PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Zen4 7000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15]

Ubro92
15-01-2025, 09:55
Dovrebbe esordire anche il 9600 liscio a breve, onestamente sotto i 200€ potrebbe essere l'opzione più interessante...

Sono i 7600/7600x che sinceramente sarebbe ora di vederli nell'intorno dei 150€...

Lato intel, attualmente c'è il 14600KF a 200€ che non sente ragioni :sofico:

OrazioOC
15-01-2025, 10:01
Dovrebbe esordire anche il 9600 liscio a breve, onestamente sotto i 200€ potrebbe essere l'opzione più interessante...

Sono i 7600/7600x che sinceramente sarebbe ora di vederli nell'intorno dei 150€...

Lato intel, attualmente c'è il 14600KF a 200€ che non sente ragioni :sofico:

9600 se prezzato al listino del 7600 o 7600x attuale sarebbe ottimo!
Ho avuto sottomano un r5 7600 con una b650m asus(nulla di che sulla carta), però legnava come un fabbro(ovviamente PBO attivato+RAM EXPO 6000 mhz e dissipatore a liquido corsair h100x per farlo lavorare come un 7600x).
Il 9600 ha un 10% in più di ipc e temperature più consone, ergo è una cpu ancora migliore, che però non dovrebbe superare i 200 euro spedito, altrimenti meglio guardare ad altro. :rolleyes:

Tornando a noi, temo pure che certe sku 7000 possano sparire soppiantate da cpu low binning tipo questo 7400f, che immagino andrà a soppiantare nella logistica a magazzino il 7500f per disponibilità. :rolleyes:

Gyammy85
15-01-2025, 10:04
Intanto è uscito il 7400f

https://videocardz.com/newz/amd-quietly-launches-ryzen-5-7400f-globally-6-cores-up-to-4-7-ghz-and-65w

Ubro92
15-01-2025, 10:13
9600 se prezzato al listino del 7600 o 7600x attuale sarebbe ottimo!
Ho avuto sottomano un r5 7600 con una b650m asus(nulla di che sulla carta), però legnava come un fabbro(ovviamente PBO attivato+RAM EXPO 6000 mhz e dissipatore a liquido corsair h100x per farlo lavorare come un 7600x).
Il 9600 ha un 10% in più di ipc e temperature più consone, ergo è una cpu ancora migliore, che però non dovrebbe superare i 200 euro spedito, altrimenti meglio guardare ad altro. :rolleyes:

Tornando a noi, temo pure che certe sku 7000 possano sparire soppiantate da cpu low binning tipo questo 7400f, che immagino andrà a soppiantare nella logistica a magazzino il 7500f per disponibilità. :rolleyes:

Beh si, per tirare fuori questo 7400f significa che stanno proprio raschiando il barile per soddisfare la domanda degli OEM.

Comunque da quello che vedo parte veramente basso, solo 4.7ghz di boost, con il pbo sei poco sotto anche al 7500f def.

OrazioOC
15-01-2025, 10:29
Beh si, per tirare fuori questo 7400f significa che stanno proprio raschiando il barile per soddisfare la domanda degli OEM.

Comunque da quello che vedo parte veramente basso, solo 4.7ghz di boost, con il pbo sei poco sotto anche al 7500f def.

Parte basso, ma secondo me con il pbo attivo e magari il tdp settato a 105w, se non arriva sui livelli del 7600x poco ci manca.
Se lo si trovasse sui 130/140 spedito, sarebbe una signora cpu per una build am5 semiseria. :D

Ubro92
15-01-2025, 10:41
il pbo dovrebbe dare solo +200mhz, penso che per farlo spingere devi andare di OC manuale.

OrazioOC
15-01-2025, 11:14
il pbo dovrebbe dare solo +200mhz, penso che per farlo spingere devi andare di OC manuale.

Devo riverificare appena ne ho l'occasione, però mi risultava che il 7600 avesse altri 50 mhz in più nel taschino, quindi lavorasse sui 5350 mhz con il pbo sparato e tdp di 105w. :)
Certo 50 mhz in più nulla di che, ma se servisse a portare il boost di questo 7400f da 4.7ghz a 5 ghz secchi non lo buttiamo.:D

Ubro92
15-01-2025, 12:45
Devo riverificare appena ne ho l'occasione, però mi risultava che il 7600 avesse altri 50 mhz in più nel taschino, quindi lavorasse sui 5350 mhz con il pbo sparato e tdp di 105w. :)

Certo 50 mhz in più nulla di che, ma se servisse a portare il boost di questo 7400f da 4.7ghz a 5 ghz secchi non lo buttiamo.:DIl 7600 a default già ha un boost fino a 5.1ghz, quindi con il pbo vai a 5.3ghz easy, se spingi oltre potrebbe dipendere dal bclk oltre i 100mhz.

É questo 7400f che é un fondo di barile, ci sono 300mhz di divario anche dal 7500f.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

sbaffo
15-01-2025, 13:05
Il 7600 a default già ha un boost fino a 5.1ghz, quindi con il pbo vai a 5.3ghz easy, se spingi oltre potrebbe dipendere dal bclk oltre i 100mhz.

É questo 7400f che é un fondo di barile, ci sono 300mhz di divario anche dal 7500f.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

ma che senso ha un procio scarso senza iGpu? anche per un oem doverci mettere una gpu discreta per quanto scarsa ha un costo e occupa spazio.
Piuttosto un quad core ma con iGpu, dentro un minipc o un assemblato da supermercato/ufficio/pos è già pronto e funzionante. Mah.

i kf hanno (poco) senso per chi metterebbe comunque una vga pompata, ma questo?

WarSide
15-01-2025, 13:17
ma che senso ha un procio scarso e senza iGpu? anche per un oem doverci mettere una gpu discreta per quanto scarsa ha un costo e occupa spazio.
Piuttosto un quad core ma con iGpu, dentro un minipc o un assemblato da supermercato/ufficio/pos è già pronto e funzionante. Mah.

i kf hanno (poco) senso per chi metterebbe comunque una vga pompata, ma questo?

