PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Starfield (PC) - Steam & Game Pass


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14

DJurassic
09-09-2023, 15:46
Ovviamente io parlavo del lato puramente tecnico.
Che un gioco, neanche particolamente clamoroso da vedere, non riesca a raggiungere i 60 FPS a 1080p se non con l'ammiraglia di casa nVidia da quasi 2000€, è una cosa tra il ridicolo e il vergognoso, roba da boicottare il gioco finchè sarà in questo stato (cosa che personalmente ho fatto anche con Cyberpunk, anche se Cyberpunk, 3 anni fa, era superiore a Starfield in quasi tutto).

Io ci sto giocando in 5K a 70fps maxato con dlss 3 quality. Non credo sia dunque possibile che in 1080p possa andare sotto i 60fps, quindi non sò cosa tu abbia visto ma ti assicuro che anche in nativo non si verifica mai uno scenario come quello da te descritto.

Per come la vedo io poi il nativo è morto e sepolto ormai. Il DLSS anche in questo caso è nettamente superiore ad una res "pura".

Xilema
09-09-2023, 15:51
Io ci sto giocando in 5K a 70fps maxato con dlss 3 quality. Non credo sia dunque possibile che in 1080p possa andare sotto i 60fps, quindi non sò cosa tu abbia visto ma ti assicuro che anche in nativo non si verifica mai uno scenario come quello da te descritto.

Per come la vedo io poi il nativo è morto e sepolto ormai. Il DLSS anche in questo caso è nettamente superiore ad una res "pura".

Guardati i bench per cortesia, sono oggettivi.
E questo gioco non ha il dlss nativo, è una mod, indi una feature che 1 giocatore su 100 al max sa applicare.
Mio fratello non è uno smanettone come me, lui si accontenta anche, ma si è trovato in difficoltà pure lui e io sono rimasto sconcertato nel vedere certe prestazioni oscene.

Gello
09-09-2023, 15:59
Io ci sto giocando in 5K a 70fps maxato con dlss 3 quality. Non credo sia dunque possibile che in 1080p possa andare sotto i 60fps, quindi non sò cosa tu abbia visto ma ti assicuro che anche in nativo non si verifica mai uno scenario come quello da te descritto.

Per come la vedo io poi il nativo è morto e sepolto ormai. Il DLSS anche in questo caso è nettamente superiore ad una res "pura".

5k upscalati da 240p e 70 fps, di cui 40 iniettati dall IA, nell'universo nero/blu ? :sofico:

DJurassic
09-09-2023, 16:03
5k upscalati da 240p e 70 fps, di cui 40 iniettati dall IA, nell'universo nero/blu ? :sofico:

Non sapevo che il dlss 3 ne iniettasse più del doppio, ne che sia possibile ottenere una res 5k da 240p. E' davvero magia allora :asd:

Comunque a me frega cazzi che siano fake o reali. L'unica cosa che mi interessa è avere la migliore qualità visiva al frame rate più elevato possibile. Se c'è qualcuno che la pensa differentemente che si faccia avanti senza timidezza, orami non mi stupisco più di nulla.

Guardati i bench per cortesia, sono oggettivi.
E questo gioco non ha il dlss nativo, è una mod, indi una feature che 1 giocatore su 100 al max sa applicare.
Mio fratello non è uno smanettone come me, lui si accontenta anche, ma si è trovato in difficoltà pure lui e io sono rimasto sconcertato nel vedere certe prestazioni oscene.

Ma di quali bench stai parlando? Parli di oggettività ma tutto quello che leggo è frutto di una fantasia. Tra l'altro spiegami il senso di avere una 4090 e utilizzarla con una res 1080p perchè io proprio non lo capisco.

https://www.youtube.com/watch?v=er8IRELs2yI
https://www.youtube.com/watch?v=CoCKGmEnnEM
https://www.youtube.com/watch?v=vTNiZhEqaKk

Poi da quando in qua copincollare una cartella all'interno della patch del gioco è diventata un operazione praticabile da 1 giocatore su 100? Perchè a questo punto inizio a pensare che per installare l'OS avete seriamente bisogno di chiamare un tecnico in casa. :asd:

Gello
09-09-2023, 16:11
Non sapevo che il dlss 3 ne iniettasse più del doppio, è davvero magia allora :asd:

Comunque a me frega cazzi che siano fake o reali. L'unica cosa che mi interessa è avere la migliore qualità visiva al frame rate più elevato possibile. Se c'è qualcuno che la pensa differentemente che si faccia avanti senza timidezza, orami non mi stupisco più di nulla.


Assolutamente, ci mancherebbe, era per mettere la cosa in prospettiva, io personalmente non mi sono fatto prendere per il culo da Nvidia, quindi l'input lag generator per ora non ce l'ho, ma lo provero' sicuramente con le 5000 a meno Intel faccia miracoli.

Parli anche di: "ti assicuro che anche in nativo non si verifica mai uno scenario come quello da te descritto." nativo de che ? Spazio o citta' ? Perche' altrimenati stai giocando un gioco diverso da tutto il resto del pianeta, cmq puoi sempre fare video che ci smentiscono, ci accontentiamo del 4k high in citta', senza esagerare :sofico:

Ma forse intendi che dovresti fare 60fps in nativo con una gpu da 2k, quello forse ci sta, soldi ben spesi aggiungerei, per come si deve dovrebe farne 400 ma ci sta...

Xilema
09-09-2023, 16:12
Poi da quando in qua copincollare una cartella all'interno della patch del gioco è diventata un operazione praticabile da 1 giocatore su 100? Perchè a questo punto inizio a pensare che per installare l'OS avete seriamente bisogno di chiamare un tecnico in casa. :asd:

Non puoi venire qui a scrivere sciocchezze, questo gioco è stato annichilito dall'intera comunity tecnologica mondiale.
Ti linko qui sotto un bench italiano perchè quelli stranieri magari non sono comprensibili a tutti (e sono pure più cattivi): https://www.youtube.com/watch?v=v7jiwQsEWJ0
Io l'ho provato solo per vedere se avevano raccontato favole e, purtroppo, avevano detto la verità.
Sul fatto che moddare un gioco sia una cosa semplice non lo devi spiegare a me che ho tradotto System shock 2 quasi 25 anni fa tirandomi fuori il codice a mno e che moddavo i miei giochi quando questo forum era nato da poco, ma all'utente medio che non sa andare oltre le opzioni a video e spesso fatica a capire anche quelle.
Affermare che questo gioco non sia terrificante a livello tecnico è affermare un falso ideologico.

https://www.techspot.com/articles-info/2731/bench/Ultra-1080p.png

Per avere più di 60 FPS a 1080p devi avere almeno una 4080, semplicemente vergognoso.

X360X
09-09-2023, 16:14
Ma la 4090 li regge si i 60 pure a ultra in fullhd nativo, anche la 4080. Dopotutto grafica vecchia e niente RT, dovevano farne 200 :asd:
già la 4070Ti non te li tiene i 60 in fullhd a ultra però, devi scalare ad alto.

Gello
09-09-2023, 16:16
Ma la 4090 li regge si i 60 pure a ultra in fullhd nativo, anche la 4080. Dopotutto grafica vecchia e niente RT, dovevano farne 200 :asd:
già la 4070Ti non te li tiene i 60 in fullhd a ultra però, devi scalare ad alto.

Sei povero, fai upgrade.

- Todd Howard

DJurassic
09-09-2023, 16:17
Assolutamente, ci mancherebbe, era per mettere la cosa in prospettiva, io personalmente non mi sono fatto prendere per il culo da Nvidia, quindi l'input lag generator per ora non ce l'ho, ma lo provero' sicuramente con le 5000 a meno Intel faccia miracoli.

Parli anche di: "ti assicuro che anche in nativo non si verifica mai uno scenario come quello da te descritto." nativo de che ? Spazio o citta' ? Perche' altrimenati stai giocando un gioco diverso da tutto il resto del pianeta, cmq puoi sempre fare video che ci smentiscono, ci accontentiamo del 4k high in citta', senza esagerare :sofico:

Io parlo sempre del "worst case scenario", quindi città. Guardati l'analisi di DF specialmente per quello che riguarda l'utilizzo delle CPU. A quanto pare a AMD non bastava castrare l'upscaling rivale e le GPU Nvidia e Intel, non ha risparmiato neanche i processori. :rolleyes:

Un ottimo modo di sponsorizzare un titolo nel 2023.

Per quanto riguarda l'input lag, non ho mai sentito particolarmente il problema e comunque la mod che utilizzo forza il Reflex per attenuarne gli effetti.

Non puoi venire qui a scrivere sciocchezze, questo gioco è stato annichilito dall'intera comunity tecnologica mondiale.
Ti linko qui sotto un bench italiano perchè quelli stranieri magari non sono comprensibili a tutti (e sono pure più cattivi): https://www.youtube.com/watch?v=v7jiwQsEWJ0
Io l'ho provato solo per vedere se avevano raccontato favole e, purtroppo, avevano detto la verità.
Sul fatto che moddare un gioco sia una cosa semplice non lo devi spiegare a me che ho tradotto System shock 2 quasi 25 anni fa tirandomi fuori il codice a mno e che moddavo i miei giochi quando questo forum era nato da poco, ma all'utente medio che non sa andare oltre le opzioni a video e spesso fatica a capire anche quelle.
Affermare che questo gioco non sia terrificante a livello tecnico è affermare un falso ideologico.

https://www.techspot.com/articles-info/2731/bench/Ultra-1080p.png

Per avere più di 60 FPS a 1080p devi avere almeno una 4080, semplicemente vergognoso.

Perdonami ma tu hai scritto:


Che un gioco, neanche particolamente clamoroso da vedere, non riesca a raggiungere i 60 FPS a 1080p se non con l'ammiraglia di casa nVidia da quasi 2000€, è una cosa tra il ridicolo e il vergognoso

Ma aprendo il collegamento di techspot che tu stesso hai inserito leggo 77-93! Quindi forse chi dice sciocchezze non sono io. In secondo luogo come ho già scritto il comportamento della GPU è influenzato da quello della CPU e come DF descrive nel video anche solo disattivare l'HT o gli e-cores con le moderne CPU faccia una bella differenza. Ti sei preso la briga di analizzare attentamente queste cose?

A breve posto un bel video così da evitare inutili polemiche che non aggiungono molto alla discussione.

bagnino89
09-09-2023, 16:21
già la 4070Ti non te li tiene i 60 in fullhd a ultra però, devi scalare ad alto.

Sarebbe solo questo un motivo sufficiente a non comprare il gioco (in questo stato).

Sei povero, fai upgrade.

- Todd Howard

Ridicolo... Ma la colpa è di chi compra al Day One.

Gello
09-09-2023, 16:22
Io parlo sempre del "worst case scenario", quindi città. Guardati l'analisi di DF specialmente per quello che riguarda l'utilizzo delle CPU. A quanto pare a AMD non bastava castrare l'upscaling rivale e le GPU Nvidia e Intel, non ha risparmiato neanche i processori. :rolleyes:

Un ottimo modo di sponsorizzare un titolo nel 2023.

Per quanto riguarda l'input lag, non ho mai sentito particolarmente il problema e comunque la mod che utilizzo forza il Reflex per attenuarne gli effetti.

Ah a proposito dello splendido duo:

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/16ds9e5/psa_for_dlss_with_starfield_set_a_negative_lod/

X360X
09-09-2023, 16:27
Sarebbe solo questo un motivo sufficiente a non comprare il gioco (in questo stato).



Ridicolo... Ma la colpa è di chi compra al Day One.

Non guardate me, ce l'ho nel pass io su ste cose mi ci impunto pure.

Il motore serve usare quello...eh allora fallo nuovo adatto a te se quello ormai è dell'800 e porta a risultati scadenti (e non è mettendoci pezze lato prestazioni col dlss che cambia il fatto che sia ormai inadatto)

Questi ci stanno sviluppando elder scrolls 6, dovremo farcelo andar bene ancora per non so quanto

lordsnk
09-09-2023, 16:36
Io ci sto giocando in 5K a 70fps maxato con dlss 3 quality. Non credo sia dunque possibile che in 1080p possa andare sotto i 60fps, quindi non sò cosa tu abbia visto ma ti assicuro che anche in nativo non si verifica mai uno scenario come quello da te descritto.

Per come la vedo io poi il nativo è morto e sepolto ormai. Il DLSS anche in questo caso è nettamente superiore ad una res "pura".

Un paio di anni fa avrei detto esattamente il contrario, ma oggi ti appoggio in pieno. :D
Se al DLSS aggiungiamo il DLDSR vediamo che ormai le tecnologie sono molto importanti.
Per esempio sul monitor a 1080p la 4090 fa girare Starfiled a 120fps con DLDSR a 1620p + DLSS quality + FG ed il risultato visivo non è molto lontano da quello ottenuto dalla tv 4K.

La cosa che fa rabbia è la politica di AMD che ti costringe ad usare mod per un gioco che hai profumatamente pagato. :muro:

P.S. Per fortuna io il gioco l'ho scaricato dal game pass, altrimenti col cavolo che gli davo tutti quei soldi per un gioco ottimizzato così :D

DJurassic
09-09-2023, 16:47
Un paio di anni fa avrei detto esattamente il contrario, ma oggi ti appoggio in pieno. :D
Se al DLSS aggiungiamo il DLDSR vediamo che ormai le tecnologie sono molto importanti.
Per esempio sul monitor a 1080p la 4090 fa girare Starfiled a 120fps con DLDSR a 1620p + DLSS quality + FG ed il risultato visivo non è molto lontano da quello ottenuto dalla tv 4K.

La cosa che fa rabbia è la politica di AMD che ti costringe ad usare mod per un gioco che hai profumatamente pagato. :muro:

P.S. Per fortuna io il gioco l'ho scaricato dal game pass, altrimenti col cavolo che gli davo tutti quei soldi per un gioco ottimizzato così :D

Ma infatti il mio discorso non era per elogiare l'ottimizzazione del gioco, che trovo davvero ai limiti della decenza (considerata anche l'assenza del RT), ma che con un minimo di sbattimento si riesce ad ottenere una qualità di gran lunga superiore a quella nativa con un frame rate accettabile. Stesso discorso per l'HDR completamente sbagliato e per l'assenza del regolatore del FOV o dell'AF. Senza mods questo gioco l'avrei già rimosso dall'ssd.

Poi se leggo che la 4090 non riesce a fare 60fps in 1080p è normale che intervengo perchè il gioco ce l'ho sotto gli occhi e sò esattamente come gira, anche senza toccare il dlss.

Xilema
09-09-2023, 16:48
Io parlo sempre del "worst case scenario", quindi città. Guardati l'analisi di DF specialmente per quello che riguarda l'utilizzo delle CPU. A quanto pare a AMD non bastava castrare l'upscaling rivale e le GPU Nvidia e Intel, non ha risparmiato neanche i processori. :rolleyes:

Un ottimo modo di sponsorizzare un titolo nel 2023.

Per quanto riguarda l'input lag, non ho mai sentito particolarmente il problema e comunque la mod che utilizzo forza il Reflex per attenuarne gli effetti.



Perdonami ma tu hai scritto:



Ma aprendo il collegamento di techspot che tu stesso hai inserito leggo 77-93! Quindi forse chi dice sciocchezze non sono io. In secondo luogo come ho già scritto il comportamento della GPU è influenzato da quello della CPU e come DF descrive nel video anche solo disattivare l'HT o gli e-cores con le moderne CPU faccia una bella differenza. Ti sei preso la briga di analizzare attentamente queste cose?

A breve posto un bel video così da evitare inutili polemiche che non aggiungono molto alla discussione.

Non stai leggendo il bench al percentile ;)

stefano76
09-09-2023, 16:54
Non puoi venire qui a scrivere sciocchezze, questo gioco è stato annichilito dall'intera comunity tecnologica mondiale.
Ti linko qui sotto un bench italiano perchè quelli stranieri magari non sono comprensibili a tutti (e sono pure più cattivi): https://www.youtube.com/watch?v=v7jiwQsEWJ0
Io l'ho provato solo per vedere se avevano raccontato favole e, purtroppo, avevano detto la verità.
Sul fatto che moddare un gioco sia una cosa semplice non lo devi spiegare a me che ho tradotto System shock 2 quasi 25 anni fa tirandomi fuori il codice a mno e che moddavo i miei giochi quando questo forum era nato da poco, ma all'utente medio che non sa andare oltre le opzioni a video e spesso fatica a capire anche quelle.
Affermare che questo gioco non sia terrificante a livello tecnico è affermare un falso ideologico.

https://www.techspot.com/articles-info/2731/bench/Ultra-1080p.png

Per avere più di 60 FPS a 1080p devi avere almeno una 4080, semplicemente vergognoso.

Intervengo in questa noiosissima questione tecnica (ma quando apriamo il thread tecnico, please) solo per dire che nel grafico che hai linkato c'è qualcosa che non va perchè io con RTX 3060Ti faccio in 2k con settaggi Ultra la stessa media (anche superiore di qualche fps in verità) che lì risulta in FullHD.

DJurassic
09-09-2023, 17:09
5k upscalati da 240p e 70 fps, di cui 40 iniettati dall IA, nell'universo nero/blu ? :sofico:

Ho scritto una cazzata. Non sto giocando in DLSS Quality + FG ma in DLAA + FG :asd:

La mod si basa sullo scaling res dell'FSR per funzionare e il mio è al 100% quindi senza ridimensionamento. Questo è il video:

https://www.youtube.com/watch?v=DeGgOn9xdtI

carloUba
10-09-2023, 09:58
Intervengo in questa noiosissima questione tecnica (ma quando apriamo il thread tecnico, please) solo per dire che nel grafico che hai linkato c'è qualcosa che non va perchè io con RTX 3060Ti faccio in 2k con settaggi Ultra la stessa media (anche superiore di qualche fps in verità) che lì risulta in FullHD.

Ho provato su un muletto con 6900 e in 2k 21:9 sto tranquillamente sopra 60. Non capisco questi benchmark alla cazzo di cane sul full HD....

yume the ronin
10-09-2023, 10:08
in 2k 21:9 sto tranquillamente sopra 60.
dipende dove, io non vedo i 60 manco con la mod del dlss, il gioco tecnicamente è un abominio come non se ne vedeva da tempo, su questo ci sono poche discussioni da fare

certo che poi mettere la risoluzione a 720 e upscalarla a 4k... non entro neppure nel merito del senso che ha una cosa del genere

come lato "positivo" c'è da dire che vista la bassissima resa estetica è uno dei giochi dove il dlss da i maggiori benefici senza impastare tutto in modo particolarmente fastidioso

cody19
10-09-2023, 10:20
dipende dove, io non vedo i 60 manco con la mod del dlss, il gioco tecnicamente è un abominio come non se ne vedeva da tempo, su questo ci sono poche discussioni da fare

certo che poi mettere la risoluzione a 720 e upscalarla a 4k... non entro neppure nel merito del senso che ha una cosa del genere

come lato "positivo" c'è da dire che vista la bassissima resa estetica è uno dei giochi dove il dlss da i maggiori benefici senza impastare tutto in modo particolarmente fastidioso

sto gioco rende di più sulle amd, riguardo il ss in sto gioco non serve a niente se non a migliorare la schifosa nativa+taa, fsr o dlss amatoriale guadagni 4-5 fps...

ulukaii
10-09-2023, 10:24
Se per questo non tiene manco i 30 solidi nemmeno su Series X, specie se si gioca nel concreto e non si va al mero gironzolo a caso. Ci son situazioni in cui pure nei dialoghi o nei menù scende vistosamente, senza quindi andar a tirare in ballo combattimenti (a terra o pure nello spazio) quando iniziano ad esserci molti tordi in giro e volano granate, proiettili esplosivi o particellari in generale.

DANY 76
10-09-2023, 10:34
Intervengo in questa noiosissima questione tecnica (ma quando apriamo il thread tecnico, please) solo per dire che nel grafico che hai linkato c'è qualcosa che non va perchè io con RTX 3060Ti faccio in 2k con settaggi Ultra la stessa media (anche superiore di qualche fps in verità) che lì risulta in FullHD.

2k dettagli ultra?scusa ma la tua 3060 ti è speciale?no perchè in 2k si pianta anche la mia 6800 che è di gran lunga superiore ad una 3060ti.

stefano76
10-09-2023, 12:00
2k dettagli ultra?scusa ma la tua 3060 ti è speciale?no perchè in 2k si pianta anche la mia 6800 che è di gran lunga superiore ad una 3060ti.

Non so se è speciale ma questi sono gli fps che faccio (una media di 30 circa). Se vuoi insinuare qualcosa evitiamo please, che qui non siamo all'asilo.

Qui un video dove si analizzano le prestazioni della 3060Ti che infatti corrsipondono grossomodo alle mie (minuto 22 circa 1440p dettagli ULTRA): https://www.youtube.com/watch?v=uUoGj6L6Eds

mircocatta
10-09-2023, 12:07
domanda: i tratti scelti ad inizio gioco quelli sono e quelli rimangono giusto?

ho fatto il maledettissimo errore di applicare introversione. mannaggia al ca, sbaglio o i robot non influiscono su questo aspetto? devo trovare altri vasco da compagnia :asd:

stefano76
10-09-2023, 12:25
domanda: i tratti scelti ad inizio gioco quelli sono e quelli rimangono giusto?

ho fatto il maledettissimo errore di applicare introversione. mannaggia al ca, sbaglio o i robot non influiscono su questo aspetto? devo trovare altri vasco da compagnia :asd:

Il tratto "introversione" può essere rimosso parlando con Il Sanctum Universum a New Atlantis.

ulukaii
10-09-2023, 13:21
Son quasi sicuro (diciamo al 98%) che ognuno di quei tratti può essere rimosso ingame in modi specifici e facilmente "raggiungibili" fin da inizio gioco ;)

Gello
10-09-2023, 13:31
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/16et5z6/in_case_you_wanted_to_know_a_few_reasons_on_why/

djmatrix619
10-09-2023, 14:05
Non so se è speciale ma questi sono gli fps che faccio (una media di 30 circa). Se vuoi insinuare qualcosa evitiamo please, che qui non siamo all'asilo.

Qui un video dove si analizzano le prestazioni della 3060Ti che infatti corrsipondono grossomodo alle mie (minuto 22 circa 1440p dettagli ULTRA): https://www.youtube.com/watch?v=uUoGj6L6Eds

Anche se questi benchmark... meh. Un po' non li capisco.
Questi sono quelli della 3080 Ti.. https://www.youtube.com/watch?v=2QJrVf4F9SA

Ma io in media ne ho tipo una 20 (forse anche 25) fps in piú..anche girando nelle stesse zone. Ed ho solo tolto il motion blur.... :stordita:

stefano76
10-09-2023, 14:17
Anche se questi benchmark... meh. Un po' non li capisco.
Questi sono quelli della 3080 Ti.. https://www.youtube.com/watch?v=2QJrVf4F9SA

Ma io in media ne ho tipo una 20 (forse anche 25) fps in piú..anche girando nelle stesse zone. Ed ho solo tolto il motion blur.... :stordita:

Non li capisco nemmeno io... quelli poi che erano stati postati prima a 1080p sembravano totalmente sballati e parevano corrispondere in realtà alla risoluzione 2k.

Io col DLDSR attivato dal pannello di controllo NVidia e FSR 2 attivato in game impostato a 75, abbassando OMBRE su ALTO, riesco pure a giocare in fake 4K tenendo una media di 25 fps sui pianeti... Certo in alcune zone delle città ho cali vistosi, ma comunque riesco a giocarci volendo...

djmatrix619
10-09-2023, 14:28
Non li capisco nemmeno io... quelli poi che erano stati postati prima a 1080p sembravano totalmente sballati e parevano corrispondere in realtà alla risoluzione 2k.

Io col DLDSR attivato dal pannello di controllo NVidia e FSR 2 attivato in game impostato a 75, abbassando OMBRE su ALTO, riesco pure a giocare in fake 4K tenendo una media di 25 fps sui pianeti... Certo in alcune zone delle città ho cali vistosi, ma comunque riesco a giocarci volendo...

No dai ma non lo fare... :asd: quella roba ti ammazza gli fps per un aumento di qualitá che alla fine manco noti piú di tanto.

Secondo me su questo starfield (per chi vuole aumentare gli fps), c'é da cambiare le texture con quelle ottimizzate dai modder (quelle fatte bene, peró!!! non semplicemente scalate) e cambiato il .ini come si faceva per Skyrim ad esempio... giá solo questo potrebbe portare diversi fps in piú.

alfri
10-09-2023, 16:47
rega ma le mod si possono mettere nella versione pc gamepass?

ulukaii
10-09-2023, 17:37
Quelle che non richiedono lo script exterder sì, quelle che lo richiedono no.

Poi si vedrà l'anno prossimo quando aggiungeranno il supporto ufficiale se cambierà qualcosa.

Lord Nasher
10-09-2023, 18:01
Rtx 3070 e ho 60 fps costanti limitandoli da panello di controllo abilitate resize bar

trippuma
10-09-2023, 18:21
ragazzi non so se c'è un reparto a posta per domande tecniche, ma ho iniziato il gioca adesso, sono a correnti alternate. dopo che luisa ragiona con la tipa e tu vai alle altre centraline, poi ad un certo punto prendi un ascensore.. fin li tutto bene, ma il caricamento dell'ascensore non finisce più. Ho aspettato venti minuti e niente, ho dovuto spengere. Vi è successo? Ho riprovato diverse volte e niente. Non posso andare avanti.

yume the ronin
10-09-2023, 18:25
Rtx 3070 e ho 60 fps costanti limitandoli da panello di controllo abilitate resize bar
che risoluzione e che settaggi... 60 fps n-o-n-s-i-f-a-n-n-o con tutto a manetta a risoluzioni "moderne" ragà, mettetvi l'animo in pace

se per disgrazia in qualche raro frangente al chiuso si raggiungono certe cifre, vengono inesorabilmente distrutte in altre situazioni

ragazzi non so se c'è un reparto a posta per domande tecniche, ma ho iniziato il gioca adesso, sono a correnti alternate. dopo che luisa ragiona con la tipa e tu vai alle altre centraline, poi ad un certo punto prendi un ascensore.. fin li tutto bene, ma il caricamento dell'ascensore non finisce più. Ho aspettato venti minuti e niente, ho dovuto spengere. Vi è successo? Ho riprovato diverse volte e niente. Non posso andare avanti.
eh.. ricarica un salvataggio precedente ll'ultimo

a me è successo un paio di volte che caricasse solo l'interfaccia e il resto del mondo rimanesse completamente nero, ho dovuto ricaricare perdendo dei progressi, ma almeno ha funzionato

trippuma
10-09-2023, 18:31
Macchè... a me non carica assolitamente niete... rimane in basso a destra quel coso rotante che vorrebbe essere una barra di progresso ma non si muove di li

bagnino89
10-09-2023, 18:49
Rtx 3070 e ho 60 fps costanti limitandoli da panello di controllo abilitate resize barImmagino 1080p...

