View Full Version : [Thread Ufficiale] Starfield (PC) - Steam & Game Pass
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
ATTENZIONE
La MOD DLSS di LUKEFZ fa crashare al desktop.
Necessiterà di un update. Ahime per ora va rimossa. :(
CARVASIN
13-09-2023, 16:30
Update da 2.7Gb disponibile
https://bethesda.net/en/game/starfield/article/3DKJAom2GjFh4P3gprf5E9/starfield-updates-and-mod-support-september-13-2023
Attenzione che viene sovrascritto il file bink2w64.dll, necessario per far funzionare l'achivement enabler. Va rimesso quello moddato.
Lo slider per il fov sarà implementato anche su console o questa modifica riguarda solo la versione PC?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo slider per il fov sarà implementato anche su console o questa modifica riguarda solo la versione PC?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hanno scritto "(PC)" vicino come per DLSS e 32:9, quindi è per tutti. Poi quanto ci metteranno chissà
Intanto queste sono le modifiche della patch attuale se non vi va di andare sul link
UPDATE VERSION 1.7.29 - FIXES AND IMPROVEMENTS
PERFORMANCE AND STABILITY
Xbox Series X|S Improved stability related to installations.
Various stability and performance improvements to reduce crashes and improve framerate.
QUESTS
All That Money Can Buy: Fixed an issue where player activity could result in a quest blocker.
Into the Unknown: Fixed an issue that could prevent the quest from appearing after the game is completed.
Shadows in Neon: Fixed an issue where player activity could result in a quest blocker.
Ho giocato 7 ore e mezza, sono ancora a dover recuperare Barret (prima missione post tutorial direi). Non ho fatto nessuna altra missione secondaria ( una in realtà, che devo finire, ma richiede dogfight e non ne ho molta voglia), nessuna attività, manco ho incontrato fazioni, nessun craft, ricerca, avamposto, espansione nave, nulla.
Appena proseguo vedo, mi sono già appuntato cose da fare: stealth si alza facendo sneak attack ad animali, persuasione arruolando gente ai bar e cercando di abbassare il prezzo, mo' devo trovare un modo di farmare qualche XP perché mi servono 5 livelli per massimizzare stealth e persuasion, in modo poi da sbloccare diplomacy.
Sono a 43 ore. Ho recuperato Barrett ieri sera :D
stefano76
13-09-2023, 16:41
Mi è capitato credo un bug a dir poco fastidioso, mio padre ha vinto un'astronave giocando a poker e me l'ha regalata. Stavo giusto cercando una nave per sostituire la Frontier quindi ero parecchio gasato. Su sta nave c'era pure la rastrelliera per le armi, quindi decido di mettere in esposizione un paio di armi fighe e potenti che avevo trovato per poterle usare in seguito. Peccato che...siano scomparse. Dopo essere uscito dalla nave e aver fatto alcune missioni su Marte, torno e non ci sono più. Ho provato a perquisire quel furbacchione di Barret, ma niente. Sparite. Scomparse. PERSE.
E' capitato a qualcun altro? :rolleyes:
...E' capitato a qualcun altro? :rolleyes:
Mi é sparito il contenuto di un baule in oblivion dopo 150 ore di gioco :(
A quanto pare é ciclica sta cosa
sidewinder
13-09-2023, 16:45
Si, capitato pure anche a me specialmente dopo aver modificato la nave...
Lo ritrovi tutti nel cargo generale
Anche gli item che li metti nel "captain's storage" li ritrovi nel cargo storage.
Come si chiama il capo della UC di New Atlantis?
C'è mezza città che mi dice: "ehi, c'è questo che vuole parlare con te"
Allora vado, ma non c'è l'opzione. Ci sono sempre e solo due opzioni di dialogo
- Come va il lavoro?
e
- Com'è dopo l'attacco del terramorfo? o simile
Capita anche a voi?
Mi è capitato credo un bug a dir poco fastidioso, mio padre ha vinto un'astronave giocando a poker e me l'ha regalata. Stavo giusto cercando una nave per sostituire la Frontier quindi ero parecchio gasato. Su sta nave c'era pure la rastrelliera per le armi, quindi decido di mettere in esposizione un paio di armi fighe e potenti che avevo trovato per poterle usare in seguito. Peccato che...siano scomparse. Dopo essere uscito dalla nave e aver fatto alcune missioni su Marte, torno e non ci sono più. Ho provato a perquisire quel furbacchione di Barret, ma niente. Sparite. Scomparse. PERSE.
E' capitato a qualcun altro? :rolleyes:
non è che hai invitato gli npc arraffoni di fallout 4? :asd:
DJurassic
13-09-2023, 16:52
Guarda non ho letto l'articolo a cui fai riferimento, ma questo lo sostengo da tempo...spero sia solo una fase di assestamento, ma poi gli sviluppatori si calibreranno un po meglio.
Di sicuro non ci metteremo a comprare tutte schede da 2000k...piuttosto ci sarà un passaggio sempre maggiore alle console, se non si danno una regolata.
Hai ragione, che scemo a non averci pensato prima. Potrei giocare a 30fps con risoluzioni upscalate dal 720p e sto qui a perdere tempo con il DLSS.
Sei una volpe non c'è che dire.
stefano76
13-09-2023, 16:54
Si, capitato pure anche a me specialmente dopo aver modificato la nave...
Lo ritrovi tutti nel cargo generale
Anche gli item che li metti nel "captain's storage" li ritrovi nel cargo storage.
Non ci sono neanche nel cargo. Temo siano perse per sempre... :muro: Una di esse era un fucile da scontro ravvicinato di categoria Leggendaria devastante e che avrei usato per ulteriori incontri ravvicinati contro i
Terrormorfi
Forse potrei recuperare qualche salvataggio precedente ma avevo fatto varie missioni che non mi va di rifare... :cry:
stefano76
13-09-2023, 16:59
non è che hai invitato gli npc arraffoni di fallout 4? :asd:
No ma seriamente secondo me le ha prese qualcuno dell'equipaggio, solo che addosso non le hanno... Credo proprio che sia un maledetto bug, quindi non usate le rastrelliere. :muro:
GrayBeard
13-09-2023, 17:22
Anche io ho installato l'update di 2.7gb + driver 537.34 ...vediamo un po'
stefano76
13-09-2023, 17:26
Come si chiama il capo della UC di New Atlantis?
C'è mezza città che mi dice: "ehi, c'è questo che vuole parlare con te"
Allora vado, ma non c'è l'opzione. Ci sono sempre e solo due opzioni di dialogo
- Come va il lavoro?
e
- Com'è dopo l'attacco del terramorfo? o simile
Capita anche a voi?
E' un altro bug. Sergente Yumi, anche io ho una missione attiva che mi dice di parlare con lui, ma non parte nessun dialogo relativo a missioni. Temo che si sia buggata dopo la missione che portava agli eventi che hai messo sotto spoiler.
EDIT: ho trovato questo link, dice che per fixare bisogna fare altre missioni per l'UC: https://twinfinite.net/starfield/how-to-fix-talk-to-sergeant-yumi-bug-in-starfield/
Lo Straniero Misterioso
13-09-2023, 18:03
ATTENZIONE
La MOD DLSS di LUKEFZ fa crashare al desktop.
Necessiterà di un update. Ahime per ora va rimossa. :(
Argh! Si fotta l'update, preferisco la mod... :)
Coi profili LUT ed il Frame Generator attivato è veramente un altro gioco dal punto di vista estetico.
Lo Straniero Misterioso
13-09-2023, 18:08
Update da 2.7Gb disponibile
https://bethesda.net/en/game/starfield/article/3DKJAom2GjFh4P3gprf5E9/starfield-updates-and-mod-support-september-13-2023
Attenzione che viene sovrascritto il file bink2w64.dll, necessario per far funzionare l'achivement enabler. Va rimesso quello moddato.
Sono veramente curioso di capire come sia possibile che servano 2.7Gb di dati per attivare le seguenti cose.... :D
Brightness and Contrast controls
HDR Calibration Menu
FOV Slider
Nvidia DLSS Support (PC)
32:9 Ultrawide Monitor Support (PC)
Eat button for food!
alethebest90
13-09-2023, 18:16
Sono veramente curioso di capire come sia possibile che servano 2.7Gb di dati per attivare le seguenti cose.... :D
Brightness and Contrast controls
HDR Calibration Menu
FOV Slider
Nvidia DLSS Support (PC)
32:9 Ultrawide Monitor Support (PC)
Eat button for food!
infatti non porta nulla di tutto quello, dicono solo che ci stanno lavorando...quindi futuri update :D
Mi è capitato credo un bug a dir poco fastidioso, mio padre ha vinto un'astronave giocando a poker e me l'ha regalata. Stavo giusto cercando una nave per sostituire la Frontier quindi ero parecchio gasato. Su sta nave c'era pure la rastrelliera per le armi, quindi decido di mettere in esposizione un paio di armi fighe e potenti che avevo trovato per poterle usare in seguito. Peccato che...siano scomparse. Dopo essere uscito dalla nave e aver fatto alcune missioni su Marte, torno e non ci sono più. Ho provato a perquisire quel furbacchione di Barret, ma niente. Sparite. Scomparse. PERSE.
E' capitato a qualcun altro? :rolleyes:
Do prima uno spiegone al volo sulle stive, giusto per capire come le gestisce e poi arrivo alla questione: sì, in alcuni casi c'è un bug, ma andiamo con ordine.
Dunque, ogni nave, in base a come la configuriamo (o a come è configurata, se non l'abbiamo mai modificata) può avere un tot di spazio nella stiva di carico (che sia amplia sia aggiungendo nuovi moduli, abitacoli, etc.). In aggiunta alla stiva può avere sparsi per i vari moduli abitativi che la compongono (gli hab) una serie di cassettine/cassoni o anche rastrelliere. Questi non fanno parte del computo della stiva e sono tutti kg bonus extra che si possono riempire a piacimento. La differenza rispetto alla stiva sta nel fatto che per accedervi non si può fare usando il menù condiviso, ma occorre andare a pescarle manualmente dalle casse/cassettine/rastrelliere.
Quando viene fatto lo switch tra una nave e l'altra, anche la stiva viene switchata e accade anche una cosa curiosa: se la nave X che stavamo usando ha una stiva più capiente della nuova (mettiamo la nostra era da 1000 e la nuova solo da 500), quando facciamo il cambio nella seconda nave verrà comunque stipato tutto il carico della vecchia, quindi oltre la sua capacità di carico. Potremo prelevare tranquillamente gli oggetti, ma non potremo inserirne di nuovi a meno che non svuotiamo la stiva fino a riportarla alla capienza reale (quindi sotto i 500 nell'esempio che facevo sopra). Non è un bug, ma una scelta che hanno adottato per evitare di frammentare il carico su navi diverse (esempio rubando o comprando nuove navi o ottenendole in omaggio, etc.).
Altra cosa, quando vi mettere a modificare (attraverso un venditore) i moduli abitativi che compongono la vostra nave, a lavoro finito, la stiva viene riempita degli oggetti extra che conteneva il modulo (o moduli) che avete modificato: suppellettili, scemate varie, pupazzi, etc. Lo stesso discorso vale anche quando vendete una vostra nave (o una nave rubata*, dopo averla registrata), tutte le scemenze che conteneva, dopo la vendita, finiscono nella stiva della vostra attuale nave e vale anche se la vostra attuale stiva è già piena (discorso che si faceva sopra).
Quindi, se la nave non è stata venduta, gli oggetti messi nelle casse/rastrelliere potrebbero essere ancora sulla nave, basta fare uno switch e li si va a ripescare, se invece è stata venduta, gli oggetti finiscono nella stiva della nostra attuale nave.
Ma allora dove starebbe il bug? Alcune rastrelliere in alcuni moduli armeria non sono "conteggiate" e quegli oggetti si potrebbero perdere (nello switch o nella vendita). Inoltre, alcune rastrelliere non tengono gli oggetti in modo corretto. Mi è capitato di vedere armi esposte a terra tornando in armeria del tempo dopo. Motivo per cui ho preferito non fidarmi delle rastrelliere, ma limitarmi a cassoni, stive e cassaforte della cabina.
*occhio che se vendete una nave rubata a pirati, è facile che al suo interno contenesse comparti nascosti con crediti o merce rubata o di contrabbando, anche quella roba finisce nella stiva della vostra nave dopo la vendita, quindi fate attenzione perché potreste avere dei guai quando beccate la prima dogana ;)
Argh! Si fotta l'update, preferisco la mod... :)
Coi profili LUT ed il Frame Generator attivato è veramente un altro gioco dal punto di vista estetico.
Mod aggiornata a tempo record.
Gia disponibile.
Bene, sono stati veloci a inserire il DLSS. :D
Aspettare paga. Ora vediamo come procede. Sicuramente lo compro dopo il supporto ufficiale alle mod.
CARVASIN
13-09-2023, 19:00
Non hanno scritto "(PC)" vicino come per DLSS e 32:9, quindi è per tutti. Poi quanto ci metteranno chissà
Intanto queste sono le modifiche della patch attuale se non vi va di andare sul link
Avevo letto male il post. Credevo fosse un cambiamento compreso nella patch.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefano76
13-09-2023, 19:01
Do prima uno spiegone al volo sulle stive, giusto per capire come le gestisce e poi arrivo alla questione: sì, in alcuni casi c'è un bug, ma andiamo con ordine.
Dunque, ogni nave, in base a come la configuriamo (o a come è configurata, se non l'abbiamo mai modificata) può avere un tot di spazio nella stiva di carico (che sia amplia sia aggiungendo nuovi moduli, abitacoli, etc.). In aggiunta alla stiva può avere sparsi per i vari moduli abitativi che la compongono (gli hab) una serie di cassettine/cassoni o anche rastrelliere. Questi non fanno parte del computo della stiva e sono tutti kg bonus extra che si possono riempire a piacimento. La differenza rispetto alla stiva sta nel fatto che per accedervi non si può fare usando il menù condiviso, ma occorre andare a pescarle manualmente dalle casse/cassettine/rastrelliere.
Quando viene fatto lo switch tra una nave e l'altra, anche la stiva viene switchata e accade anche una cosa curiosa: se la nave X che stavamo usando ha una stiva più capiente della nuova (mettiamo la nostra era da 1000 e la nuova solo da 500), quando facciamo il cambio nella seconda nave verrà comunque stipato tutto il carico della vecchia, quindi oltre la sua capacità di carico. Potremo prelevare tranquillamente gli oggetti, ma non potremo inserirne di nuovi a meno che non svuotiamo la stiva fino a riportarla alla capienza reale (quindi sotto i 500 nell'esempio che facevo sopra). Non è un bug, ma una scelta che hanno adottato per evitare di frammentare il carico su navi diverse (esempio rubando o comprando nuove navi o ottenendole in omaggio, etc.).
Altra cosa, quando vi mettere a modificare (attraverso un venditore) i moduli abitativi che compongono la vostra nave, a lavoro finito, la stiva viene riempita degli oggetti extra che conteneva il modulo (o moduli) che avete modificato: suppellettili, scemate varie, pupazzi, etc. Lo stesso discorso vale anche quando vendete una vostra nave (o una nave rubata*, dopo averla registrata), tutte le scemenze che conteneva, dopo la vendita, finiscono nella stiva della vostra attuale nave e vale anche se la vostra attuale stiva è già piena (discorso che si faceva sopra).
Quindi, se la nave non è stata venduta, gli oggetti messi nelle casse/rastrelliere potrebbero essere ancora sulla nave, basta fare uno switch e li si va a ripescare, se invece è stata venduta, gli oggetti finiscono nella stiva della nostra attuale nave.
Ma allora dove starebbe il bug? Alcune rastrelliere in alcuni moduli armeria non sono "conteggiate" e quegli oggetti si potrebbero perdere (nello switch o nella vendita). Inoltre, alcune rastrelliere non tengono gli oggetti in modo corretto. Mi è capitato di vedere armi esposte a terra tornando in armeria del tempo dopo. Motivo per cui ho preferito non fidarmi delle rastrelliere, ma limitarmi a cassoni, stive e cassaforte della cabina.
*occhio che se vendete una nave rubata a pirati, è facile che al suo interno contenesse comparti nascosti con crediti o merce rubata o di contrabbando, anche quella roba finisce nella stiva della vostra nave dopo la vendita, quindi fate attenzione perché potreste avere dei guai quando beccate la prima dogana ;)
Nel mio caso è proprio un bug legato alla rastrelliera, avvenuto successivamente allo switch tra la Frontier e la nuova nave. Sulla Frontier tra l'altro non avevo rastrelliere e non avevo fatto alcuna modifica. Il carico della Frontier era parecchio inferiore a quello della nuova, quindi anche lì nessun problema.
Sono letteralmente sparite dopo averle esposte sulla rastrelliera, le ho cercate ovunque ma non ci sono più.
albero77
13-09-2023, 19:09
infatti non porta nulla di tutto quello, dicono solo che ci stanno lavorando...quindi futuri update :D
'sta roba arriva entro settembre, curioso di vedere un bel dlss mod versus dlss ufficiale
DJurassic
13-09-2023, 19:27
'sta roba arriva entro settembre, curioso di vedere un bel dlss mod versus dlss ufficiale
Quasi sicuramente quello moddato sarà migliore così come è successo in Jedi Survivor. Inoltre la mod viene aggiornata almeno 1 volta a settimana, quella ufficiale una volta uscita non verrà più toccata.
Cutter90
13-09-2023, 20:23
Un ringraziamento speciale alle mod del dlss. In amd hanno capito di averla combinata grossa bloccando il dlss è cisto che tanto ci sono le mod hanno deciso di "calare le braghe" e inserirlo ufficialmente.
Grazie infinite come sempre all utenza.
Sono andato a recuperare Barret e sia Sarah che Vasco sforacchiavano i nemici. Presume perché fossero vicino alla nave e Vasco ha collaborato.
Solo un compagno alla volta si può portare in giro giusto?
Si, solo uno (salvo qualche eccezione temporanea in alcune missioni di "scorta"), ma se lo scontro è vicino alla nave e quella ferraglia di Vasco è fuori, ci si butta anche lui. In genere sta sempre fuori, a meno che sulla nave c'è il modulo che fa da cabina del capitano, in quel caso ce lo trovi dentro in standby.
Nel mio caso è proprio un bug legato alla rastrelliera, avvenuto successivamente allo switch tra la Frontier e la nuova nave. Sulla Frontier tra l'altro non avevo rastrelliere e non avevo fatto alcuna modifica. Il carico della Frontier era parecchio inferiore a quello della nuova, quindi anche lì nessun problema.
Sono letteralmente sparite dopo averle esposte sulla rastrelliera, le ho cercate ovunque ma non ci sono più.
E allora si tratta di quelle rastrelliere "non contante", imho, fai come faccio io. Usa la stiva e se sei a corto di spazio, la cassaforte della cabina. Se anche così resti a corto, usa l'inventario dei compagni che hai al momento assegnati alla nave. In questo modo hai sempre a portata di mano la roba.
Anyway, per rimanere a tema navi, a grande richiesta di nessuno, eccone un paio delle mie.
La "Mantis 2.0". La struttura base era quella della nave della "Mantide" (e viene comunque ancora riconosciuta come tale dai nemici), ma modificata per far più danni e contrabbandare allegramente. L'ho lasciata Classe A (reattore da 20), portata 24 LY, 6 membri equipaggio, stiva da 1000 (schermata), manovrabilità che sta a 100, contando che come massa sta poco sotto gli 800, non è malaccio. Gli homesso 6 cannoncini Obliterator della Vanguard, un soppressore Spark 750, la terza arma non l'ho manco montata, non serve visti i danni che fa :asd:
http://i.imgur.com/zW3msvMl.png (https://imgur.com/zW3msvM)
Questa, invece, mi era capitata tra le mani e mi spiaceva venderla a poco, così avevo iniziato a farci qualche modifica. Non era male nonostante la stazza, ma alla lunga l'ho comunque rivenuta. Era una classe C con portata da 20 LY, 8 membri equipaggio, stiva da 1800. Lato esteriore ci avevo fatto poche modifiche, mi ero concentrato per lo più su interni, capienza, renderla più veloce e manovrabile (poco sopra i 50). L'archetipo base è quello di una nave che si può anche trovare in vendita, non è quindi appannaggio del solo caso (è un discorso che vale un po' per tutte le navi, eccetto giusto quelle speciali, tipo quella della Mantis).
http://i.imgur.com/3wIT1vQl.png (https://imgur.com/3wIT1vQ)
Chiudo con una copertina da collezione :asd:
http://i.imgur.com/qvczc5rm.jpg (https://imgur.com/qvczc5r)
Ma quindi si possono acquistare navi? Possederne più d'una? Io ho giusto appena capito come vendere roba e storarla nella nave che giravo sempre carico :asd:
Oddio non ho capito dove siano i venditori a new Atlantis ma c'è un terminale fuori dalla nave che compra tutto. Per ora uso quello.
Ho avviato ora la prima ricerca che voglio arrivare a sbloccare i silenziatori, ma tocca spendere punti in ingegneria armi
Un ringraziamento speciale alle mod del dlss. In amd hanno capito di averla combinata grossa bloccando il dlss è cisto che tanto ci sono le mod hanno deciso di "calare le braghe" e inserirlo ufficialmente.
Grazie infinite come sempre all utenza.
Se non erro Amd in una dichiarazione uscita sul web qualche giorno fa ha dichiarato di non aver vietato l'inserimento di altri upscaler all'interno del gioco e che se i programmatori lo ritenevano opportuno li avrebbero potuti inserire tranquillamente. Ricordo male?
ps. chi ha provato il gioco con la patch nota qualche miglioramento?
Lo Straniero Misterioso
13-09-2023, 21:55
Se non erro Amd in una dichiarazione uscita sul web qualche giorno fa ha dichiarato di non aver vietato l'inserimento di altri upscaler all'interno del gioco e che se i programmatori lo ritenevano opportuno li avrebbero potuti inserire tranquillamente. Ricordo male?
ps. chi ha provato il gioco con la patch nota qualche miglioramento?
La prima mod attivava solo l'upscaler, e per la 4090 non cambiava niente (perché il gioco era presumibilmente cpu limited). Si viaggiava fra i 60 e i 70 nelle zone pesanti.
Poi è uscita una nuova mod che attiva il frame generator, e... bam! Niente più cpu limit, si hanno framerate dai 120 in su.
L'unico problema che noto con quest'ultima mod è che a volte ho un po' di tearing (che in rendering nativo non avevo) quando muovo molto velocemente la telecamera. Ho gysnc attivo e vsync attivato nel gioco, ma non risolve.
Dovrei mettermi a fare qualche test col pannello di controllo nvidia per vedere se attivando/disattivando fast sync e similari cambia qualcosa, ma non voglio far aspettare Delgado che ha molta fretta di trovare il suo tesoro e quindi mi sa che lo farò domani... :D
Ma quindi si possono acquistare navi? Possederne più d'una? Io ho giusto appena capito come vendere roba e storarla nella nave che giravo sempre carico :asd:
Oddio non ho capito dove siano i venditori a new Atlantis ma c'è un terminale fuori dalla nave che compra tutto. Per ora uso quello.
Ho avviato ora la prima ricerca che voglio arrivare a sbloccare i silenziatori, ma tocca spendere punti in ingegneria armi
Se hai soldi puoi comprarle, se no le puoi anche fregare (sia abbordandole nello spazio che quando son parcheggiate a terra). Non potrai pilotarle tutte perché son divise per classi (A, B, C), finché non sblocchi e fai salire la relativa abilità sarai fermo alla A. Di conseguenza se abbordi una nave di classe B o C non potrai pilotarla.
