Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2005, 01:15   #1
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
compatta top level help sotto i 700 euro!!

Ciao a tutti..la mia domanda è semplice...ho appena venduto la mia fuji s7000 con l’intento natalizio di farmi un regalo ...una nuova macchina fotogafica digitale.

vorrei qualcosa di piu prestante....sara’ che ho un buon trascorso con l’analogico ma la s7000 mi stava veramente stretta...non sono pratico di termini tecnici...ma appena impostavo sensibilita’ poco piu alte del minimo ...i risultati erano pessimi....a 800 iso...orribili...spessissmo anche con luce non scarsissima problemi di mosso....lenti poco luminose credo...

per qualche giorno ho provato una canoan pro 1 power shot e devo dire che la differenza era notevole....dal macro alle foto scattate con il tele...

adesso ho gurdato un po quali potrebbero essere le pretendenti e questo è il verdetto:

canon pro1
panasonic fz30
nickon 8800
fuji 9500 (con moooolta riserva visto il mio rapporto con la 7000)

sarei puntato per la panasonic...lenti leica ...zoom ottico 12x (che userei spesso per foto sportive) che le altre non hanno...semplice compatta e apparentemente concreta!qualcuno mi ha detto che "ha troppo rumore" non so cosa voglia dire ...voi che dite?

non ho avuto la possibilita’ di provare enssuna macchina se non la PRO1 canon....

qualcuno di voi ha esperienze in proposito per darmi qualche consiglio....magari Pro e Contro dei vari modelli...e se il caso eventuali alternative all macchine da me messe in esame....

grazie infinite a chi avesse voglia di darmi una mano..non vorrei fare l’ennesimo acquisto errato!!

ciao e grazie
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 01:44   #2
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Ora nascerà tutta una discussione tra chi ti dice di prendere una reflex, chi te lo sconsiglia, tra chi battezza tutto con "mezzo flop" ecc ecc

Restando in tema sono tutte macchine molto buone. La canon e la fuji hanno una maggior propensione al grandangolo (28mm) la nikon e la panasonic al teleobiettivo (35-350mm 35-420mm) ed infatti sono stabilizzate meccanicamente.

Io prenderei la nikon perchè ha una impostazione molto simil reflex di casa nikon a cui sono abituato, vero è che è anche la più cara.

Un altra molto bella con una ottica molto buona è la Samsung 815 pro con uno zoom che va dal gandangolo al supertele (28-420mm), una caratteristica interessante è quella del monitor da 3".

E difficile dare un consiglio con un nome di un modello anche perchè tra un modello e l'altro ci sono anche 250€ di differenza, cmq molto probabilmente il miglior rapporto prezzo-prestazioni è offerto dalla panasonic.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 02:02   #3
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
intanto grazie mille per la risposta...

per iniziare vorrei evitare il dibattito reflex digitali..in quanto a me serve una lunga focale...e un 400mm per una 350d o simili costa una cifra che non mi posso permettere.e qui credo si concluda il discorso reflex digitali....se parliamo di reflex analogiche ho un f70 una penax mz7 minolta 8000i tutte con corredo al seguito..ma non mi sembra il caso di spiegare che per me analogico e digitale possono convivere nell'armadio ma ogniuna ha un senso diverso.

tu mi consigli nikon o panasonic....la lumix ha dalla sua l'ottica piu spinta anche se non di molto...e il prezzo....pero' ha un sensore ccd piu piccolo...quanto influisce questo parametro???

e poi numeri a parte...qualitativamente quali lenti sono piu valide?
nelle analogiche delle buone lenti fanno al differenza su tutto..credo che ance nel digit sia uguale...

anche i valori di luminosita' riportati nelle varie ottiche delle compatte non mi sembra che siano reali al 100% ....io faccio sempre paragoni con la mia s7000....a parita' di apertura del diafframma la pro 1 che ho provato scattava piu veloce!!!!!!!come spiegare questo fenomeno??


fattori che mi interessano parecchi sono la velocita' di scatto (cioe' tempo che passa da quando clicchi a quando la macchina effettivamente scatta) e la propensione a fare belle foto con poca luce......mi pèiace giocare molto con le ombre e le luci la notte...la fuji non ne vuole sentire..la pro1 gia un po di piu....e poi ripeto la mia s7000 appena fai una foto a 400 iso offre risultati cromatici orribili...non so come spiegarmi...sembra tutto sgranato sempre micromosso...

per l'lcd da 3" della samsung ...direi poco mi importa...uso quasi sempre il mirino....sia per abitudine sia per far durare di piu la batteria....certo è una cosa in piu'......ma non determinante per me....

