View Full Version : [Thread Ufficiale] Starfield (PC) - Steam & Game Pass
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
cronos1990
30-10-2023, 11:16
L'unica cosa strana è vedere un sacco di gente che ha sborsato soldi per un gioco in queste condizioni...Sarò ripetitivo da almeno 15 anni e non dico "ve l'avevo detto" perchè è uno stupido modo di vantarsi.
Ma si conferma nè più nè meno quello che dico da sempre, ovvero che i loro giochi "piacciono" perchè da sempre propongono un'intelaiatura che di per se piace a milioni di giocatori: mondi di gioco completamente aperti con la libertà di fare qualunque cosa (in maniera del tutto arbitraria e scollegata dal contesto, cosa che però pare non fregare a nessuno) e possibilità di modding tale per cui potresti costruirci un gioco del tutto differente, cosa peraltro già avvenuta in passato.
Tutto il resto di fronte a questo passa in sordina, elevando addirittura a pregio le mancanze della SH o minimizzando quegli aspetti sui quali proprio non si può essere a favore. Vedasi la classica frase degli amanti Bethesda quando finiscono (in genere rapidamente) le argomentazioni: tanto poi al limite si sistema con le mod.
Crispio, ditemi chi sono questi mod che pago loro per il gioco, anzichè Bethesda.
Succede questo da 20 anni, e ancora una volta succede con Starfield; anzi, semmai hanno sempre più estremizzato questa situazione, dacchè la qualità complessiva mi sembra in calo nel corso delle varie produzioni. Io pensavo seriamente che tra l'acquisizione da parte di MS e l'evoluzione dei prodotti di altre SH si avesse la volontà di fare qualcosa "in più", "di meglio", ma la realtà è che siamo sempre nella stessa identica situazioni, reiterata e comunque "appoggiata" dai giocatori che decidono comunque di acquistare.
E se la gente acquista nonostante tutto, non si fa altro che dare ragione a come lavorano in Bethesda, che ovviamente continuerà a fare così. L'esaltazione della mediocrità e incompetenza.
Certo, solo che Starfield difetta pure del "cazzeggio" classico dei giochi Bethesda, altrimenti mi piacerebbe comunque passarci 300 ore millandolo come feci con Fallout 4, 3, (quasi) Skyrim e Oblivion.
A differenza di questi, "la libertà di fare qualunque cosa" è lockata dietro ore e ore e ore di tediose azioni ripetute ad libitum... e load screen (oltre a un mondo di gioco che più woke forse solo Legion :asd:)
cronos1990
30-10-2023, 11:36
Certo, solo che Starfield difetta pure del "cazzeggio" classico dei giochi Bethesda, altrimenti mi piacerebbe comunque passarci 300 ore millandolo come feci con Fallout 4, 3, (quasi) Skyrim e Oblivion.
A differenza di questi, "la libertà di fare qualunque cosa" è lockata dietro ore e ore e ore di tediose azioni ripetute ad libitum... e load screen (oltre a un mondo di gioco che più woke forse solo Legion :asd:)Questa secondo me è soprattutto conseguenza del tipo di ambientazione. Per quanto ampie, le mappe dei loro precedenti giochi era comunque solo una con limiti ben definiti.
Qui han dovuto spalmare il "qualunquismo" su 1000 pianeti (cioè, dovuto: scelta loro ovviamente) e al contempo inserire elementi di gioco tipici di NMS (lo cito per capirci) che non sanno minimamente gestire. I difetti dei loro mondi di gioco in questo contesto si sono amplificati a mio modo di vedere.
Questa secondo me è soprattutto conseguenza del tipo di ambientazione. Per quanto ampie, le mappe dei loro precedenti giochi era comunque solo una con limiti ben definiti.
Qui han dovuto spalmare il "qualunquismo" su 1000 pianeti (cioè, dovuto: scelta loro ovviamente) e al contempo inserire elementi di gioco tipici di NMS (lo cito per capirci) che non sanno minimamente gestire. I difetti dei loro mondi di gioco in questo contesto si sono amplificati a mio modo di vedere.
Infatti pullulano le guide
https://www.reddit.com/r/Starfield/comments/16nkhfu/xp_farming_guide/
Perché è veramente troppo il tempo richiesto per salire di livello e sbloccare quell'abilità che ti renderebbe il gioco più divertente o ti permetterebbe di giocarlo come preferisci.
Cioè, per diventare decente nello stealth, decente eh, niente di che... servono 5-6 livelli, ma dire anche una decina, in cui girare per pianeti a sparare a animali inermi, 'na rottura di caxxo assurda.
I bug e i limiti tecnici si sommano a quel che hai scritto tu, ma soprattutto a una scelta di dare pochissimi xp per azioni anche importanti. non posso fare una side quest di 2 ore e ottenere 55xp per risolverla quando me ne servono 1500 per salire di livello, è assurdo. Mentre ne faccio 500 semplicemente sparando alla fauna su pianeta a caso.
Todd stavolta a pisciato parecchio fuori dal vaso.
1500 all'inizio, quando ancora va bene, man mano che vai avanti sale in modo proporzionale. Esempio, per passare da livello 222 a 223 ne servono 37425 ;)
Uno dei giochi più pallosi a cui abbia giocato.
...cut ... Io pensavo seriamente che tra l'acquisizione da parte di MS e l'evoluzione dei prodotti di altre SH si avesse la volontà di fare qualcosa "in più", "di meglio", ma la realtà è che siamo sempre nella stessa identica situazioni, reiterata e comunque "appoggiata" dai giocatori che decidono comunque di acquistare.
Beh dai l'acquisizione è pure avvenuta a sviluppo inoltrato, MS non fa miracoli, magari il rinvio (non ricordo le tempistiche) può essere dovuto a considerazioni di MS circa l'evitare un possibile lancio disastroso del prodotto.
Sul resto ti do ragione, ma ammetto che anche io ho ragionato così: se acquisto Skyrim (l'ho preso proprio recentemente in sconto assieme poi anche a Oblivion e Morrowind) posso giocare gratis anche a Enderal, poi ci sono una marea di mod che lo stravolgono (gratis anche queste) ed è la cifra più alta che verosimilmente ho speso per un singolo gioco. Lo sanno anche loro che è tutto valore aggiunto "aggratis" per i loro prodotti e quindi "se la tirano" perché possono, cioè perché vendono; al prossimo giro e con lo stesso motore grafico, credo che la musica potrebbe cambiare.
Ale55andr0
30-10-2023, 16:43
Infatti pullulano le guide
https://www.reddit.com/r/Starfield/comments/16nkhfu/xp_farming_guide/
Perché è veramente troppo il tempo richiesto per salire di livello e sbloccare quell'abilità che ti renderebbe il gioco più divertente o ti permetterebbe di giocarlo come preferisci.
Cioè, per diventare decente nello stealth, decente eh, niente di che... servono 5-6 livelli, ma dire anche una decina, in cui girare per pianeti a sparare a animali inermi, 'na rottura di caxxo assurda.
I bug e i limiti tecnici si sommano a quel che hai scritto tu, ma soprattutto a una scelta di dare pochissimi xp per azioni anche importanti. non posso fare una side quest di 2 ore e ottenere 55xp per risolverla quando me ne servono 1500 per salire di livello, è assurdo. Mentre ne faccio 500 semplicemente sparando alla fauna su pianeta a caso.
Todd stavolta a pisciato parecchio fuori dal vaso.
mi chiedo come cappero ai modder non sia ancora passato per la testa di modificare i punti exp assegnati dalle varie azioni che permettono di lviellare...ma sopratttuo, niente nude mod di rilievo. Inconcepibile, allucinante, aberrante, abominevole, riprovevole, immorale :eek:
:asd:
Salve ragazzi, non so se sia questo il tread giusto per i problemi legati a Starfield...
In pratica non mi si avvia, non parte.
La mia config non è esaltante:
CPU: i5-8600k @ 3.60 GHz
DISSIPATORE CPU: Arctic Intel Freezer 33 eSports
MOBO: MSI Z370 gaming plus
RAM: 16 GB - G.skill F4-3200C16 2x8 GB
ALI: 750W Evga Nova 750 G2 Modulare
MONITOR: AOC 32" CQ32G3SU/BK - 2550x1440 165 Hz
HD: SSD 480 + 1 TB
SCHEDA AUDIO: SOUND BLASTERX G5
Ho aggiornato con una MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G OC, trovata a 218 €, per avere maggiori soddisfazioni, e anche una copia gratis di Starfield ovviamente :D
Installato su SSD, ho impostato tutto, anche al minimo, ma al momento dell'avvio torna al desktop.
Le ho provate tutte, abbassando i dettagli, la risoluzione, aggiornato i driver adrenaline, ho cancellato i vecchi nvidia col tool, installato direct x, visual c++, impostato amministratore per aprire steam e starfield, controllato integrità file... di tutto!
Alcune volte appare un messaggio di errore, che varia ogni volta con codici di errore diversi. Altre volte creasha e basta, ritorna al desktop.
Non va..
Cosa mi consigliate?
Se non è questo il tread giusto scusate..
alethebest90
30-10-2023, 17:00
mi chiedo come cappero ai modder non sia ancora passato per la testa di modificare i punti exp assegnati dalle varie azioni che permettono di lviellare...ma sopratttuo, niente nude mod di rilievo. Inconcepibile, allucinante, aberrante, abominevole, riprovevole, immorale :eek:
:asd:
ma siamo sicuri che ai modder interessi questo gioco ??
in giro sento parlare solo di spiderman 2, gta 6, alan wake 2...starfield è gia andato nel dimenticatoio :asd:
mi chiedo come cappero ai modder non sia ancora passato per la testa di modificare i punti exp assegnati dalle varie azioni che permettono di lviellare...ma sopratttuo, niente nude mod di rilievo. Inconcepibile, allucinante, aberrante, abominevole, riprovevole, immorale :eek:
:asd:
i modder ci hanno pensato, ma a rivestire le signorine (messe da Bethesda) che girano in mutande per la città di Akila
:asd:
Ale55andr0
30-10-2023, 17:31
ma siamo sicuri che ai modder interessi questo gioco ??
in giro sento parlare solo di spiderman 2, gta 6, alan wake 2...starfield è gia andato nel dimenticatoio :asd:
veramente pare sia tutt'ora molto giocato. Di GTA6 si parla come si parla di TES6 :asd:
mi chiedo come cappero ai modder non sia ancora passato per la testa di modificare i punti exp assegnati dalle varie azioni che permettono di lviellare...ma sopratttuo, niente nude mod di rilievo. Inconcepibile, allucinante, aberrante, abominevole, riprovevole, immorale :eek:
:asd:
Io non moddo giochi se vengono bloccati gli achievement
yume the ronin
31-10-2023, 07:31
Io non moddo giochi se vengono bloccati gli achievement
la mod per riattivarli gia c'è ;)
C'è da tener presente che l'Achievements Enabler è pensato per la versione Steam, con la versione M$ è stato indicato sia come funzionante che non funzionante, mette le mani avanti anche lo stesso autore.
GoFoxes usa la versione M$ quindi può essere un 50-e-50, va anche detto che quella versione non supportando lo script extender potrà usare si e no 1/4 dei mods attualmente in circolazione, quindi nel pratico è qualcosa da considerare se si deve far ricorso alla cmd-console per sbuggarsi (nel limite del possibile) il gioco/missioni.
Sì infatti, come per Fallout 4 e (in parte) Skyrim Special Edition, anche Starfield lo giocherò liscio fino a che non ci sarà in giro roba davvero di alto livello come mod, poi userò il sito bethesda per sottoscrivere i migliori mod e usero il tool ingame per scaricarli, installarli e ordinarli.
Niente di complesso senza script extender, ma manco mi serve chissà che cosa per fare robabuona, ricordo che seguii questa guida su Xbox e ci aggiunsi altri mod che mi piacevano, e il gioco girava bene e senza intoppi su Xbox One X
https://www.youtube.com/watch?v=ZX9dETbIqNo
Mi aspetto qualcosa del genere per Starfield.
bagnino89
31-10-2023, 08:45
Ricordo che se ne era parlato alcuni giorni fa, ma per togliere quella patina giallo/grigietta ai neri che mod consigliate? Tra l'altro ieri Nexus Mod era fuori uso.
stefano76
31-10-2023, 09:00
Ce n'è più di una, questa a mio avviso è la migliore:
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/1119
Però tutte alterano, chi più chi meno, luce e colori dei vari pianeti (per dire le luci rosse su Marte con alcune di queste mods diventano verdi). Meglio aspettare il promesso settaggio del contrasto interno al gioco, se mai arriverà....
appleroof
31-10-2023, 09:03
Ricordo che se ne era parlato alcuni giorni fa, ma per togliere quella patina giallo/grigietta ai neri che mod consigliate? Tra l'altro ieri Nexus Mod era fuori uso.
io gli ho dato una spruzzata di reshade e mi è risultato già perfetto
bagnino89
31-10-2023, 09:16
Ce n'è più di una, questa a mio avviso è la migliore:
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/1119
Però tutte alterano, chi più chi meno, luce e colori dei vari pianeti (per dire le luci rosse su Marte con alcune di queste mods diventano verdi). Meglio aspettare il promesso settaggio del contrasto interno al gioco, se mai arriverà....
Grazie.
Ieri sono arrivato proprio su Marte, magari posso fare dei confronti.
io gli ho dato una spruzzata di reshade e mi è risultato già perfetto
Come dovrei procedere? Non l'ho mai usato perché tendo a non usare mod. Ma in questo caso è obbligatorio, come si fa a rilasciare una roba del genere...
Ieri una tizia mi ha chiesto se le portavo una cioccolata calda!!!?!?!? Cribbio...
appleroof
31-10-2023, 09:23
Grazie.
Ieri sono arrivato proprio su Marte, magari posso fare dei confronti.
Come dovrei procedere? Non l'ho mai usato perché tendo a non usare mod. Ma in questo caso è obbligatorio, come si fa a rilasciare una roba del genere...
Ieri una tizia mi ha chiesto se le portavo una cioccolata calda!!!?!?!? Cribbio...
lol, magari dalla cioccolata nasceva altra cosa :D
per reshade non è proprio una mod, cmq lo scarichi qui, https://reshade.me/
lo installi selezionando almeno "sweetfx" e lo setti una volta lanciato il gioco (scegli almeno "curves", "lumasharpen", "tonemap" tra i mille effetti, poi sta a te sperimentare tanto è in tempo reale e quindi vedi immediatamente il risultato che più ti piace), non è niente di chè più facile a farsi che a dirsi
Settimana prossima pubblicheranno una patch in Beta su Steam per il DLSS+FG e controlli HDR (fonte (https://twitter.com/BethesdaStudios/status/1719782889414357000)):
We've been hard at work on Starfield Game updates and will be putting our next one into Steam Beta next week.
This update will feature Nvidia DLSS support with frame generation, display and HDR controls for supported systems, and other optimizations and improvements. You'll be able to opt-in to try it via the Steam Beta options. We’d love your feedback before it goes live for all PC and Xbox players after that.
Stay tuned for the specifics soon, and thanks for playing!
Per quanto riguarda invece FSR3, rimane confermato per update futuri, ma non sarà ancora introdotto in questo (e, imho, visti i loro tempi o va sotto Nasale o direttamente l'anno prossimo).
Gioco con contenuti inutili, progressione a caxxo, meccaniche fuffa e si preoccupano di minchiate grafiche su un engine del 15/18?
Eh, beh, ma quella roba han promesso e pian piano quella metteranno, nello specifico:
- FOV Slider > 1.7.36
- Brightness and Contrast controls > (arriva in beta con la prossima)
- HDR Calibration Menu > (arriva in beta con la prossima)
- Nvidia DLSS Support (PC) > (arriva in beta con la prossima)
- 32:9 Ultrawide Monitor Support (PC) > (arriva in beta con la prossima)
- Eat button for food > TBA
- FSR3 > TBA
- Primo DLC > TBA
- Creation Kit > Q1 2024
Semmai è comico che, alla fin della fiera, arrivi prima DLSS che FSR3 :asd:
cronos1990
02-11-2023, 11:58
Sul DLSS prima dell'FSR3 avevo notato subito anche io :asd:
Ma a parte questo: tutti gli update post lancio non riguardano minimamente il gioco e eventuali patch correttive di qualunque tipo. Il che è tutto dire.
DJurassic
02-11-2023, 12:07
Questi in 2 mesi non sono ancora riusciti a tirar fuori un supporto al DLSS quando 1 sola persona esterna al progetto il giorno dopo la release aveva già reso pienamente compatibile il dlss 2 e il frame gen tramite mod. :asd:
L'incapacità congenita di Bethesda non smette mai di sorprendermi. Il gioco ha vissuto in uno stato di semi abbandono fin dalla release e tante sono le cose che andrebbero patchate di cui non si sono minimamente curati.
Credo proprio stiano aspettando che i modders facciano al loro posto il lavoro sporco, come sempre questi hanno fatto in ogni occasione e nel frattempo Mr It Just Works si sarà trasferito in pianta stabile sullo sviluppo di TES 6 pronto a regalarci una nuova mirabolante avventura. Come è bello il mondo :D
Ale55andr0
02-11-2023, 12:24
Eh, beh, ma quella roba han promesso e pian piano quella metteranno, nello specifico:
- FOV Slider > 1.7.36
- Brightness and Contrast controls > (arriva in beta con la prossima)
- HDR Calibration Menu > (arriva in beta con la prossima)
- Nvidia DLSS Support (PC) > (arriva in beta con la prossima)
- 32:9 Ultrawide Monitor Support (PC) > (arriva in beta con la prossima)
- Eat button for food > TBA
- FSR3 > TBA
- Primo DLC > TBA
- Creation Kit > Q1 2024
Semmai è comico che, alla fin della fiera, arrivi prima DLSS che FSR3 :asd:
beh se il DLC è del tipo "corposo", tipo shivering isles è ovvio che si farà attendere, per PL abbiamo avuto la data quando?
Più che altro per il supporto ufficiale alle mod così lento non vedo giustificazione alcuna anche se è accaduto coi precedenti. Non ha senso sta cosa. Io non lo tocco prima che lo mettano.
razor820
02-11-2023, 12:50
Dopo qualche settimana di ritardo, non avendo avuto ne il tempo ne la voglia, installo i 140gb tramite game pass e provo il gioco per qualche oretta.
Cerco di sintetizzare il tutto, non è che mi aspettavo un capolavoro, ma a pelle questo gioco non mi ha dato una sensazione positiva, tra l altro da amante dei giochi Bethesda.
A prescindere dalla grafica che nel complesso è di buona fattura a parte i modelli dei personaggi, diciamo che rispetto ai giochi bethesda si è fatto un passo in avanti. Il gioco in se è pesantuccio, visto che giocato senza upscaling con una gpu nvidia 3080ti in 1440p ottengo tutto in ultra la media dei 70 fps.