Riguardo al possesso, ne puoi avere contemporaneamente un massimo di 10, oltre al quale, se ne vuoi altre devi prima sbarazzarti di quelle che hai (vendendole o rimuovendole). Occhio che se vuoi rivendere navi rubate devi prima registrarle. Tutta questa che riguarda i venditori agli spazioporti che si occupano appunto di navi (vendita, riparazione e modifica dei componenti). Ogni spazioporto ne ha uno, non tutti hanno lo stesso inventario di navi o di pezzi disponibili. Molti pezzi sono esclusivi dei singoli fabbricanti (Deimos, Hope, etc.) e questi li trovi in località specifiche.
Per quanto riguarda il resto dei negozi, sì, oltre ai terminali, ci sono anche i soliti baretti, negozietti vari, etc. Molti sono visibili, nel senso che vedi fisicamente lo shop e l'omino che vende, in altri casi il negozio è dietro un porta a caricamento e lì sta al level design. A New Atlantis ad esempio alcuni sembrano solo edifici decorativi, invece, c'è la porta e son negozietti o attività varie. Per alcuni verrebbe anche da chiedersi perché l'abbino messi dietro caricamento, dato che di solito dentro c'è un omino dietro a un bancone in una stanzina vuota, insomma meno roba di quella che han invece lasciato accessibile sulla mappa senza caricamento (se devo sorbirmi l'ennesimo caricamento, che almeno ci sia qualcosa di decente nella cella :fagiano: ).
Cutter90
13-09-2023, 22:40
Se non erro Amd in una dichiarazione uscita sul web qualche giorno fa ha dichiarato di non aver vietato l'inserimento di altri upscaler all'interno del gioco e che se i programmatori lo ritenevano opportuno li avrebbero potuti inserire tranquillamente. Ricordo male?
ps. chi ha provato il gioco con la patch nota qualche miglioramento?
Si si ma sono evidenti dichiarazioni di facciata dato che implementare il dlss moddato ci hanno messo 1 giorno. Figurati quanto ci potevano mettere gli sviluppatori. Ergo, amd glielo aveva impedito.
Ma ora grazie ai mod soni "obbligati" a metterlo
Lollauser
14-09-2023, 00:43
Hai ragione, che scemo a non averci pensato prima. Potrei giocare a 30fps con risoluzioni upscalate dal 720p e sto qui a perdere tempo con il DLSS.
Sei una volpe non c'è che dire.tu invece hai proprio capito il senso del messaggio, non c'è che dire
La prima mod attivava solo l'upscaler, e per la 4090 non cambiava niente (perché il gioco era presumibilmente cpu limited). Si viaggiava fra i 60 e i 70 nelle zone pesanti.
Poi è uscita una nuova mod che attiva il frame generator, e... bam! Niente più cpu limit, si hanno framerate dai 120 in su.
L'unico problema che noto con quest'ultima mod è che a volte ho un po' di tearing (che in rendering nativo non avevo) quando muovo molto velocemente la telecamera. Ho gysnc attivo e vsync attivato nel gioco, ma non risolve.
Dovrei mettermi a fare qualche test col pannello di controllo nvidia per vedere se attivando/disattivando fast sync e similari cambia qualcosa, ma non voglio far aspettare Delgado che ha molta fretta di trovare il suo tesoro e quindi mi sa che lo farò domani... :D
Io non noto nessun tearing con il g-sync.
Innanzitutto non attivare MAI il v-sync dal gioco.
Segui questa (https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/) guida :D
sertopica
14-09-2023, 06:45
Un ringraziamento speciale alle mod del dlss. In amd hanno capito di averla combinata grossa bloccando il dlss è cisto che tanto ci sono le mod hanno deciso di "calare le braghe" e inserirlo ufficialmente.
Grazie infinite come sempre all utenza.
Mah no. Si tratta semplicemente di esclusiva temporale.
mircocatta
14-09-2023, 07:35
qualcuno mi spiega il senso di aver 2 menù (upgrade/cantiere navale) per la modifica delle navi? non fanno la stessa cosa?
in upgrade puoi migliorare le armi, ma anche in cantiere navale lo puoi fare...cosa cambia?
Nel mio caso è proprio un bug legato alla rastrelliera, avvenuto successivamente allo switch tra la Frontier e la nuova nave. Sulla Frontier tra l'altro non avevo rastrelliere e non avevo fatto alcuna modifica. Il carico della Frontier era parecchio inferiore a quello della nuova, quindi anche lì nessun problema.
Sono letteralmente sparite dopo averle esposte sulla rastrelliera, le ho cercate ovunque ma non ci sono più.
Successo uguale a me ieri sera. Ho modificato la Razorback aggiungendo un reattore piu performante, aggiunto un magazzino, cambiato cockpit e fatto un upgrade alle armi.
Armi nella rastrelliera perse. Avevo anche un revolver leggendario dentro :muro:
L'avevo detto ieri, non usate le rastrelliere. Già in Skyrim era un azzardo esporre le armi/equip in casa...
qualcuno mi spiega il senso di aver 2 menù (upgrade/cantiere navale) per la modifica delle navi? non fanno la stessa cosa?
in upgrade puoi migliorare le armi, ma anche in cantiere navale lo puoi fare...cosa cambia?
Bah, tutto il sistema di interfacce e menù è pensato col c#... e per far perdere un sacco di tempo.
In linea teorica, quello per migliorare tiene il focus sul componente che selezioni e lo cambia in base a quello che scegli, mentre nel menù di modifica metti/togli quel che vuoi, piazzi la roba, etc. Quindi nel pratico, il primo serve a niente, vai direttamente in modifica e amen ;)
Non ho ancora provato l'interfaccia al di fuori del menu, ma a me pare sì forse tutto con un passaggio di troppo, ma ci sono molti shortcut. Va bè che uso i pad e son limitato, ma su tastiera non ci sono i classici shortcut per tutte le varie sezioni?
Una cosa, per salire di livello quanti punti servono? 900-1000? Ed è fisso per ogni livello o aumenta con l'aumentare del livello?
Leggo che non c'è cap, a che serve aumentare di livello una volta che uno ha sbloccato tutto? Aumenta altro tipo salute?
A cercar di eguagliare Chuck Norris. Ovviamente non potrai mai batterlo, ma arrivarci vicino.
L'avevo detto ieri, non usate le rastrelliere. Già in Skyrim era un azzardo esporre le armi/equip in casa...
Bah, tutto il sistema di interfacce e menù è pensato col c#... e per far perdere un sacco di tempo.
In linea teorica, quello per migliorare tiene il focus sul componente che selezioni e lo cambia in base a quello che scegli, mentre nel menù di modifica metti/togli quel che vuoi, piazzi la roba, etc. Quindi nel pratico, il primo serve a niente, vai direttamente in modifica e amen ;)Eh ormai...
Mi rode per i due leggendari che avevo ma oh... pazienza
Si cmq effettivamente mi ricordo sta cosa di Skyrim. Assurdo che a distanza di in decennio ci siano ancora gli stessi problemi.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
A cercar di eguagliare Chuck Norris. Ovviamente non potrai mai batterlo, ma arrivarci vicino.
Ah ottimo
Era giusto per sapere, io già Skyrim arrivato a livello 50 per achievement, ho perso qualsiasi interesse a livellare, figurati. Starfield ha achievement per livello 100 per quello volevo sapere quanti xp sono necessari, perché a forze di 10-20 alla volta sarebbe lunga :asd: anche se ci son metodi per farmare XP usando estrazione agli avamposti e craftando particolari oggetti, mi pare.
NMS all over again :asd:
Apri il menù. Dalla schermata principale premi Y (col pad) e hai le stats per il livello successivo indicate in alto.
Apri il menù. Col pad poi premi Y e hai le stats per il livello successivo indicate in alto.
Sì lo so, mi chiedevo appunto se fosse fisso a quel valore per tutti i livelli o cresca al crescere di livello.
Comunque, ho chiesto a Bing: 479,326 XP
Sarà lunga :asd:
stefano76
14-09-2023, 09:03
Ora sono su Seconda Casa, simpatica la missione del costume...:asd:
Comunque sto gioco è enorme, a meno che non sia tutto concentrato in pochi sistemi, ho 57 ore di gioco e mi pare di averlo appena iniziato. Ho ancora decine di sistemi da visitare anche se immagino che le città principali con le varie missioni e personaggi siano tutte concentrate attorno a New Atlantis e al Sistema Solare.
Ora sono su Seconda Casa, simpatica la missione del costume...:asd:
Comunque sto gioco è enorme, a meno che non sia tutto concentrato in pochi sistemi, ho 57 ore di gioco e mi pare di averlo appena iniziato. Ho ancora decine di sistemi da visitare anche se immagino che le città principali con le varie missioni e personaggi siano tutte concentrate attorno a New Atlantis e al Sistema Solare.
I pianeti UC e Freestar son sei mi pare (3 per ognuno, a proposito, finalmente sto spulciando il lore che pare interessante), poi ci sono altre fazioni, anche minori, tipo la casata va'ruun, che di sicuro hanno se non pianeti location ad hoc.
PS Sto scaricandolo su windows, giusto per vedere come gira su 2070 (su Series X pare uguale a Series S graficamente), ma son 117GB mannaggia... mi ci vorrano tipo 60 ore :asd:
yume the ronin
14-09-2023, 09:16
Comunque sto gioco è enorme, a meno che non sia tutto concentrato in pochi sistemi, ho 57 ore di gioco e mi pare di averlo appena iniziato.
io invece purtroppo sto velocissimamente raggiungendo la saturazione
ieri ho lanciato il gioco, fatto lo scemo 10 minuti sui tetti di new atlantis senza un costrutto e ho chiuso
per me è tutto troppo privo di senso e fatto in maniera davvero estremamente abbozzata e slegata dal contesto generale, non provo quel desiderio di "vedere cosa c'è al di la della collina", se a questo aggiungiamo una ripetitività esaguerata (che non sarebbe male, ma essendo principalmente priva di senso...)
- le attività? si ripetono uguali e indifferenti in modo anonimo e privo di conseguenze cosi come le sfaccettature del sistema di gioco
- l'attrezzatura? sostanzialmente è in influente sia per i danni ricevuti sia per i malus dell'ambiente dei pianeti
- l'exp? bho, a livello 25 faccio fuori roba del 48..
- il crafting? completamente privo di un risvolto pratico
- gli avamposti? slegati totalmente dal contesto e senza un'implicazione reale che vada al di la di fare soldi (dei quali non ci si fa praticamente nulla)
- la storia? bhà.. a tratti quasi carina, ma alla fine è un trito di edge of tomorrow, strarship troopers, stranger things (:asd:) con una marea di buchi, mancanze e incoerenza
- lo stupore visivo? forse inizialmente per alcuni scorci, ma viene praticamente subito a noia per la ripetitività
non so, continuo ad avere la sensazione di un gioco vecchio, rimescolato piu volte e fatto uscire senza che ci fosse una reale amalgama degli elementi
mi girano veramente le palle "perdere" un gioco che poteva essere davvero una figata e, ancor più, pensare che elder scroll è ad anni luce di distanza ma con ogni probabilità sarà un altro clone in stile starfield... :muro:
Ale55andr0
14-09-2023, 09:24
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/1392?tab=description
io invece purtroppo sto velocissimamente raggiungendo la saturazione
ieri ho lanciato il gioco, fatto lo scemo 10 minuti sui tetti di new atlantis senza un costrutto e ho chiuso
per me è tutto troppo privo di senso e fatto in maniera davvero estremamente abbozzata e slegata dal contesto generale, non provo quel desiderio di "vedere cosa c'è al di la della collina", se a questo aggiungiamo una ripetitività esaguerata (che non sarebbe male, ma essendo principalmente priva di senso...)
- le attività? si ripetono uguali e indifferenti in modo anonimo e privo di conseguenze cosi come le sfaccettature del sistema di gioco
- 'attrezzatura? sostanzialmente è in influente sia per i danni ricevuti sia per i malus dell'ambiente dei pianeti
- l'exp? bho, a livello 25 faccio fuori roba del 48..
- il crafting? completamente privo di un risvolto pratico
- gli avamposti? slegati totalmente dal contesto e senza un'implicazione reale che vada al di la di fare soldi (dei quali non ci si fa praticamente nulla)
- la storia? bhà.. a tratti quasi carina, ma alla fine è un trito di edge of tomorrow, strarship troopers, stranger things (:asd:) con una marea di buchi, mancanze e incoerenza
- lo stupore visivo? forse inizialmente per alcuni scorci, ma viene praticamente subito a noia per la ripetitività
non so, continuo ad avere la sensazione di un gioco vecchio, rimescolato piu volte e fatto uscire senza che ci fosse una reale amalgama degli elementi
Per me i giochi vanno interpretati, è inutile sperare che facciano un gioco adatto alla massa che non sia di una banalità sconcertante.
Va trovato un gameloop che ti diverta (se non c'è amen) e devi seguire solo quel gameloop, importi un modo di giocare che ti offra una sfida e seguirlo anche se ci son metodi più spicci/facili
Non puoi sperare che siano gli sviluppatori a renderti il gioco divertente, almeno per me... come quando compravo una scatola di lego, la sfida e il divertimento non erano seguire le istruzioni per costruire quel che voleva la Lego, era fare qualcosa di completamente diverso usando l'immaginazione
Io ora sto ancora capendo tutte le meccaniche di gioco, una volta spulciate e approfondite tutte, vedrò qual'è il modo in cui mi piace giocarlo. Fermo restando che una mia mezza idea l'ho già una volta massimizzato stealth e social... la sfida sarà non entrare mai direttamente in combat.
Così come nello spazio la sfida sarà usare armi automatiche e target system per poi abbordare le navi (se ho capito bene :asd:)
Io, come poi forse Stefano76, ho il vantaggio di apprezzare l'esplorazione ad minkiam (anche se in maniera diversa da Stefano76)... adoro passeggiare anche mezz'ore su pianeti vuoti a sforacchiare rocce, per dire, quindi anche 1000 pianeti così mi stan bene, accumulare risorse, fare ricerche, craftare, anche se non è strettamente necessario, cosi come costruire avamposti e gestirli, a me diverte.
io invece purtroppo sto velocissimamente raggiungendo la saturazione
ieri ho lanciato il gioco, fatto lo scemo 10 minuti sui tetti di new atlantis senza un costrutto e ho chiuso
per me è tutto troppo privo di senso e fatto in maniera davvero estremamente abbozzata e slegata dal contesto generale, non provo quel desiderio di "vedere cosa c'è al di la della collina", se a questo aggiungiamo una ripetitività esaguerata (che non sarebbe male, ma essendo principalmente priva di senso...)
- le attività? si ripetono uguali e indifferenti in modo anonimo e privo di conseguenze cosi come le sfaccettature del sistema di gioco
- l'attrezzatura? sostanzialmente è in influente sia per i danni ricevuti sia per i malus dell'ambiente dei pianeti
- l'exp? bho, a livello 25 faccio fuori roba del 48..
- il crafting? completamente privo di un risvolto pratico
- gli avamposti? slegati totalmente dal contesto e senza un'implicazione reale che vada al di la di fare soldi (dei quali non ci si fa praticamente nulla)
- la storia? bhà.. a tratti quasi carina, ma alla fine è un trito di edge of tomorrow, strarship troopers, stranger things (:asd:) con una marea di buchi, mancanze e incoerenza
- lo stupore visivo? forse inizialmente per alcuni scorci, ma viene praticamente subito a noia per la ripetitività
non so, continuo ad avere la sensazione di un gioco vecchio, rimescolato piu volte e fatto uscire senza che ci fosse una reale amalgama degli elementi
mi girano veramente le palle "perdere" un gioco che poteva essere davvero una figata e, ancor più, pensare che elder scroll è ad anni luce di distanza ma con ogni probabilità sarà un altro clone in stile starfield... :muro:
La penso uguale, gioco che vale al massimo 15 euro, se penso che lo avevo preordinato a 100 euro mi viene male... Santo Steam con i suoi rimborsi! :)
La penso uguale, gioco che vale al massimo 15 euro, se penso che lo avevo preordinato a 100 euro mi viene male... Santo Steam con i suoi rimborsi! :)
Per curiosità, quanto valgono quegli aborti (senza mod) di Skyrim e Fallout 4 ?
cronos1990
14-09-2023, 09:35
io invece purtroppo sto velocissimamente raggiungendo la saturazione
ieri ho lanciato il gioco, fatto lo scemo 10 minuti sui tetti di new atlantis senza un costrutto e ho chiuso
per me è tutto troppo privo di senso e fatto in maniera davvero estremamente abbozzata e slegata dal contesto generale, non provo quel desiderio di "vedere cosa c'è al di la della collina", se a questo aggiungiamo una ripetitività esaguerata (che non sarebbe male, ma essendo principalmente priva di senso...)
- le attività? si ripetono uguali e indifferenti in modo anonimo e privo di conseguenze cosi come le sfaccettature del sistema di gioco
- l'attrezzatura? sostanzialmente è in influente sia per i danni ricevuti sia per i malus dell'ambiente dei pianeti
- l'exp? bho, a livello 25 faccio fuori roba del 48..
- il crafting? completamente privo di un risvolto pratico
- gli avamposti? slegati totalmente dal contesto e senza un'implicazione reale che vada al di la di fare soldi (dei quali non ci si fa praticamente nulla)
- la storia? bhà.. a tratti quasi carina, ma alla fine è un trito di edge of tomorrow, strarship troopers, stranger things (:asd:) con una marea di buchi, mancanze e incoerenza
- lo stupore visivo? forse inizialmente per alcuni scorci, ma viene praticamente subito a noia per la ripetitività
non so, continuo ad avere la sensazione di un gioco vecchio, rimescolato piu volte e fatto uscire senza che ci fosse una reale amalgama degli elementi
mi girano veramente le palle "perdere" un gioco che poteva essere davvero una figata e, ancor più, pensare che elder scroll è ad anni luce di distanza ma con ogni probabilità sarà un altro clone in stile starfield... :muro:Mi stai implicitamente dicendo che il budget che avevo preventivato per l'edizione completa del gioco si è dimezzato da 20 a 10 euro? :asd:
io invece purtroppo sto velocissimamente raggiungendo la saturazione
ieri ho lanciato il gioco, fatto lo scemo 10 minuti sui tetti di new atlantis senza un costrutto e ho chiuso
per me è tutto troppo privo di senso e fatto in maniera davvero estremamente abbozzata e slegata dal contesto generale, non provo quel desiderio di "vedere cosa c'è al di la della collina", se a questo aggiungiamo una ripetitività esaguerata (che non sarebbe male, ma essendo principalmente priva di senso...)
- le attività? si ripetono uguali e indifferenti in modo anonimo e privo di conseguenze cosi come le sfaccettature del sistema di gioco
- l'attrezzatura? sostanzialmente è in influente sia per i danni ricevuti sia per i malus dell'ambiente dei pianeti
- l'exp? bho, a livello 25 faccio fuori roba del 48..
- il crafting? completamente privo di un risvolto pratico
- gli avamposti? slegati totalmente dal contesto e senza un'implicazione reale che vada al di la di fare soldi (dei quali non ci si fa praticamente nulla)
- la storia? bhà.. a tratti quasi carina, ma alla fine è un trito di edge of tomorrow, strarship troopers, stranger things (:asd:) con una marea di buchi, mancanze e incoerenza
- lo stupore visivo? forse inizialmente per alcuni scorci, ma viene praticamente subito a noia per la ripetitività
non so, continuo ad avere la sensazione di un gioco vecchio, rimescolato piu volte e fatto uscire senza che ci fosse una reale amalgama degli elementi
mi girano veramente le palle "perdere" un gioco che poteva essere davvero una figata e, ancor più, pensare che elder scroll è ad anni luce di distanza ma con ogni probabilità sarà un altro clone in stile starfield... :muro:
Consiglio, se non l'hai ancora fatto giocati il remake di System Shock :cool:
Mi stai implicitamente dicendo che il budget che avevo preventivato per l'edizione completa del gioco si è dimezzato da 20 a 10 euro? :asd:
:rotfl:
Mi stai implicitamente dicendo che il budget che avevo preventivato per l'edizione completa del gioco si è dimezzato da 20 a 10 euro? :asd:
Curiosità, mi fai il nome di un gioco recente che pagheresti a prezzo pieno?
yume the ronin
14-09-2023, 09:38
non so ragazzi eh, mie considerazioni personali, ci mancherebbe, ma sarà complice anche la vecchiaia e l'alta aspettativa, ma lo trovo davvero di una piattezza disarmante
il mio problema è che se non ho una progressione di qualche genere che abbia un senso (lv, costruzioni, skill, stupore, ecc) mi scende la poesia in un attimo
spero che sia una fase della curva di divertimento e che poi mi risalga la scimmia, mbho..
Per curiosità, quanto valgono quegli aborti (senza mod) di Skyrim e Fallout 4 ?
Skyrim all'uscita non era meso così male ed un po' più al passo con i tempi, ma dopo 12 anni uscire con un gioco come starfield è inaccettabile.
naporzione
14-09-2023, 09:44
io invece purtroppo sto velocissimamente raggiungendo la saturazione
ieri ho lanciato il gioco, fatto lo scemo 10 minuti sui tetti di new atlantis senza un costrutto e ho chiuso
per me è tutto troppo privo di senso e fatto in maniera davvero estremamente abbozzata e slegata dal contesto generale, non provo quel desiderio di "vedere cosa c'è al di la della collina", se a questo aggiungiamo una ripetitività esaguerata (che non sarebbe male, ma essendo principalmente priva di senso...)
- le attività? si ripetono uguali e indifferenti in modo anonimo e privo di conseguenze cosi come le sfaccettature del sistema di gioco
- l'attrezzatura? sostanzialmente è in influente sia per i danni ricevuti sia per i malus dell'ambiente dei pianeti
- l'exp? bho, a livello 25 faccio fuori roba del 48..
- il crafting? completamente privo di un risvolto pratico
- gli avamposti? slegati totalmente dal contesto e senza un'implicazione reale che vada al di la di fare soldi (dei quali non ci si fa praticamente nulla)
- la storia? bhà.. a tratti quasi carina, ma alla fine è un trito di edge of tomorrow, strarship troopers, stranger things (:asd:) con una marea di buchi, mancanze e incoerenza
- lo stupore visivo? forse inizialmente per alcuni scorci, ma viene praticamente subito a noia per la ripetitività
non so, continuo ad avere la sensazione di un gioco vecchio, rimescolato piu volte e fatto uscire senza che ci fosse una reale amalgama degli elementi
mi girano veramente le palle "perdere" un gioco che poteva essere davvero una figata e, ancor più, pensare che elder scroll è ad anni luce di distanza ma con ogni probabilità sarà un altro clone in stile starfield... :muro:Guarda non l'ho giocato tanto quanto te, ma per ora in effetti avendo giocato a tutti gli elder scroll avevo un aspettativa di immersione ed effetto wow totalmente non soddisfatta. Ok non è un open world come Skyrim, ma non mi sento trasportato ne come storia né nella voglia di camminare e scoprire nuovi luoghi o prendermi in carico missioni secondarie. Bello potenziare armi navi e armature ma il fine? Ho esplorato nuova Atlantide, sono stato alla Loggia e via dicendo ma bo...per farla breve lo trovo per ora un po' sciapo e ripetitivo.
Ripeto il raffronto lo faccio con Skyrim (e già non era a livello di Oblivion) ma qui come pathos siamo proprio ai minimi termini
Per fortuna lo sto provando su game pass, ma non mi viene voglia di comprarlo.
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
Skyrim all'uscita non era meso così male ed un po' più al passo con i tempi, ma dopo 12 anni uscire con un gioco come starfield è inaccettabile.
Parlo solo ed esclusivamente dell'aspetto ludico, non tecnico.
Skyrim è e resta un aborto di gioco senza mod e paragonandolo a Morrowind/Oblivion, cosa ha di peggio Starfield (o peggio di Fallout 4, altro aborto), ripeto come gioco?
cronos1990
14-09-2023, 09:53
Curiosità, mi fai il nome di un gioco recente che pagheresti a prezzo pieno?E questo che centra nella discussione? Stiamo cercando di dare una parametrizzazione oggettiva ad un qualcosa che è totalmente soggettivo?
