Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2005, 20:09   #1
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Nikon AF-S 18-200mm f/3.5-5.6G DX ED VR

Anche se posto in consigli per gli acquisti, la mia voleva essere più una discussione puramente speculativa (anche perchè al momento l'acquisto è più una speranza che una certezza.....)

Diciamo che intorno a febbraio riesca a comprare una nikon d200 (e già siamo in piena fantascienza...) e sia indeciso che obiettivo abbinare insieme al 18-70 in bundle (quindi si presuppone mi sia avanzato anche qualcosa: follia...): mi piacerebbe prendere un bel teleobiettivo per un safari fotografico che vorrei fare (dopo aver speso 2.500 euro solo per la fotocamera... probabilmente mi darò al crimine).
Interessante mi semprerebbe il 70-300mm f/4-5.6D ED ad un prezzo di circa 450 euro, complementare al 18-70, con una più che discreta resa ed inoltre "magicamente trasformato" in un bel tele da oltre 400mm. Solo che adesso la nikon se ne esce con un 18-200 tutto fare (oltretutto stabilizzato) ed allora i miei castelli in aria vacillano: che fare?
Il prezzo del nuovo 18-200 è intorno ai 650 euro, però potrei fare a meno del 18-70 perchè sarebbe solo una sovrapposizione inutile di focali...
Ora conosco benissimo le solite risposte che si danno in questi casi: "ma è una focale con troppa escursione", "è troppo scura", "costa troppo", "a che ti serve lo stabilizzato se poi non lo usi" etc etc.
Quello a cui ero interessato era se la resa complessiva (tenuto conto anche della maggiore praticità: vuoi mettere tenere un'ottica tutto il tempo in un viaggio...) è in effetti paragonabile alla dicotomia che avevo pensato come ottiche.
La risposta sotto sotto già la conosco (e non penso possa essere diversamente) ma forse cerco solo una conferma, anche perchè ci sono certi idioti che esaltano ingiustificatamente determinate soluzioni, mortificando inutilmente altre. E la consapevolezza della loro dabbenaggine non mi solleva dal pormi comunque la domanda: e se invece avesse ragione?

Grazie a chiunque abbia avuto tanta pazienza da arrivare fino alla fine e assecondi questo raptus di follia serale

Il colmo sarebbe che a febbraio prendessi la canon 350d per mancanza cronica di fondi!
Il che purtroppo non è neanche troppo improbabile....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 22:46   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
guarda... il mondo reflex non si limita al corpo.... secondo me se fai fatica a prenderti il corpo con cosa scatti poi? una d200 (che ancora non si sa che prestazioni abbia) è una macchina dal notevole costo e necessita di lenti buone.

non ho mai fatto safari ma da quel che leggo/sento servono ottiche molto lunghe. l'ideale potrebbe essere il Sigma 80-400 stabilizzato a 1000€. con il 18-70 del kit saresti coperto da 27 a 600mm

il nikon 70-300 che hai indicato mi sembra troppo costoso. ora controllo alcuni prezzi (anche perchè non conosco il mondo nikon)
-Nikkor AF ED D 70-300 mm 4-5,6 380,00€- (9cento.it)

per gli acquisti ti consiglio alcuni e-shop: 9cento.it, italsystem.it, sanmarinophoto.com

detto questo... con i soldi della d200 ti fai una 350d con il canon 100-400L is ..........
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 23:13   #3
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Come detto all'inizio, ho postato su consigli per acquisti ma in realtà allo stato attuale sono solo elucubrazioni mentali (meglio note come pippe....)