Passando oltre, siamo nel 2023 è lato gameplay mi sembra di giocare ad un gioco di 10 anni fa, ovvero Fallout 4. Dalle movenze del personaggio al gunplay e tutto il resto sembra rimasto identico.
Hanno esagerato con le centinaia di oggetti sparsi per tutto il gioco, cioè ad ogni stanza e luogo mi devo mettere a scansionare e perder tempo a cercare qualcosa che mi possa interessare da mettere nell inventario..
Questo non turba di poco il gameplay, che risulta troppo lento e macchinoso.
Oltre a questo, visto i numerosi dialoghi e informazioni presenti nel gioco, ma dico, il doppiaggio in Italiano?? Bethesda una vita che lo inserisce nei suoi giochi. Questo lo rende snervante, perchè non è un gioco come gta o red nel quale alla fine i sottotitoli li leggi solo durante le conversazioni, qua finisce che si perde più tempo a leggere la qualsiasi cosa che appare nello schermo senza godersi il gioco.
Hanno messo troppa carne sul fuoco, rendendo il gioco troppo dispersivo e lento. Anche cambiando o selezionando un arma dall inventario, cercare del materiale per i progetti è un grossa perdita di tempo.
Restando su questo argomento, l inutilità e la mal organizzazione dei sistemi solari, che anche quest ultimi rendono il tutto piu macchinoso e lento il proseguimento della storia.
Ho detto la mia, Fallout 4 ai tempi era un gioco pieno di bug, ma mi è piaciuto molto di piu, Non si puo riproporre qualcosa a distanza di 10 anni, prendendo esempio da quest ultimo e pompando tutto allo sfinimento.
Concludendo e come ho gia ripetuto, bocciato lato gameplay, modelli delle persone e doppiaggio.
Ale55andr0
02-11-2023, 13:07
Oblivion non era mica doppiato, hanno iniziato con Fallout 3 ma altre voci di Dragonball per me anche no, in Skyrim il doppiaggio ita era veramente orrendo. Per i png è strano come abbiano migliorato molto l'evironment e le costruzioni ma non quelli che restano effettivamente dei pupazzetti, o meglio, sono migliorati, ma non quanto si poteva e doveva
beh se il DLC è del tipo "corposo", tipo shivering isles è ovvio che si farà attendere, per PL abbiamo avuto la data quando?
Più che altro per il supporto ufficiale alle mod così lento non vedo giustificazione alcuna anche se è accaduto coi precedenti. Non ha senso sta cosa. Io non lo tocco prima che lo mettano.
Ma chi se ne frega di PL, si sta parlando di Starfiled e quello era l'elenco della roba che finora hanno specificato di introdurre (la loro roadmap sui contenuti, se vogliamo vederla così), coi TBA affianco a ciò che non è stato definito.
E' ovvio che il DLC è pago è un contenuto maggiore e come tale è ciò su cui sta lavorando il grosso dello studio ed è quello che ci metterà più tempo a uscire, ma non c'è assolutamente niente di male nel dire che finora non è stata indicata una finestra e quindi è pure lui tra i TBA.
Per quanto riguarda invece i tempi di distribuzione del creation kit, come si era già detto, è in linea coi tempi dei loro precedenti lavori. Nulla di strano o anomalo in questo. Lo butteranno fuori insieme il club/workshop in contemporanea PC/console in modo che il tutto funzioni in entrambe le direzioni per la questione del "anywhere", in quanto titolo play-anywhere. Per come sta messo adesso su console, dopo aver accumulato un po' di ore sul save è un delirio tra crash e caricamenti a tartaruga (si impianta a caricare pure nei menù), figuriamoci con l'aggiunta dei mods.
Poi, sì, se ci si va a pensare, tecnicamente, qui han meno piattaforme a cui star dietro, visto che è solo S/X e PC, ma a quanto pare finora questo non ha migliorato le loro tempistiche di sviluppo o accorciato il supporto post-release, quindi tanto vale prendere a modello i tempi che si son visti coi TES e i FO, quantomeno per i titoli single, quindi senza star a considerare FO76 che essendo un online ha per sua natura un iter diverso sia lato supporto e aggiunta contenuti nel tempo.
M$ gli ha dato sicuramente una spinta coi tester nei mesi della fase pre-lancio per non arrivare ad avere alla release un Redfall 2, ma quella gente ormai non sarà più lì, anche per questo la patch più massiccia (in termini di contenuti e fix) è quella che risale ad agosto (la day-one del periodo E.A./press-release).
Che poi Shivering Isle è stato l'ultimo contenuto, di qualsiasi tipo, rilasciato da Bethesda che fosse narrativamente rilevante.
razor820
02-11-2023, 15:16
Oblivion non era mica doppiato, hanno iniziato con Fallout 3 ma altre voci di Dragonball per me anche no, in Skyrim il doppiaggio ita era veramente orrendo. Per i png è strano come abbiano migliorato molto l'evironment e le costruzioni ma non quelli che restano effettivamente dei pupazzetti, o meglio, sono migliorati, ma non quanto si poteva e doveva
Si pero ricordo che, almeno negli ultimi 15 anni, 9/10 giochi bethesda erano doppiati in italiano, che poi alcuni facevano cagare è un discorso a parte, ma almeno si evitava di attivare i sotto titoli. Oblivion non l ho giocato, ma come detto prima titoli in italiano c'è ne sono una marea, Prey, wolfenstein, rage, deathloop e via dicendo.
Tornando più a ritroso negli anni, anni 2000 a scendere i giochi non erano cosi immensi, lineari e vari platform, il doppiaggio aveva poco senso, i dialoghi erano concentrati su qualche grido o nome del personaggio di turno.
Ale55andr0
02-11-2023, 16:08
Tornando più a ritroso negli anni, anni 2000 a scendere i giochi non erano cosi immensi, lineari e vari platform, il doppiaggio aveva poco senso, i dialoghi erano concentrati su qualche grido o nome del personaggio di turno.
appunto, tutti titoli con poche righe di testo
Si pero ricordo che, almeno negli ultimi 15 anni, 9/10 giochi bethesda erano doppiati in italiano, che poi alcuni facevano cagare è un discorso a parte, ma almeno si evitava di attivare i sotto titoli. Oblivion non l ho giocato, ma come detto prima titoli in italiano c'è ne sono una marea, Prey, wolfenstein, rage, deathloop e via dicendo.
Tornando più a ritroso negli anni, anni 2000 a scendere i giochi non erano cosi immensi, lineari e vari platform, il doppiaggio aveva poco senso, i dialoghi erano concentrati su qualche grido o nome del personaggio di turno.
Skyrim è un gioco banale per giovani adulti che nella loro vita han letto mezzo libro della Rowling e basta. Se lo ascolti in italiano non passerebbe manco a Bim Bum Bam.
https://steamcommunity.com/id/fuckincoyotes/recommended/1716740/#developer_response
Some of Starfield’s planets are meant to be empty by design - but that's not boring. When the astronauts went to the moon, there was nothing there. They certainly weren't bored.
ahahahahahahaha
stefano76
03-11-2023, 14:08
Il problema di Starfield non sono i pianeti "vuoti". Che questa sia stata una scelta di design è una cosa alla quale io credo e che approvo anche. 1600 tra lune e pianeti (tanti dovrebbero essere a quanto ho letto), molti dei quali vuoti e spogli ci sta anche. Il problema è che in Starfield c'è davvero poco da esplorare. Se sommiamo i suoi contenuti sparsi per l'intera Galassia sono drammaticamente inferiori ad un qualsiasi Skyrim, ed è questo che non è proprio accettabile. Hanno affidato al procedurale ciò che in passato facevano a manina ed è stato un errore davvero clamoroso a mio avviso.
Spero che si stiano rimboccando le maniche e che aggiungeranno cose perchè altrimenti questo gioco rischia di passare alla storia come un flop fragoroso, e dopo Fallout76 e quella porcata di Redfall penso che sia l'inizio della fine per loro.
Se leggi la recensione elenca una marea di difetti che non so come abbiano fatto a farlo uscire in questo stato. E il problema è che pare che per Bethesda sia un buon gioco.
Starfield è difeso ormai solo dai boxari perché è la loro prima vera esclusiva da Gears of War 2 che, almeno all'inizio, era invidiata dai sonari.
Il problema di Starfield non sono i pianeti "vuoti". Che questa sia stata una scelta di design è una cosa alla quale io credo e che approvo anche. 1600 tra lune e pianeti (tanti dovrebbero essere a quanto ho letto), molti dei quali vuoti e spogli ci sta anche. Il problema è che in Starfield c'è davvero poco da esplorare. Se sommiamo i suoi contenuti sparsi per l'intera Galassia sono drammaticamente inferiori ad un qualsiasi Skyrim, ed è questo che non è proprio accettabile. Hanno affidato al procedurale ciò che in passato facevano a manina ed è stato un errore davvero clamoroso a mio avviso.
Spero che si stiano rimboccando le maniche e che aggiungeranno cose perchè altrimenti questo gioco rischia di passare alla storia come un flop fragoroso, e dopo Fallout76 e quella porcata di Redfall penso che sia l'inizio della fine per loro.
Dubito che aggiorneranno mai per aggiungere, nel caso ci penseranno i modder. Comunque pazienza, vuol dire che si abbassa la cifra che vale il titolo per me.
Alla fine quanti pianeti sei riuscito a vedere prima che ti venisse la nausea?
stefano76
03-11-2023, 14:52
Dubito che aggiorneranno mai per aggiungere, nel caso ci penseranno i modder. Comunque pazienza, vuol dire che si abbassa la cifra che vale il titolo per me.
Alla fine quanti pianeti sei riuscito a vedere prima che ti venisse la nausea?
Penso di aver visitato circa 200 pianeti o Lune, inizialmente avevo in programma di sbloccarli tutti al 100%, poi mi sono reso conto che rischiava di diventare un'impresa troppo impegnativa in termini di tempo e ho saggiamente lasciato perdere per il momento. Rimango in attesa di aggiornamenti ed update che almeno migliorino gli aspetti già presenti, una modalità survival ad esempio renderebbe probabilmente più interessante l'esplorazione dei pianeti.
razor820
03-11-2023, 15:13
Sia benedetto il GAME PASS.
Se L avessi preso su steam, avrei passato le 2 ore e avrei buttato nel cesso 70 euro
Io invece mi pento (ma sarà l'ultima volta con MS e Bethesda) di aver preso il gioco non su Steam, per poterlo giocare anche su Xbox, perché mi castro un po' di mod.
Quel che mi aspettavo, data la forza lavoro e i 69 miliardi... ripeto... 69 miliardi... di avere qualcosa che non fossero i pianeti di Elite o NMS in scala 1/1000, nel senso che in Starfield non sono pianeti, ma mappette procedurali sempre diverse, e la varietà dei punti d'interesse planetari è inferiore a quella di Elite e NMS (e il secondo è un gioco indie, il primo anche, ma Frontiers ha più soldi).
In Elite il bello è viaggiare nel sistema solare, approcciare il pianeta da un angolo particolare, verso il punto d'interesse, entrare in orbita, poi glide mode, poi velocità normale fino ad atterrare correttamente, dopo aver contattato per permesso, è gameplay ed è una cosa che cambia in base alla nave e in cui serve anche l'abilità del giocatore.
In Starfield non c'è niente di tutto questo, ti teletrasporti a delle coordinate e ti ritrovi lì con un'area con limiti invisibili invalicabili generata random (proceduralmente, ma seed sempre diverso) con intorno, molto distanti, punti d'interesse che sono copia e incolla di altri fino al pixel (la mina che ti aspetta all'ingresso sarà sempre lì, indipendentemente dal pianeta). e il tutto senza un mezzo di trasporto che hanno Elite e NMS, che avevano Andromeda e anche il primo Mass Effect.
Ora se ci fosse varietà sarebbe tutto passabile, ma se dopo una dozzina di punti d' interesse cominci a vedere ripetizioni ovunque, al pixel, non ci siamo.
AlexAlex
03-11-2023, 17:07
Sia benedetto il GAME PASS.
Se L avessi preso su steam, avrei passato le 2 ore e avrei buttato nel cesso 70 euroIo ho comunque buttato tre mesi di pass, presi con i punti ma comunque buttati...
stefano76
03-11-2023, 17:52
Io ci ho giocato più di 200 ore e ci giochicchio ancora, quindi non ritengo di aver buttato nulla, avrò pure il primo DLC quando uscirà, e l'ho trovato godibile sotto molti aspetti, ma non posso negare con il passare delle ore di aver constatato una certa povertà nell'offerta dei contenuti, una buona parte del mio tempo di gioco l'ho trascorsa a cercare cose che non c'erano e questo mi ha piuttosto irritato, nonchè lasciato un certo amaro in bocca. Poteva essere un gran gioco invece la loro pigrizia e cialtroneria ha preso il sopravvento sul progetto.
Devono rimetterci mano, è l'unica cosa che possono fare per salvare la situazione, abbandonare il gioco e limitarsi a sfornare patch o dlc da 10 euro sarebbe da persone poco professionali, e ribadisco da cialtroni.
razor820
03-11-2023, 17:58
Io invece mi pento (ma sarà l'ultima volta con MS e Bethesda) di aver preso il gioco non su Steam, per poterlo giocare anche su Xbox, perché mi castro un po' di mod.
Quel che mi aspettavo, data la forza lavoro e i 69 miliardi... ripeto... 69 miliardi... di avere qualcosa che non fossero i pianeti di Elite o NMS in scala 1/1000, nel senso che in Starfield non sono pianeti, ma mappette procedurali sempre diverse, e la varietà dei punti d'interesse planetari è inferiore a quella di Elite e NMS (e il secondo è un gioco indie, il primo anche, ma Frontiers ha più soldi).
In Elite il bello è viaggiare nel sistema solare, approcciare il pianeta da un angolo particolare, verso il punto d'interesse, entrare in orbita, poi glide mode, poi velocità normale fino ad atterrare correttamente, dopo aver contattato per permesso, è gameplay ed è una cosa che cambia in base alla nave e in cui serve anche l'abilità del giocatore.
In Starfield non c'è niente di tutto questo, ti teletrasporti a delle coordinate e ti ritrovi lì con un'area con limiti invisibili invalicabili generata random (proceduralmente, ma seed sempre diverso) con intorno, molto distanti, punti d'interesse che sono copia e incolla di altri fino al pixel (la mina che ti aspetta all'ingresso sarà sempre lì, indipendentemente dal pianeta). e il tutto senza un mezzo di trasporto che hanno Elite e NMS, che avevano Andromeda e anche il primo Mass Effect.
Ora se ci fosse varietà sarebbe tutto passabile, ma se dopo una dozzina di punti d' interesse cominci a vedere ripetizioni ovunque, al pixel, non ci siamo.
Con tutto che è stato super criticato il sistema di Mass effect andromeda mi è piaciuto. Nonostante un gioco del 2017? Grafica e gameplay molto gradevoli.
Mi è piaciuto un sacco, ci giocai un centinaio di ore
Salve ragazzi, non so se sia questo il tread giusto per i problemi legati a Starfield...
In pratica non mi si avvia, non parte.
La mia config non è esaltante:
CPU: i5-8600k @ 3.60 GHz
DISSIPATORE CPU: Arctic Intel Freezer 33 eSports
MOBO: MSI Z370 gaming plus
RAM: 16 GB - G.skill F4-3200C16 2x8 GB
ALI: 750W Evga Nova 750 G2 Modulare
MONITOR: AOC 32" CQ32G3SU/BK - 2550x1440 165 Hz
HD: SSD 480 + 1 TB
SCHEDA AUDIO: SOUND BLASTERX G5
Ho aggiornato con una MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G OC, trovata a 218 €, per avere maggiori soddisfazioni, e anche una copia gratis di Starfield ovviamente :D
Installato su SSD, ho impostato tutto, anche al minimo, ma al momento dell'avvio torna al desktop.
Le ho provate tutte, abbassando i dettagli, la risoluzione, aggiornato i driver adrenaline, ho cancellato i vecchi nvidia col tool, installato direct x, visual c++, impostato amministratore per aprire steam e starfield, controllato integrità file... di tutto!
Alcune volte appare un messaggio di errore, che varia ogni volta con codici di errore diversi. Altre volte creasha e basta, ritorna al desktop.
Non va..
Cosa mi consigliate?
Se non è questo il tread giusto scusate..
Ciao ragazzi scusate nessuno può aiutarmi con questo problema?
Con tutto che è stato super criticato il sistema di Mass effect andromeda mi è piaciuto. Nonostante un gioco del 2017? Grafica e gameplay molto gradevoli.
Mi è piaciuto un sacco, ci giocai un centinaio di ore
Lo sto giocando in questo periodo, una ventina di ore, e mi sta piacendo molto. Certo non è curato a livello produttivo come i primi tre, ma un ottimo gioco comunque per me
Dragan80
05-11-2023, 07:27
Mi unisco anche io alla banda: finiti The Witcher 3, Zelda e Hogwarts Legacy, da ieri mi sono messo sotto con Starfield.
Per ora mi sta piacendo parecchio, sono solo un po' spaesato per le troppe cose da fare.
E devo leggermi 128 pagine di thread per riportarmi in pari :eek:
Ciao ragazzi scusate nessuno può aiutarmi con questo problema?
L'unico che può aiutarti credo sia ulukaii... a me su Win11 a medio con monitor 2k 21/9 tutto ok per ora.
E devo leggermi 128 pagine di thread per riportarmi in pari :eek:
Ti do una mano, i miei messaggi li puoi ignorare a prescindere, gia' ti salvi un paio di minuti...
DJurassic
06-11-2023, 14:14
Quel che mi aspettavo, data la forza lavoro e i 69 miliardi... ripeto... 69 miliardi...
Cosa sarebbero questi 69 miliardi? :stordita:
Ciao ragazzi scusate nessuno può aiutarmi con questo problema?
Cosa dice in Visualizzazione Eventi di Win11? Ad ogni crash crea un log sul registro utile a capire cosa ha provocato il problema.
L'unico che può aiutarti credo sia ulukaii... a me su Win11 a medio con monitor 2k 21/9 tutto ok per ora.
Non specificamente per Starfield perché l'ho giocato (tra un caricamento e l'altro) sul Xbotolo.
Mi verrebbe solo da chiedere se l'utente ha la versione Microsoft Store o quella Steam. Perché non sono proprio uguali uguali, il fatto di essere "incapsulato" può portarsi dietro problemi specifici.
Però, sì, come indica DJurassic sopra, ci sarebbe da vedere il log eventi in modo da capire se vi siano tracce nel sistema di ciò che accade nel momento del crash, potrebbe essere il gioco, certo, ma anche un conflitto drivers o un'instabilità del sistema.