Concordo. Qui molti sono ancora fermi a 20 anni fa, non hanno capito che ormai non si assemblano più pc da 300/400€/500€, la gente compra minipc all inclusive o un portatile di fascia bassa con 300/500€. I gen alpha poi neanche sanno cosa sia un pc, sanno usare solo tablet e smartphone...

VanCleef
15-01-2025, 19:51
Intanto è uscito il 7400f

https://videocardz.com/newz/amd-quietly-launches-ryzen-5-7400f-globally-6-cores-up-to-4-7-ghz-and-65w

O scende di prezzo o non è appetibile col 7600 a uno sputo in più

Ubro92
16-01-2025, 05:17
O scende di prezzo o non è appetibile col 7600 a uno sputo in piùConcordo, a mio parere non dovrebbe sforare i 100-120€ per essere appetibile.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

OrazioOC
18-01-2025, 09:47
https://videocardz.com/newz/just-released-amd-ryzen-5-7400f-6-core-cpu-only-costs-116-in-china

Da vedere quando arriva e se arriva qui(anche se per vie traverse ci è arrivato pure il 7500f che non ci doveva arrivare, ergo :D ), però pare interessante. :)

Ubro92
18-01-2025, 09:54
https://videocardz.com/newz/just-released-amd-ryzen-5-7400f-6-core-cpu-only-costs-116-in-china

Da vedere quando arriva e se arriva qui(anche se per vie traverse ci è arrivato pure il 7500f che non ci doveva arrivare, ergo :D ), però pare interessante. :)

Se è limitata al mercato cinese, penso che solo da Aliexpress sia acquistabile.

PConly92
21-01-2025, 08:41
buongiorno a tutti. scusate l'interruzione... ho una domanda da farvi.
ho il pc in firma. il PBO come va impostato? cioè sulla mia scheda madre nel bios c'è una voce pbo enhancement con i vari livelli (90-1 90-2 etc etc) o disable. io ho impostato 90 livello 2 con pbo su auto. è giusto così? o devo fare altro?
sono fuori dal giro da almeno 3 anni e non mi sono mai informato bene sulle nuove cpu.
prima avevo un ryzen 2700x con b450 sempre gigabyte ma non aveva tutte queste opzioni sul pbo. mi devo ricordare di impostare anche altro riguardo la CPU?

monster.fx
05-02-2025, 20:05
Ragazzi buonasera.
Ma che voi sappiate il chipset B650 ha serie problemi con le RAM?

Ho 2 build. Una inizialmente con Gigabyte Eagle B650 testati 2 modelli di Corsair di cui uno era espressamente messo in lista compatibilità ... si avviava una volta su 5/6 accensioni. Sostituita con una MSI B650-a Pro Wifi ... perfetta.
L'altra config ha una Gigabyrte B650 AORUS ELITE AX ICE ... con la configurazione degli slot standard ... non si avvia . Messa a casaccio parte a default (senza XMP), ma poi bsod e temperature in idle a 70°C con un AIO da 360(ventole a palla) e pasta sostituita con MX-4 .

CPU Ryzen 7 7700x .

Sto uscendo pazzo... mai così tanti problemi.

PConly92
05-02-2025, 20:08
hai provato ad aggiornare il bios?

monster.fx
05-02-2025, 21:54
hai provato ad aggiornare il bios?

Si in entrambe le build.
La Build con la ICE addirittura si blocca nel bios alcune volte.
Tra l'altro molti brand ho visto che in base alla "famiglia" della CPU(7000,8000,9000) accettano determinati banchi al posto di altri.
Per la serie la RAM Marca Y a tot frequenza, ha compatibilità con la serie 7000 e 9000, ma non 8000 . Posso capire per la frequenza in OC ... ma non a default non avviarsi proprio e il POST bloccarsi proprio al check della RAM.
Ho anche ipotizzato un difetto della VGA che sarebbe lo step successivo nella diagnostica, ma sono di marca e modello differente(tutte Nvidia , ma una 3060ti e una 4070ti). Alimentatore in entrambi i casi da 850W 80+ modulari(uno è certificato ATX 3.0 e PCIe 5.0) .

Major
06-02-2025, 16:07
Ragazzi sto stringendo il cerchio su alcuni processori per una mia nuova build dove utilizzerò un Asus strix b650e-f ... Che differenza c'è tra il R7 7700 Ray edition e L' R7 7700 liscio ?
Sono la stessa cosa....?

Ubro92
06-02-2025, 16:19
Ragazzi sto stringendo il cerchio su alcuni processori per una mia nuova build dove utilizzerò un Asus strix b650e-f ... Che differenza c'è tra il R7 7700 Ray edition e L' R7 7700 liscio ?
Sono la stessa cosa....?

La variante tray è semplicemente senza dissipatore, per il resto è la medesima cpu.

OrazioOC
08-02-2025, 21:16
https://www.tomshardware.com/pc-components/cpus/ryzen-5-7400f-uses-thermal-paste-instead-of-solder-chip-hits-max-temps-at-stock-tdp

WarSide
09-02-2025, 09:15
https://www.tomshardware.com/pc-components/cpus/ryzen-5-7400f-uses-thermal-paste-instead-of-solder-chip-hits-max-temps-at-stock-tdp

Noooo AMD, anche tu la pasta del capitano noooo :cry: :cry:

OrazioOC
09-02-2025, 09:51
Noooo AMD, anche tu la pasta del capitano noooo :cry: :cry:

Su un chip da 110 dollari ci posso anche stare. ;)

monster.fx
19-02-2025, 16:06
Si in entrambe le build.
La Build con la ICE addirittura si blocca nel bios alcune volte.
Tra l'altro molti brand ho visto che in base alla "famiglia" della CPU(7000,8000,9000) accettano determinati banchi al posto di altri.
Per la serie la RAM Marca Y a tot frequenza, ha compatibilità con la serie 7000 e 9000, ma non 8000 . Posso capire per la frequenza in OC ... ma non a default non avviarsi proprio e il POST bloccarsi proprio al check della RAM.
Ho anche ipotizzato un difetto della VGA che sarebbe lo step successivo nella diagnostica, ma sono di marca e modello differente(tutte Nvidia , ma una 3060ti e una 4070ti). Alimentatore in entrambi i casi da 850W 80+ modulari(uno è certificato ATX 3.0 e PCIe 5.0) .

