PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Starfield (PC) - Steam & Game Pass


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Zappz
01-09-2023, 12:59
E' l'ottimizzazione ad essere vergognosa, specie lato nvidia. I modder hanno impiegato poche ore ad implementare il DLSS, ma in Bethesda non si potevano disturbare.


Questa è la cosa più fastidiosa.

Gello
01-09-2023, 13:25
Che non fosse uno space sim si sapeva da anni, il problema e' il solito lato tecnico imbarazzante ormai nel 2023.

albero77
01-09-2023, 13:39
I modder hanno impiegato poche ore ad implementare il DLSS, ma in Bethesda non si potevano disturbare.


Quello dipende dal fatto che il gioco è sponsorizzato amd e amd usa fsr. Niente di strano. Così come nvidia sponsorizza i suoi giochi che hanno solo dlss.

Cutter90
01-09-2023, 13:42
Quello dipende dal fatto che il gioco è sponsorizzato amd e amd usa fsr. Niente di strano. Così come nvidia sponsorizza i suoi giochi che hanno solo dlss.

Sbagliato. I giochi con dlss hanno nel 90% dei casi anche FSR.

Gello
01-09-2023, 13:46
Quello dipende dal fatto che il gioco è sponsorizzato amd e amd usa fsr. Niente di strano. Così come nvidia sponsorizza i suoi giochi che hanno solo dlss.

Ma quando mai

stefano76
01-09-2023, 13:55
A me sta piacendo assai. Graficamente lo trovo notevole, c'è una cura del dettaglio soprattutto degli interni molto godibile, inoltre anche i paesaggi desolati dei pianeti li trovo affascinanti e soprattutto coerenti con la realtà. Sono deserti e vuoti, si va bene, ma è così che devono essere e se qualcuno li trova noiosi, che ci può stare, basta non andarci, perchè il gioco si svolge altrove.

Per ora ho solo giocato l'inizio ma le premesse per un grande gioco ci sono tutte, c'è quella sensazione di trovarsi tra le mani un gioco che durerà mesi e che regalerà avventure epiche e atmosfere immersive. Alla fine è quello che ha sempre promesso e questo è quello che offre.

Alodesign
01-09-2023, 14:09
Quello dipende dal fatto che il gioco è sponsorizzato amd e amd usa fsr. Niente di strano. Così come nvidia sponsorizza i suoi giochi che hanno solo dlss.

AMD utilizza FSR perché non può usare DLSS.
NVIDIA può usare DLSS e FSR.

yume the ronin
01-09-2023, 14:11
una cosa che mi piace molto? il sistema di persuasione a dialoghi a punteggio, carino, un po diverso dal solito, mi garba

fraussantin
01-09-2023, 14:14
Quello dipende dal fatto che il gioco è sponsorizzato amd e amd usa fsr. Niente di strano. Così come nvidia sponsorizza i suoi giochi che hanno solo dlss.Il fatto è che amd ha dichiarato di non aver imposto paletti in quel senso.

Quindi mi chiedo se davvero aspettassero soldi da Nvidia per il dlss.

Alekos Panagulis
01-09-2023, 14:21
Sbagliato. I giochi con dlss hanno nel 90% dei casi anche FSR.

Verissimo. Giudicando in modo superficiale, si potrebbe dire che:
- Nvidia è buona perché consente agli sviluppatori di implementare l'FSR nei giochi sponsorizzati Nvidia
- Amd è cattiva perché non consente agli sviluppatori di implementare il DLSS nei giochi sponsorizzati Amd.

Niente di più ingenuo: gli str**** sono sempre quelli di Nvidia che hanno limitato l'utilizzo del DLSS ai soli possessori di schede Nvidia...anzi: ai soli possessori di RTX!
L'FSR lo possono usare TUTTI: a partire da chi ha la 1660 per finire ai ricconi che possono permettersi le 4090. Certo, rimane un "piccolissimo" dettaglio: l'FSR fa cagare mentre il DLSS è superlativo.
Se il DLSS fosse aperto, queste porcate non esisterebbero.

Danielao
01-09-2023, 14:38
Verissimo. Giudicando in modo superficiale, si potrebbe dire che:
- Nvidia è buona perché consente agli sviluppatori di implementare l'FSR nei giochi sponsorizzati Nvidia
- Amd è cattiva perché non consente agli sviluppatori di implementare il DLSS nei giochi sponsorizzati Amd.

Niente di più ingenuo: gli str**** sono sempre quelli di Nvidia che hanno limitato l'utilizzo del DLSS ai soli possessori di schede Nvidia...anzi: ai soli possessori di RTX!
L'FSR lo possono usare TUTTI: a partire da chi ha la 1660 per finire ai ricconi che possono permettersi le 4090. Certo, rimane un "piccolissimo" dettaglio: l'FSR fa cagare mentre il DLSS è superlativo.
Se il DLSS fosse aperto, queste porcate non esisterebbero.

L'hai detto tu..paragonate tecnologie che sulla carta fanno la stessa cosa ma nella pratica sono diverse come le carote con le pere. Per il consumatore finale conta avere la maggiore scelta possibile e basta. Che l'FSR lo possano usare tutti a me sinceramente interessa zero, visto che come dici te fa c......
L'unica scelta sensata e veramente aperta a tutti è quella di implementare tutte le tecnologie disponibili lasciando ai consumatori la possibilità di utilizzare quella che possono/vogliono. Mi spiace dirlo ma i fatti dimostrano che NVIDIA lo lascia fare (quasi sempre), AMD no.

Cutter90
01-09-2023, 14:42
Verissimo. Giudicando in modo superficiale, si potrebbe dire che:
- Nvidia è buona perché consente agli sviluppatori di implementare l'FSR nei giochi sponsorizzati Nvidia
- Amd è cattiva perché non consente agli sviluppatori di implementare il DLSS nei giochi sponsorizzati Amd.

Niente di più ingenuo: gli str**** sono sempre quelli di Nvidia che hanno limitato l'utilizzo del DLSS ai soli possessori di schede Nvidia...anzi: ai soli possessori di RTX!
L'FSR lo possono usare TUTTI: a partire da chi ha la 1660 per finire ai ricconi che possono permettersi le 4090. Certo, rimane un "piccolissimo" dettaglio: l'FSR fa cagare mentre il DLSS è superlativo.
Se il DLSS fosse aperto, queste porcate non esisterebbero.

Eh, grazie tante. Guarda che il dlss usa i tensor core che solo le rtx hanno. Per forza è migliore di FSR e per forza gira solo sulle RTX....

djmatrix619
01-09-2023, 15:00
a me disturba da morire l'altalenarsi della qualità grafica, alcuni scorci sono piacevoli, alcuni interni anche... e poi ti trovi roba cosi...

http://i.imgur.com/utIG2D2l.jpg (https://i.imgur.com/utIG2D2.jpg)

:muro:

In effetti ci sono tante piante e modelli fatti davvero bene... ma quella texture verde con quegli alberi..... proprio non riesco a spiegarmeli.

Hanno letteralmente piazzato una texture ORRIBILE per simulare dell'erba in 3D a bassa risoluzione e spalmata letteralmente ovunque... ma come gli é saltato in mente?? :muro:

marbasso
01-09-2023, 15:04
https://i.postimg.cc/jLv4cdWr/star-citizen-4k-screenshot-10.jpg (https://postimg.cc/jLv4cdWr)


:asd:

yume the ronin
01-09-2023, 15:04
altra cosa (purtroppo) davvero davvero pessima è il gunplay... terrificante anche per me che non sono propriamente un appassionato..

hitbox completamente inesistenti, sia dei personaggi che dell'ambiente... sparare attraverso delle pile di oggetti, semplici gradini di una scala aperta o una ringhiera è inutile tanto i colpi non passano.. :muro:

per "fortuna" che i nemici sono totalmente ebeti :mc:

StylezZz`
01-09-2023, 15:04
https://www.pcgamingwiki.com/wiki/List_of_games_that_support_high-fidelity_upscaling

Io vedo parecchi giochi senza FSR, alcuni anche famosi come A Plague Take o Metro Exodus, quindi questi ragionamenti del tipo ''nvidia lo permette, amd no'' sono senza senso. Aspettate la mod del DLSS (mi risulta che sia già disponibile su nexus anche se ha bisogno di essere raffinata), oppure pagate il modder PureDark se volete DLSS3 framegen :rolleyes:

albero77
01-09-2023, 15:23
AMD utilizza FSR perché non può usare DLSS.
NVIDIA può usare DLSS e FSR.

Scusate, ho pestato una merda.

Alodesign
01-09-2023, 15:33
L'hai detto tu..paragonate tecnologie che sulla carta fanno la stessa cosa ma nella pratica sono diverse come le carote con le pere. Per il consumatore finale conta avere la maggiore scelta possibile e basta. Che l'FSR lo possano usare tutti a me sinceramente interessa zero, visto che come dici te fa c......
L'unica scelta sensata e veramente aperta a tutti è quella di implementare tutte le tecnologie disponibili lasciando ai consumatori la possibilità di utilizzare quella che possono/vogliono. Mi spiace dirlo ma i fatti dimostrano che NVIDIA lo lascia fare (quasi sempre), AMD no.

Bof, io ho Nvidia ma il DLSS non lo posso usare. Quindi no, non mi lascia la possibilità di utilizzare quello che posso/voglio.

D4N!3L3
01-09-2023, 15:37
Giuro che ci ho provato a leggere i milioni di parole che avete scritto ma una cosa volevo chiedere per ora: ci sono ancora i caricamenti tra esterni e interni? Davvero?

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Cutter90
01-09-2023, 15:43
https://www.pcgamingwiki.com/wiki/List_of_games_that_support_high-fidelity_upscaling

Io vedo parecchi giochi senza FSR, alcuni anche famosi come A Plague Take o Metro Exodus, quindi questi ragionamenti del tipo ''nvidia lo permette, amd no'' sono senza senso. Aspettate la mod del DLSS (mi risulta che sia già disponibile su nexus anche se ha bisogno di essere raffinata), oppure pagate il modder PureDark se volete DLSS3 framegen :rolleyes:

No, ti sbagli
https://i.imgur.com/BPqczhu.png
https://i.imgur.com/hC8sf93.png

I giochi con "yes" di AMD lo sono per via di Sony che impone entrambe le tecnologie (si tratta di esclusive sony). Quindi in questa lista praticamente solo Forspoken di AMD ha anche il dlss (con un implementazione tra l'altro molto basica).
vedi tu.

dominator84
01-09-2023, 15:48
A meno di 24 ore dall'accesso anticipato NVIDIA DLSS 2 e Intel XeSS arrivano su Starfield con una mod - (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/a-meno-di-24-ore-dall-accesso-anticipato-nvidia-dlss-2-e-xess-arrivano-su-starfield-con-una-mod_119707.html)

asdfasdfassf

altra cosa (purtroppo) davvero davvero pessima è il gunplay... terrificante anche per me che non sono propriamente un appassionato..

hitbox completamente inesistenti, sia dei personaggi che dell'ambiente... sparare attraverso delle pile di oggetti, semplici gradini di una scala aperta o una ringhiera è inutile tanto i colpi non passano.. :muro:

per "fortuna" che i nemici sono totalmente ebeti :mc:

un gioco in queste condizioni sarà difficile comprarlo anche quando te lo regaleranno, perchè per integrare 3 milioni di mod correttive ti ci vorrà una vita

yume the ronin
01-09-2023, 15:49
Giuro che ci ho provato a leggere i milioni di parole che avete scritto ma una cosa volevo chiedere per ora: ci sono ancora i caricamenti tra esterni e interni? Davvero?

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

si, a volte brevi, a volte un po piu lunghi, ma si, tutti i "dungeon" incontrati finora sono con caricamento. tra esterno e interno della città dipende dalla zona e dall'ambiente, in alcuni casi si, in altri è senza caricamento

ho mica gia detto che chi ha fatto l'ux e l'interfaccia di sto gioco deve morire male?!

altra cosa che non digerisco è la dimensione degli ambienti a terra.. ok voler rendere il senso delle dimensioni del pianeta, ma anche un po di ragionevolezza ludica non è che guasti eh... passi minuti interi a camminare nel nulla del nulla (es. sulla terra) per andare da un poi all'altro senza una ragione.. ok che per il "ritorno" puoi teletrasportarti, ma dopo le prime 73 volte comincia a diventare un po una rottura di palle...

per lo meno in NMS raccoglievi materiali e roba simile, qui per ora tutti i pianeti sono palle sterili di nulla. si mette il personaggio in una direzione e si guarda un po di tv per 3 minuti...

volevo anche dire che chi ha fatto l'interfaccia di questo gioco è un gran birichino

devo essere intellettualmente onesto però, nonostante mi lamenti a gran voce di alcuni aspetti stupidamente (secondo me) trascurati, la voglia di andare avanti a vedere che cosa ci sarà dopo c'è... speriamo duri...

marbasso
01-09-2023, 15:49
Bof, io ho Nvidia ma il DLSS non lo posso usare. Quindi no, non mi lascia la possibilità di utilizzare quello che posso/voglio.

Con la 1080ti....? LOL :doh:

stefano76
01-09-2023, 15:50
altra cosa (purtroppo) davvero davvero pessima è il gunplay... terrificante anche per me che non sono propriamente un appassionato..

hitbox completamente inesistenti, sia dei personaggi che dell'ambiente... sparare attraverso delle pile di oggetti, semplici gradini di una scala aperta o una ringhiera è inutile tanto i colpi non passano.. :muro:

per "fortuna" che i nemici sono totalmente ebeti :mc:

Il gunplay lo sto trovando tutto sommato divertente e buono considerato che non è uno sparatutto. Anche lato prestazioni io onestamente non riesco a lamentarmi, sto giocando tutto maxato in 2k cona una RTX3060Ti e per me va più che bene. E' sicuramente da ottimizzare perchè gli FPS oscillano tantissimo, ma in interni raggiungo anche picchi oltre i 70, il tutto senza FSR che a me fa cagare. Sono certo che a breve usciranno patch per ottimizzare e quando uscira il DLSS non ci sarà più nessunissimo problema.

GoFoxes
01-09-2023, 16:03
Boh, io ero un fan del vats e odio gli fps
In un gioco come questo (RPG) le soluzioni dovrebbero essere:
1) Tomb Raider (quello Core Design) spari in una direzione e colpisci, senza dover mirare, poi il valore della skill decreta se colpisci e quanti danni fai
2) Il VATS appunto, magari fatto meglio, metti in pausa, decidi cosa fare, chi colpire, dove, e premi play.

StylezZz`
01-09-2023, 16:12
No, ti sbagli

I giochi con "yes" di AMD lo sono per via di Sony che impone entrambe le tecnologie (si tratta di esclusive sony). Quindi in questa lista praticamente solo Forspoken di AMD ha anche il dlss (con un implementazione tra l'altro molto basica).
vedi tu.

E invece quei giochi non esclusiva Sony che non implementano FSR ma solo DLSS, da cosa dipende? :stordita:

stefano76
01-09-2023, 16:29
Boh, io ero un fan del vats e odio gli fps
In un gioco come questo (RPG) le soluzioni dovrebbero essere:
1) Tomb Raider (quello Core Design) spari in una direzione e colpisci, senza dover mirare, poi il valore della skill decreta se colpisci e quanti danni fai
2) Il VATS appunto, magari fatto meglio, metti in pausa, decidi cosa fare, chi colpire, dove, e premi play.

Anche a me piaceva il VATS, lo usavo sempre e lo preferivo al realtime. Però ci sta che abbiano voluto abbandonarlo, era troppo legato all'universo di Fallout.

Lollauser
01-09-2023, 16:33
Anche a me piaceva il VATS, lo usavo sempre e lo preferivo al realtime. Però ci sta che abbiano voluto abbandonarlo, era troppo legato all'universo di Fallout.

E soprattutto era qualcosa di troppo legato a un concetto di gioco di ruolo non "ibrido" e basato sulle stats.
Anche io usavo sempre quello (anche perchè il gunplay in tempo reale faceva cacare in F3 e F:NV), ma oggettivamente in un titolo AAA non riesco a immaginarlo...col pad in mano la gente vuole sparare e basta ;)

Ma com'è sto gunplay? tipo F4 (che io peraltro non ho giocato)?

GoFoxes
01-09-2023, 16:37
E soprattutto era qualcosa di troppo legato a un concetto di gioco di ruolo non "ibrido" e basato sulle stats.
Anche io usavo sempre quello (anche perchè il gunplay in tempo reale faceva cacare in F3 e F:NV), ma oggettivamente in un titolo AAA non riesco a immaginarlo...col pad in mano la gente vuole sparare e basta ;)

Ma com'è sto gunplay? tipo F4 (che io peraltro non ho giocato)?

Sì, ma Starfield è un RPG AAA, come F3 e F4... se la gente vuole sparare si compri CoD.
Per me se lo shooting è real time senza manco "moviola" tipo ToW grosso let down, veramente... soprattutto se non posso evitarlo con stealth o altro.

stefano76
01-09-2023, 16:37
Ma com'è sto gunplay? tipo F4 (che io peraltro non ho giocato)?

Da quel che ricordo mi pare decisamente meglio, qui le armi si sentono, purtroppo l'IA dei nemici non è esaltante ma non fa proprio schifo comunque: ho visto nemici che scappavano impauriti e si nascondevano, uno mi è venuto addosso correndo a zig zag per non farsi prendere, un altro era ferito a morte e strisciava, ho dovuto finirlo con un colpo in testa. Certo è molto basico, ma per me soddisfacente per quello che deve fare in un gioco come questo.

Gello
01-09-2023, 16:45
Giuro che ci ho provato a leggere i milioni di parole che avete scritto ma una cosa volevo chiedere per ora: ci sono ancora i caricamenti tra esterni e interni? Davvero?

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Ogni metro c'e' un caricamento, roba da anni '90

Sì, ma Starfield è un RPG AAA, come F3 e F4... se la gente vuole sparare si compri CoD.
Per me se lo shooting è real time senza manco "moviola" tipo ToW grosso let down, veramente... soprattutto se non posso evitarlo con stealth o altro.

lol

D4N!3L3
01-09-2023, 16:53
si, a volte brevi, a volte un po piu lunghi, ma si, tutti i "dungeon" incontrati finora sono con caricamento. tra esterno e interno della città dipende dalla zona e dall'ambiente, in alcuni casi si, in altri è senza caricamento

ho mica gia detto che chi ha fatto l'ux e l'interfaccia di sto gioco deve morire male?!

altra cosa che non digerisco è la dimensione degli ambienti a terra.. ok voler rendere il senso delle dimensioni del pianeta, ma anche un po di ragionevolezza ludica non è che guasti eh... passi minuti interi a camminare nel nulla del nulla (es. sulla terra) per andare da un poi all'altro senza una ragione.. ok che per il "ritorno" puoi teletrasportarti, ma dopo le prime 73 volte comincia a diventare un po una rottura di palle...

per lo meno in NMS raccoglievi materiali e roba simile, qui per ora tutti i pianeti sono palle sterili di nulla. si mette il personaggio in una direzione e si guarda un po di tv per 3 minuti...

volevo anche dire che chi ha fatto l'interfaccia di questo gioco è un gran birichino

devo essere intellettualmente onesto però, nonostante mi lamenti a gran voce di alcuni aspetti stupidamente (secondo me) trascurati, la voglia di andare avanti a vedere che cosa ci sarà dopo c'è... speriamo duri...

Ogni metro c'e' un caricamento, roba da anni '90


Grazie ad entrambe. Mi ricorda un mio amico che aveva una 600 con i led e l'impianto audio pompato. Sempre una 600 era di base.

Proprio quello di cui parlavo tempo fa, continuano ad evolverlo ma le meccaniche di base rimangono le stesse e non evolvono mai, sempre ste cavolo di celle e caricamenti quando ormai ci sono giochi che non lo fanno quasi più o lo sanno celare abilmente.

E vabbè mi ero detto, pazienza per i pianeti, pazienza per le aree sui pianeti ma cavolo ancora il caricamento per entrare negli edifici che palle... :mbe:

Magari dietro tutto questo il gioco c'è ma meccanismi veramente antidiluviani...

Saturn
01-09-2023, 16:54
Ogni metro c'e' un caricamento, roba da anni '90



lol

E se lo facessi girare su un pc con 128 gb di ram, nvidia 4090 e raid0 di 10 ssd ?!? :O :D

Lollauser
01-09-2023, 16:55
Grazie ad entrambe. Mi ricorda un mio amico che aveva una 600 con i led e l'impianto audio pompato. Sempre una 600 era di base.



Proprio quello di cui parlavo tempo fa, continuano ad evolverlo ma le meccaniche di base rimangono le stesse e non evolvono mai, sempre ste cavolo di celle e caricamenti quando ormai ci sono giochi che non lo fanno quasi più o lo sanno celare abilmente.



E vabbè mi ero detto, pazienza per i pianeti, pazienza per le aree sui pianeti ma cavolo ancora il caricamento per entrare negli edifici che palle... :mbe:



Magari dietro tutto questo il gioco c'è ma meccanismi veramente antidiluviani...il brutto è che useranno sto catorcio di engine anche per TES6, pare

"eh ma altrimenti le mod..." mah

capitan_crasy
01-09-2023, 16:58
si, a volte brevi, a volte un po piu lunghi, ma si, tutti i "dungeon" incontrati finora sono con caricamento. tra esterno e interno della città dipende dalla zona e dall'ambiente, in alcuni casi si, in altri è senza caricamento

ho mica gia detto che chi ha fatto l'ux e l'interfaccia di sto gioco deve morire male?!

altra cosa che non digerisco è la dimensione degli ambienti a terra.. ok voler rendere il senso delle dimensioni del pianeta, ma anche un po di ragionevolezza ludica non è che guasti eh... passi minuti interi a camminare nel nulla del nulla (es. sulla terra) per andare da un poi all'altro senza una ragione.. ok che per il "ritorno" puoi teletrasportarti, ma dopo le prime 73 volte comincia a diventare un po una rottura di palle...

per lo meno in NMS raccoglievi materiali e roba simile, qui per ora tutti i pianeti sono palle sterili di nulla. si mette il personaggio in una direzione e si guarda un po di tv per 3 minuti...

volevo anche dire che chi ha fatto l'interfaccia di questo gioco è un gran birichino

devo essere intellettualmente onesto però, nonostante mi lamenti a gran voce di alcuni aspetti stupidamente (secondo me) trascurati, la voglia di andare avanti a vedere che cosa ci sarà dopo c'è... speriamo duri...

