|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
QUALE TRA QUESTI CORSI?
CHE NE DITE?
-------------------------------------------------------------------------------- CIAO ho trovato questi due corsi per fare il web master fatti direttamente dal comune di Milano e finanziati da loro , percui ad un prezzo molto basso . PRIMO CORSO Settore: INFORMATICA E NUOVE PROFESSIONI Titolo del corso: WEB MASTER Orario: serale Tipologia del Corso: Corso di formazione continua Titolo di ammissione: Licenza media. Requisiti: Conoscenza del sistema operativo Windows e dei principali browser per la navigazione in Internet. Durata: 100 ore. Materie di studio: Linguaggio HTML, Ambiente ASP e linguaggio VB script, database relazionali, linguaggio Java script (cenni). Titolo rilasciato: Attestato di frequenza e profitto. OPPURE QUESTO Settore: INFORMATICA E NUOVE PROFESSIONI Titolo del corso: CREAZIONE SITI WEB (HTML-DREAMWEAVER) Orario: serale Tipologia del Corso: Corso di formazione continua Titolo di ammissione: Licenza media. Requisiti: Buona conoscenza del sistema operativo Windows. Durata: 100 ore. Materie di studio: HTML (25 ore), Photoshop. Strumento base per l'elaborazione di immagini da inserire nelle pagine (10 ore). DreamWeaver 4: Editor HTML (45 ore), creazione, pubblicazione e gestione di un sito WEB (10 ore). Introduzione all'animazione grafica per il Web (FLASH) (10 ore). Titolo rilasciato: Attestato di frequenza e profitto. QUALE MI CONSIGLIATE? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Dipende da cosa devi fare.
Il primo è un corso da aspirante web developer, il secondo da aspirante web designer. Entrambi danno un'infarinatura molto generica e all'acqua di rose dandoti un'idea di come e cosa dovrai studiare dopo. Devi solo decidere quale ramo sia meglio per te.
__________________
Corinna |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Quote:
Il primo scrive codice, l'altro si occupa di "disegnare" l'estetica. Un webmaster è un tizio che oltre a questo si occupa anche dei server etc. Che poi sono un po' tutte definizioni del cavolo. Chiunque si definisce "webmaster" se usa dreamweaver ![]() Fai così: se vuoi imparare a fare la parte tecnica di programmazione e scripting inscriviti al primo, se ti piace di più la parte visuale al secondo.
__________________
Corinna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
e quale consigli??
poi ci sono anche questi: ![]() questo Settore: INFORMATICA E NUOVE PROFESSIONI Titolo del corso: CREAZIONE PAGINE WEB Orario: diurno, pomeridiano, serale Tipologia del Corso: Corso di formazione continua Titolo di ammissione: Licenza media. Durata: 50 ore. Materie di studio: Creazione e presentazione PP. Fondamenti di Front Page, struttura sito, collegamenti ipertestuali, pagine grafico, inserimento di immagini, filmati, file multimediali, pagine con tabelle, pubblicazione sito, prova finale. Titolo rilasciato: Attestato di frequenza. ![]() questo Il Corso Settore: INFORMATICA E NUOVE PROFESSIONI Titolo del corso: TECNICHE DI PRODUZIONE SITI WEB Orario: serale Tipologia del Corso: Corso di formazione professionale Titolo di ammissione: Diploma di scuola media superiore o attestato di qualifica. Durata: Un anno (300 ore). Materie di studio: Introduzione e approfondimento sulle reti telematiche. Presentazione generale della grafica e utilizzo appropriato di tutti gli strumenti per la realizzazione, l’elaborazione e il salvataggio di documenti digitali di tipo raster e vettoriali (Photoshop, Freehand). Acquisizione di tutte le nozioni fondamentali per la creazione di animazioni e montaggi audio (Flash). Approfondimento del linguaggio di base HTML e conoscenza specifica di un editor del medesimo linguaggio per poter assemblare ed impaginare contenuti nuovi e precedentemente creati (Dreamweaver). Esercitazione finale per la realizzazione di un sito Internet. Titolo rilasciato: Attestato di specializzazione post-diploma. ![]() e questo INFORMATICA E NUOVE PROFESSIONI Titolo del corso: TECNICHE DI PROGETTAZIONE SITI DINAMICI E LINGUAGGI INTERNET Orario: serale Tipologia del Corso: Corso di formazione professionale Titolo di ammissione: Diploma di scuola media superiore. Durata: 300 ore. Materie di studio: HTML: Definizioni, modelli, strutture di marcatura; Tecniche di processamento dei browser. Elencazione e presentazione ragionata degli elementi. Applicazione e uso degli elementi di marcatura. CSS: introduzione ai fogli di stile. Teorie e tecniche d’applicazione. Sintassi e composizione. Gerarchizzazione e condizioni: before; after. Applicazione ai medi: screen, print, aural. Presentazione comparata di XHTML 