Aggiornamento : la build con MB ICE aveva problemi lato RAM. Tutti i test fallivano. Con altri banchi tutto OK.
Con l'altra build continuo ad avere problemi. A "freddo" non si avvia. Dopo averlo resettato/spento forzatamente allora supera il check della RAM. In realtà il test della memoria , adesso con la nuova MB, lo passa e i led di post si spengono tutti , ma è tutto bloccato.
Praticamente 2 MB(di marca e modello differente), 2 banchi di RAM(uno presente nella QVL del produttore), 2 VGA(la sua 4070Ti e una scrausa da 1gb), 2 alimentatori(il suo corsair 850W PCIEx 5.0 modulare e un altro 650W bronze),... sia con dischi collegati che non , sia con con profilo XMP che senza .Una volta avviato va' una bomba.

Sinceramente non so che altro pensare se non alla CPU che ha il memory controller andante...

Arrow0309
13-03-2025, 15:28
Ciao sarò dei vostri anch'io a giorni con un 7700 liscio (su B650 AORUS ELITE AX V2) nuovi entrambi.
Si aggiornerà al 9900x3d un domani quando si troveranno ai prezzi umani.
Intanto vi chiederò come meglio ottimizzare / poco occare sto 7700 :)

ultimate trip
18-03-2025, 11:06
Ciao sarò dei vostri anch'io a giorni con un 7700 liscio (su B650 AORUS ELITE AX V2) nuovi entrambi.
Si aggiornerà al 9900x3d un domani quando si troveranno ai prezzi umani.
Intanto vi chiederò come meglio ottimizzare / poco occare sto 7700 :)

Preso anche io il 7700 l'altro ieri in attesa di 9800x3d, lo monterò su una msi tomahawk b850...speriamo vada tutto liscio lato ram

Arrow0309
18-03-2025, 11:19
Preso anche io il 7700 l'altro ieri in attesa di 9800x3d, lo monterò su una msi tomahawk b850...speriamo vada tutto liscio lato ram

È che sono negato al momento su questi AMD (troppi anni di Intel lol) :)
Te che ram hai?
Installato tutto ieri, ho solo attivato il PBO dal bios senza altri tuning tranne delle ventole. Nonostante il bel AIO Thermalright Mjolnir 360 con la pompa al max le temperature a volte salgono bene, sui 80+ e le ventole mi fanno caciara, forse mi devo abituare / regolare meglio di curva.
Ho questi setting per quanto il pbo (presumo un po' di undervolt?) ma non ci capisco niente, l'ultimo sistema AMD era un ATI crossfire chipset con Athlon64 X2. :fagiano: :p

https://i.ibb.co/KxgDY0xR/20250317-215844.jpg (https://ibb.co/KxgDY0xR)

Ho visto su Techpowerup un oc a 5.3 all core con tipo 1.30v, non so cosa sia meglio.

BTW, le ram a default Jedec 4800 al momento, ho 32gb gskill 7200, tra XMP (niente APO) e freq fissa a 6000 cl bassi dovrò smanettare anche qui (con calma, un passo alla volta) :)

ultimate trip
18-03-2025, 12:04
...
Te che ram hai?
Installato tutto ieri....

a me deve ancora arrivare tutto, ho preso le g.skill trident z5
https://www.gskill.com/product/165/393/1665020366/F5-6000J3040G32GX2-TZ5N
sono amd expo, quindi in teoria ottimizzate per amd. lato oc non ci vado troppo dietro, anche io sul' x3d in firma avevo solo attivato il pbo e poco più

Arrow0309
18-03-2025, 19:24
a me deve ancora arrivare tutto, ho preso le g.skill trident z5
https://www.gskill.com/product/165/393/1665020366/F5-6000J3040G32GX2-TZ5N
sono amd expo, quindi in teoria ottimizzate per amd. lato oc non ci vado troppo dietro, anche io sul' x3d in firma avevo solo attivato il pbo e poco più

Beh 6000 dovrebbero andare easy no?
Anche essendo dual rank, io forse avrei preso delle 48Gb single sided.
Io ho soli 32Gb, queste:

https://www.gskill.com/product/165/374/1665644713/F5-7200J3445G16GX2-TZ5RS

Ma ho attivato l'XMP poco fa e pare che regge bene a 7200, testato anche con vari Cinebench, tutto OK (PBO sempre attivo).
Mi dicono che forse mettendole a 6000 a manina vanno ancora meglio con cl abbassati. Non capisco perché, noto il memory controller lavorando a meta'frequenza quindi sempre una specie di Gear 2 (degli Intel) no?

sbaffo
19-03-2025, 08:26
Beh 6000 dovrebbero andare easy no?
Anche essendo dual rank, io forse avrei preso delle 48Gb single sided.
Io ho soli 32Gb, queste:

https://www.gskill.com/product/165/374/1665644713/F5-7200J3445G16GX2-TZ5RS
Dove lo vedete i rank? nei link che avete messo al sito ufficiale nelle spec non lo dice. :confused:

Mi pare che dual rank in teoria da un filo di prestazioni in più ma rallenta la massima frequenza ram (dalle tabelle di amd), se non ricordo male. In pratica abbastanza irrilevante. O no?

Arrow0309
19-03-2025, 23:01
Dove lo vedete i rank? nei link che avete messo al sito ufficiale nelle spec non lo dice. :confused:

Mi pare che dual rank in teoria da un filo di prestazioni in più ma rallenta la massima frequenza ram (dalle tabelle di amd), se non ricordo male. In pratica abbastanza irrilevante. O no?

