View Full Version : [Thread Ufficiale] Starfield (PC) - Steam & Game Pass
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
stefano76
03-09-2023, 11:21
Ecco invece su quello potrebbero pensarci bene i modder, del resto sto gioco verrà giocato per due lustri almeno, riproposto in mille salse, e la gente lo ricomprerà uguale :asd:
Non oso immaginare questo gioco moddato tra qualche anno cosa potrà diventare :D
Ho visto di recente un video di Skyrim moddato all'inverosimile in 8k e graficamente è meglio di Starfield :asd:
Ale55andr0
03-09-2023, 11:29
Review "tecnica" di DF, per una volta, in linea di massima, concordo con loro :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=aS_LWwRBzX0
non ci facciano l'abitudine :O
yume the ronin
03-09-2023, 11:33
Esattamente che tipo di attività avresti voluto vedere su 1000 pianeti sparpagliati lungo una bella fetta di Via Lattea anche a distanze siderali l'uno dall'altro che avessero un "senso"?
scansione di molti piu oggetti / materiali
mappatura del pianeta a piedi / attraverso mezzi
creazione di una sorta di enciclopedia alla NMS (che c'è, non c'è, comunque è abbozzata)
impianto di sensori/trivelle/robottini stile mars rover
sopravvivenza alle condizioni climatiche (che vada al di la del "fa freddo / fa caldo / fa corrosivo")
conduzione di esperimenti scientifici
questi i primi che mi vengono in mente a caso mentre scrivo, ma ce ne sarebbero molti altri che sfociano nel fantasy/scifi (contiamo sempre che la trama parla di manufatti alieni comunque...)
poi la varietà ragazzi.. su un gioco di queste dimensioni è fondamentale: una volta fammi scansionare roba, la volta dopo fammi fare una trivellata, quella dopo analizzare delle rocce, la successiva fammi lanciare un pallone sonda, quella dopo catturare delle bestie, ecc ecc.. cioè se vengono in mente a me che son dichiaratamente cerebroleso...
in ogni caso la sostanza è si l'attività, ma soprattutto è la dimensione: se le zone (perchè non si tratta di pianeti eh, sono mappe a se stanti) fossero state grandi 1/5, la sensazione di "immensità" ci sarebbe stata esattamente allo stesso modo perchè a chi piace camminare nel vuoto non fa altro che atterrare in un altra zona e va avanti anche all'infinito visto che non c'è limite alle zone di ogni pianeta
almeno non toccava passare metà dell'esperienza videoludica (contate sempre che non sto ne scherzando ne esagerando) a camminare nel vuoto anzichè giocare
poi, che dopo 23 ore di gioco, abbia gia cominciato a trovare non dico edifici (che quelli è da mhò), ma quest spot identiche, bhe, il naso un po me lo fa storcere
comunque stamattina per la prima volta sono atterrato su un pianeta alla NMS (flora e fauna abbestia), 28 fps di media... :stordita:
ma io persevero, vado avanti :D
stefano76
03-09-2023, 11:37
scansione di molti piu oggetti / materiali
mappatura del pianeta a piedi / attraverso mezzi
creazione di una sorta di enciclopedia alla NMS (che c'è, non c'è, comunque è abbozzata)
impianto di sensori/trivelle/robottini stile mars rover
sopravvivenza alle condizioni climatiche che vada al di la del "fa freddo / Fa caldo / fa corrosivo)
conduzione di esperimenti scientifici
Queste sono tutte cose sensate e interessanti, che ci siano delle mancanze e dei limiti nel gioco, dovuti forse anche all'engine, non l'ho ancora capito, è fuori discussione. Io mi aspetto che negli anni introducano cose nuove coi DLC.
FrancoBit
03-09-2023, 11:39
Boh qualche chicca easy sui pianeti esplorabili potevano inserirla senza troppe difficoltà, oltre come è stato detto per la questione di atmosfere acide o climi diversi, per la gravità mi sembra si riconosca solo saltando. Mi sembra sia sempre uguale tra 0.5g e 0.1g magari mi sbaglio non ho il gioco. Poi no non ho visto nei vari gameplay dei canyon, dei picchi, mi sembra tutto abbastanza piatto geograficamente parlando. Poi come giustamente detto è un gioco Bethesda, se piace il genere quello è, a me sono piaciuti tutti i loro precedenti giochi, solo avevo mal interpretato il marketing evidentemente, aspettandomi qualcosa di rivoluzionario.... Più avanti in mancanza d'altro probabilmente lo acquisterò o giocherò col pass.
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Per chi lo ha preso su steam, ho scoperto che e' possibile chiedere il rimborso indipendentemente dalle ore giocate, basta farlo prima del 6 settembre.
No, non ci sono mezzi di trasporto per esplorare le superfici planetarie, ti muovi solo a piedi.
Per quanto riguarda la mappa è fatta come fosse la simulazione di un landscan della sola superficie terrestre e le strutture (o gli elementi costruiti in generale) sono delle semplici... icone appiccicate sopra. Quindi che sei in una città o in una luna desolata sperduta per il cosmo, vedi una roba così > mappa di New Atlantis (https://assetsio.reedpopcdn.com/starfield-example-map.png) :fagiano:
Quella mappa così è un bug che sistemeranno, spero...
marbasso
03-09-2023, 12:10
Per chi lo ha preso su steam, ho scoperto che e' possibile chiedere il rimborso indipendentemente dalle ore giocate, basta farlo prima del 6 settembre.
Ottimo.
DJurassic
03-09-2023, 12:28
Su questo non posso che concordare, potevano sforzarsi molto di più in questo senso, avevano sia le risorse che i numeri in termini di manovalanza.
Senza contare i 7 anni di sviluppo più altri 3 di preparazione.
djmatrix619
03-09-2023, 12:32
Per quanto riguarda la mappa è fatta come fosse la simulazione di un landscan della sola superficie terrestre e le strutture (o gli elementi costruiti in generale) sono delle semplici... icone appiccicate sopra. Quindi che sei in una città o in una luna desolata sperduta per il cosmo, vedi una roba così > mappa di New Atlantis (https://assetsio.reedpopcdn.com/starfield-example-map.png) :fagiano:
Giá.... a dir poco scandaloso. Ci sono rimasto appena l'ho vista, ti giuro.
Senza contare che non ho ancora capito perché non riesco ad implementare i mezzi in qualche modo, seppur approssimativo, in nessun dei loro giochi! :asd:
Cioé.. nei TES c'erano almeno i cavalli. Quindi per un attimo han pensato a qualcosa del genere e non erano neanche proprio da buttare.. ecco. Perché non fare un affarino a motore? :asd:
É un viaggio rapido simulator sto gioco.. :asd:
Ale55andr0
03-09-2023, 12:41
scansione di molti piu oggetti / materiali
mappatura del pianeta a piedi / attraverso mezzi
creazione di una sorta di enciclopedia alla NMS (che c'è, non c'è, comunque è abbozzata)
impianto di sensori/trivelle/robottini stile mars rover
sopravvivenza alle condizioni climatiche (che vada al di la del "fa freddo / fa caldo / fa corrosivo")
conduzione di esperimenti scientifici
questi i primi che mi vengono in mente a caso mentre scrivo, ma ce ne sarebbero molti altri che sfociano nel fantasy/scifi (contiamo sempre che la trama parla di manufatti alieni comunque...)
poi la varietà ragazzi.. su un gioco di queste dimensioni è fondamentale: una volta fammi scansionare roba, la volta dopo fammi fare una trivellata, quella dopo analizzare delle rocce, la successiva fammi lanciare un pallone sonda, quella dopo catturare delle bestie, ecc ecc.. cioè se vengono in mente a me che son dichiaratamente cerebroleso...
in ogni caso la sostanza è si l'attività, ma soprattutto è la dimensione: se le zone (perchè non si tratta di pianeti eh, sono mappe a se stanti) fossero state grandi 1/5, la sensazione di "immensità" ci sarebbe stata esattamente allo stesso modo perchè a chi piace camminare nel vuoto non fa altro che atterrare in un altra zona e va avanti anche all'infinito visto che non c'è limite alle zone di ogni pianeta
almeno non toccava passare metà dell'esperienza videoludica (contate sempre che non sto ne scherzando ne esagerando) a camminare nel vuoto anzichè giocare
poi, che dopo 23 ore di gioco, abbia gia cominciato a trovare non dico edifici (che quelli è da mhò), ma quest spot identiche, bhe, il naso un po me lo fa storcere
comunque stamattina per la prima volta sono atterrato su un pianeta alla NMS (flora e fauna abbestia), 28 fps di media... :stordita:
ma io persevero, vado avanti :D
A parte le prime due che non mi ispirano, belle idee, ma se le moltiplichi x1000 anche quelle verrebbero a noia o considerate "poca varietà". Cmq fra mod e dlc magari c'è spazio per implementare robe simili...:)
fraussantin
03-09-2023, 12:48
Senza contare i 7 anni di sviluppo più altri 3 di preparazione.Secondo me questi 10 anni sono proprio un male.
Si vede che il gioco è stato pensato 10 anni fa
Ale55andr0
03-09-2023, 12:49
Senza contare che non ho ancora capito perché non riesco ad implementare i mezzi in qualche modo, seppur approssimativo, in nessun dei loro giochi! :asd:
Veramente è facile immaginarlo: hai mai visto come si muovono gli animali e i png sui terreni scoscesi di Skyrim? :asd: Ecco, prova a immaginare qualcosa simile su 4 ruote con tanto di reparto sospensivo da implementare :rotfl:, bisognerebbe riscrivere da ZERO la fisica e il sistema di collisione poligonare, ed assumere gente che non solo sa programmare quel tipo di situazione ma anche e soprattutto farla funzionare bene col creation egine...:mc:
Piuttosto non capisco perchè non lo facciano con un mezzo "volante" che certe rogne non le avrebbe a meno di non parcheggiarlo sul pendio di una montagna ripidissima. Magari limitandone la quota di volo perche verrebbero cmq fuori altre magane (lod che carica in ritardo, pop up etc). Un drone per esplorazioni o qualcosa di simile... ma in fin dei conti essendoci il jet pack non è che sia fondamentale
Senza contare i 7 anni di sviluppo più altri 3 di preparazione.
ricorda quanto abbiamo aspettato per CP2077 e in che stato è uscito con un motore certamente migliore del creation engine.., PNG che sparivano quando sparavi, IA inesistente, etc e ora ben due anni per fare la polizia.... di GTA 3 (tutta ancora da vedere...) :D. Bisogna prendere i giochi, ed eventuali limiti tecnici dei relativi motori, per quel che sono. Fra l'altro alcune cose fatte APPOSTA per rompere il gioco per dire "ah ah, che IA di merda" non le capirò mai. Per dire io in CP2077 se innescavo la polizia ricaricavo perchè accadeva sempre contro la mia volontà, non vedo perchè un mercenari di alto livello prossimo alla morte debba fare a pugni con gli sbirri perchè si' e capisco ancora meno chi deve puntare il laser minerario su un PNG a caso
Ale55andr0
03-09-2023, 13:04
Si comincia coi grandi classici di Skyrim guys :O
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/496
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/493
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/503
ora aspettiamo fra le altre le mod più importanti (le nude mod :O .
...scherzo :asd:)
Comunque vi ricordo che avete sfracassato le bolas per Death Stranding perché era un walking simulator, perché il mondo di gioco era una landa desolata, perché le side quest era "vai da punto A a punto B", ero cosa state facendo?
Vittime del marketing :asd:
C'era Fragile, vince comunque sui robottoni rosa :O
Quella mappa così è un bug che sistemeranno, spero...
No, non è un bug è proprio pigrizia averla fatta così, non ci son scusanti. Che poi (magari) la cambieranno è possibile e anche sperabile (perché una roba del genere è ridicola a dir poco).