Cosa sarebbero questi 69 miliardi? :stordita:
I soldi che ha speso il proprietario di Bethesda per comprare i diritti di un gioco per telefonini
Dragan80
07-11-2023, 05:28
Ti do una mano, i miei messaggi li puoi ignorare a prescindere, gia' ti salvi un paio di minuti...
Ahahah :D
Nelle prime 50 pagine ho trovato molte speculazioni su un gioco che non era ancora uscito, battibecchi tra suocere, una marea di acronimi che non conosco, tecnicismi che non capisco, apprezzamenti e stroncature dopo poche ore di gioco, paragoni con giochi a cui non ho giocato e ho imparato la definizione di "cultura woke".
Ma non demordo, voglio leggerle tutte.
Ahahah :D
Nelle prime 50 pagine ho trovato molte speculazioni su un gioco che non era ancora uscito, battibecchi tra suocere, una marea di acronimi che non conosco, tecnicismi che non capisco, apprezzamenti e stroncature dopo poche ore di gioco e o imparato la definizione di "cultura woke".
Ma non demordo, voglio leggerle tutte.
Beh se ci pensi c'è un sacco di cultura alla quale ti sei abbeverato. :D
Dragan80
07-11-2023, 08:18
Beh se ci pensi c'è un sacco di cultura alla quale ti sei abbeverato. :D
:D
Battute a parte, sto trovando molti spunti interessanti.
Al momento scarseggiano i consigli pratici e concreti, ma penso che cominceranno a vedersi nelle pagine successive.
L'unico che può aiutarti credo sia ulukaii... a me su Win11 a medio con monitor 2k 21/9 tutto ok per ora.
grazie
Cosa sarebbero questi 69 miliardi? :stordita:
Cosa dice in Visualizzazione Eventi di Win11? Ad ogni crash crea un log sul registro utile a capire cosa ha provocato il problema.
Devo verificare...
Non specificamente per Starfield perché l'ho giocato (tra un caricamento e l'altro) sul Xbotolo.
Mi verrebbe solo da chiedere se l'utente ha la versione Microsoft Store o quella Steam. Perché non sono proprio uguali uguali, il fatto di essere "incapsulato" può portarsi dietro problemi specifici.
Però, sì, come indica DJurassic sopra, ci sarebbe da vedere il log eventi in modo da capire se vi siano tracce nel sistema di ciò che accade nel momento del crash, potrebbe essere il gioco, certo, ma anche un conflitto drivers o un'instabilità del sistema.
Ho la versione Steam, ho preso la 6650xt con la promozione omaggio una copia di Starfield.
Verifico il log eventi e vi faccio sapere. In alcuni casi crasha e basta, in altri momenti appare un messaggio di errore.
Avevo pensato a sto punto di aggiornare con la patch che sta per uscire e vediamo..
Vi aggiorno appena possibile, grazie! ;)
grazie
Devo verificare...
Ho la versione Steam, ho preso la 6650xt con la promozione omaggio una copia di Starfield.
Verifico il log eventi e vi faccio sapere. In alcuni casi crasha e basta, in altri momenti appare un messaggio di errore.
Avevo pensato a sto punto di aggiornare con la patch che sta per uscire e vediamo..
Vi aggiorno appena possibile, grazie! ;)
A parte il visualizzatore eventi leggi cosa ti dice l'errore. Se non è un problema riconosciuto in rete è più probabile sia un problema del tuo PC. Altri titoli vanno bene?
Prova a fare qualche test dell'hardware, controlla l'alimentatore, prova anche con i driver video, magari un'installazione pulita.
Verifica che l'ssd sia a posto etc...
Insomma devi andare a tentativi per capire dove risiede la causa.
DJurassic
07-11-2023, 11:46
Verifico il log eventi e vi faccio sapere. In alcuni casi crasha e basta, in altri momenti appare un messaggio di errore.
Avevo pensato a sto punto di aggiornare con la patch che sta per uscire e vediamo..
Vi aggiorno appena possibile, grazie! ;)
Quello che non capisco è come fai a settare tutto al minimo, cambiare res e dettagli se il gioco crasha sempre all'avvio?
Li hai forse modificati esternamente dal config del gioco?
Ciao a tutti, sto giocando a Starfield da 17h circa (poco lo so) e sto avendo parecchia difficoltà con tutte quelle missioni che richiedono di attaccare le navi, soprattutto quando me ne trovo contro 2+
Non ho così tanti crediti da potermi permettere una nuova nave, e quella base l'ho potenziata credo al massimo (ho messo i cannoni più potenti ed i laser migliori) ma nonostante ciò non riesco assolutamente a sconfiggere le navi avversarie, perdo proprio male quasi subito.
Sto quindi tralasciando già 2/3 missioni per proseguire con le altre, è normale?
Sbaglio qualcosa io? :D
Dragan80
08-11-2023, 06:49
Al momento mi sta prendendo parecchio: dopo una quindicina di ore sono arrivato al livello 10 e ho estinto il mutuo sulla mia casa da sogno.
La quantità di cose da fare è impressionante e mentre svolgo una missione continuano ad aggiungersene di nuove... Basta passare accanto a una conversazione per vedersi aggiungre una nuova attività "Parla con X", che poi da il via a un'altra missione.
Le possibilità di sviluppo del personaggio sono enormi e ai primi livelli trovo difficile capire come investire i pochi punti a disposizoone: per ora ho puntato sul fisico (per aumentare la capacità di trasporto) e le abilità per scassinare e persuadere.
Il doppiaggio in italiano avrebbe reso il tutto molto più coinvolgente, mentre la letura dei sottotioli distrae dalle immagini.
Non mancano dei bug fastidiosi:
- Qualche blocco, che rende necessario forzare la chiusura del gioco, prendendo la metropoltana a Nuova Atlantide e ripetutamente metre cercavo di salvare ad Akila City.
- L'impossibilità di rientrare nella Loggia perché la porta non si era chiusa bene (risolto chiudendo il gioco).
- Dovrei consegnare 5000 pezzi di ferro per una missione: ho costruito un avamposto sulla Luna e un po' alla volta lo sto raccogliendo, ma quando vado per consegnarli non vengono rilevati... Accettano solo quelli che ho estratto manualmente.
- Mi rimangono appese delle attività che in realtà ho completato: "Visita la tua stanza" dopo che ho preso una camera in albergo e ci ho anche dormito e "Visita il punto di riferimento Londra sulla Terra".
Continando a leggere il thread per recuperare il pregresso, sono rimasto colpito negativamente dalla questione del NewGame+ e di come sembra essere gestito questo aspetto. Spero che proseguendo con la lettura la situazione non sia come sembra...
Aggiungo anche che mi sembra che il gioco non sia ancora maturo: a potenzialità enormi poco sfruttate e, un po' come tutti, confido nel lavoro dei modder per vedere il massimo potenziale.
Comunque questa per me è una sorta di partita "di prova", per capire il contesto e imparare dai miei primi errori. Non andrò molto avanti, a breve uscirà Super Mario RPG e mi dedicherò a quello. A seguire valuterò se ricominciare da zero con Starfield o prendere altro tempo (ho ancora Cyberpunk da finire) per consentire lo sviluppo di migliorie e poi ricominciare l'avventura.
stefano76
08-11-2023, 08:03
"Visita la tua stanza" dopo che ho preso una camera in albergo e ci ho anche dormito e "Visita il punto di riferimento Londra sulla Terra".
Per "visita la tua stanza" devi dormire 24 ore nel letto per concludere l'attività. In "visita il punto di riferimento sulla Terra" non basta andarci, devi anche raccogliere la palla di vetro souvenir che trovi lì intorno.
Non conviene molto investire sul fisico, almeno all'inizio, perchè troverai tute e zaini in grado di abbassare notevolmente il peso di carico.
Anche perché il 100% di quello che raccogli in Starfield è inutile :asd:
stefano76
08-11-2023, 08:21
Dipende, le cose più pesanti, tipo le armi, sono utili, perchè le armi in Starfield sono fatte davvero bene e ognuna di esse offre vantaggi/svantaggi e quando le usi senti che sono diverse tra loro (per dire, in RDR2 ho usato la stessa pistola per più di 100 ore, forse qualche volta un fucile, senza nessun tipo di problema nè motivo per cambiarle). Il problema è che hai la possibilità di portarle in giro tutte e questo non ha senso. Sarebbe stato bello avere un limite di arma per tipo, massimo 3 armi prima di scendere dalla nave, così da gestire meglio le munizioni e non avere il problema di essere sempre carico.
Dipende, le cose più pesanti, tipo le armi, sono utili, perchè le armi in Starfield sono fatte davvero bene e ognuna di esse offre vantaggi/svantaggi e quando le usi senti che sono diverse tra loro (per dire, in RDR2 ho usato la stessa pistola per più di 100 ore, forse qualche volta un fucile, senza nessun tipo di problema nè motivo per cambiarle). Il problema è che hai la possibilità di portarle in giro tutte e questo non ha senso. Sarebbe stato bello avere un limite di arma per tipo, massimo 3 armi prima di scendere dalla nave, così da gestire meglio le munizioni e non avere il problema di essere sempre carico.
L'unico motivo per portarsi dietro più armi in Starfield è perché se finisci le munizioni di una ne hai un'altra, esattamente come era per Fallout 4. Quando ne hai una per distanza e una per scontri ravvicinati, a che ti servono le altre?
stefano76
08-11-2023, 08:47
L'unico motivo per portarsi dietro più armi in Starfield è perché se finisci le munizioni di una ne hai un'altra, esattamente come era per Fallout 4. Quando ne hai una per distanza e una per scontri ravvicinati, a che ti servono le altre?
Serve a quello che serve in ogni gioco in cui spari, fatto decentemente. Le armi hanno danni diversi, cadenza di fuoco diversa, portata diversa, ricarica diversa, rinculo diverso, ecc ecc, quindi usare l'una o l'altra cambia.
L'unico motivo per portarsi dietro più armi in Starfield è perché se finisci le munizioni di una ne hai un'altra, esattamente come era per Fallout 4. Quando ne hai una per distanza e una per scontri ravvicinati, a che ti servono le altre?
starfield in sto ambito è una schifezza disarmante, ti mette sempre in bocca armi super op di ogni colore (e qui non si capisce il senso) e miliardi di munizioni
stefano76
08-11-2023, 08:56
starfield in sto ambito è una schifezza disarmante, ti mette sempre in bocca armi super op di ogni colore (e qui non si capisce il senso) e miliardi di munizioni
Questo è vero, infatti la cosa che irrita maggiormente è che hanno creato un ottimo gunplay ma è gestito totalmente a cazzo. Servono aggiornamenti e update, e se mancheranno almeno delle mods.
Serve a quello che serve in ogni gioco in cui spari, fatto decentemente. Le armi hanno danni diversi, cadenza di fuoco diversa, portata diversa, ricarica diversa, rinculo diverso, ecc ecc, quindi usare l'una o l'altra cambia.
Quindi tu cambi continuamente arma? Io non lo faccio da Doom 2 :asd: di solito quando ne trovo una che mi piace, la porto fino alla fine
stefano76
08-11-2023, 09:16
Quindi tu cambi continuamente arma? Io non lo faccio da Doom 2 :asd: di solito quando ne trovo una che mi piace, la porto fino alla fine
Se il gioco offre un motivo per cambiarla, lo faccio. Come già detto in RDR2 non ho trovato alcun motivo per cambiarla. In Starfield, giocando a "molto difficile", mi sono ritrovato a cambiare arma più volte, o perlomeno nell'ambito delle mie armi preferite, avevo più scelta. Soprattutto all'inizio, diciamo fino al livello 20.
Doom 2 è del 1993, quindi tu hai giocato Half Life con la stessa arma per tutto il gioco? Non ci credo dai...
Se il gioco offre un motivo per cambiarla, lo faccio. Come già detto in RDR2 non ho trovato alcun motivo per cambiarla. In Starfield, giocando a "molto difficile", mi sono ritrovato a cambiare arma più volte, o perlomeno nell'ambito delle mie armi preferite, avevo più scelta. Soprattutto all'inizio, diciamo fino al livello 20.
Doom 2 è del 1993, quindi tu hai giocato Half Life con la stessa arma per tutto il gioco? Non ci credo dai...
L'ho finito usando solo la Gravity Gun dal momento che la si ottiene... sempre giocato a difficile che al tempo sapevo giocare col mouse
Non è l'arma che fa la differenza in un FPS, sono i nemici. Doom aveva 7 tipologie di nemico (come poi Halo) che richiedevano approcci tattici e quindi armi diverse...
Starfield ha una tipologia di nemico: il bullet sponge direttamente proporzionale alla difficoltà scelta, ugualmente imbecille
stefano76
08-11-2023, 09:42
L'ho finito usando solo la Gravity Gun dal momento che la si ottiene... sempre giocato a difficile che al tempo sapevo giocare col mouse
Mi riferivo al primo, anno 1998 :D
stefano76
08-11-2023, 09:51
il bullet sponge direttamente proporzionale alla difficoltà scelta
Effettivamente questa, soprattutto a livelli alti, diventa una cosa fastidiosa e abbastanza noiosa, che perlomeno finisce col giustificare la mole di munizioni e armi che ti fornisce il gioco. Dovrebbe rimanere tutto come nei primi livelli del gioco, quando hai poche armi e le munizioni scarseggiano, dopo va tutto in vacca. Forse basterebbe bilanciare meglio queste cose con una mod, qualcuno prima o poi ci penserà.
L'IA dei nemici è quella che è, basilare, come però si vede spesso non solo in Starfield. Alcuni ti vengono addosso, altri cercano di stanarti con le granate, altri provano ad accerchiarti, qualcuno scappa se incassa troppi colpi. E' basilare ma in giro ho visto anche di peggio, per esempio Atomic Heart che ho giocato proprio prima di Starfield sfruttando il mese di prova del pass, e che dovrebbe essere un FPS non era messo molto meglio, anzi forse era messo pure peggio (al di là del fatto che ho trovato il gioco in generale piuttosto mediocre).
Quello che non capisco è come fai a settare tutto al minimo, cambiare res e dettagli se il gioco crasha sempre all'avvio?
Li hai forse modificati esternamente dal config del gioco?
Forse mi sono espresso male io.. in pratica avvio il gioco, riesco ad arrivare nel menu e a impostare tutto, al momento di fare nuova partita crasha.
A parte il visualizzatore eventi leggi cosa ti dice l'errore. Se non è un problema riconosciuto in rete è più probabile sia un problema del tuo PC. Altri titoli vanno bene?
Prova a fare qualche test dell'hardware, controlla l'alimentatore, prova anche con i driver video, magari un'installazione pulita.
Verifica che l'ssd sia a posto etc...
Insomma devi andare a tentativi per capire dove risiede la causa.
Allora..
le ho provate tutte come scritto nel post, niente da fare.
Poi ieri sera ho letto il visualizzatore eventi dove parlava di memoria virtuale insufficiente, quindi ho aumentato i valori per l'SSD dove è installato il gioco dal menu apposito di win e.. è partito! :p :p
Avevo perso le speranze... :D
Ora sono a 2560x1440 a 165 Hz e aumento gradualmente le impostazioni grafiche fino a trovare una config equilibrata e fluida.
Grazie di tutto! :) ;)
Uscita la famosa patch beta per il DLSS > changelog (https://steamcommunity.com/games/1716740/announcements/detail/3787024475496304672)
Supporto per il DLSS di NVIDIA
L'aggiornamento introduce il supporto per il DLSS di NVIDIA per i giocatori su PC. Le schede video NVIDIA compatibili possono ora offrire le opzioni DLSS Super Resolution, Deep Learning Anti-aliasing (DLAA), NVIDIA Reflex Low Latency e Generazione fotogrammi DLSS. Nota: per godere dei benefici dell'impostazione Generazioni fotogrammi DLSS quando è attiva, occorre disabilitare il V-Sync. Siamo al lavoro per rendere automatica questa modifica con uno dei prossimi aggiornamenti al gioco.
Che mangino!
A grande richiesta, abbiamo aggiunto la possibilità di ingerire il cibo e bere le bevande trovati nell'ambiente di gioco. È possibile gustare i chunk immediatamente o conservarli per dopo. La scelta è tua.
----
Prestazioni e stabilità
- Risolta una serie di problemi riguardanti la gestione della memoria.
- [Solo PC] Compiute alcune ottimizzazioni delle prestazioni della GPU (si noteranno maggiormente con le schede video più performanti).
- [Solo PC] Miglioramento il modello di threading del renderizzatore, con conseguente ottimizzazione dell'utilizzo della CPU (si noterà maggiormente sui sistemi più performanti).
- Diverse modifiche volte a migliorare prestazioni e stabilità.
Comandi
- Aggiunta la possibilità di mangiare il cibo presente nell'ambiente di gioco.
- Regolato il sistema della furtività per renderlo più clemente nei confronti del giocatore :doh:
- Risolto un problema per cui la testa di Andreja restava sempre occultata.
- Risolto un problema che poteva impedire ai giocatori di usare le proprie armi.
- Risolti alcuni problemi per i quali alcuni PNG potevano apparire nudi.
- Risolto un problema che poteva bloccare i progressi in sfide abilità in corso una volta raggiunta l'Unità e avviata una nuova partita.
- Risolto un problema che poteva temporaneamente impedire l'apertura dell'inventario o il salvataggio dopo essere entrati nell'Unità.
- [Solo PC]: risolto un problema di fluidità di movimento del mouse.
- Risolto un problema per cui, in rari casi, la nave casa poteva andare persa.
- Risolto un problema che faceva sparire il tecnico dei servizi navali.
Grafica
- Risolto un problema concernente l'occlusione ambientale con le risoluzioni ultrawide.
- Ottimizzata la compilazione iniziale dello shader che avviene all'avvio.
- Aggiunta la possibilità di regolare luminosità e contrasto dal menu delle impostazioni grafiche.
- Aggiunta la possibilità di regolare la luminosità HDR (se il sistema la supporta; solo per Xbox e Windows 11).
- Corretti alcuni errori concernenti una serie di materiali che, in determinate condizioni, potevano presentare degli schemi grafici errati.
- Risolti diversi problemi grafici concernenti il nuovo slider per la regolazione del campo visivo.
- Migliorato l'aspetto degli occhi dei PNG della folla.
- Risolti diversi problemi minori legati all'illuminazione, alle ombre, al terreno e alla vegetazione.
Missioni
- Col denaro tutto si compra: risolto un problema per cui, in rari casi, il giocatore non poteva sedersi durante la negoziazione con Musgrove.
- Zona d'impatto: risolto un problema che impediva l'apparizione delle rocce sul terreno di Ngodup Tate che il giocatore avrebbe dovuto distruggere.
- Echi dal passato: risolto un problema che a volte rendeva la regina grylloba inaccessibile ai fini dell'obiettivo "Metti in sicurezza l'hangar delle navette".
- Occhio del ciclone: risolto un problema che poteva bloccare i progressi di missione a causa dell'assenza dell'avviso di comando di attracco.
