Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2023, 11:18   #41
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da arturo83 Guarda i messaggi
Se devo essere sincero, quando mi avevi detto che anche un 350W andava bene, ho ordinato subito il be quiet! Pure Power 11 da 400W.
L'alimentatore è arrivato ma ancora non sono andato a ritirarlo. Ho la possibilità di sostituirlo con quello da 500W, mi conviene?
A che pro? Quand'anche cambiassi domani il tuo computer, viste le tue esigenze, dubito che quei 100w in più ti servirebbero
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 11:32   #42
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 451
Sì, è vero, il mio dubbio era che il PC a pieno carico potesse avere bisogno di qualche Watt in più.
Ma dalle prove effettuate, e da quanto mi dici tu, credo che posso stare tranquillo col 400W.
D'altronde ora ho un 430W, sono solo 30W di differenza.
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 10:49   #43
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 451
Ciao a tutti, è passato un bel po' di tempo da quando ho iniziato questa discussione.
Non vi ho più aggiornati ma, ai tempi, ho risolto il problema dei continui riavvi del PC, sostituendo l'alimentatore con un be quiet! Pure Power 11 da 500W, così come mi era stato consigliato.
Nel tempo poi ho apportato qualche piccola modifica hardware al PC che ora si presenta così:

Scheda madre MSI 790FX-GD70
Processore AMD Phenom II X4 905e
Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 960
Memoria RAM Kingston DDR3-1333 667MHz 32GB
Scheda Audio Creative SoundBlaster X-Fi Fatal1ty
Controller SCSI Adaptec AVA-2904
Controller USB 3.0 Renesas Electronics
Masterizzatore DVD Hitachi GH24NSD5
SSD Kingston A400 da 480GB (per Kubuntu 24.04)
HDD WDC WD5000BEKT da 500GB (per Windows XP e 7)
HDD WDC WD10SPCX da 1TB (per le partizioni dati)
PSU be quiet! Pure Power 11 da 500W

Da quando ho sostituito l'alimentatore, il PC non ha più dato alcun problema.
Recentemente, ho ritenuto di dover assemblare un nuovo PC, perché mi serviva un sistema più performante, e così ho fatto.
Quindi ho affiancato, alla nuova configurazione, uno switch KVM che già avevo, per poter utilizzare entrambi i PC, è ho acquistato uno switch ethernet.
Il giorno stesso che ho finito di installare i sistemi operativi sul nuovo PC, il vecchio PC ha ricominciato a mostrare lo stesso problema di un tempo:
prima ha cominciato a rispondere molto lentamente ai comandi, fino al completo blocco del sistema, e poi ha ricominciato coi soliti riavvii improvvisi.
Adesso ho il nuovo PC, per cui il problema non è più così importante, ma la curiosità e la voglia di capire restano.
Tra l'altro, avrei anche una scheda madre di ricambio, uguale all'originale, e altre due CPU, per poter provare a riassemblare il vecchio PC.
Ma prima, vorrei cercare di capire cosa c'è alla base del problema. Voi che ne pensate?
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 14:26   #44
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
Controlla prima di tutto in gestione errori di windows , dovrebbero comparire degli errori dovuti ai riavvii ed eventuali blocchi del pc . Clicca su l' errore per capire chi lo ha causato o metti qui sul forum il codice di errore che ti compare .
Per l' hardware farei di nuovo qualche test con memtest e cristaldisk per capire se la ram e i dischi fissi sono funzionanti .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2025, 07:17   #45
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 451
In genere uso molto di più Linux che Windows, e i blocchi sono avvenuti principalmente su Linux.
Per quanto riguarda i riavvii, ne ho avuti un paio anche su Windows.
Posto direttamente gli screenshots degli errori.

arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2025, 10:33   #46
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
L' errore 41 indica solo che il pc si e spento di colpo senza il regolare arresto .
Questo potrebbe indicare problemi ai circuiti di alimentazione della scheda madre o all' alimentatore . Visto che il problema si verifica anche con linux si puo escludere problemi dovuti al sistema operativo windows o ai driver .
Prova a fare queste prove per cercare di capire dove puo esere il problema :
1) Apri il pc e controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati che potrebbero rendere il pc instabile .
2) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
3) Fai un test della ram con il programma memtest e vedi se ti da errori .
4) Se hai overcloccato il pc riporta tutto a default .
5) Fai un test con il programma occt , controlla le tensioni dell' alimentatore con il programma e vedi se sono stabili .
6) Prova a sostitire l' alimentatore .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v