|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8
|
Semplicissima rete wireless...non per me
ciao a tutti,
la mia domanda forse è banale ma trovo veramente ostico capire qualcosa di reti wireless, router, acces spint, ecc ecc. Attualmente ho le seguenti cose: - una linea ADSL con Wind - un modem USB ADSL - un Portatile Centrino (802.g) devo eliminare i cavi telefonici per il corridoio della casa (non posso mettere altri fili nelle canaline allora già che faccio una spesa vorrei passare al wireless). Vorrei sapere se qualcuno può rispondermi a queste domandine: 1) Quali sono le minime cose che devo avere per fare ciò che voglio? da come ho capito un router+modem+acces point tipo NETGEAR DG834IT; in questo caso il modem ADSL che ho ora non mi servirebbe piu. 2) E' un problema se ho un indirizzo IP dinamico? 3) Non ho bisogno di cose da mettere sul portatile visto che è già Centrino con WiFi vero? 4) (La + importante!) Mi potete confermare che il collegamento è di questo tipo: da linea ADSL ad appareccho WiFi (tipo Netgear che ho detto prima) tramite cavo; da apparecchio WiFi a portatile SENZA ALCUN CAVO (neppure LAN). Vi chiedo questo perchè sul manuale del netgear trovo nelle spiegazioni della configurazione che il router va collegato ad un PC tramite LAN. Spero che questo serva solo per chi vuole avere un server ma nel mio caso NON voglio alcun collegamento tra apparecchio WiFi e Portatile (altrimenti sarei al punto di partenza ![]() spero di essere riuscito a farmi capire....grazie a tutti! Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
Serve in questo caso solo un Router ADSL Wireless e basta
Guarda il "PREZIOSO" Schizzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
provo a rispondere ai punti che hai numerato: 1: Il prodotto, (DG834GIT) va benissimo ed è adatto allo scopo. Occhio alla sigla, ti serve il DG834GIT non DG834IT perchè non è wireless. IL DG834GIT ha incorporato tutto ciò che ti serve: Modem, router, access point e firewall. 2: nessun problema con IP dinamico, quasi tutti lo abbiamo dinamico. Al router non interessa se l'IP è statico o dinamico. 3: il tuo notebook ha la scheda wireless integrata, non ti serve altro ![]() 4: devi collegare il DG 834GIT alla presa telefonica tramite il filtro che trovi nella confezione poi lo colleghi alla corrente tramite il suo trasformatore. In questo modo il Netgear "trasmette" il segnale ADSL in tutta la casa quindi potrai spostarti col notebook da una stanza all'altra senza problemi. Il DG834GIT ha anche 4 prese LAN ma non preoccuparti, per quello che devi fare non ti servono se non per il primo collegamento quando dovrai fare il set-up del Netgear. Se hai altri dubbi, siamo qui ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8
|
grazie per le risposte!
alla fine ho preso il netgera DG834G ma ho questo problema: * finchè faccio l'impostazione iniziale seguendo il wizard è QUASI tutto ok...riesco a navigare su internet (NB: ho il cavo ethernet collegato tra netgear e notebook) * ma cosa devo fare per poter staccare sto benedetto cavo ethernet e poter portare il portatile per la casa??? ![]() ![]() se lo stacco non posso più navigare in internet: windows vede che c'è una rete senza fili ma poi...che devo fare? sapete dove è scritta una procedura completa per usare il netgear con un solo portatile STACCATO fisicamente dal router? grazie a tutti...e scusate se chiedo cose semplici ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più facile da configurare...o come minimo una guida migliore...mi viene anche il dubbio che non si possa fare ciò che voglio fare io (detto nel primo post)...SPERIAMO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
bè... una volta staccato il cavo LAN, dovresti solo cliccare sull'icona della scheda wireless e premere connetti ![]() ![]() Vabbè che la prima volta forse, se uno non l'ha mai fatto può sconcertare... Dimmi esattamente cosa succede quando clicchi sull'icona (in basso a dx) della scheda wireless e premi "connetti"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8
|
grazie per la risposta...
ieri sera ho riprovato ed ha funzionato: ho beccato il momento in cui la linea ADSL di libero era altalenante (è da lunedì che è cosi di sera, anche con il model normale). Ora diciamo che funziona...tranne che - è 10 volte più lenta del modem tradizionale - si sconnette spesso (antenna a 2 metri da portatile e segnale massimo ovviamente) per questo mi sa che dovrò sbattere ancora un po la testa contro un muro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.