Chiedo per conferma, leggendo la tua firma...
Il tuo gioco è installato su N.2/SSD???

DJurassic
01-09-2023, 16:58
Visto la quantità di gente che lo sta provando stavo per chiedere se davvero foste tutti corsi a dare 100€ a Bethesda per la premium edition….


…ma poi ho visto che il drm di Starfield non è Denuvo e mi sono risposto da solo :asd:

marbasso
01-09-2023, 17:01
Ma il directStorage?

cody19
01-09-2023, 17:27
qui per ora tutti i pianeti sono palle sterili di nulla. si mette il personaggio in una direzione e si guarda un po di tv per 3 minuti...


lo avevano dichiarato che era una precisa scelta, il problema è quanti sono rispetto a quelli in cui c'è qualcosa?:stordita:

Lian_Sps_in_ZuBeI
01-09-2023, 17:28
…ma poi ho visto che il drm di Starfield non è Denuvo e mi sono risposto da solo :asd:

:D

io non penso di prenderlo al momento aspettero' piu' in là!

Cutter90
01-09-2023, 17:40
Menù di impostazione osceno. Niente visualizzazione della risoluzione in cui si è, preimpostato 75% di risoluzione, vrs e res dinamica attivi, con preset ultra. Lol.
Ma il top è che FSR non si può regolare. I preset non ci sono nei Menù. Come li regolo?
Che roba....

Oddio lo slider della scala rendering penso che sia lo slider di FSR.

Ah, manca pure un regolatore di luminosità.

StylezZz`
01-09-2023, 17:45
Starfield DLSS Mod | 1440p, 4K FSR 2.2 vs DLSS 3.5 Image Quality/Performance Comparison (https://www.youtube.com/watch?v=ZtJLCAWSzR8)

yume the ronin
01-09-2023, 18:00
Chiedo per conferma, leggendo la tua firma...
Il tuo gioco è installato su N.2/SSD???
no ssd normale, ma dal punto di vista delle performance non ho problemi, anche i caricamenti sono frequentissimi, ma molto rapidi

lo avevano dichiarato che era una precisa scelta, il problema è quanti sono rispetto a quelli in cui c'è qualcosa?:stordita:
ma è anche un problema di dimensioni, è sempre un gioco ragazzi, se passo 3 minuti a camminare in linea retta nel vuoto assoluto, semplicemente non è divertente

vi dico che oggi diverse volte ho messo il pg a camminare e mi son guardato un po di tv mentre aspettavo arrivasse al poi... non è una cosa normale secondo me..

poi sicuramente nei pianeti con fauna o anche solo leggermente pu intriganti cambieran le cose, finora sono tutti cosi però.. persevero e vado avanti eheh

Therinai
01-09-2023, 18:01
Ho letto tutto il thread dalle prime impressioni di stamattina, e sto già ghignando :asd:
Attendo pareri sulle quest, ormai unica possibile ancora di salvezza della produzione.
Vi raccomando in particoalre fateci sapere se sono come quelle di oblivion, è davvero importante rispondere a questo quesito :asd:

ulukaii
01-09-2023, 18:01
Visto la quantità di gente che lo sta provando stavo per chiedere se davvero foste tutti corsi a dare 100€ a Bethesda per la premium edition….


…ma poi ho visto che il drm di Starfield non è Denuvo e mi sono risposto da solo :asd:
Io ho il pass, quindi ho fatto che convertire 3 rewards point da 10 e ho preso solo upgrade alla premium mettendoci circa 2 euri. Mi son detto, alla peggio se è una ciofeca, l'OST compresa nella premium li varrà almeno 2 euri :fagiano:

quequ
01-09-2023, 18:02
Mi iscrivo per valutare l’acquisto.
Se vale la metà di F3/Vegas posso ritirarmi a vita privata...

DJurassic
01-09-2023, 18:04
Starfield DLSS Mod | 1440p, 4K FSR 2.2 vs DLSS 3.5 Image Quality/Performance Comparison (https://www.youtube.com/watch?v=ZtJLCAWSzR8)

Credo che nessuno avesse dei dubbi.

D4N!3L3
01-09-2023, 18:05
il brutto è che useranno sto catorcio di engine anche per TES6, pare

"eh ma altrimenti le mod..." mah

Eh non se lo scrostano più di dosso.

Cutter90
01-09-2023, 18:10
Starfield DLSS Mod | 1440p, 4K FSR 2.2 vs DLSS 3.5 Image Quality/Performance Comparison (https://www.youtube.com/watch?v=ZtJLCAWSzR8)

E ora che glielo dice ad Alessandro che nel minuto 0:32 con dlss c'è meno Shimmering rispetto a FSR 2 e soprattutto alla nativa?:stordita:

JuanCarlos
01-09-2023, 18:15
Io ho il pass, quindi ho fatto che convertire 3 rewards point da 10 e ho preso solo upgrade alla premium mettendoci circa 2 euri. Mi son detto, alla peggio se è una ciofeca, l'OST compresa nella premium li varrà almeno 2 euri :fagiano:

Vabbè ma pure i Reward points...

https://media.tenor.com/LWPBsENXTIAAAAAC/soccomunquesoldi-sossoldi.gif

yume the ronin
01-09-2023, 18:16
Attendo pareri sulle quest, ormai unica possibile ancora di salvezza della produzione.
anche li, senza volersi fare delle illusioni.. ma che genere di quest possiamo pensare ci siano? a meno che la main non riveli il significato dell'esistenza, le altre quest sono normali quest da rpg.

dopo sto giorno di gioco per ora abbiamo:

.. "ho perso questo, mi aiuti a trovarlo"
.. "mi han sequestrato questo, rubamelo"
.. "recupera l'artefatto su quel pianeta"
.. "massacra quei dati pirati"

poi ci sono le solite fazioni, le fetch quest ripetitive (taglie, consegne), ecc ecc.. un "normale" rpg

poi magari la musica cambia eh, però mbho, diciamo che dopo averlo provato sono relativamente scettico

prescindendo da quel che bethesda può aver detto, cosa vi aspettavate?

GoFoxes
01-09-2023, 18:20
Ho letto tutto il thread dalle prime impressioni di stamattina, e sto già ghignando :asd:
Attendo pareri sulle quest, ormai unica possibile ancora di salvezza della produzione.
Vi raccomando in particoalre fateci sapere se sono come quelle di oblivion, è davvero importante rispondere a questo quesito :asd:

Sto reinstallando Oblivion :asd: e ToW che ho il DLC pass.
Peccato Oblivion non abbia achievement su Steam, ma è troppo meglio del resto della produzione Bethesda...

Therinai
01-09-2023, 18:23
anche li, senza volersi fare delle illusioni.. ma che genere di quest possiamo pensare ci siano? a meno che la main non riveli il significato dell'esistenza, le altre quest sono normali quest da rpg.

dopo sto giorno di gioco per ora abbiamo:

.. "ho perso questo, mi aiuti a trovarlo"
.. "mi han sequestrato questo, rubamelo"
.. "recupera l'artefatto su quel pianeta"
.. "massacra quei dati pirati"

poi ci sono le solite fazioni, le fetch quest ripetitive (taglie, consegne), ecc ecc.. un "normale" rpg

poi magari la musica cambia eh, però mbho, diciamo che dopo averlo provato sono relativamente scettico

prescindendo da quel che bethesda può aver detto, cosa vi aspettavate?

Mah, ho letot in giro che ha una narrazione di incredibbile fattura, se pure questo è un feedback pompato delle testate videoludiche direi che non vale la pena giocarci neanche col pass.
ps: con quest intendo sia main che side quest, se almeno la main è super ok si ragiona....

GoFoxes
01-09-2023, 18:27
anche li, senza volersi fare delle illusioni.. ma che genere di quest possiamo pensare ci siano? a meno che la main non riveli il significato dell'esistenza, le altre quest sono normali quest da rpg.

dopo sto giorno di gioco per ora abbiamo:

.. "ho perso questo, mi aiuti a trovarlo"
.. "mi han sequestrato questo, rubamelo"
.. "recupera l'artefatto su quel pianeta"
.. "massacra quei dati pirati"

poi ci sono le solite fazioni, le fetch quest ripetitive (taglie, consegne), ecc ecc.. un "normale" rpg

poi magari la musica cambia eh, però mbho, diciamo che dopo averlo provato sono relativamente scettico

prescindendo da quel che bethesda può aver detto, cosa vi aspettavate?

Oblivion non aveva quel tipo di quest, proprio a memoria io delle robe tipo : mi recuperi quello, vai ammazzi tutti prendi riporti e fine, non ne ricordo.

Ma son io sicuro, visto che tutti amanti di Skyfim :asd:

Zappz
01-09-2023, 18:32
Io ho fatto le 2 ore (so che sono niente per un gioco del genere) e mi sono fermato. Devo dire che non è nato l'amore, mi sa che vado di rimborso...

stefano76
01-09-2023, 18:41
Visto la quantità di gente che lo sta provando stavo per chiedere se davvero foste tutti corsi a dare 100€ a Bethesda per la premium edition….


…ma poi ho visto che il drm di Starfield non è Denuvo e mi sono risposto da solo :asd:

Io presa "scontata" su store alternativi, 100 euro piene non le avrei mai pagate. Ma per come sta andando le avrebbe anche meritate, è un gioco ambiziosissimo che non sarà perfetto, ma per chi ama le space opera e gli sci-fi non penso si possa chiedere di più.

Il Mulo
01-09-2023, 18:41
prescindendo da quel che bethesda può aver detto, cosa vi aspettavate?

Il problema è proprio quello però. Io che ho sempre avuto un interesse tiepidino per questo gioco ricordo dichiarazioni mirabolanti da più parti, oltre l'immaginabile, rivoluzionario (un po' come si parlava di NMS e/o di Cyberpunk).

Ora sento "è un po' un Fallout/Skyrim nello spazio", però più frammentato perché l'engine tecnicamente non sta dietro alle ambizioni del gioco.

Sarebbe anche ora di smetterla di raccontare balle agli utenti

Therinai
01-09-2023, 18:45
Il problema è proprio quello però. Io che ho sempre avuto un interesse tiepidino per questo gioco ricordo dichiarazioni mirabolanti da più parti, oltre l'immaginabile, rivoluzionario (un po' come si parlava di NMS e/o di Cyberpunk).

Ora sento "è un po' un Fallout/Skyrim nello spazio", però più frammentato perché l'engine tecnicamente non sta dietro alle ambizioni del gioco.

Sarebbe anche ora di smetterla di raccontare balle agli utenti

Ragà è da un pezzo che lo dico: vittime del marketing.
Basta un po' di fiuto, chissà perché nonostante a me piace in generale il panorama sci-fi e le robe spaziali non avevo nesusn hype per starfield, chissà perché...

ulukaii
01-09-2023, 18:48
Vabbè ma pure i Reward points...

https://media.tenor.com/LWPBsENXTIAAAAAC/soccomunquesoldi-sossoldi.gif
Sì, ma li rifai in svelta col pass attivo tra giornaliere/settimanali, ricerche e cards, poi in parte te li ridà pure indietro ogni tot speso, quindi poco male alla fine.

Anche se devo comunque ancora capire se li vale, in particolare sul piano narrativo perché finora ho beccato solo fetch, visto che volevo portare la % di esplorazione di un paio di pianeti al 100%, ma o mi si è buggata o non ho capito che diamine voleva che gli scannerizzassi ancora, quindi gira che ti rigira son rimasto in quei due punti lì.

JuanCarlos
01-09-2023, 19:11
Sì, ma li rifai in svelta col pass attivo tra giornaliere/settimanali, ricerche e cards, poi in parte te li ridà pure indietro ogni tot speso, quindi poco male alla fine.

Io non ci riesco, no so come fate voi :asd:


Anche se devo comunque ancora capire se li vale, in particolare sul piano narrativo perché finora ho beccato solo fetch, visto che volevo portare la % di esplorazione di un paio di pianeti al 100%, ma o mi si è buggata o non ho capito che diamine voleva che gli scannerizzassi ancora, quindi gira che ti rigira son rimasto in quei due punti lì.

Ma la main c'è?

yume the ronin
01-09-2023, 19:12
volevo portare la % di esplorazione di un paio di pianeti al 100%, ma o mi si è buggata o non ho capito che diamine voleva che gli scannerizzassi ancora, quindi gira che ti rigira son rimasto in quei due punti lì.
eh per fare il 100% bisogna sbattersi, girando "a caso" si aprono poi diversi anche a distanze notevoli, anche io sto cercando di 100%-tizzare i pianeti, su alcuni è veramente una menata perchp bisogna trovare delle caverne nelle quali si trovano i materiali da scannerizzare

ulukaii
01-09-2023, 19:35
Se fosse un pianeta lussureggiante potrei anche capire, ma eran quattro sassi sparsi su una luna dimenticata da dio. Mi dava 3 bestie, 3 flora e 8 risorse. A bestie stavo 2/3, a flora 1/3 (ma mi diceva completa, boh :fagiano: ), a risorse 7/8. Sul secondo non ricordo, ma al volo avevo completato bestie e flora, mi mancavan le risorse.

Ma la main c'è?
A esserci ci sarà anche, ma quando ho visto New Atlantis, sotto la "pioggia" e con quello schifo di vegetazione, mi è venuta voglia di spegnere per oggi :stordita:

yume the ronin
01-09-2023, 19:38
eh sisi fa parte di quello che dicevo prima sulla dimensione in funzione della "vuotezza" delle location

c'è un rapporto che deve comunque essere divertente, non serve a nulla mandare il giocatore per 10 minuti nel nulla solo per smarcare un 1/5 dell'esplorazione

io persevero, ci voglio credere, anzi, ho ricominciato per prenderlo con piu consapevolezza e calma :sofico:

stefano76
01-09-2023, 19:45
Ragà è da un pezzo che lo dico: vittime del marketing.
Basta un po' di fiuto, chissà perché nonostante a me piace in generale il panorama sci-fi e le robe spaziali non avevo nesusn hype per starfield, chissà perché...

Il gioco è esattamente quello che è stato mostrato e raccontato. Persino sui pianeti erano stati chiari, "la maggior parte saranno vuoti, serviranno solo per raccogliere risorse e fare foto, ecc". Il gioco offre quello che era stato promesso e soprattutto mostrato. Poi se uno vuole farsi incantare da un videoclip e da un trailer live motion vabbè, problemi suoi.

L'unica cosa su cui hanno sbagliato a livello comunicativo è stato quello di non essere stati chiarissimi sulla natura dell'esplorazione spaziale, avrebbero dovuto sgombrare subito il campo da equivoci sull'accostamento a giochi stile No Man's Sky. Per il resto a mio avviso è un gioco da provare prima di essere giudicato e probabilmente va giocato per molto, molto tempo prima di poter dare un giudizio definitivo.

D4N!3L3
01-09-2023, 19:51
eh sisi fa parte di quello che dicevo prima sulla dimensione in funzione della "vuotezza" delle location

c'è un rapporto che deve comunque essere divertente, non serve a nulla mandare il giocatore per 10 minuti nel nulla solo per smarcare un 1/5 dell'esplorazione

io persevero, ci voglio credere, anzi, ho ricominciato per prenderlo con piu consapevolezza e calma :sofico:

Sono molto curioso dopo quanto tempo lo troverai noioso.

In genere se in titoli come questo non c'è uno stimolo ad andare avanti, esplorazione e scoperta etc...ci si annoia alla svelta.

Sono interessato al tuo parere in merito come a quello degli altri utenti qui. Dopo quante ore di gioco lo troverete noioso.

Io in genere tra le cose per combattere la noia vado di mod e in un titolo come questo poi sono fondamentali.

ulukaii
01-09-2023, 19:58
eh sisi fa parte di quello che dicevo prima sulla dimensione in funzione della "vuotezza" delle location

c'è un rapporto che deve comunque essere divertente, non serve a nulla mandare il giocatore per 10 minuti nel nulla solo per smarcare un 1/5 dell'esplorazione

io persevero, ci voglio credere, anzi, ho ricominciato per prenderlo con piu consapevolezza e calma :sofico:
Sì, sempre che non facciano la bastardata di rendere proporzionalmente "raro" l'elemento che ti manca da scannerizzare proprio per farti girare di più apposta (e a naso la sensazione che ho al momento è quella).

yume the ronin
01-09-2023, 20:05
Sì, sempre che non facciano la bastardata di rendere proporzionalmente "raro" l'elemento che ti manca da scannerizzare proprio per farti girare di più apposta (e a naso la sensazione che ho al momento è quella).
si penso anche io, non so se ci sia un algoritmo che scientificamente lo seleziona proprio, ma non ci va distante

teoricamente dall'orbita del pianeta si può scannerizzare la superficie per capire in che zona un metallo è disponibile, ma finora son sempre andato "a cazzo" :D

Il Mulo
01-09-2023, 21:05
Il gioco è esattamente quello che è stato mostrato e raccontato. Persino sui pianeti erano stati chiari, "la maggior parte saranno vuoti, serviranno solo per raccogliere risorse e fare foto, ecc". Il gioco offre quello che era stato promesso e soprattutto mostrato. Poi se uno vuole farsi incantare da un videoclip e da un trailer live motion vabbè, problemi suoi.

L'unica cosa su cui hanno sbagliato a livello comunicativo è stato quello di non essere stati chiarissimi sulla natura dell'esplorazione spaziale, avrebbero dovuto sgombrare subito il campo da equivoci sull'accostamento a giochi stile No Man's Sky. Per il resto a mio avviso è un gioco da provare prima di essere giudicato e probabilmente va giocato per molto, molto tempo prima di poter dare un giudizio definitivo.

E gli infiniti caricamenti? E l'IA elementare? Il combat molto meh? Le animazioni facciali nei dialoghi che sono ridicole se paragonate a quelle di Baldur's Gate (la trasposizione di un gioco da tavolo)?

Dai su, se viene detto che ci saranno circa 1000 pianeti esplorabili, sia pur coerentemente spesso disabitati, non mi aspetto nel 2023 di selezionare un pianeta da un menu e guardare la cut scene dell'astronave mentre il gioco carica "la stanza".

E purtroppo o per fortuna No Man's Sky esiste e anche da parecchi anni, se fai un gioco di esplorazione spaziale non puoi non fare i conti con lo stato dell'arte (di 7 anni fa).

Un gioco può piacere moltissimo anche nella sua imperfezione ma i limiti mostrati sono grossi e sono evidenti, perché fingere che non ci siano?

stefano76
01-09-2023, 21:10
I limiti dell'engine ci sono tutti, mai negati, ma forse prima di giudicare un gioco andrebbe provato no? :rolleyes:

Con NMS non centra una mazza e per fortuna direi... Qui i pianeti sono pianeti veri, non sembrano disegnati da un bambino. Mi sto perdendo sulla Terra, che nel gioco è diventata deserta, e tuttavia è incredibilmente affascinante.

A proposito, sono atterrato nel Centro Italia sperando di trovare il Colosseo, ma per ora ho trovato solo crateri... :D Qualcuno sa quali e quanti monumenti in rovina sono stati inseriti? Una cosa che non mi piace molto è che il territorio non corrisponde granchè alla zona in cui punti, cioè se punti sulle Alpi o comunque zone montuose non c'è l'ombra di montagne. Avrebbero potuto curare meglio questo aspetto.

Il Mulo
01-09-2023, 21:25
I limiti dell'engine ci sono tutti, mai negati, ma forse prima di giudicare un gioco andrebbe provato no? :rolleyes:


Non sto giudicando il gioco, sto giudicando anzi sto criticando la comunicazione che si è fatta sul gioco. Il gioco da quello che vedo è più che buono ma non il candidato al GOTY che era stato descritto fino a qualche settimana fa.

Non ho dubbi che possa piacere e anche molto, è un gioco sicuramente affascinante sotto molti punti di vista, resta il fatto che non è nulla di rivoluzionario, solo un setting diverso di una formula di gioco molto sedimentata.



Con NMS non centra una mazza e per fortuna direi... .

Piaccia o non piaccia (a me non piace) NMS ha mostrato che è tecnicamente fattibile realizzare l'idea di spostarsi e atterrare tra i pianeti di un piccolo sistema solare. 7 anni fa. Se tu sei Bethesda, hai dietro Microsoft e fai una campagna marketing roboante, come minimo dovresti surclassare sotto ogni punto di vista il "giochino indie" di diversi anni fa.

