Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 13:46   #1
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Trasformare un errore di un database in un messaggio per l'utente

Salve, la domanda è questa, data un'applicazione che lavora con un database, qual è la pratica migliore per trasformare l'errore ottenuto ad esempio con un'operazione di insert in una tabella in un messaggio descrittivo per l'utente?

Ad esempio, ho una tabella che mantiene gli utenti registrati con nome unico, ed un utente prova a registrarsi con un nome già esistente, ad esempio 'pincopallinno'. Eseguedo la query avrò un errore, ad esempio mysql restituirà qualcosa del tipo:

duplicate entry 'pincopallino'


io però all'utente voglio mostrare un messaggio più "comprensibile" tipo:

"L'utente pincopallino già esiste"


Se c'è il vincolo che non solo i nomi siano univoci, ma anche le email, mysql mi restituirà lo stesso codice di errore anche se inserisco un valore email gia presente, perchè entrambi sono violazioni di vincoli di chiave.

Il problema emerge anche nel caso in cui voglia rendere l'applicazione indipendente dalla lingua.

L'unico escamotage che mi è venuto in mente è di eseguire 'manualmente' dei controlli sulle tabelle prima di effettuare le operazioni. Ad esempio potrei verificare se esiste un utente con quel nome e in tal caso ritornare subito un mio messaggio d'errore significativo; in questo modo riuscirei a risolvere un certo numero di errori comuni dovuti a vincli di integrità sulle tabelle.

Vorrei sapere se ci sono altri approcci standard al problema.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 14:49   #2
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Ciao,
prima di tutto, quali aiuti ti fornisce il database? Dalla firma immagino che l'applicazione sia in Java, per cui il database in uso ti riporterà, probabilmente, una SQLException, o meglio ancora una classe derivata.
Hai quindi a disposizione un codice di errore ed una stringa piu' "descrittiva", anche se nel 'linguaggio errato'.

Stavo pensando che si potrebbe sviluppare un po' di codice per risolvere questo problema, il quale e' sufficientemente generico da interessare diverse persone (chi non si e' scontrato, almeno una volta, con questo problema?).
Tempo libero permettendo, ovviamente.

Ad ogni modo, con il codice di errore si potrebbe individuare, magari in un file di configurazione, una serie di parametri di decodifica quali:
- la stringa di partenza;
- la stringa di arrivo (una o piu', dipende dal linguaggio).

Vediamo se sta in piedi.

Diciamo che il tuo database restituisce
duplicate entry 'pincopallino'
con codice di errore associato pari a 55 (numero a caso).

Nel mio file di proprieta' potrei avere:

Database.errorCodes.code55.schema=duplicate entry '%ENTRY%'
Database.errorCodes.code55.decoded=utente %ENTRY% già esiste

(beh, il decoded lo potrei prendere da un altro file, in modo che sia piu' facile cambiare lingua...).

Direi che NON sta ancora in piedi, manca qualcosa. Ma potrebbe essere la strada giusta, cosa ne pensi?

Se poi, invece che le properties, usassimo un file di configurazione xml, potremmo pensare di avere la possibilità di impostare soluzioni diverse in base alla chiave violata, ...
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 15:16   #3
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Il linguaggio è java, ma penso che la questione sia indipendente dal linguaggio, proprio perche l'errore del database alla fine specifica al più un codice ed un messaggio all'interno del quale non è possibile recuperare "i dati" dell'errore in modo standard.

Sicuramente qualche scorciatoia la si può trovare...pero visto che è un problema che riguarda moltissime applicazioni, basta pensare a tutti i siti web che si basano su un database, dovrebbe essereci una pratica consolidata. Ciò che mi interesserebbe è appunto conoscere questa pratica, le "best pratices" relative a questo problema.

La tua soluzione comporterebbe analizzare tutti i messaggi d'errore restituiti dal database, e costruire una componente per effettuare il decoding (sarebbe sempre possibile farlo?), quindi ci sarebbe un'accoppiamento con il database parecchio forte. Cambiando anche solo versione del database potrebbe pure cambiare il messaggio d'errore...
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 15:24   #4
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da anx721
La tua soluzione comporterebbe analizzare tutti i messaggi d'errore restituiti dal database, e costruire una componente per effettuare il decoding (sarebbe sempre possibile farlo?), quindi ci sarebbe un'accoppiamento con il database parecchio forte. Cambiando anche solo versione del database potrebbe pure cambiare il messaggio d'errore...
D'accordissimo. Non conosco "best pratices" a questo proposito, ma ho l'impressione che il forte accoppiamento non sia facile da evitare, a meno di non scrivere un "traduttore" che capisca i linguaggi in questione. Magari esiste, ma mi sembra piuttosto improbabile.
Come primo passo (magari sbagliato) riterrei piu' semplice spostare il problema alla fase di configurazione...

La curiosita', ovviamente, c'e': hai in mente un metodo che ti eviti di analizzare tutti i messaggi di errore? Se hai pensato qualcosa, anche una soluzione parziale, se ne potrebbe discutere...
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:32   #5
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
per ora sto seguendo la strada che prevede di effettuare dei controlli sui dati prima di girare la richiesta al database, in questo modo gestisco con messaggi amichevoli quegli errori che derivano da dati errati, e che quindi dipendono direttamente dai dati inseriti dall'utente e che devono essere in grado di correggere i loro errori. Per gli altri errori, ad esempio errore di connessione al database, posso o restituire il messaggio d'errore cosi come mi viene dato, o posso semplicemente avere una traduzione fissa per ogni codice errore. Ovviamente dovrei effettuare tutti quei controlli che mi garantiscono la buona riuscita di un inserimento in una tabella, in modo che che non possono venir fuori errori di violazione di vincoli sui dati che devono essere risolti dall'utente cambiando i dati inseriti.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals

Ultima modifica di anx721 : 01-12-2005 alle 16:35.
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v