Se proprio vuoi saperlo, di recente ho pagato a prezzo pieno Diablo 4, Baldur's Gate 3 e Zelda: TotK. Per motivazioni diverse.
Diablo 4 perchè col mio gruppo di gioco online abbiamo scelto di giocarlo assieme, per cui il prezzo pur considerandolo troppo elevato non è stato un parametro per la scelta dell'acquisto.
Zelda perchè i prezzi Nintendo non calano pressochè mai, e le offerte sono spesso risicate. E questo è il loro titolo di punta. Siccome però lo reputo un grandissimo gioco, e già il primo lo ritengo una pietra miliare videoludica, era un acquisto certo. Stare li ad aspettare 3 anni per risparmiare 10 euro su 70 di spesa complessiva lascia il tempo che trova.
Baldur's Gate 3 perchè secondo me li vale tutti, e ho voluto dare fiducia ai Larian che con i due DOS hanno prodotto qualcosa di molto notevole.
Di questi 3 citati posso dirti che, per quanto mi riguarda, Diablo 4 vale si e no 20-30 euro: nonostante la povertà del gameplay e le magagne che si porta dietro comunque mi diverte giocarlo (se non mi divertiva non più di 15 euro). Zelda ancora non saprei, devo ancora iniziarlo, ma se si conferma su standard similari al precedente li vale tutti. BG3 l'ho pagato meno degli altri due, ma visto quello che propone dovrebbe essere quello più costoso e non mi sarei fatto remore (a posteriori) a spenderci anche di più.
Contento? :fagiano:
non so ragazzi eh, mie considerazioni personali, coi mancherebbe, ma sarà complice anche la vecchiaia e l'alta aspettativa, ma io lo trovo davvero di una piattezza disarmante
Non ho ancora giocato a Starfiled (credo lo prenderò sotto natale) ma con "piattezza disarmante" hai descritto quasi tutte le main quest dei giochi Bethesda che sono ai livelli di una serie tv di provincia, così come il voler "fare tutto ed essere" tutto alla fine si fa un po cagare in tutto.
Ora non ho intenzione di intasare la discussione (ripeto non ci ho ancora giocato) ma dai video di gameplay che ho visto francamente non capisco tutto questo stupore:
- ho visto il video di un atterraggio sul pianeta terra, non c'è una rovina decente che sia una e sembra praticamente Marte, prendi il laser e recuperi risorse...praticamente è Minecraft;
- livello tecnico non mi sembra un capolavoro/miracolo, ho visto acqua e cascate livello Ps2 con zero interazione, la gestione della fisica soffre delle stesse problematiche di Skyrim (2011), pianeti che spariscono e ricompaiono;
- il livello degli NCP è quello delle lavatrici di 30 anni fa, gli punti contro un'arma da fuoco o gli spari a 1 cm dai piedi e non hanno alcuna reazione, quest che si rompono, persuasioni al limite del tragicomico (lo erano anche in Skyrim).
si insomma è Bethesda dai.
Poi quando lo giocherò magari mi piacerà, Skyrim mi ha portato via 700 ore (grazie anche alle mod), vedremo con Starfield.
Parlo solo ed esclusivamente dell'aspetto ludico, non tecnico.
Skyrim è e resta un aborto di gioco senza mod e paragonandolo a Morrowind/Oblivion, cosa ha di peggio Starfield (o peggio di Fallout 4, altro aborto), ripeto come gioco?
A livello ludico perde tantissimo per la discontinuità del gioco, visto che è tutto un passaggio da un fase all'altra con il caricamento di mezzo, soprattutto con tutta la fase nello spazio che è praticamente inutile. Poi in generale la loro ia si sposa veramente male con uno gioco di shooting.
stefano76
14-09-2023, 09:55
Io invece mi ci sto letteralmente perdendo. Sarà che non gioco mai con la frenesia di vedere tutto subito, è proprio un mio modo di giocare. Per dire dopo 57 ore non sono ancora andato nemmeno ad Akila nè a Neon ma mi sto facendo tutto il Sistema Solare e Alpha Centauri e dintorni con le vaie missioni e attività secondarie.
Onestamente io credo che con la narrazione ambientale e la verosimiglianza del gioco abbiano fatto invece un lavoro molto buono. Personaggi e dialoghi sono ben fatti, viene voglia di ascoltare tutto quello che hanno da dire e in alcuni casi ci sono piccoli dettagli sparsi quà e là (per esempio mi sono portato dietro Barret a Gagarin, non era contento, e soltanto dopo ho scoperto che c'era una ragione precisa per il suo commento di disappunto).
Le meccaniche di crafting e di costruzione non le ho ancora approfondite, ma ragazzi parliamoci chiaro, è un po' così in tutti i giochi, anche blasonati. I famigerati banchi da lavoro servono a niente praticamente in tutti i giochi, la costruzione degli avamposti pure, è una cosa che è stata messa in più per chi vuole avere una casa sui vari pianeti e poco altro (se non erro servono più che altro ad accumulare risorse, ma ripeto non ho ancora approfondito queste meccaniche). Penso che in questi casi boh intervengano anche i gusti di ognuno perchè io potrei dire le stesse cose di altri giochi che invece sono considerati generalmente capolavori ma che hanno meccaniche oggettivamente fatte male (non nominerò più quel gioco, tranquilli :asd: )
JuanCarlos
14-09-2023, 09:55
- le attività? si ripetono uguali e indifferenti in modo anonimo e privo di conseguenze cosi come le sfaccettature del sistema di gioco
- l'attrezzatura? sostanzialmente è in influente sia per i danni ricevuti sia per i malus dell'ambiente dei pianeti
- l'exp? bho, a livello 25 faccio fuori roba del 48..
- il crafting? completamente privo di un risvolto pratico
- gli avamposti? slegati totalmente dal contesto e senza un'implicazione reale che vada al di la di fare soldi (dei quali non ci si fa praticamente nulla)
- la storia? bhà.. a tratti quasi carina, ma alla fine è un trito di edge of tomorrow, strarship troopers, stranger things (:asd:) con una marea di buchi, mancanze e incoerenza
- lo stupore visivo? forse inizialmente per alcuni scorci, ma viene praticamente subito a noia per la ripetitività
AKA un gioco Bethesda :asd: :asd:
cronos1990
14-09-2023, 09:56
non so ragazzi eh, mie considerazioni personali, ci mancherebbe, ma sarà complice anche la vecchiaia e l'alta aspettativa, ma lo trovo davvero di una piattezza disarmante
il mio problema è che se non ho una progressione di qualche genere che abbia un senso (lv, costruzioni, skill, stupore, ecc) mi scende la poesia in un attimo
spero che sia una fase della curva di divertimento e che poi mi risalga la scimmia, mbho..Guarda, quello che hai scritto tu su Starfield io lo ritrovo anche nei precedenti titoli Bethesda, per cui...
Quello che ora mi preoccupa, semmai, è che quello che io vedevo anche prima e tu no, ora tu lo vedi su Starfield. Il che mi fa pensare che quelle magagne qui sono elevate all'ennesima potenza :fagiano:
C'è da dire in effetti che i videogiochi che ho giocato di più in vita mia sono NMS e Elite, intorno alle 1000 ore Elite, oltre 2000 (and counting) NMS. Mentre i giochi a cui ho speso più tempo sotto le 1000 ore, di gran lunga, sono Fallout 4 e Skyrim, ma per moddarli n mila volte.
Quindi Starfield è molto vicino al mio modo di giocare :asd:
Poi 400 ore a TW3, ma giusto perché dopo averlo finito ad easy lo volevo finire a marcia della morte, ma alle isole skellige un update mi ha resettato la difficoltà, quindi dovuto ricominciare, a cui aggiungo Heart of Stone, ma non Blood & Wine, mai iniziata (e un walkthrough parziale senza hud sempre a marcia della morte)
Tutti gli altri giochi son sotto le 100 ore a parte rari casi che le superano appena (CP2077, i Watch Dogs e alcuni AC)
yume the ronin
14-09-2023, 09:58
cosa ha di peggio Starfield (o peggio di Fallout 4, altro aborto), ripeto come gioco?
tutto imho come sempre eh, ma i primi che mi veogno in mente sono:
un'interfaccia assolutamente ridicola (e superare quella di skyrim non era facile eh) che mi crea una frustrazione non indifferente
un ambiente di gioco completamente frammentato e slegato dal contesto generale
un'esplorazione ripetitiva e inutilmente noiosa
un sistema di lv e item inesistente
una capacità di generare stupore (anche solo visivo) ai minimi storici considerando il contesto temporale in cui è uscito
non capisco tutto questo stupore
ti dirò, il mio non è tanto stupore quanto rammarico a dire il vero: poteva essere un gran gioco e mi dispiace che, personalmente, sarà difficile si riveli tale
E questo che centra nella discussione? Stiamo cercando di dare una parametrizzazione oggettiva ad un qualcosa che è totalmente soggettivo?
Se proprio vuoi saperlo, di recente ho pagato a prezzo pieno Diablo 4, Baldur's Gate 3 e Zelda: TotK. Per motivazioni diverse.
Diablo 4 perchè col mio gruppo di gioco online abbiamo scelto di giocarlo assieme, per cui il prezzo pur considerandolo troppo elevato non è stato un parametro per la scelta dell'acquisto.
Zelda perchè i prezzi Nintendo non calano pressochè mai, e le offerte sono spesso risicate. E questo è il loro titolo di punta. Siccome però lo reputo un grandissimo gioco, e già il primo lo ritengo una pietra miliare videoludica, era un acquisto certo. Stare li ad aspettare 3 anni per risparmiare 10 euro su 70 di spesa complessiva lascia il tempo che trova.
Baldur's Gate 3 perchè secondo me li vale tutti, e ho voluto dare fiducia ai Larian che con i due DOS hanno prodotto qualcosa di molto notevole.
Di questi 3 citati posso dirti che, per quanto mi riguarda, Diablo 4 vale si e no 20-30 euro: nonostante la povertà del gameplay e le magagne che si porta dietro comunque mi diverte giocarlo (se non mi divertiva non più di 15 euro). Zelda ancora non saprei, devo ancora iniziarlo, ma se si conferma su standard similari al precedente li vale tutti. BG3 l'ho pagato meno degli altri due, ma visto quello che propone dovrebbe essere quello più costoso e non mi sarei fatto remore (a posteriori) a spenderci anche di più.
Contento? :fagiano:
Sì.
Io ad esempio ho preso Starfield a prezzo pieno (ma 52€ li ha messi MS), ma non spenderei mai un euro per Diablo 4. BG3 è un discorso complesso, a 20 anni l'avrei comprato anche a 180€ e l'avrei finito giocandolo anche 100 ore senza mai passare ad altro, mo' non so se ne avrei al forza.
In generale per me non esistono giochi che valgano più di 10€, a prescindere, dato che prima o poi costeranno quello e non esiste gioco che deve per forza essere giocato al lancio.
Starfield mi è costato 27€ e posso giocarlo su 3 piattaforme (Series S, X e PC) diverse, mi è sembrato un buon prezzo.
ti dirò, il mio non è tanto stupore quanto rammarico a dire il vero: poteva essere un gran gioco e mi dispiace che, personalmente, sarà difficile si riveli tale
Questa è la cosa più fastidiosa, aveva um gran potenziale, ma hanno totalmente fallito.
A livello ludico perde tantissimo per la discontinuità del gioco, visto che è tutto un passaggio da un fase all'altra con il caricamento di mezzo, soprattutto con tutta la fase nello spazio che è praticamente inutile. Poi in generale la loro ia si sposa veramente male con uno gioco di shooting.
Ok per lo shooting, ma questo è un Action RPG Bethesda, non un FPS ID Software.
Per i caricamenti io mi chiedo, ma voi vi ricordate Oblivion o Skyrim. C'era un caricamento ogni 3x2 eh... entravi in città caricava, entravi in una locanda, caricava, entravi in un dungeon, caricava, arrivavi a una nuova sezione del dungen, caricava... le stesse location in interni, non solo dungeon, richiedevo caricamenti tra diverse sezioni (che so, per andare da alloggi arcimago a stanza personale erano richiesti 3 caricamenti per 20 m di passeggiata)
In Starfield forse questa cosa è più evidente perché non sei su una mappa unica, ma su più mappe
Ma che differenza c'è con uno Skyrim in cui ogni volta usi il viaggio veloce? In Skyrim eri a Windhelm dovevi andare alla gilda dei ladri: viaggio veloce, caricamento, entri alla gilda, caricamento ti muovi fino alla caraffa logora, caricamento. In Starfield sei su un pianeti e vuoi tornare alla loggia? Viaggio veloce, caricamento, entri alla loggia, caricamento... è pure uno in meno.
C'è solo un passaggio in più che su Skyrim avevi una mappa mentre su Starfield devi andare al sistema e poi al pianeta/location, prima di fare il viaggio veloce.
Io invece mi ci sto letteralmente perdendo. Sarà che non gioco mai con la frenesia di vedere tutto subito, è proprio un mio modo di giocare. Per dire dopo 57 ore non sono ancora andato nemmeno ad Akila nè a Neon ma mi sto facendo tutto il Sistema Solare e Alpha Centauri e dintorni con le vaie missioni e attività secondarie.
Onestamente io credo che con la narrazione ambientale e la verosimiglianza del gioco abbiano fatto invece un lavoro molto buono. Personaggi e dialoghi sono ben fatti, viene voglia di ascoltare tutto quello che hanno da dire e in alcuni casi ci sono piccoli dettagli sparsi quà e là (per esempio mi sono portato dietro Barret a Gagarin, non era contento, e soltanto dopo ho scoperto che c'era una ragione precisa per il suo commento di disappunto).
Vero questo per ora è l'aspetto migliore per me, è il primo gioco Bethesda in 17 anni che non sembri scritto da idioti.
Le meccaniche di crafting e di costruzione non le ho ancora approfondite, ma ragazzi parliamoci chiaro, è un po' così in tutti i giochi, anche blasonati. I famigerati banchi da lavoro servono a niente praticamente in tutti i giochi, la costruzione degli avamposti pure, è una cosa che è stata messa in più per chi vuole avere una casa sui vari pianeti e poco altro (se non erro servono più che altro ad accumulare risorse, ma ripeto non ho ancora approfondito queste meccaniche). Penso che in questi casi boh intervengano anche i gusti di ognuno perchè io potrei dire le stesse cose di altri giochi che invece sono considerati generalmente capolavori ma che hanno meccaniche oggettivamente fatte male (non nominerò più quel gioco, tranquilli :asd: )
Vero e vero soprattutto per qualsiasi gioco Bethesda, quindi mi chiedo, perché andava bene per gli aborti precedenti e non per questo?
cronos1990
14-09-2023, 10:16
Ok per lo shooting, ma questo è un Action RPG Bethesda, non un FPS ID Software.Questa però è sempre la solita scusa vuota atta a giustificare.
Il gioco è appunto un Action-RPG, dove lo shooting ha il suo peso (e anzi, da quel che leggo sembra anche piuttosto presente nel gioco). Per cui, anche se non deve essere ai livelli di un COD ed essere influenzato dalla parte statistica, deve essere realizzato di buona qualità.
Premesso che non so come sia su Starfield, per cui non posso fare commenti in merito, se finora Bethesda nei suoi giochi l'ha resa male non vuol dire che se ne possa parlare bene, o con sufficienza, se anche qui è resa male.
Poi ripeto: non so come sia su Starfield. Escludendo alcuni elementi che si possono verificare anche senza giocare direttamente, non faccio valutazioni su qualcosa che non conosco. Poi certo, le aspettative sono basse.
provato qualche ora facendo l'inizio della main, tecnicamente (soprattutto come perf) e coloramente una violenza per gli occhi, il ''branco'' che ti violenta :asd:...tocca moddarlo obbligatoriamente con lut, dlss e soprattutto FG.....forse per questo ora mi pesa giocarlo
cmq ormai non digerisco più gli ow tremendamente dispersivi (l'impressione è che un tes sia quasi un corridoio a confronto), mi secca pure esplorare a fondo millemila stanze con millemila oggetti che capitano durante una main, spero solo che non debba perdere troppo tempo con rafforzare la nave, attività extra per salire di livello ecc....già benedico il fatto di aver preso in prestito la tuta op, se poi qualche gentilissimo mi indicasse anche un'arma op ad inizio gioco mi farebbe comodo, e se oltre ai medikit c'è qualcosa che bisogna portarsi assolutamente dietro
poi immagino che in sto gioco le armi da mischia non servano a niente giusto?
tutto imho come sempre eh, ma i primi che mi veogno in mente sono:
un'interfaccia assolutamente ridicola (e superare quella di skyrim non era facile eh) che mi crea una frustrazione non indifferente
un ambiente di gioco completamente frammentato e slegato dal contesto generale
un'esplorazione ripetitiva e inutilmente noiosa
un sistema di lv e item inesistente
una capacità di generare stupore (anche solo visivo) ai minimi storici considerando il contesto temporale in cui è uscito
Boh, non mi pare. La trovo la miglior ambientazione Bethesda, il lore mi pare interessante ai livelli dei TES, la frammentazione è quella di qualsiasi loro gioco, è il miglior sistema di levelling che si siano inventati direi da Morrowind, gli item hanno lo stesso utilizzo di tutti i loro giochi, le loro interfacce han sempre, ma dico sempre, fatto ca..re, non ricordo stupore da Morrowind, perché ero giovane (manco tanto :asd:)
Quindi ancora, che avrebbe di diverso da Fallout 4, per non andare indietro a Skyrim che ha 12 anni?
In Fallout 4 l'interfaccia è macchinosa, il levelling pessimo (e se ti fai build luck asfalti ogni cosa a very hard), c'è un caricamento ogni 3x2, gli item non servono a una fava (mai usata una droga), le armi son tutte dimenticabili, crafti giusto 2/3 cose è hai finito, puoi completamente ignorare gii insediamenti, l'esplorazione è ridottissima (e qui cito anche Skyrim dove l'esplorazione si limita a visitare i dungeon più noiosi mai partoriti da mente umana, Fallout 3 resta l'ultimo gioco Bethesda un minimo divertente da esplorare)
Quindi, ok Starfield è un gioco Bethesda, ci si aspettava qualcosa di diverso?
Chiedo perché io mi aspettavo Fallout 4 su 1000 mappe con astronave e nuovo lore/ambientazione, e quello ho trovato, pure fatto meglio.
Ok per lo shooting, ma questo è un Action RPG Bethesda, non un FPS ID Software.
Per i caricamenti io mi chiedo, ma voi vi ricordate Oblivion o Skyrim. C'era un caricamento ogni 3x2 eh... entravi in città caricava, entravi in una locanda, caricava, entravi in un dungeon, caricava, arrivavi a una nuova sezione del dungen, caricava... le stesse location in interni, non solo dungeon, richiedevo caricamenti tra diverse sezioni (che so, per andare da alloggi arcimago a stanza personale erano richiesti 3 caricamenti per 20 m di passeggiata)
In Starfield forse questa cosa è più evidente perché non sei su una mappa unica, ma su più mappe
Ma che differenza c'è con uno Skyrim in cui ogni volta usi il viaggio veloce? In Skyrim eri a Windhelm dovevi andare alla gilda dei ladri: viaggio veloce, caricamento, entri alla gilda, caricamento ti muovi fino alla caraffa logora, caricamento. In Starfield sei su un pianeti e vuoi tornare alla loggia? Viaggio veloce, caricamento, entri alla loggia, caricamento... è pure uno in meno.
C'è solo un passaggio in più che su Skyrim avevi una mappa mentre su Starfield devi andare al sistema e poi al pianeta/location, prima di fare il viaggio veloce.
Che da Oblivion sono passati 20 anni... Un gioco come no man sky, programmato da 10 peones, riesce a gestire spazio e pianeti senza caricamenti e questi con anche Microsoft alle spalle non riescono a fare di meglio del riciclare un motore di 20 anni? Il tutto venduto a 70 euro.
Questa però è sempre la solita scusa vuota atta a giustificare.
Il gioco è appunto un Action-RPG, dove lo shooting ha il suo peso (e anzi, da quel che leggo sembra anche piuttosto presente nel gioco). Per cui, anche se non deve essere ai livelli di un COD ed essere influenzato dalla parte statistica, deve essere realizzato di buona qualità.
Premesso che non so come sia su Starfield, per cui non posso fare commenti in merito, se finora Bethesda nei suoi giochi l'ha resa male non vuol dire che se ne possa parlare bene, o con sufficienza, se anche qui è resa male.
Poi ripeto: non so come sia su Starfield. Escludendo alcuni elementi che si possono verificare anche senza giocare direttamente, non faccio valutazioni su qualcosa che non conosco. Poi certo, le aspettative sono basse.
Ma guarda, io odio lo shooting e odio quando devo mirare e non lo fa il gioco, ma questo è sicuro meglio di Fallout 4 non usando il vats.
Quel che fa ca..re semmai è l'IA dei nemici, ma questo mi pare ci se lo potesse tranquillamente aspettare no? Che poi, ogni location ha 40 nemici che ti sparano, fossero anche quell di FEAR non faresti 2 passi :asd:
Che da Oblivion sono passati 20 anni... Un gioco come no man sky, programmato da 10 peones, riesce a gestire spazio e pianeti senza caricamenti e questi con anche Microsoft alle spalle non riescono a fare di meglio del riciclare un motore di 20 anni? Il tutto venduto a 70 euro.
Ah questo è vero, cosa che a me non interessa dato che in NMS ci vosse viaggio veloce verso punti d'interesse utilizzerei quello piuttosto che volare, l'esplorazione planetaria invece è pressoché identica.
Però con i 70€ non paghi l'engine, paghi i contenuti... e quelli sono tanti eh, non è che ti han venduto un gioco vuoto. Per dire NMS al lancio (ma anche ora) costava 60€. Ora ne vale 180, ma al lancio mica tanto, dato che i contenuti erano pochi.
Hai idea quanto costi costruire tutti quegli asset, quelle quest, quei dialoghi, doppiarli, cutscene, ecc
E' quello che costa nei giochi tripla a, non l'engine... e usano quell'engine per un preciso motivo eh, ci mette niente Spencer a pagare UE5 e dire "Epic fateci voi un importer di tutti gli asset creation engine ad UE5 per piacere che Todd non è capace"
Ho pensato anche io a Fear dopo aver fatto una missione ieri sera in cui i nemici facevano mosse tipo Bulgari di Aldo Giovanni e Giacomo....
yume the ronin
14-09-2023, 10:31
Vero questo per ora è l'aspetto migliore per me, è il primo gioco Bethesda in 17 anni che non sembri scritto da idioti.
ragazzi non posso fare spoiler ma ci sono frangenti che dovrebbero essere dai risvolti altamente drammatici che invece fanno ridere come una sit com...
non parliamo poi di coerenza della storia, causa/effetto o capacità di reazione alle azioni del giocatore, completamente inesistenti.. la cosa piu carina da questo punto di vista è il minigioco della persuasione..
Vero e vero soprattutto per qualsiasi gioco Bethesda, quindi mi chiedo, perché andava bene per gli aborti precedenti e non per questo?
bhe ma perchè sono passati 12 anni e l'evoluzione visiva e della narrazione ludica ha fatto passi da gigante
oggi abbiamo schede video che pompano come le workstation, motori di gioco capaci di gestire ogni ben di dio e narratori e sviluppatori che possono affrontare serenamente lavori di ben altra caratura rispetto a una decade fa
cosi a caso pescando nel mucchio: god of war, the last of us, red dead redemption, the witcher, horizon, disco elysium, undertale, oxenfree, bg3 e un fottio di indie
adesso senza voler spulciare all'osso ogni singolo titolo della lista perchè è un discorso macroscopico e non di singoli dettagli, è chiaro che ognuno di questi giochi ha lasciato il segno in qualcosa, non è pensabile che ad ogni uscita si riparta da 10 anni prima sotto ogni punto di vista
Guarda, quello che hai scritto tu su Starfield io lo ritrovo anche nei precedenti titoli Bethesda, per cui...