Lord Nasher
10-09-2023, 20:07
Immagino 1080p...

Si con dlss mod anche

bagnino89
10-09-2023, 21:49
Si con dlss mod ancheAnnamo bene...

Ale55andr0
10-09-2023, 22:00
Due domande:

-la visuale dal cockpit della nave è libera? cioè, si può roteare la testa per guardarsi attorno da dentro o muovendo il mouse si muove il puntamento della nave?


-mentre la nave è nello spazio, ci si può alzare dal sedile e muoversi all'interno della stessa o si è vincolati al posto di comando sino a che non si atterra?

D4N!3L3
10-09-2023, 22:05
Sarebbe figo se i tile dei pianeti cambiassero sulla base della vicinanza o meno all'equatore. Quando ci si avvicina ai poli dei pianeti ad esempio potrebbe cambiare flora, fauna e anche avamposti etc..


Confido che i modder faranno qualcosa del genere.

tribal123
10-09-2023, 23:11
Come pensate che giri con la mia firma?
Ho solo monitor FullHD, niente di più
Grz

mircocatta
10-09-2023, 23:47
Due domande:

-la visuale dal cockpit della nave è libera? cioè, si può roteare la testa per guardarsi attorno da dentro o muovendo il mouse si muove il puntamento della nave?


-mentre la nave è nello spazio, ci si può alzare dal sedile e muoversi all'interno della stessa o si è vincolati al posto di comando sino a che non si atterra?

Alla prima domanda: direi di no, ma puoi cambiare alla visuale esterna.

Alla seconda: si, puoi parcheggiare nello spazio e girare all'interno

Stasera ho passato un oretta a modificare la frontier (nave con cui si inizia) con l'unico obiettivo di aumentare il numero di equipaggio (che inizialmente è 2)...ora, non so a cosa serve, ma credo incida sui compagni che ti puoi portare dietro, sta di fatto che ho fatto fuori 50k di crediti, ingigantendo la nave ma..alla fine è rimasta a due :asd: eh vabè, sbagliando si impara, anche se sono dolori :asd:
Comunque non ti aspettare una gran avventura spaziale, non so gli altri ma personalmente, per ora, ho passato poco tempo a navigare nello spazio, preferendo i trasporti veloci, ma forse ero abituato male io con elite Dangerous dove il fulcro era proprio quello.
Ma nonostante ciò, sarò anche di bocca buona, ma lo sto reputando un gran bel videogioco, inizialmente pensavo di aver buttato nel cesso 70€ ma più gioco e più mi rendo conto di quante belle ore ci passerò sopra

Spaw
11-09-2023, 00:05
L'ho voluto provare anche io, avevo letto che era ottimizzato male, ma va bhe a me non importa, male che va metto tutto basso e gioco lo stesso.
E niente, faccio fatica a tenere i 30fp tutto al minimo, 1080ti, ingiocabile, va bhe, non so se miglioreranno, ma veramente non riesco :asd:

LucaZPF
11-09-2023, 06:50
C'è qualche mod per migliorare la luce? Nello spazio è fatta anche bene, ma per il resto...

mircocatta
11-09-2023, 07:19
C'è qualche mod per migliorare la luce? Nello spazio è fatta anche bene, ma per il resto...

Da quel che ho visto ci sono mod che tolgono la nebbia volumetrica e pseudo filtro verdastro
Su Nexus mod trovi tutto

stefano76
11-09-2023, 07:36
Due domande:

-la visuale dal cockpit della nave è libera? cioè, si può roteare la testa per guardarsi attorno da dentro o muovendo il mouse si muove il puntamento della nave?


-mentre la nave è nello spazio, ci si può alzare dal sedile e muoversi all'interno della stessa o si è vincolati al posto di comando sino a che non si atterra?


La visuale dal cockpit è libera solo quando sei a terra, in volo è legata ai comandi in soggettiva della nave (puoi usare anche una visuale in "terza persona" esterna). Però quando sei nello spazio puoi alzarti e muoverti liberamente in qualsiasi momento.

Ale55andr0
11-09-2023, 07:53
Alla prima domanda: direi di no, ma puoi cambiare alla visuale esterna.

Alla seconda: si, puoi parcheggiare nello spazio e girare all'interno

Stasera ho passato un oretta a modificare la frontier (nave con cui si inizia) con l'unico obiettivo di aumentare il numero di equipaggio (che inizialmente è 2)...ora, non so a cosa serve, ma credo incida sui compagni che ti puoi portare dietro, sta di fatto che ho fatto fuori 50k di crediti, ingigantendo la nave ma..alla fine è rimasta a due :asd: eh vabè, sbagliando si impara, anche se sono dolori :asd:
Comunque non ti aspettare una gran avventura spaziale, non so gli altri ma personalmente, per ora, ho passato poco tempo a navigare nello spazio, preferendo i trasporti veloci, ma forse ero abituato male io con elite Dangerous dove il fulcro era proprio quello.
Ma nonostante ciò, sarò anche di bocca buona, ma lo sto reputando un gran bel videogioco, inizialmente pensavo di aver buttato nel cesso 70€ ma più gioco e più mi rendo conto di quante belle ore ci passerò sopra

La visuale dal cockpit è libera solo quando sei a terra, in volo è legata ai comandi in soggettiva della nave (puoi usare anche una visuale in "terza persona" esterna). Però quando sei nello spazio puoi alzarti e muoverti liberamente in qualsiasi momento.


Capito, grazie :)


PS: ora ditemi in quanti altri giochi potete farlo :O :

https://www.youtube.com/watch?v=LjiM255BT68

ulukaii
11-09-2023, 08:02
Stasera ho passato un oretta a modificare la frontier (nave con cui si inizia) con l'unico obiettivo di aumentare il numero di equipaggio (che inizialmente è 2)...ora, non so a cosa serve, ma credo incida sui compagni che ti puoi portare dietro, sta di fatto che ho fatto fuori 50k di crediti, ingigantendo la nave ma..alla fine è rimasta a due :asd: eh vabè, sbagliando si impara, anche se sono dolori :asd:
Comunque non ti aspettare una gran avventura spaziale, non so gli altri ma personalmente, per ora, ho passato poco tempo a navigare nello spazio, preferendo i trasporti veloci, ma forse ero abituato male io con elite Dangerous dove il fulcro era proprio quello.
Ma nonostante ciò, sarò anche di bocca buona, ma lo sto reputando un gran bel videogioco, inizialmente pensavo di aver buttato nel cesso 70€ ma più gioco e più mi rendo conto di quante belle ore ci passerò sopra
Lo spazio per le persone sulla nave è sì in relazione al numero di individui che ti puoi portare appresso, non solo compagni, ma anche a gente generica che ti chiede di essere caricata per farsi portare a destinazione (quest radiant).
Vedrai che su alcuni moduli è riportata l'indicazione relativa a "Stazioni Equipaggio" (ti danno la possibilità di assegnare compagni alla nave e avere quindi attive le loro abilità specifiche usando la nave stessa) o a generici "Slot Passeggeri" (tipo alloggi o cuccette) che ti fan incrementare solo il numero di gente totale che puoi avere abbordo.
Su una nave puoi anche avere 8 slot disponibili, però, se prima non hai sbloccato e potenziato l'abilità "Comando Navale" (nel ramo Sociale), non potrai comunque avere più di un tot di membri attivi dell'equipaggio (all'inizio è 3, se sblocchi l'abilità sale a 4 e se la porti al massimo è 8).

Ora, che succede se accetto una quest radiant di qualcuno che mi chiede un passaggio oppure assumo un tizio a caso come nuovo membro di equipaggio e sulla nave non c'è spazio? Semplice, i personaggi che ti portavi appresso non assegnati alla nave come membri attivi vengono "scaricati" sul pianeta in cui ti trovi in quel momento (nello spazio-porto in genere) o a casa tua (se ce l'hai) e il loro posto viene occupato dai nuovi. Sta a te poi andar a ripescare quelli "vecchi".
Esempio, nave con 4 posti, 3 occupati da tuoi compagni assegnati attivamente alla nave e uno occupato da un membro non attivo (che, al momento, ti segue o sta sulla nave perché non lo volevi tra i piedi, non importa). Ti capita Tizio che vuole uno strappo per il pianeta Y. Accetti, il compagno non attivo rimane sul pianeta in cui ti trovi, il passeggero te lo trovi in navetta. Ovviamente è un esempio generico perché ci son condizioni specifiche (date da forzature dalla main) in cui sulla nave puoi avere più gente di quella che teoricamente potresti portare.

Per vedere tra i tuoi compagni dove stanno e dove sono assegnati (nave, ma anche avamposti), basta che apri il menù, ti sposti nell'area in basso a sinistra relativa alla nave, una volta nel menù della nave premi il pulsante dell'equipaggio. Lì ti mostra un elenco in cui vedi tutti e puoi decidere chi assegnare alla nave, agli avamposti, le loro abilità specifiche e dove diavolo si trovano al momento (se assegnati, se sulla nave o se su qualche pianeta).

I pezzi disponibili variano da cantiere a cantiere, non tutti hanno tutto e non tutto può essere montato, dipende dalla classe della nave e dalle tue abilità sbloccate o da requisiti specifici (tipo alcuni pezzi sono disponibili se sei arruolato alla UC).
Imho, ti consiglio di non spendere soldi nel carrozzare la Frontier, avrai possibilità di ottenere navi migliori gratis durante alcune missioni, così come, ovviamente, di rubarle da zone di atterraggio o di abbordarle se sei stato attaccato (o decidi deliberatamente di attaccare). Occhio però che non puoi pilotare tutto, all'inizio solo navi di classe A, per le B e C devi sbloccare la relativa abilità e portarla man mano al massimo. Se non hai l'abilità per le navi di classe B e C, una volta rubata/abbordata non potrai pilotarla ;)

In relazione allo spazio, praticamente puoi anche giocarlo senza che lo spazio lo vai effettivamente a "giocare" (esattamente come puoi giocarlo senza nemmeno interessarti all'esplorazione dei pianeti), in quanto il viaggio lo si fa con lo spostamento usando la mappa stellare (da menù o dalla mappa fisica che puoi anche trovare in alcuni moduli installabili nella nave o a casa, ma è la stessa cosa della mappa menù) e nel 90% dei casi quelle che vedrai sono sequenze video ingame che fanno da mascheramento al caching (atterraggio, decollo o avvicinamento a navi/stazioni orbitali). Le uniche eccezioni in cui vieni portato nello spazio orbitale di un sistema sono:
1) quando fai lo spostamento verso un sistema/pianeta nuovo quindi che non hai mai visitato prima, di conseguenza non hai dei POI sulla mappa verso cui puntare una rotta diretta per l'atterraggio,
2) quando fai lo spostamento su un pianeta in cui sei già stato in passato (dove hai dei POI esplorati e li avevi messi come destinazione di atterraggio), ma su di esso c'è un controllo "doganale", quindi il loading non finisce con il filmato di atterraggio, ma ti mette in "sosta" nello spazio orbitale attorno al pianeta, dove vieni scansionato per controlli anti-contrabbando (che se non hai, scegli poi nuovamente la destinazione dalla mappa stellare e in quel caso, dopo il loading atterri),
3) una missione specifica ti chiede di andare nello spazio orbitale attorno al pianeta X per abbattere navette o raccattare dei materiali che sono in orbita.

Quindi fatte queste eccezioni, nello spazio orbitale ci vai solo se lo vuoi tu (premi "decollo" senza una destinazione prefissata, in quel caso ti troverai poi, dopo la cutscene, nella "bolla" spaziale di quel sistema stellare).

L'area orbitale dei sistemi, attorno ai pianeti, è popolata da eventi casuali o fissi (le dogane che dicevo prima o alcune missioni secondarie/principali), i primi ovviamente sono i più abbondanti e possono o meno essere legati ad attività radiant (cioé mini missioni) oltre che a meri incontri (navi che gironzolano e con cui puoi interagire premendo "Contatta" o attaccare se preferisci*). Le radiant sono in genere navi che stazionano (a volte ti contattano per info generiche o richieste di soccorso/materiali che se non hai, amen, finisce lì) o che ti attaccano (pirati, cacciatori di taglie). Ci sono anche delle stazioni orbitali in alcuni sistemi (fisse, nel senso che non sono random), alcune sono accessibili solo in relazione (o dopo) a specifiche missioni, ma altre sono delle location vere e proprie che puoi visitare a piacere. Alcune compagnie di costruzione navale hanno sede in quelle stazioni e ci puoi trovare pezzi non presenti altrove. Anche in questi casi, le puoi contattare a distanza per sapere che cosa sono e quando ti avvicini, attracchi e scendi.


*occhio che se fai pirateria per difesa (cioè uno prima ti attacca e tu poi lo saccheggi o gli freghi la nave) è un conto, se però ti metti ad abbordare chiunque ti capiti a tiro... non tutti i tuoi compagni la prenderanno bene, tienilo a mente nel caso vuoi avere un buon rapporto con alcuni di loro (ad altri non frega niente anche se fai massacri).

stefano76
11-09-2023, 08:17
Ma nonostante ciò, sarò anche di bocca buona, ma lo sto reputando un gran bel videogioco, inizialmente pensavo di aver buttato nel cesso 70€ ma più gioco e più mi rendo conto di quante belle ore ci passerò sopra

Il gioco regala ore e ore di avventure spaziali, è vero c'è poco spazio in sè, ma c'è il cosmo e tutto un mondo credibile e realistico su cui hanno voluto puntare e secondo me alla fine la loro scelta pagherà. A me sta piacendo moltissimo anche la parte esplorativa dei pianeti, che vi devo dire, de gustibus, ma nessun gioco penso che faccia quello che fa Starfield, ovvero darti la possibilità di visitare mille corpi celesti tra lune e pianeti, fatti in modo realistico e credibile, con panorami e atmosfere mozzafiato, camminare tra la polvere e le rocce, osservare flora e fauna, temporali, fulmini, tempeste di sabbia e di ghiaccio, con la musica di Inon Zur in sottofondo, la sensazione di essere al cospetto di qualcosa di sconfinato e magico. Poi quando vuoi svegliarti prendi la nave e vai a New Atlantis a farti qualche missione. Per me è davvero un gran bel gioco che mi regalerà ore di avventure, proprio nello stile dei giochi Bethesda ma questa volta con qualcosa in più e con una cura che nei loro giochi non si era ancora mai vista.

https://i.ibb.co/wKgpRYx/20230908162351-1.jpg (https://ibb.co/wKgpRYx) https://i.ibb.co/KhZCJNs/20230910163418-1.jpg (https://ibb.co/KhZCJNs) https://i.ibb.co/Y2ZvXQQ/20230910233411-1.jpg (https://ibb.co/Y2ZvXQQ) https://i.ibb.co/rZFT6g4/20230909160827-1.jpg (https://ibb.co/rZFT6g4) https://i.ibb.co/CmZd8dp/20230910142006-1.jpg (https://ibb.co/CmZd8dp) https://i.ibb.co/smNkqyq/20230910142218-1.jpg (https://ibb.co/smNkqyq) https://i.ibb.co/sRWT1Tn/20230910142839-1.jpg (https://ibb.co/sRWT1Tn) https://i.ibb.co/vvkfKG1/20230910163401-1.jpg (https://ibb.co/vvkfKG1) https://i.ibb.co/yPfYJxW/20230907154937-1.jpg (https://ibb.co/yPfYJxW) https://i.ibb.co/2s1MkYy/20230907005442-1.jpg (https://ibb.co/2s1MkYy)

sidewinder
11-09-2023, 08:19
- Artisticamente il gioco mi piace moltissimo: il cosiddetto nasapunk è uno stile unico, riconoscibile e molto dettagliato, perfetto soprattutto per gli amanti della fantascienza come me

Vero, soprattutto ogni costruttore ha un suo stile sia negl esterni sia negli interni...

E inoltre se vai alla sede della Taiyo Astroneering, hanno una showroom dove si puo vedere in anteprima la cabina e gli interni...


i cockpit della Deimos sono personalmente i più brutti... si salvano solo i command bridge che sono molto più grossi...

Il materiale migliore lo produce la Stroud-Eklund...

Qui c'é un video che fa vedere tutti per farsi una idea:
https://www.youtube.com/watch?v=2HHC96J1750&pp=ygURc3RhcnNmaWVsZCBjb2twaXQ%3D

CARVASIN
11-09-2023, 09:13
Gli darò una seconda possibilità quando sarà possibile modificare il fov su xbox tramite mod o, magari, con patch futura. E magari daranno anche la possibilità di un 40fps per chi ha i 120 hz e vrr (come suggerito da DF in un loro articolo).

Ho provato a rigiocarlo ma niente, nausea dopo circa 1 ora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lollauser
11-09-2023, 09:48
Come pensate che giri con la mia firma?
Ho solo monitor FullHD, niente di più
Grz

Ho 3060ti, Ryzen 5600G e 16gb ram
Ti rispondo solo perchè ancora non ti ha risposto nessuno, ma ti posso essere di poco aiuto perchè non ho resistito e l'ho voluto provare, ma solo un paio di orette e quindi solo nelle location iniziali.
Cmq a 1080 con preset high (non sono stato a giocare con le opzioni) mi gira più che fluido. Non ti so dire gli fps perchè generalmente non li guardo...sono vecchia scuola, mi interessa giocare bene non fare benchmark, quindi se per i miei gusti è fluido...è fluido e tanto mi basta ;)
Sicuramente fossi arrivato alle città la questione sarebbe peggiorata, come a tutti.

L'unico problema che ho, e per cui ho mollato subito, è che il gioco mi freeza ogni tot secondi... una cosa simile me la fa l'upgrade di Witcher 3, ma non capisco a cosa è dovuto, penso un problema della mia config boh.
Cmq ora tutto in standby e se ne parla tra qualche mese quando il prezzo sarà calato e il gioco sarà maturato un po tra patch (campa cavallo..) e mod.

Ho giocato veramente poco per esprimermi sul gioco, posso solo dire che questo stile pseudo realistico mi piace (mi ricorda un po The Expanse) anche se graficamente non è niente di che, e non mi dispiace neppure il gunplay, che con un ia moddata potrebbe dare soddisfazioni.

La cosa che mi ha fatto rotflare però, e che mi ha ricordato pienamente di essere in un titolo Beth è stato quando sono morto...improvviso passaggio dalla prima alla terza persona, ragdoll del pg che si accascia chiudendosi a conchiglia (tipo StarTac) come un crash test dummy, e rotola giù dal pendio :asd:
Insomma la stessa identica cosa che si ripete invariata fin dai tempi di Morrowind :rolleyes:

LucaZPF
11-09-2023, 10:43
Consiglio:

Non comprate l'attico a Neon, fa schifo e costa 235.000 crediti

Esperienza personale :asd:

bonusax
11-09-2023, 10:48
Il gioco regala ore e ore di avventure spaziali, è vero c'è poco spazio in sè, ma c'è il cosmo e tutto un mondo credibile e realistico su cui hanno voluto puntare e secondo me alla fine la loro scelta pagherà. A me sta piacendo moltissimo anche la parte esplorativa dei pianeti, che vi devo dire, de gustibus, ma nessun gioco penso che faccia quello che fa Starfield, ovvero darti la possibilità di visitare mille corpi celesti tra lune e pianeti, fatti in modo realistico e credibile, con panorami e atmosfere mozzafiato, camminare tra la polvere e le rocce, osservare flora e fauna, temporali, fulmini, tempeste di sabbia e di ghiaccio, con la musica di Inon Zur in sottofondo, la sensazione di essere al cospetto di qualcosa di sconfinato e magico. Poi quando vuoi svegliarti prendi la nave e vai a New Atlantis a farti qualche missione. Per me è davvero un gran bel gioco che mi regalerà ore di avventure, proprio nello stile dei giochi Bethesda ma questa volta con qualcosa in più e con una cura che nei loro giochi non si era ancora mai vista.

https://i.ibb.co/wKgpRYx/20230908162351-1.jpg (https://ibb.co/wKgpRYx) https://i.ibb.co/KhZCJNs/20230910163418-1.jpg (https://ibb.co/KhZCJNs) https://i.ibb.co/Y2ZvXQQ/20230910233411-1.jpg (https://ibb.co/Y2ZvXQQ) https://i.ibb.co/rZFT6g4/20230909160827-1.jpg (https://ibb.co/rZFT6g4) https://i.ibb.co/CmZd8dp/20230910142006-1.jpg (https://ibb.co/CmZd8dp) https://i.ibb.co/smNkqyq/20230910142218-1.jpg (https://ibb.co/smNkqyq) https://i.ibb.co/sRWT1Tn/20230910142839-1.jpg (https://ibb.co/sRWT1Tn) https://i.ibb.co/vvkfKG1/20230910163401-1.jpg (https://ibb.co/vvkfKG1) https://i.ibb.co/yPfYJxW/20230907154937-1.jpg (https://ibb.co/yPfYJxW) https://i.ibb.co/2s1MkYy/20230907005442-1.jpg (https://ibb.co/2s1MkYy)
Google, search "fantasy universe wallpaper", et voilà.


Scherzi a parte non posso credere che il meglio del meglio che i pianeti possano offrire siano.... Panorami.

A me questa cosa deprime ogni volta che decido di provare a visitare dei punti di interesse:mbe:

ulukaii
11-09-2023, 10:51
Consiglio:

Non comprate l'attico a Neon, fa schifo e costa 235.000 crediti

Esperienza personale :asd:
Imho, non comprate proprio case, son soldi buttati ;)

stefano76
11-09-2023, 10:54
Google, search "fantasy universe wallpaper", et voilà.


Scherzi a parte non posso credere che il meglio del meglio che i pianeti possano offrire sono.... Panorami.

A me questa cosa deprime ogni volta che decido di provare a visitare dei punti di interesse:mbe:

Alcune attività ci sono sui pianeti, le "radiant" che chiaramente si ripetono ad infinitum, ma questo è un problema imputabile anche ad altri giochi che inseriscono gli incontri e gli eventi casuali. Potevano crearne di più e fare di più? Assolutamente si.

cronos1990
11-09-2023, 10:57
Alcune attività ci sono sui pianeti, le "radiant" che chiaramente si ripetono ad infinitum, ma questo è un problema imputabile anche ad altri giochi che inseriscono gli incontri e gli eventi casuali. Potevano crearne di più e fare di più? Assolutamente si.Beh, che qualcosa in più del nulla fosse possibile, direi che è lapalissiano :asd:

stefano76
11-09-2023, 11:02
Beh nulla non direi. Ci sto giocando da 50 ore e non si può dire che sui pianeti non ci sia nulla, anzi c'è pure troppa roba per quanto mi riguarda. L'attività umana è anche troppo presente. Ogni due per tre atterrano navi, per dire. Sui pianeti abitati c'è possibilità di scannerizzare flora e fauna, e per farlo devi sudare e in alcuni casi anche affrontare mostri piuttosto pericolosi. Poi che molte cose, situazioni e strutture si ripetano è un altro discorso, ma non mi sembra che si possa parlare di nulla dai.

bagnino89
11-09-2023, 11:03
Il gioco regala ore e ore di avventure spaziali, è vero c'è poco spazio in sè, ma c'è il cosmo e tutto un mondo credibile e realistico su cui hanno voluto puntare e secondo me alla fine la loro scelta pagherà. A me sta piacendo moltissimo anche la parte esplorativa dei pianeti, che vi devo dire, de gustibus, ma nessun gioco penso che faccia quello che fa Starfield, ovvero darti la possibilità di visitare mille corpi celesti tra lune e pianeti, fatti in modo realistico e credibile, con panorami e atmosfere mozzafiato, camminare tra la polvere e le rocce, osservare flora e fauna, temporali, fulmini, tempeste di sabbia e di ghiaccio, con la musica di Inon Zur in sottofondo, la sensazione di essere al cospetto di qualcosa di sconfinato e magico. Poi quando vuoi svegliarti prendi la nave e vai a New Atlantis a farti qualche missione. Per me è davvero un gran bel gioco che mi regalerà ore di avventure, proprio nello stile dei giochi Bethesda ma questa volta con qualcosa in più e con una cura che nei loro giochi non si era ancora mai vista.

https://i.ibb.co/KhZCJNs/20230910163418-1.jpg (https://ibb.co/KhZCJNs)

Qua sembra Interstellar. Veramente bello.

Spero aggiustino le performance con patch...

DJurassic
11-09-2023, 11:07
https://i.ibb.co/wKgpRYx/20230908162351-1.jpg (https://ibb.co/wKgpRYx) https://i.ibb.co/KhZCJNs/20230910163418-1.jpg (https://ibb.co/KhZCJNs) https://i.ibb.co/Y2ZvXQQ/20230910233411-1.jpg (https://ibb.co/Y2ZvXQQ) https://i.ibb.co/rZFT6g4/20230909160827-1.jpg (https://ibb.co/rZFT6g4) https://i.ibb.co/CmZd8dp/20230910142006-1.jpg (https://ibb.co/CmZd8dp) https://i.ibb.co/smNkqyq/20230910142218-1.jpg (https://ibb.co/smNkqyq) https://i.ibb.co/sRWT1Tn/20230910142839-1.jpg (https://ibb.co/sRWT1Tn) https://i.ibb.co/vvkfKG1/20230910163401-1.jpg (https://ibb.co/vvkfKG1) https://i.ibb.co/yPfYJxW/20230907154937-1.jpg (https://ibb.co/yPfYJxW) https://i.ibb.co/2s1MkYy/20230907005442-1.jpg (https://ibb.co/2s1MkYy)

Belli eh, ma sembrano ne più e ne meno che i panorami dei tutorial in UE5 che ho avuto modo di provare. Con la differenza che questi sono stati fatti con un engine decrepito.

giova22
11-09-2023, 11:21
Qua sembra Interstellar. Veramente bello.

Spero aggiustino le performance con patch...

Spero anche io... è veramente pesante considerando quello che c'è a schermo.