1.1 e HTML 4.01, analisi delle differenze. DHTML: panoramica tecnologie DHTML. Fondamenti e funzioni VISUAL BASIC SCRIPTING. Scripting nelle pagine HTML; Strutture di programmazione e sintassi ; Variabili; Procedure; Parole chiave; Condizioni; Cicli; Funzioni DOM: Relazione con CSS e javascripting; Struttura ed elementi; Window, navigator, event, collecation, document, form, input, selection, option, textare, table, anchor, image, frameset, frame, il frame JAVASCRIPTING: Linee guida per l’impiego; Strutture di programmazione e sintassi; Variabili, operatori; Funzioni, condizionali, cicli. XML: Analisi fondamentale degli elementi; Funzionamento dei browser; Strutture, conformità, validazione; Composizione dei documenti - DTD: Struttura ed elementi; Applicazione dei DTD ai documenti XML XSL e SCHEMA: Struttura ed elementi; Applicazione di XSL ai documenti XML; - XSLT Introduzione; Struttura ed elementi - XSLT-FO: Struttura ed elementi; Documents, Area, Output, Flow ; Pages, Blocks, Lists, Tables, Software - XPATH; Scopo e funzionamento; Struttura, elementi, sintassi; Espressioni e funzioni; Localizzazione: Applicazione ai documenti XML - XQUERY: Scopo e funzionamento SOAP, WSDL e RDF: Scopo e funzionamento; Struttura ed elementi; Tecniche d’impiego WAP: Formattazione, collegamenti, input, variabili e validazione; Task, Timer; Software ; Sviluppo interfacce e piccole applicazioni XML ASP: Descrizione dell’ambiente di esecuzione; Global.asa; Analisi di oggetti, metodi, proprietà e descrizione del loro impiego; Response ; Request; Tecniche di connessione e interrogazione di banche dati; Trattamento errori; Performance; Debugging SQL: Esempio di composizione; Tipologie di query (SELECT, DELETE, UPDATE, INSERT) su record, tabelle e basi dati; Composizione di query di primo livello; Query di secondo livello ASP.NET: Introduzione; Analisi comparata ASP – ASP.NET; Ambiente di sviluppo e linguaggi per ASP.NET; Web Forms; Controlli Server; Validazione; Data Binding; Global.asax e configurazione; Accesso ai dati e personalizzazione; Tipi di caching; Trattamento errori; Web Services e XML in ASP.NET; Sicurezza e accessi; Localizzazione; Tracciamento; Performance (Tuning e misurazione) ; Debugging; Compatibilità ASP-ASP.NET: Panoramica; Sintassi e semantica; Compatibilità dei linguaggi; Interoperabilità ; WML; MOBILE. Titolo rilasciato: Attestato di specializzazione post-diploma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Io farei l'ultimo i il penultimo, mi sembrano quelli che ti danno qualcosa di più concreto sia dal punto di vista nozionistico che dal punto di vista "cartaceo" (leggi: qualcosa da scrivere su un eventuale CV).
Per esperienza personale i corsi del comune non sono proprio "durissimI", quindi meglio scegliere quelli più "lunghi". Io sono un po' di parte e farei l'ultimo... però è il mio lavoro ![]() Se non hai mai programmato è difficile sapere se ti piacerà o no ![]()
__________________
Corinna |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
anche a me piacerebbe fare l'ultimo pero devo vedere se posso farlo combaciare con il mio lavoro , anche perche 300 penso non sia bisettimanale e incomincia ad essere un po pesante.
percui tu sei un webmaster? giusto. e poi negli ultimi due ci vuole il diploma e visto che devo farlo con un mio amico che non ha il diploma non so se puo farlo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
No il tuo amico non potrà farlo.
Io sono (ero?) programmatrice e webdeveloper. Prima di iscriverti a qualsiasi cosa ti consiglio di fare un "prova" magari con una delle tante guide che trovi online.
__________________
Corinna |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
Quote:
perche eri?? un'altra cosa se io decido di fare il primo corso percui non sarei in grado di fare un sito mentre con il secondo si . percui per iniziare forse è meglio il primo e poi fare un'altro corso per integrare quello . scusami ma ho le idee molto confuse , sono 3 gg che vedo corsi su corsi tutti differenti l' uno dall'altro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
Quote:
non so da quello che ho anche letto ingiro mi sembrava cosi , ma come ti ho detto prima , mi sto confondendo molto le idee... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Quote:
Leggiti un tutorial di... chessò... ASP per principianti, tipo questa: http://freeasp.html.it/guide/lezione.asp?id=1 Se ti viene la nausea, fai il corso per webdesigner ![]()
__________________
Corinna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
Quote:
almeno per il primo c'è scritto il secondo non so |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.