E invece oggi siamo al "non hanno sottolineato abbastanza che non è un gioco basato sull'esplorazione libera del cosmo". E i 1000 pianeti esplorabili ti servivano per le fetch quest? :rolleyes:

GoFoxes
01-09-2023, 21:30
Ma invece di farneticare.... 'ste quest alla Oblivion ci sono o no? :asd:

stefano76
01-09-2023, 21:33
La pensavo come te prima di provare il gioco, ma adesso che lo sto giocando mi è molto chiaro che è un gioco completamente diverso da NMS (sul quale ho più di 500 ore eh). E' proprio una filosofia diversa e sono generi diversi. Certo sarebbe stato bello poter sorvolare i pianeti con la nave, atterrare e decollare tutto seamless, ma a conti fatti è una cosa che giocando comprendi subito non essere fondamentale. Questo è un gioco classico Bethesda. Ha un universo narrativo che sta al centro di tutto, la parte esplorativa spaziale è un di più, mentre in NMS è il fulcro del gioco. Comunque giocatelo e dategli una possibilità, non sto dicendo che è un capolavoro assoluto anche perchè finora non ho fatto chissà che, ma indubbiamente è un gioco ricco di atmosfere e di ambizioni e credo che nella campagna di marketing non abbia preso in giro nessuno, hanno mostrato il gioco per 45 minuti a giugno, e il gioco quello è. Hanno un po' nascosto la questione della navicella non pilotabile, questo è vero, qui hanno sbagliato secondo me.

stefano76
01-09-2023, 21:33
Ma invece di farneticare.... 'ste quest alla Oblivion ci sono o no? :asd:

Troppo presto per parlare di quest, te lo dico tra 50 ore. :O

cronos1990
01-09-2023, 21:39
Troppo presto per parlare di quest, te lo dico tra 50 ore. :OMa come, non hai compreso il livello qualitativo di tutte le quest del gioco dopo ben 45 minuti giocati? :asd:

GoFoxes
01-09-2023, 21:41
Ma come, non hai compreso il livello qualitativo di tutte le quest del gioco dopo ben 45 minuti giocati? :asd:


Se ha giocato 45 minuti non può manco giudicare il gioco, come minimo bisogna averci 5-6 ore per avere un'idea iniziale di base, ma non puoi dire è bello, brutto, ecc se non hai 10-20 meglio 30 ore in un gioco come questo

Che Skyrim dopo 45 minuti sembra un videogioco decente

stefano76
01-09-2023, 21:47
Se ha giocato 45 minuti non può manco giudicare il gioco, come minimo bisogna averci 5-6 ore per avere un'idea iniziale di base, ma non puoi dire è bello, brutto, ecc se non hai 10-20 meglio 30 ore in un gioco come questo

Che Skyrim dopo 45 minuti sembra un videogioco decente

Ho 5 ore e 27 minuti di gioco e non ho ancora iniziato praticamente nessuna quest a parte quella iniziale che ti porta a New Atlantis. Ma sono indubbiamente sufficienti per percepire l'atmosfera e le ambizioni del gioco, la narrazione ambientale e la cura del dettaglio, cose abbastanza nuove per loro. Per un giudizio vero se ne riparla almeno tra 50 ore.

ulukaii
01-09-2023, 21:50
Se ha giocato 45 minuti non può manco giudicare il gioco, come minimo bisogna averci 5-6 ore per avere un'idea iniziale di base, ma non puoi dire è bello, brutto, ecc se non hai 10-20 meglio 30 ore in un gioco come questo

Che Skyrim dopo 45 minuti sembra un videogioco decente
Io ci ho giocato 6, ho provato a fare tipo Oblivion/Skyrim, quindi "esci dal buco" e invece di andare dove ti dicono, fai quel che ti pare... risultato ho beccato solo fetch, quindi sono tornato alla main e sono andato dalla cricca come ordinato dal dottore. Ora ho preso qualche quest (alcune comparse pure senza alcun motivo, probabilmente il PG ha intercettato dei dialoghi che però non erano a schermo e la missione è finita in diario :asd: ).

Però ora mi son annoiato e ho spento. Ti Basta?

PS: in Skyrim dopo 45 minuti ero già in giro a mettere cestini in testa alla gente e a svaligiar negozi, facendo ben attenzione ad evitare le galline.

I limiti dell'engine ci sono tutti, mai negati, ma forse prima di giudicare un gioco andrebbe provato no? :rolleyes:

Con NMS non centra una mazza e per fortuna direi... Qui i pianeti sono pianeti veri, non sembrano disegnati da un bambino. Mi sto perdendo sulla Terra, che nel gioco è diventata deserta, e tuttavia è incredibilmente affascinante.

A proposito, sono atterrato nel Centro Italia sperando di trovare il Colosseo, ma per ora ho trovato solo crateri... :D Qualcuno sa quali e quanti monumenti in rovina sono stati inseriti? Una cosa che non mi piace molto è che il territorio non corrisponde granchè alla zona in cui punti, cioè se punti sulle Alpi o comunque zone montuose non c'è l'ombra di montagne. Avrebbero potuto curare meglio questo aspetto.
Alcuni libri ti mettono dei POI sui pianeti e lì ci trovi qualcosa perché non sono locations procedurali, ma semplicemente dei POI nascosti (almeno questo è quello che ho capito). Per il momento ho beccato solo Londra (ma non ci sono ancora andato) quando ho aperto:
Oliver Twist
Ma ce ne saranno altri, visto che parliamo di 'mericani, sicuro ci sono delle locations in America, già nel direct si vedeva l'arco di San Luis in rovina.

GoFoxes
01-09-2023, 21:52
Bè in Skyrim non è che ci sia poi molto altro da fare :asd:

ulukaii
01-09-2023, 21:54
Beh, sì, ti facevi lanciare in giro dai giganti e tiravi giù i draghi coi rutti, era tanta roba per l'epoca.

stefano76
01-09-2023, 21:55
Alcuni libri ti mettono dei POI sui pianeti e lì ci trovi qualcosa perché non sono locations procedurali, ma semplicemente dei POI nascosti (almeno questo è quello che ho capito). Per il momento ho beccato solo Londra (ma non ci sono ancora andato) quando ho aperto:
Oliver Twist
Ma ce ne saranno altri, visto che parliamo di 'mericani, sicuro ci sono delle locations in America, già nel direct si vedeva l'arco di San Luis in rovina.

Si ho trovato il libro che parla dell' Apollo 11 sulla Luna Non mi è chiaro se questi punti di interesse sono sempre negli stessi luoghi fissi e soprattutto se possono essere trovati anche semplicemente esplorando o si attivano soltanto alla lettura di sti libri.

ulukaii
01-09-2023, 22:02
Non so, ma può essere che per la Terra/Luna e magari Marte, siano una sorta di easter-egg fuori dalle normali missioni. Se è così, il POI con il punto di interesse (aka monumento) c'è per tutti, quel che cambia sono le strutture random che ci piazza in giro (se le mette).

PS: se qualcuno finisce su Marte, faccia sapere se ci sono...
i mimimmi.

stefano76
01-09-2023, 22:54
PS: se qualcuno finisce su Marte, faccia sapere se ci sono...
i mimimmi.

No ma in compenso c'è una enorme città mineraria sotterranea piuttosto figa. Comunque sono già uscite varie mod (gratuite) che implementano il DLSS.

fraussantin
02-09-2023, 06:18
Non sto giudicando il gioco, sto giudicando anzi sto criticando la comunicazione che si è fatta sul gioco. Il gioco da quello che vedo è più che buono ma non il candidato al GOTY che era stato descritto fino a qualche settimana fa.



Non ho dubbi che possa piacere e anche molto, è un gioco sicuramente affascinante sotto molti punti di vista, resta il fatto che non è nulla di rivoluzionario, solo un setting diverso di una formula di gioco molto sedimentata.







Piaccia o non piaccia (a me non piace) NMS ha mostrato che è tecnicamente fattibile realizzare l'idea di spostarsi e atterrare tra i pianeti di un piccolo sistema solare. 7 anni fa. Se tu sei Bethesda, hai dietro Microsoft e fai una campagna marketing roboante, come minimo dovresti surclassare sotto ogni punto di vista il "giochino indie" di diversi anni fa.



E invece oggi siamo al "non hanno sottolineato abbastanza che non è un gioco basato sull'esplorazione libera del cosmo". E i 1000 pianeti esplorabili ti servivano per le fetch quest? :rolleyes:

Tralasciando il fatto che il gioco è esattamente come ci si aspettava che fosse, e chi si aspettava il miracolo è solo un sognatore , difficilmente una grossa casa produttrice, che come rincaro della dose, al 70 dell'opera viene inglobata da una ancora più grossa , può surclassare una piccola indipendente che ha la possibilità di fare COME GLI PARE , senza pensare ai soldi.

Riguardo la comunicazione è marketing, ormai siamo tutti vecchi qui dentro , dovremmo conoscere bene come funziona.

vlpt88
02-09-2023, 06:21
Da quanto visto in giro.

1) Livello di sfida tarato su soggetti affetti da grave ritardo cognitivo.

2) IA dei nemici inferiore alle produzioni di 20 anni fa.

3) Storia banale e non troppo influenzata dalle scelte.

Starfield sembra un immenso contenitore di quest punto A-punto B e... basta...

GoFoxes
02-09-2023, 06:44
Da quanto visto in giro.

1) Livello di sfida tarato su soggetti affetti da grave ritardo cognitivo.

2) IA dei nemici inferiore alle produzioni di 20 anni fa.

3) Storia banale e non troppo influenzata dalle scelte.

Skyrim sembra un immenso contenitore di quest punto A-punto B e... basta...

Fixed :asd:

No davvero che cambia, anche ci mettessi Fallout 3 e 4

cronos1990
02-09-2023, 07:03
Se ha giocato 45 minuti non può manco giudicare il gioco, come minimo bisogna averci 5-6 ore per avere un'idea iniziale di base, ma non puoi dire è bello, brutto, ecc se non hai 10-20 meglio 30 ore in un gioco come questo

Che Skyrim dopo 45 minuti sembra un videogioco decenteSarcasmo questo sconosciuto :asd:

cronos1990
02-09-2023, 07:05
Io ci ho giocato 6, ho provato a fare tipo Oblivion/Skyrim, quindi "esci dal buco" e invece di andare dove ti dicono, fai quel che ti pare... risultato ho beccato solo fetch, quindi sono tornato alla main e sono andato dalla cricca come ordinato dal dottore. Ora ho preso qualche quest (alcune comparse pure senza alcun motivo, probabilmente il PG ha intercettato dei dialoghi che però non erano a schermo e la missione è finita in diario :asd: ).

Però ora mi son annoiato e ho spento. Ti Basta?

PS: in Skyrim dopo 45 minuti ero già in giro a mettere cestini in testa alla gente e a svaligiar negozi, facendo ben attenzione ad evitare le galline.Non compri quel capolavoro di BG3 (si, l'ho detto :O ) e ti sei buttato su questa ciofeca di Starfield?

Male, molto male :O

ulukaii
02-09-2023, 07:17
Per chi fosse curioso e volesse approfondire la questione dell'NG+ che ricordiamo >
... adds unique and exciting twist on New Game+ to incentivise continued and repeat play. (Todd)
----
New game plus relates to the main story. It's different from most new game plus mechanics and is rather special. (Hines)
Ecco, questo è quello che succede, metto sotto spoiler, ma solo per pietà scrupolo (fonte (https://guides.gamepressure.com/starfield/guide.asp?ID=69237)) >
- The character creator is completely absent in NG+, you'll play as the same character you've created before. You could have also chosen who to side with during your first playthrough - this choice is also retained during New Game Plus.

- NG+ also skips the prologue in the mines. You can reach the Lodge in New Atlantis faster, quickly unlocking the most important part of the main questline, that is, the search for artifacts.

- The only ship you'll retain in NG+ is the Frontier, the one you've started the game with. Your reward for completing the game is a Class A fighter, added to the list of owned ships.

- You'll retain your character level and skills from your previous playthrough in NG+.

- You cannot transfer your inventory to New Game Plus , that is, weapons, spacesuits, credits or consumables. As consolation, you'll receive a new, unique outfit.

- Exploration progress doesn't carry over. You'll need to research and discover the world anew. Fast travel points are also gone, and you'll need to visit them to unlock them again.
E' praticamente come quello di un qualsiasi gioco che lo implementa (chi da qualche rewards in più, chi meno, ma siam lì), quindi anche se non volete leggere lo spoiler, non aspettatevi chissà che roba ;)

Non compri quel capolavoro di BG3 (si, l'ho detto :O ) e ti sei buttato su questa ciofeca di Starfield?

Male, molto male :O
Te l'ho detto che lo prendo dopo, aspetto ancora qualche patch e poi visto che hanno annunciato la versione per il botolo... aspetto anche di vedere se per caso finisce pure nel pass... hai visto mai che piglio due piccioni con una fava :asd:

GoFoxes
02-09-2023, 07:19
Sarcasmo questo sconosciuto :asd:

Mi ha fregato il fatto che in Oblivion, fuori dal dungeon iniziale, dopo 45 minuti ti sei fatto almeno 2-3 quest di alto livello. Più che altro perché in Oblivion anche le quest più corte e banali son di alto livello :asd:

carloUba
02-09-2023, 07:19
Comunque quelli che lo stanno giudicando senza averlo provato sono i miei nuovi eroi.

Detto ciò, tutto pensavo da Bethesda tranne che tirassero fuori una narrativa del genere. Raccontata bene, decente per un videogioco (molto meglio delle storielle per bambini che propone Sony per intenderci) e soprattutto che "prende".

Bravi

GoFoxes
02-09-2023, 07:21
Non compri quel capolavoro di BG3 (si, l'ho detto :O ) e ti sei buttato su questa ciofeca di Starfield?

Male, molto male :O

Non potevi trovare due giochi più agli antipodi
Uno è un gioco da cazzeggio puro, relax, con cui fare screenshot (no, non sto parlando di NMS, lì c'è anche gameplay :asd:), l'altro è un gioco profondo, che richiede impegno e dedizione e ore e ore solo a studiarsi e capire il ruleset... bisogna averci voglia e soprattutto un lavoro tipo all'ufficio anagrafe :asd:

GoFoxes
02-09-2023, 07:25
Comunque quelli che lo stanno giudicando senza averlo provato sono i miei nuovi eroi.

Detto ciò, tutto pensavo da Bethesda tranne che tirassero fuori una narrativa del genere. Raccontata bene, decente per un videogioco (molto meglio delle storielle per bambini che propone Sony per intenderci) e soprattutto che "prende".

Bravi

Ecco questo è interessante, che vuol dire narrativa decente? Come è scritta, di cui frega una mazza, che tratta temi adulti, di cui frega il giusto, soprattutto con gli adulti moderni, o che non è banale, trita e ritrita, che è l'unica cosa che conta?

Tipo, sarà sci-fi, ma è qualcosa di già visto (Star Trek, Battlestar Galactica, Nathan Never, Mass Effect) o è originale?

stefano76
02-09-2023, 07:28
Gofoxes ma tu non hai sempre detto che nei videogiochi la storia non ti interessa? Ora stai martellando da 24 ore sulle quest di Starfield... :D

ulukaii
02-09-2023, 07:33
https://i.imgur.com/rx5nKjm.gif

GoFoxes
02-09-2023, 07:44
Gofoxes ma tu non hai sempre detto che nei videogiochi la storia non ti interessa? Ora stai martellando da 24 ore sulle quest di Starfield... :D

No, mai scritto una cosa del genere

Ho sempre scritto che la storia è subordinata al gameplay, se il gameplay mi piace la storia è irrilevante, se il gameplay fa cagare, la storia è irrilevante. Leggendo circa un romanzo ogni 2-3 settimane e guardandomi 1-2 film la settimana e di solito 1-2 serie tv me le spiccio, non ho certo bisogno di grandi storie, tanto gira che ti rigira son sempre quelle, e in un videogioco non saranno mai scritte come in un romanzo

Poi se la storia è bella e prende, tanto meglio.

Nei caso Bethesda non ho sopportato interfaccia e modo di narrare di Morrowind, quindi ho quasi sempre ignorato le storielle, mentre adoro il font di Oblivion e quindi mi son concentrato a leggere tutte le storie, e sebbene siano a livello di scrittura come qualsiasi gioco Bethesda, come premessa no, son sempre estremamente originali, mai banali (poi vabbé Oblivion ha anche un combat system migliore di Skyrim, ma in generale ogni singolo aspetto, anche il mondo di gioco, è meglio, l'unica è l'auto levelling che è una disgrazia, per me). Così ho cercato le stesse cose nei giochi successivi:
Fallout 3 ha un gamepay divertente, tanto basta per giocarlo e finirlo, ma un mondo di gioco che sembra prenderti per il sedere ad ogni angolo e un writing che va da cose buone a roba da mettersi a ridere per non piangere
Skyrim è la piattezza fatta gioco, proprio non esiste un solo aspetto in cui si discosti dalla media, condito da una sfilarata di quest talmente banali da risultare irritati. dove forse si salvano giusto giusto alcuni assassini della dark brotherhood. Idem le quest daedriche che tutti dicono "so belle", mamma mia orripilanti e le ho fatte quasi tutte, ma le farà tutte dato che voglio completarlo (ho trovato un sistema di gioco divertente con sneak, illusion, pickpocket e conjuration massimizzate).
Fallout 4 è quello più divertente da giocare, ma peggiora tutto quello che invece avrebbe dovuto migliorare del 3, non impara nulla da New Vegas e ha un writing che è una via di mezza tra la piattezza di Skyrim e i pochi alti di Fallout 3.

Quindi, appurato che Starfield è una via di mezzo tra Fallout 4 e NMS, quindi dovrebbe piacermi come gameplay, l'unica cosa che davvero mi interessa è il writing, che è a questo punto la discriminante tra un gran videogioco (Oblivion) e un discreto passatempo (Skyrim).

https://i.imgur.com/rx5nKjm.gif

Troppo tardi :asd:

PS Altra serie andata in vacca nel tempo... l'unica sit-com a livello delle prime 5 stagioni di Due Uomini e Mezzo, almeno finché loro erano dei nerd... mi ricordo pari pari la scena, le prime stagioni le avrò viste 3-4 volte :D

stefano76
02-09-2023, 07:46
Quindi, appurato che Starfield è una via di mezzo tra Fallout 4 e NMS, quindi dovrebbe piacermi come gameplay.

Se ho capito bene il modo in cui giochi e quello che ti piace fare in un gioco, non sono sicurissimo di questo, dovrei approfondire di più le attività extra che ancora non ho provato. Provalo su Steam saltando velocemente la prima parte (che non è il massimo) forse in 2 ore riesci a capirci qualcosa e al massimo vai di reso.

Ale55andr0
02-09-2023, 07:49
Ma il directStorage?

il creation engine ti sta ridendo in faccia :asd:

GoFoxes
02-09-2023, 07:53
Se ho capito bene il modo in cui giochi e quello che ti piace fare in un gioco, non sono sicurissimo di questo, dovrei approfondire di più le attività extra che ancora non ho provato. Provalo su Steam saltando velocemente la prima parte (che non è il massimo) forse in 2 ore riesci a capirci qualcosa e al massimo vai di reso.

No, tanto lo comprerò sicuro e preferisco su Xbox dato che è play anywhere e il portatile con 2070 non lo fa di sicuro girare decentemente, mentre a forza di patch dovrebbero migliorare le versioni Xbox, almeno Series X. Tra l'altro ho 50€ in punti reward quindi al primo sconto lo prenderei praticamente a zero sia Xbox che PC.

Poi ho appena finito di scaricare Oblivion su Steam :asd: quindi mo' lo inizio facendomi lo stesso identico personaggio Skyrim (Khajiit, sneak, illusion, conjuration) e vedo le differenze, mentre aspetto scarichi The Outer Worlds che son 54GB su Steam, mi ci vogliono 2 settimane...

Ale55andr0
02-09-2023, 07:55
E ora che glielo dice ad Alessandro che nel minuto 0:32 con dlss c'è meno Shimmering rispetto a FSR 2 e soprattutto alla nativa?:stordita:

Dico che delle dimostrazioni dello youtuber di turno me ne batto il ca e giudico coi miei occhi, come sempre :read:


PS: visto che è la vostra bibbia, Digital Foundry su FSR3:

"extremely impressive" :O


(a me continua a non fregare, sia chiaro, non è che si incensa il rosso allora mi è OK ;))

ulukaii
02-09-2023, 08:01
Per il momento non è chiaro se Starfield supporterà FSR 3, probabilmente sì, ma per ora non risulta tra i titoli (link (https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2023/08/AMD-FSR-3-Gamescom-blog-upcoming-games-1456x819.jpg)) ne Bethesda tra gli studi (link (https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2023/08/AMD-FSR-3-Official-_1-1456x819.png)) che lo hanno in implementazione nel breve periodo (fine 2023).

cronos1990
02-09-2023, 08:02
https://i.imgur.com/rx5nKjm.gif:asd:

fraussantin
02-09-2023, 08:16
No, l


Troppo tardi :asd:

PS Altra serie andata in vacca nel tempo... l'unica sit-com a livello delle prime 5 stagioni di Due Uomini e Mezzo, almeno finché loro erano dei nerd... mi ricordo pari pari la scena, le prime stagioni le avrò viste 3-4 volte :D

È andata in vacca , ma rimane cmq superiore alla media delle altre. Eccetto l'ultima stagione totalmente inutile , finale a parte che secondo me è un capolavoro.

La riguardiamo ciclicamente ogni 2, 3 anni .

Ale55andr0
02-09-2023, 08:19
Non sto giudicando il gioco, sto giudicando anzi sto criticando la comunicazione che si è fatta sul gioco. Il gioco da quello che vedo è più che buono ma non il candidato al GOTY che era stato descritto fino a qualche settimana fa.

Non ho dubbi che possa piacere e anche molto, è un gioco sicuramente affascinante sotto molti punti di vista, resta il fatto che non è nulla di rivoluzionario, solo un setting diverso di una formula di gioco molto sedimentata.



Piaccia o non piaccia (a me non piace) NMS ha mostrato che è tecnicamente fattibile realizzare l'idea di spostarsi e atterrare tra i pianeti di un piccolo sistema solare. 7 anni fa. Se tu sei Bethesda, hai dietro Microsoft e fai una campagna marketing roboante, come minimo dovresti surclassare sotto ogni punto di vista il "giochino indie" di diversi anni fa.

E invece oggi siamo al "non hanno sottolineato abbastanza che non è un gioco basato sull'esplorazione libera del cosmo". E i 1000 pianeti esplorabili ti servivano per le fetch quest? :rolleyes:

Sbagliato in che? Non hanno mai detto che si atterrava nei pianeti in tempo reale come in altri giochi, o che si navigasse nello spazio stile Star citizen anzi a domanda hanno sempre specificato. Quando al GOTY quoto il buon Ryden dei Player inside (miei concittadini :O): ma sticaxxi del GOTY! primo perchè loro non se lo sono mica auto-assegnato ma è la community che ha iniziato a delirare in merito e, secondo e soprattutto, il GOTY = un gruppo di giornalisti che a loro gusto dicono "il mio preferito è" e si fa il conteggione finale :rolleyes: ...Ma chi se ne sbatte! per dire a me Zelda fa cagare a spruzzo e non capisco come diamine si possa giocare, letteralmente, con un cartone animato (idem no man sky), o BG3 in cui si fa a turni per menare, ma hey, sono appunto gusti. A me interessa quali sono i MIEI di goty :asd:

Cutter90
02-09-2023, 08:41
Dico che delle dimostrazioni dello youtuber di turno me ne batto il ca e giudico coi miei occhi, come sempre :read:


PS: visto che è la vostra bibbia, Digital Foundry su FSR3:

"extremely impressive" :O


(a me continua a non fregare, sia chiaro, non è che si incensa il rosso allora mi è OK ;))

..... e continuerai a sbagliare ;)

DF su FSR3... hanno giudicato una demo fornita da AMD, senza provare con mano e senza vedere parametri di input lag. Insomma, hanno giudicato quello che abbiamo visto noi:)

GoFoxes
02-09-2023, 08:42
È andata in vacca , ma rimane cmq superiore alla media delle altre. Eccetto l'ultima stagione totalmente inutile , finale a parte che secondo me è un capolavoro.

