|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
|
Progetti per esame
Ciao raga, ho ricevuto dal mio professore universitario due progetti da presentare all'esame. Eccoli qui:
1. algoritmo per il calcolo della fusione di due insiemi (ordinati) di cognomi, che utilizzi la function strcmp per determinare quale tra due cognomi precede l’altro nell’ordine alfabetico. L’intersezione dei due insiemi di input può essere non vuota; gli eventuali elementi uguali devono apparire ripetuti nell’array “fuso”. Ognuno dei tre insiemi di cognomi (due di input e uno di output) è un array di puntatori a char. Nei tre test usare insiemi di almeno 10 e 20 cognomi, 20 e 30 cognomi, 30 e 40 cognomi. 2. algoritmo che, data in input una matrice a banda quadrata nxn memorizzata con tecnica standard (in un array 2D), genera la sua rappresentazione nel formato diagonale con offset (un array 2D nx3 + un array 1D degli offset). L’algoritmo è implementato come function C. Sviluppare anche un algoritmo che opera la trasformazione inversa, cioè passa dalla rappresentazione diagonale con offset a quella standard. Nei test (che per questo esercizio devono essere almeno 6) usare array 2D 5x5,7x7,9x9,10x10,15x15,20x20. Gli elementi della matrice sono di tipo float, con valori nell’intervallo [-10,10]. Il main genera a caso gli elementi non nulli della matrice (array 2D), mentre gli le diagonali che contengono tali elementi non nulli sono prefissate mediante una scanf. Utilizzare matrici con almeno 4 diagonali non nulle e non tutte adiacenti. Si ricorda che, se x_casuale è dichiarata di tipo float, allora l’istruzione x_casuale=-10.0F+20.0F*(float)rand()/(float)MAX_RAND; genera un numero casuale di tipo float (distribuzione uniforme) nell’intervallo [-10,10]. Chiedo aiuto a voi esperti. Chi mi fa superare l'esame? Io sto provando di mio qualcosa, ma sinceramente non mi è chiaro del tutto cosa si chiede. Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Ciao, ci provo io ad aiutarti:
Quote:
char *cognomi1[] = { "Bennato", "Nannini", "Rossi", ..ecc.. }; char *cognomi2[] = { "Pausini", "Celentano", "Battisti", ..ecc.. }; In questo esempio i cognomi sono "cablati" nel programma. Dal testo non si capisce se i cognomi devono essere presi in input da tastiera, da un file o altro. La frase "L’intersezione dei due insiemi di input può essere non vuota" indica che lo stesso cognome può apparire in entrambi gli insiemi (non era più semplice dire "i cognomi possono essere ripetuti"??). A questo punto devi mettere tutti i cognomi in un unico array di puntatori a char ed ordinarlo usando un qualche algoritmo di ordinamento (bubblesort, quicksort, ecc...), facendo uso appunto della strcmp. Quote:
Certo che i professori d'oggi appartengono (quasi) tutti al UCCS (Ufficio Complicazioni Cose Semplici).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vicino Cosenza
Messaggi: 24
|
Quote:
__________________
"USA LA CRITTOGRAFIA!" |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
|
Quote:
Ecco, quello che non hai capito tu non l'ho capito nemmeno io. E' questo il problema. Cioe', ma perche' non spiagare le cose in modo semplice... Per quanto riguarda il primo problema ora leggo cosa hai scritto |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vicino Cosenza
Messaggi: 24
|
Quote:
__________________
"USA LA CRITTOGRAFIA!" |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
|
se non ricordo male le matrici a banda, quadrate, sono di questo tipo:
Codice:
5 4 4 2 4 5 4 4 4 4 5 4 2 4 4 5 mi pare... oppure sono quelle di questo tipo: Codice:
5 5 0 0 0 0 5 5 0 0 0 0 5 5 0 0 0 0 5 5 0 0 0 0 5 cmq una di queste due...forse più la seconda e se avete studiato calcolo numerico sapete anche qual'è la loro rappresentazione nel: Quote:
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
|
Tnx leadergel. Almeno cosi' si riesce a cominciare a capire cosa viene chiesto per il secondo algoritmo...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.



