Per il resto il gioco mi sta piacendo molto

mircocatta
11-09-2023, 11:30
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/1845?tab=files

Ho una onestà 3080ti ma comunque quasi quasi le provo

mircocatta
11-09-2023, 11:48
Lo spazio per le persone sulla nave è sì in relazione al numero di individui che ti puoi portare appresso, non solo compagni, ma anche a gente generica che ti chiede di essere caricata per farsi portare a destinazione (quest radiant).
Vedrai che su alcuni moduli è riportata l'indicazione relativa a "Stazioni Equipaggio" (ti danno la possibilità di assegnare compagni alla nave e avere quindi attive le loro abilità specifiche usando la nave stessa) o a generici "Slot Passeggeri" (tipo alloggi o cuccette) che ti fan incrementare solo il numero di gente totale che puoi avere abbordo.
Su una nave puoi anche avere 8 slot disponibili, però, se prima non hai sbloccato e potenziato l'abilità "Comando Navale" (nel ramo Sociale), non potrai comunque avere più di un tot di membri attivi dell'equipaggio (all'inizio è 3, se sblocchi l'abilità sale a 4 e se la porti al massimo è 8).

Ora, che succede se accetto una quest radiant di qualcuno che mi chiede un passaggio oppure assumo un tizio a caso come nuovo membro di equipaggio e sulla nave non c'è spazio? Semplice, i personaggi che ti portavi appresso non assegnati alla nave come membri attivi vengono "scaricati" sul pianeta in cui ti trovi in quel momento (nello spazio-porto in genere) o a casa tua (se ce l'hai) e il loro posto viene occupato dai nuovi. Sta a te poi andar a ripescare quelli "vecchi".
Esempio, nave con 4 posti, 3 occupati da tuoi compagni assegnati attivamente alla nave e uno occupato da un membro non attivo (che, al momento, ti segue o sta sulla nave perché non lo volevi tra i piedi, non importa). Ti capita Tizio che vuole uno strappo per il pianeta Y. Accetti, il compagno non attivo rimane sul pianeta in cui ti trovi, il passeggero te lo trovi in navetta. Ovviamente è un esempio generico perché ci son condizioni specifiche (date da forzature dalla main) in cui sulla nave puoi avere più gente di quella che teoricamente potresti portare.

Per vedere tra i tuoi compagni dove stanno e dove sono assegnati (nave, ma anche avamposti), basta che apri il menù, ti sposti nell'area in basso a sinistra relativa alla nave, una volta nel menù della nave premi il pulsante dell'equipaggio. Lì ti mostra un elenco in cui vedi tutti e puoi decidere chi assegnare alla nave, agli avamposti, le loro abilità specifiche e dove diavolo si trovano al momento (se assegnati, se sulla nave o se su qualche pianeta).

I pezzi disponibili variano da cantiere a cantiere, non tutti hanno tutto e non tutto può essere montato, dipende dalla classe della nave e dalle tue abilità sbloccate o da requisiti specifici (tipo alcuni pezzi sono disponibili se sei arruolato alla UC).
Imho, ti consiglio di non spendere soldi nel carrozzare la Frontier, avrai possibilità di ottenere navi migliori gratis durante alcune missioni, così come, ovviamente, di rubarle da zone di atterraggio o di abbordarle se sei stato attaccato (o decidi deliberatamente di attaccare). Occhio però che non puoi pilotare tutto, all'inizio solo navi di classe A, per le B e C devi sbloccare la relativa abilità e portarla man mano al massimo. Se non hai l'abilità per le navi di classe B e C, una volta rubata/abbordata non potrai pilotarla ;)

In relazione allo spazio, praticamente puoi anche giocarlo senza che lo spazio lo vai effettivamente a "giocare" (esattamente come puoi giocarlo senza nemmeno interessarti all'esplorazione dei pianeti), in quanto il viaggio lo si fa con lo spostamento usando la mappa stellare (da menù o dalla mappa fisica che puoi anche trovare in alcuni moduli installabili nella nave o a casa, ma è la stessa cosa della mappa menù) e nel 90% dei casi quelle che vedrai sono sequenze video ingame che fanno da mascheramento al caching (atterraggio, decollo o avvicinamento a navi/stazioni orbitali). Le uniche eccezioni in cui vieni portato nello spazio orbitale di un sistema sono:
1) quando fai lo spostamento verso un sistema/pianeta nuovo quindi che non hai mai visitato prima, di conseguenza non hai dei POI sulla mappa verso cui puntare una rotta diretta per l'atterraggio,
2) quando fai lo spostamento su un pianeta in cui sei già stato in passato (dove hai dei POI esplorati e li avevi messi come destinazione di atterraggio), ma su di esso c'è un controllo "doganale", quindi il loading non finisce con il filmato di atterraggio, ma ti mette in "sosta" nello spazio orbitale attorno al pianeta, dove vieni scansionato per controlli anti-contrabbando (che se non hai, scegli poi nuovamente la destinazione dalla mappa stellare e in quel caso, dopo il loading atterri),
3) una missione specifica ti chiede di andare nello spazio orbitale attorno al pianeta X per abbattere navette o raccattare dei materiali che sono in orbita.

Quindi fatte queste eccezioni, nello spazio orbitale ci vai solo se lo vuoi tu (premi "decollo" senza una destinazione prefissata, in quel caso ti troverai poi, dopo la cutscene, nella "bolla" spaziale di quel sistema stellare).

L'area orbitale dei sistemi, attorno ai pianeti, è popolata da eventi casuali o fissi (le dogane che dicevo prima o alcune missioni secondarie/principali), i primi ovviamente sono i più abbondanti e possono o meno essere legati ad attività radiant (cioé mini missioni) oltre che a meri incontri (navi che gironzolano e con cui puoi interagire premendo "Contatta" o attaccare se preferisci*). Le radiant sono in genere navi che stazionano (a volte ti contattano per info generiche o richieste di soccorso/materiali che se non hai, amen, finisce lì) o che ti attaccano (pirati, cacciatori di taglie). Ci sono anche delle stazioni orbitali in alcuni sistemi (fisse, nel senso che non sono random), alcune sono accessibili solo in relazione (o dopo) a specifiche missioni, ma altre sono delle location vere e proprie che puoi visitare a piacere. Alcune compagnie di costruzione navale hanno sede in quelle stazioni e ci puoi trovare pezzi non presenti altrove. Anche in questi casi, le puoi contattare a distanza per sapere che cosa sono e quando ti avvicini, attracchi e scendi.


*occhio che se fai pirateria per difesa (cioè uno prima ti attacca e tu poi lo saccheggi o gli freghi la nave) è un conto, se però ti metti ad abbordare chiunque ti capiti a tiro... non tutti i tuoi compagni la prenderanno bene, tienilo a mente nel caso vuoi avere un buon rapporto con alcuni di loro (ad altri non frega niente anche se fai massacri).
Grazie dei tuoi consigli, come al solito sei pioniere in questo genere di giochi!
Molte cose le avevo già intuite ma meglio avere una conferma in più
Se ho capito bene mi conviene uppare un salvataggio precedente alla modifica della frontier, con la fatica che avevo fatto a racimolare 80k :asd:

ulukaii
11-09-2023, 12:30
Più che pioniere... dire che sono un dannato bandito spaziale :asd:

Alcune attività ci sono sui pianeti, le "radiant" che chiaramente si ripetono ad infinitum, ma questo è un problema imputabile anche ad altri giochi che inseriscono gli incontri e gli eventi casuali. Potevano crearne di più e fare di più? Assolutamente si.
Sì, però, diciamo che qui ci sono alcune radiant sono veramente idiote anche per i loro standard.

Del tipo, ti può capitare una richiesta di recupero materiali/equipaggiamento o quel che è, tu sei su X e devi andarle a raccattare su Y (che magari è pure in un altro sistema). Tu ci vai raccatti quel che è e... missione completata :stordita:

Come missione completata? Per la serie tiettelo, ma che ca... E parliamo di cianfrusaglie o minerali, insomma roba comune, a volte pure pesante in stiva (specie se sei un dannato contrabbandiere :asd: ).

Questo è solo un esempio, me ne son capitate altre di radiant che lascerebbero perplesso persino un Dovah-kiin. C'è di buono che una volta che hai capito come si innescano alcune... le eviti direttamente.

Sulle secondarie/principali, per ora poca roba degna di nota. Alcune partono anche in modo interessante o ci puoi trovare dei NPC che sembrano interessanti, ma poi lo sviluppo è banale e l'interesse verso il personaggio X o Y cala abbastanza rapidamente una volte finite quelle due o tre cosine nel contesto.

Sarà che ormai son troppo vecchio...

cronos1990
11-09-2023, 12:31
Più che pioniere... dire che sono un dannato bandito spaziale :asd:Un pioniere della pirateria :asd:

Cutter90
11-09-2023, 12:32
Ho visto l'analisi di DF sulla versione pc. Mamma che schifo. Assorda la pochezza tecnica e la trascuratezza. Opzioni mancanti base, settaggi che non fanno nulla, fsr osceno, illuminazione sbagliata in toto. Incredibile poi la evidente debacle volontaria per le nvidia. Brava AMD, così si fa per farsi volere bene....

tribal123
11-09-2023, 12:43
Ho 3060ti, Ryzen 5600G e 16gb ram
Ti rispondo solo perchè ancora non ti ha risposto nessuno, ma ti posso essere di poco aiuto perchè non ho resistito e l'ho voluto provare, ma solo un paio di orette e quindi solo nelle location iniziali.
Cmq a 1080 con preset high (non sono stato a giocare con le opzioni) mi gira più che fluido. Non ti so dire gli fps perchè generalmente non li guardo...sono vecchia scuola, mi interessa giocare bene non fare benchmark, quindi se per i miei gusti è fluido...è fluido e tanto mi basta ;)
Sicuramente fossi arrivato alle città la questione sarebbe peggiorata, come a tutti.

L'unico problema che ho, e per cui ho mollato subito, è che il gioco mi freeza ogni tot secondi... una cosa simile me la fa l'upgrade di Witcher 3, ma non capisco a cosa è dovuto, penso un problema della mia config boh.
Cmq ora tutto in standby e se ne parla tra qualche mese quando il prezzo sarà calato e il gioco sarà maturato un po tra patch (campa cavallo..) e mod.

Ho giocato veramente poco per esprimermi sul gioco, posso solo dire che questo stile pseudo realistico mi piace (mi ricorda un po The Expanse) anche se graficamente non è niente di che, e non mi dispiace neppure il gunplay, che con un ia moddata potrebbe dare soddisfazioni.

La cosa che mi ha fatto rotflare però, e che mi ha ricordato pienamente di essere in un titolo Beth è stato quando sono morto...improvviso passaggio dalla prima alla terza persona, ragdoll del pg che si accascia chiudendosi a conchiglia (tipo StarTac) come un crash test dummy, e rotola giù dal pendio :asd:
Insomma la stessa identica cosa che si ripete invariata fin dai tempi di Morrowind :rolleyes:
Prima di tutto grazie mille...mi hai tolto un bel dubbio, anche io guardo poco agli FPS e se va fluido mi va più che bene... mi spiace per i freeze.. anche io li sperimento (o anche crash) su alltri titoli ma saltuari, spero non siano una costante..
Ultima curiosità, dici che l'hai "provato" ma rimandi a quando il gioco sarà calato.. cosa intendi per provato se non esiste una demo?
Grz ancora

ulukaii
11-09-2023, 12:51
Un pioniere della pirateria :asd:
Eh, che ci posso fare, all'epoca giocavo ai Sea Dogs, Pirates, per questo ho apprezzato anche Black Flag ;)

Ieri ho scoperto che alcune armi sono legate all'appartenere alla Vanguard. Quindi arruolo il PG - l'ho considerata una "lettera di corsa" - il tipo legge lo status (cyber runner, crimini, taglie, ...) vabbene, vai al simulatore e poi torna per il rapporto. Se sei contento tu...

Vado al simulatore, razzio ogni risorsa a tiro (munizioni, provviste, crediti), svaligio le casseforti presenti, borseggio il tizio del simulatore, faccio la simulazione (anzi l'ho pure usata per farmare la stat sull'abbattimento delle navi), hackero il dispositivo, passo il test, torno dal tizio. Ottimo, sei dei nostri, fai il giuramento. Ma sei serio? Faccio il giuramento e mentre se ne va lo borseggio.

Ora ho carrozzato la navetta (classe A quindi la classe base) con le armi e lo scudo fornite dalla Vanguard e tiro giù navi di classe C in 10-20 secondi, lascio da sola la più grossa, gli fulmino i motori e poi l'abbordo e la porto al primo cantiere...

[OzZ]
11-09-2023, 13:15
Per curiosità ho attivato il Game Pass per giocare a Starfield, ma forse avrei dovuto informarmi un po' di più. :cry:

A parte che a malapena arrivo a 30 fps, ho crash a manetta.

Non ho un pc tanto al passo con i tempi, ma mi permete di giocare un po' a tutto:

Ryzen 2600
RX 580 da 8gb
16 gb di ram ddr3
nvme

ma niente da fare dopo aver lanciato quattro partite, ho avuto otto crash, e la cosa mi stressa non poco.

Ho aggiornato i driver gpu
Modificato il filepaging
impostata la compatibilità a win 7 e 8, e impostato i permessi da amministratore.

Ma niente

Ho speranze? :cry:

stefano76
11-09-2023, 13:16
Più che pioniere... dire che sono un dannato bandito spaziale :asd:


Sì, però, diciamo che qui ci sono alcune radiant sono veramente idiote anche per i loro standard.

Del tipo, ti può capitare una richiesta di recupero materiali/equipaggiamento o quel che è, tu sei su X e devi andarle a raccattare su Y (che magari è pure in un altro sistema). Tu ci vai raccatti quel che è e... missione completata :stordita:

Come missione completata? Per la serie tiettelo, ma che ca... E parliamo di cianfrusaglie o minerali, insomma roba comune, a volte pure pesante in stiva (specie se sei un dannato contrabbandiere :asd: ).

Questo è solo un esempio, me ne son capitate altre di radiant che lascerebbero perplesso persino un Dovah-kiin. C'è di buono che una volta che hai capito come si innescano alcune... le eviti direttamente.

Sulle secondarie/principali, per ora poca roba degna di nota. Alcune partono anche in modo interessante o ci puoi trovare dei NPC che sembrano interessanti, ma poi lo sviluppo è banale e l'interesse verso il personaggio X o Y cala abbastanza rapidamente una volte finite quelle due o tre cosine nel contesto.

Sarà che ormai son troppo vecchio...

Si è vero però lasciamelo dire, non è che su RDR 2 (titolo a caso...:asd: ) ci fossero personaggi o incontri casuali memorabili. Avrò incontrato il tizio che si faceva male o veniva morso dal serpente mille volte, scendi da cavallo, dagli la medicina, fine. Per non parlare delle cavalcate infinite nel nulla cosmico dove la cosa più interessante che ti poteva capitare era calpestare un animale o un tizio a caso che ti sparava solo perchè ti avvicinavi troppo. E tralascio le meccaniche rotte di quel gioco, tipo la gestione dei vestiti pesanti/leggeri (totalmente inutile) o la gestione sonno, io andavo in giro con quel simpaticone di Arthur che si è costretti a pilotare per 70 ore di gioco mezzo addormentato ma che sparava senza battere ciglio, lo mettevo a letto solo perchè mi faceva pena non certo perchè i malus fossero in qualche modo influenti nelle dinamiche del gioco. Eppure RDR 2è stato acclamato come capolavoro assoluto perchè aveva i testicoli del cavallo che si ritraevano col freddo... :asd:

Gello
11-09-2023, 13:18
Il gioco regala ore e ore di avventure spaziali, è vero c'è poco spazio in sè, ma c'è il cosmo e tutto un mondo credibile e realistico su cui hanno voluto puntare e secondo me alla fine la loro scelta pagherà. [cut]

Se parliamo di universo direi che Elite Dangerous sia inavvicinabile, certo gli manca praticamente avere un gioco intorno :sofico:

Fra l'anche loro con bei problemi tecnici appresso, ma almeno c'era la VR :fagiano:

bagnino89
11-09-2023, 13:18
;48294615']Per curiosità ho attivato il Game Pass per giocare a Starfield, ma forse avrei dovuto informarmi un po' di più. :cry:

A parte che a malapena arrivo a 30 fps, ho crash a manetta.

Non ho un pc tanto al passo con i tempi, ma mi permete di giocare un po' a tutto:

Ryzen 2600
RX 580 da 8gb
16 gb di ram ddr3
nvme

ma niente da fare dopo aver lanciato quattro partite, ho avuto otto crash, e la cosa mi stressa non poco.

Ho aggiornato i driver gpu
Modificato il filepaging
impostata la compatibilità a win 7 e 8, e impostato i permessi da amministratore.

Ma niente

Ho speranze? :cry:

Mi sembra una configurazione molto debole per questo gioco. Todd direbbe che non va proprio bene. :asd:

djmatrix619
11-09-2023, 13:24
Il gioco regala ore e ore di avventure spaziali, è vero c'è poco spazio in sè, ma c'è il cosmo e tutto un mondo credibile e realistico su cui hanno voluto puntare e secondo me alla fine la loro scelta pagherà. A me sta piacendo moltissimo anche la parte esplorativa dei pianeti, che vi devo dire, de gustibus, ma nessun gioco penso che faccia quello che fa Starfield, ovvero darti la possibilità di visitare mille corpi celesti tra lune e pianeti, fatti in modo realistico e credibile, con panorami e atmosfere mozzafiato, camminare tra la polvere e le rocce, osservare flora e fauna, temporali, fulmini, tempeste di sabbia e di ghiaccio, con la musica di Inon Zur in sottofondo, la sensazione di essere al cospetto di qualcosa di sconfinato e magico. Poi quando vuoi svegliarti prendi la nave e vai a New Atlantis a farti qualche missione. Per me è davvero un gran bel gioco che mi regalerà ore di avventure, proprio nello stile dei giochi Bethesda ma questa volta con qualcosa in più e con una cura che nei loro giochi non si era ancora mai vista.

Concordo in pieno... :oink:

mircocatta
11-09-2023, 13:36
Più che pioniere... dire che sono un dannato bandito spaziale :asd:

.

ti sei dato al massacro totale? :asd:

ogni tanto ci faccio il pensiero, ma per ora mi sono tenuto buono :D

mircocatta
11-09-2023, 13:40
Fra l'anche loro con bei problemi tecnici appresso, ma almeno c'era la VR :fagiano:

e aggiungerei anche: una signor esperienza VR, la migliore che io abbia mai provato

sidewinder
11-09-2023, 13:45
La quest del funerale mi ha fatto scendere una lacrimuccia .... :cry:

LA mia ultima nave:
https://i.imgur.com/kYerrFl.png

gnegnegne1500euro
11-09-2023, 14:01
Ho visto l'analisi di DF sulla versione pc. Mamma che schifo. Assorda la pochezza tecnica e la trascuratezza. Opzioni mancanti base, settaggi che non fanno nulla, fsr osceno, illuminazione sbagliata in toto. Incredibile poi la evidente debacle volontaria per le nvidia. Brava AMD, così si fa per farsi volere bene....

https://i.giphy.com/media/3oz8xUK8V7suY7W9SE/giphy.webp

Gello
11-09-2023, 14:08
e aggiungerei anche: una signor esperienza VR, la migliore che io abbia mai provato

Assolutamente, veramente difficile anche da tradurre in parole, quello che ti combina il cervello quando sei totalmente immerso con un visore dentro quel gioco, incredibile come con una roba con delle fondamenta incredibili sia stata sviluppata abominevolmente.

Un esempio di come un lead designer possa rovinare del tutto un potenzionale capolavoro, alla lunga le idee vincono su tutto e se non ci sono...

sidewinder
11-09-2023, 14:08
e aggiungerei anche: una signor esperienza VR, la migliore che io abbia mai provato

Vero...

Le migliori esperienze VR con la Oculus era con ETS2/ATS, Derail Rail, No man's e Elite Dangerous

DJurassic
11-09-2023, 14:10
Si è vero però lasciamelo dire, non è che su RDR 2 (titolo a caso...:asd: ) ci fossero personaggi o incontri casuali memorabili. Avrò incontrato il tizio che si faceva male o veniva morso dal serpente mille volte, scendi da cavallo, dagli la medicina, fine. Per non parlare delle cavalcate infinite nel nulla cosmico dove la cosa più interessante che ti poteva capitare era calpestare un animale o un tizio a caso che ti sparava solo perchè ti avvicinavi troppo. E tralascio le meccaniche rotte di quel gioco, tipo la gestione dei vestiti pesanti/leggeri (totalmente inutile) o la gestione sonno, io andavo in giro con quel simpaticone di Arthur che si è costretti a pilotare per 70 ore di gioco mezzo addormentato ma che sparava senza battere ciglio, lo mettevo a letto solo perchè mi faceva pena non certo perchè i malus fossero in qualche modo influenti nelle dinamiche del gioco. Eppure RDR 2è stato acclamato come capolavoro assoluto perchè aveva i testicoli del cavallo che si ritraevano col freddo... :asd:

Io non te lo avrei lasciato dire, ma ormai la frittata è fatta :asd:

stefano76
11-09-2023, 14:12
Io non te lo avrei lasciato dire, ma ormai la frittata è fatta :asd:

:D So benissimo che qui ci sono cultori di quel gioco. Io personalmente ne sono rimasto molto deluso per una serie di ragioni visto che considero il primo un capolavoro. Ma siamo OT...

jack_the_kayman
11-09-2023, 14:25
https://i.ibb.co/CmZd8dp/20230910142006-1.jpg




dove si trova questo? hai le coordinate?
grazie :D

stefano76
11-09-2023, 14:30
dove si trova questo? hai le coordinate?
grazie :D

E' il pianeta Sirio III A del sistema Sirio. Quella zona in particolare si trova nella zona costiera, basta che punti vicino all'oceano finchè non ti esce "costa" nelle indicazioni del bioma. Di solito non ti fa atterrare lungo la spiaggia ma dovrai scarpinare un po' per raggiungere il mare.

jack_the_kayman
11-09-2023, 14:34
grazie ^^

Lollauser
11-09-2023, 14:34
Ultima curiosità, dici che l'hai "provato" ma rimandi a quando il gioco sarà calato.. cosa intendi per provato se non esiste una demo?

Se te lo dicessi poi dovrei ucciderti ;)

Comunque vai tranquillo che oltretutto con le nostre config siamo nei requisiti raccomandati, anche se con le ultime dichiarazioni di Howard anche chi rientra nei raccomandati è un maledetto barbone che vuole solo gettare fango sulle loro ottime skill di programmatori :asd:

Rimane il consiglio di giocartelo tra un po, quando sarà "maturato" un pochino e saranno uscite le solite mod che rendono decente l'esperienza di gioco (interfaccia, ia, texture ecc.)

ulukaii
11-09-2023, 14:43
Si è vero però lasciamelo dire, non è che su RDR 2 (titolo a caso...:asd: ) ci fossero personaggi o incontri casuali memorabili. Avrò incontrato il tizio che si faceva male o veniva morso dal serpente mille volte, scendi da cavallo, dagli la medicina, fine. Per non parlare delle cavalcate infinite nel nulla cosmico dove la cosa più interessante che ti poteva capitare era calpestare un animale o un tizio a caso che ti sparava solo perchè ti avvicinavi troppo. E tralascio le meccaniche rotte di quel gioco, tipo la gestione dei vestiti pesanti/leggeri (totalmente inutile) o la gestione sonno, io andavo in giro con quel simpaticone di Arthur che si è costretti a pilotare per 70 ore di gioco mezzo addormentato ma che sparava senza battere ciglio, lo mettevo a letto solo perchè mi faceva pena non certo perchè i malus fossero in qualche modo influenti nelle dinamiche del gioco. Eppure RDR 2è stato acclamato come capolavoro assoluto perchè aveva i testicoli del cavallo che si ritraevano col freddo... :asd:
La differenza principale è che RDR2 non è un aRPG, ma un action (e nemmeno un survival). Che poi le missioni (pure le principali) fossero basilari e, per lo più, caratterizzate da dinamiche alla "andiamo là e spariamo a tutto è tutti" è una cosa su cui mi sono già espresso in tal senso, criticandolo, sia qui che pure all'epoca.

Sebbene il concept in base sia simile: dare un senso di vita al mondo di gioco, ci sono delle differenze.

In RDR2 puntavano sulla narrativa legata alla caratterizzazione dei personaggi, uno story-driven open world e, sotto quel punto, di vista lo faceva bene, su questo c'è poco da aggiungere, può piacere o non piacere R* (e a me non piace, sia chiaro), ma sotto quel punto di vista han fatto un gran lavoro, anche sul piano dell'interpretazione da parte degli attori (per non parlare a livello tecnico perché ricordiamo che RDR2 aveva quella grafica e quella fisica su scatolette old-gen e girava 4k a 30 fps su One X). Non è un capolavoro assoluto, ma tanti dei riconoscimenti che ha ottenuto sono stra-meritati e non solo perché aveva i testicoli funzionali negli equini.
Anyway, quelli erano solo piccoli eventi scriptati, non erano missioni e, francamente, per quanto semplicissimi orpelli, erano comunque sempre credibili e contestualizzati, davano solo vita al mondo di gioco, un mondo di gioco dove comunque esisteva IA non rudimentale (nemmeno per gli animali, potevi startene tranquillo a pescare o cacciare, passava un'aquila e ti fregava preda sotto il naso).

Semmai potrei capire il parallelo con le radiant di Assassin's Creed Odyssey, quelle erano radiant a tutti gli effetti, hanno proprio ripreso il sistema e adattato (alla Ubisoft) per generare contenuti infiniti.

