|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
info su linux e spyware
Ciao ragazzi.... chiedo un poco a voi perchè in merito la mia conoscenza è pari a zero...
Esistono spyware. ad ware ... programmini di reporting vari per Linux ??? Me lo son chiesto in questi giorni che ho dovuto usare winozzz... una tragedia ... Il Pc che si collega a M$ quando vuole lui ed aggiorna anche con gli aggiornamenti disabilitati ... MS world, media player, che tentavano di collegarsi alla rete aprendo un file ... per non parlare di una certa attività di reporting fatta da google Earth e da applicazioni per desktop come OBject dock che emula la barra di Mac.... ![]() ![]() ![]() ![]() M'è venuto il panico.... su Linux come è la situazione... come faccio a monitorarla tipo.... IPtables che assomigliasse a l firewall Zone alarm per winozz ???? grazie! ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
%SystemRoot%\system32\services.msc /s INVIO e disabilita Aggiornamenti Automatici |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Monitori il tutto con netstat. Io ho fatto un netstat che dice di farmi vedere soltanto le connessioni che non siano di emule. E ovviamente, non devo vedere nulla, a parte quelle del browser. Ed è effettivamente così ![]() Su windows COR CAZZO che quelle maledette lucette rimangono spente, pure ad emule spendo ... ![]() Questo è il motivo principale per cui sono passato stabilmente a Linux
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
grazie. mmm quale firewall???? deve essere saltato il link sul tuo post.
Effettivamente se ritorni a winozz da Linux ti accorgi, come quando ritorni con la vecchia morosa, di tante magagnette anche terribili che prima non vedevi .... ![]() ![]() ![]() ![]() ma come caxxo lo fanno ad usare per i server mi chiedo ??? mhà .... ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
Quote:
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Comunque tu scrivi "IPtables che assomigliasse a l firewall Zone alarm per winozz ????" e a me viene automaticamente in mente la comoda interfaccia a noi nota come Firestarter. Che forse sarà fin troppo semplice, ma se si tratta di monitorare eventuali connessioni sospette e creare tre o quattro regole per blindare il pc, fa il suo sporco lavoro molto bene. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
minkia .... proprio quell'interfaccia lì!!!
thaaaaaaaaaanxxxxxxxxx 1000000000 ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Codice:
netstat -pnvc -A inet oppure Codice:
netstat -pnvc -A inet | awk ' /ESTABLISHED/ { print $0 }' oppure Codice:
netstat -pnvc -A inet | awk ' /ESTABLISHED/ && !/amule/ { print $0 }' netstat è un programma di monitoraggio rete (e non solo). Ti permette di vedere tutte le connessioni aperte sulla tua macchina, da chi e verso chi, incluso le applicazioni che le aprono. -nat è solo una delle sue opzioni. con -p si vede il nome del processo che le ha aperte con -A inet si vedono solo quelle internet -n per un output numerico -c per far aggiornare l'output ogni 5 secondi, in modo da monitorare il PC. Io mi sono fatto quegli scriptini per vedere le connessioni che mi interessano, ovvero quelle che non siano aperte da AMULE (di cui mi fido e che sta sempre acceso).
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.