La riguardiamo ciclicamente ogni 2, 3 anni .

Non sono andato oltre alla settima-ottava stagione mi pare, perché era già un po' che mi aveva fracassato le scatole. Come sit-com a parte le prime di How I Met Your Mother (che comunque l'apice lo ha raggiunto con The Pinapple Incident mella prima stagione) e appunto Two and a Half Men finché c'è stato Charlie Sheen, non credo mi abbiano appassionato altre, quindi sicuro The Big Bang Theory sit-com top, se la gioca con Charlie Sheen.

Ale55andr0
02-09-2023, 08:43
..... e continuerai a sbagliare ;)

DF su FSR3... hanno giudicato una demo fornita da AMD, senza provare con mano e senza vedere parametri di input lag. Insomma, hanno giudicato quello che abbiamo visto noi:)

Che è esattamente quello che vedi quando tu quando un altro soggetto (youtuber) prova qualcosa, tu non hai cmq nulla sotto controllo ne vedi le stesse condizioni. E cmq no, quella era un a prova a porte chiuse a tu per tu con tecnici AMD non la carrellata di immagini ultralow res della presentazione delle 7700/7800 che abbiamo visto noi

X360X
02-09-2023, 08:47
Ma è un problema che non si atterra manualmente? cosa che si sapeva prima dell'uscita? Può starci come cosa.

Il problema può essere più che esplorare, da quel che vedo in video visto che non ho la premium, diventerà più palloso che in no man sky, che dopo un po' di ambienti/esseri viventi trovati anche chissene di andare oltre (senza offesa a chi piace son gusti, può piacere pure girare a vuoto e farmare 1000 ore per me).

Questo varrebbe anche ci fossero l'atterraggio manuale, i mezzi terrestri e quant'altro per rifinire meglio la cosa (di contro ha scorci molto più "realistici" diciamo). Semplicemente la domanda è: ma serviva questo procedurale in starfield? O tanto valeva fare lo skyrim spaziale e pace? Magari rifinendo di più quel lato, che è il fulcro del gioco e può certamente divertire anche me, però non sembra molto "upgradato" da anni fa, ed è sempre un peccato.

Ale55andr0
02-09-2023, 08:57
bisogna vedere se questa esplorazione è strettamente necessaria o facoltativa, ma anche li è sempre questione di gusti, a me in ME1 piaceva "perdermi" in quei pianeti remoti, spogli e inospitali, mi dava proprio la sensazione di spazio misterioso, ostile e isolato, se l'atmosfera di questi mondi procedurali è ok a me farci delle capatine anche di intere mezz'ore/ore non spiacerebbe :)

stefano76
02-09-2023, 09:02
Da quel che ho capito finora, l'esplorazione libera dei pianeti è totalmente opzionale, è legata più che altro a quest da bacheca che servono per tirare su soldi e risorse. Poi sui pianeti ci saranno location uniche legate a specifiche quest più articolate, io ho capito questo.

Comunque davvero non riesco a comprendere cosa avrebbero dovuto inserire sui pianeti, stiamo parlando di rocce disabitate. Hanno pure messo location uniche su alcuni di essi, il resto è un di più che serve a rendere coerente e realistico il mondo di gioco. Io preferisco così che quel parco giochi un po' ridicolo che è diventato NMS con i vari aggiornamenti, poi c'è a chi piace bene, i gusti son gusti.

Cutter90
02-09-2023, 09:08
Ok, l'ho provato un po', ma come immaginavo non è proprio il mio tipo di gioco. Trama inesistenze, personaggio muto, dispersivo ai massimi livelli. Onestamente non riesco nemmeno ad inquadrarlo: è un No men sky? Un Fallout? eppure entrambi fanno meglio nei loro ambiti. Cioè, al di là del tipo di gioco, a cui sono avverso, questo Starfield mi sa che non sa "cosa vuole essere". Ha un po' di quello, un po' di quell'altro, ma lo vedo un po' "insipido" in linea di massima.
Lo shooting mi sembra buonino, la grafica è buonina, l'esplorazione buonina, sonoro appena sufficiente.
Qualcuno si offende se dico che da un AAA super publicizzato e che doveva risollevare MS lato esclusive mi aspettavo tutta un altra "caratura"? Mi pare un buon gioco, un buon Indie.

Ma forse il problema dei giochi nel game pass che tanto predico dal d1 del servizio ha colpito ancora una volta. O forse siccome non è il mio genere la sto facendo catastrofica :)

Zappz
02-09-2023, 09:20
Ma è un problema che non si atterra manualmente? cosa che si sapeva prima dell'uscita? Può starci come cosa.

Il problema può essere più che esplorare, da quel che vedo in video visto che non ho la premium, diventerà più palloso che in no man sky, che dopo un po' di ambienti/esseri viventi trovati anche chissene di andare oltre (senza offesa a chi piace son gusti, può piacere pure girare a vuoto e farmare 1000 ore per me).

Questo varrebbe anche ci fossero l'atterraggio manuale, i mezzi terrestri e quant'altro per rifinire meglio la cosa (di contro ha scorci molto più "realistici" diciamo). Semplicemente la domanda è: ma serviva questo procedurale in starfield? O tanto valeva fare lo skyrim spaziale e pace? Magari rifinendo di più quel lato, che è il fulcro del gioco e può certamente divertire anche me, però non sembra molto "upgradato" da anni fa, ed è sempre un peccato.

Però così tutto l'aspetto della nave spaziale è completamente inutile. A sto punto potevano anche togliere la parte dove piloti che tanto serve a poco.

Se almeno facevano come NMS, dove arrivavi nel sistema solare e da li ti muovevi fra i vari pianeti del sistema, riempiendo il sistema di cose da fare/esplorare con la nave, sarebbe stato molto più coinvolgente.

Invece così è un fast travel per arrivare davati al pianeta, per farne un altro subito dopo per atterrare... È solo tempo perso.

stefano76
02-09-2023, 09:27
Però così tutto l'aspetto della nave spaziale è completamente inutile. A sto punto potevano anche togliere la parte dove piloti che tanto serve a poco.

Se almeno facevano come NMS, dove arrivavi nel sistema solare e da li ti muovevi fra i vari pianeti del sistema, riempiendo il sistema di cose da fare/esplorare con la nave, sarebbe stato molto più coinvolgente.

Invece così è un fast travel per arrivare davati al pianeta, per farne un altro subito dopo per atterrare... È solo tempo perso.

La gestione della nave è fatta effettivamente male. E' praticamente possibile viaggiare e andare ovunque senza nemmeno salirci, facendo tutto tramite mappa. Praticamente usi la nave solo quando sei in orbita per attraccare in basi o strutture che orbitano attorno ai pianeti. E' un peccato, chissà se si potrà sistemare con delle mods, ma non penso.

oasis90
02-09-2023, 09:31
Con la mod dlss3+fg di PureDark son passato, nello stesso esatto punto/situazione, da 113 a 160fps (con anche tra l'altro una sensazione di fluidità nettamente superiore in generale)...Io non ho parole (per gli sviluppatori, si intende).

X360X
02-09-2023, 09:32
Da quel che ho capito finora, l'esplorazione libera dei pianeti è totalmente opzionale, è legata più che altro a quest da bacheca che servono per tirare su soldi e risorse. Poi sui pianeti ci saranno location uniche legate a specifiche quest più articolate, io ho capito questo.

Comunque davvero non riesco a comprendere cosa avrebbero dovuto inserire sui pianeti, stiamo parlando di rocce disabitate. Hanno pure messo location uniche su alcuni di essi, il resto è un di più che serve a rendere coerente e realistico il mondo di gioco. Io preferisco così che quel parco giochi un po' ridicolo che è diventato NMS con i vari aggiornamenti, poi c'è a chi piace bene, i gusti son gusti.

Se dici che ora è un parco giochi lo reinstallo per curiosità, sono passate due vite e a me dopo un po' non dava nessuno stimolo girare giusto per vedere la roba creata un po' diversa, farmare e costruire la base figa. Vagare nello spazio non mi trasmetteva nemmeno più niente.

poi magari lo troverò ridicolo anch'io chissà, non ho seguito gli update, ma di certo anche passeggiare su mille pianeti "a vuoto" non è che mi ispiri chissà quanto (se non inizialmente, ma appunto mi ero annoiato anche in NMS poi, e NMS aveva anche quando l'ho giocai io cose in più di Starfield nell'esplorazione libera).

Poi l'impressione per forza mi diventa "Skyrim\Fallout diluito nell'inutile spazio". E ripeto, per quanto mi dispiace che bethesda non abbia mai fatto decisi passi avanti sul suo modo di sviluppare RPG (e parlo di affinare delle cose, non di fare un'altra cosa), facile mi divertirà come gli altri loro titoli che danno sempre quella sensazione di libertà e interazione col mondo di gioco che difficilmente danno altri giochi (anche quelli fatti 10 volte meglio lato ruolistico).

carloUba
02-09-2023, 09:37
Ok, l'ho provato un po', ma come immaginavo non è proprio il mio tipo di gioco. Trama inesistenze, personaggio muto, dispersivo ai massimi livelli. Onestamente non riesco nemmeno ad inquadrarlo: è un No men sky? Un Fallout? eppure entrambi fanno meglio nei loro ambiti. Cioè, al di là del tipo di gioco, a cui sono avverso, questo Starfield mi sa che non sa "cosa vuole essere". Ha un po' di quello, un po' di quell'altro, ma lo vedo un po' "insipido" in linea di massima.
Lo shooting mi sembra buonino, la grafica è buonina, l'esplorazione buonina, sonoro appena sufficiente.
Qualcuno si offende se dico che da un AAA super publicizzato e che doveva risollevare MS lato esclusive mi aspettavo tutta un altra "caratura"? Mi pare un buon gioco, un buon Indie.

Ma forse il problema dei giochi nel game pass che tanto predico dal d1 del servizio ha colpito ancora una volta. O forse siccome non è il mio genere la sto facendo catastrofica :)

LOL
L'unica cosa su cui concordano tutte le review uscite è proprio la trama e tu dici che è inesistente?
Ma lo hai provato o posti perché ti annoi? Esci a fare due passi dai.

Zappz
02-09-2023, 09:38
Con la mod dlss3+fg di PureDark son passato, nello stesso esatto punto/situazione, da 113 a 160fps (con anche tra l'altro una sensazione di fluidità nettamente superiore in generale)...Io non ho parole (per gli sviluppatori, si intende).

Non si sono degnati manco di mettere un banalissimo slider per regolare quel fov indegno da console...

Cutter90
02-09-2023, 09:49
LOL
L'unica cosa su cui concordano tutte le review uscite è proprio la trama e tu dici che è inesistente?
Ma lo hai provato o posti perché ti annoi? Esci a fare due passi dai.

Inesistente nel senso che è davvero poco interessante, banalissima e diluita ai massimi per la struttura del gioco. Se è normale venga raccontata così in questi tipi di giochi, nulla vieta di farla molto molto più profonda e con una regia migliore. I dialoghi da scelta multipla con inquadratura frontale con il PG muto fa tanto fine anni 90. Questo è un gusto personale ovviamente.
Rispettiamo le opinioni, grazie.

X360X
02-09-2023, 09:58
LOL
L'unica cosa su cui concordano tutte le review uscite è proprio la trama e tu dici che è inesistente?
Ma lo hai provato o posti perché ti annoi? Esci a fare due passi dai.

Non è un bel modo di rispondere

Inesistente nel senso che è davvero poco interessante, banalissima e diluita ai massimi per la struttura del gioco. Se è normale venga raccontata così in questi tipi di giochi, nulla vieta di farla molto molto più profonda e con una regia migliore. I dialoghi da scelta multipla con inquadratura frontale con il PG muto fa tanto fine anni 90. Questo è un gusto personale ovviamente.
Rispettiamo le opinioni, grazie.

vabè è bethesda quindi certe cose erano scontate...altre (tipo quanto può essere interessante) penso un po' di più ci voglia per dare un giudizio definitivo

cody19
02-09-2023, 10:04
Con la mod dlss3+fg di PureDark son passato, nello stesso esatto punto/situazione, da 113 a 160fps (con anche tra l'altro una sensazione di fluidità nettamente superiore in generale)...Io non ho parole (per gli sviluppatori, si intende).

io non ho mai capito se il dlss delle mod sia = al dlss ''ufficiale''

Lollauser
02-09-2023, 10:07
Comunque Bethesda è ormai acclarato che sia una sorta di Piranha Bytes all'ennesima potenza :asd:

Therinai
02-09-2023, 10:14
Ma la main a che livello è rispetto a quella di oblivion?

Cutter90
02-09-2023, 10:15
Non è un bel modo di rispondere



vabè è bethesda quindi certe cose erano scontate...altre (tipo quanto può essere interessante) penso un po' di più ci voglia per dare un giudizio definitivo

L incipit della trama è banalotto per me. Poi si magari si approfondisce molto, ma guardando ai giochi del genere Bethesda ho fortissimi dubbi.
Lato gameplay difficilissimo giudicare dopo quel poco che ho giocato.
Ma non mi prende ad ora

GoFoxes
02-09-2023, 10:19
Se dici che ora è un parco giochi lo reinstallo per curiosità, sono passate due vite e a me dopo un po' non dava nessuno stimolo girare giusto per vedere la roba creata un po' diversa, farmare e costruire la base figa. Vagare nello spazio non mi trasmetteva nemmeno più niente.

poi magari lo troverò ridicolo anch'io chissà, non ho seguito gli update, ma di certo anche passeggiare su mille pianeti "a vuoto" non è che mi ispiri chissà quanto (se non inizialmente, ma appunto mi ero annoiato anche in NMS poi, e NMS aveva anche quando l'ho giocai io cose in più di Starfield nell'esplorazione libera).



Parco giochi è esattamente quel che cerco in un videogioco, ma NMS non è (necessariamente) un parco giochi, se con parco giochi si intende un Valhalla, un RDR2 o appunto uno Skyrim (che son parchi gioco), ma di sicuro puoi fare diverse "professioni" e hai una fase esplorativa infinitamente più appagante e varia di 7 anni fa.

https://www.youtube.com/watch?v=Mj_TLfNmSQY
https://www.youtube.com/watch?v=8g2YqU-_GtA

ashan
02-09-2023, 10:49
2023..Bethesda non si smentisce mai

https://imgur.io/7GAVOcS

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk

stefano76
02-09-2023, 10:54
Parco giochi è esattamente quel che cerco in un videogioco, ma NMS non è (necessariamente) un parco giochi, se con parco giochi si intende un Valhalla, un RDR2 o appunto uno Skyrim (che son parchi gioco), ma di sicuro puoi fare diverse "professioni" e hai una fase esplorativa infinitamente più appagante e varia di 7 anni fa.

https://www.youtube.com/watch?v=Mj_TLfNmSQY
https://www.youtube.com/watch?v=8g2YqU-_GtA

Per parco giochi intendo che hanno trasformato lo spazio profondo in un gioco dove puoi cavalcare esseri svolazzanti sui pianeti, tanto per dirne una... :D Non c'è più il senso di meraviglia e di esplorazione, troppe attività e troppa folla, questo almeno per quanto mi riguarda, il tutto supportato da una narrazione e una lore che ho sempre trovato insufficiente e povera.

Poi va beh in 7 anni abbiamo ancora i pirati che ti attaccano nello spazio e a terra nessun essere senziente ti torce un capello, ma fa niente... Io ho amato NMS e ci ho giocato tanto, ma dopo Starfield penso che non riuscirò più ad avviarlo, il capitolo NMS per me si è chiuso almeno per il momento.

alethebest90
02-09-2023, 11:02
2023..Bethesda non si smentisce mai

https://imgur.io/7GAVOcS

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk

ma se il motore è lo stesso da anni perchè mai dovrebbero cambiare questi difetti ??

mi sembra assurdo che c'è gente che se lo aspetta

Cutter90
02-09-2023, 11:20
ma se il motore è lo stesso da anni perchè mai dovrebbero cambiare questi difetti ??

mi sembra assurdo che c'è gente che se lo aspetta

Perchè sarebbe anche ora forse? :rolleyes:

Ale55andr0
02-09-2023, 11:28
2023..Bethesda non si smentisce mai

https://imgur.io/7GAVOcS

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk

neanche il giocatore medio fissato con GTA: ma perchè uno dovrebbe puntare un laser da minatore su un NPC a caso? :doh: :muro:

alethebest90
02-09-2023, 11:35
Perchè sarebbe anche ora forse? :rolleyes:

ma lo sapevano tutti che il motore è lo stesso quindi i limiti sono quelli

djmatrix619
02-09-2023, 11:40
neanche il giocatore medio fissato con GTA: ma perchè uno dovrebbe puntare un laser da minatore su un NPC a caso? :doh: :muro:

É lo sport di chi odia Bethesda. :asd:
Si trova un bug, anche il piú inpensabile, e si spamma in giro che nel 2023 ci sono ancora giochi cosí. E va beh.. :asd:

Un po' come il discorso "ci sono mille mila pianeti, ma vuoti". Si, perché la gente si aspetta che Bethesda lavori per 250 anni facendo una megalopoli su ognuna di queste, o un sistema di caverne efficientissimo con boss, loot unico, e varie quest scritte a mano da scrittori professionisti. :asd:

Zappz
02-09-2023, 11:40
ma se il motore è lo stesso da anni perchè mai dovrebbero cambiare questi difetti ??

mi sembra assurdo che c'è gente che se lo aspetta

Se io compro un prodotto nuovo, mi aspetto che sia il piu' possibile aggiornato tecnicamente, il fatto di tirarsi dietro un motore vecchio di 20 anni non e' una scusa accettabile, soprattutto per un gioco venduto a 100 euro.

vlpt88
02-09-2023, 11:43
Fixed :asd:

No davvero che cambia, anche ci mettessi Fallout 3 e 4

Skyrim è un videogioco del 2011. Skyrim era un titolo che, seppure coi suoi (tanti) limiti, gettava il cuore oltre la nozione dell'epoca di open world.

Fallout 3 risale addirittura al 2008 e ci regalava un gdr come mai visto prima ed una narrativa notevole.

Nel 2023 cosa ci regala Starfield che già non è stato visto prima ? Ottimo lo shooting... ottima la progressione... ma per far cosa ? Abbattere i piccioni ?

djmatrix619
02-09-2023, 11:43
Se io compro un prodotto nuovo, mi aspetto che sia il piu' possibile aggiornato tecnicamente, il fatto di tirarsi dietro un motore vecchio di 20 anni non e' una scusa accettabile, soprattutto per un gioco venduto a 100 euro.

No. Non funziona come dici tu.

Io ti posso fare anche un gioco per Sega Mega Drive adesso, nel 2023, e piazzartelo a 1.000 euro. Poi decidi tu, se comprarlo o meno. Lo compri? Bene. Vuol dire che per quello che hai visto, quei 1.000 euro ci stavano. Non lo compri, si va avanti. Ci vediamo al prossimo gioco in uscita. :asd:

Bethesda non puó accontentare tutti, ci sará sempre qualcuno che si aspettava X, e riceve Y. E vale per tutti i dev/publisher.

The_Silver
02-09-2023, 11:52
ma se il motore è lo stesso da anni perchè mai dovrebbero cambiare questi difetti ??

mi sembra assurdo che c'è gente che se lo aspetta
Pensa che al contrario a me sembra assurdo non aspettarselo, e che ormai non si dia neanche più peso ai soliti difetti e glieli si abbuoni quando invece è solo una vergogna imbarazzante... ma vabbè ormai Bethesda sa che i loro fan partono già piegati a 90 e aprono il portafoglio a occhi chiusi, per questo continua tutto così senza mai cambiare.

JuanCarlos
02-09-2023, 12:04
La questione per me è duplice: da una parte uno si aspetterebbe prodotti sempre più rifiniti, e che uno sviluppatore vada almeno a correggere/modernizzare i difetti dei giochi passati. Dall'altra però uno non può (imho) fare queste considerazioni "nel vuoto". Bethesda non lo ha mai fatto, non ha una storia di affinamento del prodotto in questo senso. E questo non può non essere considerato.

Poi è il singolo che deve stabilire se queste cose (che potevano essere ragionevolmente previste) valgono o no l'acquisto. È sicuramente una cosa triste (senza tirare in ballo "gente che odia") ma che non può sorprendere. Se queste cose vi fanno cascare le braccia, saltate (saltiamo) i giochi Bethesda. Oppure li proviamo col pass senza pagare prezzo pieno :asd:

X360X
02-09-2023, 12:05
Se io compro un prodotto nuovo, mi aspetto che sia il piu' possibile aggiornato tecnicamente, il fatto di tirarsi dietro un motore vecchio di 20 anni non e' una scusa accettabile, soprattutto per un gioco venduto a 100 euro.

Che sarebbe bello avere un motore nuovo sicuramente, però lo si sa da molto prima, si sa già pure che verrà usato nel prossimo Elden Scolls.

In ogni caso il gioco costa 70€ per la versione steam e 80€ per la doppia versione pc(via app)\xbox, oppure è nel pass insieme a tanta altra roba.
se la gente paga 100 o più per qualcosa di totalmente non necessario come la premium è una scelta sua.