Quello che ora mi preoccupa, semmai, è che quello che io vedevo anche prima e tu no, ora tu lo vedi su Starfield. Il che mi fa pensare che quelle magagne qui sono elevate all'ennesima potenza :fagiano:
Prendiamo ad esempio Fallout 4 che è il loro ultimo gioco.
Fallout 4 è TOTALMENTE piatto senza il minimo senso di progressione, ed è oggettiva come cosa. io l'ho giocato come un'avventura\fps girando qua e là e prendendo le quest che capitavano senza preoccuparmi di livello, insediamenti e qualsiasi cosa, tanto NON SERVE REALMENTE A NIENTE FARLO, gli oggetti poi ne avevo troppi e per lo più non li usavo, le armi non serviva starci a perdere tempo, le armature atomiche le collezionavo senza usarle.
Tra l'altro era peggiore di caricamenti, di gunplay e di interesse (tutto già visto Fallout si conosce da anni, e la trama era quel minimo per giustificare il gioco).
e Skyrim, che il combat è tanto scarso da far sembrare un capolavoro quello di the witcher 3, altro che il buon gunplay di Starfield, non era così diverso in generale e diventava pure quello un gioco per andare in giro a cazzeggio e poco più.
Bethesda non vedo dove si è peggiorata negli anni anzi, piuttosto c'è chi gli andava bene quel che faceva e pian piano non gli è andato bene più, che ci sta.
cronos1990
14-09-2023, 10:33
OK, qualcuno me lo regala per Natale? :asd:
Mi fate un esempio di contenuto / personaggio / quest scritti bene in Skyrim / Fallout 4.
Mi basta un esempio, uno, che non sia scritto per ebeti da imbecilli. Uno.
Starfield pare Dostoevsky :asd:
yume the ronin
14-09-2023, 10:36
Prendiamo ad esempio Fallout 4 che è il loro ultimo gioco.
Fallout 4 è TOTALMENTE piatto senza il minimo senso di progressione, ed è oggettiva come cosa. io l'ho giocato come un'avventura\fps girando qua e là e prendendo le quest che capitavano senza preoccuparmi di livello, insediamenti e qualsiasi cosa, tanto NON SERVE REALMENTE A NIENTE FARLO, gli oggetti poi ne avevo troppi e per lo più non li usavo, le armi non serviva starci a perdere tempo, le armature atomiche le collezionavo senza usarle.
Tra l'altro era peggiore di caricamenti, di gunplay e di interesse (tutto già visto Fallout si conosce da anni, e la trama era quel minimo per giustificare il gioco).
e Skyrim, che il combat è tanto scarso da far sembrare un capolavoro quello di the witcher 3, altro che il buon gunplay di Starfield, non era così diverso in generale e diventava pure quello un gioco per andare in giro a cazzeggio e poco più.
Bethesda non vedo dove si è peggiorata negli anni anzi, piuttosto c'è chi gli andava bene quel che faceva e pian piano non gli è andato bene più, che ci sta.
si son d'accordo, ma son passati 12 e 7 anni... cioè non possiamo dimentciarcelo se no saremmo ancora a sprite e mode7 invece che con l'UE5 :D
bhe ma perchè sono passati 12 anni e l'evoluzione visiva e della narrazione ludica ha fatto passi da gigante
oggi abbiamo schede video che pompano come le workstation, motori di gioco capaci di gestire ogni ben di dio e narratori e sviluppatori che possono affrontare serenamente lavori di ben altra caratura rispetto a una decade fa
cosi a caso pescando nel mucchio: god of war, the last of us, red dead redemption, the witcher, horizon, disco elysium, undertale, oxenfree, bg3 e un fottio di indie
adesso senza voler spulciare all'osso ogni singolo titolo della lista perchè è un discorso macroscopico e non di singoli dettagli, è chiaro che ognuno di questi giochi ha lasciato il segno in qualcosa, non è pensabile che ad ogni uscita si riparta da 10 anni prima sotto ogni punto di vista
Son passati 7 anni da Fallout 4, meno da Fallout 76.
Non mi pare che CP2077 sia fatto meglio, se vogliamo citare un gioco open world.
Nel tuo elenco l'unico gioco open world tecnicamente di un livello alto è RDR2, tutto il resto è robetta, che magari è scritta bene, ma robetta... che paragonata ai tempi in cui è uscita sarebbe distrutta letteramente da HL2 o BG2 o Planescape: Torment (o Max Payne, che Naughty Dog si sogna la notte di scrivere una storia come quella)
The_Silver
14-09-2023, 10:41
a quest'ora mi aspettavo già 300 pagine di minacce di morte ai dev per la resa dell'acqua invece guarda un pò quante cose si abbuonano all'uno mentre ci si accanisce con l'altro... :asd:
yume the ronin
14-09-2023, 10:43
Son passati 7 anni da Fallout 4, meno da Fallout 76.
Non mi pare che CP2077 sia fatto meglio, se vogliamo citare un gioco open world.
attenzione sto per dirlo :asd:... CP2077 è fatto infinitamente meglio, da ogni punto di vista che non sia quello tecnico (ma starfield fa girar due cose in croce ci mancava pure quello eheh)
gia per dirne una ogni situazione ambientale in CP2077 può essere affrontata in settecento modi diversi che vengono influenzati da mille fattori di level design, storia, abilità, background, ecc... starfield zero, ma dico zero eh: entri nel quarantaduesimo sistema minerario, ammazzi tutto quello che trovi tanto sono tutti nemici identici nello stesso identico ambiente che hai visto altre 98 volte..
anche li apro una parentesi: avevano detto che gli edifici erano generati e potevano ripetersi, sbagliando io avevo capito che gli edifici erano formati da moduli che si combinavano per generare "dungeon" diversi e onestamente mi sembrava una pratica furbetta, ma ancora accettabile... e invece no: i "dungeon" sono esattamente gli stessi riproposti identici in ogni singola stanza/caverna.. quello dove si recupera barrett l'avrò gia fatto, non scherzo, 15 volte...
lo trovo parecchio limitante nel 2023 vista la tipologia di gioco a cui dovrebbe appartenere starfield, che ricordo è la ricostruzione di un intero (universo) mondo, non "giochi bethesda" eheh
Nel tuo elenco l'unico gioco open world tecnicamente di un livello alto è RDR2, tutto il resto è robetta, che magari è scritta bene, ma robetta... che paragonata ai tempi in cui è uscita sarebbe distrutta letteramente da HL2 o BG2 o Planescape: Torment (o Max Payne, che Naughty Dog si sogna la notte di scrivere una storia come quella)
si ma ogni singolo aspetto di questa "robetta" è millenni avanti a qualsiasi altro aspetto di starfield, è questo che sostengo eheh
grafica, coinvolgimento, storia, capacità di reazione, bivi, narrazione, prendi a caso dalla lista c'è qualcuno che eccelle in uno di questi aspetti, ma tutti sono sopra il "mega gioco della prossima decade", questo mi sembra quantomeno bizzarro
Lo Straniero Misterioso
14-09-2023, 10:45
Non ho ancora provato l'interfaccia al di fuori del menu, ma a me pare sì forse tutto con un passaggio di troppo, ma ci sono molti shortcut. Va bè che uso i pad e son limitato, ma su tastiera non ci sono i classici shortcut per tutte le varie sezioni?
Una cosa, per salire di livello quanti punti servono? 900-1000? Ed è fisso per ogni livello o aumenta con l'aumentare del livello?
Leggo che non c'è cap, a che serve aumentare di livello una volta che uno ha sbloccato tutto? Aumenta altro tipo salute?Su PC ci sono i mod per l'inventario. Molto comodi.
Che poi se non ho capito male anche su console adesso funzionano alcune mod o sbaglio? Leggendo le istruzioni di installazione leggo dei path "xbox" al psoto del solito "steamapps" :)
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
si son d'accordo, ma son passati 12 e 7 anni... cioè non possiamo dimentciarcelo se no saremmo ancora a sprite e mode7 invece che con l'UE5 :D
ma onestamente a me bastava un'esplorazione soddisfacente, no meno di NMS. perché per il resto mi aspettavo un gioco bethesda senza grossi cambiamenti e così è stato.
dico solo non dite che ve ne siete accorti ora di certe cose quando a Bethesda si diceva "eh ma guarda Obsidian con new vegas già è diverso" prima ancora che uscisse skyrim...su Fallout 3 nemmeno le fazioni avevano messo, nemmeno il minimo, andavi avanti non contava niente quel che facevi, non c'era senso di progressione ne niente. era il 2008 e già c'era chi questo non lo sopportava perché loro i giochi di ruolo li facevano così, ma altri proprio no, non è l'annata la differenza ma bethesda stessa.
l'annata è applicabile più al comparto tecnico, quello si
maxnaldo
14-09-2023, 10:50
wow !
hanno aggiunto Starfield al cloud di Geforce Now !!!
posso giocarlo con la 4080 !
ok, ci vediamo l'anno prossimo, vita sociale finita (quel poco che ne era rimasto).
:D
DerrickOlley
14-09-2023, 10:52
Guarda non l'ho giocato tanto quanto te, ma per ora in effetti avendo giocato a tutti gli elder scroll avevo un aspettativa di immersione ed effetto wow totalmente non soddisfatta. Ok non è un open world come Skyrim, ma non mi sento trasportato ne come storia né nella voglia di camminare e scoprire nuovi luoghi o prendermi in carico missioni secondarie. Bello potenziare armi navi e armature ma il fine? Ho esplorato nuova Atlantide, sono stato alla Loggia e via dicendo ma bo...per farla breve lo trovo per ora un po' sciapo e ripetitivo. Here (https://celebrityweeks.com).Ripeto il raffronto lo faccio con Skyrim (e già non era a livello di Oblivion) ma qui come pathos siamo proprio ai minimi termini
Per fortuna lo sto provando su game pass, ma non mi viene voglia di comprarlo.
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
Ho le stesse impressioni del gioco Elder Scrolls! Le aspettative erano alte ma non sono state soddisfatte!
attenzione sto per dirlo :asd:... CP2077 è fatto infinitamente meglio, da ogni punto di vista che non sia quello tecnico
gia per dirne una ogni situazione ambientale in CP2077 può essere affrontata in settecento modi diversi che vengono influenzati da mille fattori di level design, storia, abilità, background, ecc... starfield zero, ma dico zero eh: entri nel quarantaduesimo sistema minerario, ammazzi tutto quello che trovi tanto sono tutti nemici identici nello stesso identico ambiente che ha visto altre 98 volte..
Esattamente come Skyrim o Fallout 4 o Fallout 76 o Oblivon o Morrowind
CP2077 è straordinario sotto quel profilo, il gioco più simile Deus Ex rilasciato in 23 anni, ma Starfield è Bethesda, quindi again, che ci si aspettava?
Che dopo 25 anni a fare un tipo di gioco improvvisamente diventassero Warren Spector, usando lo stesso engine per giunta?
si ma ogni singolo aspetto di questa "robetta" è millenni avanti a qualsiasi altro aspetto di starfield, è questo che sostengo eheh
grafica, coinvolgimento, storia, capacità di reazione, bivi, narrazione, prendi a caso dalla lista c'è qualcuno che eccelle in uno di questi aspetti, ma tutti sono sopra il "mega gioco della prossima decade", questo mi sembra quantomeno bizzarro
Sì, ma non puoi paragonarmi giochi story driven come i filmetti interattivi Sony o open world story driven come quelli Rockstar, che fanno un gioco ogni 10 anni con open world parco giochi come quelli Bethesda eh
L'aspetto narrativo di Starfield se lo vuoi paragonare lo paragoni a Valhalla che è un altro scatolone di avventure, o anche a CP2077/TW3 che idem son scatoloni di avventure, forse un pelo più curati dal punto di vista narrativo.
CP2077 fa bene il level design e sfrutta al top le different abilità, ma dal punto di vista narrativo mi ha detto il giusto. Starfield vedremo. Il gioco che mi ha più tenuto incollato per storia e lore credo sia Mass Effect 1, quindi quello è il mio metro di paragone, tutto il resto è robetta.
Detto questo e me pare che Starfield sia un gioco infinitamente superiore per gli aspetti che elenchi rispetto a Fallout 4, 3 e Skyrim, tanto basta
cronos1990
14-09-2023, 10:56
ma onestamente a me bastava un'esplorazione soddisfacente, no meno di NMS. perché per il resto mi aspettavo un gioco bethesda senza grossi cambiamenti e così è stato.
dico solo non dite che ve ne siete accorti ora di certe cose quando a Bethesda si diceva "eh ma guarda Obsidian con new vegas già è diverso" prima ancora che uscisse skyrim...su Fallout 3 nemmeno le fazioni avevano messo, nemmeno il minimo, andavi avanti non contava niente quel che facevi, non c'era senso di progressione ne niente. era il 2008 e già c'era chi questo non lo sopportava perché loro i giochi di ruolo li facevano così, ma altri proprio no, non è l'annata la differenza ma bethesda stessa.
l'annata è applicabile più al comparto tecnico, quello siCredo di averlo già scritto, ma mi ripeto.
Io mi aspettavo il solito gioco Bethesda, ovviamente con qualche aggiunta necessaria visto il tipo di ambientazione. Quello in cui speravo è che per lo meno questa volta i vari elementi ludici fossero realizzati meglio, con più cura e maggior qualità.
Che fosse una copia di Fallout 4 mi sta anche bene. Ma per lo meno fanne una copia buona, non in carta carbone e anzi pure peggio.
Lo Straniero Misterioso
14-09-2023, 10:59
attenzione sto per dirlo :asd:... CP2077 è fatto infinitamente meglio, da ogni punto di vista che non sia quello tecnico
gia per dirne una ogni situazione ambientale in CP2077 può essere affrontata in settecento modi diversi che vengono influenzati da mille fattori di level design, storia, abilità, background, ecc... starfield zero, ma dico zero eh: entri nel quarantaduesimo sistema minerario, ammazzi tutto quello che trovi tanto sono tutti nemici identici nello stesso identico ambiente che ha visto altre 98 volte..
lo trovo parecchio limitante nel 2023 vista la tipologia di gioco a cui dovrebbe appartenere starfield, che ricordo è la ricostruzione di un intero (universo) mondo, non "giochi bethesda" eheh
si ma ogni singolo aspetto di questa "robetta" è millenni avanti a qualsiasi altro aspetto di starfield, è questo che sostengo eheh
grafica, coinvolgimento, storia, capacità di reazione, bivi, narrazione, prendi a caso dalla lista c'è qualcuno che eccelle in uno di questi aspetti, ma tutti sono sopra il "mega gioco della prossima decade", questo mi sembra quantomeno bizzarroStarfield è più ricco di contenuti però.
CP2077 ha una ottima main quest e tante sidequest carine, ma che non lasciano traccia.
Starfield ha tante main quest, ogni fazione ha la sua. È questa la forza del gioco, tecnicamente lo sappiamo che ha i suoi limiti, ma si lascia giocare... e le mod spesso risolvono i problemi più dolorosi (inventario, interfaccia, dlss).
Manca solo la mod per avere le tute spaziali sexy e poi siamo a posto :D
Per dire, io mi aspettavo un gioco alla Elite.
Ma zero proprio, i viaggi si fanno così:
premi L
selezioni la quest (non ti serve neanche sapere dove devi andare)
premi R
premi X
Fatto. Componente viaggio totalmente eliminata, altro che Elite... :)
Non c'è neanche un incentivo a raggurppare le quest (del tipo faccio prima tutte quelle di Marte, poi quelle di Atlantis, poi quelle sulla Key) perché tanto sono tutti caricamenti istantanei, si fa prima a farle a casaccio!
Però lo gioco lo stesso perché le quest sono fatte bene (a differenza del tutorial che sembra fatto in 10 minuti da uno stagista pigro, ma vabbè...). Speriamo esca anche una mod o una patch che diano un senso all'esplorazione spaziale prima o poi.
Credo di averlo già scritto, ma mi ripeto.
Io mi aspettavo il solito gioco Bethesda, ovviamente con qualche aggiunta necessaria visto il tipo di ambientazione. Quello in cui speravo è che per lo meno questa volta i vari elementi ludici fossero realizzati meglio, con più cura e maggior qualità.
Che fosse una copia di Fallout 4 mi sta anche bene. Ma per lo meno fanne una copia buona, non in carta carbone e anzi pure peggio.
ma quello lo ipotizzi tu che ne sai se il gioco non l'hai provato :asd:
Fallout 4 te l'ho descritto io ci ho giocato penso un centinaio d'ore. si spara peggio di starfield, carica peggio di starfield, non ha più progressione di starfield, è stravista l'ambientazione (non a caso è il N°4), non ha una trama più interessante di starfield, non ha nessuna cosa accessoria realmente utile...dove starfield è peggio di Fallout 4?
Anzi già che starfield ha le fasi di shooting, e questi giochi sono pur sempre degli sparatutto, ben più godibili di Fallout 4 forse già basta per superarlo :asd:
Lollauser
14-09-2023, 11:07
Ragazzi comunque questa cosa che tutti critichiamo (giustamente) i titoli Bethesda amm3rda, ma tutti li giochiamo, per me è un fenomeno sociologico da studiare, e mica poco :D
Comunque a me quello che ha fatto veramente innamorare è stato Morrowind, dove c'erano idee, profondità, possibilità di scegliere carriere diverse gratificanti ecc..il tutto limitato solo dalle possibilità tecniche del periodo. Ed era il 2002
Da li in poi praticamente è migliorata solo la grafica e qualche aspetto marginale, ed è peggiorato tutto il resto.
Ho continuato a giocare i TES e i Fallout perchè, con tutta quella quantità a discapito della qualità, qualcosa ci trovi sempre che ti motivi ad andare avanti..però le emozioni di Morrowind non le ho mai più vissute.
Sarà soggettivo, sarà perchè è stato il primo vero open world moderno, ma per me è così
Per cui Starfield è più o meno tutto quello che mi aspettavo (a parte l'ottimizzazione per cui non mi immaginavo un tale pastrocchio) quindi non ho manco voglia di criticarlo più di tanto
cronos1990
14-09-2023, 11:16
ma quello lo ipotizzi tu che ne sai se il gioco non l'hai provato :asd:
Fallout 4 te l'ho descritto io ci ho giocato penso un centinaio d'ore. si spara peggio di starfield, carica peggio di starfield, non ha più progressione di starfield, è stravista l'ambientazione (non a caso è il N°4), non ha una trama più interessante di starfield, non ha nessuna cosa accessoria realmente utile...dove starfield è peggio di Fallout 4?
Anzi già che starfield ha le fasi di shooting, e questi giochi sono pur sempre degli sparatutto, ben più godibili di Fallout 4 forse già basta per superarlo :asd:In 30 anni che ipotizzo sui videogiochi prima di acquistarli avrò sbagliato si e no 2 volte :asd:
Ragazzi comunque questa cosa che tutti critichiamo (giustamente) i titoli Bethesda amm3rda, ma tutti li giochiamo, per me è un fenomeno sociologico da studiare, e mica poco :D
Comunque a me quello che ha fatto veramente innamorare è stato Morrowind, dove c'erano idee, profondità, possibilità di scegliere carriere diverse gratificanti ecc..il tutto limitato solo dalle possibilità tecniche del periodo. Ed era il 2002
Da li in poi praticamente è migliorata solo la grafica e qualche aspetto marginale, ed è peggiorato tutto il resto.
Ho continuato a giocare i TES e i Fallout perchè con tutta quella quantità a discapito della qualità qualcosa ci trovi sempre, per andare avanti..però le emozioni di Morrowind non le ho mai più vissute.
Sarà soggettivo, sarà perchè è stato il primo vero open world moderno, ma per me è così
Bisognerebbe capire quanti giocano i titoli Bethesda lisci. vanilla, senza mod :asd:
Personalmente
Mai finito Morrowind, ma giocato molto, moddandolo qua e là, lo ritengo il migliore sotto l'aspetto ruolistico e come varietà di ambietazione, ma sistema di dialogo orrido e troppo macchinoso
Millato Oblivion su Xbox360 e giocato parecchio moddato su PC, l'Action RPG che ha le quest più interessanti/divertenti che abbia fatto (assieme a Bloodlines), ambientazione eccelsa perché dà l'idea di mondo fantasy con quella palette, ma ripetitiva
Fallout 3 millato su PC/Xbox, m'ha fatto ca..re quasi in tutto, tranne gameplay stealth con vats e esplorazione "paurosa" soprattutto nei dungeon ben fatta
Skyrim un aborto, non moddato è quasi ingiocabile, ma si trova alla lunga un gameplay piacevole. Le peggiori quest e i peggiori dungeon mai visti in un videogioco, banalità all'ennesima potenza
Fallout 4 è il peggior gioco Bethesda, l'ho millato perché alla fine lo stealth e il vats + gli insediamenti non mi avevano dispiaciuto e build luck asfalti ogni cosa in vats, ma anche questo senza mod è quasi ingiocabile.
Starfield per ora mi pare quello con più potenzialità ludiche da Morrowind, però chiaro che è e resta un gioco Behesda
Cutter90
14-09-2023, 11:29
Ragazzi comunque questa cosa che tutti critichiamo (giustamente) i titoli Bethesda amm3rda, ma tutti li giochiamo, per me è un fenomeno sociologico da studiare, e mica poco :D
Comunque a me quello che ha fatto veramente innamorare è stato Morrowind, dove c'erano idee, profondità, possibilità di scegliere carriere diverse gratificanti ecc..il tutto limitato solo dalle possibilità tecniche del periodo. Ed era il 2002
Da li in poi praticamente è migliorata solo la grafica e qualche aspetto marginale, ed è peggiorato tutto il resto.
Ho continuato a giocare i TES e i Fallout perchè, con tutta quella quantità a discapito della qualità, qualcosa ci trovi sempre che ti motivi ad andare avanti..però le emozioni di Morrowind non le ho mai più vissute.
Sarà soggettivo, sarà perchè è stato il primo vero open world moderno, ma per me è così
Per cui Starfield è più o meno tutto quello che mi aspettavo (a parte l'ottimizzazione per cui non mi immaginavo un tale pastrocchio) quindi non ho manco voglia di criticarlo più di tanto
E' un po come Fifa. Fa merda ogni anno, ma poi lo giochi semplicemente perchè non ci sono alternative.
Bisognerebbe capire quanti giocano i titoli Bethesda lisci. vanilla, senza mod :asd:
Personalmente
Mai finito Morrowind, ma giocato molto, moddandolo qua e là, lo ritengo il migliore sotto l'aspetto ruolistico e come varietà di ambietazione, ma sistema di dialogo orrido e troppo macchinoso
Millato Oblivion su Xbox360 e giocato parecchio moddato su PC, l'Action RPG che ha le quest più interessanti/divertenti che abbia fatto (assieme a Bloodlines), ambientazione eccelsa perché dà l'idea di mondo fantasy con quella palette, ma ripetitiva
Fallout 3 millato su PC/Xbox, m'ha fatto ca..re quasi in tutto, tranne gameplay stealth con vats e esplorazione "paurosa" soprattutto nei dungeon ben fatta
Skyrim un aborto, non moddato è quasi ingiocabile, ma si trova alla lunga un gameplay piacevole. Le peggiori quest e i peggiori dungeon mai visti in un videogioco, banalità all'ennesima potenza
Fallout 4 è il peggior gioco Bethesda, l'ho millato perché alla fine lo stealth e il vats + gli insediamenti non mi avevano dispiaciuto e build luck asfalti ogni cosa in vats, ma anche questo senza mod è quasi ingiocabile.