Chiarito ciò, penso che la nuove nikon non sia tanto da paragonare alla 350d, quanto piuttosto ad una migliorata 20d, che al momento non esiste. Anche se la 20d è una signora reflex, anzi il mio sogno un paio d'anni fa, ha ormai deduto il passo per via del tempo (come detto, ERA il mio sogno DUE ANNI fa). Adesso penso che la scelta più sensata nel mondo canon, per una reflex da "consumatori" o cmq non da "semi-pro", sia la 350d: costa veramente poco, offre prestazioni analoghe alla 20d in quanto a resa e rimarrà ancora attuale per molto tempo.
La diretta antagonista nel mondo nikon è però la d70 (ora anche S... miiii, abbiamo ingradito perfino lo schermo! Adesso è tutta un'altra cosa...), che lascia un po' perplessi sotto alcuni aspetti. In linea di massima cmq, migliore ergonomia (anche di comandi) e costruzione, peggiore qualità del sensore. Vabbè, m'ero praticamente deciso per la nikon (oserei "rassegnato") per il più comodo utilizzo giornaliero che dovrebbe consentire (e non a detta mia, ma di chi le ha usate entrambe) quando esce fuori sta' benedetta d200.
Dunque, per 2000 euro ci si porta a casa un corpo macchina nuovo di pacca e costruito da Dio (e questo già si sa da più preview), un sensore da 10mpx ereditato dal mondo "pro", una cf da 1gb e un obiettivo ottimo per iniziare (ripeto, PER INIZIARE) il 18-70. Ci si dovrebbe aggiungere un 400 euro per il tele 70-300 che avevo menzionato, arrivando così alla bella cifra di 5.000.000 di lire, belle amate lire. Il mio stipendio sembra così tanto se lo penso in lire... Vabbè, non ci pensiamo più.
Nel mondo canon prenderei alla stessa cifra una 20d e relativo obiettivo (ma sarebbe, IMHO, una macchina in rapida obsolescenza nel mercato attuale) o una 350d con super arci ottica (e non avrei un corpo macchina maneggevole come quello nikon, lasciando stare la resa del sensore per il momento).
Arrivato a questo punto, più ci penso più mi rendo conto che non la vedrò mai sta' benedetta d200 tra le mie mani, ma sarebbe proprio il mio sogno (come canon un tempo, sono lunatico lo so).
Poi se mi si dice che dovrei spendere 1000 euro a ottica per avere prestazioni ottimali, più che rispondere "lo so ma già non so se arrivo a prendere solo il corpo" non posso!

p.s. in uno dei siti che hai nominato ho già preso 3 fotocamere: servizio ottimo nella consegna ma troppo lenti nella fatturazione... dice niente?
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 00:42   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io ho preso la 20d a fine settembre da 9cento (scontrino attaccato alla scatola, quindi nessun ritardo... ) sapevo che entro 6 mesi canon avrebbe presentato il modello aggiornato ma io ho deciso di prendrla e ne sono contento perchè credo che la nuova non avrà niente di rivoluzionario, se la rivoluzione ci sarà il prezzo salirà abbastanza, specie all'inizio, nel frattempo mi sarei perso una marea di scatti
la mia ha 3900 scatti, mi sono tolto molti sfizi, complimenti da amici e parenti, qualche decina di euro l'ho guadagnata, nuovi stimoli, ecc..
obsolescenza? e che è? .. aspetto i test della 200d, secondo me non sarà tanto meglio della 20d... mia ipotesi

La d200 ha un bel body semitropicalizzato, utile in situazioni critiche ma so di 20d usate sotto alla pioggia senza problemi.

La tua idea di iniziare con 200d + 18-70 e 70-30 non è male. è una tua scelta. io avrei potuto prendere SOLO la 5d canon ed una sola lente... ho scelto una strada diversa, la vedi in sign.

buona notte
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 20:02   #5
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Non c'è che dire: avevi un signor budget! Cmq la "filosofia" che sta dietro i nostri 2 ragionamenti sono diversi, e rispecchiano i diversi modi di vedere la fotografia: tu, da vero appassionato, sai che una buona ottica rimane tale anche dopo decine (letteralmente) di anni, mentre un corpo macchina si rivelerà vecchio molto più in fretta. Quindi miri a prendere il massimo come parco ottiche, "risparmiando" (per modo di dire...) sulla fotocamera. Io, che probabilmente prenderò 2 reflex in tutta la mia vita, farò la spesa adesso e fra vent'anni: per me un corpo macchina "deve" essere il massimo adesso per non ritrovarmi con un ferro da stiro più avanti.