É lo sport di chi odia Bethesda. :asd:
Si trova un bug, anche il piú inpensabile, e si spamma in giro che nel 2023 ci sono ancora giochi cosí. E va beh.. :asd:

Un po' come il discorso "ci sono mille mila pianeti, ma vuoti". Si, perché la gente si aspetta che Bethesda lavori per 250 anni facendo una megalopoli su ognuna di queste, o un sistema di caverne efficientissimo con boss, loot unico, e varie quest scritte a mano da scrittori professionisti. :asd:

Ma che c'entra il procedurale sui pianeti col contenuto preconfezionato?

Loro hanno praticamente creato sfere vuote col procedurale? perché questo continuano a dire tutti, che l'eplorazione non ha senso farla perché i pianeti sono vuoti ed è noioso, è la critica al gioco al di là di quelle classiche a bethesda ripetute ogni loro produzione, ma quelle le potevano scrivere pure prima dell'uscita tanto...

ok se il limite di bethesda è stato fare sfere di abbellimento pace, peccato niente esplorazione.

Perché su NMS col procedurale c'è molto di più io credo. non chissà quanto quando ci giocai io (ma già era diversa la cosa da starfield), adesso a quanto pare hanno aggiunto parecchie cose. Bene, male, troppo o troppo poco lo vedo appena lo riprovo ma...di per si può, e si potrà pure meglio di hello games che è niente rispetto a bethesda, semplicemente non c'è in starfield. Nessuno invece pretendeva rimpissero a mano mille pianeti ovviamente

alethebest90
02-09-2023, 12:05
Pensa che al contrario a me sembra assurdo non aspettarselo, e che ormai non si dia neanche più peso ai soliti difetti e glieli si abbuoni quando invece è solo una vergogna imbarazzante... ma vabbè ormai Bethesda sa che i loro fan partono già piegati a 90 e aprono il portafoglio a occhi chiusi, per questo continua tutto così senza mai cambiare.

ma infatti anche per me è improponibile un gioco cosi ancora con tecniche di 20 anni fa e i miei soldi non li vedrà finchè non è in forte sconto...

sopratutto dopo la delusione di fallout 4 (preso anch'esso in sconto)

l'unico che salvo è oblivion e fallout new vegas

marbasso
02-09-2023, 12:16
il creation engine ti sta ridendo in faccia :asd:

Hehehehe.....

Cutter90
02-09-2023, 12:18
ma lo sapevano tutti che il motore è lo stesso quindi i limiti sono quelli

Certo. Ma resta un difetto bello grosso possibile. Nessuno li obbliga a stare nel 2010 graficamente.
Almeno niente stutter e compilazione degli shader molto veloce ad inzio gioco. Questo va detto

ulukaii
02-09-2023, 12:19
Ma la main a che livello è rispetto a quella di oblivion?
Se mi dai un po' di tempo ci arrivo, ma non questo week-end perché ho intenzione di costruire una macchina del tempo, ho deciso di togliermi sto sfizio :O

Però, non mi ricordo una mazza della main di Oblivion quindi potrebbe esser un problema :stordita:

Gello
02-09-2023, 12:23
https://www.reddit.com/r/Starfield/comments/167w155/starfield_advanced_stealing_method/

goma76
02-09-2023, 12:39
Non so se è già stato postato, nel caso repetita iuvant

https://www.youtube.com/watch?v=40iwgUjBmoA&ab_channel=HardwareUnboxed

Salfox
02-09-2023, 12:43
Inesistente nel senso che è davvero poco interessante, banalissima e diluita ai massimi per la struttura del gioco. Se è normale venga raccontata così in questi tipi di giochi, nulla vieta di farla molto molto più profonda e con una regia migliore. I dialoghi da scelta multipla con inquadratura frontale con il PG muto fa tanto fine anni 90. Questo è un gusto personale ovviamente.
Rispettiamo le opinioni, grazie.

Io lo proverò solo dal 6 avendo la versione normale gamepass, ma come al solito un giudizio così superficiale dopo aver provato per dieci minuti chissà quale versione :D :D :D :D da te me l'aspettavo purtroppo :D :D :D .
Io darò giudizi solo dopo averlo provato....

Therinai
02-09-2023, 13:03
neanche il giocatore medio fissato con GTA: ma perchè uno dovrebbe puntare un laser da minatore su un NPC a caso? :doh: :muro:

ma lo sapevano tutti che il motore è lo stesso quindi i limiti sono quelli

É lo sport di chi odia Bethesda. :asd:
Si trova un bug, anche il piú inpensabile, e si spamma in giro che nel 2023 ci sono ancora giochi cosí. E va beh.. :asd:

Un po' come il discorso "ci sono mille mila pianeti, ma vuoti". Si, perché la gente si aspetta che Bethesda lavori per 250 anni facendo una megalopoli su ognuna di queste, o un sistema di caverne efficientissimo con boss, loot unico, e varie quest scritte a mano da scrittori professionisti. :asd:

Francamente sono disgustato da questa linea di pensiero, chiamiamola così.
Ora il videogiocatore non è più una persona che nel tempo libero eventualmente gioca con un videogioco per svagarsi, che eventualmente si fa delle lecite aspettative basate su trailer e anteprime varie a dir poco spettacolari.
No.
Il giocatore ora è un cronista e uno storico specializzato nella conoscenza della storia di betecosa, che conosce perfettamente il suo motore grafico, che sa che non lo aggiorna, che sa che nel 2023 il nuovo giochino super pubblicizzato di betecosa ha gli stessi difetti dei giochi del 2010 della stessa ditta, che è del tutto consapevole di cosa va in contro come se avesse partecipato lui stesso alla produzione del gioco.
E chi si azzarda a far notare che c'è qualcosa che non va non è un videogiocatore, è un hater, una persona che per lavoro o per hobby infanga Bethesda.
Beh, felice di non essere un videogiocatore dal vostro punto di vista, vi lascio al vero divertimento :asd:

Therinai
02-09-2023, 13:16
Se mi dai un po' di tempo ci arrivo, ma non questo week-end perché ho intenzione di costruire una macchina del tempo, ho deciso di togliermi sto sfizio :O

Però, non mi ricordo una mazza della main di Oblivion quindi potrebbe esser un problema :stordita:

Dovresti fare un recap della storia di betecosa, quindi metti in standby starcoso e gioca a oblivion, se no che giochi a fare, per divertirti? Dai su fai il serio, non vorrai passare per un consolaro nutelloso di 12 anni...

stefano76
02-09-2023, 13:29
Francamente sono disgustato da questa linea di pensiero, chiamiamola così.
Ora il videogiocatore non è più una persona che nel tempo libero eventualmente gioca con un videogioco per svagarsi, che eventualmente si fa delle lecite aspettative basate su trailer e anteprime varie a dir poco spettacolari.
No.
Il giocatore ora è un cronista e uno storico specializzato nella conoscenza della storia di betecosa, che conosce perfettamente il suo motore grafico, che sa che non lo aggiorna, che sa che nel 2023 il nuovo giochino super pubblicizzato di betecosa ha gli stessi difetti dei giochi del 2010 della stessa ditta, che è del tutto consapevole di cosa va in contro come se avesse partecipato lui stesso alla produzione del gioco.
E chi si azzarda a far notare che c'è qualcosa che non va non è un videogiocatore, è un hater, una persona che per lavoro o per hobby infanga Bethesda.
Beh, felice di non essere un videogiocatore dal vostro punto di vista, vi lascio al vero divertimento :asd:

Quindi il videogiocatore dal tuo punto di vista è colui che passa in rassegna un open world titanico e gigantesco per testare che ogni singolo elemento corrisponda ad un comportamento realistico? Se i videogiocatori sono diventati questi, ben felice di non far parte di questa schiera. A me pare che ormai si pretenda l'impossibile, la perfezione assoluta in ogni singolo aspetto, e si perda un po' il gusto di giocare. Vabbè io torno ad immergermi in Starfield che si mi sta divertendo, affascinando e trasportando in un altro mondo. Sarò un videogiocatore "sbagliato", amen.

Therinai
02-09-2023, 13:34
Quindi il videogiocatore dal tuo punto di vista è colui che passa in rassegna un open world titanico e gigantesco per testare che ogni singolo elemento corrisponda ad un comportamento realistico? Se i videogiocatori sono diventati questi, ben felice di non far parte di questa schiera. A me pare che ormai si pretenda l'impossibile, la perfezione assoluta in ogni singolo aspetto, e si perda un po' il gusto di giocare. Vabbè io torno ad immergermi in Starfield che si mi sta divertendo, affascinando e trasportando in un altro mondo. Sarò un videogiocatore "sbagliato", amen.

Nel contesto di un videogioco una parte del gioco è proprio combinarne di tutti i colori, proprio perché è un videogioco, non è la realtà, posso togliermi lo sfizio di fare cose strane e pirlate di ogni genere. Ciò non significa cercare meticolosamente ogni possibile bug come lo facessi per mestiere, significa che mi va di farlo e occasionalmente lo faccio. E se saltano fuori cose che in qualche modo trovo strane e inaspettate magari le faccio notare alla community a cui partecipo.
Ma forse è meglio partecipare ripetendo in varie salse "wow, non male la nuova mediocrità di beteshda, obiettivo raggiunto, aspettative soddisfatte, chi la pensa diversamente è un hater ignorante".

stefano76
02-09-2023, 13:38
Nel contesto di un videogioco una parte del gioco è proprio combinarne di tutti i colori, proprio perché è un videogioco, non è la realtà, posso togliermi lo sfizio di fare cose strane e pirlate di ogni genere. Ciò non significa cercare meticolosamente ogni possibile bug come lo facessi per mestiere, significa che mi fa di farlo e occasionalmente lo faccio. E se saltano fuori cose che in qualche modo trovo strane e inaspettate magari le faccio notare alla community a cui partecipo.
Ma forse è meglio partecipare ripetendo in varie salse "wow, non male la nuova mediocrità di beshda, obiettivo ragigunto, aspettative soddisfatte, chi la pensa diversamente è un hater ignorante".

Che ci siano dei difetti è assolutamente normale e nessuno lo nega, ma intorno c'è un gioco mostruosamente grande e immensamente ambizioso, e qui ci sono schiere di persone che senza provarlo o dopo averlo provato per un'ora lo hanno stroncato come se fosse una schifezza. I gusti son gusti, ma almeno provatelo, che dopo aver iniziato a giocarlo alcune delle considerazioni lette o viste in certe "recensioni" mi fanno solo ridere.

Therinai
02-09-2023, 13:45
Che ci siano dei difetti è assolutamente normale e nessuno lo nega, ma intorno c'è un gioco mostruosamente grande e immensamente ambizioso, e qui ci sono schiere di persone che senza provarlo o dopo averlo provato per un'ora lo hanno stroncato come se fosse una schifezza. I gusti son gusti, ma almeno provatelo, che dopo aver iniziato a giocarlo alcune delle considerazioni lette o viste in certe "recensioni" mi fanno solo ridere.

Ohhh, e dacci il tuo parere, descrivi cosa ti fa sembrare starfield "mostruosamente grande e immensamente ambizioso", questa sarebbe un condivisione utile e prolifica.
Faccio notare che con il precedente post non stavo criticando il gioco o betecosa, ma chi parte in quarta, al secondo giorno di early access prima del D1, sminuendo e ridicolizzando chi critica.
E' un atteggiamento sbagliato e controproducente, in questo momento ai giocatori servono i pareri, le impressioni, i riscontri di qualsiasi tipo di chi già ci sta giocando. Servono tutti, buoni e cattivi.
Poi che puntare il laser drill contro un npc sia una azione inutile è pacifico, ma sta a chi legge valutare, saranno affari suoi cosa ne pensa, e non è importante la specifica azione, ma tutti i feedback nel complesso.

stefano76
02-09-2023, 13:56
Io ho già dato le mie impressioni in messaggi precedenti, e sinceramente di fare il recensore non me ne frega nulla nè di convincere qualcuno, tanto di recensori dell'ultim'ora il web è pieno. Ho già spiegato che per me è un gioco dove si respira un'atmosfera epica sci fi che non può non piacere agli amanti del genere, ed è molto più curato rispetto ai precedenti titoli Bethesda. Ho giocato solo 6 ore e non posso dire molto di più, semplicemente a fronte dei vari difetti e limiti del gioco che ho anche io stesso sottolineato, mi sta piacendo e mi sta coinvolgendo perchè si respira il profumo di un gioco spaziale alla portata di tutti che probabilmente mancava nel panorama videoludico.

Ieri su Marte sono atterrato a Cydonia e la città mineraria sotterranea mi sembrava uscita da un film di James Cameron. Queste sono le cose che io cerco in un videogioco, quindi le premesse per me sono quelle di una grande gioco, per un parere vero ci dovremo rivedere tra molte ore.

Zappz
02-09-2023, 13:59
Io ho sempre adorato i loro giochi ed infatti ho subito preordinato starfield, ma appena provato non c'è niente che mi sia piaciuto. Da come si muove il proprio pg (o corre troppo o cammina troppo lento), a come si spara, soprattutto con un ia nemica deprimente e quel cavolo di robot sempre i mezzi ai maroni (non capisco come abbiano fatto a partorire uno shooting tanto carente quando potevano farsi aiutare dall'id software), tutta la parte dell'astronave inutile e con mille schermate di caricamento per ogni passaggio, un fov superfastidioso senza nessuna opzione per cambiarlo, l'interfaccia e l'inventario poi lasciamo proprio perdere...

Insomma, so benissimo che andrebbe provato come si deve, però mi sono fermato prima delle 2 ore e mi sono detto, ma cosa cazzo ho comprato? Per ora lo tengo fermo, ma molto probabilmente vado di rimborso.

cronos1990
02-09-2023, 14:00
Insomma, so benissimo che andrebbe provato come si deve, però mi sono fermato prima delle 2 ore e mi sono detto, ma cosa cazzo ho comprato?Hai comprato Starfield, che domande :asd:

Gello
02-09-2023, 14:03
Forse meglio rigiocarsi Mass Effect, che con tutti i suoi problemi almeno era uscito fatemi vedere.... 16 anni fa :)

Cutter90
02-09-2023, 14:11
Io lo proverò solo dal 6 avendo la versione normale gamepass, ma come al solito un giudizio così superficiale dopo aver provato per dieci minuti chissà quale versione :D :D :D :D da te me l'aspettavo purtroppo :D :D :D .
Io darò giudizi solo dopo averlo provato....

Superficiale mai nella vita. Io intanto l ho provato e ho dato le mie impressioni argomentando. Quindi non vedo cosa ci sia di assurdo.
Il resto del post è il solito attacco. Evita.

Therinai
02-09-2023, 14:15
Io ho già dato le mie impressioni in messaggi precedenti, e sinceramente di fare il recensore non me ne frega nulla nè di convincere qualcuno, tanto di recensori dell'ultim'ora il web è pieno. Ho già spiegato che per me è un gioco dove si respira un'atmosfera epica sci fi che non può non piacere agli amanti del genere, ed è molto più curato rispetto ai precedenti titoli Bethesda. Ho giocato solo 6 ore e non posso dire molto di più, semplicemente a fronte dei vari difetti e limiti del gioco che ho anche io stesso sottolineato, mi sta piacendo e mi sta coinvolgendo perchè si respira il profumo di un gioco spaziale alla portata di tutti che probabilmente mancava nel panorama videoludico.

Ieri su Marte sono atterrato a Cydonia e la città mineraria sotterranea mi sembrava uscita da un film di James Cameron. Queste sono le cose che io cerco in un videogioco, quindi le premesse per me sono quelle di una grande gioco, per un parere vero ci dovremo rivedere tra molte ore.

Non devi fare il recensore, prova a esprimere il tuo parere in modo più specifico semplicemente, per esempio descrivi una missione o un evento, contiuare a ripetere che è ciò che cerchi non serve a nessuno.

Ale55andr0
02-09-2023, 14:15
Forse meglio rigiocarsi Mass Effect, che con tutti i suoi problemi almeno era uscito fatemi vedere.... 16 anni fa :)

Adorato, ma aveva le sue: gameplay orrendo derivato da console, animazioni legnose tanto quanto, IA dei nemici, pure, aveva asset ripetuti pure lui, menu/inventario/crafting orrendo, la Normandy era a comparti stagni anche lei (come il resto del gioco, come non dimenticare gli ascensori :asd:), oltre a essere un mero luogo di riunione, in Starfield la nave per quanto limitatamente la si governa oltre a poterla fare come si vuole e mille altre cose.
Però Mass Effect 5 o come lo chiameranno risolverà tutto (nevvero? :asd:).
Cosa lo rendeva coinvolgente allora? Atmosfera e trama, e le due cose in Starfield non paiono mancare (poi anche li' ognuno ha i suoi gusti eh) il tutto moltiplicato per un gioco grande xxx volte e nel quale si può fare molta più roba

stefano76
02-09-2023, 14:24
Non devi fare il recensore, prova a esprimere il tuo parere in modo più specifico semplicemente, per esempio descrivi una missione o un evento, contiuare a ripetere che è ciò che cerchi non serve a nessuno.

Lo farò quando avrò un monte ore più ampio e un parere più definitivo, ora come ora ne ho solo scalfito la superficie, ma ciò che ho visto mi ha preso bene, sarà che amo il genere, non so cosa farci. Almeno però sono sensazioni avute con cognizione di causa e gioco alla mano.

Therinai
02-09-2023, 14:38
Lo farò quando avrò un monte ore più ampio e un parere più definitivo, ora come ora ne ho solo scalfito la superficie, ma ciò che ho visto mi ha preso bene, sarà che amo il genere, non so cosa farci. Almeno però sono sensazioni avute con cognizione di causa e gioco alla mano.

Capisco, ma sei capace di descrivere qualcosa di ciò che hai visto in sei ore? Stai continuando a ripetere che il gioco ti piace e che chi non lo sta giocando non può giudicare... ok, ti va cortesemente di illuminare noi poveri pussillanimi che non possiamo permetterci di pagare il gioco e il gamepass esprimendo due paroline in più, due aggettivi?

D4N!3L3
02-09-2023, 14:38
Lo farò quando avrò un monte ore più ampio e un parere più definitivo, ora come ora ne ho solo scalfito la superficie, ma ciò che ho visto mi ha preso bene, sarà che amo il genere, non so cosa farci. Almeno però sono sensazioni avute con cognizione di causa e gioco alla mano.

Anche io amo il genere ma sto leggendo troppe volte che il gioco diventa ripetitivo dopo un po'. Esattamente l'effetto che mi hanno fatto gli altri giochi Bethesda. Quindi si, devi giocarlo più ore di sicuro per poter commentare con più oggettività. All'inizio è tutto nuovo e bello, poi subentra la noia.

Spero che Bethesda con qualche patch risolva la ripetitività eccessiva che si lamenta in giro, se non lo fanno loro che almeno sia fatto da qualche modder.

Altro timore è quello che una volta viste una decina di creature poi siano tutte uguali. Ricordo che con Skyrim non ne potevo più dei Draugr e andavo avanti a rutti ormai nei dungeon. Non c'era più il senso della scoperta, sapevo già quello che avrei trovato in ogni buco. Speravo avessero fatto di meglio in un gioco che viene declamato essere "vasto" ma pare di no, felicissimo di sbagliarmi.

stefano76
02-09-2023, 14:42
Capisco, ma sei capace di descrivere qualcosa di ciò che hai visto in sei ore? Stai continuando a ripetere che il gioco ti piace e che chi non lo sta giocando non può giudicare... ok, ti va cortesemente di illuminare noi poveri pussillanimi che non possiamo permetterci di pagare il gioco e il gamepass esprimendo due paroline in più, due aggettivi?

Scusa ma cosa ti devo fare il resoconto delle mie sessioni di gioco? :D Ho espresso il mio parere, se vuoi una recensione ce ne sono a iosa, mi pare di aver dato un parere, ora insistere a chiedere non si sa bene cosa mi pare un po' assurdo oltre che provocatorio anche perchè qualunque cosa io dica mi pare di capire che non vada bene. Non siamo mica a scuola eh. Ho descritto la mia sensazione all'arrivo a Cydonia, non ti va bene, amen passa oltre, ci sono mille recensioni. Non ho capito cosa dovrei scrivere più di quello che ho scritto dopo 6 ore di gioco, le recensioni ci hanno messo 15 settimane ora io in un giorno devo dirti perchè dovresti comprare il gioco? Ma boh... :doh:

bagnino89
02-09-2023, 14:46
Ma invece a prestazioni come siamo messi? Ho visto che sembra essere un bel macigno. Con la configurazione in firma mi sa che non gioco in 1440p 60 fps, vero?

Vabbè che aspetterò a giocarlo... Sperando in qualche patch e supporto dlss. Ho iniziato BG3 e ne avrò per molto tempo.

marbasso
02-09-2023, 14:51
Per ora in 4k preset ultra, no fsr, col pc in firma non c'è da lamentarsi troppo. Fara' in fretta a superare i 100fps anche in raster, basterà qualche piccola patch.
Per il resto a me pare il solito gioco beth, da punto a punto raccattando tutto ciò che viene. E per ora i nemici umani son tutti uguali, ia nella norma.

albero77
02-09-2023, 14:59
Per ora in 4k, col pc in firma non c'è da lamentarsi troppo. Fara' in fretta a superare i 100fps anche in raster, basterà qualche piccola patch.
Per il resto a me pare il solito gioco beth, da punto a punto raccattando tutto ciò che viene. E per ora i nemici umani son tutti uguali, ia nella norma.

beh si in fondo hai solo una 4090 :asd:
https://youtu.be/hzVZlM9HON0?si=8pdAYXdZPvZ-UptO

Therinai
02-09-2023, 15:03
Scusa ma cosa ti devo fare il resoconto delle mie sessioni di gioco? :D Ho espresso il mio parere, se vuoi una recensione ce ne sono a iosa, mi pare di aver dato un parere, ora insistere a chiedere non si sa bene cosa mi pare un po' assurdo oltre che provocatorio anche perchè qualunque cosa io dica mi pare di capire che non vada bene. Non siamo mica a scuola eh. Ho descritto la mia sensazione all'arrivo a Cydonia, non ti va bene, amen passa oltre, ci sono mille recensioni. Non ho capito cosa dovrei scrivere più di quello che ho scritto dopo 6 ore di gioco, le recensioni ci hanno messo 15 settimane ora io in un giorno devo dirti perchè dovresti comprare il gioco? Ma boh... :doh:

Ma fai uno sforzo, hai detto "mostruosamente grande e immensamente ambizioso", prova a descrivere cosa ti ha fatto formulare questo pensiero.
Tutto qui.
Non devi pensare a convincermi a fare qualcosa, come comprarlo, o a essere a scuola, prova solo a comunicare la tua esperienza. Focalizzati su ciò che hai visto e giocato e prova a descriverlo in qualche modo.

