Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2005, 10:51   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
termocoppie in serie

per quale motivo se collego due termocoppie in serie ne aumento la fem?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 18:02   #2
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Perche' la termocoppia e' un generatore di tensione e quindi se ne metti due in serie (col giunto freddo al freddo..) le tensioni si sommano?
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 18:11   #3
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Perche' la termocoppia e' un generatore di tensione e quindi se ne metti due in serie (col giunto freddo al freddo..) le tensioni si sommano?
in realtà così le metti in parallelo; devi collegare il "caldo" di una con il "freddo" dell'altra
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 18:17   #4
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
in realtà così le metti in parallelo; devi collegare il "caldo" di una con il "freddo" dell'altra
Eh?

Parliamo della stessa cosa?
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 18:22   #5
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Ok. Credo di aver individuato la fonte della confusione.

Adesso preparo una risposta migliore.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 18:36   #6
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quando parlo di "freddo" mi riferisco al giunto freddo delle termocoppie, non a un lato di esse.

La termocoppia e' fatta con due metalli. Per parlare della piu' comune, diciamo Chromel e Alumel.

Il principio su cui si basa e' il fatto che una giunzione tra due metalli diversi, se scaldata (o raffreddata) genera una differenza di potenziale, che non genera al punto triplo dell'acqua.

Fin qui tutto bene, si potrebbe dire ok, misuro la tensione e scopro la temperatura della giunzione.

Sbagliato, perche' e' uno di quei bei casi in cui lo strumento altera la misura.

La altera in maniera subdola. Se prendo un voltmetro o un tester che faccia da voltmetro e lo attacco ai cavi della termocoppia, ho appena inserito nel circuito due nuove termocoppie. Una rame chromel e una alumel rame, dove i cavi in rame del voltmetro si attaccano ai cavi non in rame della termocoppia.

Questa giunzione tra il rame e la termocoppia e' quella che si definisce giunto freddo. La tensione generata dalle giunzioni del giunto freddo dipende dalla temperatura e bisogna tenerne conto.
Il sistema che sembra piu' facile e' mantenere questo giunto a zero gradi, cosi' non genera niente, solo che non e' vero che sia facile mantenere qualcosa a zero gradi. Quindi si introduce una compensazione che annulli la tensione generata. Credo sia fuori da questo topic dire come.

Nel caso di due (o piu') termocoppie in serie, diciamo che parto dallo strumento o sistema di misura col rame. Poi chromel, poi alumel, poi chromel, poi alumel, poi rame per tornare allo strumento.

In questo caso ho due giunzioni chromel alumel che effettuano la misura e tre giunzioni che mi danno solo fastidio. Le due di prima, piu' una alumel chromel dove le due termocoppie sono collegate fra loro in serie.

Se lasciassi questa nuova giunzione nello stesso posto dove sono le due che utilizzo per la misura attiva, una delle due attive sarebbe compensata, perche' la tensione generata da una giunzione alumel chromel sarebbe uguale in valore e opposta in segno a quella generata da una giunzione chromel alumel.

Quindi questa giunzione supplementare va portata dove non fa danno (a zero gradi o compensata).

Siccome le giunzioni "supplementari" si chiamano giunti freddi, ho scritto che le tensioni generate da due termocoppie in serie si sommano se il giunto freddo e' al freddo.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 09:32   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
aspetta un secondo, che non'ho capito molto bene. Prendo due termocoppie uguali. Un giunto caldo di una é a 20 gradi C mentre il freddo delle due é a 0 gradi C e sono accoppiate insieme, il giunto caldo dell'altra termocoppia é a 20 gradi C. la fem prodotta é

fem=ks(20-0)+Ks(0-10)=10ks

se uso una sola termocoppia, ottengo

fem=ks(20-10)= 10ks

ks coefficiente si seebeck....
ho sbagliato qualcosa?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 13:02   #8
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da serbring
aspetta un secondo, che non'ho capito molto bene. Prendo due termocoppie uguali. Un giunto caldo di una é a 20 gradi C mentre il freddo delle due é a 0 gradi C e sono accoppiate insieme, il giunto caldo dell'altra termocoppia é a 20 gradi C. la fem prodotta é

fem=ks(20-0)+Ks(0-10)=10ks

se uso una sola termocoppia, ottengo

fem=ks(20-10)= 10ks

ks coefficiente si seebeck....
ho sbagliato qualcosa?
Dove hai preso quel -10? E, se i due giunti caldi sono a 20 gradi, perche' nella prima formula hai usato 0?
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 13:14   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Dove hai preso quel -10? E, se i due giunti caldi sono a 20 gradi, perche' nella prima formula hai usato 0?
ho capito tutto....entrambi i giunti devono stare alle stesse temperature. , mi stavo affidando ad un disegno che avevo trovato su internet.....che é sbagliato allora
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 13:19   #10
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da serbring
ho capito tutto....entrambi i giunti devono stare alle stesse temperature. , mi stavo affidando ad un disegno che avevo trovato su internet.....che é sbagliato allora
Ok.

Parti dal principio che tutte le tensioni si sommano, coi rispettivi segni.

I giunti caldi delle termocoppie sono quelli che ti interessano, mentre tutti gli altri giunti rappresentano solo un problema. O li porti tutti a zero gradi, o li compensi.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v