|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: rovereto (tn)
Messaggi: 12
|
come faccio a "bootare" linux?
ciao a tutti!
so che parto già male, ma... sono un windows-user che ha da poco iniziato a usare linux... inizialmente andava tutto bene, perché ho installato linux (ubuntu) dopo windows, quindi all'avvio si avviava grub e mi permetteva di scegliere... poi x una serie di problemi ho dovuto reinstallare windows, che ovviamente nn mi ha lasciato più la possibilità di avviare la partizione di linux (a proposito, qual'è?) ho provato a installare bootmagic, mi vede le due partizioni (swap e EXT 2/3), ma provando a bootarle ubuntu non parte, devo fare CTRL+ALT+CANC e scegliere windows...come faccio? se può servire ho anche la versione live di ubuntu, però dovrete aiutarmi perché nn è che abbia tutte queste conoscienze, di linux... Grazie a tutti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
prova a reinstallare grub dalla live cd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: rovereto (tn)
Messaggi: 12
|
Quote:
disabilito bootmagic, entro nella live e da root faccio "install grub"? e poi esco? è quello il comando? thank u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
doverbbe essere grub-install.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
grub-install
oppure t scarichi il pacchetto deb dpkg -i grub |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 161
|
Esiste un modo per fare boot da floppy senza bisogno di installare grub?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
installando grub su dischetto
![]() devi installare grub prima nella partizione dov'è c'è linux, riavvi e lo installi anche su dischetto. in questo modo senza dischetto parte win, con dischetto scegli quale far partire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: RIMINI
Messaggi: 2
|
oppure col cd dell'installazione ripari l'installazione (specificatamente il bootloader) e ti dovrebbe andare
__________________
---If you understand UNIX, you understand the world. If you understand NT, you understand NT.--- -P4 2400-Asus P4S8X-1GB Ram-Sapphire Radeon 9600XT-Toshiba SD-R5372(TU56)-Audigy LS-Inspire P580-D-Link 300T-Suse 9.3-Win Xp SP1- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: rovereto (tn)
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() perché...facendo grub-install mi dice che il comando non esiste... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: rovereto (tn)
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 161
|
Scusate se riprendo il mio argomento ma cmq questa mi sembra una sezione più che buona considerando anche il titolo del 3d...
Il mio problema è sempre quello di creare un floppy per far bootare linux. Ho grub installato e funziona... l'unico mio problema è che il mio masterizzatore dvd è come se si disattivasse quando arriva alla schermata di grub quindi vorrei fare questa prova installando grub su floppy... Come lo installo su floppy? Lo ho già installato nella mia partizione linux infatti lo utilizzo ma se scelgo l'opzione "Crea dischetto di avvio" su Yast, mi chiede il cd della mia distro (SuSE 9.3) e quindi non posso farlo!! Altre alternative?? Posso scaricarlo ed installarlo da windows? oppure da linux ma sempre considerando che non ho il lettore cd in nessuno dei due os ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: rovereto (tn)
Messaggi: 12
|
uppete...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
se hai ubuntu...controlla su synaptic penso che li lo troverai grub
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: rovereto (tn)
Messaggi: 12
|
risolto...
in pratica basta 1) fare il boot con il cd di ubuntu 2)proseguire nel programma di installazione fini al passo in cui si partiziona il disco 3)Selezionare la partizione mauale 4) montare le partizioni che abbiamo sul disco 5) non formattare 6)concludere il partizionamento manuale 7)rispondere "Si" al momento di salvare i cambiamenti 8)verrà dato un errore" il sistema non può concludere l'installazione ecc..."(schermata rossa) 9)ignorare l' errore e premere "continue" fino a tornare alla schermata di installazione di Ubuntu 10)andare al passo in cui si installa Grub e procedere con l'installazione 11)riavviare il computer io ho trafficato un pò con il partizionamento perché mi tornava nella schermata iniziale, poi è andato ed è tutto a posto... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.