Lollauser
02-09-2023, 15:15
ma la vuoi piantare, perfavore

Cutter90
02-09-2023, 15:22
Per ora in 4k preset ultra, no fsr, col pc in firma non c'è da lamentarsi troppo. Fara' in fretta a superare i 100fps anche in raster, basterà qualche piccola patch.
Per il resto a me pare il solito gioco beth, da punto a punto raccattando tutto ciò che viene. E per ora i nemici umani son tutti uguali, ia nella norma.

Eh? Si fanno dai 65 ai 80 fps, altroché 100

stefano76
02-09-2023, 15:38
Ma fai uno sforzo, hai detto "mostruosamente grande e immensamente ambizioso", prova a descrivere cosa ti ha fatto formulare questo pensiero.
Tutto qui.
Non devi pensare a convincermi a fare qualcosa, come comprarlo, o a essere a scuola, prova solo a comunicare la tua esperienza. Focalizzati su ciò che hai visto e giocato e prova a descriverlo in qualche modo.

L'ho descritto in quel modo perchè fin dalle sue primissime battute (dopo l'intro, che non è il massimo) si viene catapultati subito nella città principale, che ho trovato immensa e maestosa oltre che ben strutturata. Gli edifici e le strutture, anche nei minimi dettagli, ricreano un ambiente immersivo e curato nel dettaglio (ci sono i cestini della raccolta indifferenziata, per dire). Tutto l'ambiente racconta qualcosa ed è intriso della lore che sta alla base del gioco, ci si ritrova in un mondo che ho percepito subito come corente e ben immaginato. Lo stile NASA punk per me funziona alla grande e si differenzia dai vari NMS provando a proporre qualcosa di realistico. Il robot che ti accompagna commenta i posti o le situazioni in cui ti trovi. Per esempio sono entrato in una caffetteria e il robottino (che spacca un po' i maroni ed è sempre in mezzo alle palle) ha fatto dei commenti sulla caffeina e l'importanza che essa ha per gli umani. Ho trovato questo scambio di battute molto carino. Mi sono poi spostato, seguendo la missione principale, nel sistema Solare. Dovevo atterare su Marte a Cydonia ma ho deciso di fare una scappatina sulla Luna. Avevo trovato un libro che mi diceva la posizione dell'Apollo 11 e sulla mappa della Luna effettivamente appariva un punto di interesse che mi indicava l'esatta posizione. Sono atterrato e ho trovato la bandiera e i resti della spedizione. Saltando ho potuto constatare che veniva effettivamente simulata la gravità lunare. Mentre ero lì a saltellare, una nave ha attraversato il cielo ed è atterrata a pochi centinaia di metri. Ho deciso di indagare ma sono dovuto tornare indietro subito perchè erano in 10 incazzati. Sto giocando a livello di difficoltà "molto difficile" e trovarsi contro 10 nemici con poche munizioni significa morte certa, quindi me ne sono andato, un po' irritato perchè avrei voluto capire cosa stavano facendo e perchè erano atterrati. Prima di andarmente mi sono reso conto che nel cielo si vedeva una palla marrone: la Terra, che nel gioco è diventata un pianeta deserto. Ho deciso allora di andarci e mi sono ritrovato in un luogo completamente desolato e ormai privo di stratosfera (nonostante fosse giorno vedevo le stelle nel cielo): ho camminato e indagato per un po, ho trovato un cratere generato da un meteorite con dentro dela roba corrosiva. Continuando (sono stato lì molto più del necessario credo almeno mezz'ora) mi assale una strana sensazione a riflettere che probabilmente quello sarà il suo reale destino futuro. Il paesaggio è fatto molto bene, le rocce sono dettagliate, nell'aria si sente solo il fschio del vento. Quella a cui assisto è una simulazione realistica. So che hanno piazzato dei punti di interesse tipo monumenti in rovina ma non ne ho trovato manco uno. Tornando sulla nave e riaprendo la mappa mi sono improvvisamente reso conto che volendo avrei potuto atterrare in qualsiasi punto della Terra e della Luna. Allargando la visuale ho visto che la stessa cosa poteva essere fatta su tutti i pianeti rocciosi del sistema solare comprese moltissime delle varie lune. Allargando ancora di più mi rendo conto dello spropositato numero di sistemi solari e corpi celesti che potranno essere visitati e a quel punto mi domando: ma a cosa sto giocando? Ho avunto la sensazione di trovarmi di fronte un gioco immenso e ambizioso probabilmente mai tentato prima d'ora, non in questi termini e con questo stile realistico e dettagliato.

Proseguo e atterro su Marte e qui mi ritrovo in una riproposizione ESATTA di come dovrebbe esser Marte: tutto è aderente alle foto e i video visti della NASA, solo che ci stai camminando con la tua tuta e di fronte hai una struttura industriale e mineraria immensa e molto dettagliata, illuminata da un sole marziano proprio uguale a quello che si è visto dalle varie missioni sul suolo marziano. All'interno della struttura ci si ritrova dentro una sorta di megalopoli sotterranea su 3 livelli che devo ancora esplorare. Al bar dell'atrio, scopro che la mia prossima tappa, seguendo la missione principale, sarà Venere...

Tutto ciò a me ha dato la sensazione di gioco immenso e ambizioso. Ovviamente è troppo presto per dare un giudizio definitivo sul gioco, ma le premesse queste sono e a me piacciono. Poi se volete paralre del raggio minerario che non scalfisce il ragazzotto seduto al bar va bene, è una cosa brutta da vedere in un gioco del 2023, ma c'è tutto il resto. Qualcun altro magari non ci avrà visto nulla di tutto questo che ho visto io, va bene, amen. Mi hai chiesto di descrivere quello che ho visto e questo è. Non posos dirti molto di più dopo poco più di 6 ore di gioco. Spero di aver risposto alla tua domanda in modo più soddisfacente.

marbasso
02-09-2023, 15:43
Eh? Si fanno dai 65 ai 80 fps, altroché 100

No io i 100 li ho visti e passati in qualche punto all' interno.

Lian_Sps_in_ZuBeI
02-09-2023, 15:45
Con la mod dlss3+fg di PureDark son passato, nello stesso esatto punto/situazione, da 113 a 160fps (con anche tra l'altro una sensazione di fluidità nettamente superiore in generale)...Io non ho parole (per gli sviluppatori, si intende).

ma è una mod a pagamento? non capisco. :fagiano:

bagnino89
02-09-2023, 15:54
Eh? Si fanno dai 65 ai 80 fps, altroché 100Grazie, se qualcuno ha una configurazione simile alla mia e gioca in 1440p, faccia sapere.

Therinai
02-09-2023, 15:55
L'ho descritto in quel modo perchè fin dalle sue primissime battute (dopo l'intro, che non è il massimo) si viene catapultati subito nella città principale, che ho trovato immensa e maestosa oltre che ben strutturata. Gli edifici e le strutture, anche nei minimi dettagli, ricreano un ambiente immersivo e curato nel dettaglio (ci sono i cestini della raccolta indifferenziata, per dire). Tutto l'ambiente racconta qualcosa ed è intriso della lore che sta alla base del gioco, ci si ritrova in un mondo che ho percepito subito come corente e ben immaginato. Lo stile NASA punk per me funziona alla grande e si differenzia dai vari NMS provando a proporre qualcosa di realistico. Il robot che ti accompagna commenta i posti o le situazioni in cui ti trovi. Per esempio sono entrato in una caffetteria e il robottino (che spacca un po' i maroni ed è sempre in mezzo alle palle) ha fatto dei commenti sulla caffeina e l'importanza che essa ha per gli umani. Ho trovato questo scambio di battute molto carino. Mi sono poi spostato, seguendo la missione principale, nel sistema Solare. Dovevo atterare su Marte a Cydonia ma ho deciso di fare una scappatina sulla Luna. Avevo trovato un libro che mi diceva la posizione dell'Apollo 11 e sulla mappa della Luna effettivamente appariva un punto di interesse che mi indicava l'esatta posizione. Sono atterrato e ho trovato la bandiera e i resti della spedizione. Saltando ho potuto constatare che veniva effettivamente simulata la gravità lunare. Mentre ero lì a saltellare, una nave ha attraversato il cielo ed è atterrata a pochi centinaia di metri. Ho deciso di indagare ma sono dovuto tornare indietro subito perchè erano in 10 incazzati. Sto giocando a livello di difficoltà "molto difficile" e trovarsi contro 10 nemici con poche munizioni significa morte certa, quindi me ne sono andato, un po' irritato perchè avrei voluto capire cosa stavano facendo e perchè erano atterrati. Prima di andarmente mi sono reso conto che nel cielo si vedeva una palla marrone: la Terra, che nel gioco è diventata un pianeta deserto. Ho deciso allora di andarci e mi sono ritrovato in un luogo completamente desolato e ormai privo di stratosfera (nonostante fosse giorno vedevo le stelle nel cielo): ho camminato e indagato per un po, ho trovato un cratere generato da un meteorite con dentro dela roba corrosiva. Continuando (sono stato lì molto più del necessario credo almeno mezz'ora) mi assale una strana sensazione a riflettere che probabilmente quello sarà il suo reale destino futuro. Il paesaggio è fatto molto bene, le rocce sono dettagliate, nell'aria si sente solo il fschio del vento. Quella a cui assisto è una simulazione realistica. So che hanno piazzato dei punti di interesse tipo monumenti in rovina ma non ne ho trovato manco uno. Tornando sulla nave e riaprendo la mappa mi sono improvvisamente reso conto che volendo avrei potuto atterrare in qualsiasi punto della Terra e della Luna. Allargando la visuale ho visto che la stessa cosa poteva essere fatta su tutti i pianeti rocciosi del sistema solare comprese moltissime delle varie lune. Allargando ancora di più mi rendo conto dello spropositato numero di sistemi solari e corpi celesti che potranno essere visitati e a quel punto mi domando: ma a cosa sto giocando? Ho avunto la sensazione di trovarmi di fronte un gioco immenso e ambizioso probabilmente mai tentato prima d'ora, non in questi termini e con questo stile realistico e dettagliato.

Proseguo e atterro su Marte e qui mi ritrovo in una riproposizione ESATTA di come dovrebbe esser Marte: tutto è aderente alle foto e i video visti della NASA, solo che ci stai camminando con la tua tuta e di fronte hai una struttura industriale e mineraria immensa e molto dettagliata, illuminata da un sole marziano proprio uguale a quello che si è visto dalle varie missioni sul suolo marziano. All'interno della struttura ci si ritrova dentro una sorta di megalopoli sotterranea su 3 livelli che devo ancora esplorare. Al bar dell'atrio, scopro che la mia prossima tappa, seguendo la missione principale, sarà Venere...

Tutto ciò a me ha dato la sensazione di gioco immenso e ambizioso. Ovviamente è troppo presto per dare un giudizio definitivo sul gioco, ma le premesse queste sono e a me piacciono. Poi se volete paralre del raggio minerario che non scalfisce il ragazzotto seduto al bar va bene, è una cosa brutta da vedere in un gioco del 2023, ma c'è tutto il resto. Qualcun altro magari non ci avrà visto nulla di tutto questo che ho visto io, va bene, amen. Mi hai chiesto di descrivere quello che ho visto e questo è. Non posos dirti molto di più dopo poco più di 6 ore di gioco. Spero di aver risposto alla tua domanda in modo più soddisfacente.

Bel copia-incolla, ho capito che non sei una persona da cui ci si può aspettare un parere attendibile. Grazie comunque per la "disponibilità" :asd: Cazzata mia, ringrazio stefano76 per il riscontro :ave:

stefano76
02-09-2023, 15:57
Bel copia-incolla, ho capito che non sei una persona da cui ci si può aspettare un parere attendibile. Grazie comunque per la "disponibilità" :asd:

Eh? Cosa vorresti dire? Cioè ho perso tempo a risponderti e a scrivere un testo e mi accusi di cosa esattamente? Sono sinceramente senza parole. Copia incolla di cosa esattamente?

Therinai
02-09-2023, 16:12
Eh? Cosa vorresti dire? Cioè ho perso tempo a risponderti e a scrivere un testo e mi accusi di cosa esattamente? Sono sinceramente senza parole. Copia incolla di cosa esattamente?

Rileggendo mi sa che il "radar capta trollate-stronzate" ha prodotto un falso positivo, quelle parole non sono un copia incolla e non possono essere generate da una IA, ti devo delle scuse e ti ringrazio per il riscontro.
Dopo i precedenti messaggi un po' dozzinali e sbrigative avevo dato per scontato che non potessi essere in grado di produrre una descrizione così dettagliata e articolata, sono felice di essermi sbagliato :D

stefano76
02-09-2023, 16:13
... cioè hai pensato che avessi usato una IA? :rolleyes: Si vede che non mi conosci... Per fortuna ti sei ravveduto altrimenti ero già pronto a inserire te nei "troll" :D

Therinai
02-09-2023, 16:19
... cioè hai pensato che avessi usato una IA? :rolleyes: Si vede che non mi conosci... Per fortuna ti sei ravveduto altrimenti ero già pronto a inserire te nei "troll" :D

Tecnicamento avevo pensato a un copia incolla di una recensione di una testata, di un altro utente (tipo presa da steam o robe simili), o da un output prodotto da chatgpt, ma questa valutazione è stata fatta in 0,5 secondi valutando sostanzialmente il tempo di risposta, la lungezza della stessa e alcuni periodi letti a spot in mezzo secondo e matchandoli con le caratteristiche dei post precedenti. Rileggendo il post con maggiore attenzione ho capito che questi match non stavano in piedi e il "radar" aveva sbagliato.
Sarò anche stronzo ma se mi rendo conto di un errore lo ammetto e chiedo scusa :D

stefano76
02-09-2023, 16:22
Tquesta valutazione è stata fatta in 0,5 secondi valutando sostanzialmente il tempo di risposta, la lungezza della stessa

Ti sembrerà assurdo ma io sono perfettamente a mio agio con la scrittura, in passato ho scritto molto. Mi dispiace sinceramente che io abbia dato l'idea di un analfabeta, da quello che dici.. trovo la cosa molto triste. Grazie comunque per aver riconosciuto l'errore. :)

Salfox
02-09-2023, 16:30
Ti sembrerà assurdo ma io sono perfettamente a mio agio con la scrittura, in passato ho scritto molto. Mi dispiace sinceramente che io abbia dato l'idea di un analfabeta, da quello che dici.. trovo la cosa molto triste. Grazie comunque per aver riconosciuto l'errore. :)

Guarda, non ci fare tanto caso a quelli del forum che tanto già si sa, la maggioranza sono fanboy di questo e di quello, io invece ti faccio i miei più sinceri complimenti perchè insieme ad Ulukaii e CarloUba siete stati gli unici a farmi un po' capire cosa mi devo aspettare dal gioco che vedrò il giorno 6. Credo che a dispetto di ciò che si legge qui scritto a sproposito senza nemmeno aver provato il gioco e intriso di preconcetti, mi piacerà e anche tanto, grazie :D :D :D

bubba99
02-09-2023, 16:33
@stefano76

grazie per aver condiviso le tue impressioni su Starfield, io invece ti chiederei se hai mai giocato a Elite Dangerous che per me gli si avvicina di più rispetto a no man's sky sotto certi aspetti, pur avendo un approccio differente.

Gello
02-09-2023, 16:35
Assolutamente no, Elite e' uno space sim in tutto e per tutto, infatti e' crollato quando dalla nave si e' passato ai pianeti.

Gran gioco, peccato sia vasto come l'universo ma profondo come un bicchier d'acqua, mettendogli un gameplay sotto con una mezza storia sarebbe potuto essere un capolavoro, specie in VR.

Semmai Elite e NMS condividono cose, sopratutto i rispettivi limiti

Questo e' un Mass Effect fatto peggio (o meglio se chiedi ai fan Bethesda), uno skyrim nello spazio, coi suoi pro e contro.

Ti piacciono i giochi Bethesda? Ti piace anche questo, altrimenti sara' molto dura.

Therinai
02-09-2023, 16:41
Guarda, non ci fare tanto caso a quelli del forum che tanto già si sa, la maggioranza sono fanboy di questo e di quello, io invece ti faccio i miei più sinceri complimenti perchè insieme ad Ulukaii e CarloUba siete stati gli unici a farmi un po' capire cosa mi devo aspettare dal gioco che vedrò il giorno 6. Credo che a dispetto di ciò che si legge qui scritto a sproposito senza nemmeno aver provato il gioco e intriso di preconcetti, mi piacerà e anche tanto, grazie :D :D :D

Hai dimenticato yume the ronin, se proprio vuoi fare nomi. Comunque sei una vittima del marketing, sappilo :asd:

Therinai
02-09-2023, 16:43
Ti piacciono i giochi Bethesda? Ti piace anche questo, altrimenti sara' molto dura.

Ahhhh... il dono della sintesi, è sempre un piacere

bubba99
02-09-2023, 16:45
Assolutamente no, Elite e' uno space sim in tutto e per tutto, infatti e' crollato quando dalla nave si e' passato ai pianeti.

Gran gioco, peccato sia profondo come un bicchier d'acqua, mettendogli un gameplay sotto con una mezza storia sarebbe potuto essere un capolavoro, specie in VR.

Semmai Elite e NMS condividono cose, sopratutto i rispettivi limiti.

io mi riferivo alla parte dell'esplorazione dei pianeti, specie con l'espansione Odyssey che non possiedo. Io ricordo molto bene i primi atterraggi e decolli, la possibilità di scendere con il rover per avvicinarsi a quella struttura che vedi da lontano, sono state certamente sensazioni uniche per me, che non avevo mai sperimentato prima in un gioco, lasciando tuttavia posto alla monotonia molto presto, con Odyssey magari la cosa migliora un po'... per questo chiedevo se avesse giocato ad ED Odyssey. Mentre NMS ha un'approccio molto votato al caos, navi edifici e commercianti in ogni dove, mentre ED ha un approccio più "simulativo".

stefano76
02-09-2023, 16:46
ti faccio i miei più sinceri complimenti

Grazie a te, spero che ti piacerà come sta piacendo a me (per ora).

stefano76
02-09-2023, 16:50
@stefano76

grazie per aver condiviso le tue impressioni su Starfield, io invece ti chiederei se hai mai giocato a Elite Dangerous che per me gli si avvicina di più rispetto a no man's sky sotto certi aspetti, pur avendo un approccio differente.

Elite Dungerous mi ha sempre fatto paura, perchè appartiene a un genere di gioco che difficilmente mi attrae, nonostante l'ambientazione fantascientifica. Ce l'ho in libreria e ricordo che lo giocai per un po' ma poi lo abbandonai perchè io ho bisogno di un minimo filo narrativo e di profondità in un videogioco e questo sembrava più un simulatore di vita reale su astronave. So che poi è uscita l'espansione che ti faceva uscire dalla nave e atterrare sui pianeti, magari tra 1000 ore dopo Starfield potrei riprenderlo :D

Gello
02-09-2023, 16:56
io mi riferivo alla parte dell'esplorazione dei pianeti, cut.

Qua la nave e' una scusa, non sono comparabili, a livelli pianeti la cosa piu' tediosa di sempre, forse gia' ci sono piu' similarita', tipici dei procedurati, ovvero il nulla cosmico (literally) e i soliti eventi/poi copia incolla ad infinitum.

Salfox
02-09-2023, 17:00
Grazie a te, spero che ti piacerà come sta piacendo a me (per ora).

Anche se sono un po' più grande di te siamo più o meno della stessa generazione e credo che una descrizione come quella che hai fatto tu l'avrei fatta uguale anche io. Secondo me l'aspetto tecnico in un gioco è importante certo ma la cosa più importante a mio parere è l'intrattenimento e il coinvolgimento, e da come me l'hai descritto penso che mi piacerà tanto. Su questo forum secondo me il "gioco" è passato in secondo piano oscurato dall'aspetto tecnico.

yume the ronin
02-09-2023, 17:06
21 ore di gioco.. che dire..

il gioco è quel che è ma per ora mi diverte, la voglia di capire cosa c'è dopo per ora resiste, ma non posso passare sopra tutte le problematiche che comunque si porta appresso

a parte la grafica dalla quale mi aspettavo molto di piu, ci sono giganteschi problemi con l'interfaccia, parecchi problemi di quest/item (descrizioni mancanti, quest che si buggano, reset di percorsi, "impazzimenti" di npc, ecc), ai inesistente dei nemici, modelli di volo basici, caricamenti a raffica, brutture varie di animazioni e modelli sono i primi che mi vengono in mente, ma non sono i soli (vedi per esempio la pessima gestione delle modifiche alla nave)

inutile nascondersi dietro ad un dito (e onestamente non so cos'abbiano visto i recensori per dare quei voti), il gioco attualmente è questo

come ho detto però nonostante tutto per ora ho voglia di capire dove va a parare e capire se e come si "aprirà" il gameplay (ci dovrebbe essere una sorta di "commercio" alla X4 (molto basico)

certo resto scettico e "deluso" perchè mi aspettavo completamente un altro gioco, non tanto nelle meccaniche (chiarissime nel marketing anche se ovviamente estremizzate in positivo) quanto nella realizzazione che risulta essere alla fine un puzzle invecchiato male di tanti giochi diversi presi superficialmente. so che non è lusinghiera una definizione del genere, ma è quella che più calza per me in questo momento

patcheranno, amplieranno, cambieranno, ci saranno le mod, sicuramente, però mi aspettavo un altro starfield

Hai dimenticato yume the ronin, se proprio vuoi fare nomi.
sai che ti lovvo un casino :ubriachi:

Cutter90
02-09-2023, 17:07
No io i 100 li ho visti e passati in qualche punto all' interno.