Trovi le info easy online:

"To make it more interesting, it’s a dual-rank memory kit rated at 6000MT/s"

https://www.overclockers.com/g-skill-trident-z5-neo-rgb-64gb-ddr5-6000-cl30-memory-kit-review/

Non mi sembra che sono uscite ancora le ddr5 a doppia densità che faranno 32gb su un lato solo, solo 24gb.
Sulle ddr4 si le dual rank aggiungevano un pelino di prestazioni in più, ora (e su AMD) non saprei.

Cmq ho capito (da solo) che sulle AMD e' meglio farle andare sui 6000 ad 1/1 col mc ed ho appena tunate le mie a 6200 cl30, Infinity Fabric a 2033 e SOC 1.250v.
Ho guadagnato 1K in Cinebench R23 rispetto ai 7200 XMP ma sono ancora da sistemare sui secondari e terziari

sbaffo
20-03-2025, 07:58
Trovi le info easy online:

"To make it more interesting, it’s a dual-rank memory kit rated at 6000MT/s"

https://www.overclockers.com/g-skill-trident-z5-neo-rgb-64gb-ddr5-6000-cl30-memory-kit-review/
Ok, sul sito ufficiale non lo dicono. Mancanza piuttosto grave del sito ufficiale se bisogna cercare altrove le spec complete.:muro:

Arrow0309
22-03-2025, 22:24
Alla fine ho trovato un bel compromesso e forse me lo tengo cosi' sto procione:

https://i.ibb.co/VYPwnZYM/Ram-32-custom-run-2.jpg (https://ibb.co/VYPwnZYM) https://i.ibb.co/LhbwJczM/Cachemem-32-custom-run-3.jpg (https://ibb.co/LhbwJczM) https://i.ibb.co/qFrQDnwC/Ram-32-custom-stress-3.jpg (https://ibb.co/qFrQDnwC)

Arrow0309
29-03-2025, 18:33
Ho appena "vinto" in asta il listing di un 7800X3D Starfield Edition nuovo sigillato a poco più di 300 sterline.
Qualcuno sa se cambia qualcosa rispetto ai classici 7800X3D? Presumo di no.
Cmq lo scoprirò a breve.

Real photos:

https://i.ibb.co/yBK64nLj/s-l960-1.jpg (https://ibb.co/yBK64nLj) https://i.ibb.co/mCHhvyYQ/s-l960-2.jpg (https://ibb.co/mCHhvyYQ) https://i.ibb.co/0VZTrkv7/s-l960-3.jpg (https://ibb.co/0VZTrkv7)

ultimate trip
06-04-2025, 07:33
ciao ragazzi, sono passato ad AM5 con un ryzen 7700, scheda tomahawk b850 e trident z5 neo 6000 come ram.
mi capita molto sporadicamente che il segnale video salti lo schermo diventa nero e poi riappare dopo mezzo secondo. c'è qualche test che posso fare per verificare che la vga integrata sia ok? ho scaricato i driver adrenalin 25.3.2. qualcuno ha qualche idea?

sbaffo
06-04-2025, 18:17
ciao ragazzi, sono passato ad AM5 con un ryzen 7700, scheda tomahawk b850 e trident z5 neo 6000 come ram.
mi capita molto sporadicamente che il segnale video salti lo schermo diventa nero e poi riappare dopo mezzo secondo. c'è qualche test che posso fare per verificare che la vga integrata sia ok? ho scaricato i driver adrenalin 25.3.2. qualcuno ha qualche idea? My 2 cents, a me sembra più un problema di cavo/contatti...

ultimate trip
06-04-2025, 22:33
My 2 cents, a me sembra più un problema di cavo/contatti...

L'ho pensato anche io e ho ripulito e serrato bene il cavo hdmi, ora lo tengo monitorato vediamo se si ripresenta.

Xiphactinus
09-04-2025, 14:23
Collegato al monitor in hdmi o dp? Controlla sulle impostazioni dell'ingresso sul monitor se imposta in automatico il dp1.2 o altro , in caso prova altre opzioni del genere. C'è anche l'ipotesi che non gradisca troppo il cavo.... prova altro se ne hai

ultimate trip
15-04-2025, 20:48
Collegato al monitor in hdmi o dp? Controlla sulle impostazioni dell'ingresso sul monitor se imposta in automatico il dp1.2 o altro , in caso prova altre opzioni del genere. C'è anche l'ipotesi che non gradisca troppo il cavo.... prova altro se ne hai

alla fine con un cambio di cavo ho risolto, preso uno di quelli certificati high speed

sbaffo
16-04-2025, 08:14
alla fine con un cambio di cavo ho risolto, preso uno di quelli certificati high speed Molto banalmente la soluzione più semplice era quella giusta, semplice problema "meccanico".
Per fortuna.:cool:

andreamarra
12-05-2025, 18:49
ciao, ho undervoltato il 7800x3d abilitando il PBO e impostando una magnitude negative di 30 su tutti i core e i test non danno problemi.

Ho impostato un PBO con tjmax 85° e -30 (non ho capito se è un comando superfluo/ridondante)

Occorre fare altro per fare in modo che full load tutti i core arrivino alla massima frequenza possibile? Dai test sui games i vari core vanno a 5050Mhz a "rotazione" e poi riscendono per poi risalire nuovamente a 5050.

Non mi è chiaro inoltre il discorso che leggo in giro dell'offset negativo da impostare (non trovo nel bios 3.20 dell'asrock b650e un comando del genere), e del +200Mhz (si deve impostare o lo dovrebbe fare il processore un automatico)?


EDIT: leggendo in giro ci sono pareri contrastanti circa l'utilità dell'undervolt su cpu x3d :confused:

Cutter90
13-05-2025, 09:07
ciao, ho undervoltato il 7800x3d abilitando il PBO e impostando una magnitude negative di 30 su tutti i core e i test non danno problemi.

Ho impostato un PBO con tjmax 85° e -30 (non ho capito se è un comando superfluo/ridondante)

Occorre fare altro per fare in modo che full load tutti i core arrivino alla massima frequenza possibile? Dai test sui games i vari core vanno a 5050Mhz a "rotazione" e poi riscendono per poi risalire nuovamente a 5050.

