Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2005, 10:40   #1
Francolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 8
Libro elettronica

Ciao,
vorrei solo chiedervi se conoscete un buon libro di elettronica, preferibilmente in italiano(ma in inglese non sarebbe un problema enorme).Tenete presente che ho delle discrete basi di elettrotecnica e so già anche qualcosa di elettronica,ma avrei appunto bisogno di un buon libro per "mettere un pò d'ordine"

A proposito,sono graditi anche libri universitari!
Francolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 11:21   #2
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
vuoi la bibbia?
http://www.oup.com/us/companion.webs...2519/?view=usa
sedra smith - Microelectronics Circuits
ne esiste anche una versione italiana di una vecchia edizione (mi sembra la terza, ora siamo alla quinta)

NB: è un mattonazzo universitaro da più di 1000 pagine, ma contiene davvero TUTTO
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 13:26   #3
Francolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 8
Mmmm...beh è un ottimo inizio,grazie mille!
Francolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 13:36   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
nel link che ti ho dato clicca su "about the book" -> "sample chapter"
puoi scaricare tutto il capitolo 5 sui BJT
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 16:43   #5
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da Francolino
Mmmm...beh è un ottimo inizio,grazie mille!
ciao
inizio?
guarda ke quello lo adottano nelle facoltà di ing. elettronica



è il migliore
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 07:51   #6
Francolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
inizio?
guarda ke quello lo adottano nelle facoltà di ing. elettronica
Non intendevo quello che hai capito tu,anzi!

Intendevo dire che la discussione era iniziata in modo ottimo,perchè mi è stato consigliato un ottimo libro
Francolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:42   #7
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
ciao
inizio?
guarda ke quello lo adottano nelle facoltà di ing. elettronica



è il migliore
E' un ottimo libro ma nelle facoltà di ing. elettronica non se la cava poi così brillantemente. O meglio: diciamo che su parecchi argomenti ha bisogno di una spintarella supplementare
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 13:22   #8
Francolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 8
[quote="DanSA"]E' un ottimo libro ma nelle facoltà di ing. elettronica non se la cava poi così brillantemente. O meglio: diciamo che su parecchi argomenti ha bisogno di una spintarella supplementare [quote]

Ne conosci uno migliore?
Francolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 13:25   #9
Francolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da DanSA
E' un ottimo libro ma nelle facoltà di ing. elettronica non se la cava poi così brillantemente. O meglio: diciamo che su parecchi argomenti ha bisogno di una spintarella supplementare
Ops,scusate la chiusura dimenticata!
Francolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 16:58   #10
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Dipende molto da quali sono gli argomenti che ti interessano e con quale livello di approfondimento.

Per uno sguardo generale quello che ti hanno suggerito va benone!
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:56   #11
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da DanSA
E' un ottimo libro ma nelle facoltà di ing. elettronica non se la cava poi così brillantemente. O meglio: diciamo che su parecchi argomenti ha bisogno di una spintarella supplementare
certo ma credo ke questo valga un pò per tutti i libri
devo ancora conoscere un esame in cui nn abbia dato almeno un'okkiata ad almeno 2 libri
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:58   #12
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
certo ma credo ke questo valga un pò per tutti i libri
devo ancora conoscere un esame in cui nn abbia dato almeno un'okkiata ad almeno 2 libri

Assolutamente d'accordo. Infatti Francolino dovrebbe essere un po' più specifico per ottenere suggerimenti mirati alle sue necessità.
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 18:00   #13
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
si ma il sedra-smith è veramente IL TESTO di riferimento. Come per tutti i libri ci sarà sempre qualcosa che manca, ma dopo aver dato più esami di elettronica posso dire che ogni volta che devo rivedere un argomento lì sopra lo trovo.


-----

comunquem, come dicono sopra, dipende sempre se vuoi qualcosa di teorico o pratico. Dal punto di vista smanettone io avevo raccolto un enciclopedia a fascicoli e l'ho trovata molto valida.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:45   #14
Francolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 8
Innanzitutto grazie ragazzi per gli ottimi consigli,erano proprio ciò di cui avevo bisogno!

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
comunquem, come dicono sopra, dipende sempre se vuoi qualcosa di teorico o pratico. Dal punto di vista smanettone io avevo raccolto un enciclopedia a fascicoli e l'ho trovata molto valida.
Questa è una buona osservazione,infatti la mia situazione è questa,e con questo risponderò alle richieste di maggior chiarezza:io ho già sostenuto l'esame di elettronica,ma mi sono basato molto sui miei appunti,dato che il libro proposto ("Microelettronica" di Millman,Grabel) non mi piaceva molto (opinione personale del tutto smentibile! ).

Vorrei a questo punto un buon libro che contenga un pò tutto,senza scendere troppo nello specifico, per mettere un pò d'ordine nella mia testa ,ma anche magari qualcosa di più smanettone;si tratterà di prendere due libri anzichè uno!
Francolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 14:43   #15
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
l'enciclopedia che ho io si chiama "elettronica facile" edita da Jackson Libri e l'ho completata quando ancora andavo alle superiori (si parla di 1993/1994 )

per una guida pratica con spesa minima puoi provare a prendere il CD della rivista "Fare Elettronica" http://www.farelettronica.com , ho letto qualche numero e mi sembra valida.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v