Ah beh si, ma la media è ben lontana dai 100:)

ulukaii
02-09-2023, 17:21
@Stefano

Alla fine c'ho fatto un salto sulla Terra (e anche sulla Luna). Per farla breve, se non c'è un POI, quanto atterri genererà solo procedurale, mentre col POI atterri e trovi li monumento (ovviamente riempirà il tile attorno con altra roba, poca perché sulla Terra c'è una mazza).

Per ora ne ho trovati 2 di POI, il primo è quello che ti avevo già detto leggendo i libri in questione...
Oliver Twist > Londra
Il secondo invece me l'ha piazzato dopo aver letto...
Antiche Civiltà > il Cairo e andandoci trovi ciò che resta delle piramidi.
Ma sono sicuro che ci deve essere anche qualcos'altro (parlando di "monumenti"), perché della roba si vedeva nei traliers.

Per quanto riguarda la Luna, purtroppo non c'è nessun Luna Park, ma ci trovi giusto...
la bandiera e il modulo... un po' curioso perché in realtà di spazzatura sulla Luna ne abbiam lasciata parecchia, tra moduli, veicoli, attrezzatura, pannelli, palline da golf, escrementi... probabilmente han riciclato tutto per farci basi e quant'altro :O
Il resto è aggiunto in base a quello che ti capiterà. Esempio, da me nei pressi c'era una caverna (con delle radici sia dentro che fuori :mbe: ), una vamposto di pirati e una torretta, ma con praticamente nulla dentro, se non la solita cassettona di rifornimenti.

stefano76
02-09-2023, 17:27
@Stefano

Alla fine c'ho fatto un salto sulla Terra (e anche sulla Luna). Per farla breve, se non c'è un POI, quanto atterri genererà solo procedurale, mentre col POI atterri e trovi li monumento

Quindi questi POI non possono essere trovati esplorando a caso giusto? Cioè si sbloccano e appaiono solo se hai letto quei testi. Se fosse così allora sarebbe la prova che i pianeti sono generati random, altrimenti perchè non piazzare quei cosi direttamente dove dovrebbero essere? Ma almeno sono inseriti nella posizione geografica corretta?

Grazie per il tuo riscontro

quequ
02-09-2023, 17:28
Ma è doppiato in ita come i fallout?
Qualcuno ha provato ad installarlo su HDD meccanico?

GrayBeard
02-09-2023, 17:54
Io ci giochero' col gamepass quindi il 6 ma da quello che ho visto mi sembra abbastanza acerbo, quindi non sto proprio contando i secondi, peccato. Tecnicamente sembra anche messo male e non supportare il dlss e' una scelta strana, evidentemente politica.

D4N!3L3
02-09-2023, 17:56
La descrizione di Stefano mi ha messo interesse (ben scritta e coinvolgente), poi rileggo dei vari problemi che ha e ritorno sui miei passi.

Speriamo sistemino nel prossimo periodo.

ulukaii
02-09-2023, 18:27
Quindi questi POI non possono essere trovati esplorando a caso giusto? Cioè si sbloccano e appaiono solo se hai letto quei testi. Se fosse così allora sarebbe la prova che i pianeti sono generati random, altrimenti perchè non piazzare quei cosi direttamente dove dovrebbero essere? Ma almeno sono inseriti nella posizione geografica corretta?

Grazie per il tuo riscontro
Esatto, nel senso che sono semplicemente dei tiles associati a POI che sono nascosti fintanto che non viene sbloccata la condizione che li rende visibili. Quindi se tu vedi il POI e ci atterri, lui carica il tiles procedurale con annessi elementi a mano (esattamente come per i POI prefissati che trovi già sui pianeti), ma se tu ci vai senza avere il POI, lui genera semplicemente un punto di atterraggio su un tile procedurale, quindi avrà probabilmente le medesime caratteristiche (perché il seed del pianeta è quello), ma non avrà gli elementi a mano, quindi niente "monumenti".

Non so se ho reso bene l'idea.

Altra cosa, non centra con questo, ma visto che parliamo di pianeti. Il tile è mono-bioma (da quello che ho potuto vedere finora) però il pianeta può avere diversi biomi, atterrando su un punto X può essere desertico, ma in Y potrebbe esserci flora abbondate. Un esempio, senza andar troppo in giro, è il pianeta dove si trova New Atlantis, puoi trovare tiles con foreste e altri con deserti (ma non foreste e deserti insieme). Ho beccato anche dei cambi climatici, ma gli effetti atmosferici (pioggia, temporali, nuvole) non sono il massimo, anzi, diciamo che sono minimo sindacale.

Ma è doppiato in ita come i fallout?
Qualcuno ha provato ad installarlo su HDD meccanico?
Non c'è doppiaggio in italiano.

Therinai
02-09-2023, 18:34
21 ore di gioco.. che dire..

il gioco è quel che è ma per ora mi diverte, la voglia di capire cosa c'è dopo per ora resiste, ma non posso passare sopra tutte le problematiche che comunque si porta appresso

a parte la grafica dalla quale mi aspettavo molto di piu, ci sono giganteschi problemi con l'interfaccia, parecchi problemi di quest/item (descrizioni mancanti, quest che si buggano, reset di percorsi, "impazzimenti" di npc, ecc), ai inesistente dei nemici, modelli di volo basici, caricamenti a raffica, brutture varie di animazioni e modelli sono i primi che mi vengono in mente, ma non sono i soli (vedi per esempio la pessima gestione delle modifiche alla nave)

inutile nascondersi dietro ad un dito (e onestamente non so cos'abbiano visto i recensori per dare quei voti), il gioco attualmente è questo

come ho detto però nonostante tutto per ora ho voglia di capire dove va a parare e capire se e come si "aprirà" il gameplay (ci dovrebbe essere una sorta di "commercio" alla X4 (molto basico)

certo resto scettico e "deluso" perchè mi aspettavo completamente un altro gioco, non tanto nelle meccaniche (chiarissime nel marketing anche se ovviamente estremizzate in positivo) quanto nella realizzazione che risulta essere alla fine un puzzle invecchiato male di tanti giochi diversi presi superficialmente. so che non è lusinghiera una definizione del genere, ma è quella che più calza per me in questo momento

patcheranno, amplieranno, cambieranno, ci saranno le mod, sicuramente, però mi aspettavo un altro starfield


sai che ti lovvo un casino :ubriachi:

:read:
L'ho detto e lo ripeto: il punto qui non è elogiare o infangare, è condivire ciò che si vede, dare una propria impressione spassionata e sincera.
Questa roba non si legge nelle recensioni.
E' per questo che rompo i coglioni come uno psicopatico (e chiedo ancora scusa a stefano per lo stalking intensivo, ma infine ha dato i suoi frutti :asd: ).
Io non dico che il starfield sia una cagata pazzesca, dico che sia stato parecchio incensato, dico che ci sia stato un bombardamento mediatico veramente molto pesante e pressante, e ora ci servono i pareri dei veri giocatori per farci un idea di come stanno le cose.

stefano76
02-09-2023, 18:35
@ulukai

E quindi immagino che la cosa valga per tutte le strutture uniche fatte a mano... Si attiveranno solo con la relativa quest'. Peccato, se i pianeti sono procedurali avrebbero potuto inserire queste strutture no? O forse tecnicamente non si poteva fare? Mi sarebbe piaciuto poterle trovare con la normale esplorazione casuale delle mappe. Vabbè...

Salfox
02-09-2023, 18:51
Ragazzi, provate Questa mod (https://www.dsogaming.com/mods/starfield-mod-fixes-its-elevated-black-levels-washed-out-graphics/#more-174171) dovrebbe migliorare la resa delle texture.

Therinai
02-09-2023, 19:13
Comunque fatevi un favore, provate Armored Core 6, qui potete trovare il thread ufficiale (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2986890), è molto bello, la scrittura non è avvincente perché è inutile, sparate come dei pazzi e vivete felici. La grafica vi fa dimenticare in 2 minuti cosa sia perché sarete troppo impegnati a sparare. L'esplorazione è divertente perché dopo che avrete fatto saltare in aria tutto non avrete bisogno di esplorare una fava. I bug non ci sono perché vengono seppelliti da missili e proiettili. Il thread è molto piacevole da frequentare perché nessuno lo frequenta, i pochi che ci giocano dopo aver devastato tutto sono soddisfatti e non vengono a rompere le bolas.
Insomma cosa si può chiedere di più da un videogioco?

ulukaii
02-09-2023, 19:17
Insomma cosa si può chiedere di più da un videogioco?
Non ci sono donzelle in Armored Coso :O

Zappz
02-09-2023, 19:18
Io cmq non capisco come cyberpunk sia stato crocifisso, mentre con starfield vada tutto bene...

https://www.youtube.com/watch?v=X7Y6stT8hlc

GoFoxes
02-09-2023, 19:20
Quindi? 'ste quest? Ormai dovreste avere 20 ore :asd:
Frega una mazza se vai sulla Terra o su Marte, voglio sapere delle quest :asd:

ulukaii
02-09-2023, 19:40
Quindi? 'ste quest? Ormai dovreste avere 20 ore :asd:
Frega una mazza se vai sulla Terra o su Marte, voglio sapere delle quest :asd:
Nope, come dicevo, ero intenzionato a far la main, quindi vai per forza di cose su...
Marte
Ma appena arrivi devi già andar da n'altra parte quindi che fai, rimani un attimo lì, dato che ti sei già beccato almeno 3-4 loading screen solo per parlar con un tizio.

Nel girare avevo beccato...
- una cacciatrice di taglie che mi ha dato un incarico che potrebbe rivelarsi interessante, ma dovevo uscire per farla, quindi l'ho appesa,
- un nerd che voleva che gli comprassi dei fumetti, anche questa altrove,
- una tizia che mi ha scroccato soldi,
- una negoziante che aveva bisogno per recuperare la sua nave/pilota, potenzialmente interessante, ma altrove quindi temporaneamente appesa,
- 'na bambina che voleva appendessi i suoi disegni in giro.
Quindi ho cercato di minimizzare i loading, partendo dall'ultima, per poi salire alla prima e una volta fatta ripigliare la penultima. Ma alla fine ho appeso due disegni e poi ho chiuso.

Come dicevo, nel week-end farò questa quest che ho iniziato poco fa >

https://i.imgur.com/V2Chswy.jpg

GoFoxes
02-09-2023, 19:43
Va bè ho capito, gioco del caxxo, perfetto per quella vaccata che è il game pass e per chi gioca 68 titoli al mese, passandoci 5 minuti in ognuno

StylezZz`
02-09-2023, 20:01
Qualcuno ha provato ad installarlo su HDD meccanico?

Bisogna essere masochisti.

Lian_Sps_in_ZuBeI
02-09-2023, 20:01
ho visto video sul tubo RTX2080ti si e no che arriva a 40 fps in 1440p...

quindi questo mese,dovro' iniziare a guardare amazon per qualche rtx4080 :muro:

fraussantin
02-09-2023, 20:03
Qualcuno ha provato ad installarlo su HDD meccanico?

Se non ho capito male uno dei qdss e ha bestemmiato con i caricamenti .

Non so perche l'abbia fatto onestamente , forse solo per polemizzare.

Gello
02-09-2023, 20:14
Ma è doppiato in ita come i fallout?
Qualcuno ha provato ad installarlo su HDD meccanico?

Masochismo ?

LucaZPF
02-09-2023, 20:38
Io cmq non capisco come cyberpunk sia stato crocifisso, mentre con starfield vada tutto bene...

https://www.youtube.com/watch?v=X7Y6stT8hlc

Concordo. Io ad esempio rimasi delusissimo da Cyberpunk per la trama e per le promesse non mantenute, più che per i difetti e/o problemi tecnici.
In Starfield, vedo le promesse mantenute, non so dirti della trama perchè ho appena iniziato a giocare, ma per ora posso dire che non è immersivo e la IA, fa pena.
Mi immaginavo un livello di interazioni a livello di RDR2, invece siamo mooooolto lontani.

Danielao
02-09-2023, 20:43
Con la mod dlss3+fg di PureDark son passato, nello stesso esatto punto/situazione, da 113 a 160fps (con anche tra l'altro una sensazione di fluidità nettamente superiore in generale)...Io non ho parole (per gli sviluppatori, si intende).

Stessa cosa e al momento mi sembra stabile. Come volevasi dimostrare il "team FSR" è sparito

quequ
02-09-2023, 20:46
Se non ho capito male uno dei qdss e ha bestemmiato con i caricamenti .

Lo immagino.

Masochismo ?

No. Spazio finito. :D

djmatrix619
02-09-2023, 21:13
Carissimi venditori seriali,
occhio a vendere le vostre cianfrusaglie.. perché Bethesda ha giustamente pensato di inserire in mezzo alle cose inutili, cose essenziali, come i Digipick (che non so come si traduca in Italiano) :asd:

https://i.imgur.com/wHXWNPe.png

:muro: :muro: :muro:

ulukaii
02-09-2023, 21:20
Sì, infatti, mica capito perché gli han piazzati lì. Cmq rimane così anche in italiano, non vendeteli se no non potrete scassinare 'na mazza (e non servono solo per le porte/cassette, ma anche per i terminali).

Va bè ho capito, gioco del caxxo, perfetto per quella vaccata che è il game pass e per chi gioca 68 titoli al mese, passandoci 5 minuti in ognuno
Non necessariamente, ma ribadisco che 12 ore ho fatto poco, la main finora è un va lì parla con X, vai là e parla con Y. E fiacca e quindi viene in automatico distrarti (come da tradizione nei loro titoli) dato che appena ti muovi pesti una cesta di missioni, tuttavia tutte quelle trasversali che ho beccato finora (non solo tra le attività o le varie) sono state o banalissime o rivelate delle fetch (non contando le radiant ovviamente). Magari si introducono bene, tipo col NPC che ti fa l'intro e ci scambi 4 chiacchiere, ma nello svolgimento, proprio basilare.

Non mi voglio esprimere dicendoti che è tutto così, anzi, non credo proprio (specie per la main) però, all'inizio in sta roba ti imbatti (oppure ho avuto moltissima sfiga io) di conseguenza non mi esprimo ancora. C'è necessariamente da andare avanti con la main in modo da espandere un po' gli "orizzonti" innescare quantomeno fazioni o quelle della crew che ti porti appresso, etc.

Lian_Sps_in_ZuBeI
02-09-2023, 22:00
Non necessariamente, ma ribadisco che 12 ore ho fatto poco, la main finora è un va lì parla con X, vai là e parla con Y. E fiacca e quindi viene in automatico distrarti (come da tradizione nei loro titoli) dato che appena ti muovi pesti una cesta di missioni

:D :D mi viene in mente 2 settimane fa su skyrim,mi rlasso e vado a pescare,ho pescato un pesce,è partita una quest :muro:

Il Mulo
02-09-2023, 22:04
Non ci sono donzelle in Armored Coso :O

E' la fiera del missile :asd:

riviero
02-09-2023, 22:11
Io cmq non capisco come cyberpunk sia stato crocifisso, mentre con starfield vada tutto bene...

https://www.youtube.com/watch?v=X7Y6stT8hlc

mammamia...

StylezZz`
02-09-2023, 22:19
Io cmq non capisco come cyberpunk sia stato crocifisso, mentre con starfield vada tutto bene...

https://www.youtube.com/watch?v=X7Y6stT8hlc

Beh dai, almeno la polizia non si teletrasporta dal nulla.

alethebest90
02-09-2023, 22:30
Carissimi venditori seriali,
occhio a vendere le vostre cianfrusaglie.. perché Bethesda ha giustamente pensato di inserire in mezzo alle cose inutili, cose essenziali, come i Digipick (che non so come si traduca in Italiano) :asd:

https://i.imgur.com/wHXWNPe.png

:muro: :muro: :muro:

questa è una cosa che verrà corretta sicuramente con una patch...o con una mod :D

djmatrix619
02-09-2023, 22:56
Non necessariamente, ma ribadisco che 12 ore ho fatto poco, la main finora è un va lì parla con X, vai là e parla con Y. E fiacca e quindi viene in automatico distrarti (come da tradizione nei loro titoli) dato che appena ti muovi pesti una cesta di missioni, tuttavia tutte quelle trasversali che ho beccato finora (non solo tra le attività o le varie) sono state o banalissime o rivelate delle fetch (non contando le radiant ovviamente). Magari si introducono bene, tipo col NPC che ti fa l'intro e ci scambi 4 chiacchiere, ma nello svolgimento, proprio basilare.

Non mi voglio esprimere dicendoti che è tutto così, anzi, non credo proprio (specie per la main) però, all'inizio in sta roba ti imbatti (oppure ho avuto moltissima sfiga io) di conseguenza non mi esprimo ancora. C'è necessariamente da andare avanti con la main in modo da espandere un po' gli "orizzonti" innescare quantomeno fazioni o quelle della crew che ti porti appresso, etc.

Io giá mi sono perso nelle altre missioni, mettendo da parte la main quest. :asd:

Come prima missione, sono andato a farne una di fazione, e devo dire la veritá, non é stata malaccio! É stato una sorta di Alien Isolation dei poveri.
:asd: Poi boh, andando qua e lá, sono finito sulla Terra... e... niente. Son rimasto cosí :fagiano: (non dico niente :asd:)

Therinai
02-09-2023, 23:44
Non ci sono donzelle in Armored Coso :O

Punti di vista, i mech sono assessuati e puoi colorarli di rosa, e se non ti basta vedere qualcosa di rosa per comprare mi arrendo :asd:

Raynys
03-09-2023, 01:30
Io al momento sto cercando di alternare le quest e mi sto infognando parecchio. Al momento mi sono ritrovato ad andare in giro e consegnare volantini per aiutare un tizio indebitato fino al collo. Finita quella mi sono ritrovato a farne un'altra per essere poi invischiato in affari di "troka" :D Neon, per ora, è il posto che più mi sta piacendo ed anche la più intensa in termini grafici, perciò aspettatevi grossi cali di frames, sempre che Bethesda non rilasci qualche patch prima.

jaja36
03-09-2023, 01:35
Solo io ho l'impressione di giocare a Fallout 5 nello spazio.

wolf74
03-09-2023, 07:29
Quindi, in sostanza, la parte esplorativa, la scoperta dei pianeti, è l'aspetto più marginale e meglio riuscito del gioco? Quello a cui puntavo di più

yume the ronin
03-09-2023, 07:53
Quindi, in sostanza, la parte esplorativa, la scoperta dei pianeti, è l'aspetto più marginale e meglio riuscito del gioco? Quello a cui puntavo di più
ma quella per ora proprio non c'è

i pianeti non li scopri, li selezioni da un menu, la superficie non la scopri perchè è una landa piatta di nulla con 3 o 4 poi buttati a caso (che per altro per il 99% delle volte ti segna gia quando atterri), distanti l'uno dall'altro minuti interi di camminata nel nulla.. e non sto scherzando, roba veramente da blocco corsa attivo e intanto faccio del resto

posso anche condividere l' idea alla base di questa scelta, ma va sempre mediata con l'aspetto ludico, non siamo armstrong e aldrin, cosi come starfield non è un simulativo, volesse esserlo sarebbe da buttare completamente

semplicemente camminare nel nulla per minuti interi è curioso le prime volte, poco divertente nel medio termine, frustrantemente inutile nel lungo periodo

ogni tanto qualche poi interessante c'è, mega complessi da esplorare, fabbriche, miniere, però si ripetono all'infinito e la mancanza di una mappa delle strutture a volte rende l'esplorazione un po frustrante

vuoi mantenere una struttura dei pianeti su questa scala? dammi qualcosa da fare, inventatelo come ti sei inventato la fauna aliena, riempi il nulla perchè mi devo divertire

io spero vivamente che ad un certo punto succeda qualcosa che svolti il gameplay, ma per ora è tutto cosi, non fraintendiamoci, ci gioco e vado avanti, ma non so per quanto tempo mi ci terrà attaccato, se continua cosi sicuramente non per centinaia di ore, su quello non ci piove

parliamo di quest? le quest sono skyrim, ne piu ne meno, identiche al 100% degli rpg usciti negli ultimi 15 anni, niente di innovativo / trascendentale / diverso dal solito. vanno anche "bene" cosi, stacchi il cervello e vai dal punto A al punto B (e dopo un po skippi proprio il testo tanto non è influente), ma siamo sempre li, credo che la maggior parte di noi si aspettasse qualcosa di diverso, non dico BG3, che da questo punto di vista è il massimo raggiunto finora, ma non la riproposizione del classico sistema visto n-mila volte

di carino c'è il sistema di lockpick (esclusa la classificazione dei digipick nell'inventario), il sistema di persuasione a "mini gioco", alcuni paesaggi e molti interni (anche se purtroppo minimamente interattivi) e il parziale desiderio, per ora, di vedere cosa c'è dopo

da buttare, ma proprio completamente, c'è tutta l'interfaccia di gioco, il sistema di costruzione della nave e la gestione dei companion, frustranti e dannosi, minano seriamente l'esperienza complessiva del gioco

da rivedere c'è buona parte della grafica, soprattutto nelle città, numerosi testi delle quest che sono incompleti / mancanti / fuorvianti / incomprensibili, l' IA dei nemici che sono tutti completamente idioti e purtroppo il resto è talmente radicato nel sistema di gioco che è anche solo impossibile fantasticarci (sistema di volo, sistema di scoperta ed esplorazione dei pianeti in primis)

tutto imho ovviamente eh e ribadisco che per ora la voglia di giocare c'è ancora, ma su alcune cose non ci si può passare sopra purtroppo (ripropongo lo stupore vedendo i voti delle recensioni)

ah, gradirei un tasto per switchare equip da tuta a vestiario normale e ogni volta non dover cambiare ogni singolo pezzo a mano (dimenticando fisso qualcosa e subendo danni uscendo dalla nave)..... è sta roba che mi lascia perplesso ancor piu delle impostazioni più o meno condivisibili alla base del gioco, mi chiedo se qualcuno l'abbia provato prima di mandarlo in release...:muro:

teniamo le dita incrociate

Oirasor_84
03-09-2023, 08:04
Ma è doppiato in ita come i fallout?