Non mi è chiaro inoltre il discorso che leggo in giro dell'offset negativo da impostare (non trovo nel bios 3.20 dell'asrock b650e un comando del genere), e del +200Mhz (si deve impostare o lo dovrebbe fare il processore un automatico)?


EDIT: leggendo in giro ci sono pareri contrastanti circa l'utilità dell'undervolt su cpu x3d :confused:

Io ho fatto una marea di prove. Ma il risultato migliore è mettete offset nel pbo negativo e basta. Ho messo -35 e reggo sempre in qualsiasi condizione. Prestazioni migliore dello stock.

LucaZPF
20-05-2025, 20:57
Ciao, sto avendo qualche problema con la mia config: 7950x3d e 5090.
Nel senso che nei benchmark ottengo, come graphics score (timespy ad esempio) un punteggio molto sotto la media per questa configurazione e addirittura inferiore al punteggio che ho ottenuto con una 5080.

Ho fatto già diverse prove e stressato non poco nel thread delle rtx 50xx e alla fine sembrerebbe un problema legato alla CPU, in quanto ho collegato la 5090 al PC dove ho un 9800x3d e i benchmark hanno dato risultati del tutto normali, con punteggio graphic score coerente con la mia build.

Considerando che tutti i settaggi del bios sono a default, che impostazioni dovrei controllare? C'è qualche utente che ha 7950x3d e 5090 e ha questi problemi? Non penso debba impostare qualcosa di specifico...grazie

Manwë
21-05-2025, 06:25
Ciao, sto avendo qualche problema con la mia config: 7950x3d e 5090.
Nel senso che nei benchmark ottengo, come graphics score (timespy ad esempio) un punteggio molto sotto la media per questa configurazione e addirittura inferiore al punteggio che ho ottenuto con una 5080.

Ho fatto già diverse prove e stressato non poco nel thread delle rtx 50xx e alla fine sembrerebbe un problema legato alla CPU, in quanto ho collegato la 5090 al PC dove ho un 9800x3d e i benchmark hanno dato risultati del tutto normali, con punteggio graphic score coerente con la mia build.

Considerando che tutti i settaggi del bios sono a default, che impostazioni dovrei controllare? C'è qualche utente che ha 7950x3d e 5090 e ha questi problemi? Non penso debba impostare qualcosa di specifico...grazie

PBO auto?

LucaZPF
21-05-2025, 06:58
PBO auto?

Non ho abilitato nulla. Ho aggiornato anche all'ultimo BIOS disponibile per la mia mobo (Asus X670E-E) ma non è cambiato nulla a livello di prestazioni.

Aggiungo che dopo varie prove, abilitando la "game mode", in pratica disabilita i core del CCD1, ho raggiunto graphic score nella media per una 5090, mentre il risultato complessivo rimane basso perchè ovviamente ottengo punteggio più basso nel CPU test

Cutter90
21-05-2025, 07:07
Non ho abilitato nulla. Ho aggiornato anche all'ultimo BIOS disponibile per la mia mobo (Asus X670E-E) ma non è cambiato nulla a livello di prestazioni.

Aggiungo che dopo varie prove, abilitando la "game mode", in pratica disabilita i core del CCD1, ho raggiunto graphic score nella media per una 5090, mentre il risultato complessivo rimane basso perchè ovviamente ottengo punteggio più basso nel CPU test

La game mode va sempre lasciata attiva da quello che so io per il 7900 x3d e il 7950 x3d, altrimenti windows non riconosce i giochi e non ottimizza la Cache 3d

LucaZPF
21-05-2025, 07:37
La game mode va sempre lasciata attiva da quello che so io per il 7900 x3d e il 7950 x3d, altrimenti windows non riconosce i giochi e non ottimizza la Cache 3d

Ho visto, fa veramente la differenza. :eek:

Cutter90
21-05-2025, 09:28
Ho visto, fa veramente la differenza. :eek:

Ecco perchè cmq se si usa la cpu in ambito prevalentemente gaming la serie 8 (7800-9800) è di gran lunga da preferire. Prestazioni simili ingame, anche migliori, proprio per via di questo discorso, e prezzo decisamente più basso. :)

LucaZPF
21-05-2025, 10:34
Avevo optato per il 7950X3D in quanto i titoli simracing sono piuttosto CPU-demanding, un po per la gestione della fisica, un po per la quantità di auto in pista che carica sulla CPU.

Cutter90
21-05-2025, 11:08
Avevo optato per il 7950X3D in quanto i titoli simracing sono piuttosto CPU-demanding, un po per la gestione della fisica, un po per la quantità di auto in pista che carica sulla CPU.

Proprio in quelli in realtà ai tempi era il 7800 x3d la scelta migliore soprattutto per ACC dove era ed è ancora la top cpu. Io lo scelsi proprio per quello. Gli altri core per uso gaming servivano a zero, creavano dei problemi e si spendeva molto di più

Cmq ormai hai questo e devi "ottimizzare" :)

MATTEW1
31-05-2025, 11:51
ragazzi ho bisogno di un aiuto per sistemare il mio nuovo pc.
Ho come scheda madre una asus proart x670e-creator wifi
Ho letto molte recensioni sul software Asus Armoury Crate .
Su voltaggio e gestione temperature che addirittura schizzavanao in aria.Come Dissipatore a liquido ho ARCTIC Liquid Freezer II 280.
Sto provando il software fan control ma se qualcuno mi sa aiutare come configurare una curva gliene sarei grato.Ho capito che la fa1 1 è la ventola del case posteriore. la 2 son quelle dell'arctic
P.s mi è successo poco fa che per 5 secondi ha messo temperatura 70 è aumentata la ventola poi di nuovo riscesa la temperatura.
senza giocare (solo installando un gioco) la cpu sta sui 77 gradi
Come temperatura la cpu ora sta a
https://i.postimg.cc/qqp49Lw4/Untitled.png (https://postimg.cc/ZBsGN6XM)

Gianpaolo64
02-06-2025, 10:22
Io ho configurato FanControl per la massima silenziosità, ho un 7950x raffreddato con un dissipatore ad aria Thermalright

https://i.postimg.cc/DyK6vbjF/Fan-Control-d-N9-KAlaz-Yr.png (https://postimages.org/)

Questa è la curva per la CPU:

https://i.postimg.cc/B6K5sq2X/h-XGJ88gn-BS.png (https://postimages.org/)

MATTEW1
03-06-2025, 08:33
grazie..
cmq ho provato uno stress test con cinebench r23 e vedo che le temperature stanno sui 70 gradi. Ma vedo che solo il core 0 è a 5050mhz tutti gli altri oscillano 3367 4040 .. è normale?non dovrebbero andare tutti a palla?