Veramente è facile immaginarlo: hai mai visto come si muovono gli animali e i png sui terreni scoscesi di Skyrim? :asd: Ecco, prova a immaginare qualcosa simile su 4 ruote con tanto di reparto sospensivo da implementare :rotfl:, bisognerebbe riscrivere da ZERO la fisica e il sistema di collisione poligonare, ed assumere gente che non solo sa programmare quel tipo di situazione ma anche e soprattutto farla funzionare bene col creation egine...:mc:
Piuttosto non capisco perchè non lo facciano con un mezzo "volante" che certe rogne non le avrebbe a meno di non parcheggiarlo sul pendio di una montagna ripidissima. Magari limitandone la quota di volo perche verrebbero cmq fuori altre magane (lod che carica in ritardo, pop up etc). Un drone per esplorazioni o qualcosa di simile... ma in fin dei conti essendoci il jet pack non è che sia fondamentale
Non è tanto quello (o meglio, in parte anche quello), ma riguarda per lo più il loading delle celle, in particolare fisica e routine IA.
Ricordi in Skyrim (lì era più evidente perché c'era appunto il cavallo che aveva una velocità diversa rispetto al PG) e poteva capitar di vedere animali/NPC che cadevano dal cielo? Ecco, quello appunto.
Cosa che tra l'altro ho beccato anche in Starfield, uscendo da una caverna random (loading) all'aperto ho beccato, in lontananza, un branco di crostacei/mantidi che pioveva da cielo. Il jetpack è limitato, quindi rimane ancora nel range, ma se ci fosse un veicolo che mantenesse costate quella velocità (non solo a terra, ma anche in volo), in poche parole vedresti la composizione delle celle. Anche sorvolando su questo, le tile sono piccole (eccetto quelle coi POI fissi che sembrerebbero essere un po' più grandi), con un mezzo in 5 minuti neanche sei già dal centro al bordo.
Nella "bolla" spazio, invece, è un non problema, perché c'è nulla, eccetto eventuali campi di asteroidi/detriti o navette nemiche (i pianeti/lune sono solo oggetti 3D fuori box) e quindi lì puoi accelerare/decelerare quanto vuoi e infatti con la navetta puoi variare velocità, fare scatti (il combattimento spaziale resta comunque una cosa abbastanza mehh, ma è un altro disco).
https://www.youtube.com/watch?v=NN2Q-C8PcNs
:asd: :asd: :asd:
Death Stranding perché era un walking simulator, perché il mondo di gioco era una landa desolata, perché le side quest era "vai da punto A a punto B"
detta così potrebbe corrispondere anche a Morrowind,
ma dopo 21 anni ci si aspetterebbe ben altro, ho fatto bene a non fidarmi di Cyberpunk e anche questo aspetterà. Confido in qualche mod che mi ravvivi l'entusiasmo
Therinai
03-09-2023, 14:14
https://www.youtube.com/watch?v=NN2Q-C8PcNs
:asd: :asd: :asd:
Wow, quindi i pianeti non sono esplorabili, ti puoi muovere in una vasta area e basta.
Therinai
03-09-2023, 14:15
detta così potrebbe corrispondere anche a Morrowind,
ma dopo 21 anni ci si aspetterebbe ben altro, ho fatto bene a non fidarmi di Cyberpunk e anche questo aspetterà. Confido in qualche mod che mi ravvivi l'entusiasmo
Ma a me pare anche una descrizione adeguata per starfield, solo che essendo il gioco che tutte le vittime del marketing aspettavano sbavando non si può dire :asd:
stefano76
03-09-2023, 14:25
Wow, quindi i pianeti non sono esplorabili, ti puoi muovere in una vasta area e basta.
I pianeti sono esplorabili ma vengono generati in celle o tiles che dir si voglia.
djmatrix619
03-09-2023, 14:46
Domandina per chi é giá stato su Marte (ho messo spoiler, ma in realtá spoilero quasi niente :asd:) :
Devo fare una missione a 600m da Cydonia (miniera abbandonata). Ci sono andato a piedi (ovviamente). Se dovessi lootare fino all'ultimo bicchierino di carta a terra, come faccio sempre (lo so, ne sono dipendente, non riesco a farne a meno! :asd:), dopo ovviamente non posso piú usare il fast travel.
C'é modo per migliorare questa situazione?
Ho provato a tornare alla nave, ed atterrare lí, ma da quello che ho capito non si puó fare. Mi permette di atterrare solo in altri 3 o 4 punti non esplorabili a piedi (credo), come se fossero delle mini mappe sullo stesso pianeta.
Qualcuno puó spiegarmi come potrei fare o almeno spiegarmi meglio come funziona l'esplorazione di questi pianeti? Giá penso al km che dovró farmi al ritorno, a passo d'uomo, quando staró trasportando fino all'ultimo bicchierino.. :asd: Avrei voluto tanto evitarlo.. hahaha!
megamitch
03-09-2023, 14:50
https://www.youtube.com/watch?v=NN2Q-C8PcNs
:asd: :asd: :asd:
Meglio giocare a super Mario bros anni 90 almeno ogni passo c’era qualcosa da fare
marbasso
03-09-2023, 15:06
A me fuori da Atlantis si è bloccato il fast travel... Bo
djmatrix619
03-09-2023, 15:13
A me fuori da Atlantis si è bloccato il fast travel... Bo
In che senso?
Quel che mi aspettavo io era che ok tutto procedurale, ma Bethesda con i soldi MS doveva creare un milione di asset da utilizzare per flora, fauna, rocce, terreno e edifici, caverne ecc
E eventi atmosferici realistici estremi ecc
Tutto quello che è NMS, ma mille volte più vario. E invece la cosa migliore sono i pianeti desolati alla Elite... boh...
Idem, speravo in qualcosa di meglio a questo giro. Quindi non ci sono nemmeno gli eventi atmosferici?
Qualcuno che lo stia giocando accanitamente ha già cominciato a sentire l'effetto noia/ripetitività/ammazza voglia di esplorare?
mcsilenzio
03-09-2023, 15:25
Io ho letto di edifici generati proceduralmente incontrati 5-6-10 volte identici su diversi pianeti anche nella main quest
Io ho letto di edifici generati proceduralmente incontrati 5-6-10 volte identici su diversi pianeti anche nella main quest
Anche io. Leggo commenti entusiasti e leggo commenti che lamentano fauna ripetitiva, edifici ripetitivi, nemici umani ripetitivi etc...
Sicuramente lo giocherò e lo comprerò, vorrei solo capire quanto merita spenderci sopra. Devo anche pensare se prendere la premium o la standard, da quello che ho capito la prima includerà il prossimo DLC ma non credo includa anche i successivi (eventuali).
Di sicuro aspetto qualche patch ma se vale la pena potrei prenderlo prima di Natale, altrimenti attenderò anche oltre.
DJurassic
03-09-2023, 15:50
Veramente è facile immaginarlo: hai mai visto come si muovono gli animali e i png sui terreni scoscesi di Skyrim? :asd: Ecco, prova a immaginare qualcosa simile su 4 ruote con tanto di reparto sospensivo da implementare :rotfl:, bisognerebbe riscrivere da ZERO la fisica e il sistema di collisione poligonare, ed assumere gente che non solo sa programmare quel tipo di situazione ma anche e soprattutto farla funzionare bene col creation egine...:mc:
Piuttosto non capisco perchè non lo facciano con un mezzo "volante" che certe rogne non le avrebbe a meno di non parcheggiarlo sul pendio di una montagna ripidissima. Magari limitandone la quota di volo perche verrebbero cmq fuori altre magane (lod che carica in ritardo, pop up etc). Un drone per esplorazioni o qualcosa di simile... ma in fin dei conti essendoci il jet pack non è che sia fondamentale
ricorda quanto abbiamo aspettato per CP2077 e in che stato è uscito con un motore certamente migliore del creation engine.., PNG che sparivano quando sparavi, IA inesistente, etc e ora ben due anni per fare la polizia.... di GTA 3 (tutta ancora da vedere...) :D. Bisogna prendere i giochi, ed eventuali limiti tecnici dei relativi motori, per quel che sono. Fra l'altro alcune cose fatte APPOSTA per rompere il gioco per dire "ah ah, che IA di merda" non le capirò mai. Per dire io in CP2077 se innescavo la polizia ricaricavo perchè accadeva sempre contro la mia volontà, non vedo perchè un mercenari di alto livello prossimo alla morte debba fare a pugni con gli sbirri perchè si' e capisco ancora meno chi deve puntare il laser minerario su un PNG a caso
[...Loading..] Se si critica CP2077 qui allora dobbiamo indossare un vestito a lutto. [...Loading..] Fisica inesistente, IA non pervenuta, distruttibilità non pervenuta... e sono cose che si possono constatare nelle prime 2 ore di gioco. [...Loading..] Tra l'altro qui hanno lavorato esclusivamente su console next gen (se così si possono ancora chiamare) targate MS e non su tutto il parco macchine, peraltro cappando il titolo a 30fps che nemmeno risultano costanti. [...Loading..] Io ci andrei dunque cauto coi paragoni, perchè a parte una migliore pulizia fronte bug non ho visto un fico secco che mi porti a inserire questo gioco su un gradino più elevato. [...Loading..]
Non sto nemmeno tirando in ballo la componente rpg o le promesse all'acqua di rose fatte fino ad una settimana fà perchè nemmeno serve. [...Loading..]
fraussantin
03-09-2023, 16:13
[...Loading..] Se si critica CP2077 qui allora dobbiamo indossare un vestito a lutto. [...Loading..] Fisica inesistente, IA non pervenuta, distruttibilità non pervenuta... e sono cose che si possono constatare nelle prime 2 ore di gioco. [...Loading..] Tra l'altro qui hanno lavorato esclusivamente su console next gen (se così si possono ancora chiamare) targate MS e non su tutto il parco macchine, peraltro cappando il titolo a 30fps che nemmeno risultano costanti. [...Loading..] Io ci andrei dunque cauto coi paragoni, perchè a parte una migliore pulizia fronte bug non ho visto un fico secco che mi porti a inserire questo gioco su un gradino più elevato. [...Loading..]
Non sto nemmeno tirando in ballo la componente rpg o le promesse all'acqua di rose fatte fino ad una settimana fà perchè nemmeno serve. [...Loading..]
[...Loading..]
:asd:
Ale55andr0
03-09-2023, 16:28
[...Loading..] Se si critica CP2077 qui allora dobbiamo indossare un vestito a lutto. [...Loading..] Fisica inesistente, IA non pervenuta, distruttibilità non pervenuta... e sono cose che si possono constatare nelle prime 2 ore di gioco. [...Loading..] Tra l'altro qui hanno lavorato esclusivamente su console next gen (se così si possono ancora chiamare) targate MS e non su tutto il parco macchine, peraltro cappando il titolo a 30fps che nemmeno risultano costanti. [...Loading..] Io ci andrei dunque cauto coi paragoni, perchè a parte una migliore pulizia fronte bug non ho visto un fico secco che mi porti a inserire questo gioco su un gradino più elevato. [...Loading..]
Non sto nemmeno tirando in ballo la componente rpg o le promesse all'acqua di rose fatte fino ad una settimana fà perchè nemmeno serve. [...Loading..]
meglio invece gli anni di promesse e il marketing fasullo sino alla fine di CDP...con la differenza che loro erano i buoni e quelli che i player so piezz'ecore, come minimo dobbiamo dargli altri due anni a Bethesda per "completare" come CDP...:asd:
DJurassic
03-09-2023, 16:37
meglio invece gli anni di promesse e il marketing fasullo sino alla fine di CDP...con la differenza che loro erano i buoni e quelli che i player so piezz'ecore, come minimo dobbiamo dargli altri due anni a Bethesda per "completare" come CDP...:asd:
Ci penseranno i modders a completare, come è sempre stato con i loro titoli.
cronos1990
03-09-2023, 16:38
Per me invece è proprio la cosa più sensata e verosimile considerato l'universo in cui hanno ambientato il gioco. Esattamente che tipo di attività avresti voluto vedere su 1000 pianeti sparpagliati lungo una bella fetta di Via Lattea anche a distanze siderali l'uno dall'altro che avessero un "senso"?Guarda, commento solo questo perchè... è un commento assurdo :fagiano: sullo stesso tenore che ogni tanto vedo su diversi giochi. E come viene commentato l'argomento in questi giorni sta diventando stucchevole e ridicolo.
