci sono sempre quelle simili a BSD...
Piu che altro il sistema di init che, correggetemi se sto sbagliando, è:
Debian-->SysV
RedHat-->SysAdmin
Slack, gentoo--->BSDstyle...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user

Ultima modifica di Dcromato : 30-12-2005 alle 21:00.
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 11:01   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
...


Piu che altro il sistema di init che, correggetemi se sto sbagliando, è:
Debian-->SysV
RedHat-->SysAdmin
Slack, gentoo--->BSDstyle...


asd asd.... interessante.... molto .....
avete qualche link in merito ???
mi sta incuriosendo un sacco sta cosa....

comunque.... panther... tanto minimale non è ...
e gestisce ombre e trasparenze su macchine da 800mhz di cpu!! cose folli !!! (vabbè che il server grafico di mac è a detta di tutti eccezionale, mentre x )

anche la nuova BSD per desktop non è poi così leggerina; .... vector linux installa due giga di roba...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 11:44   #15
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
si parla di architetture di processori diverse, quindi non ha senso confrontare quanti mhz abbiano
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 18:18   #16
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Per quanto riguarda la velocità, dipende non tanto dai pacchetti installati quanto piuttosto dai moduli caricati dal kernel (ed anche demoni), tra i quali ve ne sono diversi che occupano tempo di CPU. Ad esempio, Slackware (la mia distribuzione-Vangelo), io la installo sempre con l'opzione full: installa molta roba (anche cose che non utilizzo), e pur tuttavia il kernel di default è leggero, e non a caso è una delle distribuzioni SENSIBILMENTE più veloci (tra tutte quelle che ho provato è la più veloce: mi manca Debian, però): io uso ancora un Thunderbird 750 e mi trovo a fare il login testuale dopo 20 secondi di avvio...

L'ultima versione di Ubuntu, mi ha molto deluso: pachidermica di default, con un sacco di processi attivi che rallentano in modo visibile anche la grafica di Gnome. Eppure la precedente versione era buona come velocità... mah!
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 18:58   #17
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
raga io per il momento su un 166 mhz 64mb ram sto usando la mandriva con icewm che è l'unica che sono riuscito a mettere le altre tipo slack mi davano errori di install...vector linux pure ci sono riuscito ma non mi piaceva molto...effettivamente volevo qlcs di più veloce ma che mi consigliate che abbia almeno la possibilità di navigare in internet? è difficile mettere il prelinking su un pc del genere in modo da migliorare le prestazioni??
Alexxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 13:16   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
onestamente su macchine così non è che si possa fare i "difficili" ... IMHO ci metterei vector con iceWM (che fra l'altro ha diverse belle skins... tipo la Mac aqua - like) o PUppy o DSL ... ma queste sono ancora più minimali.


per il pe linnking su vector, purtroppo non so risponderti... vai sul loro forum... t'ho messo il link sopra e prova a chiedere.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 16:19   #19
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
Dunque, ieri ho fatto delle prove con Vector Linux 5.1 standard e la configurazione di cui dicevo prima, ho cambiato solo la scheda video:

- mobo Asus TX97 (430TX)
- AMD K6-II 500
- 256 mb (fsb 83mhz)
- hd 6 Gb
- 3DFX Voodoo Banshee 16 mb PCI ---> Voodoo 3 2000 16 mb PCI

Risultati? Beh, diciamo che VL + IceWM non è malaccio, l'hard disk è lento di suo e dovrei provare con uno più recente, ma alla fine ho dovuto mettere Win ME per due motivi:

1) E' tutto in inglese PORCA L'OCA, non si può localizzare questa distro?

2) Non c'è stato verso di fargli vedere il mouse seriale logitech, solo mettendone uno usb si poteva usare il mouse

Conclusione, se VL fosse interamente localizzata in italiano sarebbe da prendere in seria considerazione a patto di usare mouse ps2 o usb, per la cronaca ho provato anche Mandriva 2005 (un pachiderma), vede il mouse seriale durante l'installazione ma al momento del login grafico niente da fare, ho dovuto mettere quello usb, settare il mouse seriale con drakconf e alla fine andava, la stessa procedura con VL ha sempre dato esito negativo.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 16:26   #20
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da sanford
1) E' tutto in inglese PORCA L'OCA, non si può localizzare questa distro?

2) Non c'è stato verso di fargli vedere il mouse seriale logitech, solo mettendone uno usb si poteva usare il mouse

Conclusione, se VL fosse interamente localizzata in italiano sarebbe da prendere in seria considerazione a patto di usare mouse ps2 o usb, per la cronaca ho provato anche Mandriva 2005 (un pachiderma), vede il mouse seriale durante l'installazione ma al momento del login grafico niente da fare, ho dovuto mettere quello usb, settare il mouse seriale con drakconf e alla fine andava, la stessa procedura con VL ha sempre dato esito negativo.
1) modifica il file /etc/profile aggiungendo
export LANG="it_IT@euro"
2) mah... cambiare una distro per un mouse al quale hai trovato una soluzione mi senbra eccessivo...magari facendo xorgconf da root in sezione testuale ti andava...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v