MATTEW1
22-06-2025, 11:39
Ciao ragazzi è normale che in gioco vedo utilizzo processore 25 max 30 % con una temperatura media 70 gradi in Horizon forbidden west? Cioè 30 % di uso CPU mi pare pochissimo. Così dice mai afterburner

Windtears
22-06-2025, 12:01
Ciao ragazzi è normale che in gioco vedo utilizzo processore 25 max 30 % con una temperatura media 70 gradi in Horizon forbidden west? Cioè 30 % di uso CPU mi pare pochissimo. Così dice mai afterburner

va benissimo come %, ti devi "preoccupare" quando è al 100% non il contrario. E' la gpu che deve stare a % alte (a meno che non imposti un framerate facilmente raggiungibile dalla scheda) di utilizzo.

Non stai perdendo prestazioni, vai tranquillo.

WarSide
22-06-2025, 12:19
va benissimo come %, ti devi "preoccupare" quando è al 100% non il contrario. E' la gpu che deve stare a % alte (a meno che non imposti un framerate facilmente raggiungibile dalla scheda) di utilizzo.

Non stai perdendo prestazioni, vai tranquillo.

Beh dipende, magari a lui piace giocare a 640x480 :O

WarSide
22-06-2025, 12:21
Io ho configurato FanControl per la massima silenziosità, ho un 7950x raffreddato con un dissipatore ad aria Thermalright
https://i.postimg.cc/B6K5sq2X/h-XGJ88gn-BS.png (https://postimages.org/)

Io non "disegnerei" una curva, ma gradini. In questo modo non senti neanche le ventole salire e scendere come numero di giri in continuazione a causa di quel grado in più o in meno ;)

Gianpaolo64
22-06-2025, 23:05
Io non "disegnerei" una curva, ma gradini. In questo modo non senti neanche le ventole salire e scendere come numero di giri in continuazione a causa di quel grado in più o in meno ;)

Le ventole sono silenziose al di sotto del 50% non si sentono, iniziano a sentirsi quando la temp. si avvicina ai 90 ma solo con cinebench li supera

OrazioOC
20-07-2025, 12:11
https://videocardz.com/newz/amd-6-core-ryzen-5-7600x3d-set-for-wider-availability-new-revision-spotted-ahead-of-launch

Motenai78
20-07-2025, 12:42
C'è già a 375€ su Amazon, a me sembra cmq una cifra enorme: ma sono tirchio ®

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

OrazioOC
20-07-2025, 13:30
C'è già a 375€ su Amazon, a me sembra cmq una cifra enorme: ma sono tirchio ®

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

E' una cifra enorme considerato che esiste il 7800x3d su quelle cifre. :p

Motenai78
20-07-2025, 16:55
Ah, non sapevo: non è la mia zona di spesa XD

Magari sono i primi prezzi, c'è da capire a quanto si stabilizza in concreto

Lan_Di
18-08-2025, 13:16
Ciao,
tra un ryzen 7 7700 e un ryzen 5 9600X a prezzi molto vicini, cosa consigliate?

Sembrano tendenzialmente equivalenti in gaming ma il 7700 ha qualcosa in più in produttività per via dei 2 core aggiuntivi, nonostante un ipc leggermente inferiore.

Al momento come GPU ho una rtx 3070, però il prossimo anno vorrei prendere qualcosa di livello rx 9070.

sbaffo
20-08-2025, 16:38
Ciao,
tra un ryzen 7 7700 e un ryzen 5 9600X a prezzi molto vicini, cosa consigliate?

Sembrano tendenzialmente equivalenti in gaming ma il 7700 ha qualcosa in più in produttività per via dei 2 core aggiuntivi, nonostante un ipc leggermente inferiore.

Al momento come GPU ho una rtx 3070, però il prossimo anno vorrei prendere qualcosa di livello rx 9070. My 2 cents: 7700 con 8 core è più longevo in ogni caso, nel gaming alcuni giochi beneficiano dei core aggiuntivi, per ora pochissimi, ma di quelli annunciati parecchi (il prossimo doom, altri che non ricordo).
Poi se vorrai farai l'upgrade alla prossima gen 10xx3D quando scenderà di prezzo, quindi non mi farei troppi problemi, oppure se trovi già un 7800x3d usato sarebbe il massimo... ma mi sa che costicchiano ancora anche usati, non so.

MorrisADsl
20-08-2025, 17:19
My 2 cents: 7700 con 8 core è più longevo in ogni caso, nel gaming alcuni giochi beneficiano dei core aggiuntivi, per ora pochissimi, ma di quelli annunciati parecchi (il prossimo doom, altri che non ricordo).