Certo, anche in Starfield le radiant stanno lì per dare vita al mondo di gioco, ma non si limitano a quello, servono per generare contenuti che sono funzionali alla crescita del personaggio. Sono quest, prima o poi ne dovrai fare alcune, altrimenti non sviluppi il personaggio o non puoi ottenere determinate cose (tipo risorse, denaro o sblocco di alcune missioni). Se a questo sommi che pure le principali/secondarie sono a livello molto base (tipo il sistema di "porzioni" in cui hanno suddiviso ogni singola missione che compone la principale), spesso la sola distinzione tra radiant o secondarie o porzioni della main è dove vanno a ficcarsi nel diario. Poi dopo un po' che giri (neanche tanto a dire il vero), raccogli la "rosa" di possibilità, sai che si tratta di quella roba lì e eviti la più tediosa.
Al più, quello che si avvicina maggiormente agli eventi scriptati di RDR2 in Starfield non sono le radiant, ma gli incontri casuali che fai quando stai nella navetta e becchi altre navi in orbita attorno al pianeta che ti possono chiedere indicazioni per la rotta, scambio di materiali o sole chiacchierate e qualche battuta oppure, alla peggio, ti vogliono attaccare. Simile per gli incontri casuali sui pianeti (fotografi spaziali, minatori fuori di testa, ricercatori feriti). Il tutto senza darti XP (a meno di tue eventuali azioni che implicano lo sviluppo del personaggio, tipo usare una tua abilità), finire nel diario o altro, sono solo eventi casuali scriptati. E, tra l'altro, sono quelli che preferisco di più, certamente di più rispetto a radiant come quella che citavo sopra. Ovviamente non sono tutte a quel livello, però, all'inizio ti finiscono tutte contro, il diario si riempie di roba e le info non sono molto d'aiuto per discernere. Certo, intuisci che Attività saranno le radiant, ma altre volte della roba finisce nelle Varie, dove teoricamente dovrebbero essere delle secondarie. Pure alcune cose legate alle secondarie, ad una certa, mi parevan sviluppate come una serie di radiant annidate, tanto che m'era venuto pure il dubbio che certi contenuti fossero stati assemblati in IA. Arrivi > ammazzi tutti > salvi il tizio > ti da una chiave che apre la porta > vai avanti e ammazzi tutti > altro tizio e altra chiave. Così per 3 volte, poi ti manda in orbita a distruggere navi > torni sul pianeta > uccidi di nuovo tutti > fine. Ed era una "secondaria". L'innesco e lo sviluppo non erano dissimili da radiant base, semplicemente sembravan annidate in sequenza.

stefano76
11-09-2023, 15:02
Però Todd ha detto che per Starfield si sono ispirati a RDR 2... :asd: Comunque si, per radiant intendevo (erroneamente) gli incontri casuali sui pianeti e sullo spazio, più che le missioncine inutili che ti danno nei vari avamposti.

Cutter90
11-09-2023, 15:05
Però Todd ha detto che per Starfield si sono ispirati a RDR 2... :asd: Comunque si, per radiant intendevo (erroneamente) gli incontri casuali sui pianeti e sullo spazio, più che le missioncine inutili che ti danno nei vari avamposti.

Todd ne ha dette di baggianate :D

GoFoxes
11-09-2023, 15:20
Più che pioniere... dire che sono un dannato bandito spaziale :asd:


Sì, però, diciamo che qui ci sono alcune radiant sono veramente idiote anche per i loro standard.

Del tipo, ti può capitare una richiesta di recupero materiali/equipaggiamento o quel che è, tu sei su X e devi andarle a raccattare su Y (che magari è pure in un altro sistema). Tu ci vai raccatti quel che è e... missione completata :stordita:

Come missione completata? Per la serie tiettelo, ma che ca... E parliamo di cianfrusaglie o minerali, insomma roba comune, a volte pure pesante in stiva (specie se sei un dannato contrabbandiere :asd: ).

Questo è solo un esempio, me ne son capitate altre di radiant che lascerebbero perplesso persino un Dovah-kiin. C'è di buono che una volta che hai capito come si innescano alcune... le eviti direttamente.

Sulle secondarie/principali, per ora poca roba degna di nota. Alcune partono anche in modo interessante o ci puoi trovare dei NPC che sembrano interessanti, ma poi lo sviluppo è banale e l'interesse verso il personaggio X o Y cala abbastanza rapidamente una volte finite quelle due o tre cosine nel contesto.

Sarà che ormai son troppo vecchio...

Comunque non può essere peggio di Skyrim, nulla può essere peggio di quell'aborto di videogioco che sto tentando di finire. Nulla.

Più che altro, le radiant sono simili a quelle NMS ? Nel senso hai diversi stampini adatti alle svariate professioni, ti vengono generate a caso, anche in base alla fazione che le richiede

Uccidi tot animali, tot sentinelle, quel pirata, recupera tot di quella risorsa, porta questo pacco là, scansiona flora, rocce, fauna, recupera ossa antiche, ecc sono alcuni delle dozzine d'esempi in NMS

Oppure sono come l'aborto di cui sopra: vai in quell'ennesimo orrido insulso dungeon e uccidi tutti?

Lollauser
11-09-2023, 15:24
https://www.everyeye.it/notizie/starfield-modder-dlss3-guadagna-50-mila-euro-mese-669686.html?utm_medium=Social&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR1Ykv6v6a6wXeQ1lMe_3OX9jhzIrzx2-J29O9demlJZGb-cdTotEnT3prk#Echobox=1694060948

Io piuttosto che dagli utenti, il compenso per i modder lo prenderei direttamente dai 60€ a cui Beth ti vende il gioco

Anzi facciamo direttamente 30€ a loro e 30€ ai modders, mi pare equo

sidewinder
11-09-2023, 15:42
Qualcuno ha incontrato una astronave di nome "Grandma" ?


La cosa interessante e' che puoi dockare e prelevare tutto senza che venisse considerato furto....
E poi la vecchietta, unico membro, ti offre una cena

cronos1990
11-09-2023, 15:45
Però Todd ha detto che per Starfield si sono ispirati a RDR 2... :asd:Lo stesso Todd che, di fatto, ha dato dei poveracci a chi non riesce a far girare decentemente Starfield a meno di non avere una batteria di RTX4090 collegate in serie e alimentate da una centrale elettrica? :asd:

DJurassic
11-09-2023, 15:47
Però Todd ha detto che per Starfield si sono ispirati a RDR 2... :asd: Comunque si, per radiant intendevo (erroneamente) gli incontri casuali sui pianeti e sullo spazio, più che le missioncine inutili che ti danno nei vari avamposti.

Se per questo Todd è anche convinto che Starfield sia il miglior gioco di tutti i tempi e che ha un avanzatissimo comparto tecnico. Roba che se non sapessi che è a capo del progetto e tenta di vendercelo sarebbe da internare e buttare la chiave. :asd:

bonusax
11-09-2023, 16:16
Se per questo Todd è anche convinto che Starfield sia il miglior gioco di tutti i tempi e che ha un avanzatissimo comparto tecnico. Roba che se non sapessi che è a capo del progetto e tenta di vendercelo sarebbe da internare e buttare la chiave. :asd:

Mi ricorda qualcuno il cui nick inizia con Ther e finisce con inai, riguardo ad armored core 6:D

cronos1990
11-09-2023, 16:22
Si è vero però lasciamelo dire, non è che su RDR 2 (titolo a caso...:asd: ) ci fossero personaggi o incontri casuali memorabili. Avrò incontrato il tizio che si faceva male o veniva morso dal serpente mille volte, scendi da cavallo, dagli la medicina, fine. Per non parlare delle cavalcate infinite nel nulla cosmico dove la cosa più interessante che ti poteva capitare era calpestare un animale o un tizio a caso che ti sparava solo perchè ti avvicinavi troppo. E tralascio le meccaniche rotte di quel gioco, tipo la gestione dei vestiti pesanti/leggeri (totalmente inutile) o la gestione sonno, io andavo in giro con quel simpaticone di Arthur che si è costretti a pilotare per 70 ore di gioco mezzo addormentato ma che sparava senza battere ciglio, lo mettevo a letto solo perchè mi faceva pena non certo perchè i malus fossero in qualche modo influenti nelle dinamiche del gioco. Eppure RDR 2è stato acclamato come capolavoro assoluto perchè aveva i testicoli del cavallo che si ritraevano col freddo... :asd:Però, parlando seriamente e con tutta la bontà che posso avere nel cuore :fagiano: ma...


...figlio mio :asd: non mi puoi venire ad elogiare l'esplorazione e la bellezza visiva dei mondi vuoti e insipidi di Starfield, quando poi mi vieni a dire una cosa di questo tipo (tra le altre cose). Ti lamenti delle cavalcate infinite nel nulla cosmico, che tra l'altro è pure falso, quando poi elogi un gioco dove la gente tiene premuto W per 10 minuti con un peso sul tasto mentre fa altro.
Perchè un conto è che ti possa piacere o meno un certo titolo. E posso anche evitare di opinare su alcuni elementi fortemente soggettivi che possono lasciare ampio margine di discussione.

Ma non ha alcuna logica negare l'evidenza dei fatti che è sotto gli occhi di tutti (parlo dell'esplorazione dei pianeti, sia chiaro). Hai poco fa elogiato gli ambienti del gioco con una serie di screenshot... che alla fin fine sono solo immense distese di rocce riprese con un buon punto di illuminazione, un paio di alberi rinsecchiti e basta. Io li guardo e mi danno la stessa idendica sensazione di un qualunque loro gioco precedente: vacuo, vuoto, privo di qualunque interesse. E venirmi a dire (mi pare Todd) che avere un pianeta vuoto è realistico, è solo una presa per i fondelli quando qualunque elemento del resto del gioco è tutto tranne che realistico. Suona solo come una giustificazione ridicola.
Potrei prendere uno qualsiasi delle centinaia di screenshot che ho fatto su RDR2 che sono di gran lunga molto più vari, ricchi di dettagli, "vivi" ed evocativi. Che ti danno la voglia di giocare ed esplorare solo al guardarli.

Così come è dato di fatto che ogni dove del mondo di gioco di RDR2 è pieno di attività e cose da fare: che siano eventi casuali, dinamiche del mondo di gioco (la caccia, le taglie, i vari mini-giochi e chissà che altro) o eventi della trama principale... al giocatore viene data una pletora estremamente ampia e varia di attività da fare, come e quando preferisce. E anche la mera esplorazione, con la scoperta del mondo di gioco, è anni luce avanti: il solo andare in giro a cavallo a trovare nuove locazioni di per se risultava appagante.

Per quanto tu possa intortare Starfield, resta il fatto che l'esplorazione dei pianeti è solo un andare dritti per 10 minuti per una landa rocciosa e desolata, raccogliere qualche minerale e al limite fare una quest, o evento, o come cavolo si chiama, in mezzo a diversi caricamenti e strutturata peggio di una qualunque quest da postino dell'ultimo dei giochi peggiori mai usciti negli ultimi 20 anni.
Quel non-gioco di NMS, che sento nominare troppo spesso e che ritengo un'inutile accozzaglia di robe (ci ho fatto diverse decine di ore, non avrò colonizzato 800 pianeti ma lo conosco il gioco), per lo meno sotto questo aspetto ha il suo perchè, fornisce elementi concreti da usare e sfruttare, e ha mondi di gioco più vivi e stimolanti da esplorare. Ripeto: NMS, che è stato prodotto con una frazione delle potenziali risorse di Bethesda, ma che riesce a usare il procedurale meglio di loro per creare neanche 1000 mondi giocabili, ma milioni.

Ed è questo che sinceramente non ho mai sopportato: vi piace il gioco così come è strutturato? Sono felice per voi (io meno, ma pazienza, non è quello il punto). Se vi diverte questa struttura e questo tipo di contenuti, buon per voi.
Ma trovo ben poco costruttivo cercare di ribattere alle critiche (quelle sensate) solo per presentare una realtà che però non esiste. Per cosa poi, per convincere gli altri a non vedere quello che è sotto gli occhi di tutti? Non è neanche rispettoso per voi stessi, perchè non avete alcun dovere nel cercare una giustificazione per quelli che alla fine solo i vostri sacrosanti gusti personali.

Io aspettavo questo gioco fin da quando è stato annunciato, che all'epoca neanche si pensava fosse qualcosa di reale, perchè sono amante dello Sci-Fi e da diversi anni mi affascina ben di più del Fantasy. Però più mi informo e più mi passa la voglia di spenderci dei soldi. Oh, sicuramente lo acquisterò, perchè per quanto fatto male Bethesda ha fatto sempre comunque un tipo di giochi che come struttura di base mi è sempre piaciuta. Ma sinceramente non vedo come questo prodotto possa valere più di 20 euro... e intendo comprensivo di tutti i DLC/Espansioni future.
A me i tuoi screenshot sinceramente mi fanno lo stesso effetto che avevo quando visitavo Whiterun su Skyrim: desolazione, mancanza di stimoli a giocare, povertà di contenuti, ti direi perfino tristezza. Sono molto deluso proprio per le speranze che nutrivo: non che mi aspettassi una rivoluzione in casa Bethesda, ma quanto meno un sostanziale miglioramento di quello che è il gioco che propongono tutte le volte.

Qui sembra che invece sia stato fatto un passo indietro, anche a causa dell'inserimento delle nuove dinamiche legate appunto all'ambientazione (e le potenziali possibilità concesse) che mal si sposano con le dinamiche tipiche dei loro giochi.

stefano76
11-09-2023, 16:50
Però, parlando seriamente e con tutta la bontà che posso avere nel cuore :fagiano: ma...


...figlio mio :asd: non mi puoi venire ad elogiare l'esplorazione e la bellezza visiva dei mondi vuoti e insipidi di Starfield, quando poi mi vieni a dire una cosa di questo tipo (tra le altre cose). Ti lamenti delle cavalcate infinite nel nulla cosmico, che tra l'altro è pure falso, quando poi elogi un gioco dove la gente tiene premuto W per 10 minuti con un peso sul tasto mentre fa altro.
Perchè un conto è che ti possa piacere o meno un certo titolo. E posso anche evitare di opinare su alcuni elementi fortemente soggettivi che possono lasciare ampio margine di discussione.

Ma non ha alcuna logica negare l'evidenza dei fatti che è sotto gli occhi di tutti (parlo dell'esplorazione dei pianeti, sia chiaro). Hai poco fa elogiato gli ambienti del gioco con una serie di screenshot... che alla fin fine sono solo immense distese di rocce riprese con un buon punto di illuminazione, un paio di alberi rinsecchiti e basta. Io li guardo e mi danno la stessa idendica sensazione di un qualunque loro gioco precedente: vacuo, vuoto, privo di qualunque interesse. E venirmi a dire (mi pare Todd) che avere un pianeta vuoto è realistico, è solo una presa per i fondelli quando qualunque elemento del resto del gioco è tutto tranne che realistico. Suona solo come una giustificazione ridicola.
Potrei prendere uno qualsiasi delle centinaia di screenshot che ho fatto su RDR2 che sono di gran lunga molto più vari, ricchi di dettagli, "vivi" ed evocativi. Che ti danno la voglia di giocare ed esplorare solo al guardarli.

Così come è dato di fatto che ogni dove del mondo di gioco di RDR2 è pieno di attività e cose da fare: che siano eventi casuali, dinamiche del mondo di gioco (la caccia, le taglie, i vari mini-giochi e chissà che altro) o eventi della trama principale... al giocatore viene data una pletora estremamente ampia e varia di attività da fare, come e quando preferisce. E anche la mera esplorazione, con la scoperta del mondo di gioco, è anni luce avanti: il solo andare in giro a cavallo a trovare nuove locazioni di per se risultava appagante.

Per quanto tu possa intortare Starfield, resta il fatto che l'esplorazione dei pianeti è solo un andare dritti per 10 minuti per una landa rocciosa e desolata, raccogliere qualche minerale e al limite fare una quest, o evento, o come cavolo si chiama, in mezzo a diversi caricamenti e strutturata peggio di una qualunque quest da postino dell'ultimo dei giochi peggiori mai usciti negli ultimi 20 anni.
Quel non-gioco di NMS, che sento nominare troppo spesso e che ritengo un'inutile accozzaglia di robe (ci ho fatto diverse decine di ore, non avrò colonizzato 800 pianeti ma lo conosco il gioco), per lo meno sotto questo aspetto ha il suo perchè, fornisce elementi concreti da usare e sfruttare, e ha mondi di gioco più vivi e stimolanti da esplorare. Ripeto: NMS, che è stato prodotto con una frazione delle potenziali risorse di Bethesda, ma che riesce a usare il procedurale meglio di loro per creare neanche 1000 mondi giocabili, ma milioni.

Ed è questo che sinceramente non ho mai sopportato: vi piace il gioco così come è strutturato? Sono felice per voi (io meno, ma pazienza, non è quello il punto). Se vi diverte questa struttura e questo tipo di contenuti, buon per voi.
Ma trovo ben poco costruttivo cercare di ribattere alle critiche (quelle sensate) solo per presentare una realtà che però non esiste. Per cosa poi, per convincere gli altri a non vedere quello che è sotto gli occhi di tutti? Non è neanche rispettoso per voi stessi, perchè non avete alcun dovere nel cercare una giustificazione per quelli che alla fine solo i vostri sacrosanti gusti personali.

Io aspettavo questo gioco fin da quando è stato annunciato, che all'epoca neanche si pensava fosse qualcosa di reale, perchè sono amante dello Sci-Fi e da diversi anni mi affascina ben di più del Fantasy. Però più mi informo e più mi passa la voglia di spenderci dei soldi. Oh, sicuramente lo acquisterò, perchè per quanto fatto male Bethesda ha fatto sempre comunque un tipo di giochi che come struttura di base mi è sempre piaciuta. Ma sinceramente non vedo come questo prodotto possa valere più di 20 euro... e intendo comprensivo di tutti i DLC/Espansioni future.
A me i tuoi screenshot sinceramente mi fanno lo stesso effetto che avevo quando visitavo Whiterun su Skyrim: desolazione, mancanza di stimoli a giocare, povertà di contenuti, ti direi perfino tristezza. Sono molto deluso proprio per le speranze che nutrivo: non che mi aspettassi una rivoluzione in casa Bethesda, ma quanto meno un sostanziale miglioramento di quello che è il gioco che propongono tutte le volte.

Qui sembra che invece sia stato fatto un passo indietro, anche a causa dell'inserimento delle nuove dinamiche legate appunto all'ambientazione (e le potenziali possibilità concesse) che mal si sposano con le dinamiche tipiche dei loro giochi.

Il discorso era nato dal fatto che Starfield viene criticato perchè i pianeti sono vuoti e privi di attività. Cosa falsa. Poi se vuoi fermarti agli screenshot e giudicare in base a quelli, vabbè. Questa roba che bisogna tenere premuto W per 10 minuti l'ho già sentita molte volte , ma che significa? Oltre ad essere falsa anche questa, anche in RDR 2 devi premere W per far correre il cavallo, e se vuoi portarlo da A o B lo farai per parecchi minuti, e tutte ste varie attività sparse per il mondo di gioco non le ho viste, a parte cercare mappe del tesoro o farsi sparare dal primo tizio che ti guarda male, o individuare i vari animali, o cose ripetitive tanto quanto dopo che le hai fatte una manciata di volte. Chiaramente parlo delle cose esplorative e random e non delle quest secondarie e principali, perchè se ancora non fosse chiaro i 1000 pianeti di Starfield sono un aspetto opzionale del gioco che può essere anche totalmente ignorato.

A me non interessa assolutamente nulla di convincere chicchessia che il gioco sia stupendo, non sono al libro paga di Todd. Ma quando sento che i mondi sono vuoti o come ho letto in alcune recensioni molto furbe "pianeti talmente vuoti da lasciare sgomenti" mi viene solo da dire: mah... Quello che ho sotto gli occhi è ben diverso dal "vuoto", si può dire che sia ripetitivo, ma non "vuoto". Ci sono strutture di vario genere dove puoi iniziare scontri a fuoco con varia feccia spaziale o fare missioni radiant, puoi fare incontri casuali con tizi che ti parlano e ti danno altri punti di interesse o vanno aiutati, ci sono navi che atterrano e fanno partire altre situazioni casuali, ci sono i vari punti di interesse dei pianeti per scoprirne i tratti geologici, ci sono le risorse minerali da scannerizzare, su quelli con flora e fauna oltre a quelle ci sono piante e animali sempre da scannerizzare, cosa per nulla semplice. Ricordiamoci che stiamo parlando di pianeti sparsi per la Galassia in un universo comunque impostato sul realismo, cosa avrebbero dovuto metterci ancora per non essere giudicati vuoti? Le cose da fare ci sono, possono essere interessanti o meno, ma ci sono. Anche io spero che con i prossimi update inseriscano altra roba, purchè rimanga aderente alla loro filosofia iniziale e non lo trasformino in altro come è stato fatto con certi giochi. Il tuo esempio di NMS non calza bene perchè quel gioco non ha più nulla di sci fi ed è diventato ormai un fantasy, ci manca solo che lo prendano come esempio per rendere anche i pianeti di Starfield pieni di cose da fare, così ci troveremmo un altro non-gioco, come lo hai appellato tu, senza capo nè coda. E comunque tutte queste attività sono la parte che meno mi interessa dei pianeti, perchè a me interessa soprattutto girare per la superficie e guardare quei panorami che ti hanno tanto infastidito e questo si, assolutamente è una cosa che rientra nel mio personalissimo gusto soggettivo.

La tua dichiarata cocente delusione rispetto alle aspettative che ti eri fatto, magari ti sta facendo vedere le cose in modo molto più tragico di quello che effettivamente sono. Forse quando lo giocherai cambierai un po' idea, chissà...Mi sento di non escluderlo, soprattutto se dici di amare anche tu come me lo sci fi.

yume the ronin
11-09-2023, 16:54
spezzo una lancia in favore di starfield: la quest line dell'avanguardia? bella, mi è piaciuta, evocativa, sufficientemente cinematografica (con ovvi riferimenti) mi ha divertito

LucaZPF
11-09-2023, 17:00
Qualcuno ha incontrato una astronave di nome "Grandma" ?


La cosa interessante e' che puoi dockare e prelevare tutto senza che venisse considerato furto....
E poi la vecchietta, unico membro, ti offre una cena


Sì, l'ho incontrata. All'inizio mi sembrava un pò inquietante, invece poi

Però Todd ha detto che per Starfield si sono ispirati a RDR 2... :asd: Comunque si, per radiant intendevo (erroneamente) gli incontri casuali sui pianeti e sullo spazio, più che le missioncine inutili che ti danno nei vari avamposti.
Effettivamente si è ispirato a RDR2 .........per Akila city e basta :D

bagnino89
11-09-2023, 17:14
Ho visto l'analisi di DF sulla versione pc. Mamma che schifo. Assorda la pochezza tecnica e la trascuratezza. Opzioni mancanti base, settaggi che non fanno nulla, fsr osceno, illuminazione sbagliata in toto. Incredibile poi la evidente debacle volontaria per le nvidia. Brava AMD, così si fa per farsi volere bene....Vista anche io, dio santo... Chi continua a dire che FSR è come DLSS dovrebbe vederlo, è a dir poco orripilante in questo gioco :asd:

ulukaii
11-09-2023, 17:27
Comunque non può essere peggio di Skyrim, nulla può essere peggio di quell'aborto di videogioco che sto tentando di finire. Nulla.

Più che altro, le radiant sono simili a quelle NMS ? Nel senso hai diversi stampini adatti alle svariate professioni, ti vengono generate a caso, anche in base alla fazione che le richiede

Uccidi tot animali, tot sentinelle, quel pirata, recupera tot di quella risorsa, porta questo pacco là, scansiona flora, rocce, fauna, recupera ossa antiche, ecc sono alcuni delle dozzine d'esempi in NMS

Oppure sono come l'aborto di cui sopra: vai in quell'ennesimo orrido insulso dungeon e uccidi tutti?
No, beh, no. Non sono al livello di Skyrim. Sono più simili a quelle di NMS, ma non sono specifiche, nel senso che non è richiesta una particolare "professione" per poterle svolgere, il concept è sempre il solito che tutti possano far tutto.

Possono essere missioni di recupero (materiali, oggetti, a terra o nello spazio), portare gente a destinazione (verso altri pianeti o altre tiles dello stesso pianeta), salvataggio o anche il classico ammazza tutti, sì. Possono essere prese da NPC così come da terminali sparsi in giro, possono essere a tempo (specie quelle dei terminali). A volte possono essere con dei puzzle, tipo uno ti chiede di allineare l'energia di tot generatori, tu attivi il PC e muovendo le frecce sposti l'energia fino a bilanciarlo su più terminali, se sbagli la fallisci. Diciamo che sono versioni semplificate (e abbastanza veloci) di attività che fai anche nel corso delle missioni "fatte a mano", con la differenza che quelle fatte a mano sono più articolate perché hai più combinazioni diverse di queste attività all'interno della medesima missione che si svolge in locations più curate (sia in termini strutturali che di narrazione ambientale) o sparsa su più locations (prima devi andare X, poi Y, poi Z che possono anche essere su pianeti diversi). Le radiant no, sono più elementari anche perché servono appunto per ottenere denaro o EXP o risorse.

Però Todd ha detto che per Starfield si sono ispirati a RDR 2... :asd: Comunque si, per radiant intendevo (erroneamente) gli incontri casuali sui pianeti e sullo spazio, più che le missioncine inutili che ti danno nei vari avamposti.
Solo il Todd sa perché gli è venuto in mente di citar RDR2, a caso. La domanda era se fosse stato più simile a Mass Effects o a No Man's Sky e la risposta migliore che poteva dare era che aveva elementi comuni a entrambi, ma che per lo più rimaneva ancorato ai suoi titoli passati, sia TES che FO.

Lui tira fuori dal cilindro RDR2, boh... giusto il pianeta a tema Far West che sembra però più una roba tipo le serie TV anni 80/90 con le puntate ambientate nel Far West (La Signora in Giallo, Walker Texas Ranger, etc.) :fagiano:

Gello
11-09-2023, 17:32
Ma non ho capito in tutto questo cosa mazzo c'entri quello che dice Todd con il gioco, siamo su due timeline e realta' alquanto diverse :sofico:

tribal123
11-09-2023, 17:55
Scusate, immagino non ci sia parlato in italiano, ma almeno i menu e quant'altro a livello di scritte c'è la possibilità o solo inglese?
Non parlo dei sottotitoli del parlato, quello so che ci sono anche in italiano, parlo dei menu, delle descrizioni degli item e quant'altro
EDIT: ho visto un video e si, pare esserci tutto anche in italiano, Adesso altra domanda, vorrei prendere una CD-key versione Premium, che versione REgion devo scegliere?

Cutter90
11-09-2023, 18:26
Vista anche io, dio santo... Chi continua a dire che FSR è come DLSS dovrebbe vederlo, è a dir poco orripilante in questo gioco :asd:

Ma infatti incredibile sta cosa. AMD se voleva far pubblicità al suo FSR ha cannato pure questa cosa ahaha

Gello
11-09-2023, 18:28
Ma infatti incredibile sta cosa. AMD se voleva far pubblicità al suo FSR ha cannato pure questa cosa ahaha

Avrebbero piu' successo a spruzzarci varichina negli occhi

bagnino89
11-09-2023, 18:39
Avrebbero piu' successo a spruzzarci varichina negli occhi:asd:

Sberla101
11-09-2023, 19:03
Scusate, immagino non ci sia parlato in italiano, ma almeno i menu e quant'altro a livello di scritte c'è la possibilità o solo inglese?
Non parlo dei sottotitoli del parlato, quello so che ci sono anche in italiano, parlo dei menu, delle descrizioni degli item e quant'altro
EDIT: ho visto un video e si, pare esserci tutto anche in italiano, Adesso altra domanda, vorrei prendere una CD-key versione Premium, che versione REgion devo scegliere?

