|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1
|
Che pesci prendere
Salve a tutti, ho un problema con il pc a cui non riesco a venire a capo. Chi e' in grado di aiutarmi?
Ho un Athlon 2200+ non overcloccato con 512Mb di Ram su due dimm, GeForce Ti4400 128Mb, DVDRW e CDRW piu' due HD da 80 GB l'uno. Il tutto su una mb EPoX 8K3A/+ e win2000pro ultimo service pack Tutto benissimo per molto a lungo, ma venerdi' all'impovviso cominciano i problemi. Torno a casa trovo che il pc e' acceso ma in blocco di sistema, lo schermo e' nero con caratteri bianchi casuali. Riavvio e l'antivirus dice che ha trovato un virus sia su se stesso (AVG) che in kernel.sys e in ntoskrnl.sys (sys se non ricordo male) Ma non mi dice quale e mi dice che non puo' fare nulla. Un attimo dopo il computer si blocca. Avvio il PC da linux con un CD di linux Knoppix avviabile per vedere come stanno i miei dati e trovo tutto a posto, ma il computer si blocca. Riavvio linux piu' volte ma nulla da fare. Allora uso un cd di XP live, con il quale faccio un estremo backup dei dati, su un altro disco, ma spesso anche questa operazione e' interrotta da blocchi di sistema. Savato tutto, provo a reinstallare windows 2000, spazzo via la vecchia carella e comincio il processo, ma il chckdisk mi dice che il disco e' rovinato, e ancora il computer si blocca. Mi procuro un disco nuovo di zecca, lascio solo lui e stacco il resto, provo a installare windows 2000 su questo disco pulito e il computer si blocca ancora!! Questi sono gli errori che ho ricevuto durante le scermate blu. Spesso questo: Stop 0x000000D1, ecc. ecc. DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL E poi quello di prima ha cessato di comparirre ed e' cominciato questo: Stop 0x00000050 ecc. ecc. PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA Leggendo su internet trovo che questi due errori sono segnali di una serie molto vari di problemi, che sono legati a driver. Tuttavia io ho un disco vuoto nuovo e non ho quindi ne' sistema ne' driver; quando e' insorto il problema non avevo precedentemente installato nessuna nuova periferica da almeno 3 mesi. Altra causa ancora di cui leggo potrebbe essere la temperatura del processore troppo elevata. Controllo ed e' intorno a 60 gradi C, la ventola va bene, per scrupolo pulisco tutta la polvere. Nulla cambia. Altra causa di questi problemi di cui leggo sono: problemi alle ram, per cui le stacco, le inverto, le testo, ne lascio solo una e poi l'altra. Nulla cambia. Altra causa di questi problemi di cui leggo sono: scarsa alimentazione. Ma l'alimentatore ha un anno di vita ed e' stato preso apposta sovradimensionato rispetto alle esigenze attuali, per quelle future. L'installazione da zero di windows 2000 sul nuovo disco e' tormentata da continui blocchi che non si ripetono mai nello stesso momento. Sono appena riuscito a formattare e a copiare i primi files del disco dopo un pomeriggio di tentativi. Poi sempre schermate blu. Aggiungo che il pc prima di questo problema non aveva assolutamente nessun problema, era aggiornato sia come BIOS che come sistema, non presentava come detto nuove periferiche e l'ultimo cambiamento nella data dei documenti nel disco che ora ho tolto corrisponde alle cose fatte due giorni prima, poi nessuna attivita'. Visto che ho controllato tutto quello di cui ho trovato menzione leggendo nei vari forum, vale a dire RAM, temperatura processore, e visto anche con un disco nuovo senza nulla dentro ho gli stessi problemi, cosa altro devo controllare? A cosa possono essere imputati questi continui blocchi? Qualunque suggerimento e' benvenuto, grazie in anticipo. Van ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.