Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2005, 12:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15855.html

Stando ad alcune indiscrezioni AMD proporrà la propria piattaforma Media Center in concorrenza con la soluzione VIIV di Intel, presentata nel corso dell'ultimo IDF a San Francisco

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:07   #2
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Ormai AMD e Intel se la giocano alla pari in tutti i settori.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:13   #3
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
" Ormai AMD e Intel se la giocano alla pari in tutti i settori "

Le quote di mercato non dicono proprio la stessa cosa ! Staremo a vedere... considerando anche il fatto che Microsoft sembra andare a braccetto con Intel !
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:25   #4
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
"non sono solo le prestazioni dei processori"

anche se AMD ha fatto passi di gigante , dalla parte di Intel dobbiamo ammettere che la cura del marketing , fatta di accordi con colossi del software ma anche l'affidabilità hardware dimostrata negli anni (e tanti anni) fanno di quest'ultima un marchio sinonimo di"garanzia" assoluta.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:35   #5
ZANZIP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 37
X alexsky8

"la cura del marketing , fatta di accordi con colossi del software"
accordi....spesso gli accordi intel vanno in un verso solo e le compagnie che non sottostanno alle sue volontà subiscono pesanti ritorsioni.
solo recentemente alcune di queste società si stanno ribellando e scelgono di fare affari anche con AMD
purtroppo non è il marketing che ti fa girare bene un computer...
ZANZIP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:36   #6
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
@ Scezzy
Le quote di mercato non possono variare di botto. AMD ogni hanno si accaparra quote in più nei confronti di Intel.

@ Alesky8
Intel negli ultimi 5 anni hanno fatto dei flop terrificanti sopratutto sul mercato CPU. Processori sviluppati male e con concetti arretrati.
Si e' salvato grazie proprio alla penetrazione che ha nel mercato e grazie ai grossi accordi.

Per quanto riguarda l'andare a braccetto, Microsoft e' una di quelle societa' che pensa a se stessa, basta pensare che quando c'e' stata la svolta 64bit, la stessa MS ha spostato le sue risorve verso la compatibilita' AMD.

IMHO questa notizia lascia il tempo che trova.
L'unica notizia positiva e' che finalmente c'e' concorrenza
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:39   #7
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
X Scezzy

Intel è da 25 anni che ce lo metti in culo, AMD molto meno...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:41   #8
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
l'affidibilità HW di Intel negli anni direi di lasciarla stare, vedi P3 1,1GHz e anche I820. O meglio può essere comparata ad altri.

Poi è sicuramente più facile non creare incompatibilità se si fanno chipset e processore assieme o se sei tu che detti al mondo come fare le cose (non prendetela come un "insulto" ,ma data la sua potenza in alcuni casi può permetterselo).

sul resto sono concorde
__________________
Chaser Mk-I E6400@2400-p5bdlx-4GBcorsair pc6400-AsusGTX275-36GB RAPTOR10K+250GB @7200+SSD 240GB vortix3-DVD16x48-mast DVD 2 L-Audigy2 ZS-22"SAM.
Trattato felicemente con :IlKarro,filippo41,cos1950,scheggino
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:42   #9
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
il connubio MS e intel è un po' datato... MS sennò non svilupperebbe con convinzione per l'architettura x86-64 di AMD (e copiata da Intel) e non relegherebbe sempre più in un angolino l'Itanium... e Intel non fornirebbe il supporto a Linux che offre (ad es. per la tecnologia Centrino).

insomma, i tempi sono cambiati... ma già da un po', eh =)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:46   #10
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
X FX

Su questo sono d'accordo!

Però è grazie a + di 20 anni di monopolio che Intel ha queste grandi quote di mercato. Non perché è(sempre) + bella e + brava come crede qualche niubbo...

Ultima modifica di Aryan : 23-11-2005 alle 13:48.
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 14:26   #11
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3980
AMD sta facendo ed ha già fatto passi da gigante, altrimenti non avremmo mai letto cose come queste ai tempi di K6 e K7 :

http://www.amd.com/it-it/0,,3715_10025,00.html
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 14:38   #12
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
ottimo.... anche perchè in un "media center" di solito si ricerca anche il silenzio, ovvero un minore calore generato dai vari componenti... e in questo senso AMD mi sembra già un passo avanti...

AMD punterebbe principalmente al WMC di Microsoft, come corrispettivo software, o anche a qualche soluzione alternativa??
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 15:28   #13
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da kalle78
ottimo.... anche perchè in un "media center" di solito si ricerca anche il silenzio, ovvero un minore calore generato dai vari componenti... e in questo senso AMD mi sembra già un passo avanti...

AMD punterebbe principalmente al WMC di Microsoft, come corrispettivo software, o anche a qualche soluzione alternativa??
Non si sa ancora purtroppo.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 17:04   #14
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Scusate se vado OT, non so se di questa cose è già stato detto da altre parti, ma qual'è la pronuncia del logo Intel VIIV??
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 22:35   #15
canadian
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 59
vaiv
canadian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 07:28   #16
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]

Per quanto riguarda l'andare a braccetto, Microsoft e' una di quelle societa' che pensa a se stessa, basta pensare che quando c'e' stata la svolta 64bit, la stessa MS ha spostato le sue risorve verso la compatibilita' AMD.
Salvo poi ritardare l'uscita del OS (di almeno 1 anno) per dare il tempo a Intel di uscire con i suoi processori a 64 bit (Itanium escluso, sto parlando delle estensioni EMT64 o qualcosa del genere, non ricordo bene la sigla.)
__________________
Configurazione: Asus A8N-VM CSM, Athlon 64 939 3200+, 2x512 Mb V-Data, 2x160Gb HD Sata, POV 7800GTX, Eizo S1910-K
Trattative concluse con: ARGO, gd350turbo.
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 14:37   #17
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Non compro cpu Intel da quasi 5 anni oramai.
Sostenere Amd per mè è una scelta di buon senso visto l'uso desktop che faccio della cpu.
Con le attuali piattaforme di Amd dual-core, Intel IMHO non è più una scelta da considerare, almeno fino ad oggi.
Se le cose in futuro cambiarenno a favore di Intel in ambito qualitativo e prestazionale, ovviamente non avrò difficoltà a preferirla, ma da parecchi anni non ne vedo il senso ne il motivo.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 15:50   #18
Frankino
Member
 
L'Avatar di Frankino
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
VIIV si legge "viv" co la I allungata, proprio come si scrive, o almeno cosi lo leggeva la responsabile marketing allo scorso ICC a Padova
Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 21:26   #19
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
ma tempo fa c'era stata una news che diceva che la pronuncia fosse vaaiv
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1