Starfield per ora mi pare quello con più potenzialità ludiche da Morrowind, però chiaro che è e resta un gioco Behesda
il loro vats cioè un cheat per chi non era capace a sparare :asd:
il loro vats cioè un cheat per chi non era capace a sparare :asd:
Esatto
Ripeto io ODIO sparare, non gioco più a FPS che non siano Far Cry che è tutto fattibile in stealth e lo shooting è premi grilletto sx e poi dx senza toccare levette, tanto ci pensa lui.
Il vats era godurioso perché con certe build potevi eliminare più nemici in un colpo solo, era una figata in Fallout 4 accumulare critici e poi selezionare 4 nemici con headshot 100% + critico e asfaltarli tutti in sequenza. Botta di dopamina assurda per quanto mi riguarda.
E infatti Starfield mi fa ca..re sotto questo aspetto perché qui tocca sparare (poi vedremo sbloccando certe skill che succede)
Ragnamar
14-09-2023, 11:43
Ok per lo shooting, ma questo è un Action RPG Bethesda, non un FPS ID Software.
Per i caricamenti io mi chiedo, ma voi vi ricordate Oblivion o Skyrim. C'era un caricamento ogni 3x2 eh... entravi in città caricava, entravi in una locanda, caricava, entravi in un dungeon, caricava, arrivavi a una nuova sezione del dungen, caricava... le stesse location in interni, non solo dungeon, richiedevo caricamenti tra diverse sezioni (che so, per andare da alloggi arcimago a stanza personale erano richiesti 3 caricamenti per 20 m di passeggiata)
In Starfield forse questa cosa è più evidente perché non sei su una mappa unica, ma su più mappe
Ma che differenza c'è con uno Skyrim in cui ogni volta usi il viaggio veloce? In Skyrim eri a Windhelm dovevi andare alla gilda dei ladri: viaggio veloce, caricamento, entri alla gilda, caricamento ti muovi fino alla caraffa logora, caricamento. In Starfield sei su un pianeti e vuoi tornare alla loggia? Viaggio veloce, caricamento, entri alla loggia, caricamento... è pure uno in meno.
C'è solo un passaggio in più che su Skyrim avevi una mappa mentre su Starfield devi andare al sistema e poi al pianeta/location, prima di fare il viaggio veloce.
La differenza è che sono passati 10 anni e passa da Skyrim e la tecnologia permette di eliminare questi caricamenti inutili, almeno quando sei su un pianeta dovrebbe essere tutto "seamless", non si può vedere nel 2023 che per entrare in un edificio mi debba sorbire un caricamento, anche se più o meno breve. E' l'ennesimo limite di un engine che Bethesda non ha il coraggio di lasciarsi alle spalle.
La differenza è che sono passati 10 anni e passa da Skyrim e la tecnologia permette di eliminare questi caricamenti inutili, almeno quando sei su un pianeta dovrebbe essere tutto "seamless", non si può vedere nel 2023 che per entrare in un edificio mi debba sorbire un caricamento, anche se più o meno breve. E' l'ennesimo limite di un engine che Bethesda non ha il coraggio di lasciarsi alle spalle.
Quindi la rottura sono i caricamenti?
Il fatto che non sia seamless?
Ci sta, per me è una cosa totalmente irrilevante.
Cutter90
14-09-2023, 11:51
La differenza è che sono passati 10 anni e passa da Skyrim e la tecnologia permette di eliminare questi caricamenti inutili, almeno quando sei su un pianeta dovrebbe essere tutto "seamless", non si può vedere nel 2023 che per entrare in un edificio mi debba sorbire un caricamento, anche se più o meno breve. E' l'ennesimo limite di un engine che Bethesda non ha il coraggio di lasciarsi alle spalle.
E la cosa folle è che richiede un ssd nei requisiti. LOL
Ragnamar
14-09-2023, 11:53
Quindi la rottura sono i caricamenti?
Il fatto che non sia seamless?
Ci sta, per me è una cosa totalmente irrilevante.
Non è quello che rovina il gioco, ma è un aspetto che si somma ad altri che "appesantisce" inutilmente l'esperienza.
Bethesda è pigra, è una software house che non ha il coraggio di innovare e ripropone costantemente la stessa formula di gioco, con gli stessi limiti e problemi ogni volta da 20 anni a questa parte. Proprio perché Starfield è una IP nuova sarebbe stato il trampolino di lancio per provare ad utilizzare un nuovo engine, superare i -loro- limiti con tecnologie al passo coi tempi. Invece siamo sempre qui a parlare delle stesse problematiche identiche OGNI volta, poi mi devo sentire Todd Howard che mi supercazzola anche dicendo che Starfield è un gioco "tecnologicamente all'avanguardia"? Ma dove?
Onestamente l'unico GRANDE miglioramento che trovo rispetto al passato è una componente narrativa più profonda e curata dai tempi di Oblivion (FINALMENTE hanno riassunto degli scrittori!) e questo è un aspetto fondamentale per un RPG, quindi BENISSIMO e BRAVI da questo aspetto.
Ma per ogni altro aspetto del gioco, Starfield è l'ennesimo reskin che Bethesda ci propina ormai da vent'anni. Infatti, per la prima volta, non l'ho acquistato e non ho la minima intenzione di dargli gli 80 euro che chiedono, gioco con i 3 mesi di Gamepass inclusi con Rog Ally e poi se ne riparlerà ad un prezzo non superiore ai 40€.
Salve ragazzi, mi son perso la Frontier. Durante la missione con Delgado nella prigione per ritrovare gli indizi dell'astronave piena di crediti scomparsa, Delgado dall'interfono dice:"non ti preoccupare della tua nave manderò a riprenderla da qualcuno poi.." e si scappa quindi con la nave "cella" della Flotta Cremisi. Ora sono quattro cinque missioni ma sta famosa stringa che aspettavo e cioè .."ho mandato a riprendere la Frontier", non compare..Che faccio continuo a girare con quel catorcio senza missili?
Salve ragazzi, mi son perso la Frontier. Durante la missione con Delgado nella prigione per ritrovare gli indizi dell'astronave piena di crediti scomparsa, Delgado dall'interfono dice:"non ti preoccupare della tua nave manderò a riprenderla da qualcuno poi.." e si scappa quindi con la nave "cella" della Flotta Cremisi. Ora sono quattro cinque missioni ma sta famosa stringa che aspettavo e cioè .."ho mandato a riprendere la Frontier", non compare..Che faccio continuo a girare con quel catorcio senza missili?
Basta che vai da qualsiasi vendor di navi. Te la trovi nella lista delle navi da te possedute.
A proposito di navi...
Questa è la nuova nave che mi ha regalato il Todd con l'update >
http://i.imgur.com/vu0OEjll.jpg (https://imgur.com/vu0OEjl)
Gli ho fatto anche uno shot di giorno così si può ammiarla meglio in tutti i suoi dettagli (la struttura che si vede sullo sfondo è Neon) >
http://i.imgur.com/BEeRNfJl.jpg (https://imgur.com/BEeRNfJ)
E voi che vi preoccupavate delle armi sulle rastrelliere :read:
maxnaldo
14-09-2023, 12:25
Ragazzi comunque questa cosa che tutti critichiamo (giustamente) i titoli Bethesda amm3rda, ma tutti li giochiamo, per me è un fenomeno sociologico da studiare, e mica poco :D
Comunque a me quello che ha fatto veramente innamorare è stato Morrowind, dove c'erano idee, profondità, possibilità di scegliere carriere diverse gratificanti ecc..il tutto limitato solo dalle possibilità tecniche del periodo. Ed era il 2002
Da li in poi praticamente è migliorata solo la grafica e qualche aspetto marginale, ed è peggiorato tutto il resto.
Ho continuato a giocare i TES e i Fallout perchè, con tutta quella quantità a discapito della qualità, qualcosa ci trovi sempre che ti motivi ad andare avanti..però le emozioni di Morrowind non le ho mai più vissute.
Sarà soggettivo, sarà perchè è stato il primo vero open world moderno, ma per me è così
Per cui Starfield è più o meno tutto quello che mi aspettavo (a parte l'ottimizzazione per cui non mi immaginavo un tale pastrocchio) quindi non ho manco voglia di criticarlo più di tanto
boh, a me sono piaciuti tutti, giocati infinite ore con mods e senza, Fallout, TES, e ora Starfield che ancora devo iniziare ma so già che mi piacerà.
tutto il resto per me sono chiacchiere da bar, tipo quelle sul calcio, tutti a criticare giocatori, squadre, allenatori, nazionali, ma poi puntualmente sono tutti davanti alla tv con la birretta a guardarsi le partite. :D
@ulukaii
Se hai la mod DLSS
Purtroppo quell'aggiornamento di ieri (parlo dei driver NVidia in concomitanza col loro update, qualcosa è andato storto) fa a cazzotti con quel mod. Non l'ho mai installata, e questi artefatti non si verificano.
@ulukaii
Se hai la mod DLSS
Purtroppo quell'aggiornamento di ieri fa a cazzotti con quel mod. Non l'ho mai installata, e questi artefatti non si verificano.
Series X :asd:
cronos1990
14-09-2023, 12:31
Series X :asd:Non ci sono mod li, vero? :asd:
Ho visitato ieri Akila, dopo update di gioco e driver. Un disastro. È la zona in cui noto più cali. Anche a voi?
Non ci sono mod li, vero? :asd:
E neanche la console per fixare al volo :asd:
cronos1990
14-09-2023, 12:46
E neanche la console per fixare al volo :asd::sbonk:
bagnino89
14-09-2023, 12:47
Domanda che probabilmente è stata già fatta: si possono esportare salvataggi/achievements da versione Gamepass a versione Steam?
Ale55andr0
14-09-2023, 13:01
a quest'ora mi aspettavo già 300 pagine di minacce di morte ai dev per la resa dell'acqua invece guarda un pò quante cose si abbuonano all'uno mentre ci si accanisce con l'altro... :asd:
tanto esce realistic uater twù starfield edisciòn, poco ma sicuro :O
Domanda che probabilmente è stata già fatta: si possono esportare salvataggi/achievements da versione Gamepass a versione Steam?
https://wccftech.com/how-to/starfield-guide-on-how-to-convert-your-game-pass-microsoft-store-save-to-steam/
Series X :asd:
Noo! :asd:
stefano76
14-09-2023, 14:51
Il bel Todd ha dichiarato che hanno dovuto scartare addirittura centinaia (:asd:) di idee per ritardi vari, alcune delle quali potrebbero essere inserite nei dlc futuri.
Il bel Todd ha dichiarato che hanno dovuto scartare addirittura centinaia (:asd:) di idee per ritardi vari, alcune delle quali potrebbero essere inserite nei dlc futuri.
Bè, Murray disse "abbiamo tante idee" al lancio di NMS... speriamo Todd segua l'esempio :asd:
Una delle idee scartate è stata sicuramente quella di escludere le basi usate per porzioni della main dagli edifici integrabili (in toto) nella generazione dei contenuti casuali.
E' già la seconda volta che becco una "base robotica abbandonata" identica (in tutto e per tutto: stessa pianta, disposizione dei nemici, robot di supporto, porte chiuse, casse, etc.) a quella usata per piazzarci il manufatto Theta. L'unica differenza è la gravita e, vabbé, il loot e l'assenza dell'ingresso per il manufatto :fagiano:
Temevo una ripetizione come quella dei dungeon di Skyrim ma da quello che scrivete qui è pure peggio.
Speriamo risolvano con patch/mod.
DJurassic
14-09-2023, 15:30
Temevo una ripetizione come quella dei dungeon di Skyrim ma da quello che scrivete qui è pure peggio.
Speriamo risolvano con patch/mod.
Queste non sono cose che possono essere patchate. Si tratta di level design, non di qualche textures in low res. Forse tramite mods sarà un qualcosa che con il tempo si andrà a modificare ma resta davvero sconcertante che questi in 7 anni di sviluppo abbiamo tirato su una roba così. Non è nemmeno un problema inerente alla generazione procedurale perchè per avere le stesse identiche locations con all'interno la stessa distribuzione degli ambienti e degli oggetti vuol dire che hanno delle strutture prefabbricate che poi disseminano a pioggia un pò ovunque per "arricchire" un quadro altrimenti vuoto.
stefano76
14-09-2023, 15:33
Una delle idee scartate è stata sicuramente quella di escludere le basi usate per porzioni della main dagli edifici integrabili (in toto) nella generazione dei contenuti casuali.
E' già la seconda volta che becco una "base robotica abbandonata" identica (in tutto e per tutto: stessa pianta, disposizione dei nemici, robot di supporto, porte chiuse, casse, etc.) a quella usata per piazzarci il manufatto Theta. L'unica differenza è la gravita e, vabbé, il loot e l'assenza dell'ingresso per il manufatto :fagiano:
Io ho beccato su due pianeti diversi la stessa identica caverna con la stessa valigetta appoggiata nello stesso punto. Questo sono le cose che mi fanno veramente incazzare, perchè una casa di sviluppo di tali dimensioni in 7 anni non può sorvolare su una cosa del genere. Almeno inventati qualcosa di procedurale che cambi qualcosa o mischi le carte, non lo so, non sono sviluppatore ma in 7 anni con 300 dipendenti mi rifiuto di vedere certe cose. Non può non esistere una tecnlogia per proporre delle variazioni, perfino Spelunky ha le caverne e i livelli diversi.
Queste non sono cose che possono essere patchate. Si tratta di level design, non di qualche textures in low res. Forse tramite mods sarà un qualcosa che con il tempo si andrà a modificare ma resta davvero sconcertante che questi in 7 anni di sviluppo abbiamo tirato su una roba così. Non è nemmeno un problema inerente alla generazione procedurale perchè per avere le stesse identiche locations con all'interno la stessa distribuzione degli ambienti e degli oggetti vuol dire che hanno delle strutture prefabbricate che poi disseminano a pioggia un pò ovunque per "arricchire" un quadro altrimenti vuoto.
Funziona così il procedurale eh
Non è che crea roba dal nulla, c'è un algoritmo che prende pezzi precotti fatti a mani e li assembla secondo determinate regole.
Io ho beccato su due pianeti diversi la stessa identica caverna con la stessa valigetta appoggiata nello stesso punto. Questo sono le cose che mi fanno veramente incazzare, perchè una casa di sviluppo di tali dimensioni in 7 anni non può sorvolare su una cosa del genere. Almeno inventati qualcosa di procedurale che cambi qualcosa o mischi le carte, non lo so, non sono sviluppatore ma in 7 anni con 300 dipendenti mi rifiuto di vedere certe cose. Non può non esistere una tecnlogia per proporre delle variazioni, perfino Spelunky ha le caverne e i livelli diversi.
Se gli edifici (io questo non l'ho ancora capito) sono procedurali, ma basati su stesso seed indipendentemente dal pianeta, è altamente probabile che l'algoritmo rigeneri gli stessi identici edifici su pianeti differenti.
Cioè, se loro hanno un algoritmo che parte da seed 1234 per generare edifici intorno al giocatore quando atterra, e basta, senza considerare sistema, pianeta, posizione, allora sì, facile trovi lo stesso identico edificio su più pianeti.
Se poi quel che trovi nell'edificio (la valigetta) è presa da un pool di una manciata di eventi, allora hai voglia a duplicare.
Ma questo è normale che accada, che cambia tra questo e le 35545 tane dei mostri in TW3? O i 335235 dungeon a corridoio di Skyrim, tutti fatti a mano (era meglio se a mano si facevano altro :asd:)
Semmai,. quello che poi ho sempre scritto, mi aspettavo che Bethesda con in più i soldi MS fosse in grado di costruire un numero talmente elevato di asset da garantire di trovare sempre qualcosa di nuovo su appena 1000 pianeti.
Solo che son 142GB già così, non oso immaginare quanto sarebbe stato... e pensare che NMS è più vario in 1/10 dello spazio.
yume the ronin
14-09-2023, 15:44
anche li apro una parentesi: avevano detto che gli edifici erano generati e potevano ripetersi, sbagliando io avevo capito che gli edifici erano formati da moduli che si combinavano per generare "dungeon" diversi e onestamente mi sembrava una pratica furbetta, ma ancora accettabile... e invece no: i "dungeon" sono esattamente gli stessi riproposti identici in ogni singola stanza/caverna.. quello dove si recupera barrett l'avrò gia fatto, non scherzo, 15 volte...
mi auto quoto ragazzi, sarà che ho avuto sfiga, sarà che magari ho giocato quantitativamente di più, ma non è che le cose me le sogno di notte :D
se il gioco diverte non è discutibile, ma ci sono situazioni oggettive, che possono anche andare bene o addirittura piacere, che non possono però essere travisate
DJurassic
14-09-2023, 15:51
Funziona così il procedurale eh
Non è che crea roba dal nulla, c'è un algoritmo che prende pezzi precotti fatti a mani e li assembla secondo determinate regole.
Non hai capito. Il procedurale assembla secondo determinate regole partendo da un "catalogo" di assets. Qui si tratta di location identiche dall'inizio alla fine trovate su pianeti diversi e con all'interno gli stessi oggetti (che presumo faranno parte di un altra libreria). E' quindi impossibile incappare nello stesso livello se questo fosse stato generato in maniera procedurale.
Per essere identici sono per forza dei composti prefabbricati piazzati dove serviva.
mi auto quoto ragazzi, sarà che ho avuto sfiga, sarà che magari ho giocato quantitativamente di più, ma non è che le cose me le sogno di notte :D
se il gioco diverte non è discutibile, ma ci sono situazioni oggettive, che possono anche andare bene o addirittura piacere, che non possono però essere travisate
Esatto. Ergo non sono generati proceduralmente ma copincollati da una libreria di dungeons prefabbricati.
In un gioco solitamente i devs creano un modello per la TV e te lo schiaffano in svariate stanze di n livelli per risparmiare e per praticità. Bethesda è andata oltre. Ha creato interi livelli come fossero insiemi unici e poi c'ha fatto la semina.
Esatto e mi va anche bene, eh, ma almeno quelle usate per la main dovevano escluderle dal compunto :fagiano:
stefano76
14-09-2023, 16:08
Funziona così il procedurale eh
Non è che crea roba dal nulla, c'è un algoritmo che prende pezzi precotti fatti a mani e li assembla secondo determinate regole.
E li fa uguali identici tra di loro?
Comunque si anche io mi aspettavo che essendo in 300 avrebbero creato centinaia di strutture anche già precotte e le avrebbero distribuite rendendo un po' più difficile incorrere nella ripetitività ma questo mi pare che non sia stato fatto, almeno non nella parte dell'esplorazione pianeti. Motivo per cui non sto praticamente più entrando nei vari POI o strutture.
E' un vero peccato perchè in giro nelle location principali si vedono cose molto belle e complesse, tipo la raffineria su Titano a Seconda Casa, quindi asset e possibilità per fare cose strutturate e varie ce li avevano pure, e anche il tempo non si può dire che sia mancato.
DJurassic
14-09-2023, 16:09
Esatto e mi va anche bene, eh, ma almeno quelle usate per la main dovevano escluderle dal compunto :fagiano:
Ma infatti hai ragione da vendere nonostante credo che ad oggi sia un discorso di scarso interesse pubblico, mentre lo slogan dei 1000 pianeti è quello che ha catalizzato l'attenzione della massa.
Non hai capito. Il procedurale assembla secondo determinate regole partendo da un "catalogo" di assets. Qui si tratta di location identiche dall'inizio alla fine trovate su pianeti diversi e con all'interno gli stessi oggetti (che presumo faranno parte di un altra libreria). E' quindi impossibile incappare nello stesso livello se questo fosse stato generato in maniera procedurale.
Per essere identici sono per forza dei composti prefabbricati piazzati dove serviva.
Se sono identici possono lo stesso essere procedurali eh
Inserisci lo stesso seed in Minecraft e ti ritrovi lo stesso identico mondo cubo per cubo.
Però qui concordo che son come in NMS: c'è un pool di edifici precotti per tipologia e in ogni location ci mettono uno di quest.
NMS si basa comunque su seed, pianeta, posizione, ecc in modo che tutti i giocatori trovino lo stesso edificio nello stesso punto, Starfield non ho capito, mi sa che vada a caso ogni volta.
In NMS ci sono poi gli insediamenti e i "dungeon" che sono mercantili alla deriva, che invece son full procedural. Vengono costruiti, sempre in base al seed per essere identici per tutti i giocatori, ma prendendo pezzi precotti (stanze/casette) e montandoli in maniera procedurale.
Una cosa che da Bethesda mi sarei aspettato è, visto che i giocatori possono costruire avamposti (come in NMS basi), usassero lo stesso sistema che ha il giocatore per generarne di procedurali da visitare... è una cosa che mi aspetterei anche da NMS, generare "basi" procedurali abitate da NPC, ma pure loro ancora nulla... certo loro non hanno Todd a capo e Phil e Satya a pagare :asd:
DJurassic
14-09-2023, 16:17
Se sono identici possono lo stesso essere procedurali eh
Inserisci lo stesso seed in Minecraft e ti ritrovi lo stesso identico mondo cubo per cubo.
Però qui concordo che son come in NMS: c'è un pool di edifici precotti per tipologia e in ogni location ci mettono uno di quest.
NMS si basa comunque su seed, pianeta, posizione, ecc in modo che tutti i giocatori trovino lo stesso edificio nello stesso punto, Starfield non ho capito, mi sa che vada a caso ogni volta.
In NMS ci sono poi gli insediamenti e i "dungeon" che sono mercantili alla deriva, che invece son full procedural. Vengono costruiti, sempre in base al seed per essere identici per tutti i giocatori, ma prendendo pezzi precotti (stanze/casette) e montandoli in maniera procedurale.
Una cosa che da Bethesda mi sarei aspettato è, visto che i giocatori possono costruire avamposti (come in NMS basi), usassero lo stesso sistema che ha il giocatore per generarne di procedurali da visitare... è una cosa che mi aspetterei anche da NMS, generare "basi" procedurali abitate da NPC, ma pure loro ancora nulla... certo loro non hanno Todd a capo e Phil e Satya a pagare :asd:
Sono d'accordo su tutto il discorso ma non sulla prima frase, che infatti è in contraddizione con il resto che scrivi. Se sono identici NON possono essere procedurali, perchè si tratta di interi ambienti di base già costruiti in quel modo. Potrebbe capitare che l'algoritmo scazzi e ne crei uno identico ma si tratta di una possibilità piuttosto remota che comunque non giustificherebbe il perchè questo implichi anche l'oggettistica che fà parte di un altro branch.
Il procedurale in questo caso interviene solo nel pick & place dalla libreria alla mappa ma non nella sua creazione. Spero di essere stato chiaro perchè più di così non riuscirei :asd:
Effettivamente ti cala un pò la voglia di esplorare, ed il romanticismo legato ad esso va a farsi benedire quando trovi 800 grotte identiche e mille laboratori di ricerca farmaceutica
Sono d'accordo su tutto il discorso ma non sulla prima frase, che infatti è in contraddizione con il resto che scrivi. Se sono identici NON possono essere procedurali. Potrebbe capitare che l'algoritmo scazzi e ne crei uno identico ma si tratta di una possibilità piuttosto remota che comunque non giustificherebbe il perchè questo implichi anche l'oggettistica che fà parte di un altro branch.
Come no
A parità di seed qualsiasi cosa procedurale deve essere identica.
Procedurale mica vuol dire casuale, vuol dire che invece che a mano lo monta un algoritmo.
Ipotizzando tutti gli edifici siano montati da parti precotte (cosa che non so se sia vero in Starfield) a parità di seed l'edificio verrà montato sempre alla stessa maniera, se poi anche gli oggetti si basano sul seed, troverai le stesse identiche cose alla stessa identica posizione
Ora, sempre ipotizzando che Bethesda abbia usato questo sistema, se invece che usare come NMS seed base + galassia + sistema + pianeta + latitudine/longitudine, usassero sempre lo stesso numero compreso tipo tra 1 e 100 in ogni "tile" creata quando un giocatore scende, allora è facile che vengano ri-generati edifici identici
Son dell'idea però che Bethesda sta usando edifici precotti in toto, però a questo punto non può, come scrive ulukaii, evitare di usare pezzi della main, perché son già stati usati per creare gli edifici in toto.