Qualcuno ha provato ad installarlo su HDD meccanico?Io l'ho messo sul meccanico ma è ingiocabile, si freeza di continuo e salta l'audio,lo devo passare sull' ssd.
Segnalo anche che l'ho provato con driver amd di maggio e aggiornandoli all' ultima versione ho guadagnato 20 fps.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

GoFoxes
03-09-2023, 08:10
parliamo di quest? le quest sono skyrim, ne piu ne meno, identiche al 100% degli rpg usciti negli ultimi 15 anni, niente di innovativo / trascendentale / diverso dal solito. vanno anche "bene" cosi, stacchi il cervello e vai dal punto A al punto B (e dopo un po skippi proprio il testo tanto non è influente), ma siamo sempre li, credo che la maggior parte di noi si aspettasse qualcosa di diverso, non dico BG3, che da questo punto di vista è il massimo raggiunto finora, ma non la riproposizione del classico sistema visto n-mila volte


Ti è andata bene che Oblivion ha 17 anni :asd:

stefano76
03-09-2023, 08:13
Bethesda è intervenuta sulla questione dell'esplorazione dei pianeti difendendo quella che a detta loro è stata una scelta e usando per assurdo lo stesso termine che avevo usato io ieri per NMS: secondo loro i pianeti non sono dei Luna Park... :D

Io ovviamente non posso che essere d'accordo con questa loro visione. Al di là dei gusti di ognuno e del proprio modo di giocare, che può portare a piacere o meno questa scelta, io credo che si sia un po' perso il gusto della scoperta e dell'esplorazione nei videogiocatori. Se io vado in un pianeta distante migliaia di anni luce all'interno di un universo spaziale realistico cosa mi aspetto di trovarci, Godzilla? Io ci vado per il senso della scoperta e dell'esplorazione, ci vado per vedere com è fatto questo pianeta, per verificare con i miei occhi che cielo abbia, che sole abbia, che rocce abbia e qual'è la sua conformazione. E se ha anche flora e fauna beh, cosa dovrei aspettarmi di più? Non voglio difendere per forza il gioco ma io lo sto vivendo in questo modo e me lo sto godendo.

yume the ronin
03-09-2023, 08:13
Ti è andata bene che Oblivion ha 17 anni :asd:
non era un numero a caso :D

cody19
03-09-2023, 08:29
a leggere il topic su spazio è un capolavoro inenarrabile :asd:

ulukaii
03-09-2023, 08:57
Quindi, in sostanza, la parte esplorativa, la scoperta dei pianeti, è l'aspetto più marginale e meglio riuscito del gioco? Quello a cui puntavo di più
A quanto sopra aggiungo solo. Ogni pianeta ha un tot di elementi da scannerizzare per poter essere considerato "completato", nello specifico:
- flora X/X
- fauna X/X
- risorse X/X

E a questi si possono aggiungere un tot numero di (?) che sono nient'altro che dei POI casuali "speciali" che una volta raggiunti (a piedi ovviamente, come ogni altro elemento "cucinato" sul pianeta) non devi far altro che scannerizzare X elementi (nel loro raggio), di solito sono formazioni rocciose o roba organica. Cose che non danno/fanno nulla, ma a volte può comparire a caso (non sempre) una bestiaccia da far secca (sempre che sul pianeta/satellite esista fauna, altrimenti niente).

Quindi vedi un pianeta o devi andarci per una missione (storia o quel che è), dalla mappa (o se sei in orbita sulla navetta, anche da lì se vuoi) lo scansioni, se ha dei POI, ti verranno mostrati e li puoi usare per atterrare. Questi POI "fissi" hanno degli elementi messi a mano (legati a missioni principali o secondarie) e il resto è cucinato con elementi random come: caverne, basi abbandonate, piccole stazioni di coloni, torri (vedi i loro marker sulla distanza, usando lo scanner). Quando li raggiungi possono essere vuoti oppure avere delle mini-missioni radiant, esempio, un tipo che ha bisogno di un medikit, un altro che vuole lo riaccompagni alla sua nave, un posto pieno di robot dove o li secchi tutti o li disattivi oppure un compagno generico da assumere come equipaggio a pago o le strutture organiche/rocciose da scannerizzare che dicevo sopra. Cose di questo genere, la rosa delle opzioni non è poi molta, da quanto ho visto finora, e si mescolano un po' tra loro per creare "varietà". Il tutto è solo un riempitivo insomma, serve per dar l'idea che il tile (il fazzoletto di superficie esplorabile in cui puoi gironzolare) faccia parte di un pianeta credibile e non sia solo un punto di atterraggio per farci una missione storia/secondaria andandosene poi via.
Se atterri, invece, in un punto a caso sul pianeta, è la stessa roba, ma è governato solo dalla proceduralità, in esso non vi troverai elementi unici messi a mano (che sono quelli che contraddistinguono i POI fissi).

Perché quindi atterrare a caso su un pianeta? Imho, solo perché ti sei fissato di fare il 100% delle scoperte su quel pianeta e usando solo i POI fissi non hai avuto la possibilità di trovare tutto ciò che ti serviva da scansionare (chessò un materiale raro). Oppure in un punto particolare di quel pianeta (che vedi sempre dalla mappa stellare) ci son giacimenti di materiali rari che ti servono per farci qualcosa e decidi di costruirci una stazione/avamposto di estrazione.
Se ti chiedi perché scansionare, beh, perché magari vuoi far salire le abilità relative ;)

In generale comunque il colpo d'occhio è buono per le superfici planetarie, piccolo esempio, un fosso su Marte (io son uno dei due omini al centro, in basso) >

http://i.imgur.com/deKdsOjh.jpg (https://imgur.com/deKdsOj)

...decisamente più altalenante quando si tratta di trovarci la vegetazione. Alcuni modelli di piante (non tutte per fortuna) fanno davvero pena e sinceramente non capisco perché una città fatta a mano come New Atlantis abbiano deciso di decorarla con quella vegetazione che fa davvero schifo, sorvoliamo poi sull'acqua :stordita:

Chiudo solo con una cosetta che mi pare non sia stata ancora detta... ma chi è quel matto che ha implementato la mappa, non parlo di quella stellare, ma di quella che si può richiamare sulla superficie dei pianeti. Che diavolo serve una roba fatta così?! Posso anche capire quando si tratta di mera esplorazione terrestre perché sei in superficie, ma nelle città principali che sono pure a più livelli :muro:
Per far missioni si è praticamente obbligati a tenere il pallino, altrimenti... ma 'ndo vai se il pallino non ce l'hai!

cody19
03-09-2023, 09:03
ma chi è quel matto che ha implementato la mappa, non parlo di quella stellare, ma di quella che si può richiamare sulla superficie dei pianeti. Che diavolo serve una roba fatta così?! Posso anche capire quando si tratta di mera esplorazione terrestre perché sei in superficie, ma nelle città principali che sono pure a più livelli :muro:
Per far missioni si è praticamente obbligati a tenere il pallino, altrimenti... ma 'ndo vai se il pallino non ce l'hai!

l'hanno scritto ovunque che si contende il titolo per vaccata videoludica del secolo
però si narra che così vivi realmente il gioco, tanto della vita vera che te ne fai? :asd:

stefano76
03-09-2023, 09:09
Si la mappa è veramente oscena, soprattutto in città non ha proprio senso e in un universo futuristico disporre di un satellitare incorporato era pure verosimile. Il gioco ha sicuramente bisogno di mods, non resta che attendere...:D

GoFoxes
03-09-2023, 09:09
Bethesda è intervenuta sulla questione dell'esplorazione dei pianeti difendendo quella che a detta loro è stata una scelta e usando per assurdo lo stesso termine che avevo usato io ieri per NMS: secondo loro i pianeti non sono dei Luna Park... :D .

Solo che i pianeti di NMS sono praticamente identici come "opportunità" dal 2016.

Sono state aggiunte, dal lancio, una manciata di cose: qualche poi nuovo (tipo gli archivi o gli insediamenti, molto rari), e alcuni oggetti sepolti da estrarre, perché al lancio non c'era il manipolatore di terreno, ma solo la granata: ossa antiche/tecnologia antica, casse sepolte, piante sepolte e minerali sepolti.

Poi qualche altra cosuccia come i cristalli tempestosi durante le tempeste in pianeti estremi, modificato l'engine, c'è stato un reset, hanno aggiunto quache bioma e poco altro.

Ma in limea di massima il gameplay è identico.

Bisogna però capire cosa intendano per "parco giochi", perché non mi viene in mente niente di più divertente di un parco giochi... ed infatti Ubisoft, Bethesda stessa don Skyrim e i due Fallout, CD Project (TW3 e anche Cé2077 son parchi gioco) e Rockstar c'hanno fatto le proprie fortune con i parchi gioco, per come li intendo io : mappa che ogni 2 passi offre qualcosa da fare.

quindi loro che hanno fatto? I pianeti di Elite, che però è un simulatore di combat spaziale, in un gioco in cui passi il 99% del tempo sui pianeti?

wolf74
03-09-2023, 09:14
Ho problemi di prestazioni avendolo settato tutto ad Ultra. C'è qualche voce dei settaggi grafici che è fps killer?

stefano76
03-09-2023, 09:16
Solo che i pianeti di NMS sono praticamente identici come "opportunità" dal 2016.



Guarda, non siamo qui a discutere di NMS ma direi proprio di no e io sulla prima versione ci ho fatto 150 ore e in totale 506 ore. I pianeti non sono per niente identici a com'erano nella prima versione del gioco. Poi che potessero piacere o meno, a te magari facevano schifo, io preferivo atterrare su un pianeta e trovare molto spesso desolazione, anzi erano i pianeti che amavo di più, adesso penso che forse non esistono manco più nel gioco i pianeti desolati, se non quelli corrotti o altre cose che si sono inventati dopo. Su qualsiasi pianeta adesso trovi di tutto, ci sono attività, cose sepolte, ecc.. Inizialmente non era così, forse il gioco non te lo ricordi più. Tralasciando il fatto che il loro algoritmo procedurale all'inizio era pompatissimo perchè il fulcro del loro gioco era quello e i pianeti erano molto più complessi e vari. Poi hanno cambiato strada. Comunque la chiudo qui.

EDIT: giusto per non essere frainteso, aggiungo solo che il lavoro che HG ha fatto sul gioco negli anni è encomiabile, quello che a me è dispiaciuto è stato vedere come abbiano abbandonato la loro idea di partenza relativa ad un viaggio da intrapendere da soli in un universo sconfinato da esplorare (che era la cosa che mi interessava), per abbracciare tutt'altro e trasformare la loro opera in una sorta di Minecraft nello spazio. Le mie sono chiaramente considerazioni personali e so benissimo che il gioco nello stato attuale è apprezzatissimo dalla maggior parte dei videogiocatori.

Ale55andr0
03-09-2023, 09:34
Bethesda è intervenuta sulla questione dell'esplorazione dei pianeti difendendo quella che a detta loro è stata una scelta e usando per assurdo lo stesso termine che avevo usato io ieri per NMS: secondo loro i pianeti non sono dei Luna Park... :D

Io ovviamente non posso che essere d'accordo con questa loro visione. Al di là dei gusti di ognuno e del proprio modo di giocare, che può portare a piacere o meno questa scelta, io credo che si sia un po' perso il gusto della scoperta e dell'esplorazione nei videogiocatori. Se io vado in un pianeta distante migliaia di anni luce all'interno di un universo spaziale realistico cosa mi aspetto di trovarci, Godzilla? Io ci vado per il senso della scoperta e dell'esplorazione, ci vado per vedere com è fatto questo pianeta, per verificare con i miei occhi che cielo abbia, che sole abbia, che rocce abbia e qual'è la sua conformazione. E se ha anche flora e fauna beh, cosa dovrei aspettarmi di più? Non voglio difendere per forza il gioco ma io lo sto vivendo in questo modo e me lo sto godendo.


quoto

Lollauser
03-09-2023, 10:03
Cmq ragazzi altrochè NMS, Elite ecc. più leggo le vostre descrizioni che ci state giocando, e più mi viene in mente ME Andromeda :asd:

djmatrix619
03-09-2023, 10:06
Ridendo e scherzando, nel tempo che ci ho messo per fare le prime 2 missioni del gioco, ci potevo finire un AAA. :asd:

Prevedo di battere ogni record (personale) di playtime di ogni gioco Bethesda. :asd:

quequ
03-09-2023, 10:22
E a questi si possono aggiungere un tot numero di (?) che sono nient'altro che dei POI casuali "speciali" che una volta raggiunti (a piedi ovviamente, come ogni altro elemento "cucinato" sul pianeta)

Quindi non c'è un mezzo di esplorazione tipo il Mako di ME?


Chiudo solo con una cosetta che mi pare non sia stata ancora detta... ma chi è quel matto che ha implementato la mappa, non parlo di quella stellare, ma di quella che si può richiamare sulla superficie dei pianeti. Che diavolo serve una roba fatta così?! Posso anche capire quando si tratta di mera esplorazione terrestre perché sei in superficie, ma nelle città principali che sono pure a più livelli :muro:
Per far missioni si è praticamente obbligati a tenere il pallino, altrimenti... ma 'ndo vai se il pallino non ce l'hai!

Non ho capito: non è una mappa 3D o a piani almeno nelle città?

djmatrix619
03-09-2023, 10:25
Non ho capito: non è una mappa 3D o a piani almeno nelle città?

Diciamo che é come se non ci fosse... ecco. :asd:

Cutter90
03-09-2023, 10:27
Riguardo ai pianeti vuoti, ovvio che gli sviluppatori dicano che è stata una scelta. Dovuta al Budget e/o al tempo. Non di certo perché "è la cosa più sensata o migliore":rolleyes:

ulukaii
03-09-2023, 10:40
Quindi non c'è un mezzo di esplorazione tipo il Mako di ME?



Non ho capito: non è una mappa 3D o a piani almeno nelle città?
No, non ci sono mezzi di trasporto per esplorare le superfici planetarie, ti muovi solo a piedi.

Per quanto riguarda la mappa è fatta come fosse la simulazione di un landscan della sola superficie terrestre e le strutture (o gli elementi costruiti in generale) sono delle semplici... icone appiccicate sopra. Quindi che sei in una città o in una luna desolata sperduta per il cosmo, vedi una roba così > mappa di New Atlantis (https://assetsio.reedpopcdn.com/starfield-example-map.png) :fagiano:

The_Silver
03-09-2023, 10:40
Quindi non c'è un mezzo di esplorazione tipo il Mako di ME?
Non c'è nessun mezzo di spostamento di nessun tipo.

Riguardo ai pianeti vuoti, ovvio che gli sviluppatori dicano che è stata una scelta. Dovuta al Budget e/o al tempo. Non di certo perché "è la cosa più sensata o migliore":rolleyes:
Devi ammettere che sono stati fantastici a pompare nel marketing "1000 pianeti esplorabili" ma allo stesso tempo dire che cmq sono del tutto vuoti e inutili... :asd:

Per chi li apprezza così consiglio giochi tipo Terragen che sono molto migliori in questo. :O

GoFoxes
03-09-2023, 10:45
Guarda, non siamo qui a discutere di NMS ma direi proprio di no e io sulla prima versione ci ho fatto 150 ore e in totale 506 ore. I pianeti non sono per niente identici a com'erano nella prima versione del gioco. Poi che potessero piacere o meno, a te magari facevano schifo, io preferivo atterrare su un pianeta e trovare molto spesso desolazione, anzi erano i pianeti che amavo di più, adesso penso che forse non esistono manco più nel gioco i pianeti desolati, se non quelli corrotti o altre cose che si sono inventati dopo. Su qualsiasi pianeta adesso trovi di tutto, ci sono attività, cose sepolte, ecc.. Inizialmente non era così, forse il gioco non te lo ricordi più. Tralasciando il fatto che il loro algoritmo procedurale all'inizio era pompatissimo perchè il fulcro del loro gioco era quello e i pianeti erano molto più complessi e vari. Poi hanno cambiato strada. Comunque la chiudo qui.

EDIT: giusto per non essere frainteso, aggiungo solo che il lavoro che HG ha fatto sul gioco negli anni è encomiabile, quello che a me è dispiaciuto è stato vedere come abbiano abbandonato la loro idea di partenza relativa ad un viaggio da intrapendere da soli in un universo sconfinato da esplorare (che era la cosa che mi interessava), per abbracciare tutt'altro e trasformare la loro opera in una sorta di Minecraft nello spazio. Le mie sono chiaramente considerazioni personali e so benissimo che il gioco nello stato attuale è apprezzatissimo dalla maggior parte dei videogiocatori.

I pianeti desolati ci sono ancora, come scritto hanno aggiunto biomi, ma anche pianeti... quando fecero l'ultimo reset hanno aggiunto diversi pianeti, lasciando i vecchi identici, per avere nuovi biomi senza toccare quelli dove si erano costruite basi spaziali

Non sono comuni come in Elite, lì è tutto desolato se adori quello, ma ci son ancora e nella stessa quantità del primo "reset" che credo sia stato alla 1.2/1.3 o giù di lì. Solo che ci sono tanti pianeti in più che NON esistevano al lancio.

Poi ok, se cerchi desolazione ci sta, è una delle cose che ho trovato noiose in Elite, fermo restando che anche se desolati funzionano come NMS (punti d'interesse, edifici e risorse) solo che quelli Elite son realistici anche come dimensioni, NMS son piccoli e parco giochi, se per parco giochi intendi qualcosa da vedere/raccogliere/interagire ogni 2 metri.

Vediamo se Starfield, che dovrebbe avere un progetto decennale di update, crescerà per diventare qualcosa di decente e giocabile.

[K]iT[o]
03-09-2023, 10:49
Cmq ragazzi altrochè NMS, Elite ecc. più leggo le vostre descrizioni che ci state giocando, e più mi viene in mente ME Andromeda :asd:

Non scherziamo, Andromeda è un prodotto assolutamente migliore da tutti i punti di vista, ancora ci gioco.

GoFoxes
03-09-2023, 10:49
iT[o];48286834']Non scherziamo, Andromeda è un prodotto assolutamente migliore da tutti i punti di vista, ancora ci gioco.

Anche a me non era dispiaciuto provato sul Pass, quasi quasi lo compro se gira bene sulla 2070, post The Outer Worlds + DLCs.
EDIT: Anzi non su Steam che ha drm, al massimo su Xbox

Therinai
03-09-2023, 10:53
Comunque vi ricordo che avete sfracassato le bolas per Death Stranding perché era un walking simulator, perché il mondo di gioco era una landa desolata, perché le side quest era "vai da punto A a punto B", ero cosa state facendo?
Vittime del marketing :asd:

bubba99
03-09-2023, 10:53
io comunque riguardo ai pianeti non ci vedo nulla di inaspettato, la qustione dei 1000 pianeti poi è sempre stata puro marketing, non avrebbero potuto certamente riempirli di strutture e attività a mano tutti e 1000.
Però non dispertate, mi pare che hanno già detto che i modder portanno anche creare nuovi pianeti, non mancheranno inetere quest, nuove strutture o persino città che verranno create dalla community, servirà solo tempo.

GoFoxes
03-09-2023, 11:00
io comunque riguardo ai pianeti non ci vedo nulla di inaspettato, la qustione dei 1000 pianeti poi è sempre stata puro marketing, non avrebbero potuto certamente riempirli di strutture e attività a mano tutti e 1000.
Però non dispertate, mi pare che hanno già detto che i modder portanno anche creare nuovi pianeti, non mancheranno inetere quest, nuove strutture o persino città che verranno create dalla community, servirà solo tempo.

Quel che mi aspettavo io era che ok tutto procedurale, ma Bethesda con i soldi MS doveva creare un milione di asset da utilizzare per flora, fauna, rocce, terreno e edifici, caverne ecc

E eventi atmosferici realistici estremi ecc

Tutto quello che è NMS, ma mille volte più vario. E invece la cosa migliore sono i pianeti desolati alla Elite... boh...

stefano76
03-09-2023, 11:02
Riguardo ai pianeti vuoti, ovvio che gli sviluppatori dicano che è stata una scelta. Dovuta al Budget e/o al tempo. Non di certo perché "è la cosa più sensata o migliore":rolleyes:

Per me invece è proprio la cosa più sensata e verosimile considerato l'universo in cui hanno ambientato il gioco. Esattamente che tipo di attività avresti voluto vedere su 1000 pianeti sparpagliati lungo una bella fetta di Via Lattea anche a distanze siderali l'uno dall'altro che avessero un "senso"?

stefano76
03-09-2023, 11:05
Quel che mi aspettavo io era che ok tutto procedurale, ma Bethesda con i soldi MS doveva creare un milione di asset da utilizzare per flora, fauna, rocce, terreno e edifici, caverne ecc



Su questo non posso che concordare, potevano sforzarsi molto di più in questo senso, avevano sia le risorse che i numeri in termini di manovalanza.

Ale55andr0
03-09-2023, 11:11
Per me invece è proprio la cosa più sensata e verosimile considerato l'universo in cui hanno ambientato il gioco. Esattamente che tipo di attività avresti voluto vedere su 1000 pianeti sparpagliati lungo una bella fetta di Via Lattea anche a distanze siderali l'uno dall'altro che avessero un "senso"?

Ari-quoto. Un universo in cui ogni pianeta aveva vita/strutture etc mi amamzzava lo spirito dello spazio vuoto, selvaggio e...reale.

Cmq basta saperlo, comprarlo e lagnarsi quando lo hanno detto in anticipo che "solo" il 10% (~100...) dei pianeti aveva "vita" e il resto era REALISTICAMENTE vuoto e serviva per lo più per risorse, paesaggio & atmosfera da spazio vuoto e misterioso è masochismo puro.

...Non vedo l'ora di prendere sta maledetta gpu :asd:, e nevichi all'inferno se installerò mezza mod per trasformare i pianeti in lunapark :O

Su questo non posso che concordare, potevano sforzarsi molto di più in questo senso, avevano sia le risorse che i numeri in termini di manovalanza.

Ecco invece su quello potrebbero pensarci bene i modder, del resto sto gioco verrà giocato per due lustri almeno, riproposto in mille salse, e la gente lo ricomprerà uguale :asd: