|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...443/index.html
La prima evoluzione di chipset ATI per processori AMD Athlon 64 e supporto Crossfire vede l'introduzione di due canali PCI Express 16x elettrici indipendenti, oltre a una notevole tolleranza all'overclock. Questo tuttavia senza migliorie per quanto riguarda il south bridge, ancora tallone d'achille di queste piattaforme. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
|
Veramente un ottimo prodotto, se non ci fossero quelle limitazioni legate al sothbridge ( non tanto alla mancanza del sataII quanto alla lentezza delle usb) sarebbe addirittura preferibile all'nforce 4, dato che in overclock sembra anche salire di più. Speriamo però che non vengano commercializzate solo schede da 200€ e passa con inutili funzionalità crossfire, ma anche qualcosina la di sotto dei 100€, è dall'uscita del chipset uli che non c'è di interessante in quella fascia.....
__________________
30 trattive andate a buon fine! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Sul grafico del test usb 2.0 c'è un errore, il secondo southbridge dopo quello Nvidia è ULI M1575 e non Ati 3200 M1575.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() Ultima modifica di JohnPetrucci : 01-03-2006 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
|
FINALMENTE!!!!
E' stata un'attesa estenuante ...e c'è ancora da attendere per capire quanto questo chipset possa valere. Da questa rencensione ne risulta anche che la ABIT AT8 è una gran bella scheda. A proposito, non dimenticate di cambiare il bios a questa ABIT prima di fare la comparativa in overclock con altre soluzioni Xpress( quanto meno quello che trovate seguendo il mio link in sign ![]() Grazie per aver montato subito 2x1GB dato che la lista di compatibilità della ASUS non ne contempla.
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Per quello che riguarda il chipset Ati in questione direi che se non ci fossero i problemi non indifferenti con il southbridge, sarebbe un'ottima scelta forse preferibile a Nf4, a patto di una buona stabilità in overclock.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
|
Su questa scheda sono attualmente già disponibili 3 recensioni.
Di queste solo quella di VR-Zone riporta un problema con il salvataggio di HT superiori a 220Mhz nel BIOS, per cui sarebbe impossibile spegnere e riaccendere il PC con queste impostazioni, se non ritornando a default! Niente da rilevare da parte della redazione di HWUpgrade? Grazie.
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
|
Quote:
__________________
30 trattive andate a buon fine! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
|
aiuto
salve scusate so ke quello ke vi kiedo non centra nulla con la vostra discussione, ma volevo sapere se x la registrazione qui e per inserire mess di qualunque tipo si pagava qualcosa, mi fareste un grnde piacere rispondendomi.
ciao a tutti spero di ricevere una risposta, sono nuovo e non so come funziona il tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
|
non si paga niente, tranqui!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
|
grazie sei stato gentilissimo
__________________
![]() ho concluso con lognomo33, klintf, man0000,geppettoz, playmod, T-Rex83, fanaticgames, apollo70, italia1, leleweb, Oo=Alex=oO, Vanna79, fabioBs, Flower79, Pingu79, Fiorigic, Blade-ITA e Condor19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
|
Qual'è il processo produttivo usato per RD580?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
TSMC 0,11 micron...
...il precedente era a 0,13 micron... ...cmq bella skeduzza...il prezzo dei vari modelli oscillerà tra i 150 e i 200 (USD) e x quanto riguarda la asus si dice inizialmente 200 ma subito dopo le prime settimane scenderà verso i 150...a questo prezzo secondo me è tra le migliori (se nn la migliore x prezzo/prestazioni/funzionalità) e scegliere la mobo nn sarà tanto difficile...ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
Peccato per il south ati, ma cmq ottime prestazioni al north
![]() certo che questo chipset ULI sia come north che come south è davvero ottimo... ho montato marche diverse di schede sia col 1689 che 1695 (north) e i relaviti south (dove presenti) e su tutte si è ben comportato senza alcun problema... per me ATI invece di limitarsi ad implementare il chipset ULi al south per supplire al proprio, avrebbe dovuto comprare direttamente ULi; sarebbe stata una accoppiata vincente. Mah vediamo gli sviluppi futuri.... ops dimenticavo ottimo articolo, completo nelle analisi come piace a me... Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
beh alla fine sono contento....un ottimo "northbridge" ...la soluzione con il SB600 finalmente sarà la degna (e a quanto pare ottima) alternativa di ati ai buonissimi sistemi NF4...
La cosa che mi stupisce, è che NF4 ha perso punti sul lato overcloccabilità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
ma dove le vedete le ottime prestazioni in overclock? solo 339mhz e prova di stabilità con uno spi da 4mb...non mi sembra nulla di particolare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1012
|
Paolo Corsini, quando metterete anche una versione stampabile in PDF dei vostri articoli?
Credo che sarebbe molto utile e farebbe comodo a molti (me compreso ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
|
Quote:
Non ti bastano 339??? Che processore hai? Neanche gli opteron arrivano a tanto! Per superare il record con ghiaccio secco continuerai ad usare la tua scheda ma questa va anche bene in altri comparti differenti dal OC di CPU. Vedi, per ora recenzione di Anandtech ![]()
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
|
Comunque la sapphire riporta come disponibile la PC-A9RD580 che riprende lo stesso layout della reference board ATI e pcb bianco!
Speriamo di vederla presto.
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
certo che bastano 339 penso bastino a chiunque però non mi sembra "ottimo" visto che molte schede arrivano a 400mhz e non parlo solo di DFI con NF4 ma anche una più modesta Asrock da 60€ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.