Con tutto rispetto ma: me ne frego che siano verosimile. Questo non è un simulatore di realtà, è un videogioco.
Che tralasciando il discorso del concetto di sfida per mettere alla prova le proprie abilità (che dovrebbe essere alla base di tutti i giochi, è proprio il significato di gioco. Peccato che oggi assume quasi sempre solo il concetto di "intrattenimento")... tralasciando appunto questo deve in qualche modo fornirmi delle attività da fare, o comunque degli strumenti adeguati.
Tu non puoi farmi pianeti vuoti in cui tengo premuto W per 10 minuti, non ha alcun senso, è solo un'inutile perdita di tempo. SIA per chi programma, che potrebbe impiegare il tempo in qualcosa di più concreto, SIA ovviamente per il giocatore.
Tanto più che questo gioco, come peraltro TUTTI i giochi Bethesda (che tanto sono sempre uguali uno all'altro), si basano anche sull'esplorazione del mondo di gioco e delle varie attività che trovi ed affronti. Che siano quest, enigmi, interazioni con personaggi o qualunque altra cosa ti viene in mente. Non sei capace di realizzare delle attività da fornire al giocatore (e già yume in 2 minuti ha fatto un elenco di possibilità)? Allora conveniva lasciar perdere i 1000 pianeti.
Questo ovviamente non vuol dire, come qualcuno sottende ancora per giustificare questo schifo (si, è uno schifo, uno dei punti videoludici più bassi degli ultimi 40 anni), che ogni singolo pianeta deve essere riempito di città e avamposti manco fossero tutte delle New York in miniatura. Cosa che COMUNQUE, a livello di gioco, avrebbe comunque avuto più senso.
Qui siamo arrivati al punto di giustificare la creazione di 1000 pianeti che sono del tutto inutili, vuoti. Se devi fare una cosa del genere, allora non la fare affatto. La fai per marketing? Per quanto lo possa capire, non cambia il fatto che a livello di gioco è criticabile alla stessa maniera senza alcuna attenuante.
1000 pianeti sono comunque troppi da riempire nono stante la buona volontà (sebbene col precedurale, se usato bene come è evidente Bethesda NON è in grado, potresti anche farlo)? Mettine 100, o comunque un numero che puoi gestire.
Se poi il tuo scopo è appunto fare una cosa verosimile, o una simulazione, mi spieghi dove Starfield lo è? In un mondo ipertecnologico dove fai viaggi interstellari non hai neanche un tricliclo per andare da A a B in questi pianeti del tutto vuoti. Nel 1969 sulla Luna erano attrezzati meglio :fagiano:
Evito di commentare oltre finchè non avrò il gioco: ma più se ne parla e più emerge che siamo di fronte alle solite magagne Bethesda, che qui semmai vengono ancora più messe in evidenza per il cambio di ambientazione e l'engine che già con Skirym era vetusto.
Il primo che trovo che giustifica i pianeti vuoti di Starfield, ma che al tempo stesso ha schifato Daeth Stranding, lo insulto pesantemente :read: Per lo meno Death Stranding aveva un senso, le dinamiche di gameplay sono parecchie e andare da A a B richiedeva attenzione e sfruttamento delle varie risorse a disposizione.
meglio invece gli anni di promesse e il marketing fasullo sino alla fine di CDP...con la differenza che loro erano i buoni e quelli che i player so piezz'ecore, come minimo dobbiamo dargli altri due anni a Bethesda per "completare" come CDP...:asd:
Semplicemente, come al solito, si fanno due pesi e due misure. Per Bethesda va sempre bene tutto (eccetto quando fa solo da publisher, vedasi Redfall).
Domandina per chi é giá stato su Marte (ho messo spoiler, ma in realtá spoilero quasi niente :asd:) :
Devo fare una missione a 600m da Cydonia (miniera abbandonata). Ci sono andato a piedi (ovviamente). Se dovessi lootare fino all'ultimo bicchierino di carta a terra, come faccio sempre (lo so, ne sono dipendente, non riesco a farne a meno! :asd:), dopo ovviamente non posso piú usare il fast travel.
C'é modo per migliorare questa situazione?
Ho provato a tornare alla nave, ed atterrare lí, ma da quello che ho capito non si puó fare. Mi permette di atterrare solo in altri 3 o 4 punti non esplorabili a piedi (credo), come se fossero delle mini mappe sullo stesso pianeta.
Qualcuno puó spiegarmi come potrei fare o almeno spiegarmi meglio come funziona l'esplorazione di questi pianeti? Giá penso al km che dovró farmi al ritorno, a passo d'uomo, quando staró trasportando fino all'ultimo bicchierino.. :asd: Avrei voluto tanto evitarlo.. hahaha!
Portati appresso un companion e caricalo come un asino buttandoci dentro tutto il loot.
Se dove devi andare è nello stesso tiles, ci puoi andare solo a piedi, non puoi spostare la nave, perché spostare la nave implica generare un nuovo tiles che non ha nulla a che spartire con quello in cui si trova la tua missione.
Mi pare poi che ci siano dei consumabili che aumentano temporaneamente il carico e delle abilità per farlo in modo permanente (carico, ma anche livelli di ossigeno) idem per lo zainetto della tuta ci sono dei mod che permettono di installare moduli per ossigeno extra (e quando sei sotto carico fai fuori più ossigeno).
Imho, costa meno liberarsi della scimmia del loot, qui hanno esagerato con il ciarpame e come se avessero messo tutto quello TES e dei FO insieme in una sola botta :asd:
Io ho letto di edifici generati proceduralmente incontrati 5-6-10 volte identici su diversi pianeti anche nella main quest
Sì, perché solo gli elementi messi a mano sono "unici", il resto delle strutture é composto modularmente (da algoritmo, combinando una serie di elementi strutturali standard), popolato da attività (con eventuali missioni radiant, anche qui pescandole da un pool) e viene distribuito sul fazzoletto di mappa (tile) che viene generato proceduralmente in base al seed del pianeta.
Facciamo un esempio concreto: Marte, il POI fisso della città mineraria di Cydonia. La città è fatta manualmente, idem per chi la popola e così come le strutture che la decorano all'esterno. Ma tutto il resto, i punti di interesse che vedi in quel tile in cui ti trovi (il fazzoletto di mappa in cui sei) è popolato da elementi modulari menzionati sopra. Continuando a girartela vedrai un tot numero di combinazioni tra caverne, strutture di ricerca, postazioni di coloni, etc.
Per questo si dice che l'esplorazione è un mero condimento, fine a se stessa, se non a far crescere le stats del PG al di fuori delle missioni "standard". I pianeti/satelliti servono solo a creare la sensazione di essere in un universo che esiste anche fuori dei confini di ciò che è stato fatto a mano.
Di suo non è nemmeno una cosa sbagliata, anzi, funziona anche bene la generazione dei tiles. La rottura di scatole la si trova altrove: inventari, menù, mappe e interfacce fatti c#lo (come da tradizione), tonnellate di inutile ciarpame che fa perder solo tempo (come da tradizione), gestione di tutto il sistema di spostamenti rapidi che (oltre alla rottura dei continui caricamenti) ammazza pure pezzi di concept di gioco (vedasi la nave che diventa praticamente inutile se non come mero deposito per il loot), IA al minimo storico pure per un titolo Bethesda che già di suo stanno al minimo sindacale (lato IA è indifendibile ed era conciato meglio CP77 al lancio e ho detto tutto).
Ale55andr0
03-09-2023, 16:46
Ci penseranno i modders a completare, come è sempre stato con i loro titoli.
va bene uguale :O, visto che quando lo fanno quelli di CP2077 si vedono tutto sfanculato dall'ennesima patch e relativi problemi di script per mezzo hotfix sulla lingua cinese :asd:
Ale55andr0
03-09-2023, 16:47
Semplicemente, come al solito, si fanno due pesi e due misure. Per Bethesda va sempre bene tutto (eccetto quando fa solo da publisher, vedasi Redfall).
Per nulla, per me dopo Morriwind questo Starfield potrebbe essere l'unico titolo degno...
Qui siamo arrivati al punto di giustificare la creazione di 1000 pianeti che sono del tutto inutili, vuoti. Se devi fare una cosa del genere, allora non la fare affatto. L.
E chi lo decide, tu? Come hai visto c'è chi gradisce, con la differenza che chi gradisce ha una cosa in più, chi no NON è obbligato a farseli e gioca in modo diverso, se no non fa proprio per lui in toto e via, come non fa per me Zelda o qualche altro titolo, ma mica vado a dirgli che si possono tenere il loro cartone animato low res di m se a tanti piace.
Per nulla, per me dopo Morriwind questo Starfield potrebbe essere l'unico titolo degno...
Sinceramente vedo poca obiettività.
Nello specifico su Starfield vai sulla difensiva, arrivando a giustificare anche elementi che altrove hai attaccato a spada tratta.
Quindi, sì, mi spiace dirtelo, ma si tratta di usare due pesi e due misure.
Ale55andr0
03-09-2023, 16:59
Sinceramente vedo poca obiettività.
Nello specifico su Starfield vai sulla difensiva, arrivando a giustificare anche elementi che altrove hai attaccato a spada tratta.
Quindi, sì, mi spiace dirtelo, ma si tratta di usare due pesi e due misure.
Perchè sono stato preso per il (_I_) per anni da CDP e dal suo marketing mentre da Bethesda e dal suo engine 1) sapevo che aspettarmi 2) hanno chiarito sempre a domanda diretta cosa ci fosse, cosa no e come
CARVASIN
03-09-2023, 17:02
Per me era la prima volta con un titolo Bethesda.
Ci ho giocato pochissimo per cui il mio parere conta meno di zero ma, a parte i 30 fps e il fov bloccato (sono su xbox.. il fov non riesco a digerirlo a questi valori) quello che più mi ha lasciato di stucco è stata la gestione dei menu, l’interfaccia, le mappe (quella roba blu con solo le spunte sui poi… boh). Leggendo ora il post di ulukaii capisco che questo è il marchio di fabbrica dello studio.
Non parlo poi della grafica… ok alcuni interni e alcune superfici sono effettivamente molto belle e definite, ma poi guardi in cielo con magari a lato della vegetazione e sei di nuovo a giocare ad Halo CE!
La sensazione che ho avuto in queste sole 4 ore è stata la stessa di quando, più di 25 anni fa, andai a fare la carta di identità alla circoscrizione a Roma.
Avevo preso la Premium, chiesto il rimborso tanto sta sul pass e magari fra 2/3 anni, tra patch e mod, sarà più godibile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
The_Silver
03-09-2023, 17:10
Perchè sono stato preso per il (_I_) per anni da CDP e dal suo marketing mentre da Bethesda e dal suo engine 1) sapevo che aspettarmi 2) hanno chiarito sempre a domanda diretta cosa ci fosse, cosa no e come
Eh certo come no... tipo quando a Pete Hines è stato chiesto esplicitamente se si poteva fare il giro del pianeta e la risposta è stata "You can explore the entire planet." "Walk on, explorer." che suona come un Si quando invece la verità è No, ma la verità si è dovuto scoprirla con i leak... questo non è prendere per il culo no no è essere onesti e chiarire tutto a domanda diretta :O
Perchè sono stato preso per il (_I_) per anni da CDP e dal suo marketing mentre da Bethesda e dal suo engine 1) sapevo che aspettarmi 2) hanno chiarito sempre a domanda diretta cosa ci fosse, cosa no e come
No, sui "come" in realtà prima delle release (perché non vale solo per Starfiled) han sempre dato risposte di comodo facilmente reinterpretabili, girando spesso intorno alla domanda quando non volevano dare una risposta diretta. Nello specifico di Starfield è proprio da dichiarazioni fatte in quel modo (sia di Todd che di Hines) che son nate poi le discussioni, tipo i paralleli fatti a RDR2 oppure sulla faccenda della gestione dei pianeti (se vai indietro, nei miei vecchi post avevo messo anche i relativi quotes sulla faccenda dei pianeti che mostrava come la gente non avesse tutti i torti a lamentarsi).
In quanto a marketing sta messi uguale.
A me fuori da Atlantis si è bloccato il fast travel... Bo
Per fuori da Atlantis cosa intendi? Nella mappa della città usando le metro? Su un tile diverso ma sempre sullo stesso pianeta? Oppure nello spazio attorno al pianeta?
Non è che sei troppo carico? Perché se è così non puoi usare lo spostamento rapido da menù (o da scanner o dalla nave o dalla mappa stellare).
djmatrix619
03-09-2023, 17:18
Portati appresso un companion e caricalo come un asino buttandoci dentro tutto il loot.
Se dove devi andare è nello stesso tiles, ci puoi andare solo a piedi, non puoi spostare la nave, perché spostare la nave implica generare un nuovo tiles che non ha nulla a che spartire con quello in cui si trova la tua missione.
Mi pare poi che ci siano dei consumabili che aumentano temporaneamente il carico e delle abilità per farlo in modo permanente (carico, ma anche livelli di ossigeno) idem per lo zainetto della tuta ci sono dei mod che permettono di installare moduli per ossigeno extra (e quando sei sotto carico fai fuori più ossigeno).
Imho, costa meno liberarsi della scimmia del loot, qui hanno esagerato con il ciarpame e come se avessero messo tutto quello TES e dei FO insieme in una sola botta :asd:
Ah ecco, stavo intuendo la struttura a tiles infatti. Eh niente.
Il problema non é tanto il loot... ma le risorse (alluminio, piombo, etc..).
Ti spiego. Ho provato a costruire il mio primo avamposto.
Lasciando stare che a quanto pare non ho risorse neanche per costruire un primo modulo, e va beh, ( :asd:) io le risorse le tengo immagazzinate nella stiva dell'astronave (per credo ovvie ragioni). Se mi sposto dall'astronave per andare a costruirmi un avamposto... queste non le posso piú recuperare (distanza eccessiva dall'astronave), ma devo spostare tutto a piedi.
E se anche dopo che lo costruisco, devo fare questo procedimento per costruire altro... diventa un massacro!!
Deve esserci un modo piú..... "immediato"... per stabilire un avamposto. Anche perché per costruire i vari moduli, c'é bisogno di queste risorse che (per il momento almeno) sono rare... e non c'é piú la possibilitá di "scrappare" (perdonatemi, non mi ricordo come si dice in italiano :asd:) gli oggetti, prendere la plastica, il ferro, etc.. e costruire tutto da lí. E nemmeno di avere un inventario "in comune".
Il sistema qui é diverso, e pare che nel mio caso, bisogna per forza portare tutto a piedi dall'astronave all'avamposto ogni volta. Che due maroni....
Ora che ne parlare ricordo che in Skyrim avevo sostituito inventario e menu vari con delle versioni moddate che erano 1000 volte meglio.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Ah ecco, stavo intuendo la struttura a tiles infatti. Eh niente.
Il problema non é tanto il loot... ma le risorse (alluminio, piombo, etc..).
Ti spiego. Ho provato a costruire il mio primo avamposto.
Lasciando stare che a quanto pare non ho risorse neanche per costruire un primo modulo, e va beh, ( :asd:) io le risorse le tengo immagazzinate nella stiva dell'astronave (per credo ovvie ragioni). Se mi sposto dall'astronave per andare a costruirmi un avamposto... queste non le posso piú recuperare (distanza eccessiva dall'astronave), ma devo spostare tutto a piedi.
E se anche dopo che lo costruisco, devo fare questo procedimento per costruire altro... diventa un massacro!!
Deve esserci un modo piú..... "immediato"... per stabilire un avamposto. Anche perché per costruire i vari moduli, c'é bisogno di queste risorse che (per il momento almeno) sono rari... e non c'é piú la possibilitá di "scrappare" (perdonatemi, non mi ricordo come si dice in italiano :asd:) gli oggetti, prendere la plastica, il ferro, etc.. e costruire tutto da lí. E nemmeno di avere un inventario "in comune".
Il sistema qui é diverso, e pare che nel mio caso, bisogna per forza portare tutto a piedi dall'astronave all'avamposto ogni volta. Che due maroni....
Non ho ancora approfondito il discorso relativo alla costruzione, però, prova a dare un'occhiata anche tra le abilità. Perché certe cose non sono fattibili fin tanto che non è stata sbloccata.
Però, si deve esserci un sistema più immediato, se no è un casino. Mi viene in mente che l'inventario comune lo mostra quando sei negli shop, se fai lo switch tra acquisto > vendita puoi switchare tra il tuo inventario e il carico della nave (solo quello però non il piccolo deposito che sta nella plancia a destra, se hai ancora la Frontiers).
stefano76
03-09-2023, 17:27
Qui siamo arrivati al punto di giustificare la creazione di 1000 pianeti che sono del tutto inutili, vuoti.
Io invece ti commento solo questo: ma chi ha detto che sono del tutto inutili e vuoti? Io no di sicuro. A me sta piacendo nelle prime ore di gioco poi magari tra 50 ore mi frantumerò le palle e verrò a dare un altro parere. E ribadisco ciò detto sopra anche se a te sembra assurdo. Il mondo di gioco è improntato sul realismo, non a caso hanno coniato il termine NASA punk. Poi che ci siano limiti tecnici del loro engine che fa cagare e che li ha costretti a rinunciare cose fondamentali, questo è già stato detto mille volte, e me ne sono lamentato io stesso, ma cosa c'entra con la loro idea del voler creare pianeti verosimili? Io posso capire criticare l'utilizzo del loro engine che si porta dietro limiti tecnici incredibili ed effettivamente non più accettabili nel 2023, ma perchè criticare a prescindere una loro scelta artistica? E' una cosa che non sopporto anche nel cinema o nelle serie tv, il fruitore non è mai contento di nulla, e pretende di decidere lui come debba essere un'opera o quali scelte dovevano essere fatte.
stefano76
03-09-2023, 17:36
Comunque tornando a parlare di cose serie con chi sta giocando, ma solo io sto trovando una qualità altalenante, un po' troppo, nelle animazioni facciali e nei volti? Alcune facce sembrano uscite da Skyrim, altre sembrano fatte meglio, il tutto un po' a caso e senza una logica.
Poi non sto sopportando la camminata del personaggio o è troppo lento o corre come un ossesso, anche qui c'è bisogno di una mod. :mc:
https://www.reddit.com/r/Starfield/comments/168ocit/starfield_vs_skyrim_guards/
Ho letto i vostri commenti, non approvo chi critica pesantemente il gioco senza averlo tra le mani basandosi su ciò che legge, perché alla fine si legge quello che si vuole leggere e si tralascia il resto, spesso è così. Io non ho più interesse a comprarlo a prezzo pieno, però non critico il gioco non avendolo provato, capisco semplicemente che non è quello che pensavo. Poi quello che è divertente o meno è soggettivo, c'è chi si diverte con Flight Simulator a stare ore e ore in volo senza che succeda chissà cosa se non ammirare il panorama, c'è chi si diverte con giochi stile cartone tipo Zelda, c'è chi si diverte solo con giochi frenetici stile COD. Su questo non si può discutere, se il gioco non offre ciò che per ognuno di noi si chiama divertimento, ragazzi guardiamo altrove.
marbasso
03-09-2023, 18:03
No, sui "come" in realtà prima delle release (perché non vale solo per Starfiled) han sempre dato risposte di comodo facilmente reinterpretabili, girando spesso intorno alla domanda quando non volevano dare una risposta diretta. Nello specifico di Starfield è proprio da dichiarazioni fatte in quel modo (sia di Todd che di Hines) che son nate poi le discussioni, tipo i paralleli fatti a RDR2 oppure sulla faccenda della gestione dei pianeti (se vai indietro, nei miei vecchi post avevo messo anche i relativi quotes sulla faccenda dei pianeti che mostrava come la gente non avesse tutti i torti a lamentarsi).
In quanto a marketing sta messi uguale.
Per fuori da Atlantis cosa intendi? Nella mappa della città usando le metro? Su un tile diverso ma sempre sullo stesso pianeta? Oppure nello spazio attorno al pianeta?
Non è che sei troppo carico? Perché se è così non puoi usare lo spostamento rapido da menù (o da scanner o dalla nave o dalla mappa stellare).
In atmosfera.... dovrò vedere bene la causa.
Comunque tornando a parlare di cose serie con chi sta giocando, ma solo io sto trovando una qualità altalenante, un po' troppo, nelle animazioni facciali e nei volti? Alcune facce sembrano uscite da Skyrim, altre sembrano fatte meglio, il tutto un po' a caso e senza una logica.
Poi non sto sopportando la camminata del personaggio o è troppo lento o corre come un ossesso, anche qui c'è bisogno di una mod. :mc:
La qualità dei capelli e delle barbe poi è da EPIC.
In atmosfera.... dovrò vedere bene la causa.
Mmh, forse allora è la stessa cosa che è capitata a me provando ad attraccare ad una stazione in orbita. Non mi dava la possibilità di premere il tasto per avviare il filmatino con la procedura d'attracco.
Se è così, chiudendo e riavviando il gioco dovrebbe sistemarsi.
Io invece ti commento solo questo: ma chi ha detto che sono del tutto inutili e vuoti? Io no di sicuro. A me sta piacendo nelle prime ore di gioco poi magari tra 50 ore mi frantumerò le palle e verrò a dare un altro parere. E ribadisco ciò detto sopra anche se a te sembra assurdo. Il mondo di gioco è improntato sul realismo, non a caso hanno coniato il termine NASA punk. Poi che ci siano limiti tecnici del loro engine che fa cagare e che li ha costretti a rinunciare cose fondamentali, questo è già stato detto mille volte, e me ne sono lamentato io stesso, ma cosa c'entra con la loro idea del voler creare pianeti verosimili? Io posso capire criticare l'utilizzo del loro engine che si porta dietro limiti tecnici incredibili ed effettivamente non più accettabili nel 2023, ma perchè criticare a prescindere una loro scelta artistica? E' una cosa che non sopporto anche nel cinema o nelle serie tv, il fruitore non è mai contento di nulla, e pretende di decidere lui come debba essere un'opera o quali scelte dovevano essere fatte.
Guarda, io ci sto giocando e l'ultima ora su Marte avrei voluto non farla.
Ho deciso di visitare i luoghi spuntati ( punti di interesse) sulla mappa attorno a cydonia, questa la mia esperienza:
Atterro,e metto il segnalino vicino ad una location sconosciuta a nord.
Corro, salto, corro, salto, corro e salto e salto e corro.
Per un minuto intero.
Rocce, attorno a me solo rocce ed il rumore dei miei passi.
Arrivo alla cava, entro, raccolgo due materiali, esco.
Un po' anonima, vabbè.
Andiamo al prossimo punto di interesse, stavolta corro e salto per due minuti perché era più lontano. Rocce, suoni ovattati, rocce. Arrivo a quella che sembra una base con tre persone, entro, prendo un medikit e mi accingo ad andare verso il terzo punto di interesse.
Corro, corro , corro, salto e corro, per un tempo che non ricordo( ad un certo punto stavo scrivendo su Discord, tenendo premuto W con la mano sinistra) .
Arrivo ad un punto di allenamento per soldati, non c'è nulla da fare. Stanco e frustrato butto una granata sul gruppetto, sparo due colpi e con le palle piene torno alle nave.
Ora, è questo il grande valore aggiunto di avere 1000 mondi ?
Fare km a piedi al cui paragone valhalla sembra Elden ring per quanto è più divertente?
Non capisco, davvero, sarà sfiga, magari il prossimo pianeta sarà più denso, ma cavolo sembra il peggior Ubisoft game.
Therinai
03-09-2023, 18:44
Comunque tornando a parlare di cose serie con chi sta giocando, ma solo io sto trovando una qualità altalenante, un po' troppo, nelle animazioni facciali e nei volti? Alcune facce sembrano uscite da Skyrim, altre sembrano fatte meglio, il tutto un po' a caso e senza una logica.
Poi non sto sopportando la camminata del personaggio o è troppo lento o corre come un ossesso, anche qui c'è bisogno di una mod. :mc:
Beh è una cosa del tutto normale e prevista in un gioco betheshda, tutti i videogiocatori essendo specializzati in storia di betecosa lo sanno benissimo, come tutti sanno che tutto sarà sistemato dai modder. Come mai ti stupisci? Non è che forse sei uno sfigato che non ha studiato il motore grafico della ditta? :asd:
OvErClOck82
03-09-2023, 18:51
https://www.reddit.com/r/Starfield/comments/168ocit/starfield_vs_skyrim_guards/beh però ci sono 1000 pianeti, vuoi mica che gli npc abbiamo anche un comportamento coerente e reattivo con quello che fa il giocatore, suvvia...
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
marbasso
03-09-2023, 18:59
Mmh, forse allora è la stessa cosa che è capitata a me provando ad attraccare ad una stazione in orbita. Non mi dava la possibilità di premere il tasto per avviare il filmatino con la procedura d'attracco.
Se è così, chiudendo e riavviando il gioco dovrebbe sistemarsi.
Ti farò sapere la prossima volta che lo apro....per ora nessuna voglia.
yume the ronin
03-09-2023, 19:05
perchè criticare a prescindere una loro scelta artistica?
sempre per amor di discussione pacificissima, critico la scelta artistica per un semplice motivo che dovrebbe essere alla base di ogni tipo di produzione, la coerenza
la scelta artistica è indiscutibile, te lo dice uno che ci lavora, posso al limite esprimere un gusto personale non affine all'idea dell'autore, ma ci sta per carità di dio, quello che non sopporto è la mancanza di coerenza, cosa che in questo gioco, come in mille altri, è pervasiva
prima di tutto se puntiamo al realismo (?), il 90% del gioco non sta in piedi, ma nessuno credo volesse del realismo in starfield, se invece prendiamo il mondo di gioco cosi com'è, molte scelte restano inspiegabili e figlie di nessuno: parliamo di realismo in un gioco chiaramente fantasy/scifi con presupposti ridicolmente irragionevoli?! o uno o l'altro, non secondo comodo su...
il tutto è poco curato, poco omogeneo, molto problematico nella fruizione, ce n'è per tutti i gusti, ma l'idea che piu mi si sta ficcando nel cervello è che questo gioco sia figlio di mille padri, nel senso che sia un frullato di mille giochi, nessuno preso come vero filo conduttore: c'è un po di tutto, niente fatto decentemente
starfield è un gioco che nasce vecchio, con una gestazione presumibilmente troppo lunga e senza un'identità personale, chiara e definita e, immagino, troppo frammentato nella produzione per risultare davvero un'amalgama omogenea
purtroppo questo sarebbe accettabile da un producer sconosciuto o alle prime armi (da un NMS prima maniera dai, la butto li, gofoxes non esacerbarti :D ) non da una delle più grosse case di produzione del pianeta supportata da una delle più grandi aziende per capitalizzazione del globo
il gioco è fruibile, sicuramente. il gioco è accettabilmente fruibile, non oggi. il gioco avrà successo, sicuramente. siamo di fronte ad un nuovo skyrim, dimenticatevelo.
sarà supportato, i modder si sfogheranno abbestia, ma non sono piu ne i tempi ne il mercato di skyrim
Sono indeciso tra:
A
http://i.imgur.com/FoGc3Ftl.jpg (https://imgur.com/FoGc3Ft)
B
http://i.imgur.com/EUlDFGwl.jpg (https://imgur.com/EUlDFGw)
yume the ronin
03-09-2023, 19:09
Sono indeciso tra:
A B
A con sopracciglio B :D
che poi sarebbe il personaggio che ho fatto anche io eheh
DJurassic
03-09-2023, 19:21
Il primo che trovo che giustifica i pianeti vuoti di Starfield, ma che al tempo stesso ha schifato Daeth Stranding, lo insulto pesantemente :read: Per lo meno Death Stranding aveva un senso, le dinamiche di gameplay sono parecchie e andare da A a B richiedeva attenzione e sfruttamento delle varie risorse a disposizione.
E faresti bene, perchè DS oltre a non avere alcun caricamento durante gli spostamenti è anche tecnicamente 10 spanne sopra a questo.
2) hanno chiarito sempre a domanda diretta cosa ci fosse, cosa no e come
https://media.tenor.com/Tco1BLvO5NQAAAAd/shaquille-o-neal-athlete.gif
stefano76
03-09-2023, 19:22
Sono indeciso tra:
A
http://i.imgur.com/FoGc3Ftl.jpg (https://imgur.com/FoGc3Ft)
B
http://i.imgur.com/EUlDFGwl.jpg (https://imgur.com/EUlDFGw)
Decisamente la prima :O
DJurassic
03-09-2023, 19:25
Sono indeciso tra:
A
http://i.imgur.com/FoGc3Ftl.jpg (https://imgur.com/FoGc3Ft)
B
http://i.imgur.com/EUlDFGwl.jpg (https://imgur.com/EUlDFGw)
La prima è la donna che conosci in discoteca la sera.
La seconda è quella che ti ritrovi nel letto la mattina dopo.
:asd:
JuanCarlos
03-09-2023, 19:26
Vabbè però in Death Stranding andare da A a B era letteralmente il focus del gioco, qui credo sia comunque un extra (per quanto nei giochi Bethesda cazzeggiare sia l'elemento che li rende unici).
Non è la stessa cosa, dai.
@ulu: decisamente A
djmatrix619
03-09-2023, 19:30
Sono indeciso tra:
A
B
A.
Ma hai ricominciato? o.o" O eri giá donnina?
Anche io volevo il personaggio femmina mannaggia.. sapevo di sbagliare. :asd:
No, no, ho provato un dei tanti centri medico/estetici. Per 500 sacchi rimetti mano al PG ;)
All'inizio avevo fatto la B e ora con più calma la A.
A con sopracciglio B :D
che poi sarebbe il personaggio che ho fatto anche io eheh
Decisamente la prima :O
@ulu: decisamente A
La prima è la donna che conosci in discoteca la sera.
La seconda è quella che ti ritrovi nel letto la mattina dopo.
:asd:
Aggiudicato.
E faresti bene, perchè DS oltre a non avere alcun caricamento durante gli spostamenti è anche tecnicamente 10 spanne sopra a questo.
Il Decima engine è uno spettacolo, lo era già ai tempi del primo Horizon, poi con le modifiche apportate nello sviluppo di DS e poi di Forbidden West è diventato qualcosa di sublime. Gestione delle fonti di luce e della fisica dei liquidi pazzesca.
La prima è la donna che conosci in discoteca la sera.
La seconda è quella che ti ritrovi nel letto la mattina dopo.
:asd:
a quel punto, consiglierei di controllare più in basso.... non si sa mai :asd:
@cronos1990
per la precisione, io non giustifico la scelta dei 1000 pianeti, sotto nessun punto di vista, è una stronz@t@. Mi aspettavo dei pianeti vuoti, ok, però è vero anche che così con un numero ridotto di edifici/caverne/torri e in generale POI, fa emergere ancora di più la ripetitività delle strutture e rende ancora meno interessante l'esplorazione. I modder ci metteranno una pezza, almeno in parte.
stefano76
03-09-2023, 19:37
Aggiudicato.
Almeno qui siamo tutti d'accordo pare :asd:
Oirasor_84
03-09-2023, 20:23
Allora ragazzi io ho giocato per 4 ore circa,ma non ci sto capendo un caxxo,ho letto le ultime pagine da 2 giorni ma per me è arabo,che sono le tiles,i poi,pianeti fatti in modo procedurale...?
So solo che dopo l'intro ho fightato con tre navicelle che mi sono spawnate mentre ancora leggevo i sottotitoli e le info di come si usa la navicella,distrutte le navi pirata Vasco mi dice di atterrare su una luna ,atterro ho giocato due ore su questa luna,un po' di fight ,ho raccolto tutto finché ho capito che ad ogni nemico mi conserva la stessa arma tipo 13 volte,e sempre per sbaglio mi sono accorto dell'indicatore di co2, raccolto in po' di minerali,ammazzato qualche mostro lascio la luna in direzione della missione principale.
Non ho ancora capito come si equipaggiano le armi senza aprire l'inventario,è l'età?
Non ho mai giocato un titolo Bethesda,sono spinto perché ho la mancanza di giochi come mass effect,ma se continuo con l'approccio di adesso potrei veramente giocarci ore e ore solo per capire o fare cose che non servono.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Ho come la sensazione che il 6 si scatenerà l'inferno...
Mi chiedo se non ci siano forti analogie con Cyberpunk, che pure quello è stato comunque un buon gioco, se scremato da tutte le cazzate dette pre lancio.
Lo sto giocando da una quindicina di ore e confermo è Skyrim nello spazio con tutto i pregi e i difetti del caso.
D'amante dei titoli Bethesda mi ci ritrovo molto bene in questo nuovo mondo.
Ca va sans dire che chi si aspetta rivoluzioni del gameplay oppure il gioco definitivo rimarrà deluso a partire dalla grafica ecc..
stefano76
03-09-2023, 22:04
Passeggiata sulla Terra:
https://i.ibb.co/5X39PwP/20230903225258-1.jpg (https://ibb.co/5X39PwP) https://i.ibb.co/PZR7Wq7/20230903225305-1.jpg (https://ibb.co/PZR7Wq7) https://i.ibb.co/WvhSLm9/20230903225311-1.jpg (https://ibb.co/WvhSLm9) https://i.ibb.co/Ks5bRjC/20230903225320-1.jpg (https://ibb.co/Ks5bRjC)https://i.ibb.co/N299N0f/20230904000004-1.jpg (https://ibb.co/N299N0f) https://i.ibb.co/ggFYzrD/20230904000010-1.jpg (https://ibb.co/ggFYzrD)
djmatrix619
03-09-2023, 22:54
No, no, ho provato un dei tanti centri medico/estetici. Per 500 sacchi rimetti mano al PG ;)
All'inizio avevo fatto la B e ora con più calma la A.
Ma non puoi cambiargli sesso peró, giusto?
Ma non puoi cambiargli sesso peró, giusto?
Capirai se nell'era della woke culture non fanno cambiare sesso se un* ci ripensa :asd:
Ma non puoi cambiargli sesso peró, giusto?
Solo aspetto e nome.
Non lo metto come spoiler, tanto ci hanno già detto che c'è: come diavolo si usa il jetpack?
Ho lo zaino da cui vedo che ci sono due scarichi, ma non so che tasto devo attivare per farlo funzionare.
E l'orologio? ha qualche funzione?
stefano76
04-09-2023, 07:14
Non lo metto come spoiler, tanto ci hanno già detto che c'è: come diavolo si usa il jetpack?
Ho lo zaino da cui vedo che ci sono due scarichi, ma non so che tasto devo attivare per farlo funzionare.
E l'orologio? ha qualche funzione?
Il Jetpack va attivato con una specifica abilità nell'albero delle abilità. L'orologio invece credo sia il cerchio rotondo fisso in basso a sinistra dell'hud.
cronos1990
04-09-2023, 08:01
Vabbè però in Death Stranding andare da A a B era letteralmente il focus del gioco, qui credo sia comunque un extra (per quanto nei giochi Bethesda cazzeggiare sia l'elemento che li rende unici).
Non è la stessa cosa, dai.
@ulu: decisamente AChiaro che non è la stessa cosa. Anche fare solo un paragone ha poco senso, son giochi del tutto diversi.
Il discorso però non era che andare da A a B in DS avesse un senso (per quanto ce l'avesse), ma che nel farlo il gioco ti proponeva qualcosa da fare.