- Lavoro da fanteria: risolto un problema che poteva far apparire bloccati i progressi se "Supra et ultra" era stata completata tornando alla Loggia durante "Un prezzo alto da pagare".
- Niente movimenti bruschi: risolto un problema che poteva impedire la riapertura del portello d'ingresso della Scow.
- Operazione Stirpe stellare: risolto un problema che a volte impediva l'apparizione della chiave necessaria per uscire dalla struttura.
- Sabotaggio: risolto un problema che poteva impedire ai giocatori di trovare David Barron.
- Miope: risolto un problema che, in rari casi, poteva bloccare il personaggio del giocatore mentre parlava con Vladimir.
- Cuore di Marte: risolto un problema che poteva impedire ai giocatori di estrarre il Cuore di Marte.
Comunque è fantastico riportare ottimizzazioni sulle prestazioni e poi indicare che "si noteranno maggiormente sui sistemi/schede video più performanti" :rolleyes: :asd:
stefano76
08-11-2023, 17:45
Sto scaricando, sono curioso di vedere se migliorano le prestazioni con il DLSS...
Stealth, DLSS e ottimizzazione ultrawide... Lato mio a Bethesda e ai 69 miliardi non potevo chiedere di più :asd:
Passi tutto, anche il fatto di essere in beta e pochi fix messi lì perché ormai s'era capito che il grosso del team è altrove ma...
tra tutte le cose che potevano modificare perché rendere la "furtività" più permissiva quando andava fatto l'esatto contrario :mbe:
Mi immagino (perché sul botolo ancora non è uscita) che adesso non ti sgamano manco se gli vai a sbattere contro. Se prima svaligiavi gli shoppini nascosto dietro una cassa, mo gli porti via pure i muri?
Magari è un refuso e intendevano meno clemente :fagiano:
Passi tutto, anche il fatto di essere in beta e pochi fix messi lì perché ormai s'era capito che il grosso del team è altrove ma...
tra tutte le cose che potevano modificare perché rendere la "furtività" più permissiva quando andava fatto l'esatto contrario :mbe:
Mi immagino (perché sul botolo ancora non è uscita) che adesso non ti sgamano manco se gli vai a sbattere contro. Se prima svaligiavi gli shoppini nascosto dietro una cassa, mo gli porti via pure i muri?
Magari è un refuso e intendevano meno permissiva :fagiano:
Ma no è impossibile anche maxando tutto riuscire a fare un poi di missione o planetario, senza che si accorgano tutti dove sei nell'istante che spari a qualcuno con silenziatore.
Questo va fixato
Credo che quello sarà ancora così, c'è da provare, ma dubito intendessero quello altrimenti la nota sarebbe stata scritta in modo diverso (allerta nemici, etc,).
Da come è messa giù io ho inteso che ora il cono d'attivazione e i triggers, in generale, sian stati ritarati su: allerta in "modalità bradipo".
stefano76
08-11-2023, 18:21
Lato prestazioni sembra migliorato ma ho la sgradevole sensazione che ci sia stato una sorta di downgrade grafico. Forse sarò prevenuto io... Comunque mi pare che ci sia qualche problema tipo luci che sfarfallano, bisogna aspettare che esca la versione ufficiale. Gli slider di contrasto e luminosità sembrano non risolvere il problema dei neri piatti.
belalugosi
08-11-2023, 18:29
provato la beta per una mezzoretta e finalmente si può regolare HDR, luminosità e contrasto. non capisco perchè queste opzioni non siano state implementate subito.. comunque meglio tardi che mai. ho notato anche caricamente più veloci(almeno per quanto riguarda il mio sistema).. per il resto niente altro da segnalare per il momento
appleroof
08-11-2023, 19:02
Uscita la famosa patch beta per il DLSS > changelog (https://steamcommunity.com/games/1716740/announcements/detail/3787024475496304672)
Comunque è fantastico riportare ottimizzazioni sulle prestazioni e poi indicare che "si noteranno maggiormente sui sistemi/schede video più performanti" :rolleyes: :asd:
"Che mangino!" È ancora più fantastico :asd:
stefano76
08-11-2023, 19:33
Con il DLSS su "qualità" ho un boost prestazionale notevole rispetto al FSR 2. C'è un bug nello slider, praticamente quando torni nella schermata dei settaggi, viene indicato il settaggio precedente rispetto a quello che hai impostato.
Con il mod per il DLSS non l'avevi provato?
stefano76
08-11-2023, 19:49
Con il mod per il DLSS non l'avevi provato?
Avevo provato uno dei primi che però dava problemi di artefatti, poi non avevo più provato.
stefano76
08-11-2023, 22:11
Io continuo ad avere la sensazione che abbiano cambiato (in peggio) qualocosa. L'impatto grafico sembra peggiorato, soprattutto sui pianeti, forse l'illuminazione, non so. Sembra tutto più piatto.
EDIT: disinstallata, mi dava troppi problemi. Artefatti, bug sulla torcia, bug sui pianeti (sono atterrato su un pianeta vuoto, con solo il cielo, cosa mai successa prima), bug nei settaggi che in pratica non vengono salvati. Questi non sono buoni manco a fare delle patch dopo due mesi dal rilascio. :doh: Aspetterò la versione ufficiale.
Questo spiegherebbe perché la beta non riguarda solo la parte relativa a DLSS/HDR/luminosità, ma pure i fix di contorno :stordita:
Anyway, dopo averla levata hai verificato se il "donwgrade" visivo era solo una sensazione oppure qualcosa di effettivo?
stefano76
09-11-2023, 07:36
Questo spiegherebbe perché la beta non riguarda solo la parte relativa a DLSS/HDR/luminosità, ma pure i fix di contorno :stordita:
Anyway, dopo averla levata hai verificato se il "donwgrade" visivo era solo una sensazione oppure qualcosa di effettivo?
Riguardo al downgrade probabilmente è una sensazione dovuta la fatto che i settaggi sono sballati, per esempio se col DLSS imposto "qualità" e rendering a 100, quando poi torno nella schermata il settaggio si reimposta da solo a "bilaciata" e 69. Quindi alla fine non è chiaro a che qualità di rendering stai giocando.
Forse quindi era una mia sensazione, sicuramente hanno scazzato qualcosa perché avevo anche artefatti su luci e texture. Aspetto la patch vera.
Io continuo ad avere la sensazione che abbiano cambiato (in peggio) qualocosa. L'impatto grafico sembra peggiorato, soprattutto sui pianeti, forse l'illuminazione, non so. Sembra tutto più piatto.
EDIT: disinstallata, mi dava troppi problemi. Artefatti, bug sulla torcia, bug sui pianeti (sono atterrato su un pianeta vuoto, con solo il cielo, cosa mai successa prima), bug nei settaggi che in pratica non vengono salvati. Questi non sono buoni manco a fare delle patch dopo due mesi dal rilascio. :doh: Aspetterò la versione ufficiale.
E il prezzo a cui comprarlo cala ancora... :fiufiu:
C'ho provato a farla evadere... https://www.youtube.com/watch?v=HF4D1R3TJ_8
PS: ci sarebbe da riprovare con lo stealth più "clemente" della patch, ma mi pare più una questione morale quella del NPC :stordita:
stefano76
09-11-2023, 12:37
C'ho provato a farla evadere... https://www.youtube.com/watch?v=HF4D1R3TJ_8
PS: ci sarebbe da riprovare con lo stealth più "clemente" della patch, ma mi pare più una questione morale quella del NPC :stordita:
Poverina voleva tornare in cella, lasciala stare... per fortuna se ne sono accorti, meglio tardi che mai...:stordita:
L'update essendo beta c'è solo per la versione Steam presumo. Si sa quando lo rilasceranno a tutti?
Si, solo Steam. Nell'intro della patch (vedi il changelog) riportano che sarà sguinzagliata entro fine mese.
Poverina voleva tornare in cella, lasciala stare... per fortuna se ne sono accorti, meglio tardi che mai...:stordita:
Sì, diciamo che non aveva le idee troppo chiare su cosa fare :asd: Io son dell'idea che volesse comunque scappare, magari all'ultimo le era venuto in mente che poteva uscire dalla porta (che le avevo preventivamente già aperto) accanto alla cella, ma...
Questa è la miglior review di Starfield vista
https://www.youtube.com/watch?v=r--H_Wp2JJ0
"there are no planets"
stefano76
10-11-2023, 09:32
Chissà se entro Natale (del prossimo anno) rilasceranno la patch ufficiale.
Devono mettere dentro un fottuto respec. In Andromeda avrò resettato i punti almeno 4-5 volte, ed è utilissimo per scremare achievement e provare build differenti.
Il fatto che un gioco considerato dai più una schifezza come Andromeda sia infinitamente meglio sotto tutti i punti di vista di Starfield, dà l'idea del livello a cui è arrivata Bethesda, anzi no scusate, Todd e il suo amicone Phil.
Evilquantico
10-11-2023, 10:51
Quindi sconsigliate di provare la beta ? Speriamo esca presto quella ufficiale con il DLSS 3 .
DJurassic
10-11-2023, 11:37
Quindi sconsigliate di provare la beta ? Speriamo esca presto quella ufficiale con il DLSS 3 .
Ma usare la versione moddata no eh :rolleyes:
Devono mettere dentro un fottuto respec. In Andromeda avrò resettato i punti almeno 4-5 volte, ed è utilissimo per scremare achievement e provare build differenti.
Il fatto che un gioco considerato dai più una schifezza come Andromeda sia infinitamente meglio sotto tutti i punti di vista di Starfield, dà l'idea del livello a cui è arrivata Bethesda, anzi no scusate, Todd e il suo amicone Phil.
A forza di parlare di Andromeda mi hai fatto venire voglia di giocarci, si esatto non di ri-giocarci perché ero arrivato sul primo pianeta e da lì l'avevo mollato indefinitamente.
Ora però voglio ripulire un po' il backlog e dotato di qualche mod voglio dargli una chance e vedere se riesco a finirlo.
Questa è la miglior review di Starfield vista
https://www.youtube.com/watch?v=r--H_Wp2JJ0
"there are no planets"
:eek:
A guardare questa recensione mi è venuta in mente solo una cosa: "nessun modder potrai mai riparare a tanto scempio".
Devono mettere dentro un fottuto respec. In Andromeda avrò resettato i punti almeno 4-5 volte, ed è utilissimo per scremare achievement e provare build differenti.
Il fatto che un gioco considerato dai più una schifezza come Andromeda sia infinitamente meglio sotto tutti i punti di vista di Starfield, dà l'idea del livello a cui è arrivata Bethesda, anzi no scusate, Todd e il suo amicone Phil.
Per come è fatto il gioco e strutturata la crescita del PG... il respec qui serve a una mazza perché non esiste il concetto di build. Il personaggio fa tutto e le abilità messe così servono solo da incentivo all'NG+, almeno fino al livello 328 in cui ottieni tutti gli unlocks e il badge Chuck Norris (potevano metterci pure un achievements già che c'erano).
Neofreedom
10-11-2023, 12:59
Dubbio.
Ma i savegames della versione micro si possono mettere e usare in quella steam e viceversa ? :)
stefano76
10-11-2023, 13:10
Ma usare la versione moddata no eh :rolleyes:
E' ancora a pagamento?
Dubbio.
Ma i savegames della versione micro si possono mettere e usare in quella steam e viceversa ? :)
Tecnicamente no, sono diversi. I saves Microsoft sono condivisi tra la versione PC del Microsoft store e Xbox (in pratica la versione PC usa i saves in formato console).
La versione Steam ha saves "normali" non criptati.
Però, c'è un modo per usare i saves Microsoft nella versione Steam attraverso le solite utility di conversione > https://wccftech.com/how-to/starfield-guide-on-how-to-convert-your-game-pass-microsoft-store-save-to-steam/
Per come è fatto il gioco e strutturata la crescita del PG... il respec qui serve a una mazza perché non esiste il concetto di build. Il personaggio fa tutto e le abilità messe così servono solo da incentivo all'NG+, almeno fino al livello 328 in cui ottieni tutti gli unlocks e il badge Chuck Norris (potevano metterci pure un achievements già che c'erano).
Può servire per sbloccare abilità che magari sono più interessanti di altre di cui ti accorgi l'inutilità.
Comunque per sbloccare il livello 10 di tutti e 24 poteri devi completare 240 templi ognuno che richiede di passare attraverso fasci di luce in zero g, il tutto in 10 NG+ rifacendo sempre le stesse cose.
Io boh, se davvero tutto passa per Howard e lui ha pensato che questa cosa fosse divertente, mi sa che abbia perso qualche rotella.
Andromeda ha 5 pianeti (in realtà di più, poi c'è il Nexus che è 3 volte New Atlantis, ma questi 5 son quelli da "fixare"), tutti diversi, open world, da esplorare col Nomad, con diverse location, edifici, caverne, laghi, fiumi e monti, scontri con le varie fazioni, flora e fauna specifiche, missioni, npc, ecc, ognuno ha 3 monoliti da attivare (bello che puoi anche vederli a occhio nudo essendo giganteschi e trovarli seguendo i raggi blu che li collegano, una volta attivati, la cripta è dove i tre raggi si incrociano). Per attivarli devi arrivare all'ingresso, sempre diverso per ognuno dei 15, cercare 2-3 glifi usando lo scanner, risolvere una sorta di sudoku e a quel punto si apre la cripta. Ogni cripta è diversa e offre scontri, enigmi ambientali e un po' di platforming. Riattivata la cripta l'hazard del pianeta viene risolto e torna vivibile, cosa fondamentale per portarlo al 40% di vivibilità per crearci un avamposto e poi andare per il 100% di vivibilità
Ora questo l'ha fatto una Bioware che era 1/5 di quella che fece la trilogia originale, con EA che gli avrà dato due spicci perché il gioco fico da fare era Anthem, come caxxo fa Bethesda in 25 anni e i soldi di mister 69 miliardi a venire fuori con "ripeti 240 volte la stessa identica tediosa cosa vedrai che figata"?
Evilquantico
10-11-2023, 13:45
Ma usare la versione moddata no eh :rolleyes:
Ma intendi quella non ufficiale con il dlss applicato ? Se si crea piú problemi che benefici .
Neofreedom
10-11-2023, 14:32
Tecnicamente no, sono diversi. I saves Microsoft sono condivisi tra la versione PC del Microsoft store e Xbox (in pratica la versione PC usa i saves in formato console).
La versione Steam ha saves "normali" non criptati.
Però, c'è un modo per usare i saves Microsoft nella versione Steam attraverso le solite utility di conversione > https://wccftech.com/how-to/starfield-guide-on-how-to-convert-your-game-pass-microsoft-store-save-to-steam/
Grazie, come sempre :)
:eek:
A guardare questa recensione mi è venuta in mente solo una cosa: "nessun modder potrai mai riparare a tanto scempio".
Sì, impressionante il downgrade di.... tutto rispetto a Fallout 4, ma anche a Fallout 3 (per restare nello stesso pseudo-genere di rpg-shooter), e l'incredibile mancanza di "dettagli" di cui dovrebbe essere pieno un gioco tripla A sviluppato da un'azienda che si può permettere di spendere 69 miliardi per un giochino mobile.
bagnino89
10-11-2023, 16:22
Ma intendi quella non ufficiale con il dlss applicato ? Se si crea piú problemi che benefici .
Che problemi? Io la uso e va benissimo.
Ale55andr0
10-11-2023, 19:32
Sì, impressionante il downgrade di.... tutto rispetto a Fallout 4, ma anche a Fallout 3 (per restare nello stesso pseudo-genere di rpg-shooter), e l'incredibile mancanza di "dettagli" di cui dovrebbe essere pieno un gioco tripla A sviluppato da un'azienda che si può permettere di spendere 69 miliardi per un giochino mobile.
Aridaje co sta storia dei 69 miliardi, Microsoft è entrata a sviluppo stra-avviato. Secondo te glielo facevano cancellare e rifare da zero (cambiando pure motore magari, no perchè i caricamenti sono dovuto ai limiti di quello, così come altri limiti strutturali) aspettando altri boh, 10 anni conoscendo i loro precedenti? :sofico:
Aridaje co sta storia dei 69 miliardi, Microsoft è entrata a sviluppo stra-avviato. Secondo te glielo facevano cancellare e rifare da zero (cambiando pure motore magari, no perchè i caricamenti sono dovuto ai limiti di quello, così come altri limiti strutturali) aspettando altri boh, 10 anni conoscendo i loro precedenti? :sofico:
A parte che è molto probabile che sia colpa di MS più che di altri, dato lo stato di tutte le esclusive loro, ma MS ha preso Bethesda oltre 3 anni fa, in 4 anni Bethesda ha sviluppato Fallout 4 post Skyrim, Fallout 4 e nettamente più rifinito di Starfield. Hanno pure ritardato di un anno, investi 1 miliardo, assumi 235 persone e gli fai produrre contenuti
Perché quello manca eh contenuti, guardati la recensione che ho postato, poi ti rendi conto... I contenuti non altro, lo dice anche la recensione: non parlo dei bug perché è l'ultimo dei problemi. E niente che abbia a che vedere o sia limitato dal creation engine, semmai dalla crapa di Howard, quello si
Starfield è un insieme di feature appena abbozzate solo per dire che ci sono nel gioco... Se togli la fase spaziale, il base building, il crafting , il combattimento melee, lo stealth e ambienti tutto in mezza dozzina di sistemi NON cambia nulla.
Dragan80
11-11-2023, 09:54
Finalmente mi sono riportato in pari con il thread
Nel frattempo ho anche scaricato alcune delle mod grafiche che avete suggerito
Una mod che mi piacerebbe, anche se totalmente inutile (ma solo per nostalgia): ogni tanto una riproduzione random di "Ragnar il Rosso" quando si entra in certi locali.
Starfield has been nominated for Best RPG at #TheGameAwards
:asd:
:stordita:
:fagiano:
stefano76
14-11-2023, 16:32
In questo momento su Steam, Skyrim è più giocato di Starfield...
Starfield has been nominated for Best RPG at #TheGameAwards
:asd:
:stordita:
:fagiano:
su un altro forum c'è un rosik devastante (da parte dei fanboy ms che per loro è il miglior gioco beth mai fatto) sulla questione starfield, goty ecc...troppo divertente anche leggere :asd:
Beh, ma possono vedere il bicchiere mezzo pieno, ai Golden Joystick ha vinto come miglior gioco per XBox.
Anche se devo capire come sia possibile, visto che sul botolo fa abbastanza pena e non per i 30 fps (quelli son pure passabili alla fine) tra i caricamenti lenti, oltre alla progressiva lentezza generale che accumula durante la sessione di gioco (roba che rallenta vistosamente pure richiamare i menù) fino ad arrivare ad impiantarsi o ai crash ad minkim, per non parlare poi del fatto che se si bloccano le missioni o si sminkia il gioco (evento tutt'altro che raro, specialmente accumulando ore) col cavolo che risolvi via comandi, ti tocca aspettare i fix del Todd (ma visto come stan messi col supporto post release... fa prima a uscire TES 6).