Poi se vorrai farai l'upgrade alla prossima gen 10xx3D quando scenderà di prezzo, quindi non mi farei troppi problemi, oppure se trovi già un 7800x3d usato sarebbe il massimo... ma mi sa che costicchiano ancora anche usati, non so.Bf6 beta mi usava 12 core su 16 con 7800x3d.

sbaffo
20-08-2025, 18:46
Bf6 beta mi usava 12 core su 16 con 7800x3d. Beh , non so quanto valgano i core smt, io parlavo di core "veri". Comunque bf6 è uno dei nuovi giochi e potrebbe avvalersi di più core, non ricordo le spec minime/consigliate, ma il trend è quello. Tra ray-tracing e fuffa varia i requisiti stanno aumentando di botto quest'anno.

spatasso
25-08-2025, 08:39
ho la scimmia sempre in agguato sulla spalla :D volevo passare dal mio attuale 13600k ad un 7800x3d....assecondo la scimmia?? cosa dite....
è un po che ci sto pensando :asd:

Cutter90
25-08-2025, 08:51
ho la scimmia sempre in agguato sulla spalla :D volevo passare dal mio attuale 13600k ad un 7800x3d....assecondo la scimmia?? cosa dite....
è un po che ci sto pensando :asd:

Io dico che dipende da cosa giochi. Se stai sopra i 160 fps e si parla di competitivo allora ok. Diversamente non ha molto senso, secondo me

spatasso
25-08-2025, 09:00
Io dico che dipende da cosa giochi. Se stai sopra i 160 fps e si parla di competitivo allora ok. Diversamente non ha molto senso, secondo me

gioco in 3440X1440 non a livello competitivo.....

sbaffo
25-08-2025, 09:15
gioco in 3440X1440 non a livello competitivo..... con la 4070 che hai in firma direi che è del tutto inutile. Imho.

Cutter90
25-08-2025, 11:44
gioco in 3440X1440 non a livello competitivo.....

E allora unita alla 4070 S che hai direi che non ne vale assolutamente la pena

Gigibian
26-08-2025, 08:48
PC spento con ciabatta staccata dalla corrente.

A distanza di 3 giorni riaccendo il PC: il processore è morto:eek:

Ho provato ad inserire il seriale sul sito AMD e dice che è invalido O_o

Qualche consiglio? Non ho prova di acquisto, AMD può gestire secondo voi la garanzia ?

OrazioOC
26-08-2025, 08:49
PC spento con ciabatta staccata dalla corrente.

A distanza di 3 giorni riaccendo il PC: il processore è morto:eek:

https://i.ibb.co/PvNNFjQ2/20250826-083813.jpg (https://ibb.co/PvNNFjQ2)

Ho provato ad inserire il seriale sul sito AMD e dice che è invalido O_o

Qualche consiglio? Non ho prova di acquisto, AMD può gestire secondo voi la garanzia ?

Invia una mail ad Amd e prega che possano processarlo. :rolleyes:

Gigibian
26-08-2025, 08:53
Invia una mail ad Amd e prega che possano processarlo. :rolleyes:

Dopo 30 anni di build PC, primo processore rotto, mai successo.

OrazioOC
26-08-2025, 09:04
Dopo 30 anni di build PC, primo processore rotto, mai successo.

Benvenuto nel club. :O

Gigibian
26-08-2025, 09:07
Benvenuto nel club. :O

Preso un 9600X. Tanto per giocare in 4k cambia niente. Al prossimo problema passo ad Intel...

Lan_Di
26-08-2025, 09:41
Preso un 9600X. Tanto per giocare in 4k cambia niente. Al prossimo problema passo ad Intel...

AMD ti ha negato qualsiasi tipo di assistenza per il 7800x3d?
Se posso chiedere, dove lo hai acquistato? In caso potresti chiedere al venditore di stampare/inviare una copia della fattura.

My 2 cents: 7700 con 8 core è più longevo in ogni caso, nel gaming alcuni giochi beneficiano dei core aggiuntivi, per ora pochissimi, ma di quelli annunciati parecchi (il prossimo doom, altri che non ricordo).
Poi se vorrai farai l'upgrade alla prossima gen 10xx3D quando scenderà di prezzo, quindi non mi farei troppi problemi, oppure se trovi già un 7800x3d usato sarebbe il massimo... ma mi sa che costicchiano ancora anche usati, non so.

Grazie per il suggerimento, alla fine ho fatto la stessa valutazione.
A livello di IPC non c'è una grossa differenza, può valere la pena puntare sui 2 core in più

Cutter90
26-08-2025, 10:22
PC spento con ciabatta staccata dalla corrente.

A distanza di 3 giorni riaccendo il PC: il processore è morto:eek:

https://i.ibb.co/PvNNFjQ2/20250826-083813.jpg (https://ibb.co/PvNNFjQ2)

Ho provato ad inserire il seriale sul sito AMD e dice che è invalido O_o

Qualche consiglio? Non ho prova di acquisto, AMD può gestire secondo voi la garanzia ?

E come fai a sapere che il processore è morto?

MorrisADsl
26-08-2025, 10:56
Sopratutto te lo sei trovato morto cosi da un giorno all'altro? Chiedo perché vorrei capire la casistica. Non ti dava problemi?

Gigibian
01-09-2025, 10:12
Invia una mail ad Amd e prega che possano processarlo. :rolleyes:

Me lo sostituiscono in garanzia alla fine, anche senza ricevuta d'acquisto....grande amd! :D

Gigibian
01-09-2025, 10:13
Sopratutto te lo sei trovato morto cosi da un giorno all'altro? Chiedo perché vorrei capire la casistica. Non ti dava problemi?

nessun problema. Ce ne sono a quintali di X3D morti...AMD dice che è colpa delle mobo...

bagnino89
01-09-2025, 10:44
E come fai a sapere che il processore è morto?

Mi aggiungo alla richiesta, come hai fatto a capire che il problema era proprio la CPU?

zanflank
01-09-2025, 11:08
Me lo sostituiscono in garanzia alla fine, anche senza ricevuta d'acquisto....grande amd! :D

Giusto per info:

ti hanno chiesto e sobillato di domande?