Che fosse l'aggiramento di un ostacolo naturale o il suo superamento con i vari mezzi a disposizione, l'evitare le zone dei Muli, entrare di nascosto nelle loro zone o eventualmente affrontarli se ti facevi scoprire (magari mentre cercavi di recuperargli qualcosa), superare le zone con le anomalie (non ricordo come si chiamano) e non farsi notare, fare attenzione alla cronopioggia e via dicendo.
Il problema del gameplay di DS era semmai il level-design che azzoppava tutto questo. (non entro in merito, non è il punto del discorso ed è OT).
Su SF tutti concordano nel dire che è letteralmente tenere premuto W per 10 minuti. L'ho letto qui, l'ho letto e sentito in numerose recensioni e a volte con commenti sprezzanti che non lasciano adito a dubbi.
E ripeto: non è un elemento "di contorno" che puoi dire di non fare. L'esplorazione di questi pianeti da un lato è stata ampiamente "commercializzata" da Bethesda come aspetto non certo secondario del gioco (ricordo commenti dove si diceva che il vero gioco iniziava dopo la fine della trama principale, tra gli altri), dall'altro rappresentano l'essenza stessa dei loro giochi, dove appunto girovagare a caso solo per il gusto di trovare qualcosa è da sempre un elemento cardine. Se non trovo una mazza girovagando a caso per i pianeti, che senso ha?
Questo poi al di là del comparto tecnico, sul quale evito di spendere parole che sarebbero solo al vento. Ho quasi paura di vedere cosa partoriranno con TES VI quando il loro engine andrà a lambire le 25 primavere.
Non mi aspettavo certo chissà quale miracolo da parte loro, ma che per lo meno nell'ambito delle loro creazioni sempre uguali a se stesse da un lato risolvessero alcuni problemi storici, dall'altro ci fosse un minimo di ammodernamento, e che in tutto questo l'esplorazione dei pianeti fosse varia e gratificante.
Qui invece, nonostante tempo e risorse e libertà creativa in abbondanza, sembra di essere fermi al palo dai tempi di Oblivion. Sono piuttosto deluso, e a meno che non sistemino almeno in parte le cose nei prossimi mesi (cosa della quale dubito, Bethesda storicamente ha una cura per i suoi prodotti post-lancio pessima) aspetterò di trovare Starfield a 5 euro.
Tra questo e Hogwarts non so quale prodotto ha più deluso le mie aspettative quest'anno, comunque ricco per quanto mi riguarda; per lo meno il gioco di Terry Porter :asd: ha alcuni aspetti positivi, o comunque che trovo interessanti, e prima o poi lo prenderò.
djmatrix619
04-09-2023, 08:05
Solo aspetto e nome.
E va beh. Tanto per quello che cambia.... manco lo vedo mai il mio personaggio (e non si sente nemmeno).. :asd:
Piuttosto.. cercasi abiti succinti per la mia compagna di viaggio. Queste tute spaziali hanno già rotto!! :D :D :D
stefano76
04-09-2023, 08:12
Su SF tutti concordano nel dire che è letteralmente tenere premuto W per 10 minuti. L'ho letto qui, l'ho letto e sentito in numerose recensioni
Chi scrive queste cose non ha giocato il gioco. Quando si atterra su un pianeta si genera una tile che offre 2 o 3 punti di interesse. Alcuni sono a vista e sono vicini, altri distano al massimo 800/900 metri. Per coprire queste distanze ci vogliono circa 2 minuti scarsi di corsa., che probabilmente diminuiranno con lo sviluppo del jetpack. 10 minuti non esiste. Forse se vuoi arrivare ai confini della mappa ma è una cosa totalmente priva di uno scopo, perchè è palese che oltre ai POI indicati dallo scanner quella mappa specifica non offre altro.
stefano76
04-09-2023, 08:30
https://i.ibb.co/x8R8vNb/20230904092204-1.jpg
Queste strutture distano circa 350/400 metri. In lontananza ce n'è una altra a quasi 800 metri che non si vede. Non c'è altro. Sento comunque la mancanza di un mezzo terrestre che spero venga introdotto successivamente o con qualche mod.
Bazzilla
04-09-2023, 08:36
CUT
Queste strutture distano circa 350/400 metri. In lontananza ce n'è una altra a quasi 800 metri che non si vede. Non c'è altro. Sento comunque la mancanza di un mezzo terrestre che spero venga introdotto successivamente o con qualche mod.
Magari sono cagacazzo io, ma la mancanza di mezzi di terra per spostarsi, lo trovo un aspetto fortemente anacronistico in un titolo sci fi in cui ci sono fasi di (minima) esplorazione di pianeti; aspetto che può minarne anche l'immersività.
Cacchio, sei in un immaginario fantascientifico in cui viaggi da una galassia all'altra con un semplice Loading (:asd:) e devi spostarti a piedi sulla superficie per fare dei kilometri?
Chi scrive queste cose non ha giocato il gioco. Quando si atterra su un pianeta si genera una tile che offre 2 o 3 punti di interesse. Alcuni sono a vista e sono vicini, altri distano al massimo 800/900 metri. Per coprire queste distanze ci vogliono circa 2 minuti scarsi di corsa., che probabilmente diminuiranno con lo sviluppo del jetpack. 10 minuti non esiste. Forse se vuoi arrivare ai confini della mappa ma è una cosa totalmente priva di uno scopo, perchè è palese che oltre ai POI indicati dallo scanner quella mappa specifica non offre altro.
Che è appunto questo il grosso problema, ma grosso grosso eh...
Se appena atterri tutto quello che puoi trovare in quella tile ti viene già mostrato, allora che senso ha atterrare e farsi due minuti di W?
Dammi tutti i poi dalla nave a fammi scendere lì.
Io speravo che l'esplorazione avesse un senso, uno potesse anche camminare per ore in un tile e scoprire edifici altrimenti non trovabili, quest (anche fetch), oggetti particolari, non solo le risorse base.
Così è una piaga e averci 1000 pianeti non serve a nulla, ma manco uno... vero che in Skyrim e Fallout 4 i poi vicini venivano evidenziati, quindi sapevi cosa avevi vicino, ma la mappa ne era piena e non sapevi cosa trovavi una volta arrivato lì. Qua pare che una tile che per percorrerla richiede 10 minuti, ha 3-4 poi già evidenziati che son fondamentalmente ricicli di altri. Ci sta, fa così NMS con molta più varietà, ma qui si parla di Bethesda / MS e della prima vera esclusiva di livello di MS da eoni, e soprattutto la prima da quando stanno cercando di infilare su per il sedere a tutti un abbonamento game pass.
Io boh...
djmatrix619
04-09-2023, 08:39
Sento comunque la mancanza di un mezzo terrestre che spero venga introdotto successivamente o con qualche mod.
Sarebbe piaciuto tanto anche a me, ma non ci sperare. Non credo arriverà mai. L'unica speranza è che abbiano pensato di inserirli in un futuro dlc come mossa di marketing... perchè i modders han sempre bene o male fallito quando hanno provato a fare queste cose. Non deve essere facile per niente. :asd:
stefano76
04-09-2023, 08:44
Io speravo che l'esplorazione avesse un senso, uno potesse anche camminare per ore in un tile e scoprire edifici altrimenti non trovabili, quest (anche fetch), oggetti particolari, non solo le risorse base.
Il senso dell'esplorazione c'è perchè non sempre i POI sono a vista e comunque sullo scanner non ti dice cosa sono, per sapere cosa sono devi andarci. Per esempio sulla Terra ho scoperto una struttura semi sotterranea fatta di archi di roccia (ho messo la foto in un post precedente) molto bella. Per vederla sono dovuto andare lì.
Il gioco che ti aspettavi beh non è questo, mi dsipiace. Qui non ha senso girare ore per un pianeta, o meglio non ha senso girare ore per la singola tile. Se vuoi continuare devi atterrare in un'altra zona del pianeta. La cosa che a me da un po' fastidio è che potevano inserire una marea di POI diversi procedurali e invece pare non l'abbiano fatto, dico pare perchè io non ho ancora riscontrato una grande ripetitività. Dovremo aspettare i mod per questo, presumo.
Proprio ieri sera, mentre vagavo in giro per scansionare flora e fauna e dopo quasi 20 minuti, ho trovato un tizio malconcio che aveva bisogno di essere curato e portato alla sua nave. 2500 crediti facili facili e non mi aspettavo di trovare un tizio mezzo morto dietro una roccia.
Il senso dell'esplorazione c'è perchè non sempre i POI sono a vista e comunque sullo scanner non ti dice cosa sono, per sapere cosa sono devi andarci. Per esempio sulla Terra ho scoperto una struttura semi sotterranea fatta di archi di roccia (ho messo la foto in un post precedente) molto bella. Per vederla sono dovuto andare lì.
L'esplorazione ha senso se non sai già dove andare
Il gioco che ti aspettavi beh non è questo, mi dsipiace. Qui non ha senso girare ore per un pianeta, o meglio non ha senso girare ore per la singola tile.
Quindi è Mass Effect... atterri su un pianeta, tile più o meno vasta con i poi già evidenziati, vai lì e vedi. Solo che qui non hai il mako
Capolavoro nel 2023
stefano76
04-09-2023, 08:49
Proprio ieri sera, mentre vagavo in giro per scansionare flora e fauna e dopo quasi 20 minuti, ho trovato un tizio malconcio che aveva bisogno di essere curato e portato alla sua nave. 2500 crediti facili facili e non mi aspettavo di trovare un tizio mezzo morto dietro una roccia.
Io invece ho trovato una tizia sulla Luna che girava con un lucertolone tipo cane...
stefano76
04-09-2023, 08:53
L'esplorazione ha senso se non sai già dove andare
Nulla ti vieta di girare per la mappa, i paesaggi e le strutture rocciose sono fatte molto bene. Se vuoi vedere cose specifiche lo scanner ti dice dove sono. Se sei fortunato puoi fare anche qualche incontro casuale. Potrebbe piacerti eh, anche in NMS mi pare che lo scanner ti dica dove andare.
dr-omega
04-09-2023, 09:30
Quindi primi giudizi, positivi? Negativi? Migliorabile? Gioco dell'anno?:confused:
Chi scrive queste cose non ha giocato il gioco. Quando si atterra su un pianeta si genera una tile che offre 2 o 3 punti di interesse. Alcuni sono a vista e sono vicini, altri distano al massimo 800/900 metri. Per coprire queste distanze ci vogliono circa 2 minuti scarsi di corsa., che probabilmente diminuiranno con lo sviluppo del jetpack. 10 minuti non esiste. Forse se vuoi arrivare ai confini della mappa ma è una cosa totalmente priva di uno scopo, perchè è palese che oltre ai POI indicati dallo scanner quella mappa specifica non offre altro.
E tenere due minuti interi W premuto mentre non fai nulla, è ottimo game design?
Dieci o due minuti non fa differenza, è sbagliato il concetto.
La struttura esplorativa della superficie dei pianeti è tutta così, non c'è nessun tipo di stimolo se non raggiungere dei punti sulla mappa come fosse una lista della spesa. Non è esplorazione, questa, non lo è in nessun modo.
sertopica
04-09-2023, 09:36
Sarebbe piaciuto tanto anche a me, ma non ci sperare. Non credo arriverà mai. L'unica speranza è che abbiano pensato di inserirli in un futuro dlc come mossa di marketing... perchè i modders han sempre bene o male fallito quando hanno provato a fare queste cose. Non deve essere facile per niente. :asd:
Senno' ci mettono due razzi propulsori sul didietro a questo e stiamo apposto, o stiamo a cavallo come si suol dire, il dev team non dovra' scervellarsi troppo:
https://abload.de/img/horsearmorelvennyf4g.webp
:asd:
Quando penso che pure in Cyberpunk non sono stati in grado di dotare l'IA di motociclette nel traffico ho poche speranze. :D
Nulla ti vieta di girare per la mappa, i paesaggi e le strutture rocciose sono fatte molto bene. Se vuoi vedere cose specifiche lo scanner ti dice dove sono. Se sei fortunato puoi fare anche qualche incontro casuale. Potrebbe piacerti eh, anche in NMS mi pare che lo scanner ti dica dove andare.