Poi parli di stabilizzatore meccanico....mi potresti dire in breve cosa fa in pratica???offre differenze nel risultato finale??

grazie mille di tutto
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 02:05   #4
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
e poi dici....ci sono 250 euro tra una e l'altra.....ti posso dire che vista l'esperienza della s7000 preferisco prendere una macchina anche piu cara di 250 euro....se mi garantisce "nessuna sorpresa" e prestazioni al top del momento......poi siamo qui per valutare le differenze..e se e dove e meglio spendere!!!
grazie ancora di tutto
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 02:19   #5
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
spulciando sul web esce fuori che:

panasonic e samsung non scattano in RAW!!

samsung dovrebbe avere un tele piu spinto (è stabilizzato meccanicamente??)

samsung ha 3ccd......quanto influira'???

la panasonic non ha il fuoco manuale!!!è possibile????

la samsung ha il mirino ottico.....ma ci sono info contrastanti a tal proposito ....


molte delle info le ho prese dalle schede di kelkoo.....spero che su qualcosa mi si possa smentire!!
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 08:10   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Tutte le compatte hanno più rumore di qualsiasi reflex digitale.
Lascia perdere la Samsung, le prime foto di esempio che girano fanno veramente pietà Già a 100 ISO c'è tanto rumore, a 200 ce n'è tantissimo, oltre hai un'insieme di macchie colorate più che una foto.
Anche la Panasonic FZ-30 e la Nikon 8800 hanno parecchio rumore già a bassi valori di ISO (guarda su imaging resource).
Dal punto di vista del rumore la migliore tra quelle che citi è la Fuji s9000, buona fino a 400 ISO.
Se ti serve per forza uno zoom ottico spinto (sui 400mm) guarda anche la Canon S2, la Sony H1, la Fuji s5600.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 09:05   #7
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
cioe' mi dici che la s9500 ha meno "rumore" della s7000???e poi mi sconsigli fz30 e nikon 8800 addiritura per canon s2 o fuji 5600???

non mi vorrai dire che la 5600 va meglio della 7000?????

la canon s2 l'ho provata e va veramente bene..credo emglio della s7000 fuji....ma da qui a preferirla alle cocorrenti di fascia superiore....non saprei....come è possibile???
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 09:26   #8
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Ultimamente la tendenza dei costruttori è quella di fare fotocamere con sempre più Mpx per catturare quanti più 'utonti' possibile, spesso a scapito della qualità delle immagini.
Sicuramente la s9500 ha meno rumore della s7000, hanno sensori diversi.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 10:10   #9
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
ma esiste un modo per stabilire scientificamente quali macchine hanno piu o meno rumore???

in una digitale reflex esiste lo stesso problema??
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 10:17   #10
sicuromepianto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da kaunateam
intanto grazie mille per la risposta...

per iniziare vorrei evitare il dibattito reflex digitali..in quanto a me serve una lunga focale...e un 400mm per una 350d o simili costa una cifra che non mi posso permettere.e qui credo si concluda il discorso reflex digitali....se parliamo di reflex analogiche ho un f70 una penax mz7 minolta 8000i tutte con corredo al seguito..ma non mi sembra il caso di spiegare che per me analogico e digitale possono convivere nell'armadio ma ogniuna ha un senso diverso.

tu mi consigli nikon o panasonic....la lumix ha dalla sua l'ottica piu spinta anche se non di molto...e il prezzo....pero' ha un sensore ccd piu piccolo...quanto influisce questo parametro???

e poi numeri a parte...qualitativamente quali lenti sono piu valide?
nelle analogiche delle buone lenti fanno al differenza su tutto..credo che ance nel digit sia uguale...

anche i valori di luminosita' riportati nelle varie ottiche delle compatte non mi sembra che siano reali al 100% ....io faccio sempre paragoni con la mia s7000....a parita' di apertura del diafframma la pro 1 che ho provato scattava piu veloce!!!!!!!come spiegare questo fenomeno??


fattori che mi interessano parecchi sono la velocita' di scatto (cioe' tempo che passa da quando clicchi a quando la macchina effettivamente scatta) e la propensione a fare belle foto con poca luce......mi pèiace giocare molto con le ombre e le luci la notte...la fuji non ne vuole sentire..la pro1 gia un po di piu....e poi ripeto la mia s7000 appena fai una foto a 400 iso offre risultati cromatici orribili...non so come spiegarmi...sembra tutto sgranato sempre micromosso...

per l'lcd da 3" della samsung ...direi poco mi importa...uso quasi sempre il mirino....sia per abitudine sia per far durare di piu la batteria....certo è una cosa in piu'......ma non determinante per me....