Anyway, se c'è qualcuno che rosica è il compositore che sperava almeno in una nomination ai Grammy, invece ciccia. Anzi, in generale credo che sulla OST ci avessero puntato molto, anche se va detto che (imho) a parte qualche traccia non è che sia poi così memorabile. Alla fine ti resta un po' il jingle del tema principale (più che altro perché te lo spara ad ogni passaggio di livello) e qualche traccia secondaria di carattere ambientale o di appoggio allo "scontro".
stefano76
15-11-2023, 13:20
va detto che (imho) a parte qualche traccia non è che sia poi così memorabile. Alla fine ti resta un po' il jingle del tema principale (più che altro perché te lo spara ad ogni passaggio di livello) e qualche traccia secondaria di carattere ambientale o di appoggio allo "scontro".
Sono completamente d'accordo, mi aspettavo molto di più dalla soundtrack di Zur, soprattutto per il lancio pre release dove pareva avessero posto molto l'enfasi sulle musiche. Alla fine a parte il main theme e una manciata di tracce di memorabile c'è ben poco.
Il fatto che sia il miglior gioco Xbox rende l'idea dello stato attuale della console da 69 miliardi...
Io invece mi sto meravigliando per il subbuglio in rete sulla mancata nomina ai Game Awards.a prescindere dal valore o meno del premio ( per me è una cosa inutile stile Pallone d'oro nel calcio ), Starfield è oggettivamente un gioco brutto,vecchio nella sua concezione e realizzazione.forse sono io che in quanto vecchietto sono diventato più esigente,o forse oggi il livello si è talmente abbassato che si urla al capolavoro per qualunque cosa ( vedi Hogwarts legacy ),forse per questo si fanno praticamente solo remake,( certo per fortuna non mancano le eccezioni ),ma non ci trovo nulla di strano nella sua mancata nomination.è uno di quei giochi che un tempo avremmo detto " da prendere in forte sconto ".
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Starfield avrebbe fatto schifo anche 10 anni fa
Skyrim 2011
Elite Dangerous 2013
Fallout 4 2015
No Man's Sky del 2016
Son tutti giochi a cui Starfield fa il verso, e lo fa male, molto male.
su un altro forum c'è un rosik devastante (da parte dei fanboy ms che per loro è il miglior gioco beth mai fatto) sulla questione starfield, goty ecc...troppo divertente anche leggere :asd:
:asd:
linka linka
:asd:
Io invece mi sto meravigliando per il subbuglio in rete sulla mancata nomina ai Game Awards.a prescindere dal valore o meno del premio ( per me è una cosa inutile stile Pallone d'oro nel calcio ), Starfield è oggettivamente un gioco brutto,vecchio nella sua concezione e realizzazione.forse sono io che in quanto vecchietto sono diventato più esigente,o forse oggi il livello si è talmente abbassato che si urla al capolavoro per qualunque cosa ( vedi Hogwarts legacy ),forse per questo si fanno praticamente solo remake,( certo per fortuna non mancano le eccezioni ),ma non ci trovo nulla di strano nella sua mancata nomination.è uno di quei giochi che un tempo avremmo detto " da prendere in forte sconto ".
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
I gusti cambiano sicurmente e un declino qualitativo specie nei AAA è oramai consolidato ma è anche vero che i progetti diventano sempre più costosi e rischiosi, quindi il mercato AAA tende al copia-incolla nel tentativo di ridurre il rischio di perdita economica, seguendo il becero ragionamento per cui se il gioco x a suo tempo ha venduto parecchio, allora basta aggiornargli un po' l'estetica (e spesso neppure troppo rispetto a quanto una mod gratuita riesce a fare) e voilà, prezzo pieno giustificato.
Starfield avrebbe fatto schifo anche 10 anni fa
Skyrim 2011
Elite Dangerous 2013
Fallout 4 2015
No Man's Sky del 2016
Son tutti giochi a cui Starfield fa il verso, e lo fa male, molto male.
però sono giochi anche molto diversi tra loro, il problema di Starfiled è il fatto che quelli che hai citato hanno una loro identità (nel bene e nel male) e si concentrano su ambiti definiti, starfield no, vuole essere un gioco "spaziale" ma la parte spaziale è castratissima, poi per carità si sapeva ancora prima che il gioco uscisse vissto che si ostinano ad usare il loro engine.
però sono giochi anche molto diversi tra loro, il problema di Starfiled è il fatto che quelli che hai citato hanno una loro identità (nel bene e nel male) e si concentrano su ambiti definiti, starfield no, vuole essere un gioco "spaziale" ma la parte spaziale è castratissima, poi per carità si sapeva ancora prima che il gioco uscisse vissto che si ostinano ad usare il loro engine.
Ma infatti il non senso qua è che volevano fare un gioco che non è possibile fare col loro engine... e hanno lo stesso usato quello.
Vuoi fare qualcosa di nuovo? Usa un nuovo engine e fregatene dei mod... altrimenti sei m...a che pensa solo a incassare e a inchiappettare l'utenza e ti meriti il peggio.
Aviatore_Gilles
15-11-2023, 16:09
I gusti cambiano sicurmente e un declino qualitativo specie nei AAA è oramai consolidato ma è anche vero che i progetti diventano sempre più costosi e rischiosi, quindi il mercato AAA tende al copia-incolla nel tentativo di ridurre il rischio di perdita economica, seguendo il becero ragionamento per cui se il gioco x a suo tempo ha venduto parecchio, allora basta aggiornargli un po' l'estetica (e spesso neppure troppo rispetto a quanto una mod gratuita riesce a fare) e voilà, prezzo pieno giustificato.
però sono giochi anche molto diversi tra loro, il problema di Starfiled è il fatto che quelli che hai citato hanno una loro identità (nel bene e nel male) e si concentrano su ambiti definiti, starfield no, vuole essere un gioco "spaziale" ma la parte spaziale è castratissima, poi per carità si sapeva ancora prima che il gioco uscisse vissto che si ostinano ad usare il loro engine.
Hanno voluto creare giochi sempre più grandi e con sempre più cose, ovviamente tempi e costi lievitano enormemente.
Era forse più sensato creare l'universo Starfield, ma fare una prima uscita più ristretta e curata, per poi magari espandere l'avventura con contenuti aggiuntivi.
Stendiamo un velo pietoso con l'engine, che per fare una quest semplice ci sono almeno 20 caricamenti diversi.
Ma infatti il non senso qua è che volevano fare un gioco che non è possibile fare col loro engine... e hanno lo stesso usato quello.
Vuoi fare qualcosa di nuovo? Usa un nuovo engine e fregatene dei mod... altrimenti sei m...a che pensa solo a incassare e a inchiappettare l'utenza e ti meriti il peggio.Hai centrato esattamente il punto..hanno voluto fare qualcosa che con il loro engine non potevano fare per cui per assurdo la parte su cui hanno spinto di più dal punto di vista della pubblicità ( l'esplorazione spaziale ) è la parte uscita peggio.senza di essa probabilmente il gioco sarebbe stato anche meglio.
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Starfield e' un template per un gioco, se lo date in mano a un developer serio in un paio d'anni puo' farci uscire qualcosa.
Al momento sono degli asset messi li' con una narrativa imbarazzante, un gameplay ai minimi termini e un comparto tecnico ridicolo e vecchio di almeno 10 anni.
Se non fosse stato Bethesda con inclusione nel Gamepass ce ne saremmo scordati dopo una settimana, avrebbe venduto copie solo ai diretti familiari, gia' un cugino di terzo grado avrebbe avuto grosse remore.
Evilquantico
16-11-2023, 18:02
Sono usciti i driver nvidia che parlano di starfield e dlss 3.0 .
razor820
19-11-2023, 18:01
Non so se il topic é quello giusto, ma volendo evitare di scaricare nuovamente 150gb di spazzatura, é possibile spostare la cartella dal mio pc desktop al portatile e fare la verifica dei file tramite l applicazione xbox per pc?
Da quanto ho capito, almeno succedeva in passato, la cartella dei giochi scaricati tramite quell app é bloccata.
Patch uscita dalla beta e disponibile pure su scatolette > changelog (https://steamcommunity.com/games/1716740/announcements/detail/5484883079152909078)
I fix sono gli stessi della patch precedente, le uniche aggiunte sono:
- Risolto un problema che ogni tanto poteva far tremare in maniera errata la visuale durante le transizioni di viaggi, gravisalti, attracchi e atterraggi.
- PC: Risolti alcuni ulteriori problemi grafici legati al DLSS.
cronos1990
21-11-2023, 07:14
Risolto "un problema" :asd:
stefano76
21-11-2023, 07:35
A quanto pare è stato detto che ci sono ancora 250 persone che stanno lavorando su Starfield... Immagino che quindi stiano preparando qualcosa di molto grosso, altrimenti... :doh:
L'ho provato un po' ieri sera, tengo subito a precisare che è sullo Xcatolo, quindi ho provato il lato "patch" della patch, dato che questo update è sostanzialmente per il DLSS su PC, quindi il focus è su quello.
Con questa premessa, come dicevo, l'ho provato un po', almeno finché il gioco ha deciso che era abbastanza ed è crashato.
Andando con ordine, il tasto per magiare funziona, la resa grafica mi pare meno definita e più "burrosa" rispetto a prima, imho, è stata ritoccata ulteriormente verso il basso la risoluzione dinamica, le performance mi paiono come prima (quantomeno nei luoghi dove calava vistosamente lo fa ancora), ma ripeto le ottimizzazioni lato performance son su PC, su Xbox è dovrebbe essere già al top visto che è l'Xbox Game of the Year, almeno stando ai Golden Joystick Awards.
I bugs che avevo son ancora tutti lì, sia quelli delle quest (dato che nessuna delle buggate rientra tra quelle poche fixate), navetta ancora circondata da asteroidi "pets" con Vasco fuori dall'abitacolo, stazioni spaziali irraggiungibili che restano ancora tali, impuntamenti nei salvataggi e aperture dei menù (alcuni caricamenti c'ha messo un'eternità) e mi sono beccato anche qualcosa di nuovo: durante uno dei fast travel mi appare il messaggio d'errore "impossibile eseguire viaggi rapidi durante i salti o le cadute" :mbe: Non ho indagato ulteriormente perché il gioco è poi crashato poco dopo, ho provato a cambiare area, rimanendo sullo stesso pianeta, per riprovare col fast travel (ero a Neon), ma il successivo caricamento è stato molto lento, tanto pensavo si fosse inchiodato già lì, ma poi ha caricato lo shoppino, apro il menù e lì si è schiantato del tutto. Imho, memory leak.
A quanto pare è stato detto che ci sono ancora 250 persone che stanno lavorando su Starfield... Immagino che quindi stiano preparando qualcosa di molto grosso, altrimenti... :doh:
Yep, il Todd rassicura che a Starfield ci lavorano attualmente 250 persone (link (https://www.pcgamesn.com/starfield/bethesda-team)) su un team complessivo di 450 (sui vari progetti). Più gente di quanta ha lavorato in FO76 durante il suo massimo (almeno stando alle parole di un altro dev), quindi...
Aviatore_Gilles
21-11-2023, 08:00
A me le prestazioni sono crollate, dopo la patch. Prima viaggiavo comodamente sopra i 40, con picchi quasi a 60. Adesso sono sotto i 30 e spesso viaggio a 18-20.
Per me è finita, gioco disinstallato e arrivederci Bethesda.
stefano76
21-11-2023, 08:32
la resa grafica mi pare meno definita e più "burrosa" rispetto a prima, imho, è stata ritoccata ulteriormente verso il basso la risoluzione dinamica
E' esattamente quella sensazione che avevo anche io e che è rimasta in parte anche adesso con la patch ufficiale. Non capisco esattamente da cosa dipenda, mi è parso per esempio di notare molte texture poco definite e blurrate che prima non notavo, quindi potrebbero essere state anche ridotte le risoluzioni di alcune texture, "tanto poi ci pensano i mod"?
bagnino89
21-11-2023, 08:39
A me le prestazioni sono crollate, dopo la patch. Prima viaggiavo comodamente sopra i 40, con picchi quasi a 60. Adesso sono sotto i 30 e spesso viaggio a 18-20.
Per me è finita, gioco disinstallato e arrivederci Bethesda.Addirittura peggio?
stefano76
21-11-2023, 08:42
Io con DLSS impostato su Ultra DLAA o su Qualità non ho notato grossi miglioramenti nelle prestazioni, forse una manciata di fps, comunque sicuramente peggio no. Su Bilanciata invece le prestazioni migliorano notevolmente, cosa che con FSR non riuscivo a fare.
E' esattamente quella sensazione che avevo anche io e che è rimasta in parte anche adesso con la patch ufficiale. Non capisco esattamente da cosa dipenda, mi è parso per esempio di notare molte texture poco definite e blurrate che prima non notavo, quindi potrebbero essere state anche ridotte le risoluzioni di alcune texture, "tanto poi ci pensano i mod"?
Su PC non credo siano arrivati a ridurre la risoluzione delle textures, non avrebbe molto senso farlo su PC, è più probabile che abbiano pasticciato sui filtri (meno sharpen magari) perché con la patch han toccato l'illuminazione, nel changelog (già dalla beta) riportano:
- Risolti diversi problemi minori legati all'illuminazione, alle ombre, al terreno e alla vegetazione.
stefano76
21-11-2023, 10:19
Su PC non credo siano arrivati a ridurre la risoluzione delle textures, non avrebbe molto senso farlo su PC, è più probabile che abbiano pasticciato sui filtri (meno sharpen magari) perché con la patch han toccato l'illuminazione, nel changelog (già dalla beta) riportano:
Può essere, se ti ricordi infatti avevo anche notato qualcosa di diverso proprio nell'illuminazione. Insomma hanno messo mano (e peggiorato) a una delle cose che gli era uscita bene, la resa grafica globale. Ottimo, avanti così.
Dracula1975
21-11-2023, 10:21
provato sulla mia 4090 dlss quality + frame gen
passato da 70-80 fps nativi 4k a 110-115 fps sempre 4k ( a nuova atlantis testato)
soddisfatto finalmente posso riprendere a giocarlo
ps confermo che alcune texture di edifici hanno effetto blur (puntini)
appleroof
21-11-2023, 10:23
quasi quasi faccio un'altra run, chissà se le mod che ho messo hanno incasinato il tutto e mi conviene fare un bel repulisti, devo pure aggiornare i driver per il dlss
cronos1990
21-11-2023, 10:23
Ottimo, avanti così.Stai implicitamente dicendo che Bethesda butterà fuori altre patch/hotfix? Sei davvero così convinto? :asd:
stefano76
21-11-2023, 10:32
Stai implicitamente dicendo che Bethesda butterà fuori altre patch/hotfix? Sei davvero così convinto? :asd:
Si, per peggiorare ancora la situazione mi sa... :read:
ps confermo che alcune texture di edifici hanno effetto blur (puntini)
dithering?
Dracula1975
21-11-2023, 10:53
dithering?
non sono un esperto ma direi probabile..
pero' leggendo in giro credo sia dovuto al fatto che ho la "profondità di campo" attiva..col dlss puo' provocare dithering
Aviatore_Gilles
21-11-2023, 10:59
Addirittura peggio?
Hanno incasinato qualcosa con le schede video Intel, dopo che erano riusciti a sistemare tutto nella patch precedente.
Intel pare averci messo una pezza, facendo uscire un driver apposito.
Evilquantico
21-11-2023, 12:41
Uscita la patch 1.8.86 con DLSS 3 :D .
Minchia, quindi avete ancora la forza di giocarci? Io disinstallato ovunque, PC e console.... e son tornato a No Man's Sky :asd: anzi, un po' mi rompe perché NMS mi ha fatto passare la voglia di giocare a qualsiasi cosa, quindi quando tra qualche mese riprenderò quelli che stavo facendo ora, non mi ricorderà una fava :asd:
cronos1990
21-11-2023, 12:58
Minchia, quindi avete ancora la forza di giocarci? Io disinstallato ovunque, PC e console.... e son tornato a No Man's Sky :asd: anzi, un po' mi rompe perché NMS mi ha fatto passare la voglia di giocare a qualsiasi cosa, quindi quando tra qualche mese riprenderò quelli che stavo facendo ora, non mi ricorderà una fava :asd:
59 miliardiFixed. Ti eri dimenticato di scriverlo :asd:
Fixed. Ti eri dimenticato di scriverlo :asd:
Son 69... è anche un numero direi facile da ricordare (sporcaccione di un Phil) :asd:
Fixed. Ti eri dimenticato di scriverlo :asd:
69... sono 69 :asd:
EDIT: ops... già scritto :fagiano:
Riavviato stasera con applicazione della patch... è sparito l'antialiasing che per me era uno dei migliori mai visti, considerate che ho un 34" 21:9 1080p quindi le scalette se ci sono le vedo. Ero a Neon ed era tutto scalettato :Puke: ho provato ad attivare i vari CAS e FSR2 ma mentre col primo non vedo differenze con FSR2 l'antialiasing c'è ma anche a risoluzione 100% vedo un discreto peggioramento nella resa grafica. Mi sono poi spostato ad Akila City ed era anche peggio. Non capisco come sia possibile una cosa del genere, per fortuna che sta patch era uscita in beta e testata per quasi un mese :muro:
Beh, un mese no, saran 2 settimane, ma a loro interessava testare il DLSS infatti anche sulla roba indicata come "fixata" (tipo sulle quest) eran stato riportato che alcuni non funzionavano, ma son rimasti tali anche dopo l'uscita dalla beta.
Versione Steam o Windows Store? Avevi su mods (in caso toglili)? Avevi fatto delle modifiche via file ini?
Di default il gioco forza un TAA, controlla che la risoluzione non ti sia stata impostata come dinamica e/o il render scale non sia al 100% (oppure magari tu lo tenevi superiore e l'update te l'ha resettato). Controlla che nel file di config (...\Documenti\My Games\Starfield\...) non sia stato disattivato il TAA via .ini > https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Starfield#Anti-aliasing_.28AA.29
stefano76
22-11-2023, 08:04
Confermo, anche io vedo un po' di aliasing che prima non c'era. Hanno sicuramente combinato qualcosa perchè un peggioramento della resa grafica globale è la prima cosa cosa che mi è saltata all'occhio quando avevo provato la beta...:rolleyes:
Sto gioco sarà godibile tra un anno se va bene. A parte quelli che lo hanno giocato con il pass a me girerebbero le bolas aver speso prezzo pieno e avere tutti sti problemi.
Sto gioco sarà godibile tra un anno se va bene. A parte quelli che lo hanno giocato con il pass a me girerebbero le bolas aver speso prezzo pieno e avere tutti sti problemi.