Si tutto ita tranne il doppiato

mircocatta
11-09-2023, 19:17
se può interessare, per chi ha scheda nvidia:
https://i.postimg.cc/Tf1ZMQqV/Screenshot-2023-09-11-201057.png

qui confronto vanilla:
https://i.postimg.cc/8NYx1Wtq/Screenshot-2023-09-11-201110.png


scusate, non so neanche fare uno screen nella stessa posizione, colpa di windows 11 che è tutto strano :asd:
prendetelo solo come un suggerimento, ci sono tanti altri filtri disponibili, personalmente mi sono limitato nel cercare di avere texture un pelo migliori, ravvivare un po luci e colori, togliere quella patina nebbiosa e ombre più ombrose :O
per smanettare nei filtri ingame (alt+F3) bisogna avere gli ultimi drivers (datati 22 agosto)

tribal123
11-09-2023, 20:06
E del fatto che è stato additato come un gioco per "anziani" ?
E non mi riferisco ai 35enni che si sentono anziani... no no.. parlo di 20anni in + e oltre...
Complice lo stile di gioco e l'aspettativa ampiamente "esplorativa" è stato subito accostato ad una delle più famose skill dei capelli grigi, ovvero una sorta di "cantiere spaziale" da esplorare e ammirare.
Rigorosamente in VR e con le mani dietro la schiena, ovviamente!

Ale55andr0
11-09-2023, 20:36
Se per questo Todd è anche convinto che Starfield sia il miglior gioco di tutti i tempi e che ha un avanzatissimo comparto tecnico. Roba che se non sapessi che è a capo del progetto e tenta di vendercelo sarebbe da internare e buttare la chiave. :asd:

fatto sta che siete tutti qui a riempire pagine e pagine di thread = ha vinto lui :asd:

it just work :O

The_Silver
11-09-2023, 21:16
fatto sta che siete tutti qui a riempire pagine e pagine di thread = ha vinto lui :asd:

it just work :O
come Cyberpunk 2077 :cool:

Ale55andr0
11-09-2023, 21:36
come Cyberpunk 2077 :cool:

Io amodio CP2077

fraussantin
11-09-2023, 21:55
E del fatto che è stato additato come un gioco per "anziani" ?

E non mi riferisco ai 35enni che si sentono anziani... no no.. parlo di 20anni in + e oltre...

Complice lo stile di gioco e l'aspettativa ampiamente "esplorativa" è stato subito accostato ad una delle più famose skill dei capelli grigi, ovvero una sorta di "cantiere spaziale" da esplorare e ammirare.

Rigorosamente in VR e con le mani dietro la schiena, ovviamente!Tu pensa che io a 44 anni mi sento troppo vecchio per sto gioco :asd:

DJurassic
11-09-2023, 22:10
fatto sta che siete tutti qui a riempire pagine e pagine di thread = ha vinto lui :asd:

it just work :O

Vedremo se ha vinto lui, per ora non mi pare che il gioco stia facendo registrare questi numeri clamorosi e pare che il 45% dei giocatori su Xbox non abbia nemmeno superato la prima missione (https://twitter.com/The7thLevel/status/1701262117423227168) :asd:

stefano76
11-09-2023, 22:21
Vedremo se ha vinto lui, per ora non mi pare che il gioco stia facendo registrare questi numeri clamorosi e pare che il 45% dei giocatori su Xbox non abbia nemmeno superato la prima missione (https://twitter.com/The7thLevel/status/1701262117423227168) :asd:

Si stanno dedicando all'esplorazione dei pianeti vuoti alla ricerca di qualcosa che non c'è... :asd:

Ale55andr0
11-09-2023, 22:32
Vedremo se ha vinto lui, per ora non mi pare che il gioco stia facendo registrare questi numeri clamorosi e pare che il 45% dei giocatori su Xbox non abbia nemmeno superato la prima missione (https://twitter.com/The7thLevel/status/1701262117423227168) :asd:

sarà perchè il giocatore tipo degli open world Bethesda la main la finisce dopo eoni, ammesso la cominci dopo l'introduzione alla stessa :asd:
Io stesso skyrim l'avrò "finito" (la main) si e no due volte, dopo anni di mod e centinaia e centinaia di ore a zonzo fra una side e l'altra e fra un restart e l'altro con nuovo png :sofico:
e Skyrim a me fa cagare overall :asd: per questo so che Todd ha già vinto :D

DJurassic
11-09-2023, 22:36
sarà perchè il giocatore tipo degli open world Bethesda la main la finisce dopo eoni, ammesso la cominci dopo l'introduzione alla stessa :asd:
Io stesso skyrim l'avrò "finito" (la main) si e no due volte, dopo anni di mod e centinaia e centinaia di ore a zonzo fra una side e l'altra e fra un restart e l'altro con nuovo png :sofico:
e Skyrim a me fa cagare overall :asd: per questo so che Todd ha già vinto :D

Si stanno dedicando all'esplorazione dei pianeti vuoti alla ricerca di qualcosa che non c'è... :asd:

Si ma qua se avete letto il tweet parla di giocatori che non hanno completato nemmeno la prima missione, e quella se non la completi non vai da nessuna parte. Non puoi nemmeno lasciare il pianeta per dire.

Trovo sia un dato abbastanza singolare.

Ale55andr0
11-09-2023, 22:40
Si ma qua se hai letto il tweet parla di giocatori che non hanno completato nemmeno la prima missione, e quella se non la completi non vai da nessuna parte. Non puoi nemmeno lasciare il pianeta per dire.

Trovo sia un dato abbastanza singolare.

a me pare più abbastanza una stronzata, ma va bene, a sto punto "stronzata per stronzata"....:D

https://www.gamesindustry.biz/starfield-debuts-at-no1-uk-boxed-charts

Code-TR
11-09-2023, 23:13
Da quello che leggo, passando oltre ai problemi tecnici che sono il motivo principale per cui non acquisto il gioco e ringrazio un mese di pass che mi ha permesso di provarlo, aldilà delle innumerevoli cose da fare per scavare a fondo tutte le opportunità che il gioco mette a disposizione, mi sembra di capire che l'esperienza cambi molto a seconda di come ci si vuole approcciare al gioco. Chi di voi lo vive nell'ottica di massima immedesimazione, sentendosi gratificato anche nell'esplorare pianeti vuoti o semi vuoti immaginandosi l'unico uomo che ha messo i piedi in quel pianeta, riesce a trovare gusto nel giocarci, mentre chi cerca stimoli nuovi che coinvolga il giocatore nella fase esplorativa sapendo che questa sarà in qualche modo ripagata, non riesce a farselo piacere, gli sembra di perdere tempo camminando nel vuoto. Ancora non ho chiaro onestamente come potrei vivere personalmente questa esperienza. In ogni caso finché non è sistemato a dovere, non mi pongo il problema, ma mi sa dovrò attendere mesi e mesi. Nel mentre spero di farmi un'idea più chiara.

GoFoxes
12-09-2023, 00:20
Complice quell'aborto di Skyrim l'ho comprato, su Xbox che ho usato 52€ di rewards ed è play anywhere. Pomeriggio e serata liberi, dalle 17 circa ci ho giocato fino a ora di dormire, fermandomi a mangiare e a fare un paio di call, diciamo che ci ho passato qualche ora. Solo che qui ho solo Series S, quindi tecnicamente ho giocato a un titolo del 2007, ma quel che mi interessava era altro.

Confermo che è Fallout 4 su più mappe e con la nave, nel senso che hanno preso quello, come controlli, shooting, scatto, salto, preferiti, granate, consumabili, tutto tutto tutto sotto questo aspetto è Fallout 4.

Fallout 4 però col miglior sistema di skill visto in un gioco Bethesda (non perfetto, ma nettamente meglio dei Fallout e soprattutto dei TES), i personaggi secondari/companion della miglior BioWare, uno dei migliori voice acting che ricordi in un videogioco e dialoghi mai banali, mo' sarà che dopo quelle vaccate di Skyrim, F3 e 4 come dialoghi personaggi npc romance ecc pare tutto bello, ma qui siamo ai livelli di ME, con il pacing delle missioni di ME2/3

Ho fatto la main quest fino al recupero del pezzo, che poi ti sblocca le tre missioni, in pratica il tutorial. Sono poi tornato a cercare Barret, arruolato Lin, esplorato nel mentre la Terra e la Luna (giusto una manciata di poi), ho fatto 2-3 scontri spaziali e nel sistema dove devo andare alla nave precipitata di Barret e Hegel (o come di chiama) ho invece deciso di andare a una richiesta d'aiuto planetaria (quasi finita questa secondaria)

Non ho ancora approfondito ricerca, base building, crafting, espansione nave e molto altro.

Devo però dire che l'esplorazione planetaria non l'ho del tutto capita, ok recuperi risorse, ma a che serve scansionare flora e fauna, solo pere rivendere i dati alla tizia di colore alla Loggia? Mi sono divertito ad attaccare animali su un pianeta, perché riuscivo a farlo in stealth, cosa che mi serviva per salire di livello della skill apposita, poi ho trovato una caverna e una tizia che mi ha attaccato la polmonite, ho capito come sfruttare il Jetpack per muoversi velocemente su pianeti con bassae gravità, ecc

Comunque, con NMS e RDR2 non c'entra una fava. È un misto di Fallout 4 e Mass Effect (la parti buone), con nave che è molto più simile a Elite che ad altro, ottimo lo stealth navale, di disattivare scudi e armi e usare poco motore, ricorda un po' Serenity questa cosa, e l'esplorazione planetaria è un Elite light, ma a piedi, con pianeti non solo senza atmosfera, ma ben lontani da quelli NMS come "cose da fare e da vedere".

Poi vabbè appena scalfito il tutto, c'è parecchia carne al fuoco, per ora come impatto è sicuro un gioco che non sembra manco un gioco Bethesda sotto certi aspetti, più come scritto uno old BioWare

Lollauser
12-09-2023, 00:20
https://imgur.io/lZ6y9uU?r

:D

ulukaii
12-09-2023, 07:00
Devo però dire che l'esplorazione planetaria non l'ho del tutto capita, ok recuperi risorse, ma a che serve scansionare flora e fauna, solo pere rivendere i dati alla tizia di colore alla Loggia?
Serve a un tubo. La scansione, con relativa % di completamento e le scoperte di eventuali pallini serve solo a far salire di valore i dati che immagazzini nelle "tavolette bianche". Quei dati non li rivendi alla tipa della loggia (quella compra solo roba organica), li vendi al tizio che sta in orbita sull'Occhio o al pistola che sta nello spazioporto a Cydonia. Questo in teoria, perché in pratica quelle tavolette te le comprano anche altri NPC (vendor) a caso.

Poi, vabbè, lato pratico le scansioni servono se per far salire di grado un'abilità X che richiede man mano tot scansioni/scoperte... quelle devi fare...


PS: sul voice acting, sinceramente, non ci vedo nulla di eccezionale, è buono ma a livello di quello di tante altre produzioni, non spicca particolarmente.

cronos1990
12-09-2023, 07:17
Serve a un tubo.Quello catodico? :asd:

GoFoxes
12-09-2023, 07:21
Le scansioni quindi servono alla stessa cosa di Elite e NMS: fare soldi/salire di livello, va bene così. L'unico dubbio è dove sta la flora che non ne ho trovata pari. È tutto alla NMS quindi dove atterri atterri o certe cose stanno solo su certe zone del pianeta?

Per il voice acting mi frega il fatto che gli altri Bethesda fossero in italiano doppiati da pseudo imbecilli, pure Oblivion mi pare un lavoro eccelso se paragonato a Skyrim, che è una tortura da ascoltare con quelle vocette (e i dialoghi) alla bim bum bam.
Chiaro non lo paragonavo a RDR2

Comunque non è solo quello, e proprio che è il primo gioco credo dai Mass Effect che mi fa piacere dialogare con gli NPC e con i compagni, sia per via del writing, sia per via del voice acting sia per via anche in certi casi delle animazioni facciali. Per dire, ToW che è identico come impostazione dialogo, non mi ha fatto questa impressione.

ulukaii
12-09-2023, 07:45
Beh, grazie anche Oblivion era in inglese quindi il voice acting era più curato, ma pure Skyrim o FO se li mettevi in inglese erano a pari livello.

Le scansioni quindi servono alla stessa cosa di Elite e NMS: fare soldi/salire di livello, va bene così. L'unico dubbio è dove sta la flora che non ne ho trovata pari. È tutto alla NMS quindi dove atterri atterri o certe cose stanno solo su certe zone del pianeta?
Come avevo postato tempo fa, sui pianeti ci possono essere più biomi (non sullo stesso tile, lì ce n'è sempre uno solo, devi prendere e atterrare altrove) e se ci sono più biomi sia flora che fauna (e a volte anche i tratti) saranno su biomi diversi.

Esempio, atterri sul pianeta X, lui ti dice che ci sono 0/8 bestie e 0/6 piante. Tu inizi a girare con lo scanner di fuori e scansioni a nastro. Arrivi ad un certo punto che sarai del tipo 2/8 bestie e 3/6 piante e su entrambi c'è la scritta Bioma Completato. Significa che lì non troverai più una mazza, devi aprire la mappa, puntare sul pianeta e cliccare su vari punti finché trovi un bioma diverso (compare scritto nel box a lato), quindi ci atterri. Lui genera un tile e vai avanti a scansionare. Quando è tutto verde e le % al 100% hai finito.

C'è anche uno script balordo che tende a rendere man mano più raro quello che ti manca, in modo da farti girare di più... a meno che non butti via punti nelle abilità relative alle scansioni di bestie e flora per ottenere % maggiori ad ogni singola scansione.

GoFoxes
12-09-2023, 08:13
Beh, grazie anche Oblivion era in inglese quindi il voice acting era più curato, ma pure Skyrim o FO se li mettevi in inglese erano a pari livello.

Il voice acting forse (siccome li ho fatti tutti su Xbox solo Oblivion l'ho fatto in eng, ma la cosa semmai conferma che i giochi doppiati in ita sono enormemente peggio e vengono spesso rovinati) il writing no. Skyrim può al massimo ambire al premio peppa pig (non scherzo, quello è il livello), e sotto numerosi aspetti anche F3 e 4. Starfield mi pare diverso, anche solo dialogare con i compagni è qualcosa che non si era mai visto nei precedenti giochi Bethesda. E occhio confronto giochi Bethesda perché questo è un gioco Bethesda. Anche come caratterizzazione, l'inizio pensi "ecco, 5 minuti e già ho la mia nave, il mio robot, faccio parte di un'associazione che non mi ha mai visto prima, ecc" però poi più scopri di Barret e più ti accorgi che quel che ha fatto ha senso, idem Lin, la vedi comportarsi in maniera molto dura con i minatori, a dare ordine a destra e manca, ecc poi parlando con lei del sui passato capisci perché.

Ora, appena iniziato, 4-5 quest fatte tra primarie e secondarie, esplorato poco, scalfito nulla lato gameplay, ma è il gioco Bethesda sicuro con l'inizio più interessante (e spiccio) di sempre. Ed è questa la novità, perché il resto è come scritto Fallout 4, han riciclato pure parecchia roba dei Vault per creare le varie location precotte. New Atlantis è Mass Effect paro paro. Han copiato parecchio, da ME, da Elite e anche da NMS, ma han copiato mi pare, per ora, bene, sempre mantenendo impostazione da gioco Bethesda.

Ecco quel che manca magari sono libri più o meno lunghi, alla TES, che raccontino il lore... quello mi sarebbe piaciuto.

Come avevo postato tempo fa, sui pianeti ci possono essere più biomi (non sullo stesso tile, lì ce n'è sempre uno solo, devi prendere e atterrare altrove) e se ci sono più biomi sia flora che fauna (e a volte anche i tratti) saranno su biomi diversi.

Esempio, atterri sul pianeta X, lui ti dice che ci sono 0/8 bestie e 0/6 piante. Tu inizi a girare con lo scanner di fuori e scansioni a nastro. Arrivi ad un certo punto che sarai del tipo 2/8 bestie e 3/6 piante e su entrambi c'è la scritta Bioma Completato. Significa che lì non troverai più una mazza, devi aprire la mappa, puntare sul pianeta e cliccare su vari punti finché trovi un bioma diverso (compare scritto nel box a lato), quindi ci atterri. Lui genera un tile e vai avanti a scansionare. Quando è tutto verde e le % al 100% hai finito.

Capito, non male come idea, ma i biomi come li distingui dallo spazio? Perché io posso solo scansionare per risorse e manco me le fa vedere tutte.
EDIT: Ah no ti dice il nome, giusto, me ne sono accorto con la Terra : deserto e landa ghiacciata o qualcosa del genere.

C'è anche uno script balordo che tende a rendere man mano più raro quello che ti manca, in modo da farti girare di più... a meno che non butti via punti nelle abilità relative alle scansioni di bestie e flora per ottenere % maggiori ad ogni singola scansione.

Sì, è quello che sto facendo, chiaramente vado di scansione (scienza), social e stealth (scassinare/rubare) come in tutti i giochi. Tanto il combat senza auto-aggancio è una disgrazia, quindi metto a facile e via.

bonusax
12-09-2023, 08:16
Il voice acting forse (siccome li ho fatti tutti su Xbox solo Oblivion l'ho fatto in eng, ma la cosa semmai conferma che i giochi doppiati in ita sono enormemente peggio e vengono spesso rovinati) il writing no. Skyrim può al massimo ambire al premio peppa pig (non scherzo, quello è il livello), e sotto numerosi aspetti anche F3 e 4. Starfield mi pare diverso, anche solo dialogare con i compagni è qualcosa che non si era mai visto nei precedenti giochi Bethesda. E occhio confronto giochi Bethesda perché questo è un gioco Bethesda. Anche come caratterizzazione, l'inizio pensi "ecco, 5 minuti e già ho la mia nave, il mio robot, faccio parte di un'associazione che non mi ha mai visto prima, ecc" però poi più scopri di Barret e più ti accorgi che quel che ha fatto ha senso, idem Lin, la vedi comportarsi in maniera molto dura con i minatori, a dare ordine a destra e manca, ecc poi parlando con lei del sui passato capisci perché.

Ora, appena iniziato, 4-5 quest fatte tra primarie e secondarie, esplorato poco, scalfito nulla lato gameplay, ma è il gioco Bethesda sicuro con l'inizio più interessante (e spiccio) di sempre. Ed è questa la novità, perché il resto è come scritto Fallout 4, han riciclato pure parecchia roba dei Vault per creare le varie location precotte. New Atlantis è Mass Effect paro paro. Han copiato parecchio, da ME, da Elite e anche da NMS, ma han copiato mi pare, per ora, bene, sempre mantenendo impostazione da gioco Bethesda.

Ecco quel che manca magari sono libri più o meno lunghi, alla TES, che raccontino il lore... quello mi sarebbe piaciuto.



Capito, non male come idea, ma i biomi come li distingui dallo spazio? Perché io posso solo scansionare per risorse e manco me le fa vedere tutte.



Sì, è quello che sto facendo, chiaramente vado di scansione(scienza), social e stealth (scassinare/rubare) come in tutti i giochi. Tanto il combat senza auto-aggancio è una disgrazia, quindi metto a facile e via.

Non è assolutamente vero, il GUNPLAY rispetto a fallout è decisamente meglio, non c'è proprio paragone.
Occorre però aumentare le skill per essere più precisi e stabili con l'arma, ma per quanto non sia lo stato dell'arte funziona molto meglio di tow o fallout, per dire.
A molto difficile è abbastanza soddisfacente

GoFoxes
12-09-2023, 08:26
Non è assolutamente vero, il GUNPLAY rispetto a fallout è decisamente meglio, non c'è proprio paragone.
Occorre però aumentare le skill per essere più precisi e stabili con l'arma, ma per quanto non sia lo stato dell'arte funziona molto meglio di tow o fallout, per dire.

Non so se sia meglio, io F3 e F4 li ho giocati usando solo ed esclusivamente il VATS, ma io se non ho auto-aggancio, giocando col pad a prescindere (PC o console), faccio fatica (per quello gli unici FPS che mi piacciono sono i Far Cry). Poi sto investendo un pelo anche in armi... son partito che avevo laser, ma preferisco le armi balistiche, pistole soprattutto.

O meglio, appena ritorno a giocare cercherò di capire come creare un silenziatore e dopo vado di quello, come poi qualsiasi gioco con le armi che faccio: stealth e silenziatore

Tra l'altro bello che 1 punto in stealth e appare l'indicatore generico, 2 punti e appare anche il rumore fatto... lo trovo il miglior sistema di crescita in un gioco Bethesda, non basta semplicemente usare una skill anche ad minkiam per farla crescere, bisogna completare delle challenge (e io adoro completare challenge nei giochi) che sì son semplici, ma almeno hai un qualcosa da fare di preciso e che richiede di sfruttare quella skill (uccisioni stealth, come persuasioni, come scansioni, come usar boostpack in combat, per dirne due).

Preferisco avere una challenge numerica che semplicemente dover usare la skill a caso, è più gratificante.

stefano76
12-09-2023, 08:33
metto a facile e via.

A facile te lo rovini, letteralmente. Questo è uno di quei giochi che va impostato tassativamente a molto difficile, se vuoi un minimo di sfida.

GoFoxes
12-09-2023, 08:42
A facile te lo rovini, letteralmente. Questo è uno di quei giochi che va impostato tassativamente a molto difficile, se vuoi un minimo di sfida.

Il sistema di shooting è pessimo col pad, prima che io riesca a colpire qualcuno, questo mi ha colpito 18 volte. Se miri ci metti un quarto d'ora a spostare la visuale per allinearti al nemico, dato che non lo fa il gioco, poi c'è un rinculo assurdo

Detto questo io il combat lo evito in quasi tutti i giochi, se no sarei appassionato di shooter PvP, non di stealth/rpg. Per me non è una cosa divertente, mai (a meno che non sia fatto bene e soprattutto non frenetico, che so Dark Souls, dove comunque non devi mirare).

Per dire Skyrim lo gioco evocando 2 tizi e facendo fare tutto a loro. Io me ne sto nascosto e li guardo, se uno muore o scompare, lo rievoco finché ci son nemici.

Starfield inoltre ha un problema: l'interfaccia è estremamente macchinosa e si fa fatica a scorrere tutti i consumabili per capire quale usare, questo in aggiunga al pessimo sistema di preferiti mutuato da Fallout 4 (un gioco pensato da imbecilli tra l'altro) e al fatto che ti riempi di 56264724 armi e armature che non servono a una mazza se non a creare confusione e fatica mentale, mi spinge a evitare almeno di fracassarmi le scatole a sparare. Comunque avevo iniziato a normale ma i nemici a normale son bullet sponge, assurdo... ho dovuto mettere a very easy se no non passavo la prima missione.

Ottimo che ci sia una sorta di VATS per le navi, che disabilitando l'engine puoi poi abbordare anziché far esplodere, cosa che apre molte possibilità. Peccato non ci sia la stessa cosa con le armi da fuoco. trovo assurdo fare un RPG e costringere il giocatore a dover mirare manualmente.

ulukaii
12-09-2023, 09:13
Non serve metter su facile, già i nemici son andati a scuola con gli stormtrooper, se lo metti su facile :fagiano:

Se non vuoi tanto star lì a sparare, fai come dicevo tempo fa. Arma il tuo compagno di turno con qualcosa di automatico e potente, farà tutto lui/lei (tranne giusto quando si incaglia) e te continui a girartela o a finire i feriti. Imho, qui lo stealth non lo trovo particolarmente appagante anche perché il level design non pare sia stato pensato per offrire vantaggi in tal senso, anzi, lo vedo piuttosto per agevolare lo shooting. Gli interni sono curati, decorati e tutto, certo, ma sono comunque semplici nella loro strutturazione/mappatura, pensati per lo scontro e via. E io sono uno che dove può va di stealth nei giochi, lo sai, qui praticamente mi limito a stare nell'ombra (ma manco tanto) giusto in un paio di situazioni per sgraffignar roba.
Al momento, in base al counter, ne ho fatti secchi 813 tra umani/robot/fauna, 10 dei quali con attacchi furtivi, 13 in mischia che poi son attacchi furtivi andati a male perché o ho fatto un errore io oppure perché l'IA era scattata senza senso.

Piccolo aneddoto. Ieri mi è capitata una cosa bellissima... nel Pozzo a New Atlantis entro nella stazione di polizia, me la giro e frego un po' di roba, vedo che c'è una cella con dentro un prigioniero, avevo guardie alle spalle, ma amen mi accuccio, scassino e lui esce tranquillamente (era un NPC comune, quindi niente dialoghi o altro). Cammina come nulla fosse in mezzo alle guardie, scende al piano di sotto, esce. Pensavo di seguirlo, invece, vedo che rientra, gironzola per la stazione, il tutto passando più volte davanti alle guardie.

Vabbé, amen. Esco, vado nello shop accanto che dovevo vender refurtiva, ma non aveva soldi (mi ero dimenticato di averlo ripulito :asd: ). Quindi mi metto sulla panchina e aspetto 24h (per il refresh dell'inventario del venditore). Al risveglio, un macello, gente che scappa, urla. Eh, che è? Son arrivati i marziani? No. I tizi della stazione di polizia si erano accorti che il prigioniero (che bazzicava ancora per la stazione) era "libero" e si son messi a sparare in giro fino ad ammazzarlo.

Hanno i loro tempi, ma alla fine ci arrivano :sofico:


PS: a tal proposito mi pare che ci sia un mod che rimpiazza alcune tute con quelle degli stormtrooper :asd:

GoFoxes
12-09-2023, 09:14
Manco il nickname corretto :asd:
PS Che caxxo è fsr? :asd:

Mi son spulciato tutte le skill, c'è roba interessante (mutuata da Skyrim) nel branch Social... mi sa che provo a crescere lì.

Una delle cose che mi ha fatto mettere a very easy all'inizio è stato il fatto che dentro a un "Vault", appena mi ha visto un nemico (e ti vedono tutti istantaneamente anche con 1 punto in skill stealth), mi sono apparsi 12-15 puntini rossi nel radar... ma cristo, uno ti vede e tutti vengono allertati e 12-15 nemici alla prima missione? Manco Rambo... è una assurdità

sidewinder
12-09-2023, 09:25
Potrebbe essere assurdo se fosse un mondo fantasy come Oblivion/ Skyrim ma plausibile qui visto che esistono i comunicatori e non esiste una mercenario o un operatore che non usi una radio...

Comunque anche la mia PC ha una impostazione più stealth... in pratica ho maxato Stealth e combinato con balistics/rifle maxati e un smg tipo Maelstrom con suppressor e moddato in single action faccio danni a tutto spiano con silent attack ed headshots...

