Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2005, 07:21   #1
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Rallentare la luce?

intanto ( )

poi... ditemi se ho sognato oppure ho letto veramente questa notizia da qualche parte (mi pare un giornale): degli scienziati sono riusciti a "rallentare" la luce (i fotoni) da 300k km/h a meno di 60km/h... se è vera, cosa significherebbe? come avrebbero fatto?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 08:06   #2
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Allora, la velocità di un'onda elettromagnetica (e dunque di un fotone e dunque della luce) dipende dal mezzo che si attraversa.
Nel vuoto coincide con la costante c, detta "velocità della luce" in modo un pizzico improprio ma di uso comune. Sarebbe meglio chiamarla costante di Einstein oppure velocità Limite nello spaziotempo.

Nell'acqua, ad esempio, la luce va leggermente più piano, per dire che il rallentamento è un fatto comune.

Ora, tale fenomeno di rallentamento è molto evidente in certi composti fatti ad hoc. In teoria si pensa che si possa addirittura "quasi" fermare la luce.

Cosa significherebbe? nulla. Tale fenomeno è previsto fin dalle equazioni di Maxwell (fisica classica) e confermato nella quantistica.

Una applicazione interessante di tali fotoni lenti è la possibilità di produrre micro-buchi neri con relativamente poca massa (vista la poca velocità di fuga delle onde), ma siamo ancora in fanta-scienza.

Forse è più interessante dire che la luce, in certi esperimenti, viaggiando in apposite condizioni va "più veloce della luce": http://www.deagostini.it/dea/notizie/articoli/luce.html

Idum
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 09:27   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Io invece ho appena fermato la luce...



...ho messo una mano davanti alla lampadina
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 09:44   #4
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da idum
Ora, tale fenomeno di rallentamento è molto evidente in certi composti fatti ad hoc. In teoria si pensa che si possa addirittura "quasi" fermare la luce.
E' già stata fermata
http://www.physicscentral.com/action...-04-print.html
Comunque c'è da specificare che nel vuoto la velocità è sempre costante, così come negli spazi fra un atomo e l'altro. Il rallentamento è dovuto al fatto che i fotoni sono assorbiti da un atomo, riassorbiti, riemessi etc. e tutte queste attese lo ritardano

Quote:
Una applicazione interessante di tali fotoni lenti è la possibilità di produrre micro-buchi neri con relativamente poca massa (vista la poca velocità di fuga delle onde), ma siamo ancora in fanta-scienza.
Questo non l'ho sentito, in compenso so che si può costruire un modello di buco nero quantistico usando fononi, con tanto di orizzonte termodinamico

Quote:
Forse è più interessante dire che la luce, in certi esperimenti, viaggiando in apposite condizioni va "più veloce della luce": http://www.deagostini.it/dea/notizie/articoli/luce.html
In quel caso non c'è un vero superamento della velocità della luce. E' un effetto analogo al'effetto tunnel: anche in quel caso hai una particella che "salta" un ostacolo, e il tempo di attraversamento è apparentemente nullo. Ma in realtà l'onda, essendo estesa, era "già lì" e con apparecchiature abbastanza sensibili puoi rivelarla, in anticipo rispetto al resto dell'onda (che non ha mai superato c).

Invece c'è un effetto che porterebbe un effettivo superamento della velocità della luce:
http://math.ucr.edu/home/baez/physic...ht/FTL.html#12
Ma il guadagno è così ridicolo che non vale la pena di prenderlo in considerazione

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Io invece ho appena fermato la luce...

Adesso devi anche riemetterla, tutta quanta
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 08-11-2005 alle 09:46.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:26   #5
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Non ricordo dove, ma avevo letto che consiederando massivi i fotoni (limite superiore della massa pari a kg) allora la velocità massima nell'Universo risulterebbe esattamente uguale a m/s
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v