Al solito Bethesda in entrambi i casi ha fatto le cose alla caxxo, quando basta prendere 2-3 developer decenti per creare un engine procedurale fatto bene, e mettere altri 300 a creare asset, e poi integrare tutto nel creation engine (come han fatto)... invece pare abbiano usato stagisti per fare l'engine e una mezza dozzina di persone per gli assets :asd:
sidewinder
14-09-2023, 16:35
torna il Fus-ro-dah!!!
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/2099
:asd:
Effettivamente ti cala un pò la voglia di esplorare, ed il romanticismo legato ad esso va a farsi benedire quando trovi 800 grotte identiche e mille laboratori di ricerca farmaceutica
Starfield allo stato attuale per me è:
1) main quest
2) side quest / fazioni
3) attività
4) avamposti
5) navi
ti deve piacere fare queste cose.
Tipo ti fai la main quest, cerchi di scalare tutte le fazioni,. fai attività perché ti piace quel game loop, nei vari pianeti costruisci avamposti per ottenere risorse con cui craftare roba (fare ricerche), crei le peggio navi per spazzare via qualsiasi flotta o per fare trading smuggling ecc
L'esplorazione non ha senso se ogni tile è una versione castrata di NMS 1.0 / Elite in miniatura. Deve piacerti cercare la flora/fauna/risorse nei vari biomi, visitare punti d'interessa ha senso solo per farmare xp se appunto ti piace il gameloop.
DJurassic
14-09-2023, 16:45
Come no
A parità di seed qualsiasi cosa procedurale deve essere identica.
Procedurale mica vuol dire casuale, vuol dire che invece che a mano lo monta un algoritmo.
Ipotizzando tutti gli edifici siano montati da parti precotte (cosa che non so se sia vero in Starfield) a parità di seed l'edificio verrà montato sempre alla stessa maniera, se poi anche gli oggetti si basano sul seed, troverai le stesse identiche cose alla stessa identica posizione
Ora, sempre ipotizzando che Bethesda abbia usato questo sistema, se invece che usare come NMS seed base + galassia + sistema + pianeta + latitudine/longitudine, usassero sempre lo stesso numero compreso tipo tra 1 e 100 in ogni "tile" creata quando un giocatore scende, allora è facile che vengano ri-generati edifici identici
Son dell'idea però che Bethesda sta usando edifici precotti in toto, però a questo punto non può, come scrive ulukaii, evitare di usare pezzi della main, perché son già stati usati per creare gli edifici in toto.
Al solito Bethesda in entrambi i casi ha fatto le cose alla caxxo, quando basta prendere 2-3 developer decenti per creare un engine procedurale fatto bene, e mettere altri 300 a creare asset, e poi integrare tutto nel creation engine (come han fatto)... invece pare abbiano usato stagisti per fare l'engine e una mezza dozzina di persone per gli assets :asd:
Mi devo ricordare di non entrare in certe questioni con te :asd:
Ti contraddici continuamente e sembra non legga con attenzione quello che uno scrive. Non si sta dicendo che il gioco non sia procedurale perchè è così per loro stessa ammissione e non ci vuole un genio per capirlo, bastano una manciata di ore.
Sto dicendo che a differenza di quello che accade in un Diablo dove i dungeons sono costruiti proceduralmente e quindi mediante l'utilizzo di un algoritmo che preleva oggetti, porte, grate e intere sezioni percorribili montandole insieme, in Starfield l'algoritmo preleva intere strutture già fatte e finite con annessi oggetti e quant'altro da una libreria di "prefabbricati". Il sistema è quindi sempre procedurale mentre il pool di dungeons da scegliere per farcire la torta non lo è, o perlomeno non lo è in diverse circostanze.
Quei dungeons che il sistema sceglie per rendere più attraente l'esplorazione (e non vedo come accidenti possa essere definita questa una scelta sensata) sono stati creati a manina da qualche designer di Bethesda tramite editor e poi inseriti in un database pronti per essere utilizzati. Sarebbe stato quindi opportuno utilizzare un sistema procedurale anche per la creazione di questi ambienti perchè stai pur certo che in questo modo la possibilità di incappare per 2 volte consecutive nello stesso identico dungeon sarebbero state quasi nulle. Poi sarebbe stato comunque una merda ma quello è un altro discorso su cui credo conveniamo un pò tutti.
Vediamo se così ce la facciamo, al prossimo spiegone prendo carta e pennarelli. :O
Mi devo ricordare di non entrare in certe questioni con te :asd:
Ti contraddici continuamente e sembra non legga con attenzione quello che uno scrive. Non si sta dicendo che il gioco non sia procedurale perchè è così per loro stessa ammissione e non ci vuole un genio per capirlo, bastano una manciata di ore.
Sto dicendo che a differenza di quello che accade in un Diablo dove i dungeons sono costruiti proceduralmente e quindi mediante l'utilizzo di un algoritmo che preleva oggetti, porte, grate e intere sezioni percorribili montandole insieme, in Starfield l'algoritmo preleva intere strutture già fatte e finite con annessi oggetti e quant'altro da una libreria di "prefabbricati". Il sistema è quindi sempre procedurale mentre il pool di dungeons da scegliere per farcire la torta non lo è, o perlomeno non lo è in diverse circostanze.
Quei dungeons che il sistema sceglie per rendere più attraente l'esplorazione (e non vedo come accidenti possa essere definita questa una scelta sensata) sono stati creati a manina da qualche designer di Bethesda tramite editor e poi inseriti in un database pronti per essere utilizzati.
Vediamo se così ce la facciamo, al prossimo spiegone prendo carta e pennarelli. :O
Leggi però
Ho scritto che il procedurale DEVE ricreare qualcosa identico a parità di seed
Diablo, a parità di seed, deve rigenerare tutto identico, al pixel, se no non è procedurale, è casuale
Poi ho scritto "non so cosa usi Bethesda, ma secondo me usa edifici precotti", che è quello che hai scritto tu
Questo non significa che non si possano creare edifici identici procedurali, ma in Starfield non sono gli edifici procedurali, lo sono i pianeti...
DJurassic
14-09-2023, 17:00
Leggi però
Ho scritto che il procedurale DEVE ricreare qualcosa identico a parità di seed
Diablo, a parità di seed, deve rigenerare tutto identico, al pixel, se no non è procedurale, è casuale
Poi ho scritto "non so cosa usi Bethesda, ma secondo me usa edifici precotti", che è quello che hai scritto tu
Questo non significa che non si possano creare edifici identici procedurali, ma in Starfield non sono gli edifici procedurali, lo sono i pianeti...
Infatti in Diablo la generazione procedurale è casuale o come minimo offre una quantità di variabili talmente elevata che non ti capiterà mai di incontrare un dungeon identico all'altro. Saranno identici gli assets utilizzati ma non il design del livello. Quelli identici sono quelli che Blizzard ha voluto rendere tali per una questione di main quest, i restanti sono uno diverso dall'altro sia in termini di strada da seguire per arrivare dal punto A al punto B sia per dislocazione di porte, chest, nemici, shrines e rastrelliere. Questa cosa in Starfield non avviene e se incontri esattamente lo stesso dungeon con le stesse cose nello stesso posto è evidente che è stato realizzato a monte in quel modo.
Non esiste il dubbio se Bethesda utilizzi o meno edifici precotti (che poi tu chiami edifici ma io chiamo dungeon in questo caso). E' evidente che sia così o non si verificherebbero certi episodi, il che per un gioco sviluppato in così tanto tempo e con così tanta forza lavoro è un fail clamoroso per come la vedo io. NMS che conosci alla perfezione erano in 4 a svilupparlo inizialmente, non 300.
Queste non sono cose che possono essere patchate. Si tratta di level design, non di qualche textures in low res. Forse tramite mods sarà un qualcosa che con il tempo si andrà a modificare ma resta davvero sconcertante che questi in 7 anni di sviluppo abbiamo tirato su una roba così. Non è nemmeno un problema inerente alla generazione procedurale perchè per avere le stesse identiche locations con all'interno la stessa distribuzione degli ambienti e degli oggetti vuol dire che hanno delle strutture prefabbricate che poi disseminano a pioggia un pò ovunque per "arricchire" un quadro altrimenti vuoto.
Puoi correggerle a seconda di come sono state fatte. Se c'è dietro un algoritmo di generazione procedurale che adesso a quanto pare fa cilecca, almeno nella sua essenza, può essere riscritto per creare più varietà ed evitare di riproporre sempre le stesse identiche strutture. Se c'è un copia e incolla becero allora le cose cambiano e l'unico modo per risolverle sarebbe rimettere pesantemente mano al gioco.
Per me un gioco così offre meno contenuti di quelli che apparentemente propone e come tale lo pagherò meno.
Infatti in Diablo la generazione procedurale è casuale o come minimo offre una quantità di variabili talmente elevata che non ti capiterà mai di incontrare un dungeon identico all'altro. Saranno identici gli assets utilizzati ma non il design del livello. Quelli identici sono quelli che Blizzard ha voluto rendere tali per una questione di main quest, i restanti sono uno diverso dall'altro sia in termini di strada da seguire per arrivare dal punto A al punto B sia per dislocazione di porte, chest, nemici, shrines e rastrelliere. Questa cosa in Starfield non avviene e se incontri esattamente lo stesso dungeon con le stesse cose nello stesso posto è evidente che è stato realizzato a monte in quel modo.
Non esiste il dubbio se Bethesda utilizzi o meno edifici precotti (che poi tu chiami edifici ma io chiamo dungeon in questo caso). E' evidente che sia così o non si verificherebbero certi episodi, il che per un gioco sviluppato in così tanto tempo e con così tanta forza lavoro è un fail clamoroso per come la vedo io. NMS che conosci alla perfezione erano in 4 a svilupparlo inizialmente, non 300.
Bè, ma Starfield non è un dungeon crawler, quelli sì son tutti procedurali, ma random.
Comunque sì, usano edifici precotti, quindi il procedurale si limita alla conformazione dei pianeti e forse ai punti in cui appaiono questi edifici.
Quindi ogni tile generata ha sempre edifici diversi se non si storano l'info per giocatore, ma mi pare fosse storata solo per 4-5 poi sovrascritta, che se ci ritorni trovi edifici diversi.
stefano76
14-09-2023, 17:39
La generazione procedurale dei pianeti intesa come conformazione geografica è fatta molto meglio, ma anche qui pare altalenante. Su Marte per esempio sembra molto varia, sassi, rocce e colline sembrano tutte abbastanza diverse e si ha la sensazione di non vedere mai la stessa roccia. Su altri pianeti invece accade il contrario, e rischi di trovarti la stessa roccia dalla forma particolare ripetuta più volte nello stesso orizzonte (per esempio mi è accaduto su Sirio III a). Secondo me la base è molto buona ma c'è un ampio margine di miglioramento, mi auguro che abbiano in programma di rimetterci mano e di rifinire e migliorare il tutto.
Serie perplessità sul lockpicking. :boh:
Sono al secondo perk, quindi a "difficile" ma continuo a non aprirne nessuna di quelle maledette serrature, non si riescono ad cumulare nemmeno i tentativi (blu) per l'apertura automatica. Ma è possibile che non si allineino mai?
stefano76
14-09-2023, 17:47
Serie perplessità sul lockpicking. :boh:
Sono al secondo perk, quindi a "difficile" ma continuo a non aprirne nessuna di quelle maledette serrature, non si riescono ad cumulare nemmeno i tentativi (blu) per l'apertura automatica. Ma è possibile che non si allineino mai?
Certo che si allineano, ma devi scegliere di volta in volta quelli giusti cercando di calcolare quale sarà il successivo. E' fatto discretamente bene il lockpicking, anche se pure questo dopo che hai capito bene come funziona diventa fin troppo facile.
torna il Fus-ro-dah!!!
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/2099
:asd:
Anche i poteri mi lasciano un po perplesso...vedo troppo similitudini con Skyrim. Poi essendo al principio della main quest mi sembrano un po fuori luogo, e magari piu avanti acquisiscono senso
appleroof
14-09-2023, 18:14
Giocato una 10ina di ore, mie "prime" impressioni (visto che sono praticamente all'inizio vista l'immensità del gioco): sostanzialmente a me piace parecchio la libertà offerta, per dire ho iniziato quella che sembrava una missioncina per l'Avanguardia (chi ha giocato penso capisca quale) e mi sono trovato la maggiore parte delle suddette 10 e passa ore su un pianeta sconosciuto e dopo su Marte, in pratica sembra (no l'ho ancora finita) quasi una main quest per spessore della storia e voglia che infonde a continuarla, spettacolo
sul fatto di andare a piedi ad esplorare sui pianeti e annesi e connessi, è evidentemente una scelta legata all'uso dell'ossigeno, che è migliorabile tramite abilità, legata penso ad aggiungere un minimo di "sfida" nell'eplorazione stessa....il risultato può risultare noioso? Ni, dipende dai gusti, a me è piaciuto ad esempio girovagare su Marte e godermi l'alba marziana, mi ha dato una sensazione di immersione e fascino veramente appagante, ma magari pià in là nel gioco mi stuferà per cui effettivamente potevano almeno prevedere un'alternativa, comunque per ora non lo boccio
belli i dialoghi mentre si girovaga e le quest (mi pare i bravi le chiamino così) "radiant" che sono un piacevole riempitivo a volte
poi ci sono i soliti difetti Bethesda perlopiù tecnici, si vede che è il solito vecchio motore leggermente imbellettato e che dovrebbe girare a palla con una 2060 anche a 1440p per quello che si vede a schermo, per cui aree relativamente piccole dove tocca caricare ad ogni minuto, movimenti npc ridicoli e legnosi, texture altalenanti, pop up addirittura di luci a tipo 200mt "reali" di notte, compagno che si muove spesso come azzo dice lui ed è un pianto osservarlo etc etc ma nel complesso mi sta piacendo e molto (trovo anche molto migliorato il combat system rispetto ai fallout)
poi la solita moddabilità metterà una pezza (ma magari avessero tratto più tesoro dai mod in questi anni si faceva prima :asd: )
yume the ronin
14-09-2023, 18:16
Serie perplessità sul lockpicking. :boh:
Sono al secondo perk, quindi a "difficile" ma continuo a non aprirne nessuna di quelle maledette serrature, non si riescono ad cumulare nemmeno i tentativi (blu) per l'apertura automatica. Ma è possibile che non si allineino mai?
guarda se entri nel meccanismo è una delle cose piu facili del gioco
le serrature sono tutte apribili, il perimetro del cerchio che stai facendo si illumina di azzurro solo quando il pezzo selezionato entra negli incastri, anche se non è nelò posto giusto e i denti non corrispondono agli spazi
va da se che basta cliccare a nastro sui pezzi per escludere le parti che sicuramente non entrano senza neanche provarle a ruotare
se il pezzo selezionato non entra nel cerchio attuale si illumina di azzurro il cerchio all'interno degli altri nel quale bisogna inserirlo, è piu difficile spiegarlo che farlo :asd:
una volta capito il meccanismo ci metti davvero due secondi a fare anche quelli piu difficili
Lo Straniero Misterioso
14-09-2023, 18:36
Io non noto nessun tearing con il g-sync.
Innanzitutto non attivare MAI il v-sync dal gioco.
Segui questa (https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/) guida :D
Risolto col fast sync, però la guida ottima - grazie!
GrayBeard
14-09-2023, 18:37
Anche a me sta piacendo, non perfetto ma un ottimo gioco.
Ho messo la dlss mod ed e' migliorato molto, sia come dettaglio che come prestazioni. In fhd sono passato da 115w a 75w.
https://imgur.com/a/IWdlEw8
Anche a me sta piacendo, non perfetto ma un ottimo gioco.
Ho messo la dlss mod ed e' migliorato molto, sia come dettaglio che come prestazioni. In fhd sono passato da 115w a 75w.
https://imgur.com/a/IWdlEw8
Vedendo il tuo Avatar mi ricorda la grafica del secondo the Witcher :sofico:
stefano76
14-09-2023, 19:35
Senza fare spoiler, il New Game + presenta una difficoltà maggiore negli scontri a fuoco? Se voglio più sfida quindi conviene fare subito la main e tutto il resto, secondarie e attività, nel New Game +?
mircocatta
14-09-2023, 19:48
Piccolo problema con due Quest: entrambe chiedevano di pulire l'orbita da navi di spazianti, una volta distrutti i nemici, una delle due Quest ha proseguito (ma non è ancora conclusa) l'altra invece continua a segnarmi l'orbita del pianeta che però è vuota.. e mo? :confused:
le quest in questione sono:
problemi di comunicazione
soldato di fanteria
il sistema solare è Altair
Concordo con appleroof sulla quest iniziale UC per diventare vanguard, devo ancora andare su Marte perché ho scansionato in toto tau ceti ii e trovato quasi per caso un nuovo manufatto, ma è meglio solo quella mezza che tutto quello che ho visto in Skyrim e Fallout 4.
Lo Straniero Misterioso
14-09-2023, 20:46
Concordo con appleroof sulla quest iniziale UC per diventare vanguard, devo ancora andare su Marte perché ho scansionato in toto tau ceti ii e trovato quasi per caso un nuovo manufatto, ma è meglio solo quella mezza che tutto quello che ho visto in Skyrim e Fallout 4.
C'è una citazione di Star Trek abbastanza evidente :)
Senza fare spoiler, il New Game + presenta una difficoltà maggiore negli scontri a fuoco? Se voglio più sfida quindi conviene fare subito la main e tutto il resto, secondarie e attività, nel New Game +?
Se per quello sì, scalerà. Certo i nemici saranno sempre dei polli, ma i colpi faranno più male. Se parti già ora col presupposto di volerti fare almeno una NG+, ti conviene concentrarti solo sulla main adesso, la finisci e poi ricominci con una NG+ dove te la prenderai con tutta calma, ti concentrerai prima sul resto (o su quello che preferisci in generale).
Ragazzi ho il cargo pieno,1100.ma pieno di risorse che servono per il crafting.come faccio.non posso piu fare nulla.
Ale55andr0
14-09-2023, 22:27
Giocato una 10ina di ore, mie "prime" impressioni (visto che sono praticamente all'inizio vista l'immensità del gioco): sostanzialmente a me piace parecchio la libertà offerta, per dire ho iniziato quella che sembrava una missioncina per l'Avanguardia (chi ha giocato penso capisca quale) e mi sono trovato la maggiore parte delle suddette 10 e passa ore su un pianeta sconosciuto e dopo su Marte, in pratica sembra (no l'ho ancora finita) quasi una main quest per spessore della storia e voglia che infonde a continuarla, spettacolo
sul fatto di andare a piedi ad esplorare sui pianeti e annesi e connessi, è evidentemente una scelta legata all'uso dell'ossigeno, che è migliorabile tramite abilità, legata penso ad aggiungere un minimo di "sfida" nell'eplorazione stessa....il risultato può risultare noioso? Ni, dipende dai gusti, a me è piaciuto ad esempio girovagare su Marte e godermi l'alba marziana, mi ha dato una sensazione di immersione e fascino veramente appagante, ma magari pià in là nel gioco mi stuferà per cui effettivamente potevano almeno prevedere un'alternativa, comunque per ora non lo boccio
belli i dialoghi mentre si girovaga e le quest (mi pare i bravi le chiamino così) "radiant" che sono un piacevole riempitivo a volte
poi ci sono i soliti difetti Bethesda perlopiù tecnici, si vede che è il solito vecchio motore leggermente imbellettato e che dovrebbe girare a palla con una 2060 anche a 1440p per quello che si vede a schermo, per cui aree relativamente piccole dove tocca caricare ad ogni minuto, movimenti npc ridicoli e legnosi, texture altalenanti, pop up addirittura di luci a tipo 200mt "reali" di notte, compagno che si muove spesso come azzo dice lui ed è un pianto osservarlo etc etc ma nel complesso mi sta piacendo e molto (trovo anche molto migliorato il combat system rispetto ai fallout)
poi la solita moddabilità metterà una pezza (ma magari avessero tratto più tesoro dai mod in questi anni si faceva prima :asd: )
..ripropongo
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/1392
niente miracoli, non diventa F.E.A.R. (dolci ricordi...ma anche incubi :asd:) ma già si muovono e ve ne sono altre per il bilanciamento (non trovo corretto, per dire, che ad alta difficoltà venga nerfato il TUO danno. Ok i nemici fanno più danno, giustissimo, ma il giocatore NON deve essere reso un proiettile a salve). Secondo me fra qualche tmepo i modder ci faranno vedere faville
Se qualcuno ha visto Billions series di Showtime.. (Flotta Cremisi possibile spoiler manco più di tanto)
sugli impicci che fanno nell'alta finanza le multinazionali e gli speculatori e sul governo federale che gli da la caccia noterà qualcosa nel gioco. Hanno preso Delgado della Flotta Cremisi da Damian Lewis (protagonista di Billions) e il tenente che proverà a convincerci di farlo fuori è stato preso dal suo vice ossia l'attore David Costabile.
guarda se entri nel meccanismo è una delle cose piu facili del gioco
le serrature sono tutte apribili, il perimetro del cerchio che stai facendo si illumina di azzurro solo quando il pezzo selezionato entra negli incastri, anche se non è nelò posto giusto e i denti non corrispondono agli spazi
va da se che basta cliccare a nastro sui pezzi per escludere le parti che sicuramente non entrano senza neanche provarle a ruotare
se il pezzo selezionato non entra nel cerchio attuale si illumina di azzurro il cerchio all'interno degli altri nel quale bisogna inserirlo, è piu difficile spiegarlo che farlo :asd:
una volta capito il meccanismo ci metti davvero due secondi a fare anche quelli piu difficili
Perfetto, in pratica piazzavo il primo slot poi non consideravo di "studiare" quelli rimasti nel cerchio, andavo avanti pensando di averlo terminato, invece gli altri slot che non si incastravano nei cerchi seguenti era perchè andavano a completare quello di prima.:wtf:
stefano76
14-09-2023, 22:54
Una cosa di cui sento la mancanza e che secondo me dovrebbero inserire con i prossimi update è un catalogo della flora e della fauna scoperte sui vari pianeti. C'è quello dei minerali, non capisco perchè non hanno inserito anche questi. E' una cosa fattibilissima anche perchè flora e fauna sono stati creati a mano e non è roba procedurale, sarebbe bello avere un sussidiario come su NMS, che tenga traccia delle creature e delle piante, magari fornendo anche qualche informazione. Alcuni "alien" dei vari pianeti sono molto interessanti, un catalogo da sbloccare aggiungerebbe uno stimolo in più ad esplorare e a scannerizzare.
Pachanga
15-09-2023, 01:32
Ragazzi ho il cargo pieno,1100.ma pieno di risorse che servono per il crafting.come faccio.non posso piu fare nulla.
Facilissimo!
Ecco come ho risolto io::D
http://i.imgur.com/Xcd0K4eh.jpg (https://imgur.com/Xcd0K4e)
oppure,se vuoi più ordine,metti tutto in un angolo e sposti a calci(non scherzo :D )la roba che non ne vuol sapere di stare dove dici tu:
http://i.imgur.com/uoME3hCh.jpg (https://imgur.com/uoME3hC)
Vabbè,torniamo seri,se preferisci un metodo più classico meglio i comandi da console:
https://it.gameme.eu/comandi-della-console-di-starfield-e-come-utilizzarli/
cronos1990
15-09-2023, 05:48
mi auto quoto ragazzi, sarà che ho avuto sfiga, sarà che magari ho giocato quantitativamente di più, ma non è che le cose me le sogno di notte :D
se il gioco diverte non è discutibile, ma ci sono situazioni oggettive, che possono anche andare bene o addirittura piacere, che non possono però essere travisateMa va :asd:
A volte mi sembra di parlare in arabo, fortuna che qualcuno mi comprende :fagiano:
Facilissimo!