Poi parli di stabilizzatore meccanico....mi potresti dire in breve cosa fa in pratica???offre differenze nel risultato finale??

grazie mille di tutto
Adesso non voglio fare il guastafeste, quindi dopo non mi cazziate!
Non volgio aprire una discussione su reflex pro/contro compattone "semi" professionali, però scusa, visto che hai una reflex pentax analogica con corredo al seguito, perchè non ti prendi una pentax *1ST DS/DS2 magari solo corpo visto che recuperi le ottiche che hai già?
La dimensione è pressochè equivalente alla panasonic z30 ma vuoi mettere il problema del rumore?
Inoltre ha un ottimo corpo in metallo, scatta in RAW etc etc etc.

Ripeto, non voglio rompere, però...

ciao
__________________
La vita è ciò che ti capita mentre sei impegnato in altri progetti.
sicuromepianto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 10:23   #11
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
se per qusto ho un corredo molto piu valido per nikon.....per pentax ho un 300 fisso...che mi piacerebbe usare...ma mi è stato detto che le ottiche per le analogiche non sono compatibili al 100% con le digit reflex......non so bene quale sia l'inconveniente....se cosi' non fosse mi guarderei una d70 .....o magari potrei anche prendere una 350d e comprare poi un mega zoom per analogica che ormai costano verament epoco.....

ma se tra glio obbiettivi specifici per digit e quelli per analogica c'e' tanta differenza...una ragione ci sara'????

e poi..perche' il problema rumore diminuisce cosi drasticamente??
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 10:33   #12
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Le reflex digitali hanno molto meno rumore rispetto alle compatte perchè hanno un sensore MOLTO più grande a parità di Mpx. Se per te questo è un parametro fondamentale orientati su una reflex digitale, altrimenti non aspettarti miracoli.
Io ho una Canon G6 che sostituirò solo con una reflex digitale (spero di convincere mia moglie per Natale), ho preso in considerazione anche la Fuji s9500 ma non avrei avuto le migliorie che cerco.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 10:42   #13
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
quindi in teoria è possibile che una 300 d scatti con meno rumore rispetto ad una s9500 fuji??per fare un esempio???

ma il problema ottiche???

mi era parso di capire che gli obbiettivi per analog a parita' di attacco.....montano sulle rsipettive digit reflex ma i risultati (non ho ben compreso perche') non sono ottimi.....ne sai qualcosa??
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 10:46   #14
sicuromepianto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da kaunateam
se per qusto ho un corredo molto piu valido per nikon.....per pentax ho un 300 fisso...che mi piacerebbe usare...ma mi è stato detto che le ottiche per le analogiche non sono compatibili al 100% con le digit reflex......non so bene quale sia l'inconveniente....se cosi' non fosse mi guarderei una d70 .....o magari potrei anche prendere una 350d e comprare poi un mega zoom per analogica che ormai costano verament epoco.....

ma se tra glio obbiettivi specifici per digit e quelli per analogica c'e' tanta differenza...una ragione ci sara'????

e poi..perche' il problema rumore diminuisce cosi drasticamente??
Ti ho detto pentax perchè tra tutte i marchi è quello che ha lavorato di più per mantenere la compatibilità con le ottiche; se hai un 300 tieni presente che ti ritrovi in mano di botto un 450 (fattore di moltiplicazione 1,5), che a questo punto sarà anche bello luminoso.
Con le ottiche fisse i problemi di compatibilità sono minori, li hai soprattutto con i grandangolo e gli zoom (che già di persè, se non spendi come per comprarti un rene, la qualità è comunque inferiore ad un'ottica fissa).

Vai dal tuo negoziante di fiducia (con quei corredi che hai, uno ne conoscerai di sicuro) con il 300 e vedi se con la *1ST DS il risultato ti soddisfa...
Secondo me tornerai a casa con un corpo in più...

ciao
__________________
La vita è ciò che ti capita mentre sei impegnato in altri progetti.
sicuromepianto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 10:53   #15
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
grazie per il chiarimento...son felice che pentax abbia lavorato per far funzionare vecchie ottiche su nuove macchine!!

e poi le ottiche pentax in giro te le tirano diero per due soldi.....il 300 fisso ..non ricordo la marca ...roba russa....f5.6 lo pagai una miseria anni fa.....e un giorno che lo volevo vendere il mio negoziante neanche se lo riprendeva !!!

ed èun ottima ottica!!!

sinceramente avrei preferito guardare una mega compattona....e comunquefinche' possibile cerchero' il modo di provarne quante posso....