Sì, certo, ma io sono uno di quelli a cui non interessa fare screenshot di un tramonto o altro, non esploro per vedere cose "piacevoli", è uno dei motivi per cui per me NMS è ancora giocabilissimo mentre molta gente dice che i pianeti son tutti uguali.
Nell'esplorazione la cosa importante è imbattersi in eventi, più o meno casuali, che so in NMS puoi trovare risorse particolari, edifici di un certo tipo, NPC che ti vendono upgrade X, ecc
Certo è tutto più o meno uguale su tutti i pianeti e preso da un pool di roba precotta abbastanza limitato (mi sto chiedendo quando useranno le tecniche di generazione procedurale di mercantili alla deriva e degli insediamenti per tutto il resto, che sarebbe un game changer), ma appunto NMS è un gioco del 2016, fatto da Dio perché continuano ad ampliarlo e ottimizzarlo a una velocità impressionante, ma fatto da una piccola sw senza publisher
Da Bethesda, nella creazione di un universo, 1000 pianeti, ecc soprattutto con i soldi MS, non che loro non ne avessero, mi sarei aspettato qualcosa di più di un NMS Light... o di uno screenshot generator.
djmatrix619
04-09-2023, 09:40
Senno' ci mettono due razzi propulsori sul didietro a questo e stiamo apposto, o stiamo a cavallo come si suol dire, il dev team non dovra' scervellarsi troppo:
:asd:
Quando penso che pure in Cyberpunk non sono stati in grado di dotare l'IA di motociclette nel traffico ho poche speranze. :D
:asd:
Va beh in Cyberpunk non sono neanche stati in grado di realizzare un sistema di guida decente... :asd:
Quando penso che pure in Cyberpunk non sono stati in grado di dotare l'IA di motociclette nel traffico ho poche speranze. :D
Con l'update 2.0 ci sono anche le motociclette. Nel live dove mostravano gli scontri a fuoco coi veicoli, i nemici sono anche a bordo di motociclette.
E l'orologio? ha qualche funzione?
Intendi l'orologio vero o quello del gioco? Quello vero non ne ho idea, quello del gioco è la "palla" dell'interfaccia a sinistra. Mostra i pallini rossi nei nemici (ai bordi), livelli ossigeno/CO2, la bussola... all'inizio pensavo anche la barra della vita, invece quella sta a destra sopra le armi (io pensavo fosse la durabilità dell'arma :asd: ).
Il Jetpack va attivato con una specifica abilità nell'albero delle abilità. L'orologio invece credo sia il cerchio rotondo fisso in basso a sinistra dell'hud.
Però anche lo zainetto deve avere il jetpack se no non voli ;)
Su quelli che non ce l'hanno lo si può montare usando un baco da lavoro per le tute (ma non so se su tutti si può montare).
E va beh. Tanto per quello che cambia.... manco lo vedo mai il mio personaggio (e non si sente nemmeno).. :asd:
Piuttosto.. cercasi abiti succinti per la mia compagna di viaggio. Queste tute spaziali hanno già rotto!! :D :D :D
Diciamo che quando giro all'aperto la tengo in terza (anche se è gestita da far schifo come al solito), quando sono al chiuso in prima (potevano almeno mettercelo il fullbody in prima, ma vabbè, troppo sforzo). Però alla fine te la vedi sempre nei menù.
La rottura è il metti/togli tuta/caso, alla fine finisci sempre per girare come un palombaro è amen. Però ho trovato una tuta (loot a caso) che le mette in risalto le chiappe, da cui la terza persona all'aperto ;)
Comunque la regia dei dialoghi è proprio da due soldi. Vabbé, c'è il lock, amen, e se ne frega se stai in prima o in terza, lui ti sbatte in prima e vabbé, amen stacce, ma se hai un companion (e in molte main c'è per forza), il botta/risposta tra l'interlocutore che parla con te, poi salta al companion che interviene (guardando te, ma parlando con lui), poi torna all'interlocutore che guarda invece il companion (a volte tutto torto) :asd:
Insomma, dato che non ci sono cutscene, qui stava benissimo non tenere il lock quindi telecamera libera (quindi teneva anche quella scelta dal giocatore nei dialoghi), personaggio libero di muoversi quindi dialogo e relative scelte si attiva/interrompe a seconda della distanza rispetto al NPC e tutto sarebbe stato molto più dinamico, indipendentemente dal tenere la prima o la terza. Il lock lo tenevi solo per i negozi, nell'iterazione coi companion quando gli sganci roba, quando lavori ai banchi o in specifiche condizioni di alcune missioni in cui vuoi che il personaggio sia bloccato. Non capisco perché non abbiano optato per una soluzione del genere, in particolare visto che le animazioni facciali e i volti non sono poi proprio il massimo della vita (o quantomeno sono curati quelli dei comprimari e di alcuni secondari, ma il resto è giusto passabile).
Quindi primi giudizi, positivi? Negativi? Migliorabile? Gioco dell'anno?:confused:
A livello delle precedenti produzioni Bethesda, quindi se piacciono parte già da buono in su, ha comunque molti alti e bassi, ma nell'insieme è buono, tuttavia decisamente migliorabile (sotto molti aspetti).
stefano76
04-09-2023, 09:48
E tenere due minuti interi W premuto mentre non fai nulla, è ottimo game design?
Dipende sempre da come giochi. Io mi guardo intorno e mi fermo a osservare. Ci sono cose interessanti anche solo da osservare, ovviamente a chi interessano queste cose. Perdonami ma sono critiche un po' strane perchè se non sbaglio in tutti i giochi open world si corre da un punto all'altro della mappa per 2 minuti.
Questo gioco sta subendo un attacco pretestuoso sotto tutti i fronti solo perchè hanno usato un engine che non piace a nessuno, cosa che comunque già si sapeva. Anche a me non piace il Creation Engine e rabbrividisco al pensiero che sarà usato in The Elder Scrolls 6. Hanno fatto questa scelta scellerata, concordo, perchè con un altro motore Starfield sarebbe stato tutt'altra cosa. Spiace, ma è così. Tuttavia è un gioco comunque giocabilissimo e che non penso meriti le critiche esagerate che sto leggendo un po' ovunque.
Bazzilla
04-09-2023, 09:51
E tenere due minuti interi W premuto mentre non fai nulla, è ottimo game design?
Dieci o due minuti non fa differenza, è sbagliato il concetto.
CUT
In RDR2, mi addormentavo (letteralmente) ogni volta che dovevo percorrere delle distanze a cavallo.
Mi svegliava il nitrito del cavallo quando finivo contro qualche albero o in un dirupo...:stordita:
L'engine è l'ultimo dei problemi
Da quel che leggo Starfield è un gioco inutile, che non ha senso per come è strutturato e che non serviva.
Meglio fare Fallout 5 o TES VI o un gioco comunque ambientato nella solita mappa fatta ad hoc.
Han usato il procedurale un po' a caxxo per me, poi vedremo se migliora. A me probabile piacerà perché in linea di massima mi diverte cazzeggiare nei giochi.
sertopica
04-09-2023, 09:55
Con l'update 2.0 ci sono anche le motociclette. Nel live dove mostravano gli scontri a fuoco coi veicoli, i nemici sono anche a bordo di motociclette.
Quello l'ho visto ma non mi e' parso di vedere civili in motocicletta in mezzo alle auto... Pawel Sasko aveva dichiarato in qualche live stream che era troppo complicato per il pathfinding.
JuanCarlos
04-09-2023, 10:00
Questo gioco sta subendo un attacco pretestuoso sotto tutti i fronti
Lo dico purtroppo da non possessore del gioco che lo inizierà il 6 tramite Gamepass, ma questo mi sembra un po' esagerato. Al netto delle esagerazioni iperboliche presenti un po' ovunque perché sui social fa engagement, almeno nella discussione mi pare che si stiano riportando impressioni magari soggettive, ma mica tanto pretestuose. Spesso sono preferenze personali che dovremmo evitare di elevare a difetti oggettivi, ma vale pure per i pregi :asd:
Ma sono io che sono rinco o non c'è un modo per visualizzare la mappa ingradita? Cioè se sono in una città e voglio vedere dove sono dislocati edifici o negozi come faccio? L'unico modo è l'orologio sulla sinistra???
stefano76
04-09-2023, 10:04
Lo dico purtroppo da non possessore del gioco che lo inizierà il 6 tramite Gamepass, ma questo mi sembra un po' esagerato. Al netto delle esagerazioni iperboliche presenti un po' ovunque perché sui social fa engagement, almeno nella discussione mi pare che si stiano riportando impressioni magari soggettive, ma mica tanto pretestuose. Spesso sono preferenze personali che dovremmo evitare di elevare a difetti oggettivi, ma vale pure per i pregi :asd:
Certo non mi riferisco alle persone presenti in questo forum che stanno giocando il gioco, ci mancherebbe altro, ma in giro si leggono appunto robe già segnalate tipo che si corre premendo W per 10 minuti, cosa falsa, poi se dici che non è vero e sono 2 minuti non va bene nemmeno così quando accade in qualsiasi open world e via discorrendo.
Io sono ben consapevole dei difetti e delle carenze del gioco ma sto provando anche a far passare le caratteristiche belle altrimenti a leggere qui sembra un gioco di merda, cosa altrettanto falsa.
In RDR2, mi addormentavo (letteralmente) ogni volta che dovevo percorrere delle distanze a cavallo.
Mi svegliava il nitrito del cavallo quando finivo contro qualche albero o in un dirupo...:stordita:
Ma vedi, il discorso è differente. In RDR2 avevi molti modi per effettuare gli spostamenti. Potevi usare i mezzi o impostare un percorso dagli accampamenti mobili, in entrambi i casi partivano brevi cutscene che simulavano lo spostamento (in termini di spazio e di tempo), ma potevi anche impostare una rotta mettendo il cavallo in cruise control e ti facevi il percorso in tempo reale. Non eri necessariamente obbligato a farti il tragitto "giocando" (aka tener direzione o tasti).
Sistema ben integrato nel mondo di gioco (che era comunque una sola grande mappa) perché era uno degli obiettivi in RDR2, farti vivere quel monto in modo coerente. Le boiate in RDR2 eran altre, tipo per come son state fatte la gran parte delle missioni (cavalcate con dialoghi infiniti) e una volta in location massacro n°XXX.
Anyway, RDR2 centra come i cavoli a merenda rispetto a Starfield... l'unico che ha tirato in ballo RDR2 è stato Todd in un'intervista di qualche settimana fa, ma non ho idea da quale pianta fosse caduto quel giorno per tirar fuori il paragonane tra Starfiled e RDR2 quando gli han chiesto se il gioco somigliava di più a Mass Effect o No Man's Sky. Doveva dire Fallout 4 e amen... RDR2 ma come gli è venuto in mente :asd:
sertopica
04-09-2023, 10:07
Lo dico purtroppo da non possessore del gioco che lo inizierà il 6 tramite Gamepass, ma questo mi sembra un po' esagerato. Al netto delle esagerazioni iperboliche presenti un po' ovunque perché sui social fa engagement, almeno nella discussione mi pare che si stiano riportando impressioni magari soggettive, ma mica tanto pretestuose. Spesso sono preferenze personali che dovremmo evitare di elevare a difetti oggettivi, ma vale pure per i pregi :asd:
I titoli bethesda da sempre attraggono i peggio hater e i peggio fanboy. Fungono da polarizzatori in entrambe le direzioni.
Non sono d'accordo comunque che rifacendo l'engine il gioco non possa piu' avere le caratteristiche che l'hanno reso unico, che poi appunto sono solo la persistenza e la moddabilita'. Credo sia piu' una questione di pigrizia, cambiare tutto per non cambiare nulla. I soldi di certo non gli mancano.
Dipende sempre da come giochi. Io mi guardo intorno e mi fermo a osservare. Ci sono cose interessanti anche solo da osservare, ovviamente a chi interessano queste cose. Perdonami ma sono critiche un po' strane perchè se non sbaglio in tutti i giochi open world si corre da un punto all'altro della mappa per 2 minuti.
