|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Catania
Messaggi: 261
|
AP,router,wireless ????Che cosa mi serve?
Ho bisogno di aiuto perche' nonstante sia abbastanza ferrato su argomento pc non ho mai avuto a che fare con reti e simili.
Quello che ho : Ho il pc fisso in camera mia con cui sono connesso quasi sempre (ADSL tin.it 1200) tranne la notte che spengo per dormire. Ho un portatile con wireless integrato 802.11g Ho un altro pc fisso (dei miei genitori) che in linea d'aria si trova a circa 15 mt dalla mia stanza senza alcuna scheda wireless,ma ci sono un paio di muri da casa antica (dai 40 ai 70 cm di spessore) Infine un Nintendo DS. Vorrei prendere quindi un router (?),access point (?) (non ne capisco la differenza ![]() - Nella mia stanza l'apparecchietto che ,anche con il "mio" pc fisso spento ,permetta di potersi collegare ad internet tramite il portatile,il fisso dei miei ed il nintendo DS. - Inoltre il portatile ed il mio pc siano in rete fra loro cosi' da scambiare file. - La possibilta' di usare la stampante in camera mia da tutti e tre i pc (il mio,quello dei miei ed il portatile) nonostante il mio pc possa essere spento. - Infine la possibilita' di limitare la banda per il pc dei miei ![]() Quindi vi chiedo di aiutarmi intanto a capire quale "attrezzo" mi serve per i miei scopi (acces point,router etc) anche con consigli su marca e modello da acquistare.Poi come configurare il tutto fra di loro.Ed infine un'idea di quanto mi verra' a costare questo scherzetto ![]() Uso il pc per emule maggiormente (a quanto ho letto sembra che ci siano certi modelli che danno problemi) e per navigare.Ogni tanto per giochicchiare online (quake3,WOW) ed ora anche con il nuovo nintendo DS.Infine il mio pc e il portatile hanno su winxp pro,mentre il pc dei miei ha win2k. Grazie in anticipo per le rispose che attendo copiosamente ![]() A presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
date le tue richieste ti servirebbe un ADSL Router WIreless di "fascia alta" Perchè? Ci sono due tue necessità che non sono compatibili con i prodotti medi: la presenza della funzione Ip Throttle/QOS per la gestione di banda sui PC della rete e la porta USB per l'utilizzo della stampante condivisa tra tutti i pc senza impiegare un computer che faccia da server C'è un altro fattore di cui tener conto: se devi "attraversare" con il segnale wireless un muro da 70 cm più un muro da 40 cm, la vedo abbastanza dura ![]() Vediamo un po' se qualcuno che usa un router wireless con le caratteristiche che cerchi te ne sa consigliare uno dal prezzo "umano"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Cerco di risponderti da un pezzo ma non ho concluso mai la risposta. Mi interrompono sempre
Immagino tu abbia un modem ADSL esterno. Spero sia con interfaccia ethernet e non USB. Se è USB non si può fare molto: se il PC che lo tiene sotto è spento, la connessione ADSL non sarà attiva. Quando il PC sarà acceso, condividendo la connessione verso il resto della rete potrai navigare da altri PC. Ammettiamo che tu abbia un modem ethernet. Potresti prendere un router wireless 802.11g (io ne ho uno della D-Link con 1 porta modem + 4 porte LAN + 256 client wireless). In genere i router wireless hanno anche della porte LAN, su una di quelle ci metti il PC principale. Sull'altro PC metti una scheda wireless 802.11g mentre il notebook è già OK. Potresti anche scegliere un access point al posto del router (bada, ho detto router, non router-modem, in altre parole quello che ti sto suggerendo io è un router senza modem) ma non so se ci sono access point con più di una porta LAN. Ti consiglio il router. Rendere disponibile la connessione internet a più PC è la funzione per la quale è stato creato. Temo che un access point sia comunque necessario: lo userai come ripetitore del segnale wireless verso il PC più isolato. La distanza non sarebbe proibitiva ma gli ostacoli molto spessi fanno decadere sensibilmente il segnale e quindi la velocità. Un access point D-Link 2000 AP costa 59 € al Media World (visto personalmente la scorsa settimana). Se compri un router molto buono ed una scheda wireless di alta qualità per il PC più lontano potresti fare a meno dell'access point ma i costi sarebbero ovviamente più alti. In ogni caso la spesa dell'access point ripetitore può essere fatta anche in un secondo momento, magari all'inzio vedi come va la rete e poi scegli cosa fare. Esistono anche apparecchi destinati a fare da ripetitore. Ne ho visto uno della Linksys ma costava 100 €. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
l'USR 9108 fa da print server, nel senso che ha una porta usb cui collegare la stampante in modo indipendente per la banda, se proprio necessario, si può anche ovviare via software per la distanza intanto si provi così, poi se non è sufficiente si prenda un access point ripetitore altrimenti si può provare a "cablare" passando per le canalette nei muri che differenza c'e' tra il dwl 2000 e il 2100ap ? Ultima modifica di Stev-O : 12-12-2005 alle 18:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
storico sì... evidentemente allora non usavano il wifi....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Catania
Messaggi: 261
|
Quote:
![]() Quote:
Ma un access point in pratica e' un punto d'accesso solo per reti wireless? Quote:
Quote:
Con questo modello potro' quindi navigare anche con il mio pc spento,stampare da dove voglio,crearmi la rete fra i vari pc (a meno di una scheda wireless per quello dei miei) e giocare con il nintendo DS anche con il mio pc spento? Se mi dite si procedo all'acquisto. Bye |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Gli access point possono essere usati in maniera tradizionale, ma anche come ripetitori di segnale.