Mentre se arrivano in gruppo, switcho su un fucile tombstone e granate...

bonusax
12-09-2023, 09:28
Non so se sia meglio, io F3 e F4 li ho giocati usando solo ed esclusivamente il VATS, ma io se non ho auto-aggancio, giocando col pad a prescindere (PC o console), faccio fatica (per quello gli unici FPS che mi piacciono sono i Far Cry). Poi sto investendo un pelo anche in armi... son partito che avevo laser, ma preferisco le armi balistiche, pistole soprattutto.

O meglio, appena ritorno a giocare cercherò di capire come creare un silenziatore e dopo vado di quello, come poi qualsiasi gioco con le armi che faccio: stealth e silenziatore

Tra l'altro bello che 1 punto in stealth e appare l'indicatore generico, 2 punti e appare anche il rumore fatto... lo trovo il miglior sistema di crescita in un gioco Bethesda, non basta semplicemente usare una skill anche ad minkiam per farla crescere, bisogna completare delle challenge (e io adoro completare challenge nei giochi) che sì son semplici, ma almeno hai un qualcosa da fare di preciso e che richiede di sfruttare quella skill (uccisioni stealth, come persuasioni, come scansioni, come usar boostpack in combat, per dirne due).

Preferisco avere una challenge numerica che semplicemente dover usare la skill a caso, è più gratificante.

Ah no io invece odio lasciare al caso il buon esito o meno di uno scontro, non mi dà proprio soddisfazione
:D

Devo dire che qui, soprattutto con i mirini di precisione, il gioco è decisamente più soddisfacente dei predecessori e si riesce a giocare "quasi" da fps Puro :D
Questo non significa che sia Cod, e non ci aspettava nemmeno quello, ma dall' inizio un po' meh l'ho rivalutato.

Però si, nel ramo sociale delle skill c'è roba interessante se ti piace più agire in sordina.

Lollauser
12-09-2023, 09:31
Meanwhile

https://multiplayer.it/notizie/no-mans-sky-ha-avuto-il-suo-piu-grande-mese-da-anni-proprio-con-il-lancio-di-starfield.html?utm_term=Autofeed&utm_medium=EcoMulti&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR0hTKAV_iWLNpEOso0Xv49VOukhnbiYmcPNxdFOviqSWFzg4dnZyWeHi5M#Echobox=1694471225

No Man's Sky ha avuto il suo "più grande mese da anni", proprio con il lancio di Starfield
No Man's Sky ha avuto il suo "più grande mese da anni" di recente, e viene da pensare a un possibile collegamento con il lancio di Starfield.

ulukaii
12-09-2023, 09:34
Magari ci faranno un crossover, ormai va di moda farlo con tutto :O

Manco il nickname corretto :asd:
PS Che caxxo è fsr? :asd:

Mi son spulciato tutte le skill, c'è roba interessante (mutuata da Skyrim) nel branch Social... mi sa che provo a crescere lì.

Una delle cose che mi ha fatto mettere a very easy all'inizio è stato il fatto che dentro a un "Vault", appena mi ha visto un nemico (e ti vedono tutti istantaneamente anche con 1 punto in skill stealth), mi sono apparsi 12-15 puntini rossi nel radar... ma cristo, uno ti vede e tutti vengono allertati e 12-15 nemici alla prima missione? Manco Rambo... è una assurdità
Non sempre vengono allertati tutti, se l'area è grande o strutturata su più livelli, allarmi solo il primo livello, diciamo, sanno che sei lì. Vabbé, se hai dietro il compagno è finita perché lui inizia a far il segugio e li va a stanare tutti, ovunque.

Ma come dicevo, non ripaga fare stealth qui, se non solo per rubare. Anzi, investire troppo nell'abilità stealth... Già come stanno messi con 1 punto abilità sbloccato (25%) con l'IA che hanno è praticamente un cheat attivo, non oso immaginare a grado 3 o 4, in pratica a che se gli passi davanti in piedi e manco ti vedono a quel punto :fagiano:

GoFoxes
12-09-2023, 09:46
Magari ci faranno un crossover, ormai va di moda farlo con tutto :O


Non sempre vengono allertati tutti, se l'area è grande o strutturata su più livelli, allarmi solo il primo livello, diciamo, sanno che sei lì. Vabbé, se hai dietro il compagno è finita perché lui inizia a far il segugio e li va a stanare tutti, ovunque.

Ma come dicevo, non ripaga fare stealth qui, se non solo per rubare. Anzi, investire troppo nell'abilità stealth... Già come stanno messi con 1 punto abilità sbloccato (25%) con l'IA che hanno è praticamente un cheat attivo, non oso immaginare a grado 3 o 4, in pratica a che se gli passi davanti in piedi e manco ti vedono a quel punto :fagiano:

Bè, è quello a cui punto :asd:

Non ho mai e mai cercherò la sfida nel combat, semmai la sfida è nell'evitare il combat. Non hai idea in quanti giochi ci ho passato il doppio di ore perché se mi scoprivano, anziché dire "va bè, spariamo ed è finita in 30 secondi", ricaricavo finché non riuscivo a fare tutto stealth...

Comunque mo' vedo, lo stealth a me serve anche per poter mirare con facilità, ma la dopamina il mio cervello la rilascia quando riesco a uccidere tutti senza essere visto. Se entro in combat mi rilascia il neurotrasmettitore del fallimento, che non so come si chiami :asd: e mi passa un po', sempre di più ogni volta, la voglia di giocare.

Già che tu scriva non ripaga fare stealth, mi sta quasi facendo pensare di mollarlo e tornare agli altri giochi :asd:

PS NMS ha già il crossover con ME, in una Spedizione ottenevi la Normany come fregata...

ulukaii
12-09-2023, 10:10
Sì, lo so.

Diciamo che a me, qui, l'approccio stealth non ripaga per i motivi che dicevo sopra, so che sembra strano detto da me perché anche io lo adoro, specie quando si riesce a farlo puro (quindi evitare lo scontro, l'individuazione, etc.).

Però, magari è solo una sensazione mia, partita male all'inizia e poi rimasta tale.

Lollauser
12-09-2023, 10:28
Sì, lo so.

Diciamo che a me, qui, l'approccio stealth non ripaga per i motivi che dicevo sopra, so che sembra strano detto da me perché anche io lo adoro, specie quando si riesce a farlo puro (quindi evitare lo scontro, l'individuazione, etc.).

Però, magari è solo una sensazione mia, partita male all'inizia e poi rimasta tale.

In quelle due ore di gioco che ho fatto la sensazione è stata la stessa, per quel che vale. Mi è sembrato giusto un modo di arrivare in una stanza, piazzarsi in un buon punto, e oneshottare il primo nemico..ma poi inizia il combattimento. Non c'erano molte possibilità o vie alternative per non farsi beccare.

Una cosa che però mi fa sorridere è il vedere molti lamentarsi perchè il companion fa saltare la copertura...ma se io voglio entrare di nascosto da qualche parte mi pare logico che ad eventuali compagni dico di aspettarmi fuori! soprattutto se sono dei mucchi di ferraglia robotica, ideale per muoversi in silenzio... :doh: :D

mircocatta
12-09-2023, 10:30
ma le tavolette bianche di cui avete parlato la pagina precedente, dove le trovo nell'inventario per poi eventualmente rivenderle? vanno acquistate prima? perchè io ho già scansionato qualche pianeta e non ho certo intenzione di tornarci per ri-scansionare tutto :D


per quanto riguarda i vendor: su nuova atlantide li ho impoveriti quasi tutti, hanno modo di auto rigenerare i crediti? perchè non so piu a chi rivendere ciò che raccatto in giro :asd:

La cosa che mi rode di più, è che non conoscendo questa meccanica, le prime ore di gioco le ho passate a vendere oggetti (anche molto costosi) ricavando 0, rip

sidewinder
12-09-2023, 10:31
Adam Savage, si quello del programma Mythbusters, ha fatto il modello fisico della Frontier

uno spettacolo: https://www.youtube.com/watch?v=eb5ocD1uycE

GoFoxes
12-09-2023, 10:35
In quelle due ore di gioco che ho fatto la sensazione è stata la stessa, per quel che vale. Mi è sembrato giusto un modo di arrivare in una stanza, piazzarsi in un buon punto, e oneshottare il primo nemico..ma poi inizia il combattimento. Non c'erano molte possibilità o vie alternative per non farsi beccare.

Una cosa che però mi fa sorridere è il vedere molti lamentarsi perchè il companion fa saltare la copertura...ma se io voglio entrare di nascosto da qualche parte mi pare logico che ad eventuali compagni dico di aspettarmi fuori! soprattutto se sono dei mucchi di ferraglia robotica, ideale per muoversi in silenzio... :doh: :D

Se spari fai rumore, si accorgono anche se cammini a momenti, figurati. Devi usare armi silenziate per non allertare tutti

Addirittura se spari a un nemico ignaro senza silenziatore è facile che non becchi il X2 per stealth attack perché si accorge prima...

ulukaii
12-09-2023, 10:42
ma le tavolette bianche di cui avete parlato la pagina precedente, dove le trovo nell'inventario per poi eventualmente rivenderle? vanno acquistate prima? perchè io ho già scansionato qualche pianeta e non ho certo intenzione di tornarci per ri-scansionare tutto :D


per quanto riguarda i vendor: su nuova atlantide li ho impoveriti quasi tutti, hanno modo di auto rigenerare i crediti? perchè non so piu a chi rivendere ciò che raccatto in giro :asd:

La cosa che mi rode di più, è che non conoscendo questa meccanica, le prime ore di gioco le ho passate a vendere oggetti (anche molto costosi) ricavando 0, rip
Nella sezione Note. No, non vanno acquistate, le crea automaticamente man mano che scansioni (gli da il nome del pianeta/sistema) e pesano zero, quindi ne puoi avere quante vuoi in inventario.

Come dicevo sopra, il credito si rigenera dopo 24h (sia sonno che attesa). Discorso diverso per quelli che vendono navi. Ho letto che il loro refresh dovrebbe essere dopo 72h, ma da me l'unica cosa che ho notato è che dopo quell'attesa (anche su sistemi diversi, quindi non rimanendo sullo stesso pianeta), si rinfresca solo il pool delle navi che possono vendere, ma non i loro soldi.

X360X
12-09-2023, 10:44
Tu pensa che io a 44 anni mi sento troppo vecchio per sto gioco :asd:

Potrebbero sempre fare una mod con i cantieri, almeno le passeggiate nel vuoto a chi ha una certa età (il 90% del forum direi) potrebbero appassionare di più :asd:

Lollauser
12-09-2023, 10:48
Potrebbero sempre fare una mod con i cantieri, almeno le passeggiate nel vuoto a chi ha una certa età (il 90% del forum direi) potrebbe appassionare di più :asd:

buona idea ma non so se c'è la possibilità di creare l'animazione per mettersi con le mani incrociate dietro la schiena

sidewinder
12-09-2023, 10:52
Ci vorrebbe un modder abbastanza attrezzato per fare il mocap della animazione dell' Umarell :asd:

cody19
12-09-2023, 11:02
segnalo che è uscita la 1.1.1 della mod dlss-fg

fras78
12-09-2023, 11:04
Potrebbero sempre fare una mod con i cantieri, almeno le passeggiate nel vuoto a chi ha una certa età (il 90% del forum direi) potrebbero appassionare di più :asd:

ahaha mi sto scompisciando :D

Comunque a parte tutti i difetti tecnici e anacronistici di questo gioco, la mancanza di un mezzo per spostarsi la trovo davvero inconcepibile. Ti fa passare la voglia di esplorare quel poco che si può esplorare dei pianeti! :confused: :confused: :confused:

GoFoxes
12-09-2023, 11:06
ahaha mi sto scompisciando :D

Comunque a parte tutti i difetti tecnici e anacronistici di questo gioco, la mancanza di un mezzo per spostarsi la trovo davvero inconcepibile. Ti fa passare la voglia di esplorare quel poco che si può esplorare dei pianeti! :confused: :confused: :confused:

Se massimizzi il boostpack dovresti spostarti velocemente.

In NMS ci sono i mezzi, ma visto che ogni 3x2 devi scendere per raccogliere, scansionare, ecc conviene usare il jetpack, massimizzandolo in pratica voli...

Voglio vedere come sarà in Starfield col boostpack massimizzato

GoFoxes
12-09-2023, 11:07
@ulukaii ma è possibile massimizzare tutto senza ricominciare un new game +?

Sberla101
12-09-2023, 11:12
una domanda, se uso mod, esepio quella per il DLSS, gli achievement si disattivano?

yume the ronin
12-09-2023, 11:14
una domanda, se uso mod, esepio quella per il DLSS, gli achievement si disattivano?
si ma c'è la mod per riabilitarli: https://www.nexusmods.com/starfield/mods/658

funziona, testata personalmente

bonusax
12-09-2023, 11:23
ahaha mi sto scompisciando :D

Comunque a parte tutti i difetti tecnici e anacronistici di questo gioco, la mancanza di un mezzo per spostarsi la trovo davvero inconcepibile. Ti fa passare la voglia di esplorare quel poco che si può esplorare dei pianeti! :confused: :confused: :confused:

Infatti ho smesso di girare sui pianeti, troppo noioso.

Quando uscirà una mod finalmente avrà un senso, per ora è solo tenere W fino all' icona:muro:

GoFoxes
12-09-2023, 11:25
Quindi su una 2070 mobile a 1440p senza DLSS c'è modo di farlo girare a 30fps?

Perché io porto su dove ho PC e Series X i 100GB per console (se no 4 giorni minimo per scaricarli), ma siccome è play anywhere mi piacerebbe sapere se è giocabile anche su PC, giusto per vedere com'è visivamente (su Series S è davvero un robo non giudicabile).

Cutter90
12-09-2023, 11:30
Quindi su una 2070 mobile a 1440p senza DLSS c'è modo di farlo girare a 30fps?

Perché io porto su dove ho PC e Series X i 100GB per console (se no 4 giorni minimo per scaricarli), ma siccome è play male anywhere mi piacerebbe sapere se è giocabile anche su PC, giusto per vedere com'è visivamente (su Series S è davvero un robo non giudicabile).

Sistemato. In 1440p con al 2070 mobile forse con fsr prestazioni..... ma sarà osceno, ti avviso :)

GoFoxes
12-09-2023, 11:32
Infatti ho smesso di girare sui pianeti, troppo noioso.

Quando uscirà una mod finalmente avrà un senso, per ora è solo tenere W fino all' icona:muro:

Per me è rilassante, come per Elite e NMS (che al lancio o giù di lì era senza mezzi e con ben poche cose da fare se non "sforacchiare piante e rocce").

Ok in Elite ti muovi col mezzo, ma si tratta di passare 10-15-20 minuti a seguire un radar cercando nel mentre di non distruggere tutto (e con 20 minuti son ottimista, altro che W per 10 minuti :asd:)

In Starfield i punti d'interesse sono tutti a 500-1000m di distanza che con un po' di boostpack si fanno in 1-2 minuti, nel frattempo osservi e vedi se c'è altro da scansionare. Non la vedo questa disgrazia, certo se uno trova proprio irritante fare 5-10 minuti di "passeggiata", allora è meglio NMS, questo sì (e lì mi son fatto anche passeggiate di ore al tempo :asd:).

Più che altro mi preoccupa il fatto che siano tutti uguali, con le solite 2-3 vaccate da raccogliere ed eventualmente dei pirati da sforacchiare. Troppa roba da raccogliere utile solo al sistema di crafting, anch'esso mutuato pari pari da Fallout 4.

GoFoxes
12-09-2023, 11:33
Sistemato. In 1440p con al 2070 mobile forse con fsr prestazioni..... ma sarà osceno, ti avviso :)

Play anywhere è ottimo con NMS, perché sarebbe male? Avere gli stessi save tra PC e Xbox è comodissimo.

igiolo
12-09-2023, 11:34
cmq
con un 5900X @5Ghz , una 4090 a 1440p 40/50fps ballerini
ok tutto max, ma non pensavo....:eek:

D4N!3L3
12-09-2023, 11:39
cmq
con un 5900X @5Ghz , una 4090 a 1440p 40/50fps ballerini
ok tutto max, ma non pensavo....:eek:

Allora aspetto la 5090 per poterlo giocare. Ho sempre avuto problemi prestazionali con i giochi Bethesda all'inizio, non credevo che ci sarebbero stati anche con una 4090, io poi giocherei in 4K.

Attendo DLSS ufficiale da parte di Bethesda con tanto di scuse ufficiali e cenere sul capo.

igiolo
12-09-2023, 11:41
Allora aspetto la 5090 per poterlo giocare. Ho sempre avuto problemi prestazionali con i giochi Bethesda all'inizio, non credevo che ci sarebbero stati anche con una 4090, io poi giocherei in 4K.

Attendo DLSS ufficiale da parte di Bethesda con tanto di scuse ufficiali e cenere sul capo.

no vabbè ma quest'anno è una tragedia
tra gli accordi piu o meno ufficiali con AMD , e quindi no dlss ecc
tra Jedi Survivor
The last of us (sistemato abbastanza velocemente in realtà, e cmq era giocabile)
e questo Starfield
è una tragedia
davvero

D4N!3L3
12-09-2023, 11:44
no vabbè ma quest'anno è una tragedia
tra gli accordi piu o meno ufficiali con AMD , e quindi no dlss ecc
tra Jedi Survivor
The last of us (sistemato abbastanza velocemente in realtà, e cmq era giocabile)
e questo Starfield
è una tragedia
davvero

Credo ormai sia diverso tempo che si mostra questa tragedia all'uscita di titoli, soprattutto AAA. Quasi sempre è la stessa storia, bug gravi, problemi di prestazioni etc...

Ecco perché compro dopo mesi o anni, almeno pago per un prodotto finito.

Di quelli che hai elencato non ne ho giocato manco uno.

GoFoxes
12-09-2023, 11:46
Comunque su Series S gira bene, graficamente fa ca..re, ma gira bene.
Su PC anche abbassando i dettagli al minimo a 1080p server un 5090?

cody19
12-09-2023, 11:51
no vabbè ma quest'anno è una tragedia
tra gli accordi piu o meno ufficiali con AMD , e quindi no dlss ecc
tra Jedi Survivor
The last of us (sistemato abbastanza velocemente in realtà, e cmq era giocabile)
e questo Starfield
è una tragedia
davvero

c'è il dlss e pure il frame generation via mod, quindi dell'accordo mi ci pulisco :asd:

JuanCarlos
12-09-2023, 11:51
Comunque su Series S gira bene, graficamente fa ca..re, ma gira bene.
Su PC anche abbassando i dettagli al minimo a 1080p server un 5090?

Io l'ho provato col portatile in firma (processore cacca, 1660Ti) e in FHD con fsr al 50% è ORRENDO. Però credo di stare a 30 fps abbastanza costanti. Ovviamente sono tornato immediatamente su Series X (prima di accantonare il gioco).

GoFoxes
12-09-2023, 11:53
Io l'ho provato col portatile in firma (processore cacca, 1660Ti) e in FHD con fsr al 50% è ORRENDO. Però credo di stare a 30 fps abbastanza costanti. Ovviamente sono tornato immediatamente su Series X (prima di accantonare il gioco).

Ah sicuro io prima dovrei riuscire a provarlo su Series X dato che mi porto su hd esterno i 100GB, mentre sul windows store tocca scaricarlo... o c'è un sistema di backup tipo Steam? Che nel caso lo scarico ora che ho la fibra e poi lo copio dove ho la adsl del 15/18...

Per me non è un problema comunque, tanto non lo modderei finché non ho ottenuto tutti gli achievement, quindi su PC lo giocherei solo se avessi la possibilità di tenerlo a 1440p/60fps fissi, se no non ha senso preferirlo alla versione Series X che è pure 4k mi pare.

Pachanga
12-09-2023, 12:03
Ah sicuro io prima dovrei riuscire a provarlo su Series X dato che mi porto su hd esterno i 100GB, mentre sul windows store tocca scaricarlo... o c'è un sistema di backup tipo Steam? Che nel caso lo scarico ora che ho la fibra e poi lo copio dove ho la adsl del 15/18...

Per me non è un problema comunque, tanto non lo modderei finché non ho ottenuto tutti gli achievement, quindi su PC lo giocherei solo se avessi la possibilità di tenerlo a 1440p/60fps fissi, se no non ha senso preferirlo alla versione Series X che è pure 4k mi pare.

Con una 2070 in 1440 p a 60 fps stabili la vedo durissima anche al minimo del minimo dei dettagli…:stordita:
Per quello che può valere ti consiglierei di continuare a giocarlo su Xbox.

igiolo
12-09-2023, 12:06
c'è il dlss e pure il frame generation via mod, quindi dell'accordo mi ci pulisco :asd:

si si
come con Jedi ha salvato la baracca
sempre puredark lo sviluppatore
addirittura pronto il giorno dopo il lancio x Starfield
e dimostra che sia stata una scelta non averlo

bonusax
12-09-2023, 12:11
Per me è rilassante, come per Elite e NMS (che al lancio o giù di lì era senza mezzi e con ben poche cose da fare se non "sforacchiare piante e rocce").

Ok in Elite ti muovi col mezzo, ma si tratta di passare 10-15-20 minuti a seguire un radar cercando nel mentre di non distruggere tutto (e con 20 minuti son ottimista, altro che W per 10 minuti :asd:)

In Starfield i punti d'interesse sono tutti a 500-1000m di distanza che con un po' di boostpack si fanno in 1-2 minuti, nel frattempo osservi e vedi se c'è altro da scansionare. Non la vedo questa disgrazia, certo se uno trova proprio irritante fare 5-10 minuti di "passeggiata", allora è meglio NMS, questo sì (e lì mi son fatto anche passeggiate di ore al tempo :asd:).

Più che altro mi preoccupa il fatto che siano tutti uguali, con le solite 2-3 vaccate da raccogliere ed eventualmente dei pirati da sforacchiare. Troppa roba da raccogliere utile solo al sistema di crafting, anch'esso mutuato pari pari da Fallout 4.
Qualche variazione estetica e morfologica la sto trovando finalmente, ma al ventesimo pianeta in cui i POI sono bene o male sempre gli stessi( una grotta mezza vuota, una base nemica, un 'anomalia geologica da scansionare) ho perso anche la voglia di affrontare le camminate .
Sono sempre stato refrattario al "cammina e punta un oggetto per farmare materiali" , per cui dopo un po' vado dritto per dritto :rolleyes:


Potrei,e ogni tanto lo faccio, uccidere gli animali per raccogliere ciò che droppano, ma io sono sempre stato stimolato nel fare qualcosa se serve e ne ho un tornaconto.

Fino ad ora, e questo è un punto di cui non abbiamo mai parlato, giocando a molto difficile e non facendo nulla in merito alla raccolta o alla gestione di una base o della mia tuta, non ho avuto la benché minima difficoltà o necessità di usare qualcosa che non fosse un medikit e la mia arma.
Ma davvero, ci pensavo ieri, non ho dovuto mai fare attenzione a nulla. Soldi, salute, materiali.
. Tutto ciò che trovo in giro,dalle medicine ai boost da consumare, non ho mai dovuto usarli.

Ecco, in questo trovo starfield molto debole, c'è tanto da fare ma nulla che serva davvero. Anche il discorso meteo / condizioni climatiche avverse di un pianeta, mai fatto attenzione e mai avuto un problema.

Dopo un po' sento un senso di piattume generale se il gioco non mi stimola.


Mi sarebbe piaciuto dover per forza sfruttare determinate meccaniche per superato le difficoltà,e non riuscire solo facendo Rambo

ulukaii
12-09-2023, 12:12
@ulukaii ma è possibile massimizzare tutto senza ricominciare un new game +?
Se il tuo obiettivo è sbloccare tutte le skills portandole al massimo sarà lenta col base (non credo impossibile, ma decisamente lenta), mentre facendo NG+ (teoricamente più giri di NG+) fai sicuramente prima, anche perché tecnicamente l'han pensata così, viste tutte le skills presenti (imho, non tutte necessariamente utili). Rimanendo nel base, la crescita raggiungerà una curva oltre la quale diventa piatta, quindi molto lenta.

Va però detto che il gioco mette sul piatto anche tante meccaniche con cui fare EXP, vedasi la questione avamposti e creazione materiali, combo coi bonus (riposo + booster), quindi ci son vari modi per farmare senza dover per forza di cose continuare a fare NG+ una dietro l'altra.

cody19
12-09-2023, 12:18
si si
come con Jedi ha salvato la baracca
sempre puredark lo sviluppatore
addirittura pronto il giorno dopo il lancio x Starfield
e dimostra che sia stata una scelta non averlo

mi riferivo a quello gratis cmq

igiolo
12-09-2023, 12:28
mi riferivo a quello gratis cmq

beh la sostanza non cambia

igiolo
12-09-2023, 12:29
Credo ormai sia diverso tempo che si mostra questa tragedia all'uscita di titoli, soprattutto AAA. Quasi sempre è la stessa storia, bug gravi, problemi di prestazioni etc...

Ecco perché compro dopo mesi o anni, almeno pago per un prodotto finito.

Di quelli che hai elencato non ne ho giocato manco uno.

concordo guarda
Jedi è diventato "discreto" solo ora, con la patch di pochi gg fa

GoFoxes
12-09-2023, 12:37
Qualche variazione estetica e morfologica la sto trovando finalmente, ma al ventesimo pianeta in cui i POI sono bene o male sempre gli stessi( una grotta mezza vuota, una base nemica, un 'anomalia geologica da scansionare) ho perso anche la voglia di affrontare le camminate .
Sono sempre stato refrattario al "cammina e punta un oggetto per farmare materiali" , per cui dopo un po' vado dritto per dritto :rolleyes:


Potrei,e ogni tanto lo faccio, uccidere gli animali per raccogliere ciò che droppano, ma io sono sempre stato stimolato nel fare qualcosa se serve e ne ho un tornaconto.

Fino ad ora, e questo è un punto di cui non abbiamo mai parlato, giocando a molto difficile e non facendo nulla in merito alla raccolta o alla gestione di una base o della mia tuta, non ho avuto la benché minima difficoltà o necessità di usare qualcosa che non fosse un medikit e la mia arma.
Ma davvero, ci pensavo ieri, non ho dovuto mai fare attenzione a nulla. Soldi, salute, materiali.
. Tutto ciò che trovo in giro,dalle medicine ai boost da consumare, non ho mai dovuto usarli.

