Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2005, 23:41   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
GRUPPO DI CONTINUITà: LO SI PUò SPEGNERE?

Ciao,
sento diverse campane che dicono che i gruppi di continuità non li si deve spegnere mai ed altri che invece dicono che si può, magari durante la notte (15 ore: dalle 19 alle 9 del mattino) o qualche giorno (vacanze estive ad es.)...
Io mi ricordo di un caso, letto qua sul forum, di chi spegneva un APC la notte e al mattino lo riaccendeva e delle batterie che gli erano partite dopo meno di un anno.
Cosa mi dite?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 01:20   #2
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
lo spengo quando il pc è spento,da 6 mesi a questa parte mai un problema
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 01:31   #3
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
Io lo uso da due anni, lasciandolo quasi sempre acceso e non ho ancora problemi.
Però penso dipenda anche da modello a modello, e da batteria a batteria.
Poi bisogna tener conto che le batterie sono sempre e comunque destinate a morire prima o poi.
Ciao,
Alex
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 15:06   #4
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da redegaet
Io lo uso da due anni, lasciandolo quasi sempre acceso e non ho ancora problemi.
Però penso dipenda anche da modello a modello, e da batteria a batteria.
Poi bisogna tener conto che le batterie sono sempre e comunque destinate a morire prima o poi.
Ciao,
Alex
Mi è stato detto che se si spegne il gruppo ma si lascia il cavo della corrente attaccato alla presa a muro comunque le batterie continuano a ricaricarsi...
Quando invece si dedice di staccare il cavo di alimentazione si devono invece staccare i morsetti collegati alle batterie perchè il gruppo continua a consumare anche se apparentemente è spento.
Così si preservano le batterie e gli si fa fare il ciclo di vita "naturale".
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 15:08   #5
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Qualcuno mi sa dire se posso mettere dei feltrini sul fondo metallico del gruppo per rialzarlo di qualche mm.?
So che scarica a terra... ma mettere dei feltrini non permette più di farlo?

Altrimenti quando lo sposto (pesa 51 KG...) gratto tutto il pavimento.
Chiaramente cerco una soluzione sicura...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 11:28   #6
flux
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Salerno
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Qualcuno mi sa dire se posso mettere dei feltrini sul fondo metallico del gruppo per rialzarlo di qualche mm.?
So che scarica a terra... ma mettere dei feltrini non permette più di farlo?

Altrimenti quando lo sposto (pesa 51 KG...) gratto tutto il pavimento.
Chiaramente cerco una soluzione sicura...
Li puoi mettere tranquillamente
L'apparecchio deve essere collegato alla "massa" della rete elettrica della tua abitazione,tramite il suo cavo di alimentazione,che deve essere del tipo a tre poli (Fase-Massa-Neutro).

Ciao.
flux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 14:29   #7
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
@flux

Grazie



Per quanto riguarda la salvaguardia delle batterie e del loro ciclo naturale:
Mio padre spesso quando esce dall'ufficio lo spegne (lasciando sempre il cavo attaccato alla rete elettrica) e poi quando ritorna lo riaccende il tutto per un 2-3 volte al giorno.
Quando si riaccende fa sempre il test delle batterie per una 20ina di secondi passando dalla rete a tale modalità e viceversa per tornare funzionale.
Questi continui test non rendono più breve la vita delle stesse?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 22:18   #8
flux
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Salerno
Messaggi: 40
Che tuo padre lo accende e spegne anche più volte al giorno,questo non influisce sulla durata delle batterie.
Invece quello che influisce molto sulla durate delle batterie è il numero di cicli "carica/scarica",e la loro temperatura di lavoro.
In generale quando si compra un gruppo di continuità lo si dovrebbe scegliere di una potenza di almeno il doppio della potenza assorbita dal carico,questo perché un inverter in sovraccarico sviluppa molto più calore, accorciando di conseguenza la vita delle batterie.
Poi sarebbe opportuno non far scaricare le batterie a zero,anche se l'inverter è provvisto di un dispositivo per tale scopo.....ma non si pùo mai sapere
flux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v