Ecco come ho risolto io::D
http://i.imgur.com/Xcd0K4eh.jpg (https://imgur.com/Xcd0K4e)
oppure,se vuoi più ordine,metti tutto in un angolo e sposti a calci(non scherzo :D )la roba che non ne vuol sapere di stare dove dici tu:
http://i.imgur.com/uoME3hCh.jpg (https://imgur.com/uoME3hC)
Vabbè,torniamo seri,se preferisci un metodo più classico meglio i comandi da console:
https://it.gameme.eu/comandi-della-console-di-starfield-e-come-utilizzarli/
ahahahahah
no ho deciso che metto un altro paio di stive e raddoppio la capacita.vediamo come viene.ci provo.preferisco avere tutto in ordine.:D
appleroof
15-09-2023, 07:27
..ripropongo
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/1392
niente miracoli, non diventa F.E.A.R. (dolci ricordi...ma anche incubi :asd:) ma già si muovono e ve ne sono altre per il bilanciamento (non trovo corretto, per dire, che ad alta difficoltà venga nerfato il TUO danno. Ok i nemici fanno più danno, giustissimo, ma il giocatore NON deve essere reso un proiettile a salve). Secondo me fra qualche tmepo i modder ci faranno vedere faville
ecco, appunto, se ci riescono i mod perchè non svilupparlo subito :D
grazie cmq!
p.s.: Fear se penso in che anno è stato sviluppato fa ancora paura (intendo l'IA, poi pure tutto il resto :D :D )
stefano76
15-09-2023, 07:37
se il gioco diverte non è discutibile, ma ci sono situazioni oggettive, che possono anche andare bene o addirittura piacere, che non possono però essere travisate
Visto che sono praticamente l'unico su questo forum che sta parlando in modo positivo del gioco, mi sento tirato in causa e ti rispondo che io non sto travisando proprio nulla, tant'è vero che ho più volte rimarcato i difetti e i limiti del gioco. Semmai ho sottolineato gli aspetti criticati che oggettivamente ritengo falsi, come la questione dei pianeti vuoti, che vuoti non sono, ripetitivi in alcune dinamiche magari, ma non vuoti. Per il resto a me pare che Starfield sia in linea con tutti gli altri giochi dello stesso genere riguardo alle meccaniche di ripetizione e di riproposizione, a parte alcuni aspetti oggettivamente poco curati che però vengono a mio avviso esasperati come se tutto il resto non esistesse. E' il classico gioco Bethesda con lo stesso motore di sempre, quindi è quella roba lì, con in più però molto altro e una cura dei dettagli e della narrazione ambientale per loro nuovi che altrettanto oggettivamente non possono non essere riconosciuti. Perfino il gunplay è stato decisamente migliorato, a volte mi sembra di giocare ad uno sparatutto, ho letto recensioni che allineavano il gunplay a quello di F4, ma dove?
Che un gioco possa piacere o meno è sacrosanto ma l'accanimento esclusivamente verso i difetti è travisare allo stesso modo un prodotto e non rendergli la giusta collocazione di valutazione.
Accanimento...
Ieri l'ho provato 5 minuti da un amico, in questo lasso di tempo ho buggato 1 npc solo sparandogli e visto situazioni che mi aspettavo al max da fallout 3.
ecco, appunto, se ci riescono i mod perchè non svilupparlo subito :D
grazie cmq!
p.s.: Fear se penso in che anno è stato sviluppato fa ancora paura (intendo l'IA, poi pure tutto il resto :D :D )
Per fare una buona IA non è che ci voglia molto, il problema è farla battibile. FEAR è uno dei giochi più noiosi e ripetitivi che abbia mai giocato, una fila di corridoi tutti i dentici uno dopo l'altro, è anche facile fare una IA se l'ambientazione è 3x2 al chiuso sempre uguale.
Più complesso fare IA "intelligenti" in ambienti open world o comunque molto vari e ampi, rendendola comunque battibile.
Io FEAR al tempo l'ho finito, ma giocandolo credo a easy manco mi ricordo avesse tutta questa IA, non meglio dei marine di Half Life 1 per dire...
stefano76
15-09-2023, 08:13
Accanimento...
Ieri l'ho provato 5 minuti da un amico
Io l'ho provato da "miocuggino" ma forse lui ha una versione migliore, boh. :rolleyes:
Io FEAR al tempo l'ho finito, ma giocandolo credo a easy manco mi ricordo avesse tutta questa IA, non meglio dei marine di Half Life 1 per dire...
Ricordi male.
Io l'ho provato da "miocuggino" ma forse lui ha una versione migliore, boh. :rolleyes:
Ah dici che ha la versione tarocca presa al discount e non sul gamepass?
Ricordi male.
Sicuro, finito e ricordo solo che le ambientazioni parevano tutte uguali, non ho capito una fava della storia, 2-3 scene da salto sulla sedia con la bimbetta che appariva e nessun particolare situazione ostica.
Della IA mai accorto fosse differente da altri giochi, o meglio, non m'è mai sembrato che mi mettesse in difficoltà facendo cose che non mi sarei aspettato.
Accanimento...
Ieri l'ho provato 5 minuti da un amico, in questo lasso di tempo ho buggato 1 npc solo sparandogli e visto situazioni che mi aspettavo al max da fallout 3.
Senti me, e ricordo che io ho sempre ragione :asd:
Tecnicamente (non dal punto di vista visivo, ma proprio tutto IA, fisica, animazioni, ecc) è un gioco paragonabile a qualsiasi precedente gioco Bethesda. Ho provato per un po' la terza persona, fa ca..re anche quella, i compagni si perdono dentro pareti e pavimenti, fanno evoluzioni da ginnasta qua e là, nemici che spiccano il volo e si piantano sul soffitto o se non c'è arrivano sul tetto (dove poi volevano arrivare, ma gli rompeva prendere le scale), altri che si piantano a correre contro al muro, è un gioco visivamente mediocre rispetto agli standard odierni, c'è un caricamento ogni 3x2 (manco istantaneo), nessuna soluzione di continuità, l'interfaccia è esageratamente macchinosa, molti sistemi sono mutuati pari pari da Fallout 4, anche se non è che funzionassero male, però è roba di 6-7 anni fa.
Fine dei difetti.
Ora chiediti, cosa cerchi in un videogioco? Datti la risposta e poi valuti.
appleroof
15-09-2023, 09:24
Per fare una buona IA non è che ci voglia molto, il problema è farla battibile. FEAR è uno dei giochi più noiosi e ripetitivi che abbia mai giocato, una fila di corridoi tutti i dentici uno dopo l'altro, è anche facile fare una IA se l'ambientazione è 3x2 al chiuso sempre uguale.
Più complesso fare IA "intelligenti" in ambienti open world o comunque molto vari e ampi, rendendola comunque battibile.
Io FEAR al tempo l'ho finito, ma giocandolo credo a easy manco mi ricordo avesse tutta questa IA, non meglio dei marine di Half Life 1 per dire...
sicuramente il fatto di non essere open cambia le carte in tavola sotto questo punto di vista, ma come ti è stato detto mi sà che ricordi male lol, Fear come comportamento dei nemici rimane ancora uno dei punti di riferimento e parliamo di un gioco molto vecchio è questo il punto che si voleva sottolineare (tra l'altro ovviamente sviluppato per hw molto molto meno potente di quello odierno per far girare quelle routine, particolare non trascurabile)
in poche parole Bethesda tecnicamente ha fatto sempre piangere dai (non solo per l'Ia, che a dirla tutta fa pietà anche in molti altri giochi usciti dopo Fear, anche addirittura dove la componente sparatutto è molto più preponderante) e anche qui non si smentisce, ma finora come ho detto apprezzo molte altre caratteristiche del gioco che nel complesso non me lo fanno bocciare, anzi
Sicuro, finito e ricordo solo che le ambientazioni parevano tutte uguali, non ho capito una fava della storia, 2-3 scene da salto sulla sedia con la bimbetta che appariva e nessun particolare situazione ostica.
Della IA mai accorto fosse differente da altri giochi, o meglio, non m'è mai sembrato che mi mettesse in difficoltà facendo cose che non mi sarei aspettato.
Mettevo in discussione la parte relativa all'IA che dicevi non essere tutta
sta gran cosa, sul resto ti do assolutamente ragione.
Mettevo in discussione la parte relativa all'IA che dicevi non essere tutta
sta gran cosa, sul resto ti do assolutamente ragione.
No ferma, ho detto che io quando lo giocai non ricordo di aver mai pensato alla IA del gioco, è stato un limite mio forse o sono uno a cui non frega niente di come si comportino i nemici, basta non saltellino a caso...
Mai scritto che l'IA di FEAR non fosse un granché
Sicuro FEAR è un pessimo FPS, quello posso dirtelo con certezza :D
stefano76
15-09-2023, 10:25
Ah dici che ha la versione tarocca presa al discount e non sul gamepass?
No no figurati, dico che ha una versione magica dove in 5 minuti capisce tutti i difetti del gioco. :D
maxnaldo
15-09-2023, 10:26
Facilissimo!
Ecco come ho risolto io::D
...
Vabbè,torniamo seri,se preferisci un metodo più classico meglio i comandi da console:
https://it.gameme.eu/comandi-della-console-di-starfield-e-come-utilizzarli/
ma quindi non c'è il rischio che gli oggetti posizionati in giro vengano sparati in giro a casaccio quando esci/entri dalla navetta ? Come accadeva in skyrim quando entravi/uscivi dalla casetta ?
stefano76
15-09-2023, 10:37
Giocando a molto difficile in certi punti è bello tosto, sono nella missione dell'avanguardia su Naiira dove devo attraversare un campo di battaglia pieno di mostri corazzati. Mi stanno mettendo in seria difficoltà perchè sono coriacei e mi ammazzano con due colpi, ho provato ad aggirarli e ad attirarli vicino alle torrette mettendomi sulle scale (il più grosso di loro non ci passa) ma dopo un po' scappano e provano ad aggirarmi, e si mi avvicino troppo quelli piccoli mi rincorrono fin sulle scale e mi accoppano.
Con una ripulita e una sistemata all'IA degli umani potrebbe diventare davvero molto soddisfacente sotto questo aspetto.
Il very hard Bethesda è: tu subisci il doppio di danni e ne fai la metà.
In pratica è come in un qualsiasi altro RPG mettersi apposta l'armatura che ha la metà di difesa e usare apposta un'arma che fa la metà del danno.
A questo punto gira nudo con un coltellino, sarebbe l'ultra hard :asd:
Non è così che si crea sfida.
stefano76
15-09-2023, 10:41
Non è così che si crea sfida.
La sfida è uscirne senza farsi ammazzare. Sempre meglio che in Skyrim dove con l'arciere a livello 10 ammazzavi già chiunque, basta che ti tenevi a distanza e sparavi frecce.
yume the ronin
15-09-2023, 10:42
Non è così che si crea sfida.
spiegalo a from software :asd: :ops:
jack_the_kayman
15-09-2023, 10:42
Per fare una buona IA non è che ci voglia molto, il problema è farla battibile. FE
Io FEAR al tempo l'ho finito, ma giocandolo credo a easy manco mi ricordo avesse tutta questa IA, non meglio dei marine di Half Life 1 per dire...
ecco, si fa sempre riferimento a fear, ma secondo me i marine di half life 1 erano impressionanti ed è roba di quasi 20 anni fa
stefano76
15-09-2023, 10:44
ecco, si fa sempre riferimento a fear, ma secondo me i marine di half life 1 erano impressionanti ed è roba di quasi 20 anni fa
25 per l'esattezza... E concordo.
La sfida è uscirne senza farsi ammazzare. Sempre meglio che in Skyrim dove con l'arciere a livello 10 ammazzavi già chiunque, basta che ti tenevi a distanza e sparavi frecce.
Ma anche no, tutti i giochi Bethesda funzionano così.
Ogni livello di difficoltà semplicemente un + danno subito - danno fatto.
Fine. Skyrim non fa differenza
spiegalo a from software :asd: :ops:
Mah, Dark Souls non è difficile perché i nemici sono delle spugne, è difficile perché devi essere costantemente concentrato e al primo errore sei morto.
ecco, si fa sempre riferimento a fear, ma secondo me i marine di half life 1 erano impressionanti ed è roba di quasi 20 anni fa
Infatti, ricordo che ti mettevi in copertura e loro si piazzavano uno da una parte, uno dall'altra,e poi ti tiravano una granata così dovevi uscire e potevi sparare solo a uno, l'altro sparava a te...
stefano76
15-09-2023, 10:49
Ma anche no, tutti i giochi Bethesda funzionano così.
Ogni livello di difficoltà semplicemente un + danno subito - danno fatto.
Fine. Skyrim non fa differenza
Ho giocato Skyrim due volte, una facendo l'arciere e un'altra facendo il guerriero all'arma bianca, e ti assicuro che con l'arciere il gioco diventava facilissimo quasi subito a qualsiasi livello di difficoltà. In Starfield mi sembra di poter dire che la difficoltà generale sia stata calibrata un po' meglio e giocando a "molto difficile" il gioco non è facilissimo. Semmai ad un certo punto c'è il solito problema che ti ritrovi pieno di munizioni e quindi la gestione oculata delle stesse cessa di esistere.
Il very hard Bethesda è: tu subisci il doppio di danni e ne fai la metà.
In pratica è come in un qualsiasi altro RPG mettersi apposta l'armatura che ha la metà di difesa e usare apposta un'arma che fa la metà del danno.
A questo punto gira nudo con un coltellino, sarebbe l'ultra hard :asd:
Non è così che si crea sfida.
stiamo parlando sempre di Starfield, vero? :asd:
appleroof
15-09-2023, 10:56
ecco, si fa sempre riferimento a fear, ma secondo me i marine di half life 1 erano impressionanti ed è roba di quasi 20 anni fa
vabbè se mi cacciate quella Valve chiudiamo tutto :D
cronos1990
15-09-2023, 11:05
stiamo parlando sempre di Starfield, vero? :asd:Dai tempo ai mod, e altro che "gente nuda con un coltellino" :asd:
Ho giocato Skyrim due volte, una facendo l'arciere e un'altra facendo il guerriero all'arma bianca, e ti assicuro che con l'arciere il gioco diventava facilissimo quasi subito a qualsiasi livello di difficoltà. In Starfield mi sembra di poter dire che la difficoltà generale sia stata calibrata un po' meglio e giocando a "molto difficile" il gioco non è facilissimo.
No, in Starfield la difficoltà c'è perché ha un sistema di levelling del personaggio diverso, non c'entra arco o corpo a corpo.
Se per esempio in Skyrim prendi la magia attenuazione e la spammi, arrivi velocemente a 100 in Illusione, hai la possibilità di prendere pacificazione e abbastanza perk per farla funzionare su nemici di alto livello, poi prendi invisibilità.
Semplicemente invisibilità, così attacchi di nascosto, danno critico, pacifichi, invisibilità, attacchi, pacifichi, invisibilità, attacchi, pacifichi, invisibilità, attacchi e via con qualsiasi nemico
In Starfield puoi fare questo, ma essendo un sistema di sviluppo personaggio fatto meglio, non puoi farlo a bassi livelli e richiede effettvamente di giocare:
Intanto devi sbloccare Persuasione (o altra skill tier 1, o spendere almeno 4 punti lì), livellare almeno 4 volte e vincere almeno 10 tentativi di persuasione, a questo punto puoi sbloccare Diplomazia che ti permette di far smettere di combattere un nemico sotto al tuo livello, altri 4 livelli personaggio e 50 tentativi di diplomazia e puoi "pacificare" qualsiasi nemico. Ecco che invece di spammare attenuazione e comprare la magia qui ti serve prima persuadere e salire comunque di livello (che in Starfield richiede di giocare) e poi sbloccare la skill, usarla parecchio e sempre salire di livello.
Se poi vuoi fare più danno in sneak, devi idem investire 4 punti in Stealth facendo almeno 40 attacchi stealth, e guadagnerai un 20% di danno in più con armi silenziate
Mo' ti servono le armi silenziate, puoi trovarle o comprarle, oppure tocca sbloccare il secondo tier di tech (come preferisci usando boostpack in combat, scassinando, ecc) e prendere la relativa skill, ottenere risorse, ricercare e poi craftare i silenziatori
Capisci che è un po' più lunga e soprattutto richiede di giocare rispetto a Skyrim, ma resta che la difficoltà è quella
Io gioco a normale e a livello 10 per ora non subico danni e ammazzo quasi subito tutti. Non è un gioco difficile.
Poi magari i terrormorfi o roba così l'han fatta con 342432421 punti salute e per buttarli giù ci vuole un'atomica.
Sono semplicissimi anche i terromorfi.
Credo sia volutamente un gioco molto facile. L'unica cosa che attualmente mi hanno messo un po' in difficolta sono le dogfight. Quando hai davanti una nave di livello più alto la differenza di potenza di fuoco è soverchiante e ti piallano in 2 secondi. Di contro MOB di 20 livelli sopra li si fa fuori abbastanza facilmente.
Pachanga
15-09-2023, 11:20
ma quindi non c'è il rischio che gli oggetti posizionati in giro vengano sparati in giro a casaccio quando esci/entri dalla navetta ? Come accadeva in skyrim quando entravi/uscivi dalla casetta ?
Non ho ancora fatto esperimenti precisi in tal senso.:D
Di sicuro,almeno in parte,la roba rimane lì sul pavimento anche dopo giorni e giorni di gioco ed anche se possiedi più navi e passi da una all’altra gli oggetti stessi non scompaiono.
Però ieri un mio companion muovendosi,involontariamente ne ha spostato qualcuno.:D
Ovviamente tutto ciò va preso con le molle e a scopo di puro divertimento.
Potrebbe scomparire tutto nel giro di breve tempo.
Vi terrò aggiornati.:D
Mettevo in discussione la parte relativa all'IA che dicevi non essere tutta
sta gran cosa, sul resto ti do assolutamente ragione.
Se gioca a livello "baby don't hurt me" probabilmente l'IA stava pranzando mentre lui gli "sparava" :sofico:
Quei nemici ti venivano a cercare anche dopo aver staccato il gioco.
Senza scomodare Fear qua non siamo manco ai livelli di Doom II
cronos1990
15-09-2023, 11:28
Beh, anche le recensioni hanno fatto notare che gli oggetti rimangono li a tempo indefinito dove vengono lasciati. D'altronde funzionano così da sempre i giochi Bethesda... al netto dei bug, ovviamente :asd:
stefano76
15-09-2023, 11:36
Sono semplicissimi anche i terromorfi.
Credo sia volutamente un gioco molto facile. L'unica cosa che attualmente mi hanno messo un po' in difficolta sono le dogfight. Quando hai davanti una nave di livello più alto la differenza di potenza di fuoco è soverchiante e ti piallano in 2 secondi. Di contro MOB di 20 livelli sopra li si fa fuori abbastanza facilmente.
Non so a che livello siete voi o di che armi disponete, io a livello 20, livello di difficoltà "molto difficile" contro una Sirena di Niira livello 30 e corazzata ho usato 10 mine a frammentazione e 300 colpi calibro 50 per tirarla giù. Ci ho impiegato 10 minuti con l'aiuto anche di torrette e di scale in cui rifugiarmi.
Non so a che livello siete voi o di che armi disponete, io a livello 20, livello di difficoltà "molto difficile" contro una Sirena di Niira livello 30 e corazzata ho usato 10 mine a frammentazione e 300 colpi calibro 50 per tirarla giù. Ci ho impiegato 10 minuti con l'aiuto anche di torrette e di scale in cui rifugiarmi.
Io livello 10, non so che livello fosse, missione UA iniziale, ho semplicemente "volato" da un terminale all'altro, fuggendo quando si avvicinava, poi son partite le torrette e in 10 secondi è andato giù
A normale però, presumo a molto difficile avrebbe impiegato 30 secondi, io me ne stavo in zona rialzata nascosto nel frattempo.
Però forse quel terrormorfo è facile apposta....
stefano76
15-09-2023, 11:54
Io livello 10, non so che livello fosse, missione UA iniziale, ho semplicemente "volato" da un terminale all'altro, fuggendo quando si avvicinava, poi son partite le torrette e in 10 secondi è andato giù
A normale però, presumo a molto difficile avrebbe impiegato 30 secondi, io me ne stavo in zona rialzata nascosto nel frattempo.
Però forse quel terrormorfo è facile apposta....
Stai parlando di un'altra missione e di un'altra situazione, quello è il primo Terrormorfo che incontri e si, era abbastanza semplice anche a "molto difficile".
Stai parlando di un'altra missione e di un'altra situazione, quello è il primo Terrormorfo che incontri e si, era abbastanza semplice anche a "molto difficile".
Io sicuro ottengo il rank 4 di Xenosociology prima di aver a che fare con un qualche altro terrormorfo, così me lo porto dietro come compagno per un po' :asd:
Credo che punterò al branch Social
Persuasion
Diplomacy e Intimidation
Instigation, Outpost Management, Leadership
Xenosociology, Manipulation
Ci vogliono una trentina di livelli, ma poi praticamente puoi evitare qualsiasi scontro pacificando o facendo fuggire, NPC o xenoalieni, far combattere altri per te, i compagni son forti e puoi gestire più avamposti e farli comunicare tra loro.
Associato a stealth e concealment direi... tanto devo arrivare a livello 100 :asd:
stefano76
15-09-2023, 12:13
Io sicuro ottengo il rank 4 di Xenosociology prima di aver a che fare con un qualche altro terrormorfo, così me lo porto dietro come compagno per un po' :asd:
Se si possono usare anche come muli da soma, saranno sicuramente più utili dei companion umani.
Ale55andr0
15-09-2023, 13:47
Ho giocato Skyrim due volte, una facendo l'arciere e un'altra facendo il guerriero all'arma bianca, e ti assicuro che con l'arciere il gioco diventava facilissimo quasi subito a qualsiasi livello di difficoltà. In Starfield mi sembra di poter dire che la difficoltà generale sia stata calibrata un po' meglio e giocando a "molto difficile" il gioco non è facilissimo. Semmai ad un certo punto c'è il solito problema che ti ritrovi pieno di munizioni e quindi la gestione oculata delle stesse cessa di esistere.
boh, io con l'arciere con arco craft-maxato-incantato in Skyrm alla massima difficoltà trasformavo i nemici in un puntaspilli prima che si decidessero a crepare :asd:
sidewinder
15-09-2023, 13:48
Dopo il NG+
Abbinando i poteri del starborn usare Sneak e poi lanci void e particle time
Void ti rendi completamente invisibile per 10 sec fino a quando non attacchi
Particle time e' bellissimo e' in pratica il bullet time di Max Paine...
Dopo il NG+
Abbinando i poteri del starborn usare Sneak e poi lanci void e particle time
Void ti rendi completamente invisibile per 10 sec fino a quando non attacchi
Particle time e' bellissimo e' in pratica il bullet time di Max Paine...
Domanda, che è l'unica cosa che non ho capito del new game +
I poteri li puoi sbloccare tutti senza fare new game + o è necessario ricominciarne, come dicevi, 10 per sbloccare tutti i poteri?
Perché per le skill non serve, devi fare oltre 400.000 punti per livello 100 e quello lo puoi fare anche bella prima partita
stefano76
15-09-2023, 14:20
boh, io con l'arciere con arco craft-maxato-incantato in Skyrm alla massima difficoltà trasformavo i nemici in un puntaspilli prima che si decidessero a crepare :asd:
Io mi ricordo che all'inizio Skyrim alla massima difficoltà era difficilotto, soprattutto se incontravi i Draugr, ma già dopo pochi livelli con l'arco bastava tenere la distanza e uccidevi chiunque, anche perchè i loro attacchi erano "ti vengo addosso finchè non ti raggiungo". Ricordo di essermi pentito amaramente di aver scelto quello stile di gioco perchè aveva annullato qualsiasi sfida quasi subito.