Del resto, de gustibus non est disputandum
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 20:46   #6
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
si ma seguendo sempre il tuo ragionamento ti rimane comunque un corpo macchina solido ma progressivamente negli anni obsoleto, o meglio ti rimane un ferro da stiro in ghisa per la solidità ma che non stira bene le camice come un multigetto vapore, sempre per restare in tema di metafore casalinghe.
Non stiamo parlando di corpi macchina a pellicola che prendendone uno solido poteva durare decine di anni e non essere mai obsoleto, sono reflex digitali dentro hanno molta tecnologia che fra qualche anno sarà sorpassata, e quello che oggi investi in solidità non ti permette di farti trovare fra le mani fra qualche anno un prodotto al passo con i tempi.
poi come dici tu de gustibus non est disputandum ma prendi in considerazione anche questi argomenti.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 20:46   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
cmq il tuo ragionamento è ok. una gran macchina alla quale darai buone ottiche nel tempo...
ma già una d70 /20d sono impegnative e danno ampi margini di sfruttamento...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 15:41   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Per un safari fotografico l'ideale è un 400 mm reale (ossia un 300 mm circa su APS-C o DX Nikon) e magari un moltiplicatore di focale 1.4x... Il problema però è anche la luminosità poiché spesso si devono fare fotografie a soggetti in movimento (uccelli in volo, animali in movimento, magari anche scene di caccia). Per esperienza ti consiglio di puntare su un obiettivo abbastanza luminoso e con un AF veloce... l'ultimo safari fotografico l'ho fatto con una D70 e un Sigma APO Macro 70-300 Super II... come soluzione non è malvagia spendendo poco (per l'ottica), ma ho litigato non poco con tempi di esposizione (usavo anche un minitreppiede, a volte appoggiato al petto...) e con l'autofocus (molto lento ad agganciare alle focali più lunghe); inoltre la D70 non è sicuramente l'idale dato che non è il massimo come velocità operativa, ha iso equivalenti bassi rispetto alla realtà e ha una tendendenza a sottoesporre (non ho mai avuto feeling con l'esposimetro della D70, il che rendeva le cose ancora più lente).
Non ho ancora visto le prove del 18-200 Nikkor, ma per un safari non credo sia l'ideale: innanzitutto è abbastanza "buio" rispetto alle focali (lo stabilizzatore serve se tu sei in movimento, non il soggetto) e poi potrebbe risultarti "corto" (dipende anche dal tipo di safari e da dove vai...).
Consiglio di spendere poco e optare per il Sigma APO Macro 70-300 (meglio del Nikon 70-300 da quello che ho letto), oppure puntare su ottiche più costose e luminose... il nuovo Nikkor sarebbe una "via di mezzo" troppo "di mezzo" a mio avviso.
Ciao

P.S. Ora sono passato a Canon... ma solo perché mi si è presentata l'occasione...
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 20-12-2005 alle 16:03.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 15:59   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Dimenticavo... oltre al 18-70 Nikkor che è "onesto" per quello che costa se preso in kit, io farei un pensierino al 14 mm Nikon ... per i paesaggi e i tramonti...
Nikon fa ottimi grandangoli e il suo sistema digitale semi-pro attuale (D50, D70s) è, a mio avviso, ottimizzato per la fotografia "statica" (paesaggi, ritratti, macro ecc.), mentre il sistema Canon ha una marcia in più nella fotografia sportiva (e naturalistica) grazie alla disponibilità di minor rumore a iso elevati e di teleobiettivi decisamente validi (a parità di prezzo con i Nikon non c'è confronto, un buon tele Nikon parte da oltre 1000€, mentre Canon fa già un ottimo 70-300 stabilizzato a meno di 600€).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 10:46   #10
willy72
Member
 
L'Avatar di willy72
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 78
[MOD OT=ON]
Scusate se mi inserisco nel discorso, ma non siete andati un pò fuori tema?
Del 18-200 nikkor non si discute più?
[MOD OT=OFF]

Mi interessa molto avere delle info su quest'obiettivo anche se ho già acquistato un sigma 18-200 e volevo sapere se quelli della nikon sono riusciti a tirar fuori un buon obiettivo tuttofare..
__________________
Ciao da Willy72 - PC: Cpu: AMD Ryzen 5 1500x Mb: Gigabyte GA-AB350M-Gaming 3 Vga: Asus GTX1060 6GB Ram:G.Skill DDR4 32GB SSD: WD250GB M.2

Ultima modifica di willy72 : 21-12-2005 alle 10:48.
willy72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 11:37   #11
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Reflex non significa un corpo macchina con uno specchio ed un obiettivo tutto fare attaccato sopra.

Per avere un obiettivo tutto fare puoi prendere una samsung pro 815 e risparmiare circa 1500€.

Detto questo l'ho provato montato su una D50 e proprio uno schifo totale non lo è, logicamente è tutto di produzione industriale e secondo me su un VR questo lo si avvertirà.

Serve per la moda del momento di chi ha un po' di soldi da spendere, ovvero far passare chi non ha mai saputo caricare un rullino direttamente ad un reflex digitale con un corpo macchina che pesa 200grammi ed un obiettivo che va dal grandangolo perchè altrimenti nelle foto di gruppo quelli sull'esterno vengono tagliati, al supertele perchè avercelo lungo fa sempre fare bella figura.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 15:30   #12
Aragorn77
Senior Member
 
L'Avatar di Aragorn77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da willy72
[MOD OT=ON]
Scusate se mi inserisco nel discorso, ma non siete andati un pò fuori tema?
Del 18-200 nikkor non si discute più?
[MOD OT=OFF]

Mi interessa molto avere delle info su quest'obiettivo anche se ho già acquistato un sigma 18-200 e volevo sapere se quelli della nikon sono riusciti a tirar fuori un buon obiettivo tuttofare..
Quoto anche io sono molto interessato a questo obbiettivo.

Ho comprato una d70s da poco ma la utilizzo con il 35-80 della mia vecchia f60 risparmiando per poi orendermi qualcosa di tosto.
__________________
Powered by MacBook Pro 15,4" Core 2 Duo 2,2GHz - Iphone 3G 16GB White
Aragorn77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 16:01   #13
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Reflex non significa un corpo macchina con uno specchio ed un obiettivo tutto fare attaccato sopra.

Per avere un obiettivo tutto fare puoi prendere una samsung pro 815 e risparmiare circa 1500€.

Detto questo l'ho provato montato su una D50 e proprio uno schifo totale non lo è, logicamente è tutto di produzione industriale e secondo me su un VR questo lo si avvertirà.

Serve per la moda del momento di chi ha un po' di soldi da spendere, ovvero far passare chi non ha mai saputo caricare un rullino direttamente ad un reflex digitale con un corpo macchina che pesa 200grammi ed un obiettivo che va dal grandangolo perchè altrimenti nelle foto di gruppo quelli sull'esterno vengono tagliati, al supertele perchè avercelo lungo fa sempre fare bella figura.
Concordo sul fatto che reflex non significa un corpo macchina con perennemente attaccato un obiettivo tuttofare, tuttavia non sarei drastico come te, con una samsung pro 815 te le scordi le foto in interni senza flash decenti come con una reflex o ti scordi di poter sparare qualche raffica a oggetti in movimento, quindi a seconda delle esigenze qualcuno può anche necessitare di qualcosa di + rapido di una compattona e cmq non voler spendere un capitale per farsi un corredo con diverse ottiche secondo le diverse esigenze.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 01:26   #14
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Azz... Non mi sono arrivate più le notifiche dei messaggi! Ogni tanto il forum fa le bizze

Vabbè, vedo comunque che la discussione si è evoluta anche senza la mia supervisione (sai che sforzo...) quindi pace.

La nikon d200 la vedo invece sempre più lontana dalle mie tasche (bucate) in quanto il già poco umano prezzo dei 2000 euro in queste feste è aumentato di altre 100 cucuzze: spero sia solo il risultato della concomitanza dei fattori feste (=regali) e nuovo prodotto (=hype).. Oltretutto, guardando il mercato americano, la differenza di prezzo con una canon 20d è di soli 200$: trovando ormai la 20d a meno di 1300€, spero che il prezzo si abbassi di un bel po' nei prossimi mesi (lo so, sono un ingenuo ).

Nel frattempo ho avuto modo di provare la 350d di un amico: mi ha fatto veramente una buona impressione, tranne per alcuni comandi veramente un po' scomodi (o macchinosi, che dir si voglia) da usare e forse dall'aspetto e consistenza un po' troppo economica (in primis l'obiettivo!).

Come ho letto da qualche commento, ho avuto la conferma che il nuovo obiettivo 28-200 della nikon rappresenta la "moda" del momento; del resto è stata proprio canon a iniziare con il suo 17-85 is.... Quello che mi premeva era se valesse la pena farci un pensierino (tra tanti sogni, uno in più che costa?), ma forse tenere il 18-70 e affiancare un 70-300 rappresenta la soluzione migliore.

x Teod
Dici di mettere da conto anche il 14mm?
Sono sicuro che quando presenterò il conto alla futura mogliettina affilerà un coltello per strapparmi lo scalpo!
Facezie a parte, volevo chiederti se ti sei trovato meglio nel mondo canon o in quello nikon: il discorso paesaggestico - sportivo è ben chiaro, ma come feeling (sebbene sia molto personale) come ti sei trovato più a tuo agio? Perchè come obiettivo canon c'è un certo 70-200 f4 IS L che mi ha sempre fatto gola e prendendo la 350d rientrerrebe nel (risicato) budget
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 10:02   #15
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da windswalker
Perchè come obiettivo canon c'è un certo 70-200 f4 IS L che mi ha sempre fatto gola e prendendo la 350d rientrerrebe nel (risicato) budget
non mi sembra che esista un 70-200 f4 IS L, ma solo il 70-200 f4 L dunque senza stabilizzatore.
Se ti serve un buon tele e non puoi rinunciare allo stabilizzatore ti consiglio di prendere in esame l'ottimo nuovo CANON 70-300 4-5,6 USM IS, ne parlano tutti molto bene e risparmi anche qualcosa rispetto al 70-200.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 10:20   #16
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Hai perfettamente ragione: l'ora tarda mi ha fatto fare un copia e incolla maldestro e così sono riuscito a creare un nuovo obiettivo
Lo stabilizzatore non è necessario: solo un surplus al momento, visto che cmq non dispongo neanche di una fotocamera
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 10:59   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
se proprio serve un superwide, al posto del nikon che costa 1400€, io darei un'occhio al tokina 12.-24 o sigma 10-20 che con meno di 500€ li porti a casa... ok, non saranno come il 14 ma il prezzo... a quel punto allora perchè no una 5d con un distagon 21mm?