A me gira aver speso 20€ :asd:
Pietra tombale su Bethesda finché ci sarà Howard, perché è solo ed esclusivamente colpa sua, e visto come stanno rovinando pure Obsidian (anche se ci mettono molto del loro), mi fido poco pure di MS.
Per fortuna c'è NMS
A me gira aver speso 20€ :asd:
Pietra tombale su Bethesda finché ci sarà Howard, perché è solo ed esclusivamente colpa sua, e visto come stanno rovinando pure Obsidian (anche se ci mettono molto del loro), mi fido poco pure di MS.
Per fortuna c'è NMS
In effetti questa volta ci speravo ma hanno fatto il solito gioco di sempre, tante promesse e poi nel concreto mal bilanciate e un po' buttate là.
Skyrim tuttavia mi divertì tantissimo (complici le mod) ma in questo caso mi par di capire che siamo messi peggio.
Per me (che sarò forse a 10h e l'ho a malapena iniziato) la valida alternativa ai giochi Bethesda per me è stato The Outer Worlds
Che ho trovato ironico, ben strutturato e con banalità di buon design a cui Bethesda almeno fino a Starfield non era riuscita ad arrivare
Perché ho sempre trovato assurdo che non si potesse far scendere a compromessi due fazioni e che (vedi Skyrim ma non è l'unico) le stesse rimangano in attesa della tua scelta per cominciare il conflitto :D
Beh, un mese no, saran 2 settimane, ma a loro interessava testare il DLSS infatti anche sulla roba indicata come "fixata" (tipo sulle quest) eran stato riportato che alcuni non funzionavano, ma son rimasti tali anche dopo l'uscita dalla beta.
Versione Steam o Windows Store? Avevi su mods (in caso toglili)? Avevi fatto delle modifiche via file ini?
Di default il gioco forza un TAA, controlla che la risoluzione non ti sia stata impostata come dinamica e/o il render scale non sia al 100% (oppure magari tu lo tenevi superiore e l'update te l'ha resettato). Controlla che nel file di config (...\Documenti\My Games\Starfield\...) non sia stato disattivato il TAA via .ini > https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Starfield#Anti-aliasing_.28AA.29
Ho la versione gamepass tutta originale, niente mod niente modifiche all'ini.
Antialiasing proprio assente mentre prima era attivo di default (non so che tecnica usasse ma faceva un gran lavoro imho). Ho smanettato un po' con tutte le impostazioni ma non c'è verso.
E come diceva qualcuno prima c'è dithering proprio perché manca l'antialiasing.
Proverò ad attivarlo tramite console, grazie per l'info Ulukaii
A me invece sta patch ha cambiato il gioco, ho avuto un aumento tra i 20 ed i 30 fps con DLSS, e non noto peggioramenti nella qualità dell`immagine
Salve
Non c'è un modo che consenta che tutto l'inventario della propria nave non venga trasferito di volta in volta? Cioè se volessi fare le missioni dei Pirati come devo fare che ho praticamente il mondo dietro? Negli avamposti posso scaricare la roba o c'è il rischio che venga persa? E' molto frustrante questa cosa ogni volta.
stefano76
24-11-2023, 17:37
Salve
Non c'è un modo che consenta che tutto l'inventario della propria nave non venga trasferito di volta in volta? Cioè se volessi fare le missioni dei Pirati come devo fare che ho praticamente il mondo dietro? Negli avamposti posso scaricare la roba o c'è il rischio che venga persa? E' molto frustrante questa cosa ogni volta.
Compra una casa e creati dei depositi, io avevo due o tre bauli con dentro di tutto.
Compra una casa e creati dei depositi, io avevo due o tre bauli con dentro di tutto.
Grazie non avevo ancora comprato case :D
DarkMage74
25-11-2023, 07:34
Grazie non avevo ancora comprato case :D
puoi farlo già alla loggia, la cassaforte nella stanza e il baule al piano terra dove ci sono i tavoli da lavoro hanno spazio infinito (comodissimo, io avevo tutto lì)
stefano76
25-11-2023, 11:09
Però alla Loggia non puoi lasciare la roba che "scotta"... Io avevo la casa col mutuo su Nesoi e dentro era pieno di merce di contrabbando. :asd:
Ma tipo quando mi servono questi materiali che metto in questi depositi, mi spuntano disponibili quando devo costruire avamposti? Oppure me li devo andare a prendere prima di fare un avamposto?
https://www.youtube.com/watch?v=8YMg4ehhCgU
https://www.youtube.com/watch?v=8YMg4ehhCgU
:asd: :asd: :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=8YMg4ehhCgU
:rotfl: :rotfl:
stesse cose viste su Skyrim 11 anni fa
Ma veramente devo cambiare la risoluzione al desktop per cambiarla nel gioco ???? :eek:
Non ci credo...
https://www.youtube.com/watch?v=8YMg4ehhCgU
Intanto nel giochetto indie si può fare questo (senza mod)
https://www.youtube.com/watch?v=Nl-1b7Z56Fg
:asd:
Sì ma che biglie (e mi tengo stretto) puntualmente con NMS anche i muri sanno che sono giochi profondamente diversi
si insiste poi a sponsorizzare qualcosa che l'utenza (e no la stampa prezzolata) ha stracciato senza pietà su metacritic, per citarne uno ma potrei fare infiniti esempi
Ribadisco non sono un fan di starfield l'ho piantato anch'io e non voglio assolutamente difendere niente ma trovare sempre il pretesto per spalare letame anche no...
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Anche perche' paragonare una cagata con un'altra cagata (ancora peggiore) che manco c'entra nulla ha poco senso....
Nel frattempo Bethesda sta rispondendo alle review negative su Steam spiegando perche' invece si tratti di un bel gioco, apoteosi :sofico:
Sì ma che biglie (e mi tengo stretto) puntualmente con NMS anche i muri sanno che sono giochi profondamente diversi
si insiste poi a sponsorizzare qualcosa che l'utenza (e no la stampa prezzolata) ha stracciato senza pietà su metacritic, per citarne uno ma potrei fare infiniti esempi
Ribadisco non sono un fan di starfield l'ho piantato anch'io e non voglio assolutamente difendere niente ma trovare sempre il pretesto per spalare letame anche no...
Bè oddio, Starfield, al di là di essere il solito action adventure (stavolta pseudo) open world con appena abbozzati elementi da RPG che Bethesda ci propone in identica formula dal 2006, voleva essere un gioco di esplorazione spaziale... quindi il confronto con i due giochi più famosi di esplorazione spaziale (NMS e Elite) si può anche fare.
Comunque io paragonavo i risultati ottenuti in base alle risorse. Vero che NMS al lancio non era quello attuale, ma è anche vero che Bethesda con 69 miliardi alle spalle non è paragonabile a Hello Games nel 2016 (e manco ora).
Com'è possibile che con 69 miliardi non riesci a fare niente di più di una reskin di Fallout 4 (che era una reskin di Fallout 3, che si basava su Oblivion che era una reskin castrata di Morrowind) ?
Io di questo non mi capacito, come non mi capacito che per Todd Howard "sia fico e divertente", almeno stesse zitto.
Anche perche' paragonare una cagata con un'altra cagata (ancora peggiore) che manco c'entra nulla ha poco senso....
Nel frattempo Bethesda sta rispondendo alle review negative su Steam spiegando perche' invece si tratti di un bel gioco, apoteosi :sofico:Quello che voglio dire è che un topic del genere a leggerlo dall'inizio alla fine è impresentabile, per le critiche pretestuose e costanti verso qualcosa su cui si è investito e verso cui si dovrebbe dare anche un minimo di chance e non mi si dica che non si sapeva a cosa si andasse incontro :asd:
Ad ogni modo una cosa che mi sentirei di consigliare a bethesda è fare tesoro delle critiche e rifondare dove necessario, personalmente mi sono entusiasmato giocando a cyberpunk di recente ma circa tre anni fa era praticamente inavvicinabile io dico attendiamo qualche periodo prima di sparare sulla croce rossa.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Anche perche' paragonare una cagata con un'altra cagata (ancora peggiore) che manco c'entra nulla ha poco senso....
Niente è peggiore di Starfield, niente, da Pong in su, niente... è la summa di tutte le scelte ludiche che si possono sbagliare. Non ne fa una giusta, cosa che non credevo possibile... e invece ci sono riusciti.
Quello che voglio dire è che un topic del genere a leggerlo dall'inizio alla fine è impresentabile, per le critiche pretestuose e costanti verso qualcosa su cui si è investito e verso cui si dovrebbe dare anche un minimo di chance e non mi si dica che non si sapeva a cosa si andasse incontro :asd:
Ad ogni modo una cosa che mi sentirei di consigliare a bethesda è fare tesoro delle critiche e rifondare dove necessario, personalmente mi sono entusiasmato giocando a cyberpunk di recente ma circa tre anni fa era praticamente inavvicinabile io dico attendiamo qualche periodo prima di sparare sulla croce rossa.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Si ma Bethesda non è che sia famosa per mantenere i giochi nel lungo periodo, il supporto dei loro giochi di solito si esaurisce in poco tempo.
Io lo comprerò solo quando avranno finito di sistemarlo o comunque sarà ad un livello accettabile, anche lato mod. A quel punto costerà meno e anche se lo lasciassero così sicuramente il rapporto qualità/prezzo aumenterebbe.
Quello che voglio dire è che un topic del genere a leggerlo dall'inizio alla fine è impresentabile, per le critiche pretestuose e costanti verso qualcosa su cui si è investito e verso cui si dovrebbe dare anche un minimo di chance e non mi si dica che non si sapeva a cosa si andasse incontro :asd:
Ad ogni modo una cosa che mi sentirei di consigliare a bethesda è fare tesoro delle critiche e rifondare dove necessario, personalmente mi sono entusiasmato giocando a cyberpunk di recente ma circa tre anni fa era praticamente inavvicinabile io dico attendiamo qualche periodo prima di sparare sulla croce rossa.
Inviato dal mio MIX utilizzando TapatalkConsiderando che skyrim ha gli stessi bug dal 2011 non sarei così sicuro di un futuro supporto a Starfield da parte di Bethesda.
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
i Bethesda sono tutte reskin dei precedenti ma non ti distoglie dal trascorrervi dentro migliaia di ore (da tua ricorrente ammissione) né di acquistare nuovi a prezzo intero.
O é masochismo o non sono evidentemente i giochi peggiori dai tempi di Pong.
From, è dal 2009 che ripropone lo stesso medesimo gioco senza discuterne alcunché, con qualche meccanica aggiunta e un mondo di gioco allargato eppure dopo ormai 15 anni sbaviamo nell'attesa del dlc di Elden ring e assistiamo a un tripudio di elogi che lascia sempre pochissimo spazio alla critica o alla ridiscussione.
Durante le mie due sessioni di gioco su skyrim in 12 anni, non ho mai riscontrato un bug nemmeno lontanamente compromettente il piacere di giocarci. boh
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Durante le mie due sessioni di gioco su skyrim in 12 anni, non ho mai riscontrato un bug nemmeno lontanamente compromettente il piacere di giocarci. boh
Non ti sono mai spariti tutti gli oggetti depositati nei tuoi bauli?? :mbe:
i Bethesda sono tutte reskin dei precedenti ma non ti distoglie dal trascorrervi dentro migliaia di ore (da tua ricorrente ammissione) né di acquistare nuovi a prezzo intero.
O é masochismo o non sono evidentemente i giochi peggiori dai tempi di Pong.
From, è dal 2009 che ripropone lo stesso medesimo gioco senza discuterne alcunché, con qualche meccanica aggiunta e un mondo di gioco allargato eppure dopo ormai 15 anni sbaviamo nell'attesa del dlc di Elden ring e assistiamo a un tripudio di elogi che lascia sempre pochissimo spazio alla critica o alla ridiscussione.
Durante le mie due sessioni di gioco su skyrim in 12 anni, non ho mai riscontrato un bug nemmeno lontanamente compromettente il piacere di giocarci. boh
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Ipotizziamo non si potessero moddare, nulla niente zero. Quante ore avresti passato a Skyrim e Fallout 4?
Dico questo due perché sono davvero diversi scalini sotto Oblivion e Fallout 3, che pure erano sotto a Morrowind (e New Vegas), e di molto.
Morrowind e New Vegas li giochi tranquillamente senza moddarli.
Oblivion e Fallout 3 no (Oblivion direi solo per l'autolevelling, il resto è ottimo vanilla), ma offrono due mondi pieni di storie ben scritte e, soprattutto Oblivion, originali e divertenti.
Skyrim e Fallout 4 son la piattezza fatta gioco
Ora, ripeto, non fossero moddabili, quante ore ci avresti passato?
PS Lo so che New Vegas non è Bethesda...
Non ti sono mai spariti tutti gli oggetti depositati nei tuoi bauli?? :mbe:Boh e che se lo ricorda comunque ti direi quasi sicuramente no, mai
Per rispondere se avessi giocato quei giochi non moddati.. bene io ammetto di essere un appassionato di quell'Open world con quella libertà totale come le intendevano loro.. dunque sì. nel 2006 TESIV rappresentò il mio primo vero gioco Next gen, vale a dire che cambiai il PC apposta (non conoscevo assolutamente Morrowind.. chiarisco questo), ma ai tempi ancora ero poco scafato sulle mod quindi ti direi almeno quello di averlo giocato praticamente senza. Idem dicasi per fallout 3 assolutamente giocabile e godibile senza mod, ovviamente contestualizzando al 2008.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Boh e che se lo ricorda comunque ti direi quasi sicuramente no, mai
Per rispondere se avessi giocato quei giochi non moddati.. bene io ammetto di essere un appassionato di quell'Open world con quella libertà totale come le intendevano loro.. dunque sì. nel 2006 TESIV rappresentò il mio primo vero gioco Next gen, vale a dire che cambiai il PC apposta (non conoscevo assolutamente Morrowind.. chiarisco questo), ma ai tempi ancora ero poco scafato sulle mod quindi ti direi almeno quello di averlo giocato praticamente senza. Idem dicasi per fallout 3 assolutamente giocabile e godibile senza mod, ovviamente contestualizzando al 2008.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Io parlo di Skyrim che è un aborto di videogioco.
Oblivion a confronto è un capolavoro, sia come ambientazione, che come dungeon, che come gilde, che come storia, quest, personaggi, e soprattutto come RPG, che in effetti rispetto a Morrowind ha poche semplificazioni, dovute anche a motivazioni tecniche (poi ok, pessimo il levellig del mondo col giocatore, ma quello lo trovo una vaccata in qualsiasi gioco a prescindere... nell'endgame voglio essere come Neo alla fine di Matrix, pochi caxxi)
Fallout 3 è quasi contemporaneo a Oblivion (2 anni significa che ci hanno lavorato molto in parallelo) e resta un gioco piacevole sotto diversi aspetti, con il VATS originale che ho trovato una bella idea, non rotto come in Fallout 4, alcune quest ispirate e una piacevole esplorazione. Poi vabbè, Obsidian ha fatto New Vegas che sta a Fallout 3 come Dostoevskij sta a Fabio Volo.
Entrambi sono giocabili (Oblivion più di Fallout 3) anche senza mod e hanno più pregi che difetti, essendo poi anche un genere unico che fa solo Bethesda, quindi non ci sono termini di paragone se non gli altri giochi Bethesda.
Son Skyrim e Fallout 4 che sono aborti, seguiti da Fallout 76 e Starfield che son stro...te, e mi chiedo quanto possa ancora Bethesda vivere di rendita
Sì vabbè il solito luogo comune che New Vegas sia un capolavoro e Fallout 3 liquame me mancava di sentirlo da un paio di giorni
Insomma dai è bello ciò che piace, c'è chi passa la vita su nms e Andromeda e chi apprezza l'approccio ow simulativo di Bethesda (che come confermi risulta unico nel panorama videoludico quindi c'è poco da fare) mi auguro possa continuare liberamente a farlo.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Sì vabbè il solito luogo comune che New Vegas sia un capolavoro e Fallout 3 liquame me mancava di sentirlo da un paio di giorni
Insomma dai è bello ciò che piace, c'è chi passa la vita su nms e Andromeda e chi apprezza l'approccio ow simulativo di Bethesda e mi auguro possa continuare liberamente a farlo.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
New Vegas non è un capolavoro, come tutta la produzione Obsidian che non è Troika men che meno Black Isle e ultimamente rilascia vaccate con estrema continuità
Ma è indubbiamente quanto di più vicino a Fallout abbiamo avuto post Fallout 2, mentre il 3 di Bethesda c'entra poco o nulla... è un gioco Bethesda che per caso si chiama come un vecchio RPG di fine anni 90
Volevano fare il vero Fallout schifando Bethesda? potevano tranquillamente realizzare da zero in isometrica come l'originale con un motore di gioco proprio, si sono appoggiati invece a F3 con quel gameplay e il sistema simulativo libero tipico, anzi unico di Bethesda che è lo stesso di oggi, è o non è una cosa estremamente più semplice.. se oggi assistiamo allo stesso gioco è perché nessuno tutto sommato ha provato veramente a contrapporne un altro più solido, consistente, redditizio.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Ow simulativo, liberta'? Puoi sterminare meta' npc dentro una qualsiasi fazione e cominciare dialoghi come se niente fosse, pg che servono per la storia non killabili, scelte e conseguenze sui dialoghi praticamente nulle, impossibile anche solo definirlo un RPG.
Transgender in Arabia Saudita hanno piu' liberta' di questo gioco monorotaia.
Poi che possa piacere non e' di certo da pena capitale, c'e' a chi gli piace essere calpestato sugli zebedei e paga, altri giocano a NMS, io mi sono fatto anni di Fifa online (non per questo lo definerei un gioco decente o lo potrei mai consigliare a qcuno sano di mente) etc
Ognuno e' libero (questo si') di punirsi come piu' gli aggrada, quello che non ha molto appiglio e' lodare cose che non ci sono :sofico:
Anche ai disperati dei sandbox, se non metti un sistema di economia di fondo, a parte gli screenshot a cosa minchia serve tutto sto crafting/building?
E' una specie di tech demo con meccaniche fatte a meta' che coprono un 40% di diversi generi senza approfondirne nessuno, una specie di black eyed peas dei videogame.
bagnino89
29-11-2023, 17:34
Ow simulativo, liberta'? Puoi sterminare meta' npc dentro una qualsiasi fazione e cominciare dialoghi come se niente fosse, pg che servono per la storia non killabili, scelte e conseguenze sui dialoghi praticamente nulle, impossibile anche solo definirlo un RPG.
Transgender in Arabia Saudita hanno piu' liberta' di questo gioco monorotaia.