Ecco, in questo trovo starfield molto debole, c'è tanto da fare ma nulla che serva davvero. Anche il discorso meteo / condizioni climatiche avverse di un pianeta, mai fatto attenzione e mai avuto un problema.

Dopo un po' sento un senso di piattume generale se il gioco non mi stimola.


Mi sarebbe piaciuto dover per forza sfruttare determinate meccaniche per superato le difficoltà,e non riuscire solo facendo Rambo

Forse giocando a very hard?
Comunque erano così anche Skyrim, F3 e F4... a parte sparare (attaccare) e curarsi, tutto il resto non serve a nulla. Ad esempio l'alchimia o tutte le droghe di Fallout, roba completamente accessoria. Forse diventa divertente, come poi tutti i giochi, se lo si interpreta per davvero.

Loro ti danno una tela, tu ci disegni sopra il personaggio, boh...

Se il tuo obiettivo è sbloccare tutte le skills portandole al massimo sarà lenta col base (non credo impossibile, ma decisamente lenta), mentre facendo NG+ (teoricamente più giri di NG+) fai sicuramente prima, anche perché tecnicamente l'han pensata così, viste tutte le skills presenti (imho, non molte non necessariamente utili). Rimanendo nel base, la crescita raggiungerà una curva oltre la quale diventa piatta, quindi molto lenta.

Va però detto che il gioco mette sul piatto anche tante meccaniche con cui fare EXP, vedasi la questione avamposti e creazione materiali, quindi ci son vari modi per farmare senza dover per forza di cose continuare a fare NG+ una dietro l'altra.

Mah, di farmi New Game + al momento non ho voglia sono sempre più interessato a tutte queste meccaniche (avamposti, nave, ricerca, crafting, son cose che a me piacciono molto nei giochi. in Fallout 4 survival giocavo "conquistando" la mappa un insediamento alla volta, per dire) vediamo se ilò farming è divertente o meno.

Sicuro arrivo al tier 4 di Physical che voglio Concealment, che con Stealth, dovrebbe garantire il one shot one kill anche a very hard, oltre alle skill per resistere in ambienti estremi e scattare più a lungo. E anche di Social per manipulation, instigation, ma anche per gestire al meglio nave e avamposti.

Non è per me un problema esplorare, scansionare, anche i pianeti di Starfield, a me quello diverte (anche premere avanti per quei 2-3 minuti), così come fare missioni board procedurali (che son poi così anche in NMS e Elite).

Mi sta piacendo anche la fase spaziale, pilotare la nave, non malaccio il combat, ma voglio approfondire sbloccando il target system.

L'esplorazione come scritto è una via di mezzo tra Elite (Horizon) e Mass Effect senza mako, due giochi in cui ho adorato la "lentezza" dell'esplorazione planetaria, rispetto al ben più spiccio NMS.

C'è da dire che in NMS inizio nuove partite continuamente perché l'aspetto più divertente è proprio non avere nulla e costruirsi un percorso (e l'ho fatto anche in Elite un paio di volte). In Starfield il new game + limita un po' questa cosa, perché riparti con tutte le skill, ma il resto lo perdi. Se è spiccia la fase iniziale si può anche fare, ma se ogni volta ti devi rifare 1-2 ore story driven diventa un po' una palla (lo era anche in NMS per fortuna ora hanno tolto tutto il tutorial e ora inizi che puoi da subito fare quel che vuoi).

ulukaii
12-09-2023, 12:55
La main sono una 20na di quest, ma avrai anche visto che sono suddivise in varie sezioni di "cose da fare" prima che la quest X sia completata. Mediamente sulle 18 ore circa (vedi qui (https://howlongtobeat.com/game/57445)) e quel che salti in NG+ è la creazione del PG (c'è una contestualizzazione, come sì è già discusso al tempo) e parti da New Atlantis.

Imho, quando finisci la main valuti se vuoi o meno, una volta te la puoi anche fare, da qui a dirti di fare NG+ a nastro prima di dedicarti "veramente" al gioco, rimango del parere che avevo dato tempo fa.

stefano76
12-09-2023, 13:00
Anche il discorso meteo / condizioni climatiche avverse di un pianeta, mai fatto attenzione e mai avuto un problema.


Devo dire che su questo hai ragione, io non ho ancora capito quali danni creino i vari ambienti a parte l'allarme sulla tutina. Non ci sono malus, o se ci sono non me ne sono accorto. Per quanto riguarda invece le armi, la salute e le risorse, giocando a molto difficile mi è capitato di rimanere più volte senza medikit, ma è vero che in giro si trovano abbastanza facilmente. Il gunplay a me sta piacendo, ha senso passare da un'arma all'altra a seconda delle situazioni, le munizioni per alcune armi scarseggiano, per altre ne trovi a quintali. In generale io avrei reso più difficile la possibilità di trovare proiettili e medikit e avrei messo un limite alle armi trasportabili, tipo una per ogni categoria.

Le risorse servono per la costruzione, la modifica delle armi e per avviare i progetti di ricerca, ma a parte quest'ultima, per il resto sono meccaniche che non ho ancora testato.

GoFoxes
12-09-2023, 13:02
La main sono una 20na di quest, ma avrai anche visto che sono suddivise in varie sezioni di "cose da fare" prima che la quest X sia completata. Mediamente sulle 18 ore circa (vedi qui (https://howlongtobeat.com/game/57445)) e quel che salti in NG+ è la creazione del PG (c'è una contestualizzazione, come sì è già discusso al tempo) e parti da New Atlantis.

Imho, quando finisci la main valuti se vuoi o meno, una volta te la puoi anche fare, da qui a dirti di fare NG+ a nastro prima di dedicarti "veramente" al gioco, rimango del parere che avevo dato tempo fa.

Boh non so, nei giochi (RPG ma non solo) a me piace proprio il viaggio.
Mai fatto un new game + in vita mia e di solito quando arrivo ad aver sbloccato tutto quello che mi interessa, mi passa la voglia.

Cioè, per me il gioco non inizia quando hai massimizzato il personaggio, per me lì il gioco finisce, indipendentemente da quel che rimane da fare...

Anche in NMS, inizio spesso partite perché quando hai sbloccato tutto non ha più senso per me proseguire, ed è uno delle cose che mi ha fatto smettere ad Elite. Una volta presa una Anaconda e fittata non avevo più obiettivi, non giocando in PvP.

albero77
12-09-2023, 13:05
cmq
con un 5900X @5Ghz , una 4090 a 1440p 40/50fps ballerini
ok tutto max, ma non pensavo....:eek:

1440p con una 4090 solo 40/50 fps?
ho visto alcuni bench del capellone in 4k ultra senza upscaling e faceva 68,4 medi con 12700k e 4090:confused:
https://www.youtube.com/watch?v=7JDbrWmlqMw&t=1111s&ab_channel=GamersNexus

Cutter90
12-09-2023, 13:12
1440p con una 4090 solo 40/50 fps?
ho visto alcuni bench del capellone in 4k ultra senza upscaling e faceva 68,4 medi con 12700k e 4090:confused:
https://www.youtube.com/watch?v=7JDbrWmlqMw&t=1111s&ab_channel=GamersNexus

Si anche a me fa in 4k 60-75 fps. Non so perchè a lui no onestamente

albero77
12-09-2023, 13:14
Si anche a me fa in 4k 60-75 fps. Non so perchè a lui no onestamente

va bene che è ottimizzato a cazzo però insomma non così a cazzo:D

X360X
12-09-2023, 13:28
Ma davvero, ci pensavo ieri, non ho dovuto mai fare attenzione a nulla. Soldi, salute, materiali.
. Tutto ciò che trovo in giro,dalle medicine ai boost da consumare, non ho mai dovuto usarli.

Anche il discorso meteo / condizioni climatiche avverse di un pianeta, mai fatto attenzione e mai avuto un problema.



devi fare una modalità apposita come skyrim e puoi mettere tutto, uno seleziona "survival" e via.

Ma obbligare tutti a stare attenti agli status non va bene e può diventare tedioso, nei giochi bethesda non è mai esistito, durante le quest o l'esplorazione meni e ti curi essenzialmente.

Ancora meglio ovviamente sarebbe poter settare proprio un livello di survival mode

cody19
12-09-2023, 13:33
beh la sostanza non cambia

certo, non ho voglia di giocarlo ''seriamente'' adesso, tra LOP LOTF, AW2, invincible e banishers (se è buono) sono apposto per un po, al massimo se ho tempo lo installo e smanetto con la mod

Ragnamar
12-09-2023, 13:35
Ma voi quale mod usate per il DLSS? Io ne ho trovata una su Nexus ma ho letto che funziona diversamente da quella di PureDark, che invece forza il DLSS tramite ReShade...c'è una versione gratuita di quest'ultimo?

djmatrix619
12-09-2023, 13:35
Ancora meglio ovviamente sarebbe poter settare proprio un livello di survival mode

Infatti.
Più che un discorso sugli aid (che uso io, ma raramente, siccome alcuni pianeti sono MOLTO ostici da portare status avanzati), io l'altro giorno pensavo proprio alla survival mode assente.

Hanno tutti questi item AID (tipo il cibo) e senza ALCUNA utilità. Perfino il recupero della salute (l'unico loro effetto, spesso e volentieri) è inutile, perché per recuperare anche solo un quarto di barra della salute, devi mangiarti un intero ristorante...

Se c'è una mod che aspetterei volentieri, sarebbe una modalità survival che dia un senso a tutti questi prodotti consumabili come cibo e acqua, che sia un pelo più approfondito di quella che prima o poi metterà Bethesda (che probabilmente sarà sempre estremamente superficiale, come quella di Skyrim).
Che poi fa ridere, perché ne hanno creati tanti e diversi tra loro, con modelli 3D estremamente ben definiti nei minimi dettagli, e poi sono inutili. Ma perché??? :asd:

GoFoxes
12-09-2023, 13:38
devi fare una modalità apposita come skyrim e puoi mettere tutto, uno seleziona "survival" e via.

Ma obbligare tutti a stare attenti agli status non va bene e può diventare tedioso, nei giochi bethesda non è mai esistito, durante le quest o l'esplorazione meni e ti curi essenzialmente.

Ancora meglio ovviamente sarebbe poter settare proprio un livello di survival mode

La modalità survival era una boiata in New Vegas, Skyrim e F4, alla fine non serve a niente se non a rendere tedioso il gioco.

Piuttosto, invece che creare 5 livelli di difficoltà che sono +2.5x danni fatti e -2.5x danni subiti a very easy per arrivare a -2.5x danni fatti +2.5x danni subiti a very hard, che è la stupidità fatta idea (e va avanti da Morrowind), sarebbe meglio tarare il gioco per costringere il giocatore a sfruttare ogni cosa, switchare armi, usare granate e consumabili, craftare, fare ricerche, creare avamposti (in effetti F4 survival aveva senso creare avamposti come oasi semi-sicure in cui dormire, bere, mangiare), ecc.

Ogni singolo scontro, livellato, deve essere difficile da passare se si spara semplicemente, curandosi alla bisogna senza ragionare su equip e sviluppo del personaggio, senza studiare i nemici e l'ambiente, ecc

Poi da lì a scendere. Con la modalità invincibilità o one shot one kill come in Control, o facendo un livello "storia" per chi vuole dedicarsi ad altro.

bonusax
12-09-2023, 13:41
Forse giocando a very hard?
Comunque erano così anche Skyrim, F3 e F4... a parte sparare (attaccare) e curarsi, tutto il resto non serve a nulla. Ad esempio l'alchimia o tutte le droghe di Fallout, roba completamente accessoria. Forse diventa divertente, come poi tutti i giochi, se lo si interpreta per davvero.

Loro ti danno una tela, tu ci disegni sopra il personaggio, boh...



Mah, di farmi New Game + al momento non ho voglia sono sempre più interessato a tutte queste meccaniche (avamposti, nave, ricerca, crafting, son cose che a me piacciono molto nei giochi. in Fallout 4 survival giocavo "conquistando" la mappa un insediamento alla volta, per dire) vediamo se ilò farming è divertente o meno.

Sicuro arrivo al tier 4 di Physical che voglio Concealment, che con Stealth, dovrebbe garantire il one shot one kill anche a very hard, oltre alle skill per resistere in ambienti estremi e scattare più a lungo. E anche di Social per manipulation, instigation, ma anche per gestire al meglio nave e avamposti.

Non è per me un problema esplorare, scansionare, anche i pianeti di Starfield, a me quello diverte (anche premere avanti per quei 2-3 minuti), così come fare missioni board procedurali (che son poi così anche in NMS e Elite).

Mi sta piacendo anche la fase spaziale, pilotare la nave, non malaccio il combat, ma voglio approfondire sbloccando il target system.

L'esplorazione come scritto è una via di mezzo tra Elite (Horizon) e Mass Effect senza mako, due giochi in cui ho adorato la "lentezza" dell'esplorazione planetaria, rispetto al ben più spiccio NMS.

C'è da dire che in NMS inizio nuove partite continuamente perché l'aspetto più divertente è proprio non avere nulla e costruirsi un percorso (e l'ho fatto anche in Elite un paio di volte). In Starfield il new game + limita un po' questa cosa, perché riparti con tutte le skill, ma il resto lo perdi. Se è spiccia la fase iniziale si può anche fare, ma se ogni volta ti devi rifare 1-2 ore story driven diventa un po' una palla (lo era anche in NMS per fortuna ora hanno tolto tutto il tutorial e ora inizi che puoi da subito fare quel che vuoi).
Si ho iniziato subito alla massima difficoltà, ma a parte un effetto "bullet sponge" dei nemici tutto il resto è superfluo. In effetti come hai detto già in Skyrim era così, ed è un peccato.:rolleyes:
Ad esempio una cosa che sarebbe stata carina: indossare la tuta di una fazione ( che ne so una dei pirati spaziali)e potersi muovere in una loro base senza essere "rilevato" finché non fai qualche cosa di azzardato.
Darebbe un senso alle mille tutte lootate e al dover/ poter gestire una situazione senza andare sempre di fucile.

Devo dire che su questo hai ragione, io non ho ancora capito quali danni creino i vari ambienti a parte l'allarme sulla tutina. Non ci sono malus, o se ci sono non me ne sono accorto. Per quanto riguarda invece le armi, la salute e le risorse, giocando a molto difficile mi è capitato di rimanere più volte senza medikit, ma è vero che in giro si trovano abbastanza facilmente. Il gunplay a me sta piacendo, ha senso passare da un'arma all'altra a seconda delle situazioni, le munizioni per alcune armi scarseggiano, per altre ne trovi a quintali. In generale io avrei reso più difficile la possibilità di trovare proiettili e medikit e avrei messo un limite alle armi trasportabili, tipo una per ogni categoria.

Le risorse servono per la costruzione, la modifica delle armi e per avviare i progetti di ricerca, ma a parte quest'ultima, per il resto sono meccaniche che non ho ancora testato.

Il GUNPLAY l'ho rivalutato, soprattutto con alcune armi è abbastanza soddisfacente.

Ci sono alcune munizioni che non riesco a trovare ne in giro ne in vendita e sono della mia arma preferita:muro:

bonusax
12-09-2023, 13:46
devi fare una modalità apposita come skyrim e puoi mettere tutto, uno seleziona "survival" e via.

Ma obbligare tutti a stare attenti agli status non va bene e può diventare tedioso, nei giochi bethesda non è mai esistito, durante le quest o l'esplorazione meni e ti curi essenzialmente.

Ancora meglio ovviamente sarebbe poter settare proprio un livello di survival mode

Guarda io sono uno che non ama molto i survival dove ogni cinque secondi il pg deve fare la cacca, mangiare o bere sennò muore, ma più che altro avrei apprezzato un mix di meccaniche/ idee che legittimassero la raccolta di buff e oggetti da consumare. Paradossalmente, anche solo il dover cambiare tuta in base al pianeta in cui scendi, per avere più protezione di un certo tipo pena l'essere pieno di malus e giocare "peggio".

Cose non troppo invasive ma che avessero una parvenza di utilità:D

bonusax
12-09-2023, 13:51
La modalità survival era una boiata in New Vegas, Skyrim e F4, alla fine non serve a niente se non a rendere tedioso il gioco.

Piuttosto, invece che creare 5 livelli di difficoltà che sono +2.5x danni fatti e -2.5x danni subiti a very easy per arrivare a -2.5x danni fatti +2.5x danni subiti a very hard, che è la stupidità fatta idea (e va avanti da Morrowind), sarebbe meglio tarare il gioco per costringere il giocatore a sfruttare ogni cosa, switchare armi, usare granate e consumabili, craftare, fare ricerche, creare avamposti (in effetti F4 survival aveva senso creare avamposti come oasi semi-sicure in cui dormire, bere, mangiare), ecc.

Ogni singolo scontro, livellato, deve essere difficile da passare se si spara semplicemente, curandosi alla bisogna senza ragionare su equip e sviluppo del personaggio, senza studiare i nemici e l'ambiente, ecc

Poi da lì a scendere. Con la modalità invincibilità o one shot one kill come in Control, o facendo un livello "storia" per chi vuole dedicarsi ad altro.
Ecco sono d'accordo, è proprio ciò di cui parlavo.

Avere il personaggio che ogni cento metri deve mangiare anche no, è solo una sequenza di passaggi in più dal menù rapido che non aggiunge nulla.

Invece, appunto, sarebbe stato più stimolante dover "pianificare" un minimo gli scontri, magari dovendo usare armi con un certo tipo di pallottole contro QUEL TIPO di nemico,o poter gambizzare il boss con una mina e finirlo poi con calma una volta uccisi altri nemici attorno.

Per la mia esperienza ,a very hard, più fai danno e più funziona, contro chiunque, e fine.

GoFoxes
12-09-2023, 13:53
Comunque c'è la skill nutrition che dà un 50% in più ai bonus di cibo e bevande, non so quanto abbia senso se tipo un cibo ti cura 3 punti salute passare 4.5, ma in effetti è abbastanza facile restare senza medikit se si gioca ad alti livelli di difficoltà.

Poi ci sarebbe la skill gastronomia che permette di "cucinare" al quarto livello cibi esotici, che magari danno boost notevoli, boh

E' tutto da verificare.

sidewinder
12-09-2023, 14:00
per chi vuole vedere gli interni di ogni modulo c'è questo interessante post su reddit con i link ai vari album su reddit

https://www.reddit.com/r/Starfield/comments/16azmzp/all_ship_hab_interiors_and_unique_hab_locations/?share_id=v3Z6HcaciOw4UZfWVpEF7

E c’è anche una chiara spiegazione su come funzionano gli skill dei companion sulle astronavi

albero77
12-09-2023, 16:00
nuovi driver nvidia disponibili, dovrebbero migliorare le performance anche su starfield

ulukaii
12-09-2023, 16:16
Più che performance, il changelog in realtà riporta tra i bug-fix >
Starfield - Profile updated for Microsoft Store/Xbox Game Pass version
Questi drivers son sostanzialmente per Lies of P e Mortal Kombat.

E tra l'altro gli open-issues fanno pietà, per alcuni ormai son mesi (tipo i random black screen, flickering) :rolleyes:

albero77
12-09-2023, 16:29
Più che performance, il changelog in realtà riporta tra i bug-fix >

Questi drivers son sostanzialmente per Lies of P e Mortal Kombat.

E tra l'altro gli open-issues fanno pietà, per alcuni ormai son mesi (tipo i random black screen, flickering) :rolleyes:

Si parla anche di un fantomatico profilo resizable bar per starfield per la serie 30xx e 40xx che consentirebbe un incremento di performance del 5%

*Shaft*
12-09-2023, 17:24
Si parla anche di un fantomatico profilo resizable bar per starfield per la serie 30xx e 40xx che consentirebbe un incremento di performance del 5%

Io ho provato il resizable bar senza questa versione dei driver ma mi dava artefatti grafici, lo riprovo dopo aver installato i driver nvidia vediamo che cambia

Lo Straniero Misterioso
12-09-2023, 18:46
Più che performance, il changelog in realtà riporta tra i bug-fix >

Questi drivers son sostanzialmente per Lies of P e Mortal Kombat.

E tra l'altro gli open-issues fanno pietà, per alcuni ormai son mesi (tipo i random black screen, flickering) :rolleyes:

Boh io ho avuto un bel boost (prima viaggiavo fra i 60 e i 70 a new Atlantis, ora sono sempre oltre gli 80).

Se poi installi la mod per il frame generator su nVIDIA si sgrava la CPU, sparisce il bottleneck e voli a 120 fps cappati del monitor (senza il cap vedo che sono sui 138). Ho testato troppo poco per poter trarre conclusioni definitive, potrebbero esserci punti dove il framerate cala, ma se va così a New Atlantis direi che non ci si può più lamentare troppo.

Insomma, fra mod e driver nuovi i problemi prestazionali dovrebbero aver avuto una bella botta (almeno sulle nvidia serie 4000).

ashan
12-09-2023, 19:06
Provato al volo stamattina prima di andare a lavoro,lo inizierò seriamente più tardi se non mi addormento ( giornata pesante a lavoro )..però porca miseria non c'è modo di fare un personaggio esteticamente decente, o sono io incapace 😂😅

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk

cinemadellestelle
13-09-2023, 02:19
cmq
con un 5900X @5Ghz , una 4090 a 1440p 40/50fps ballerini
ok tutto max, ma non pensavo....:eek:

Scusa ma io con una 4090 e i7-13700K, in 4K e con tutto a ultra, senza risoluzione dinamica e fsr2 o patch dlss, faccio 80/90 negli esterni e 120 negli interni e nello spazio con l’astronave.

Dracula1975
13-09-2023, 06:34
Scusa ma io con una 4090 e i7-13700K, in 4K e con tutto a ultra, senza risoluzione dinamica e fsr2 o patch dlss, faccio 80/90 negli esterni e 120 negli interni e nello spazio con l’astronave.

a new atlantis (mega città) non credo proprio :D

una 4090 a 4k sta sui 65-75 fps

Lanzus
13-09-2023, 07:33
Spoiler quest line UC

Oh bello l'appartamento a New Atlantis... Certo che potevano metterci due mobili dentro per la gente a cui non frega un tubo fare l'arredatore di interni :rolleyes:

Comunque, le secondarie sono decisamente migliori della principale. Sono a quasi 25 ore e devo ancora completare la terza missione di Constellation. Per ora la questline migliore imho è quella della flotta crimesi. Freestar e Ryujin Industries manco toccate. Ho completato la questline della UC.

GoFoxes
13-09-2023, 07:42
Io continuo ad odiare il fatto che ci siamo 90 nemici per location e che ti tocca sparare per 15 minuti di missioni da 18 minuti, con tre di dialoghi.

Questo potrebbe farmelo mollare, l'unica sono gli achievement a questo punto. O farmare xp per sbloccare tutte le abilità avanzate per evitare lo sforacchiamento

LucaZPF
13-09-2023, 08:31
Ho provato la mod "neutral LUT", ora si che si ragiona. Quel film blu/verde, una volta che non c'è più, ti rendi conto che era troppo.

bagnino89
13-09-2023, 08:40
Ma le prestazioni con le Nvidia come sono adesso?

naporzione
13-09-2023, 08:42
Ciao, gi sto giocando in questi giorni da game pass. Poiché vorrei comprarlo su steam, è possibile passargli i salvataggi? In locale non li ho trovati.. grazie

Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk

LucaZPF
13-09-2023, 08:44
Ma le prestazioni con le Nvidia come sono adesso?

Perchè? è cambiato qualcosa?

Salfox
13-09-2023, 08:46
Perchè? è cambiato qualcosa?

Si, dicono che con i drivers usciti ieri si guadagni circa un 10% di prestazione rispetto a prima.

stefano76
13-09-2023, 08:56
Ho provato la mod "neutral LUT", ora si che si ragiona. Quel film blu/verde, una volta che non c'è più, ti rendi conto che era troppo.

C'è anche questa:

https://www.nexusmods.com/starfield/mods/595

in varie gradazioni, che interviene soprattutto sui neri slavati. L'altra per i miei gusti interviene troppo pesantemente sul colore originale.

bagnino89
13-09-2023, 09:01
Si, dicono che con i drivers usciti ieri si guadagni circa un 10% di prestazione rispetto a prima.

Vorrei prove sul campo se possibile, grazie.

sidewinder
13-09-2023, 09:03
C'è anche questa:

https://www.nexusmods.com/starfield/mods/595

in varie gradazioni, che interviene soprattutto sui neri slavati. L'altra per i miei gusti interviene troppo pesantemente sul colore originale.

Sembra meglio del neutral LUT... Gia con quello e' gia un notevole cambianento.
Dagli screenshot sembra che fa meglio del neutral negli ambienti interni.
Stasera se non crollo prima proverò.

igiolo
13-09-2023, 09:07
va bene che è ottimizzato a cazzo però insomma non così a cazzo:D

eh ma è questo il nocciolo
usa la 4090 al... 20% circa
resta piantata con le frequenze, e non scala
come powerdraw non passa i 100W
driver aggiornati ecc
forse è afterburner che gli da noia
boooo

DJurassic
13-09-2023, 09:11
a new atlantis (mega città) non credo proprio :D

una 4090 a 4k sta sui 65-75 fps

Con frame gen attivo faccio gli stessi fps ma in 5K e DLAA attivato. Perché privarsene?

Cutter90
13-09-2023, 09:12
Con frame gen attivo faccio gli stessi fps ma in 5K e DLAA attivato. Perché privarsene?

Senza reflex non noti aumento dell'input lag considerevole? O quella di puredark attiva non so come reflex?

stefano76
13-09-2023, 09:13
Vorrei prove sul campo se possibile, grazie.


Con 3060Ti, prendendo New Atlantis come riferimento per il test, non ho notato alcun miglioramento. In 2k tutto su Ultra facevo una media di 30/32 fps, e tali sono rimasti.

DJurassic
13-09-2023, 09:19
Senza reflex non noti aumento dell'input lag considerevole? O quella di puredark attiva non so come reflex?

C’è sempre il reflex nelle mod di PureDark.

Lanzus
13-09-2023, 09:20
Ma le prestazioni con le Nvidia come sono adesso?

I driver sono per Lies of P e Mortal Kombat principalmente, hanno solo aggiunto un profilo resizable bar per la versione gamepass che dovrebbe aumentare le performance intorno al 5%(per chi ha la versione Steam non dovrebbero esserci differenze). Niente di eclatante.

Poi vabbeh hanno aggiunto la "one click optimization" via Experience.

Quindi per rispondere direttamente alla domanda, le performance sono sostanzialmente come prima.