Qui a me pare diverso, una lotta di 10 minuti contro un nemico non l'avevo mai vista in un loro gioco, ok è stata ottenuta con la formula basilare di fornire corazza e salute ultra pompata al mostro di turno, ma perlomeno ti fa consumare le milioni di cartucce dell'inventario e ti fa stare un minimo attento a quello fai (ho dovuto spedire sulla nave Barret perchè era solo d'intralcio).
Io mi ricordo che all'inizio Skyrim alla massima difficoltà era difficilotto, soprattutto se incontravi i Draugr, ma già dopo pochi livelli con l'arco bastava tenere la distanza e uccidevi chiunque, anche perchè i loro attacchi erano "ti vengo addosso finchè non ti raggiungo". Ricordo di essermi pentito amaramente di aver scelto quello stile di gioco perchè aveva annullato qualsiasi sfida quasi subito.
Qui a me pare diverso, una lotta di 10 minuti contro un nemico non l'avevo mai vista in un loro gioco, ok è stata ottenuta con la formula basilare di fornire corazza e salute ultra pompata al mostro di turno, ma perlomeno ti fa consumare le milioni di cartucce dell'inventario e ti fa stare un minimo attento a quello fai (ho dovuto spedire sulla nave Barret perchè era solo d'intralcio).
Ma dipende, a very hard il tizio che incontri per il bastone di Magnus con l'arco lo butti giù in 3 quarti d'ora.
Poi ci son metodi enormemente più spicci dell'arco, che è un bordello da far salire... illusione come scritto, ma se usi solo armi a una mano per dire e sneak, se metti x15 nel danno con pugnali, ne impugni due di vetro, e prendi il bonus al danno con armi doppie, abbatti a momenti anche un drago leggendario in stealth
Skyrim lo ripeto è un'aborto, divertente forse nel 2011 (forse, perché a confronto d Oblivion sotto tutti gli aspetti e m...a fumante), ma di una banalità sconcertante in ogni singolo aspetto.
Starfield a confronto è Deus Ex.
stefano76
15-09-2023, 14:31
Ma dipende, a very hard il tizio che incontri per il bastone di Magnus con l'arco lo butti giù in 3 quarti d'ora.
Il problema era che con l'arco non rischiavi nulla, stavi comodo a distanza e accoppavi chiunque, praticamente diventavi subito invincibile. Oh io ricordo così, ho una montagna di ore pure su Skyrim (che per inciso a me è piaciuto e non poco :D ).
Il problema era che con l'arco non rischiavi nulla, stavi comodo a distanza e accoppavi chiunque, praticamente diventavi subito invincibile. Oh io ricordo così, ho una montagna di ore pure su Skyrim (che per inciso a me è piaciuto e non poco :D ).
Sì, ma questo non vale nei dungeon, come ad scritto certi boss, e comunque a very hard hai bisogno di alzare molto arco, 60-80 per fare danni a certi nemici sbloccando i relativi perk, anche avendo il x3 dello sneak.
stefano76
15-09-2023, 14:43
Ma si ovvio che stiamo parlando di un gdr d'azione che non ha nulla di gdr alla fine, per me le battaglie epiche dei videogiochi sono ben altre.
Quella che ricordo con più soddisfazione è la battaglia contro Draconis in Baldur's Gate 2, mamma mia ragazzi che roba, le prime volte mi decimava il gruppo come fossero fiammiferi. Le strategie pensate e i tentavi per venirne fuori... Bei ricordi. Così come la battaglia più lunga che io ricordi in un gioco è la scontro finale in Icewind Dale (non mi ricordo se l'1 o il 2) era durata qualcosa come mezz'ora se la memoria non mi inganna. :cry:
Ma si ovvio che stiamo parlando di un gdr d'azione che non ha nulla di gdr alla fine, per me le battaglie epiche dei videogiochi sono ben altre.
Quella che ricordo con più soddisfazione è la battaglia contro Draconis in Baldur's Gate 2, mamma mia ragazzi che roba, le prime volte mi decimava il gruppo come fossero fiammiferi. Le strategie pensate e i tentavi per venirne fuori... Bei ricordi. Così come la battaglia più lunga che io ricordi in un gioco è la scontro finale in Icewind Dale (non mi ricordo se l'1 o il 2) era durata qualcosa come mezz'ora se la memoria non mi inganna. :cry:
Io ricordo lo scontro finale di Heart of Winter che avevo il computer di allora che non ci stava dietro e andavo tipo a 10fps er quanta gente c'era a schermo :asd: In BG2 ce ne sono parecchi di scontri epici, come ToB che è a momenti un hack'n'slash
stefano76
15-09-2023, 14:52
andavo tipo a 10fps
Qua siamo totalmente OT ma non farmi ricordare quando mi ero giocato TUTTO Vietcong a 15 fps o meno (per i tempi altro bel gioco difficilotto e che dava parecchie soddisfazioni) :asd:
Domanda, che è l'unica cosa che non ho capito del new game +
I poteri li puoi sbloccare tutti senza fare new game +...
Sì, ma non sono tutti legati alla main, di conseguenza se la rushi finisci per mancarne qualcuno. Questo è l'elenco missioni che mi son salvato >
Artifact Alpha – Constellation-owned
Artifact Beta – Maoro’s Ship, ‘The Old Neighborhood’ mission
Artifact Chi – ‘The Empty Nest’ mission
Artifact Delta – The Hunter, ‘Revelation’ mission
Artifact Epsilon – The Hunter, ‘Revelation’ mission
Artifact Eta – Argos Extractors Mining Outpost, ‘One Small Step’ mission
Artifact Gamma – The Hunter, ‘Revelation’ mission
Artifact Iota – Abandoned Mine, ‘Into the Unknown’ mission
Artifact Kappa – The Hunter, ‘Revelation’ mission
Artifact Lambda – Nishina Research Station, ‘Entangled’ mission
Artifact Mu – Buried Temple, ‘Revelation’ mission
Artifact Nu – Astral Lounge, ‘All that Money Can Buy’ mission
Artifact Omega – The Emissary, ‘Revelation’ mission
Artifact Omicron – Scavenger Burrows, ‘Final Glimpses’ mission
Artifact Phi – The Scow, ‘No Sudden Moves’ mission
Artifact Pi – The Emissary, ‘Revelation’ mission
Artifact Psi – NASA Launch Facility, ‘Unearthed’ mission
Artifact Rho – The Emissary, ‘Revelation’ mission
Artifact Sigma – ‘Worlds Apart’ Barrett companion mission
Artifact Tau – Random planet, ‘Further into the Unknown’ mission
Artifact Theta – Random planet, ‘Further into the Unknown’ mission
Artifact Upsilon – The Hunter, ‘Revelation’ mission
Artifact Xi – The Emissary, ‘Revelation’ mission
Artifact Zeta - Unexplained Geophysical Feature, ‘Into the Unknown’ mission
Me lo son tenuto lì, anche se io non li ho ancora presi tutti.
Ok, quindi, quale sarebbe il vantaggio di fare cicli e cicli di new game +... o anche solo uno?
Ale55andr0
15-09-2023, 15:24
Ok, quindi, quale sarebbe il vantaggio di fare cicli e cicli di new game +... o anche solo uno?
le skill cosoborn, armature e nave maxate e il vedere i 10 possibili risvolti narrativi della constellation in ogni universo alternativo
Ok, quindi, quale sarebbe il vantaggio di fare cicli e cicli di new game +... o anche solo uno?
Perché se non farmi, non prendi tutti i punti EXP necessari a sbloccare tutte le abilità e/o se manchi qualche artefatto non becchi il relativo potere e c'è anche la questione della "contestualizzazione" narrativa del NG+ (che magari interessa sapere/vedere com'è) o del volere le rewards relative (la nave o le tutine differenti per ciascun NG+) e in ultimo, la questione che...
riprendendo in NG+ i poteri che hai già, li potenzi.
Insomma questo.
Ok, quindi gameplay wise solo eventuale potenziamento poteri...
E quei dettagli narrativi citati sopra.
Anyway, mi sa che tra un po' faccio che parcheggiarlo in attesa di qualche update serio. Ho la sensazione che più si accumulano ore e più inizia a disfarsi, tra quest che restano appese e altre che si completano da sole, tipo atterri sul pianeta per iniziarla e ti da la quest completata, altre che non ti da il marker quindi non si capisce dove diamine devo andare... e poi c'è la questioncina che ogni tanto la nave ha preso a sparirmi e quando succede devo ricaricare un save precedente, altrimenti resta invisibile e se ci entri quanto è invisibile, diventi invisibile pure tu quindi non se ne esce più :asd:
E quei dettagli narrativi citati sopra.
Anyway, mi sa che tra un po' faccio che parcheggiarlo in attesa di qualche update serio. Ho la sensazione che più si accumulano ore e più inizia a disfarsi, tra quest che restano appese e altre che si completano da sole, tipo atterri sul pianeta per iniziarla e ti da la quest completata, altre che non ti da il marker quindi non si capisce dove diamine devo andare... e poi c'è la questioncina che ogni tanto la nave ha preso a sparirmi e quando succede devo ricaricare un save precedente, altrimenti resta invisibile e se ci entri quanto è invisibile, diventi invisibile pure tu quindi non se ne esce più :asd:
Sì, la storia per me non è gameplay, in ogni caso preferisco sempre storie corte e ben fatte a lunghe che quando sei a metà non ti ricordi più l'inizio, quindi la main la accantono per un po'...
Sto facendo la prima mission UC e già questa, che è praticamente la prima di una fazione (e la seconda side direi), è più interessante, più plausibile, più divertente di qualsiasi cosa abbia visto su Skyrim e Fallout 4, e forse pure in Oblivion, che ha quest geniali, ma son tutte corte e abbastanza spicce come modi di risolverle.
Direi di continuare a fare una missione fazione/side/attività/esplorazione alla volta, vivendolo come se fossi un avventuriero nello spazio, alternandolo con gli altri giochi che sto completando
Poi è da ieri (tutto il giorno) che sto scaricandolo su PC... 117GB e sono tipo a 80 :asd:
Lollauser
15-09-2023, 16:38
Grazie ragazzi per avere finalmente iniziato ad usare gli spoiler, stavo per abbandonare il thread, prima di imparare tutta la storia e pure le secondarie... :stordita:
Sto ancora su Xbox, la porta per la loggia è socchiusa e non succede nulla premendo A, idem Yumi premendo A non mi parla. Bug Bethesda e ok... si risolve?
Sto ancora su Xbox, la porta per la loggia è socchiusa e non succede nulla premendo A, idem Yumi premendo A non mi parla. Bug Bethesda e ok... si risolve?
Beh, sei su console quindi non puoi usare la console... banalmente, fai quello che si fa di solito. Viaggio rapido altrove, fai un'attività che refreshi, tipo riposo per 24h, quindi viaggio rapido alla Loggia (tanto hai il marker) e prova ad entrare.
Anyway, se a qualcuno interessa, facendo almeno 6 ore venusiane di riposo, il gioca fa il refresh anche dei venditori più lenti (tipo i cantieri navali).
Poi Venere è incantevole in questo periodo dell'anno...
http://i.imgur.com/fkETk2vl.jpg (https://imgur.com/fkETk2v)
...ma occhio che se volete andarci per cuccare, ci trovate solo sassi. Le donzelle non vengono da Venere :O
A breve, 4GB circa, posso passare anche su PC. Comunque andrò avanti con la UC che ho finito Marte e c'ho da andare a parlare al cesso della UC... Volevo provare a craftare in silenziatore pazienza
Comunque la modifica navi è uno schifo, pensata da imbecilli
GrayBeard
15-09-2023, 21:56
Vedendo il tuo Avatar mi ricorda la grafica del secondo the Witcher :sofico:
Si, graficamente e' terribile, diciamo di una generazione fa o forse peggio, dipende dalla zona. Giochi come TW3 e NMS sono stati aggiornati e mi sembrano superiori. Siamo allo stesso livello di Fallout 4 mi sa, da quello che ricordo. L'interazione con l'ambiente poi e' inesistente, che e' un gran peccato. In CP2077 almeno le persone reagivano, agli spintoni o se gli puntavi un arma. Anche i combattimenti mi sembrano mediocri anche se non ne ho fatti ancora molti. In effetti ora che li sto elencando ha una serie di difetti imbarazzanti.
Pero' come GDR per ora mi sta piacendo.
djmatrix619
15-09-2023, 23:00
Raga scusate,
qualche tempo fa.. non so.. 1-3 giorni fa non ricordo, ho visto qualcuno che parlava del resizable bar delle schede nvidia, e su come usare questa cosa sul gioco. Ora, non ne so molto, e non sono riuscito bene a seguire la discussione qua sul forum, siccome ero in ufficio, ma qualcuno mi potrebbe fare un minipost per spiegare i benefici e soprattutto come attivarla (ho giá fatto da bios, teoreticamente). Ricordo una cosa relativa a nvidia inspector.. ma niente piú.
Poi la metto in prima pagina.
Raga scusate,
qualche tempo fa.. non so.. 1-3 giorni fa non ricordo, ho visto qualcuno che parlava del resizable bar delle schede nvidia, e su come usare questa cosa sul gioco. Ora, non ne so molto, e non sono riuscito bene a seguire la discussione qua sul forum, siccome ero in ufficio, ma qualcuno mi potrebbe fare un minipost per spiegare i benefici e soprattutto come attivarla (ho giá fatto da bios, teoreticamente). Ricordo una cosa relativa a nvidia inspector.. ma niente piú.
Poi la metto in prima pagina.
Non c'è niente da fare. Gli ultimi driver hanno aggiornato il profilo e tanto basta.
djmatrix619
15-09-2023, 23:25
Non c'è niente da fare. Gli ultimi driver hanno aggiornato il profilo e tanto basta.
Queste impostazioni quindi non fanno nulla?
https://i.imgur.com/PDi7tof.png
stefano76
16-09-2023, 09:12
Come già detto anche da altri, la questline dell'avanguardia è veramente bella. Si respirano atmosfere di film e altri giochi mi sono venuti in mente Aliens e Metro 2033 ed è immersiva e avvincente. Tra l'altro su Londinion per la prima volta ho avuto grossi problemi con il clima estremo, la tuta che indossavo era insufficiente e cadevo in ipotermia quasi subito con relativo malus di menomazione.
stefano76
16-09-2023, 09:13
EDIT doppio post
StylezZz`
16-09-2023, 09:57
Queste impostazioni quindi non fanno nulla?
https://i.imgur.com/PDi7tof.png
Queste impostazioni vanno modificate direttamente nel profilo del gioco che ti interessa, nel caso di Starfield non è più necessario perchè supportato con gli ultimi driver. Dovresti vedere questo:
https://i.imgur.com/ocasyoJ.jpg
Ezechiele25,17
16-09-2023, 10:14
Eccomi anche qui a rompere il salame :p
Provato tramite Pass ed è davvero un mattone senza tempo. Obbligatoria l'installazione su SSD altrimenti è totalmente ingiocabile. Per fortuna l'app del Pass permette di spostarlo.
Mi chiedo come si possono definire "non vuoti" i pianeti.
Cercare di giocare starfield visitando i pianeti per andare a scoprire i punti di interesse è davvero esasperante, due animali e qualche roccia, sennò alberi e qualche esalazione ,per il resto il nulla.
Se va bene si trovano stazioni con un po' di nemici, se va male le stesse grotte o piccole installazioni con gli stessi identici oggetti trovati su un pianeta diverso.
È desolante esplorare, davvero desolante.
Praticamente hanno trasformato i loro giochi in prodotti narrativi, altrimenti o ti piace guardare i panorami e fare le foto ( scansionare lo ritengo un insulto per il giocatore, dato che non fai altro che usare un tasto , roba a prova di cormorano cieco) o ti attacchi.
Si attendono mod per muoversi in fretta fra i POI, un bel veicolo sarebbe già molto meglio
Mi chiedo come si possono definire "non vuoti" i pianeti.
Cercare di giocare starfield visitando i pianeti per andare a scoprire i punti di interesse è davvero esasperante, due animali e qualche roccia, per il resto il nulla.
Se va bene si trovano stazioni con un po' di nemici, se va male le stesse grotte o piccole installazioni con gli stessi identici oggetti trovati su un pianeta diverso.
È desolante esplorare, davvero desolante.
Praticamente hanno trasformato i loro giochi in prodotti narrativi, altrimenti o ti piace guardare i panorami e fare le foto :muro: o ti attacchi
Mai giocato a Elite o MMS eh.... :asd:
Lo Straniero Misterioso
16-09-2023, 10:48
Elite era peggio quando ci giocavo io :(
In linea di massima cmq si, è come se fossero vuoti. Ma col procedurale è così.
Quando qualcuno userà le IA per riempire i pianeti ne vedremo delle belle... :)
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Elite era peggio quando ci giocavo io :(
In linea di massima cmq si, è come se fossero vuoti. Ma col procedurale è così.
Quando qualcuno userà le IA per riempire i pianeti ne vedremo delle belle... :)
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
A parte che IA = procedurale, cambierà zero, ma il problema in questo caso (some poi sempre per Todd e compagni) son le scelte Bethesda.
Puoi tranquillamente fare pianeti con eventi, location ogni 2m, NMS è così, idem con 20-30 diverse tipologie di animali e piante (NMS è così). Bethesda ha scelto di mettere pochissima roba sui pianeti e tutta distanziata a un livello che richiede a giocatore di esplorare per anche ore.
E' una scelta, non è procedurale o altro.
Mai giocato a Elite o MMS eh.... :asd:
Ho avuto una mezza idea un annetto fa, per fortuna il mio neurone ha deciso di pensare ad altro :cool:
A parte che IA = procedurale, cambierà zero, ma il problema in questo caso (some poi sempre per Todd e compagni) son le scelte Bethesda.
Puoi tranquillamente fare pianeti con eventi, location ogni 2m, NMS è così, idem con 20-30 diverse tipologie di animali e piante (NMS è così). Bethesda ha scelto di mettere pochissima roba sui pianeti e tutta distanziata a un livello che richiede a giocatore di esplorare per anche ore.
E' una scelta, non è procedurale o altro.
Già, è una scelta che purtroppo non condivido.
Ma a questo punto, al netto di scelte di game design che possono essere buone o cattive, la scelta è "nostra".
Se piace è così, se non piace si mette in pausa.
E credo che lo farò :cry:
DJurassic
16-09-2023, 11:27
Queste impostazioni quindi non fanno nulla?
https://i.imgur.com/PDi7tof.png
No. Ora tramite Inspector è meglio lasciare tutto a default perché c’ha pensato NVIDIA a sistemarlo con l’ultimo update dei driver.
Su PC a 1440p direi tutto su medio mi gira bene, almeno a New Atlantis. Ho fatto la parte UC e in generale tiene 45-60fps in base alla situazione. Vedremo sui pianeti appena mi ci rimetto.
djmatrix619
16-09-2023, 12:17
No. Ora tramite Inspector è meglio lasciare tutto a default perché c’ha pensato NVIDIA a sistemarlo con l’ultimo update dei driver.
Queste impostazioni vanno modificate direttamente nel profilo del gioco che ti interessa, nel caso di Starfield non è più necessario perchè supportato con gli ultimi driver. Dovresti vedere questo:
https://i.imgur.com/ocasyoJ.jpg
Ah! Capito! Grazie! :)
Lo Straniero Misterioso
16-09-2023, 14:31
A parte che IA = procedurale, cambierà zero
Non credo sia la stessa cosa... anche ai tempi degli immensi dungeon di TES2: Daggerfall i dungeon erano fatti allo stesso modo, con determinati elementi molto riconoscibili che si riproponevano.
Non credo proprio che sia una IA ad assemblare i pezzi di dungeon, penso invece che sia un algoritmo a farlo. Con tutti i limiti del caso.
Poi non so se Beth lo farà mai, Todd non è uno che ha fatto successo grazie all'innovazione (anzi, oserei dire che da Daggerfall in poi non ci siano state particolari rivoluzioni - solo affinamenti e qualche peggioramento per venir incontro alle console così da ampliare il mercato).
Ma non c'è solo Beth a fare giochi open world, prima o poi qualcuno userà pesantemente le IA per farli. E ne vedremo delle belle mi sa, hai visto la mod che usa chatGPT per far parlare i personaggi di Skyrim? :)
djmatrix619
16-09-2023, 14:56
Non credo sia la stessa cosa... anche ai tempi degli immensi dungeon di TES2: Daggerfall i dungeon erano fatti allo stesso modo, con determinati elementi molto riconoscibili che si riproponevano.
Non credo proprio che sia una IA ad assemblare i pezzi di dungeon, penso invece che sia un algoritmo a farlo. Con tutti i limiti del caso.
Poi non so se Beth lo farà mai, Todd non è uno che ha fatto successo grazie all'innovazione (anzi, oserei dire che da Daggerfall in poi non ci siano state particolari rivoluzioni - solo affinamenti e qualche peggioramento per venir incontro alle console così da ampliare il mercato).
Ma non c'è solo Beth a fare giochi open world, prima o poi qualcuno userà pesantemente le IA per farli. E ne vedremo delle belle mi sa, hai visto la mod che usa chatGPT per far parlare i personaggi di Skyrim? :)
Infatti non sono la stessa cosa.
Peró giá stanno per implementare questa tecnologia nei vari tool per creare i mondi di gioco, quindi secondo me non bisognerá nemmeno aspettare cosí tanto. E sarebbe figo, si. Molto!!
jack_the_kayman
16-09-2023, 14:57
https://i.imgur.com/nmy1mP7.jpg
Si fa prima a fare un TSO onestamente, no need to argue :sofico:
jack_the_kayman
16-09-2023, 15:11
strano che non sia a casa giocarci :stordita:
Lo Straniero Misterioso
16-09-2023, 15:22
Io cmq volevo fare una scienziata nerd per la seconda run, background professoressa, dovrebbe esplorare lo skill tree scientifico e un po' di diplomazia per evitare i combattimenti...
Ma ho l'impressione di non aver colto lo spirito del personaggio coi vestiti! :D
https://i.imgur.com/NYOOY2x.png
Non so perché ma mi ricorda Ellen Ripley.
Non c'è modo di nascondere la tuta nelle zone dove non serve vero?
Lo Straniero Misterioso
16-09-2023, 15:54
Sì vero fa un po' ripley :)
In teoria sì c'è un'opzione per nascondere la tuta spaziale in città. Qua però sono su una stazione spaziale...
Magari mi devo auto-limitare a usare solo pistole e cercare delle tute meno aggressive... :D
stefano76
16-09-2023, 16:10
Non c'è modo di nascondere la tuta nelle zone dove non serve vero?
Certo, c'è un'opzione apposita per nascondere automaticamente casco e tuta dove non serve, oltre a poterla anche togliere manualmente.
Occhio se atterrate su "Seconda Casa" a Titano (Saturno) con navi grandi e/o lunghe perché rimanete incastrati tra lo scafo della nave e la banchina dello spazioporto :fagiano:
Andateci con navi piccoline.
Pachanga
16-09-2023, 20:58
Su PC a 1440p direi tutto su medio mi gira bene, almeno a New Atlantis. Ho fatto la parte UC e in generale tiene 45-60fps in base alla situazione. Vedremo sui pianeti appena mi ci rimetto.
Ma con la 2070?:stordita:
Con che render resolution scale?
filipps89
17-09-2023, 05:56
Provato perché in bundle scaricabile grazie all'acquisto di una rx 7900xt.
...solo io lo trovo estremamente dispersivo? Troppo tempo perso a gironzolare a piedi e, per quanto la grafica sia piacevole, non viene proiettata la propria ombra al suolo e, su suoli polverosi, non ci sono segni di impronta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.