Poi che possa piacere non e' di certo da pena capitale, c'e' a chi gli piace essere calpestato sugli zebedei e paga, altri giocano a NMS, io mi sono fatto anni di Fifa online (non per questo lo definerei un gioco decente o lo potrei mai consigliare a qcuno sano di mente) etc
Ognuno e' libero (questo si') di punirsi come piu' gli aggrada, quello che non ha molto appiglio e' lodare cose che non ci sono :sofico:
Anche ai disperati dei sandbox, se non metti un sistema di economia di fondo, a parte gli screenshot a cosa minchia serve tutto sto crafting/building?
E' una specie di tech demo con meccaniche fatte' a meta' che comprono un 40% di diversi generi senza approfondirne nessuno, una specie di black eyed peas dei videogame.Quotissimo.
Abbandonato anche io Starfield, gioco davvero insulso.
Ow simulativo, liberta'? Puoi sterminare meta' npc dentro una qualsiasi fazione e cominciare dialoghi come se niente fosse, pg che servono per la storia non killabili, scelte e conseguenze sui dialoghi praticamente nulle, impossibile anche solo definirlo un RPG.
Transgender in Arabia Saudita hanno piu' liberta' di questo gioco monorotaia.
Cito un gioco a caso che ho fatto ultimamente, cyberpunk, puoi sterminare i poliziotti N volte, sparire dai radar e subito dopo partecipare a una sparatoria NCPD senza che nulla fosse; andiamo il medium videoludico è estremamente illogico, inconsistente, è una gruviera, ancora estremamente limitato, ce lo facciamo andar bene com'è, poi al solito io chiedo sempre fatemi esempi, possibilmente di genere, in cui vedete soddisfatte le vostre aspettative.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Cito un gioco a caso che ho fatto ultimamente, cyberpunk, puoi sterminare i poliziotti N volte, sparire dai radar e subito dopo partecipare a una sparatoria NCPD senza che nulla fosse; andiamo il medium videoludico è estremamente illogico, inconsistente, è una gruviera, ancora estremamente limitato, ce lo facciamo andar bene com'è, poi al solito io chiedo sempre fatemi esempi, possibilmente di genere, in cui vedete soddisfatte le vostre aspettative.
Non l'ho giocato ancora, ma non sono qua a fare comparative o whataboutism, se vuoi una comparazione ti posso dire che PER ME anche GTA V e' una cagata, pur almeno risultando almeno divertente e senza un comparto tecnico anni 90 magari.
In gaming non ho mai particolari aspettative perche' e' solo marketing e sto invecchiando, raramente gioco robe al day 1, in questo anno forse e' successo con Diablo 4 che ho preso a meta' prezzo, come aspettative centrate in pieno, mi aspettavo una mezza cagata e non ha deluso :)
poi al solito io chiedo sempre fatemi esempi, possibilmente di genere, in cui vedete soddisfatte le vostre aspettative.
I giochi dove:
Advisor: "capo, in Via Solferino 88 a Rocca sull'Adige c'è una tana di trafficanti di Iodosan contraffatto, vai la e spiana tutto"
Io: "ok"
come ad esempio Ready or Not (early access che resterà tale e che non si fila quasi nessuno), questo è quello che cerco adesso dopo 30 anni di gaming.
I GDR o action Gdr con interazione sensata tra trama, ruoli e npc restano un'illusione o almeno io non ne ho mai giocato uno e non mi interessano neanche più :asd:
alethebest90
30-11-2023, 07:47
I giochi dove:
Advisor: "capo, in Via Solferino 88 a Rocca sull'Adige c'è una tana di trafficanti di Iodosan contraffatto, vai la e spiana tutto"
Io: "ok"
come ad esempio Ready or Not (early access che resterà tale e che non si fila quasi nessuno), questo è quello che cerco adesso dopo 30 anni di gaming.
I GDR o action Gdr con interazione sensata tra trama, ruoli e npc restano un'illusione o almeno io non ne ho mai giocato uno e non mi interessano neanche più :asd:
Gothic 1 e 2 + la notte del corvo, ma sistema di combattimento molto problematico al giorno d'oggi
Gothic 1 e 2 + la notte del corvo, ma sistema di combattimento molto problematico al giorno d'oggi
Ma no, basta un volante ;)
I e II sono usciti pure su Switch adesso e c'è anche un remale di Gothic in lavorazione.
Volevano fare il vero Fallout schifando Bethesda? potevano tranquillamente realizzare da zero in isometrica come l'originale con un motore di gioco proprio, si sono appoggiati invece a F3 con quel gameplay e il sistema simulativo libero tipico, anzi unico di Bethesda che è lo stesso di oggi, è o non è una cosa estremamente più semplice.. se oggi assistiamo allo stesso gioco è perché nessuno tutto sommato ha provato veramente a contrapporne un altro più solido, consistente, redditizio.
Guarda che New Vegas è una produzione Bethesda eh... non è che Obsidian ha deciso di fare il gioco, glielo ha "appaltato" Todd. E gli ha chiaramente imposto di farlo così. L'isometrico se lo son fatti anni dopo da soli grazie al crowd founding: Pillars of Eternity
cronos1990
30-11-2023, 08:15
Cito un gioco a caso che ho fatto ultimamente, cyberpunk, puoi sterminare i poliziotti N volte, sparire dai radar e subito dopo partecipare a una sparatoria NCPD senza che nulla fosse; andiamo il medium videoludico è estremamente illogico, inconsistente, è una gruviera, ancora estremamente limitato, ce lo facciamo andar bene com'è, poi al solito io chiedo sempre fatemi esempi, possibilmente di genere, in cui vedete soddisfatte le vostre aspettative.
Inviato dal mio MIX utilizzando TapatalkSolo che CP2077 non centra una fava con un qualunque gioco Bethesda. Ottima idea quella di confrontare le mele con le patate per portare acqua al proprio mulino :asd:
I giochi dove:
Advisor: "capo, in Via Solferino 88 a Rocca sull'Adige c'è una tana di trafficanti di Iodosan contraffatto, vai la e spiana tutto"
Io: "ok"
come ad esempio Ready or Not (early access che resterà tale e che non si fila quasi nessuno), questo è quello che cerco adesso dopo 30 anni di gaming.
I GDR o action Gdr con interazione sensata tra trama, ruoli e npc restano un'illusione o almeno io non ne ho mai giocato uno e non mi interessano neanche più :asd:
A Ready Or Not stavo facendo un pensierino ma io lo giocherei in Single Player e non so se renda granché.
Ho già poi Ground Branch che non è affatto male.
Cyberpunk 2077 è un fottuto RPG di altissimo livello, come si fa a paragonarla con Starfield che non è nulla?
alethebest90
30-11-2023, 09:30
Ma no, basta un volante ;)
I e II sono usciti pure su Switch adesso e c'è anche un remale di Gothic in lavorazione.
:asd: che ricordi
infatti lo sto aspettando con molto hype dopo le ultime immagini :eek:
Cyberpunk 2077 è un fottuto RPG di altissimo livello, come si fa a paragonarla con Starfield che non è nulla?Esatto,e oggi dopo la patch 2.0 e con l'espansione Phantom liberty è un fottuto capolavoro! Cdpr si è messa sotto e ha rivoltato il gioco come un calzino, avvicinandosi probabilmente a quella che era l'idea iniziale del gioco.questo da Bethesda non lo vedremo mai,Starfield è cosi ( orrendo) e così rimarrà e se migliorerà sarà solo grazie al lavoro dei modder.ma come si può ancora giustificare una software house come Bethesda quando basta prendere esempi di total conversion amatoriali per rendersi conto di quello che di meglio si può realizzare anche con quell' aborto di Engine? Avete mai giocato ad Enderal? Total conversion amatoriale che insegna a Bethesda come si realizzano i gdr .
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
cronos1990
30-11-2023, 10:33
Non che centri nulla con il thread ma: CDPR non ha rivoltato nulla come un calzino :fagiano:
CP2077 presenta gli stessi pregi e difetti dell'inizio. Hanno ripulito il codice di bug e glitch, ribilancianto diverse cose, rifatto l'albero delle abilità (anche in funzione dell'espansione) e migliorato alcuni aspetti della "vita cittadina".
Ma il gioco è sempre quello, con le stesse possibilità di scelta, la stessa strutturazione delle missioni e le stesse ampie possibilità che c'erano prima. E lo stesso dicasi per i difetti.
Molto più banalmente, il 99% della gente che criticava a spada tratta fin dall'inizio se ne è sbattuta di dare una reale valutazione del gioco concentrandosi solo sulle promesse non mantenute (che ci son state), ignorando o non accorgendosi minimamente di come era stato realizzato il gioco.
Va bo, passo e chiudo.
Non che centri nulla con il thread ma: CDPR non ha rivoltato nulla come un calzino :fagiano:
CP2077 presenta gli stessi pregi e difetti dell'inizio. Hanno ripulito il codice di bug e glitch, ribilancianto diverse cose, rifatto l'albero delle abilità (anche in funzione dell'espansione) e migliorato alcuni aspetti della "vita cittadina".
Ma il gioco è sempre quello, con le stesse possibilità di scelta, la stessa strutturazione delle missioni e le stesse ampie possibilità che c'erano prima. E lo stesso dicasi per i difetti.
Molto più banalmente, il 99% della gente che criticava a spada tratta fin dall'inizio se ne è sbattuta di dare una reale valutazione del gioco concentrandosi solo sulle promesse non mantenute (che ci son state), ignorando o non accorgendosi minimamente di come era stato realizzato il gioco.
Va bo, passo e chiudo.Sono d'accordo,io sono tra quelli che lo ha giocato e finito ad d1 tra l'altro senza grossi problemi ..ho utilizzato un termine forse non proprio esatto ma era solo per sottolineare il grande lavoro di supporto post lancio fatto da cdpr.
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Solo che CP2077 non centra una fava con un qualunque gioco Bethesda. Ottima idea quella di confrontare le mele con le patate per portare acqua al proprio mulino :asd:Ma che c'entra :asd: riportavo solo il fatto che in altri giochi trovi le stesse esatte situazioni illogiche, non uscirtene come i cavoli a merenda dai
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Cyberpunk 2077 è un fottuto RPG di altissimo livello
mah. "La bellezza è negli occhi di chi guarda"
(e ora mi citerai per l'Nsima volta Deus ex che du palle :asd:)
Esatto,e oggi dopo la patch 2.0 e con l'espansione Phantom liberty è un fottuto capolavoro! Cdpr si è messa sotto e ha rivoltato il gioco come un calzino, avvicinandosi probabilmente a quella che era l'idea iniziale del gioco.questo da Bethesda non lo vedremo mai,Starfield è cosi ( orrendo) e così rimarrà e se migliorerà sarà solo grazie al lavoro dei modder.ma come si può ancora giustificare una software house come Bethesda quando basta prendere esempi di total conversion amatoriali per rendersi conto di quello che di meglio si può realizzare anche con quell' aborto di Engine? Avete mai giocato ad Enderal? Total conversion amatoriale che insegna a Bethesda come si realizzano i gdr .
PL l'ho messa ai box per ora. Dopo 60 ore non gliela potevo fà più di rifare all'infinito le stesse cose... per ora.
il gioco in sè è senz'altro eccezionale ma non vado oltre (per i miei gusti).
E'vero che le Total dei giochi Bethesda sono migliori degli originali, ma solo perchè SureAI sono dei fenomeni assoluti (al poro Todd non gliela fanno vedere..), una mosca bianca. Come Avellone, il tizio che ci ha regalato New Vegas, KOTOR 2 e tanto altro.
E per me Nehrim rimane anche migliore di Enderal, senza nulla togliere all'impianto narrativo e alle ambizioni filosofiche di quel titolo, che restano uniche nel panorama videoludico.
mah. "La bellezza è negli occhi di chi guarda"
Anche la schifezza :asd:
Anche la schifezza :asd:
specie quando la compri al day1 tanto al chilo
vabbè dai. Da un mese dopo CP e Heavy Rain non so a che giocare, me fa tutto schifo :asd:
Ale55andr0
01-12-2023, 13:22
Esatto,e oggi dopo la patch 2.0 e con l'espansione Phantom liberty è un fottuto capolavoro! Cdpr si è messa sotto e ha rivoltato il gioco come un calzino, avvicinandosi probabilmente a quella che era l'idea iniziale del gioco.
Bah, io tutto sto capolavoro "grazie al DLC" me lo sono perso, e per quanto mi riguarda col piffero che l'idea originale è stata avvicinata: la città resta un mortorio ininterattivo, i limiti della struttura restano gli stessi, ancora zero possibilità di personalizzarsi il cromo (e così resterà), idem questioni tecniche come i bug "storici" come quello della gestone della ram o lo sparaflash delle luci entrando e uscendo dai menu, questo dopo dopo 3 anni con svariate decine di persone al lavoro. Nota del tutto personale poi: n'altro quartiere cagatoio-decadente a NC non lo avevamo proprio visto eh, sa giusto "un filo" di già visto, rivisto e stravisto quando potevano mostrare ben altro come il Crystal Palace o fare qualcosa nelle badlands, per esempio. La guidabilità delle auto sulla carta migliori poi continua a far schifo, sterzo iper sensibile anche settato al minimo, idem l'acceleratore non puoi toccare il gas più di due secondi di fila che sali direttamente sui marciapiedi in sovrastertzo e via discorrendo (evidentemente gli pare che l'intero pianeta giochi su console o cmq col pad)
FrancoBit
01-12-2023, 13:59
Bah, io tutto sto capolavoro "grazie al DLC" me lo sono perso, e per quanto mi riguarda col piffero che l'idea originale è stata avvicinata: la città resta un mortorio ininterattivo, i limiti della struttura restano gli stessi, ancora zero possibilità di personalizzarsi il cromo (e così resterà), idem questioni tecniche come i bug "storici" come quello della gestone della ram o lo sparaflash delle luci entrando e uscendo dai menu, questo dopo dopo 3 anni con svariate decine di persone al lavoro. Nota del tutto personale poi: n'altro quartiere cagatoio-decadente a NC non lo avevamo proprio visto eh, sa giusto "un filo" di già visto, rivisto e stravisto quando potevano mostrare ben altro come il Crystal Palace o fare qualcosa nelle badlands, per esempio. La guidabilità delle auto sulla carta migliori poi continua a far schifo, sterzo iper sensibile anche settato al minimo, idem l'acceleratore non puoi toccare il gas più di due secondi di fila che sali direttamente sui marciapiedi in sovrastertzo e via discorrendo (evidentemente gli pare che l'intero pianeta giochi su console o cmq col pad)
Azzo il tuo entusiasmo è sempre spumeggiante :doh: io devo dire che CP lo sto apprezzando, condivido ahimè tutte le critiche che ho letto riguardo Starfield, chissà magari tra un annetto sarà dignitoso, in sconto soprattutto...
Ale55andr0
01-12-2023, 14:46
Azzo il tuo entusiasmo è sempre spumeggiante :doh: io devo dire che CP lo sto apprezzando, condivido ahimè tutte le critiche che ho letto riguardo Starfield, chissà magari tra un annetto sarà dignitoso, in sconto soprattutto...
non sto dicendo che CP 2077 è un brutto gioco, ma che per quanto mi riguarda non è che il DLC lo ha stravolto da brutto anatroccolo a cigno imperdibile. Per me resta lontano da cio' che doveva essere e non è certo una nuova mappa (originale quanto la sabbia nel deserto) e qualche meccanica rivista (con alcune parti da molti criticate nel forum ufficiale) ad aver trasformato in chissà cosa il titolo. Starfield manco l'ho giocato e non lo farò prima del supporto UFFICIALE ai mod e il giudizio su CP2077 non era cmq in confronto al titolo Bethesda che sappiamo già che Toddata è, ma al gioco in se per se.
Io il DLC manco l'ho provato e mai lo farò come la quasi totalità dei DLC
Per me CP2077 era un signor rpg al lancio, figurati ora.
Altra patch in beta su Steam > changelog (https://store.steampowered.com/news/app/1716740?emclan=103582791471144458)
Gioco
• Risolto il problema per cui della materia spaziale poteva restare incollata alla nave del giocatore durante i viaggi spaziali. È ora sufficiente caricare un salvataggio per rimuoverla. Nota: questa correzione dovrebbe rimuovere la materia spaziale rimasta incollata alla nave durante i viaggi spaziali, ma non quella rimasta attaccata a Nuova Atlantide. La correzione di quel problema verrà introdotta in uno dei prossimi aggiornamenti.
Avamposti
• Risolto un problema che, dopo il caricamento di un salvataggio, impediva la comparsa di armi casuali in un espositore per armi appena creato.
In pratica il primo fixa i famosi "pet asteroids". La roba sottolineata invece non l'ho capita, ma tanto non sarà fixata nella patch, quindi amen, tuttavia non so se si riferisce ad un bug decisamente più serio che praticamente consiste nel portarsi appresso mezza New Atlantis nello spazio.
Il secondo invece è scritto male (impediva > permetteva) perché si tratta di un fix per un glitch che permette di generare armi a sbaffo piazzando delle casse vuote negli avamposti e poi ricaricando il save. Per come riportato in changelog invece ripristina il bug :asd:
Ale55andr0
01-12-2023, 20:00
non so se si riferisce ad un bug decisamente più serio che praticamente consiste nel portarsi appresso mezza New Atlantis nello spazio.
li adoVo :O :asd:
Ma inveve il problema degli ascensori buggati ancora nulla?
Chiedo per un amico :fagiano:
:asd:
EDIT: questo "piccolo" aggiornamento sono 740 MB :stordita:
Ale55andr0
01-12-2023, 20:54
Ma inveve il problema degli ascensori buggati ancora nulla?
Chiedo per un amico :fagiano:
Ehh, stai fresco, pure nel mio condominio sono buggati :O, e quello della palazzina di fronte è andato a salire fino ad incastrasi nel tetto. Il botto s'è sentito da fuori XD. Il bello è che eran tipo 6-7 mesi che lo avevano fatto nuovo :rotfl:. Ora non si sa perchè si vede ancora gente salire sino al piano 12 a piedi nonostante teoricamente abbiano risolto. Tutti improvvisamente salutisti :asd:
A me si è buggato quello del palazzo della Ryujin, le parole brutte che ho detto per finire tutta la serie di missioni le so solo io :asd:
li adoVo :O :asd:
Avevo ancora il save :read:
https://www.youtube.com/watch?v=9lI_b-jvvu4
Ehh, stai fresco, pure nel mio condominio sono buggati :O, e quello della palazzina di fronte è andato a salire fino ad incastrasi nel tetto. Il botto s'è sentito da fuori XD. Il bello è che eran tipo 6-7 mesi che lo avevano fatto nuovo :rotfl:. Ora non si sa perchè si vede ancora gente salire sino al piano 12 a piedi nonostante teoricamente abbiano risolto. Tutti improvvisamente salutisti :asd:
:rotfl: :rotfl:
Ehh, stai fresco, pure nel mio condominio sono buggati :O, e quello della palazzina di fronte è andato a salire fino ad incastrasi nel tetto. Il botto s'è sentito da fuori XD. Il bello è che eran tipo 6-7 mesi che lo avevano fatto nuovo :rotfl:. Ora non si sa perchè si vede ancora gente salire sino al piano 12 a piedi nonostante teoricamente abbiano risolto. Tutti improvvisamente salutisti :asd:
Io l'ascensore non lo prendo mai (cioè preso per 20 anni, ora son diversi anni che col caxxo... non vale il rischio).