Code-TR
13-09-2023, 09:33
Provato anche io con i nuovi driver, non cambia nulla. Io sono in un pianeta, ho la gpu al 99 percento di utilizzo, la CPU al 15-20, non so se sia normale.

bonusax
13-09-2023, 09:49
Io continuo ad odiare il fatto che ci siamo 90 nemici per location e che ti tocca sparare per 15 minuti di missioni da 18 minuti, con tre di dialoghi.

Questo potrebbe farmelo mollare, l'unica sono gli achievement a questo punto. O farmare xp per sbloccare tutte le abilità avanzate per evitare lo sforacchiamento

Ecco, questo è l'unico motivo per cui mi viene voglia di giocare, invece:D

Sono in un punto morto del gioco dove su sei missioni cinque richiedono un continuo "parla con tizio, vai da Caio, parla con Caio, parla con Sempronio"

Tutte.


Sto facendo fatica a continuare, se metto piede su un pianeta si inizia con il walking simulator , se seguo le missioni diventa un gioco narrativo:mbe:

Lollauser
13-09-2023, 10:00
cos'è il reflex? :stordita:

Cutter90
13-09-2023, 10:01
C’è sempre il reflex nelle mod di PureDark.

Ah cavoli. Allora gran cosa davvero. Chi ha una 4000 lo deve usare per forza, non ci sono scuse, sistema in toto le performance scadenti

GoFoxes
13-09-2023, 10:10
Ecco, questo è l'unico motivo per cui mi viene voglia di giocare, invece:D

Sono in un punto morto del gioco dove su sei missioni cinque richiedono un continuo "parla con tizio, vai da Caio, parla con Caio, parla con Sempronio"

Tutte.


Sto facendo fatica a continuare, se metto piede su un pianeta si inizia con il walking simulator , se seguo le missioni diventa un gioco narrativo:mbe:

Al di là che l'aspetto narrativo di Starfield è la cosa meglio riuscita a Bethesda in 17 anni, ma pure a me potrebbe rompere le scatole fare un walking simulator. Il problema è che io odio profondamente gli FPS, il doversi spostare, mirare e sparare a nemici in tempo reale, la trova la cosa più irritante possibile in un gioco. E Starfield io l'ho comprato pensando fosse un gioco Bethesda, non ID Software (di cui l'ultimo gioco fatto è stato Doom 3, mai finito).

Ieri mi son messo ad esplorare un pianeta, 10 minuti che giocavo, arrivo a una location abbandonata, spuntano 3432543254 nemici, il radar pieno di icone rosse, assurdo. Ho chiuso il gioco.

E il cruccio è che lo stealth è fatto alla caxxo, non sai dove siano i nemici, loro ti vedono a una distanza assurda, quando tu manco sai della loro presenza, e istantaneamente ti attaccano tutti, non è piacevole andare di stealth, è tutto troppo lento e in mezzo secondo mandi tutto in vacca.

Per adesso mi sa che farò solo le missioni story driven, che quelle mi paiono interessanti, al massimo provo a farmare XP con gli avamposti e quando sono a livello 100, a very easy, mi metto a girare la galassia.

Oppure, vado in giro per pianeti a sneak shootare animali fino a che non ho massimizzato stealth(+100% hide, +20% danno armi silenziate, posso aprire porte senza allertare), ma arrivare a concealment (tier 4) è lunga, quindi vado a fare missioni per portare persuasione al rank 4, sbloccare diplomazia e farmare questa. Diplomazia + Stealth dovrebbe funzionare come pacificare + sneak in Skyrim. Uno ti attacca, lo pacifichi, colpo alle spalle, ti attacca, pacifichi, colpo alle spalle, ecc... eventualmente con concealment a rank 4 gli attacchi sneak melee fanno 10x di danno che aiuta

bagnino89
13-09-2023, 10:25
Con 3060Ti, prendendo New Atlantis come riferimento per il test, non ho notato alcun miglioramento. In 2k tutto su Ultra facevo una media di 30/32 fps, e tali sono rimasti.

Provato anche io con i nuovi driver, non cambia nulla. Io sono in un pianeta, ho la gpu al 99 percento di utilizzo, la CPU al 15-20, non so se sia normale.

I driver sono per Lies of P e Mortal Kombat principalmente, hanno solo aggiunto un profilo resizable bar per la versione gamepass che dovrebbe aumentare le performance intorno al 5%(per chi ha la versione Steam non dovrebbero esserci differenze). Niente di eclatante.

Poi vabbeh hanno aggiunto la "one click optimization" via Experience.

Quindi per rispondere direttamente alla domanda, le performance sono sostanzialmente come prima.

Grazie per i riscontri.

Strano che la versione Steam non abbia il profilo ReBAR...

Lanzus
13-09-2023, 10:28
Grazie per i riscontri.

Strano che la versione Steam non abbia il profilo ReBAR...

Non è che non lo aveva, lo aveva già.

sidewinder
13-09-2023, 10:33
A
Oppure, vado in giro per pianeti a sneak shootare animali fino a che non ho massimizzato stealth(+100% hide, +20% danno armi silenziate, posso aprire porte senza allertare), ma arrivare a concealment (tier 4) è lunga, quindi vado a fare missioni per portare persuasione al rank 4, sbloccare diplomazia e farmare questa. Diplomazia + Stealth dovrebbe funzionare come pacificare + sneak in Skyrim. Uno ti attacca, lo pacifichi, colpo alle spalle, ti attacca, pacifichi, colpo alle spalle, ecc... eventualmente con concealment a rank 4 gli attacchi sneak melee fanno 10x di danno che aiuta

Ho letto in giro che se fai le quest della fazione per le industrie Ryuji (Neo City) sono quasu tutte tipo stealth /security/ thief in pratica spionaggio industriale...

Ieri andando avanti nella main quest ho scoperto il perché che la Terra e' diventata inospitale.

Spettacolare il museo della NASA

GoFoxes
13-09-2023, 10:40
Ho letto in giro che se fai le quest della fazione per le industrie Ryuji (Neo City) sono quasu tutte tipo stealth /security/ thief in pratica spionaggio industriale...

Ieri andando avanti nella main quest ho scoperto il perché che la Terra e' diventata inospitale.

Spettacolare il museo della NASA

Ho giocato 7 ore e mezza, sono ancora a dover recuperare Barret (prima missione post tutorial direi). Non ho fatto nessuna altra missione secondaria ( una in realtà, che devo finire, ma richiede dogfight e non ne ho molta voglia), nessuna attività, manco ho incontrato fazioni, nessun craft, ricerca, avamposto, espansione nave, nulla.

Appena proseguo vedo, mi sono già appuntato cose da fare: stealth si alza facendo sneak attack ad animali, persuasione arruolando gente ai bar e cercando di abbassare il prezzo, mo' devo trovare un modo di farmare qualche XP perché mi servono 5 livelli per massimizzare stealth e persuasion, in modo poi da sbloccare diplomacy.

bonusax
13-09-2023, 10:44
Al di là che l'aspetto narrativo di Starfield è la cosa meglio riuscita a Bethesda in 17 anni, ma pure a me potrebbe rompere le scatole fare un walking simulator. Il problema è che io odio profondamente gli FPS, il doversi spostare, mirare e sparare a nemici in tempo reale, la trova la cosa più irritante possibile in un gioco. E Starfield io l'ho comprato pensando fosse un gioco Bethesda, non ID Software (di cui l'ultimo gioco fatto è stato Doom 3, mai finito).

Ieri mi son messo ad esplorare un pianeta, 10 minuti che giocavo, arrivo a una location abbandonata, spuntano 3432543254 nemici, il radar pieno di icone rosse, assurdo. Ho chiuso il gioco.

E il cruccio è che lo stealth è fatto alla caxxo, non sai dove siano i nemici, loro ti vedono a una distanza assurda, quando tu manco sai della loro presenza, e istantaneamente ti attaccano tutti, non è piacevole andare di stealth, è tutto troppo lento e in mezzo secondo mandi tutto in vacca.

Per adesso mi sa che farò solo le missioni story driven, che quelle mi paiono interessanti, al massimo provo a farmare XP con gli avamposti e quando sono a livello 100, a very easy, mi metto a girare la galassia.

Oppure, vado in giro per pianeti a sneak shootare animali fino a che non ho massimizzato stealth(+100% hide, +20% danno armi silenziate, posso aprire porte senza allertare), ma arrivare a concealment (tier 4) è lunga, quindi vado a fare missioni per portare persuasione al rank 4, sbloccare diplomazia e farmare questa. Diplomazia + Stealth dovrebbe funzionare come pacificare + sneak in Skyrim. Uno ti attacca, lo pacifichi, colpo alle spalle, ti attacca, pacifichi, colpo alle spalle, ecc... eventualmente con concealment a rank 4 gli attacchi sneak melee fanno 10x di danno che aiuta

Si lo so, infatti siamo proprio agli antipodi come giocatori ma il bello è anche questo, aver visioni diverse:cool:


Che poi io non vorrei un Elden ring dove devo uccidere qualcosa ad ogni passo, ma quello che più mi fa patire è l'enorme frammentazione del ritmo di gioco.

In fallout, ad esempio, prendevi una missione il cui segnalino stava in un punto sperduto a tot km.
Perfetto, mi metto in viaggio, e intanto mi saltano fuori diverse avventure.

Qui no, ogni step della missione è un susseguirsi di viaggi rapidi, atterraggi, viaggi rapidi , salti fra galassie, solo per riportare una risposta che tizio mi ha dato.

È tutto tremendamente spezzettato :rolleyes:

Non riesco a svolgere una quest mentre esploro liberamente, perché sembra che tutte le missioni avvengano in mini istanze "chiuse".

DJurassic
13-09-2023, 10:44
Provato anche io con i nuovi driver, non cambia nulla. Io sono in un pianeta, ho la gpu al 99 percento di utilizzo, la CPU al 15-20, non so se sia normale.

Quello è l'utilizzo CPU complessivo, sarebbe opportuno monitorare i singoli core per vedere se ce ne è qualcuno in overload.

Ma poi scusa che problemi avresti? Dal tuo post non si capisce molto.

cos'è il reflex? :stordita:

https://www.photo19.it/27774-medium_default/nikon-d780-corpo-fotocamera-digitale-reflex-acquista-online.jpg

:asd:

bonusax
13-09-2023, 10:46
Quello è l'utilizzo CPU complessivo, sarebbe opportuno monitorare i singoli core per vedere se ce ne è qualcuno in overload.

Ma poi scusa che problemi avresti? Dal tuo post non si capisce molto.



https://www.photo19.it/27774-medium_default/nikon-d780-corpo-fotocamera-digitale-reflex-acquista-online.jpg

:asd:
Questa me la aspetterei da cronos:Prrr:

Lollauser
13-09-2023, 10:50
E il cruccio è che lo stealth è fatto alla caxxo, non sai dove siano i nemici, loro ti vedono a una distanza assurda, quando tu manco sai della loro presenza, e istantaneamente ti attaccano tutti, non è piacevole andare di stealth, è tutto troppo lento e in mezzo secondo mandi tutto in vacca.


Secondo me se vuoi giocare così ma lo stealth è inefficace, da come lo descrivi, ti conviene stoppare il gioco ed aspettare l'inevitabile mod che migliorerà questo aspetto (e fregatene se blocca gli achievements...)

GoFoxes
13-09-2023, 10:51
Si lo so, infatti siamo proprio agli antipodi come giocatori ma il bello è anche questo, aver visioni diverse:cool:

A me comunque non è che non piaccia il combat a prescindere, odio quello frenetico e il dover mirare.

Che poi io non vorrei un Elden ring dove devo uccidere qualcosa ad ogni passo, ma quello che più mi fa patire è l'enorme frammentazione del ritmo di gioco.

In fallout, ad esempio, prendevi una missione il cui segnalino stava in un punto sperduto a tot km.
Perfetto, mi metto in viaggio, e intanto mi saltano fuori diverse avventure.

Qui no, ogni step della missione è un susseguirsi di viaggi rapidi, atterraggi, viaggi rapidi , salti fra galassie, solo per riportare una risposta che tizio mi ha dato.

È tutto tremendamente spezzettato :rolleyes:

Non riesco a svolgere una quest mentre esploro liberamente, perché sembra che tutte le missioni avvengano in mini istanze "chiuse".

In teoria dovrebbero esserci eventi "casuali" che ti sbloccano missioni, mentre ti sposti qua e là. Però vero, questo non è un open world con tutti i precedenti giochi Bethesda, è un gioco ad aree come ad esempio i primi Bioware (BG1/2, ma anche ME1/2/3).

ME1 è l'esempio migliore, con i pianeti che invece di essere fatti mano son procedurali e questi sì offrono open world, ma pressoché inutile se non per fare screenshot o recuperare risorse.

bagnino89
13-09-2023, 10:51
Non è che non lo aveva, lo aveva già.

OK, perfetto.

Lollauser
13-09-2023, 10:52
https://www.photo19.it/27774-medium_default/nikon-d780-corpo-fotocamera-digitale-reflex-acquista-online.jpg

:asd:

fail

quella è LA reflex

:O

sidewinder
13-09-2023, 10:55
Secondo me se vuoi giocare così ma lo stealth è inefficace, da come lo descrivi, ti conviene stoppare il gioco ed aspettare l'inevitabile mod che migliorerà questo aspetto (e fregatene se blocca gli achievements...)

infatti qualcosa e' già disponibile:
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/556
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/1043
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/819
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/913

GoFoxes
13-09-2023, 10:56
Secondo me se vuoi giocare così ma lo stealth è inefficace, da come lo descrivi, ti conviene stoppare il gioco ed aspettare l'inevitabile mod che migliorerà questo aspetto (e fregatene se blocca gli achievements...)

No, gli achievement come di tutti i giochi che inizio da quando ho deciso 'sta cosa (marzo circa) li ottengo tutti. In Starfield c'è un po' di grind, ma son tutti abbastanza easy.

Lo stealth funziona se sblocchi rank nella skill, il problema è che nel gioco non hai modo di sapere dove siano i nemici, nel senso che magari loro sono nel tuo cono visivo, e tu nel loro, ma soprattutto sui pianeti, la distanza è tale che tu proprio non li vedi.

In Skyrim avevi individua vita, nel Far Cr avevi skill simili o companion, potevi marcare nemici, ecc. in Starfield devi muoverti ai 2 allora, senza avere il peak, rischiando di farti scoprire da 3423424 nemici, se non ti accorgi di un tizio dietro l'angolo

Che ci starebbe anche ,se non fosse che perdi 4 ore a fare una cosa che se vai ad armi spianate ci metti 32 secondi.

E' questa la immensa rottura di caxxo

sidewinder
13-09-2023, 11:02
In Skyrim avevi individua vita, nel Far Cr avevi skill simili o companion, potevi marcare nemici, ecc. in Starfield devi muoverti ai 2 allora, senza avere il peak, rischiando di farti scoprire da 3423424 nemici, se non ti accorgi di un tizio dietro l'angolo

In realtà c'è una cosa simile, solo che lo ottieni seguendo la main guest...
Infatti dopo aver ottenuto quella e' diventato più semplice andare di stealth...

GoFoxes
13-09-2023, 11:03
In realtà c'è una cosa simile, solo che lo ottieni seguendo la main guest...
Infatti dopo aver ottenuto quella e' diventato più semplice andare di stealth...

Allora mi sa che proseguo con la main, che sicuro è tarata per il livello in cui sono, e magari davvero arrivo in fondo e faccio un new game + per ottenere gli altri achievement. Tra l'altro le missioni fatte a mano mi sembrano la cosa migliore del gioco.

Pachanga
13-09-2023, 11:07
Ecco, questo è l'unico motivo per cui mi viene voglia di giocare, invece:D

Sono in un punto morto del gioco dove su sei missioni cinque richiedono un continuo "parla con tizio, vai da Caio, parla con Caio, parla con Sempronio"

Tutte.


Sto facendo fatica a continuare, se metto piede su un pianeta si inizia con il walking simulator , se seguo le missioni diventa un gioco narrativo:mbe:

Avendomi già detto in altra sede più o meno dove sei arrivato nella main,ti consiglierei di proseguire con,appunto,le missioni principali.
Ce ne sono alcune,per gli standard del gioco,molto interessanti,sia per quanto riguarda la storia sia per quanto riguarda le fasi di combat.
Se non trovassi stimoli neanche in quel caso,beh,è finita.:D

bonusax
13-09-2023, 12:08
Avendomi già detto in altra sede più o meno dove sei arrivato nella main,ti consiglierei di proseguire con,appunto,le missioni principali.
Ce ne sono alcune,per gli standard del gioco,molto interessanti,sia per quanto riguarda la storia sia per quanto riguarda le fasi di combat.
Se non trovassi stimoli neanche in quel caso,beh,è finita.:D

Mi sa che faccio proprio così, sperando che si apra di nuovo un po' a momenti esplorativi :D

ToXo
13-09-2023, 13:11
infatti qualcosa e' già disponibile:
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/556
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/1043
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/819
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/913

Qual'e il migliore?

GoFoxes
13-09-2023, 13:17
Comunque, per quanto riguarda lo stealth, è lo stesso problema che aveva Fallout che non sembrava percorribile e invece era fattibile. Semplicemente, lo stealth serve a uccidere nemici senza allertare altri, non a evitarli (per evitare il combat ha più senso investire nel Social)

Già ora con rank 2 di stealth (+50%) sono sicuramente meno esposto ed è più semplice attaccare nemici ignari, presumo che al rank 4 e un'arma silenziata si possano eliminare quasi tutti i nemici in maniera stealth (soprattutto se andando avanti con la trama si sblocca qualcosa, tipo un potere o un gadget, che permette di evidenziare i nemici, come scritto precedentemente)

Ecco, sotto questo aspetto forse ha davvero senso giocare Starfield facendo la main quest e basta e ricominciare un new game + per il resto, avendo sbloccato numerose skill, poteri e equip vario.

ulukaii
13-09-2023, 14:45
Occhio che progettando le navi, specie quelle grosse (che arrivano ai limiti degli spazioporti) perché può capitare che quando poi atterrate e uscite... non vi mette fuori dal carrello d'uscita, ma... sotto la nave :rolleyes: :stordita:

In qual caso ci rimanete, cioè non è che morite, ma il personaggio rimane bloccato lì sotto e non c'è verso di riuscire a farlo uscire (se non usare il viaggio rapido per un'altra destinazione nello stesso tile). Capita con i carrelli ad ingresso laterale (non con quelli frontali o posteriori che sono in genere montati sulla stra-grande maggioranza delle navette). Un'ora e mezza ad adattare alle mie esigenze un vascellazzo: potenza di fuoco letale, buona manovrabilità, carico abnorme, ma allo stesso tempo evitando interni che non fossero un labirinto di scale a casaccio ed esterni che non sembrassero raffazzonati assemblando pezzi di lego e duplo a caso.

Mo' mi tocca cambiare layout e so già che sarà un casino :muro:

Ale55andr0
13-09-2023, 14:48
In qual caso ci rimanete, cioè non è che morite, ma il personaggio rimane bloccato lì sotto e non c'è verso di riuscire a farlo uscire (se non usare il viaggio rapido per un'altra destinazione nello stesso tile)

se il motore è quello di Skyrim: apri la console con tilde digiti tcl e premi invio (ghost/fly mode), poi rifai uguale e torni nel mondo della fisica concreta dopo esserti cavato da qualsivoglia impiccio poligonare

bagnino89
13-09-2023, 14:48
Occhio che progettando le navi, specie quelle grosse (che arrivano ai limiti degli spazioporti) perché può capitare che quando poi atterrate e uscite... non vi mette fuori dal carrello d'uscita, ma... sotto la nave :rolleyes: :stordita:

In qual caso ci rimanete, cioè non è che morite, ma il personaggio rimane bloccato lì sotto e non c'è verso di riuscire a farlo uscire (se non usare il viaggio rapido per un'altra destinazione nello stesso tile). Capita con i carrelli ad ingresso laterale (non con quelli frontali o posteriori che sono in genere montati sulla stra-grande maggioranza delle navette). Un'ora e mezza ad adattare alle mie esigenze un vascellazzo: potenza di fuoco letale, buona manovrabilità, carico abnorme, ma allo stesso tempo evitando interni che non fossero un labirinto di scale a casaccio ed esterni che non sembrassero raffazzonati assemblando pezzi di lego e duplo a caso.

Mo' mi tocca cambiare layout e so già che sarà un casino :muro:

Dai su, che ci vuole, c'è chi ha realizzato il Millenium Falcon :asd:

GoFoxes
13-09-2023, 14:53
Domanda, ma la modifica della nave ha solo scopo visivo/cosmetico, è un feticcio quindi, o ha implicazioni di gameplay?

yume the ronin
13-09-2023, 15:02
Domanda, ma la modifica della nave ha solo scopo visivo/cosmetico, è un feticcio quindi, o ha implicazioni di gameplay?
cambia il numero dei componenti dell'equipaggio, limite armamenti, stiva (piu o meno schermata per le merci di contrabbando) e strumentazioni che puoi inserirci oltre che distanza di salto, velocità, ecc..

infatti le modifiche richiedono di passare una sorta di "check" che valuta la coerenza del tutto (non si può fare una nave troppo grande con motori troppo piccoli o con reattori insufficienti, ecc ecc..)

GoFoxes
13-09-2023, 15:05
cambia il numero dei componenti dell'equipaggio, limite armamenti, stiva (piu o meno schermata per le merci di contrabbando) e strumentazioni che puoi inserirci oltre che distanza di salto, velocità, ecc..

infatti il tutto richiede di passare una sorta di "check" che valuta la coerenza del tutto (non si può fare una nave troppo grande cin motori troppo piccoli o con reattori insufficienti, ecc ecc..)

Ah ok ottimo

Mi sa che finita la main quest e magari ricominciato un new game + mi dedico ad avamposti e nave, che mi paiono alcune delle cose più interessanti/divertenti del gioco.

ulukaii
13-09-2023, 15:06
Domanda, ma la modifica della nave ha solo scopo visivo/cosmetico, è un feticcio quindi, o ha implicazioni di gameplay?
No, le modifiche della nave servono a fini di gioco:
- carico disponibile in stiva,
- potenza, velocità, manovrabilità,
- armamenti
- schermature per le scansioni (altrimenti di sgamano alle dogane)
- distanza percorribile nei salti tra sistemi (altrimenti su alcuni non ci potrai arrivare)
- numero di membri attivi nell'equipaggio e/o personaggi trasportabili
- poi, a seconda dei moduli che monti: strutture che puoi usare per crafting e ricerca, cucine, letti, casse extra per depositare armi/materiali che non vanno a far computo con il carico in stiva.

Non è solo una questione visiva o cosmetica, poi, sì c'è anche quello certo, il fattore estetico dato dai componenti (interni ed esterni) in base alle varie case produttrici (ci sono anche componenti unici) che comunque è un di più.

Ragnamar
13-09-2023, 15:14
Lato performance, ho trovato credo un buon equilibrio lato performance con gli ultimi driver Nvidia installati e soprattutto la mod per il DLSS3 installata. Sono arrivato alla prima città, che è un bel mattone, e riesco a stare più o meno stabile intorno ai 40-45 FPS stabili, che con una 3060 liscia e su un monitor 2K reputo un buon risultato.

Comunque dei giochi Bethesda moderni, è sicuramente quello ottimizzato peggio. E' vero che tutti, da Skyrim a Fallout 3/4, hanno sofferto di problemi di performance, sistemati solamente da mod della community e dagli aggiornamenti degli hardware seguiti negli anni, ma qui c'è l'aggravante che oggi abbiamo a disposizione tecnologie come FSR e DLSS che dovrebbero agevolare moltissimo le performance, invece stiamo a parlare di frame rate ballerini anche con questi abilitati.

Leggevo un articolo di qualche mese fa di qualche dev (non ricordo di che team) che denunciava proprio il fatto che l'uso di queste tecnologie di frame generation sta impigrendo moltissimo gli sviluppatori sul fronte ottimizzazione, che "tanto se gira male c'è il DLSS/FSR"...

sidewinder
13-09-2023, 15:20
Ah ok ottimo

Mi sa che finita la main quest e magari ricominciato un new game + mi dedico ad avamposti e nave, che mi paiono alcune delle cose più interessanti/divertenti del gioco.

Anzi durante la main quest ti chiederanno di avere una nave con un requisito minimo di fare salti da almeno 24 light year....

Lanzus
13-09-2023, 16:10
Update da 2.7Gb disponibile

https://bethesda.net/en/game/starfield/article/3DKJAom2GjFh4P3gprf5E9/starfield-updates-and-mod-support-september-13-2023

Attenzione che viene sovrascritto il file bink2w64.dll, necessario per far funzionare l'achivement enabler. Va rimesso quello moddato.

Lollauser
13-09-2023, 16:19
Leggevo un articolo di qualche mese fa di qualche dev (non ricordo di che team) che denunciava proprio il fatto che l'uso di queste tecnologie di frame generation sta impigrendo moltissimo gli sviluppatori sul fronte ottimizzazione, che "tanto se gira male c'è il DLSS/FSR"...

Guarda non ho letto l'articolo a cui fai riferimento, ma questo lo sostengo da tempo...spero sia solo una fase di assestamento, ma poi gli sviluppatori si calibreranno un po meglio.
Di sicuro non ci metteremo a comprare tutte schede da 2000k...piuttosto ci sarà un passaggio sempre maggiore alle console, se non si danno una regolata.

X360X
13-09-2023, 16:21
Update da 2.7Gb disponibile

https://bethesda.net/en/game/starfield/article/3DKJAom2GjFh4P3gprf5E9/starfield-updates-and-mod-support-september-13-2023

Attenzione che viene sovrascritto il file bink2w64.dll, necessario per far funzionare l'achivement enabler. Va rimesso quello moddato.

This first update is a small hotfix targeted at the few top issues were are seeing. After that, expect a regular interval of updates that have top community requested features including:
Brightness and Contrast controls
HDR Calibration Menu
FOV Slider
Nvidia DLSS Support (PC)
32:9 Ultrawide Monitor Support (PC)
Eat button for food!
We’re also working closely with Nvidia, AMD, and Intel on driver support, and each update will include new stability and performance improvements.

Additionally, we are working on our built-in mod support (Creations) that will work across all platforms similar to what we’ve done with Skyrim and Fallout 4. This full support is planned to launch early next year. Until then, we know our PC community is already very active in the modding space and if you have any feedback on how we can make this better, please let us know . Modding and creating in our games will always be a vital and important part of who we are, and we love seeing the community get off to such a strong start.

con comodo bethesda, con comodo

Lollauser
13-09-2023, 16:26
ah arriva il DLSS quindi
Ma avranno integrato direttamente la mod di Puredark? :asd:

e il tasto per mangiare il cibo :D