|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cassino
Messaggi: 138
|
Avvio lento di WIN XP.A volte si blocca e succedeCOSA strana
Inserisco qui la discussione x' qualcuno mi ha detto che potrebbero essere problemi della MoBo.
Cmq sia, questa ha dell'incredibile. Sono alle prese con la seguente configurazione: Cpu Amd Athlon 64 3000+ Sk939 Venice Tray 1.8GHz MotherBoard Asus A8N-Sli Sk939 NF4 DDR Pci-ex SAta Lan Sound Ventole Ventola Amd 64 Sk754/939 Megatron Memorie Ddr 1 Gb (2x512) Kingston Pc3200 400Mhz CL2 Hard disk Maxtor 200 Gb 7200rpm S-Ata 150 8Mb Hard disk Maxtor 200 Gb 7200rpm S-Ata 150 8Mb Schede video Ati Radeon X700 Sapphire 256MB Masterizzatori Pioneer DVR-110D DVR-R+R/-RW+Rw 16X DL Black Floppy Floppy Disk 1.44mb Drive Tastiere Logitech Tast+Mouse cordless desk. OEM Bianca Cabinet MidiTower THERMALTAKE Soprano VB1000BNS Nero Accessori Alimentatore ATX 550 W Silent 12cm FAN Accessori UPS APC Back-UPS RS 600VA Bene, installo il software: WIN XP Professional SP2 e tutti i driver di componenti e periferiche. Il PC è una scheggia, carica WIN in pochi secondi e lancia ogni programma alla velocità della luce. Dopo qualche riavvio il PC comincia a caricare WIN lentamente. La fase di BOOT avviene normalmente, poi ci mette roba di minuti quando compare il simbolo di WIN con scritto "Avvio di WINDOWS XP in corso". Poi parte e tutto ok. Questo comportamento non avviene sempre...ma spesso! Dopo qualche giorno comincia anche a bloccarsi in quella fase, di tanto in tanto, e bisogna resettare e riavviare. Una volta caricato il SO, se riavvio senza spegnere il computer di quello che ho scritto sopra nemmeno l'ombra. Se invece spengo e riaccendo ho il solito problema. Oggi il colpo di grazia: istallo Norton System Works 2005. Tutto ok. Faccio un paio di riavvii senza spegnere e non mi dà problemi, come sempre. Disattivo il Firewall di WIN e disabilito la scheda di rete della MoBo pensando fosse quella la causa del problema della lentezza. Faccio ancora riavvii senza spegnere e tutto ok. Spengo il PC. Riaccendo...carica WIN...ma si blocca al solito punto. RESET. Parte e...MI CACCIA FUORI LA SCRITTA CHE DEVO INSERIRE IL DISCHETTO DI BOOT x' non trovava più il SO. In più mi disattiva mouse e tastiera (logitec, cordless e su USB) per cui non posso nemmeno entrare nel BIOS!!! Attacco un tastiera normale OS2, entro nel bios e scopro che i due HD erano stati invertiti nell'ordine di BOOT. Rimetto a posto ed il sistema parte senza problemi. Ancora lento. Dopo un po' si riblocca e al riavvio mi fa lo stesso scherzetto del boot... Sono alla frutta, non so davvero cosa fare... Sottolineo che a parte norton non sono stati istallati altri programmi! Vi prego, datemi una mano... Grazie comunque a tutti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 201
|
Problemi simili, anche se non a livelli così catastrofici, li ho riscontrati anch'io. Dal vari thread soprattutto quello ufficiale sulla mia mobo, sembrerebbe un problema del binomio A8n-sli e hard disk Maxtor. Quando questi componenti sono accoppiati sembra si verfichino questi blocchi in avvio. A me succede solo che che rimane fermo alla schermata "Avvio di windows in corso" e il cursore blu che scorre continuamente, poi resetto e riparte. Accade quasi il 50% delle volte. Però una volta entrato in windows, posso stressare il sistema quanto voglio e rimane perfettamente stabile!
__________________
Nuovo "amico": Asus Z87-Pro - Core i7 4770S (Haswell) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cassino
Messaggi: 138
|
Ti ringrazio per le risposta...
Questa è la notizia perggiore che potessero darmi......... Pensi si risolva con un aggiornamento BIOS? Cmq penso proprio che il problema sia lo stesso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 201
|
Purtroppo sembra che con i BIOS usciti fino ad oggi il problema non sia ancora stato risolto. E' difficile anche stabilire SE SIA POSSIBILE risolvere questo problema con un nuovo BIOS. Speriamo nel futuro!
![]()
__________________
Nuovo "amico": Asus Z87-Pro - Core i7 4770S (Haswell) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao,
saro' fortunato ma io monto esattamente 2 hd maxtor da 80/160 su una A8N sli premium, ma sapete cosa ho notato ? gli hd li avevo montati sul secondario con il cavo ide allegato e mi faceva lo stesso, smonto e cosa ti vedo ? sul cavo c'era scritto Cd-ROM , allora lo cambio e metto un cavo ide ultra dma a sezione tonda e tutto riprende a funzionare a meraviglia ! ovviamente non uso i drivers nVidia ma quelli su windows xp sp2 , gli hd vengono visti in modalita' Ultra DMA 6 e vanno alla velocita' della luce .. beh quasi ![]() ciao, maurizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
|
Quote:
![]() cmq.per la cronaca , io con la deluxe , con 2hdd sata da 200Gb messi in raid0 sul controller nvidia nn ho mai avuto problemi di sorta...... (sono i dm10 sata 150 8Mb) .. ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marsala ( Tp )
Messaggi: 843
|
Ma il problema si verifica solo con i Maxtor?
Io sto per assemblare con un Barracuda SATA .quali driver mi conviene usare ,gli ultimi 6.70 o quelli nativi di WinXp Sp 2 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Quote:
scusatemi ![]() ciao, maurizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
|
Quote:
solo se messi come secondari , sembra abbiano meno problemi .... con gli altri produttori di hdd , nn sono noti problemi così palesi ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marsala ( Tp )
Messaggi: 843
|
e per i driver cosa mi consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
|
metti i forceware 6.70 , senza però installare gli ide ...
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marsala ( Tp )
Messaggi: 843
|
Quote:
E durante l'istallazione c'è la possibilità di scegliere ? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
|
si con l'installazione personalizzata
![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cassino
Messaggi: 138
|
Ragazzi, il problema sembra risolto.
Non sono un grande esperto di Serial-ATA ma ho notato che in "gestione periferiche" era presente la normale voce del controller p-ata e due voci identiche relative al controller s-ata. Ne ho disattivata una, senza disistallarla. Ho poi disattivato un controllo sulla scheda di rete che ora non so dirvi x' nn ho il computer qui ma vi comunicherò appena posso rimetterci mano. Ora il padrone del PC lo sta utilizzando per vedere se va...ma la numerose prove fatte ieri nn hanno evidenziato problemi. In ultimo: ho aggiornato prima di tutto il bios. Nessun risultato. Ciao e grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.