Sto al quarto piano, non lo prendo nemmeno quando ho borsa vestiti o spesa e computer dietro. Se ho qualcosa di veramente pesante, faccio fare a lui l'ascensore, io prendo comunque le scale :asd:
C'ho il dentista che sta al decimo piano, vado là 15 minuti prima ogni volta per salire in tempo :asd:
Ale55andr0
02-12-2023, 07:49
Avevo ancora il save :read:
https://www.youtube.com/watch?v=9lI_b-jvvu4
fantastico! :O
Io l'ascensore non lo prendo mai (cioè preso per 20 anni, ora son diversi anni che col caxxo... non vale il rischio).
Sto al quarto piano, non lo prendo nemmeno quando ho borsa vestiti o spesa e computer dietro. Se ho qualcosa di veramente pesante, faccio fare a lui l'ascensore, io prendo comunque le scale :asd:
C'ho il dentista che sta al decimo piano, vado là 15 minuti prima ogni volta per salire in tempo :asd:
:asd:
fantastico! :O
E non è solo visivo, ti sminkia mezza New Atlantis > https://www.youtube.com/watch?v=O-aDzP1aDm0
Un bug come questo avrebbe dovuto avere una priorità ben maggiore, quantomeno sui pet-asteroids, ma anche sui mini-fix usciti finora, non solo perché anche lui è presente dal lancio, ma perché si può facilmente innescare, anche solo vendendo la navetta in uso in una stazione orbitale.
Ed è subdolo perché se non te ne accorgi subito (e può capitare, l'ho provato in prima persona) se salvi ed esci, al successivo caricamento tutto appare normale. La navetta non è circondata da nulla di anomalo. La sorpresa l'avrai quando poi vai ad atterrare nuovamente a New Atlantis o qualsivoglia altra locations sia stata coinvolta.
Perché, imho, New Atlantis non è l'unica location che può essere interessata da questo problema. Credo che riguardi potenzialmente tutte le locations dove la città è costruita per non farti andare fuori nel resto della mappa (che poi ci puoi andare lo stesso sfruttando buchi nelle barriere invisibili). Quindi non città come Akira o Cydonia, ma altre tipo Neon o le stazioni/cantieri spaziali.
Prima che mi capitasse in New Atlantis ci ero incappato con il cantiere spaziale Eklund (perdendolo per sempre) e un'altra volta su Neon, dove atterrando allo spazioporto mi ero ritrovato così >
http://i.imgur.com/BEeRNfJm.jpg (https://imgur.com/BEeRNfJ)
E non è solo visivo, ti sminkia mezza New Atlantis > https://www.youtube.com/watch?v=O-aDzP1aDm0
:rotfl: i vari decolli verticali, Mammuth volanti e gli npc che cavalcano parzialmente immersi nel terreno in Skyrim possono accompagnare solo :asd:
Ale55andr0
02-12-2023, 13:08
E non è solo visivo, ti sminkia mezza New Atlantis > https://www.youtube.com/watch?v=O-aDzP1aDm0
questo perchè è un raffinato esempio di programmazione. E' ovvio che se mezza te la porti nello spazio l'altra resti a terra, no? :O
Come in Skyrim, il pentolone in testa ai png per derubarli, è ovvio che non ci vedano con la pentola in faccia, mica hanno i raggi i x o le Kiroshi. Capolavoro :O
E' ovvio che se mezza te la porti nello spazio l'altra resti a terra, no? :O
Non è così ovvio, perché ciò che ti porti appresso nello spazio è molto di più rispetto a ciò che manca poi a terra. Da dove arriva la roba in più? E perché alcuna torna al suo posto (vedasi la mega-torre galattica che è nello spazio, ma la ritrovi poi a terra) e altra no? Finisce in altri universi? Arriva da altri universi? C'è stata una fusione con altri universi?
:eek:
Starfield torna a casa a mani vuote. Nessun premio ai TGA 2023
povero...
:asd: :asd: :asd:
PS: il "suo" premio se l'è preso Baldur's Gate 3.
Magari adesso Bethesda si da una mossa :rolleyes:
Ale55andr0
08-12-2023, 14:32
https://www.youtube.com/watch?v=LyL5kKW5xAo
:asd:
gli serva di lezione.
Ma non impareranno mai, la conferma dell'utilizzo di quella merda del loro motore per TES6 ne è la conferma
https://www.youtube.com/watch?v=LyL5kKW5xAo
:asd:
bagnino89
08-12-2023, 15:33
https://www.youtube.com/watch?v=LyL5kKW5xAo
:asd:
gli serva di lezione.
Ma non impareranno mai, la conferma dell'utilizzo di quella merda del loro motore per TES6 ne è la conferma
Ahahah
Ben gli sta. Riviste del settore completamente vendute, voti assolutamente regalati.
PS: il "suo" premio se l'è preso Baldur's Gate 3.
osso duro per chiunque a prescindere.
Cioè se anche Starfield fosse stato quasi a prova di critica l'esito non sarebbe cambiato: difficile vedere qualcosa di più completo e ambizioso di BG3 nel suo genere (ma non solo), per anni.
p.s. Non ho giocato a Starfield per giudicarlo ma vedo che i Bethesda haters sono sempre lì con le loro trollate..(mi riferisco agli autori di video del genere) manco il mercato fosse poco saturo di alternative con cui intrattenersi più proficuamente.
stefano76
08-12-2023, 16:15
Prevedibile, Starfield rimane un buon giochino che intrattiene quel tot di tempo, per poi praticamente dimenticarsene. Impossibile potesse vincere alcunchè. A questo punto vedo anche difficile che possa esser stravolto con futuri update o dlc, meglio si concentrino su TES 6 va, che se toppano pure quello possono anche chiudere. La benzina di Skyrim prima o poi finirà...
Ma il Todd lo sapeva, anzi, come si disse tempo fa, mica per niente ha spinto sulla OST sperando di acchiappare la nomination ai Grammy 2024... manco quella ovviamente, perché pure lato OST...
https://www.reddit.com/r/pcgaming/comments/18dpc71/dev_behind_massive_skyrim_multiplayer_mod_turns/
https://www.reddit.com/r/pcgaming/comments/18dpc71/dev_behind_massive_skyrim_multiplayer_mod_turns/
Letteralmente dalle stelle alle stalle. Che peccato.
Uscita dalla beta della patch e si porta appresso anche un altro fix (perché è pur sempre periodo Nasalizio, un regalo ci sta...):
Gioco
- Risolto il problema per cui della materia spaziale poteva restare incollata alla nave del giocatore durante i viaggi spaziali. È ora sufficiente caricare un salvataggio per rimuoverla. Nota: questa correzione dovrebbe rimuovere la materia spaziale rimasta incollata alla nave durante i viaggi spaziali, ma non quella rimasta attaccata a Nuova Atlantide. La correzione di quel problema verrà introdotta in uno dei prossimi aggiornamenti.
Avamposti
- Risolto un problema che, dopo il caricamento di un salvataggio, impediva (permetteva) la comparsa di armi casuali in un espositore per armi appena creato.
Salvataggio/Caricamento
- [MSS/Xbox] Risolto un problema che poteva causare dei crash durante il salvataggio in lunghe sessioni di gioco durante le quali non si fosse passati per l'Unità.
Come l'altra volta, il fix relativo agli Avamposti è indicato come "Impediva" quando in realtà permetteva di generare a muzzo armi casuali in casse vuote, perché è appunto un fix su un glitch che permetteva agli utenti di armarsi all'infinito gratis (perché come fu per le casse dei negozianti "sotterrate", son questi i problemi seri dei gioco...).
Anyway, il nuovo fix aggiunto è per qualcosa di serio (almeno stavolta) ed è appunto in relazione al problema segnalato (e che c'è fin dall'uscita, inutile girarci intorno) in relazione ai saves che si fracassano man mano che si accumulano ore di gioco (in caso si volesse approfondire > qui (https://www.reddit.com/r/Starfield/comments/18ckfn6/id_bug_breaks_your_save_if_played_too_long/)), la cui soluzione temporanea finora era di passare al NG+ (e grazie al c... fa il reset) e, imho, anche il motivo per cui han finora glissato, dato che han pensato che l'utente oltre un tot di ore accumulate passasse al NG+ quindi il problema si "risolveva" da solo, chissene se l'ID generator è buggato... meglio fixare le casse nascoste/magiche e gli asteroidi amorosi.
[update]
Nope, il fix in questione non centra una mazza con ID generator bug (che rimane ancora rotto), si tratta solo di un fix minore per memory leak. Tra l'altro come riportato anche nel post reddit sopra >
The Bethesda community manager did acknowledge that they were looking something relating to the issue.
BUT, they have not specified that they're going to check the recycling script of the Dynamic Form ID generation logic, which - as you will understand when reading the rest of this post - is the main issue causing these crashes and is the main thing they need to fix.
https://www.reddit.com/r/Starfield/comments/18fyhnh/comment/kd1l4m0/?context=3
Hey everyone, first, we read all the feedback here and greatly appreciate it and all the time and thought you put into the game. This small update was to mostly address the “pet-asteroid" so many asked about following our last larger update, and we wanted to get that out before the holiday.
We’ve been hard at work on many of the issues you’ve posted, and expect an update early next year that will include a large number of “in-progress” quest fixes as well as FSR3 and XeSS. Though we fixed several quest issues from occurring, in-progress quest fixes are much harder to fix and we’ve built a new system to correct those without you having to roll back your save.
We’re also hard at work on many of new features you asked for, from city maps, to mod support, to all new ways of traveling (stay tuned!). These will be rolling out with a regular cadence of fixes and updates we expect to have roughly every six weeks. If something can be done in a smaller hotfix in between (like the asteroid), and we feel it’s safe, we’ll get one of those out as well. Safe is the key here. We do take a lot of time to test even the smallest change in a game this large and dynamic.
Hope this information helps. If there are items you want more info on, or issues to make us aware of, keep posting here or our official Discord. Thanks again for all your support of us and the game.
Io amo i giochi Betha e anche questo Starfiled mi sta piacendo molto, è diverso dal solito, inizia piano, poi man mano che entri nelle meccaniche, nella storia, nel cazzeggio spaziale, decolla.
C'è un universo la fuori!
Gioco Bethesda più pulito a mani basse, non ho avuto mezzo problema sino ad ora :eek:
stefano76
13-12-2023, 15:14
https://www.reddit.com/r/Starfield/comments/18fyhnh/comment/kd1l4m0/?context=3
Hey everyone, first, we read all the feedback here and greatly appreciate it and all the time and thought you put into the game. This small update was to mostly address the “pet-asteroid" so many asked about following our last larger update, and we wanted to get that out before the holiday.
We’ve been hard at work on many of the issues you’ve posted, and expect an update early next year that will include a large number of “in-progress” quest fixes as well as FSR3 and XeSS. Though we fixed several quest issues from occurring, in-progress quest fixes are much harder to fix and we’ve built a new system to correct those without you having to roll back your save.
We’re also hard at work on many of new features you asked for, from city maps, to mod support, to all new ways of traveling (stay tuned!). These will be rolling out with a regular cadence of fixes and updates we expect to have roughly every six weeks. If something can be done in a smaller hotfix in between (like the asteroid), and we feel it’s safe, we’ll get one of those out as well. Safe is the key here. We do take a lot of time to test even the smallest change in a game this large and dynamic.
Hope this information helps. If there are items you want more info on, or issues to make us aware of, keep posting here or our official Discord. Thanks again for all your support of us and the game.
Ah quindi introdurranno decollo, atterraggio, sorvolo dei pianeti e viaggio in real time? Mah, voglio proprio vedermeli sti "nuovi modi di viaggiare".
Ah quindi introdurranno decollo, atterraggio, sorvolo dei pianeti e viaggio in real time? Mah, voglio proprio vedermeli sti "nuovi modi di viaggiare".
Potrebbe anche essere un taxi che fa le veci del carro Skyrim... non so ache serva in un gioco col viaggio veloce, ma Todd non credo abbia finito di stupirci :asd:
Ah quindi introdurranno decollo, atterraggio, sorvolo dei pianeti e viaggio in real time? Mah, voglio proprio vedermeli sti "nuovi modi di viaggiare".
Credo piuttosto che inseriranno una sorta di veicolozzo terrestre con cui girare sulle superfici dei pianeti, non so tipo un cavallo, ma con le ruote o i razzi.
Anyway, noto con piacere che la patch per fixare gli asteroidi-pets ha fatto effetto... ora non ne ho più uno, ma tre. Anche Vasco è rimasto stupito dalla cosa :asd:
http://i.imgur.com/9mXRmLIl.jpg (https://imgur.com/9mXRmLI)
Ero pronto a dirgli addio, invece... Più asteroidi per tutti!
bagnino89
13-12-2023, 16:20
Comunque 'sta prassi di rilasciare i giochi a metà mi ha un po' stufato.
I giochi si rilasciano completi all'uscita, non sono Starfield/Cyberpunk gli esempi da seguire (ce ne sono sicuramente altri, ma cito questi che conosco bene).
Non è possibile che uno compra un gioco all'uscita e dopo mesi/anni si ritrova qualcosa di completamente diverso. Che piega pietosa che sta prendendo questa industria...
Comunque 'sta prassi di rilasciare i giochi a metà mi ha un po' stufato.
I giochi si rilasciano completi all'uscita, non sono Starfield/Cyberpunk gli esempi da seguire (ce ne sono sicuramente altri, ma cito questi che conosco bene).
Non è possibile che uno compra un gioco all'uscita e dopo mesi/anni si ritrova qualcosa di completamente diverso. Che piega pietosa che sta prendendo questa industria...
Almeno Cyberpunk lo hanno risistemato. Questo chissà?
Se non vuoi rischiare devi sempre "fare finta" che i giochi escano due anni dopo la reale uscita, così saprai cosa compri.
bagnino89
13-12-2023, 17:23
Almeno Cyberpunk lo hanno risistemato. Questo chissà?
Se non vuoi rischiare devi sempre "fare finta" che i giochi escano due anni dopo la reale uscita, così saprai cosa compri.Hai ragione, ma se tutti comprano dopo due anni, chi li rilascia più i videogiochi?
O magari così li rilascerebbero in stato migliore?
Hai ragione, ma se tutti comprano dopo due anni, chi li rilascia più i videogiochi?
O magari così li rilascerebbero in stato migliore?
Beh ma gli investitori, quelli che mettono i soldi, manco sanno cosa siano i videogiochi. Guardano i risultati. Il mercato è il risultato di chi acquista in questo caso.
Se smetti di acquistare a prezzo pieno e al D1 sull'onda dell'hype magari gli investitori sono costretti a fare due calcoli.
Inevitabilmente il mercato si contrarrebbe ma sarebbe anche costretto a cambiare rotta.
La sterilità che si respira ormai su tantissimi prodotti multimediali è il risultato del gioco dell'hype che ormai va avanti da tempo.
Tutti gli appassionati sentono la pulsione all'acquisto appena esce il gioco nuovo ma superata quella si ragiona in modo più limpido.
Poi c'è anche chi compra a prescindere perché si ed è libero di scegliere, nulla da dire.
Questo vecchio video che all'epoca mi fece ridere spiega la cosa: https://www.youtube.com/watch?v=e-LE0ycgkBQ
Potrebbe anche essere un taxi che fa le veci del carro Skyrim... non so ache serva in un gioco col viaggio veloce, ma Todd non credo abbia finito di stupirci :asd:
Suona quasi come una minaccia :asd:
cronos1990
14-12-2023, 07:29
C'è un universo la fuori!Completamente vuoto, ma c'è :asd:
bagnino89
14-12-2023, 07:59
Completamente vuoto, ma c'è :asd:È realistico, dai :asd:
Comunque 'sta prassi di rilasciare i giochi a metà mi ha un po' stufato.
I giochi si rilasciano completi all'uscita, non sono Starfield/Cyberpunk gli esempi da seguire (ce ne sono sicuramente altri, ma cito questi che conosco bene).
Non è possibile che uno compra un gioco all'uscita e dopo mesi/anni si ritrova qualcosa di completamente diverso. Che piega pietosa che sta prendendo questa industria...
Sono d'accordo, anche se provando a guardare da un altro punto di vista, secondo me, è anche un effetto strettamente collegato al fatto che oggi ognuno può dire la sua in modo semplice e veloce. Un tempo, quando non c'era Steam, metacritic ecc. il gioco usciva così, quello era e quello si prendeva. Poteva avere dei bug, chiaro, ma non c'era tutta questa pressione da parte degli utenti di far modificare il gioco in base alle proprie esigenze e volontà. O forse c'era, ma non era così semplice far sentire la propria voce. Hanno deciso durante lo sviluppo che nei pianeti non ci sarebbero stati veicoli? Fine, niente veicoli. Adesso invece la gente critica questa mancanza, gli sviluppatori cambiano le regole, il gioco cambia e arriva la sensazione costante di non poter giocare ad un gioco completo al D1. Sono cambiate tante cose, d'altronde le generazioni vanno avanti, nel bene come nel male.
Completamente vuoto, ma c'è :asd:
Se fosse stato completamente vuoto sarebbe stato meglio decisamente, invece, è pieno di roba tutta uguale ripetuta a pacchi (pure nella singola collocazione dei nemici), non fai 100 metri che pesti uno dei POI :rolleyes:
Anyway, non è un universo...
son più universi :read:
FirstDance
14-12-2023, 12:11
Ma se dà tanto fastidio, non comprate al D1, ma un anno dopo, o due.
Ci saranno meno entrate? Pazienza, gli sviluppi si ridurranno e si faranno giochi più piccoli. Il divertimento mica è proporzionale ai soldi spesi. Da ragazzo le migliori serate le ho passate in piazza a fare un ca..o con gli amici. Gratis.
Per me siete un pó troppo critici su questo gioco, offre tanto e denota anche uno sforzo di Bethesda di uscire dal suo solito seminato, basta giocarci un pó per vedere che razza di mole di lavoro c'è dietro. Puó essere migliorato certo ma io giocandoci non avverto particolari mancanze ho quello che serve. L'integrazione più importante é stata fatta, il dlss, e tra poco xess (cosí ci giovo pure su Arc :sofico: ).
Lato tecnico mi piace molto ha scorci memorabili poi gira a cannone e non crasha mai.
L'hai appena iniziato, dagli il tempo di sedimentare un po' ;)
Anyway, gli si può dire quel che si vuole (e c'è anche del soggettivo in questo, certo), ma se c'è proprio una cosa che Todd ha fatto in Starfield è appunto non uscire dal seminato :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.