comunque sono piu "pratiche" .....ma non sono disposto a perdere troppo in prestazioni.....alla fine se vado in giro solo con corpo e ottica base .....dovrei avere una macchina piccola...e poi devo obbligarmi a lasciare il resto del corredo a casa e prenderlo solo quando necessario....con le reflex analogiche ogni volta mi porto dietro piu di quanto serva realmente....
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 11:03   #16
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
ma che problemi si hanno con ottiche poco compatibili??non ho esperienze a tal proposito!!
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 11:14   #17
sicuromepianto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da kaunateam
ma che problemi si hanno con ottiche poco compatibili??non ho esperienze a tal proposito!!
Premetto che neanch'io ho un'enorme esperienza, comunque i problemi derivano dal fatto che il formato (o meglio il sensore) è più piccolo di 24x36, quindi prima di tutto la focale è diversa; poi, le ottiche per digitali non hanno la ghiera dei diaframmi, perchè questi si impostano con una ghiera posta sempre sul corpo macchina della reflex; da qui possibili problemi.
Ancora, si possono avere problemi con l'autofocus, qui dipende molto da quanti anni ha l'ottica e se è originale piuttosto che "compatibile" (sigma-tamron-tokina tanto per non fare nomi).
Infine (!) nel caso di grandangoi progettati per il formato 24x36, è possibile avere delle distorsioni e delle cadute di luce ai bordi.

La cosa migliore è ovviamente avere la possibilità di provare l'ottica con il nuovo corpo, ma come saprai meglio di me, non tutti i negozianti sono entusiasti quando entri nel loro negozio con la tua ottica (magari russa) e gli chiedi di provare un corpo macchina.

Comunque ripeto, pentax ha lavorato molto per garantire la piena compatibilità con le ottiche "vecchie", ovviamente ci sono dei limiti, ma sono pochi (per esempio potresti trovarti un'ottica autofocus che puoi usare solo con il fuoco in manuale).

Per il resto ti dò comunque ragione, spesso portarsi a spasso tutta (o parte) dell'attrezzatira è una bella rottura, in questo io ho risolto parzialmente con un magnifico zainetto (neanche tanto "etto") di una nota casa di borse per macchine fotografiche.

ciao. alla prossima
__________________
La vita è ciò che ti capita mentre sei impegnato in altri progetti.
sicuromepianto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 11:36   #18
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da kaunateam
e poi dici....ci sono 250 euro tra una e l'altra.....ti posso dire che vista l'esperienza della s7000 preferisco prendere una macchina anche piu cara di 250 euro....se mi garantisce "nessuna sorpresa" e prestazioni al top del momento......poi siamo qui per valutare le differenze..e se e dove e meglio spendere!!!
grazie ancora di tutto
Questo è il mio campo........lasciati consigliare
1)se hai gia avuto esperienze fuji non la ripetere(io l'ho fatto e ci son cascato la seconda volta)ora allontanata definitivamente
9500,5600..prive di stabilizzatore e monitor lcd inguardabile...altre cose non le elenco ..lo puo sapere solo chi ha avuto una fuji
isi taroccati? bah..se ne sta parlando..

panasonic Z30..IMABATTIBILE SU PANORAMI ..e foto con buone condizioni di luce ..non ha rivali nella sua categoria..stabilizzata ecc..ottima
la macchina cede in scarse condizioni di luce molto piu delle altre ed il rumore diventa molto evidente.

canon 1pro..le recensioni ,non l'hanno apprezzata a pieno e probabilmente qualche motivo c'è ..pero una CANON e sempre una CANON.
stesso discorso puo valere per la SONY 828..
le nikon un po sotto...

sui 500€ trovi 2 belve stabilizzate SONY H1 e canon is2..direi che sono il top della categoria 5mpx con superzoom..

altrimenti il salto è d'obligo..canon 350d , minolta 5d

Ultima modifica di tex200 : 28-11-2005 alle 11:40.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 12:14   #19
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
grazie della utile risposta....

per la sony posso dirti che ne parlano malino da qualche parte...dicono che ha lo stesso ccd della precedente e + pixel e prove alla mano stesso rumore a iso raddoppiati per la 828 (cioe' 828 400 iso uguale a 7... a 200 iso....)brutto risultato per la tecnologia sony.....nella recensione che ho letto dicono che è un problema un po di tutte ma sopratutto della 828.

mentre si dice che la canon grazie a sw piu evoluto ha eliminato di parecchio il problema!

2 domande...la is2 canon ho letto che è stabilizzata mentre non ho trovato conferma che lo sia anche la pro1....sapete qualcosa in proposito?

visti i commenti e le recensioni pare quasi che le macchine digitali fatte con criterio siano tutte quelle sotto i 6 mp e che lke altre nons iano altro che la versione abbellita dal MKT ma con pochi pregi in piu dal punto di vista del risultato!!! sbaglio??

si staranno avvicinando troppo i segmenti compattone e digit reflex????mi sa che temono questo!!!e con le ottiche che mettono nelle compattone...magari molti inizierebbero a preferirle!!
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 12:20   #20
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
qualcuno mi dice che con un SW "noise ninjia " il rumore diminuisce di aprecchiO......SApete se questa info è vera???
se cosi fosse potrei dire che le mie impressioni sulla panasonic non sono infondate....o sbaglio??

qualcuno mi sa dire se la panasonic scatta in RAW??
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v