|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/15275.html
Il sito indipendente AV-Comparatives ha pubblicato la seconda comparativa annuale riguardante la capacità di individuazione dei malware da parte dei maggiori software antivirus Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Norton (!!) da quasi il 9% ad Avast e più del 10% ad AVG...risultando il secondo Antivirus...che risultato inaspettato !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Norton Antiwindows! Il problema di Norton nn è tanto che nn becca i virus, quanto che si "ciuccia" tantissimo spazio su disco e tantissima memoria ram rallentando paurosamente il sistema. E poi è molto "invadente"!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Guarda che il Norton e' sempre stato un buon antivirus, solo che fuori da un ufficio dove i pc nuovi lavorano a meno dell'1% crea problemi di prestazioni....
Mai nessuno si e' lamentato dell'efficienza, solo della pesantezza........... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 239
|
norton un buon antivirus? ma dai...
ma da quando il norton è buon antivirus, forse da quando c'era solo lui, non protegge, è invasivo, pesante, io sto facendo la mia fortuna rifacendo sistemi che a causa di norton o avg hanno beccato di ogni.
penso che quella comparazione sia farsata, il solito gioco commerciale per spingere un prodotto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
secondo me avrebbero dovuto tener conto anche dell'efficienza nell'utilizzo delle risorse del sistema...
Ad esempio il nod32 e avast utilizzano meno risorse di Norton... penso che quella comparazione sia farsata, il solito gioco commerciale per spingere un prodotto quoto appieno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
ahh io uso NOD32 e cmq mi trovo meglio di Norton. Norton lo abbiamo in ufficio e non serve na mazza, riceviamo migliaia di mail al giorno ma non si sa come mai son 2 mesi che non arriva la notifica per qualche virus.
Ho fatto una prova a casa, sono andato su un sito e NOD32 mi ha bloccato 2 virus, qua in ufficio sullo stesso sito, non ha rilevato nulla ...... (ah il sito no e' nulla di pericoloso, solo www.ogame.it) A parte questo mi sa che presto tornero a Kaspersky mi sembra migliore anche di nod, e sopratutto un po piu leggero... Ultima modifica di fritzen : 01-09-2005 alle 08:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 48
|
personalemente uso da parecchio il symantec antivirus nella versione 9.0.0.1400 e devo dire che è eccellente: leggerissimo e molto efficiente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
ma come mai non c'è Panda, io mi trovo abbastanza bene e l'utilizzo delle risorse non è eccessivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
L'ultimo NAV leggero era il 2003! Quelli che lo hanno seguito sono troppo pesanti. Devo dire che del NAV2003 ero molto soddisfatto, ma io in genere non ho mai ricevuto molte email a casa.
La mia configurazione (Athlon XP 2200+ con Geforce2MX e 256Mb di RAM con Winzozz98) è abbastanza datata per cui mi permette facilmente di vedere le differenze di pesantezza REALE tra i vari antivirus. Essendo al limite con il mio hardware se l'antivirus è pesante si ripercuote subito con degli "scatti" all'interno dei giochi strategici che mi piacciono (tipo warcraft III et similia) e sparatutto (Max Payne I e II, Quake III etc...). Ultimamente ho provato anche Kaspersky, avast e avg. Beh kaspersky è + pesante del NAV2005, avg è leggero ma la versione che provai io dava delle schermate blu nel mio vecchio winzozz98, anche se il problema fu risolto di li a breve non mi ha proprio fatto una bella impressione. Avast invece mi è sembrato un buon compromesso tra leggerezza e completezza anche se io devo dire che vorrei un antivirus ancora + leggero. NOD32 lo si usava a lavoro e nonostante lo si aggiornasse passavano un casino di virus con successive reinstallazioni, ma devo dire che era leggero. Da circa un anno io a lavoro e la mia ragazza a casa usiamo Antivir, devo dire che è leggero, bruttarello e senza fronzoli ma nessun virus è riuscito ad entrare se aggiornato costantemente, ho addirittura grazie all'euristica scoperto un nuovo virus che dopo aver segnalato hanno gia il giorno dopo aggiunto alla lista dei virus. Considerate che a lavoro ne gira di roba infatti se si attacca un computer neoinstallato x sbaglio alla rete senza firewall o antivirus è spacciato da li a pochi minuti. Ho notato inoltre che aggiornano più volte al giorno la lista delle definizioni dei virus, e la cosa mi sembra notevole. Per cui vi consiglio se il vostro hardware è datato antivir, avg e nod32, ma soprattutto il primo. Ciao e spero di esser stato utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
|
NOD... e lo chiamano antivirus?
Un giorno un mio amico mi chiama perchè ha dei non meglio precisati problemi.
Il controllo di routine è stato verificare (a mano, senza antivirus) che non ci fossero virus. Ebbene, ne ho trovati ben due! Gli ho chiesto che antivirus aveva sul computer. Mi ha detto NOD. E lo chiamano antivirus? Li trovo io a mano guardando il Task Manager i virus e non li trova un software creato apposta? Non esiste. Per chi pensasse che sono quei virus recentissimi o che il mio amico non tenesse aggiornate le signature... non è così. Le signature erano aggiornate e i virus non erano recentissimi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 162
|
ma quando giocate basta disattivare il norton quindi non vedo il problema
, se invece non giocate i pc di oggi sono abbastanza potenti per aprire contemporaneamente tutti i programmini che volete, e se proprio odiate il norton allora pigliatevi un A64X2 3800+ :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
sentite un po'...
io ho Nod32 e di virus nelle e-mail me ne ha trovati, però giorni fa ho fatto una scanzione per un problema di Win che reputavo dovuto ad un virus e nn mi ha trovato nulla. Poi mi hanno consigliato VIRIT e, ad una nuova scanzione, è saltato fuori il baco.. ! Sinceramente non l' ho mai sentito nominare, questo VIRIT. C' è qualcuno che lo conosce? Alla prima mi sembra buono e anche leggero.. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Panda mancava sempre, nelle comparative, perchè lo vieta espressamete. Nella licenza che accetti quando lo installi, c'è scritto bello in chiaro, che è possibile fare i test ma ne è vietata la divulgazione.
Non c'è che dire, un bell'esempio di sportività! Non so se è cambiata da poco la licenza, perchè recentemente mi pareva di aver letto una comparativa in cui era presente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
![]() Le mie esperienze con Norton sono catastrofiche. Ho cercato di disinstallarlo, mi ha fottuto il sistema operativo (forse risale al vecchio win98 ma non ci giurerei) Nella scansione completa mi ha trovato 0 virus, quando poi con un semplice antivir ne ho trovati una manciate Bhe da allora sono cresciuto e son diventato più esperto, per carità magari avevo io fatto qualche cazzata, ma comunque non lo riuserei mai e poi mai La differenza con antivir è abissale, in termine di occupazione memoria, servizi attivi, reattività sistema Qualcuno ha detto "bhe Norton lo disabiliti".. sì, ma provate a vedere dal taskmanager i 4 o 5 servizi attivi che sembran tutto meno che disabilitati.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6384
|
Panda sarà incluso nei test a partire dal 2006
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
CA eTrust EZ Antivirus non lo nomina nessuno?
io mi torvo benissimo (e' gratis per un anno), ho tolto F-Secure perche' infinitamente pesante! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Bah uso AVG da anni... e lo uso davvero come ultimissimo scoglio... nel senso che non basta aver un antivirus installato... occorre sempre tenere un occhio a cio che si usa...
Secondo me e' un valido prodotto, rigorosamente aggiornato lo preferisco a Norton che spesso va in crisi perche' gli stessi virus ne inibiscono il funzionamento... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.