per il tele, in casa canon c'è il modello indicato da fastezz, per nikon (e pure canon) puoi anche valutare il sigma 80-400os stabilizzato.

moda del momento? io ho quattro lenti nessuna stabilizzata
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 11:08   #18
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
moda del momento? io ho quattro lenti nessuna stabilizzata
Infatti non tutti seguono le mode

Cmq, per la cronaca, non ho la minima intenzione di spendere 1400 euro per una lente, anche perchè con quei soldi vorrei comprare prima un corpo macchina
In Germania solo il corpo macchina della d200 viene infatti 1600 euro.. peccato che: A) non è garanzia Nital (e tutti sappiamo che significa); B) devo aggiungere almeno un obiettivo se non voglio usarla come soprammobile, e quindi arrivo un'altra volta a quota 2000...
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 17:47   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da windswalker

x Teod
Dici di mettere da conto anche il 14mm?
Sono sicuro che quando presenterò il conto alla futura mogliettina affilerà un coltello per strapparmi lo scalpo!
Facezie a parte, volevo chiederti se ti sei trovato meglio nel mondo canon o in quello nikon: il discorso paesaggestico - sportivo è ben chiaro, ma come feeling (sebbene sia molto personale) come ti sei trovato più a tuo agio? Perchè come obiettivo canon c'è un certo 70-200 f4 IS L che mi ha sempre fatto gola e prendendo la 350d rientrerrebe nel (risicato) budget
Come ti hanno già detto il 14 mm Nikon costa più di un carpo 20D... ma resta uno dei migliori grandangoli sul mercato.
Passato (ho avuto questa possibilità) dalla D70 alla 20D (che ha meno "pecche" di ergonomia rispetto alla 350D), non tornerei mai indietro... la Canon è dannatamente più veloce da gestire della Nikon nella miriade di funzioni... per la fotografia sportiva o la caccia fotografica quasto secondo me fa la differenza (senza scomodare i 5/6 fps della 20D). Anche con l'esposimetro della Canon ho trovato subito un feeling che con quello della D70 non ho mai raggiunto (e sulla carta l'esposimetro della D70 dovrebbe essere più preciso grazie alla misurazione spot...). Sinceramente per un fotoamatore evoluto o per chi vuole ottime prestazioni in tele senza spendere un capitale, la scelta migliore rimane Canon.
Inoltre considera che ci sono obiettivi per canon relativamente economici (85 f1.8, 50 f1.8, 70-300 is) che hanno prestazioni veramente notevoli.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 19:10   #20
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da teod
Come ti hanno già detto il 14 mm Nikon costa più di un carpo 20D... ma resta uno dei migliori grandangoli sul mercato.
Passato (ho avuto questa possibilità) dalla D70 alla 20D (che ha meno "pecche" di ergonomia rispetto alla 350D), non tornerei mai indietro... la Canon è dannatamente più veloce da gestire della Nikon nella miriade di funzioni... per la fotografia sportiva o la caccia fotografica quasto secondo me fa la differenza (senza scomodare i 5/6 fps della 20D). Anche con l'esposimetro della Canon ho trovato subito un feeling che con quello della D70 non ho mai raggiunto (e sulla carta l'esposimetro della D70 dovrebbe essere più preciso grazie alla misurazione spot...). Sinceramente per un fotoamatore evoluto o per chi vuole ottime prestazioni in tele senza spendere un capitale, la scelta migliore rimane Canon.
Inoltre considera che ci sono obiettivi per canon relativamente economici (85 f1.8, 50 f1.8, 70-300 is) che hanno prestazioni veramente notevoli.
Ciao
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo
Ora devo "solo" comunicare la mia decisione alle "superiori gerarchie"
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v