Io ho reso loro una 6700XT per le VRAM andate ed ho passato una settimana e mezza di email ed invio screen/log e robe varie infinite.
In compenso mi hanno ridato tutti i soldi, comprese SS iniziali

Xiphactinus
01-09-2025, 13:24
Me lo sostituiscono in garanzia alla fine, anche senza ricevuta d'acquisto....grande amd! :D

Hai scritto anche a loro che passi ad Intel? :D
Comunque buona idea! Devono riprendersi per far tornare concorrenza e non far alzare troppo i prezzi per il mio prossimo 10950FX3D/24 core! :D
("F" sta per "full" , perché lo voglio con 2 chiplet 3D! :D )

Gigibian
01-09-2025, 13:45
Mi aggiungo alla richiesta, come hai fatto a capire che il problema era proprio la CPU?

semplice:
1) la Mobo accende il led di diagnostica "CPU ROTTA".
2) Ho sostituito il processore con un 9600X e funziona tutto.

abbastanza semplice direi :)

Gigibian
01-09-2025, 13:45
Giusto per info:

ti hanno chiesto e sobillato di domande?

Io ho reso loro una 6700XT per le VRAM andate ed ho passato una settimana e mezza di email ed invio screen/log e robe varie infinite.
In compenso mi hanno ridato tutti i soldi, comprese SS iniziali

abbastanza....mi hanno chiesto foto a destra e manca...e di scrivere quello che mi dicevano loro vicino al processore su un pezzo di carta e fare la foto.

Gigibian
01-09-2025, 13:46
Hai scritto anche a loro che passi ad Intel? :D
Comunque buona idea! Devono riprendersi per far tornare concorrenza e non far alzare troppo i prezzi per il mio prossimo 10950FX3D/24 core! :D
("F" sta per "full" , perché lo voglio con 2 chiplet 3D! :D )

Ancora no :D

bagnino89
01-09-2025, 13:55
semplice:
1) la Mobo accende il led di diagnostica "CPU ROTTA".
2) Ho sostituito il processore con un 9600X e funziona tutto.

abbastanza semplice direi :)

Capito. Cavolo, mi dispiace.

sbaffo
01-09-2025, 15:02
Hai scritto anche a loro che passi ad Intel? :D
Comunque buona idea! Devono riprendersi per far tornare concorrenza e non far alzare troppo i prezzi per il mio prossimo 10950FX3D/24 core! :D
("F" sta per "full" , perché lo voglio con 2 chiplet 3D! :D )
Io ne vogliouno unificato, così le latenze interchiplet diminuiscono. Ricordate i primi Zen con due ccx i problemi in game? -20% per latenze.

Viridian
01-09-2025, 20:31
nessun problema. Ce ne sono a quintali di X3D morti...AMD dice che è colpa delle mobo...

potrebbe essere una morte a distanza dovuta ai danni accumulati dal V_SOC sparato i primi tempi, quando ancora il problema non era identificato?
magari non ti si era bruciato lì per lì ma alla lunga è morto...

poi ora leggo che coi 3d serie 9 sta di nuovo capitando, ma non ho approfondito

Gigibian
01-09-2025, 21:32
potrebbe essere una morte a distanza dovuta ai danni accumulati dal V_SOC sparato i primi tempi, quando ancora il problema non era identificato?
magari non ti si era bruciato lì per lì ma alla lunga è morto...

poi ora leggo che coi 3d serie 9 sta di nuovo capitando, ma non ho approfondito

Bah non penso sai, ho aggiornato subito il BIOS ed avrà si e no 50 ore all'attivo...usato veramente poco. Se fosse così o rimango con un ryzen non 3D , oppure devo cambiare mobo...

OrazioOC
02-09-2025, 07:38
Bah non penso sai, ho aggiornato subito il BIOS ed avrà si e no 50 ore all'attivo...usato veramente poco. Se fosse così o rimango con un ryzen non 3D , oppure devo cambiare mobo...

Purtroppo anche i 9000x3D con certe mobo(nella fattispecie Asrock) paiono afflitti.
E soprattutto si tratta quasi sempre delle cpu con la cache 3d. :rolleyes:

Strano che comunque i 5800x3d e 5700x3d siano quasi esenti da questa moria(se non casi abbastanza rari). :stordita:

Xiphactinus
02-09-2025, 13:44
Io ne vogliouno unificato, così le latenze interchiplet diminuiscono. Ricordate i primi Zen con due ccx i problemi in game? -20% per latenze.

si vabbè..... allora l'MCM ormai rodata da anni va a farsi benedire.....
vuoi anche un Epyc monolitico da 256 core? :D

Quel problema c'era solo su zen1, perchè il ccd non era un unico chiplet da 8 core, ma suddiviso in 2 ccx da 4 core, ma soprattutto era la prima iterazione!

Da zen3 in poi non mi pare ci siano stati problemi del genere... e in realtà già molto mitigato nel 3950X che ho avuto:
avevo fatto prove di un ccx disabilitato per ogni ccd , oltre a disabilitare un ccx sul primo ccd e disabilitare del tutto il secondo ccd ; non c'era tutta questa differenza.....

Gigibian
07-09-2025, 13:50
Maaaaaaa non ci credo!!!

AMD MI HA ACCETTATO L'RMA DEL 7800X3D BOXED senza RICEVUTA d'acquisto e mi ha rispedito un 9800X3D!!!!

:eek: :eek:

OrazioOC
07-09-2025, 13:52
Maaaaaaa non ci credo!!!

AMD MI HA ACCETTATO L'RMA DEL 7800X3D BOXED senza RICEVUTA d'acquisto e mi ha rispedito un 9800X3D!!!!

:eek: :eek:

Hai vinto. :asd:

Gigibian
07-09-2025, 13:54
https://i.ibb.co/qYSZ15sG/20250907-145214.jpg (https://ibb.co/qYSZ15sG)

Ecco le prove :D

OrazioOC
07-09-2025, 14:01
https://i.ibb.co/qYSZ15sG/20250907-145214.jpg (https://ibb.co/qYSZ15sG)

Ecco le prove :D

Questo è un colpaccio per davvero. :O

E complimenti ad Amd per il trattamento. :D

Motenai78
07-09-2025, 14:55
Grande AMD, neanche fosse 'na cpu da 60€ xD

Gigibian
07-09-2025, 18:37
Grande AMD, neanche fosse 'na cpu da 60€ xD

Inatteso davvero, AMD grandissima.