Esistono anche apparecchi dedicati a fare solo questo però costano stranamente di più di un access point normale. Ritengo che i Range Extender siano degli access point vincolati alla ripetizione del segnale, però a questo punto conviene prendere un access point normale e metterlo a fare il ripetitore al momento della configurazione. In modalità repeater, un access point, raccoglierà il segnale morente, emesso da un altro access point o da un router wireless e lo rimbalzerà amplificandolo. La connessione migliore tra access point ripetitore ed access point principale (o router) sarebbe quella via cavo ma in mancanza di questo anche la connessione wireless va bene. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
L'edificio di cui parlo è un casino, è una delle pochissime strutture antiche (1500 circa) in pietra, non clericali, di tutta la valle.
I muri molto spessi sono da attribuirsi al clima piuttosto rigido dell'inverno, quindi un muro spesso rappresentava un valido antagonista al freddo. Siamo stai costretti ad approntare una rete wireless: prova a bucare un muro di oltre un metro e mezzo, per non parlare di strutture lignee intarsiate, stucchi, dipinti, affreschi, arazzi, statue ... Insomma un casino: 16 access point 3000 mq, disposti su 4 piani, di cui uno adibito a magazzino e non necessitante copertura. Oggi i muri sono molto più sottili perchè isolati ma la situazione non migliora di molto se ci sono in mezzo muri in cartongesso. Ho fatto una prova in una casa dove la distanza tra access point e PC non era superiore a 3 m, tuttavia in mezzo c'era un muro in cartongesso. Il segnale superava a stento il 50%. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Catania
Messaggi: 261
|
Quote:
thanks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
si, riesci a fare tutto... il prodotto è valido ![]() - ha il modem ADSL2+ - ha la porta USB per la stampante (verifica per scrupolo la compatibilità della tua) - è un PRE-N (MAX-G) quindi dovrebbe, almeno sulla carta, avere una copertura migliore. Le schede wireless dei PC devono però essere della stessa serie se vuoi sfruttare appieno le caratteristiche del MAX-G - è dichiarato compatibile WDS, quindi in futuro dovresti poter estendere la portata (vedi muri spessi) con un apposito Access Point della stessa casa - ha l'antenna staccabile (SMA reverse) quindi si può sostituire con una a maggior guadagno
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Catania
Messaggi: 261
|
Grazie mille.
Sganciamento pecunia in corso ![]() Quote:
![]() Ci risentiamo presto per i possibili (sgrat sgrat) problemi che avro'.(Spero proprio di no). Bye P.S. : Mi potresti spiegare meglio questo Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
Il WDS (Wireless Distribution System) è una tecnica che permette di collocare uno o più Access Point compatibili in una posizione intermedia tra il punto dov'è posizionato il router ed il punto dove risiede un pc che non è raggiunto dal segnale del router. In questo modo è possibile estendere facilmente la portata di una rete wireless senza aggiungere fili. L'access point (o gli access point) che fanno da ripetitori infatti vanno solo collegati alla presa di corrente e configurati. Non tutti i rourer wireless (anzi, quasi nessuno) permettono questa funzione. Lo USR 9108 invece dichiara espressamente questa importante opzione che potrebbe sempre tornare utile ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
costa solo 120 euri? e io dov'ero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.