Questo gioco sta subendo un attacco pretestuoso sotto tutti i fronti solo perchè hanno usato un engine che non piace a nessuno, cosa che comunque già si sapeva. Anche a me non piace il Creation Engine e rabbrividisco al pensiero che sarà usato in The Elder Scrolls 6. Hanno fatto questa scelta scellerata, concordo, perchè con un altro motore Starfield sarebbe stato tutt'altra cosa. Spiace, ma è così. Tuttavia è un gioco comunque giocabilissimo e che non penso meriti le critiche esagerate che sto leggendo un po' ovunque.
Ti dico, negli open world fatti bene sei stimolato e soprattutto premiato se esplori, magari con un oggetto unico,o con uno scontro particolarmente interessante, con un'arma rara, un puzzle, un dungeon nascosto, tutte cose che scopri MENTRE vai dal punto A al punto B.
Qui, no.
Il muoversi da A verso B è solo questione di spazio da percorrere più un fretta possibile.
La prima volta anche io mi sono fermato a vedere il sole sorgere, la seconda sulla luna mi sono bloccato vedendo la terra in lontananza, la terza inizio a dir "bello" , la questa non ci faccio più caso e faccio il più in fretta possibile.
Senza un qualcosa che stimoli il mio interesse attivamente, quello spazio fra A e B a lungo andare non serve a nulla.
Quello l'ho visto ma non mi e' parso di vedere civili in motocicletta in mezzo alle auto... Pawel Sasko aveva dichiarato in qualche live stream che era troppo complicato per il pathfinding.
No, no non credo che vedrai civili in moto, si limiteranno ai nemici come si vede in quelle sequenze.
stefano76
04-09-2023, 10:14
Le boiate in RDR2 eran altre, tipo per come son state fatte la gran parte delle missioni (cavalcate con dialoghi infiniti) e una volta in location massacro n°XXX.
Non mi ricordare la mia più grande delusione in tempi recenti... RDR 2 non sono riuscito a farmelo piacere nemmeno un po' e dire che su Steam John Marston è il mio avatar. Ecco, quel gioco diventa bello nell'epilogo, per me, anche se la questione di quella gigantesca porzione di mappa che si apre alla fine del gioco e dove non c'è praticamente nulla da fare è una cosa di cui ancora mi sfugge il senso.
Comunque se ricordo bene anche in RDR2 prima di fare il viaggio veloce dovevi scoprire la location e per fortuna in Starfield dopo che sei giunto dove devi giungere puoi tornare alla nave col viaggio rapido.
Sì, eran cose graduali. Perché era proprio il modo con cui erano implementati i vari elementi in relazione al personaggio e al mondo di gioco. In breve, volevano implementare uno spostamento rapido che però non fosse il classico sistema dei soliti segnalini/falò e che l'utente, pur avendolo a disposizione, non fosse troppo incentivato ad usarlo/abusarne.
Però, come dicevo sopra, non vedo quale filo logico richiamare RDR2 in relazione a Starfield (a parte gli svarioni del Todd), son proprio titoli differenti :boh:
Ma sono io che sono rinco o non c'è un modo per visualizzare la mappa ingradita? Cioè se sono in una città e voglio vedere dove sono dislocati edifici o negozi come faccio? L'unico modo è l'orologio sulla sinistra???
Perché non c'è, o meglio c'è ma è così > leggi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48286828#post48286828)
In questo topic vedo molti "da quel che leggo", "ho sentito dire", "ma nella recensione di...", "quindi non è un capolavoro da quel che leggo", dunque gente che non l'ha nemmeno acquistato ed avanza sentenze a destra e manca... Eh niente, non è cambiato nulla negli anni.
Ale55andr0
04-09-2023, 10:25
https://www.youtube.com/watch?v=WamuIt3AuNo
gradiscIo :O
certo mouse alla mano sarà la prova del 9
cmq fra questo, phantom liberty e, a suo tempo, stalker 2, personalmente sarà un bel periodo videoludicamente parlando (e solo quello :asd:)
Ale55andr0
04-09-2023, 10:30
Alan Wake 2 no?
Ah già, avevo dimenticato :D
..io cmq me la faccio sotto facilmente, non so se riuscirò :asd:
Ma sono io che sono rinco o non c'è un modo per visualizzare la mappa ingradita? Cioè se sono in una città e voglio vedere dove sono dislocati edifici o negozi come faccio? L'unico modo è l'orologio sulla sinistra???
Siamo in 2 :asd:
Fortunatamente mi sono abituato abbastanza rapidamente (in realtà in 10 ore di gioco ho esplorato solo New Atlantis :asd: ).
In questo topic vedo molti "da quel che leggo", "ho sentito dire", "ma nella recensione di...", "quindi non è un capolavoro da quel che leggo", dunque gente che non l'ha nemmeno acquistato ed avanza sentenze a destra e manca... Eh niente, non è cambiato nulla negli anni.
Concordo anche io che molti si stanno spingendo oltre immaginando cose senza averle provate, è anche pur vero che se certi aspetti oggettivi del gioco sono riportati in più commenti e recensioni probabilmente significa che è così. Bisogna riuscire a distinguere ciò che è oggettivo da ciò che è soggettivo e quindi comprensibile solo giocando.
Lollauser
04-09-2023, 11:57
Non sono d'accordo comunque che rifacendo l'engine il gioco non possa piu' avere le caratteristiche che l'hanno reso unico, che poi appunto sono solo la persistenza e la moddabilita'. Credo sia piu' una questione di pigrizia, cambiare tutto per non cambiare nulla. I soldi di certo non gli mancano.
Ma guarda che il problema infatti è il contrario.
Dubito esista qualcosa come la "pigrizia" in un ambito produttivo concorrenziale come quello dei videogiochi.
Banalmente, credo che rifare un engine da zero (che ricordiamoci non è solo la grafica, ma può contenere fisica, animazioni, ecc..insomma tutto il contesto in cui si sviluppa il gioco) sia uno sforzo produttivo enorme.
E dopo quello devi poi farci il gioco, oltretutto avendo buttato via tutti gli asset precostituiti che avevi come base di lavoro (e nel caso dei titoli Beth credo non siano pochi..) oltre che tutto il know how ecc.
In Beth hanno dimostrato nel tempo di non essere virtuosi dello sviluppo (oltre che dello story writing ma vabbè..), quindi credo proprio che una cosa del genere esca dalle loro capacità attuali.
E, soprattutto genera dei costi che vanno ad erodere i guadagni per il publisher, che è l'unica cosa che conta.
Quando vai a fare delle stime iniziali costi-ricavi e vedi cosa ti aspetta...beh decidi di spendere qualche ora per tirare fuori un "Creation Engine 2" e bona lì...
Gli open-world beth sono fondamentalmente delle macchine da soldi minima spesa-massima resa (ovviamente parlando in termini relativi..SF non sarà costato certo poco)
L'opposto esatto di quello che fanno per esempio per NMS, continuando a metterci ore di lavoro e contenuti aggiuntivi per tutti.
E stesso discorso varrà per TES6, ma ormai spero che per allora nessuno si sarà più illuso sul risultato.
Gli open world Beth sono così...e anche chi come me non li ama (a parte Morrowind) e ne vede tutti i difetti, ci spende comunque ore ;)
Però la vedo appunto come una mia devianza :D non mi metterei mai a difenderli a spada tratta
In questo topic vedo molti "da quel che leggo", "ho sentito dire", "ma nella recensione di...", "quindi non è un capolavoro da quel che leggo", dunque gente che non l'ha nemmeno acquistato ed avanza sentenze a destra e manca... Eh niente, non è cambiato nulla negli anni.
E questo, tra quelli che ho leggiucchiato, è il più maturo...su altri lidi si scannano senza sosta per il freimreit ebbasta :rolleyes:
Ringraziamo sempre questo vecchio porto sicuro di hwupgrade, che sarà anche anacronistico nella struttura, ma perlomeno si tiene su un livello (generalmente) elevato rispetto alla media.
Cerchiamo possibilmente di mantenerci su discorsi che esulano dai toni hater vs fanboy, come mi pare si sia fatto finora
Raga voi che impostazioni utilizzate per la grafica? Spesso scendo sui 60 fps....
Gli open-world beth sono fondamentalmente delle macchine da soldi minima spesa-massima resa (ovviamente parlando in termini relativi..SF non sarà costato certo poco)
L'opposto esatto di quello che fanno per esempio per NMS, continuando a metterci ore di lavoro e contenuti aggiuntivi per tutti.
E stesso discorso varrà per TES6, ma ormai spero che per allora nessuno si sarà più illuso sul risultato.
NMS è un caso a parte. Primo dovevano risollevarsi dal marketing fantascientifico promosso da Sony (tante promesse non mantenute e un prodotto al lancio molto diverso da quello di cui Murrey parlava entusiasta https://www.youtube.com/watch?v=qXGUOWMNxqc e ancora oggi mancherebbero alcune cose dal lancio), altrimenti Murrey e Co non avrebbero venduto più nulla. Secondo hanno scelto upgrade gratuiti mantentendo sostanzialmente fisso il prezzo del gioco. Terzo sono anche uno studio "piccolo" (non so in quanti siano, ma certamente non hanno i numeri di Bethesda) e avranno fatto i loro conti per supportare questo modello di business, non è che lo fanno per la gloria e basta.
Passeggiata sulla Terra:
cut
la terza immagina da destra, è molto suggestiva... me la salvo.
sertopica
04-09-2023, 12:23
Ma guarda che il problema infatti è il contrario.
Dubito esista qualcosa come la "pigrizia" in un ambito produttivo concorrenziale come quello dei videogiochi.
Banalmente, credo che rifare un engine da zero (che ricordiamoci non è solo la grafica, ma può contenere fisica, animazioni, ecc..insomma tutto il contesto in cui si sviluppa il gioco) sia uno sforzo produttivo enorme.
E dopo quello devi poi farci il gioco, oltretutto avendo buttato via tutti gli asset precostituiti che avevi come base di lavoro (e nel caso dei titoli Beth credo non siano pochi..) oltre che tutto il know how ecc.
In Beth hanno dimostrato nel tempo di non essere virtuosi dello sviluppo (oltre che dello story writing ma vabbè..), quindi credo proprio che una cosa del genere esca dalle loro capacità attuali.
E, soprattutto genera dei costi che vanno ad erodere i guadagni per il publisher, che è l'unica cosa che conta.
Quando vai a fare delle stime iniziali costi-ricavi e vedi cosa ti aspetta...beh decidi di spendere qualche ora per tirare fuori un "Creation Engine 2" e bona lì...
Gli open-world beth sono fondamentalmente delle macchine da soldi minima spesa-massima resa (ovviamente parlando in termini relativi..SF non sarà costato certo poco)
L'opposto esatto di quello che fanno per esempio per NMS, continuando a metterci ore di lavoro e contenuti aggiuntivi per tutti.
E stesso discorso varrà per TES6, ma ormai spero che per allora nessuno si sarà più illuso sul risultato.
Gli open world Beth sono così...e anche chi come me non li ama (a parte Morrowind) e ne vede tutti i difetti, ci spende comunque ore ;)
Però la vedo appunto come una mia devianza :D non mi metterei mai a difenderli a spada tratta
Si' chiaro, pigrizia non e', avrei dovuto virgolettarlo, piu' una questione di minimo sforzo, massimo rendimento come hai scritto giustamente. Ma questo a lungo andare si rivelera' essere un'enorme limitazione in moltieplici aspetti delle loro produzioni, e gia' lo e'. Non so, dopo l'acquisizione da parte di MS credo abbiano le risorse necessarie per osare di piu'. Non so per certo se TES6 girera' ancora su CE2 ma auspico che finalmente provino a cambiare le carte in tavola. Non farebbe altro che giovare alla loro concezione di open world.
In questo topic vedo molti "da quel che leggo", "ho sentito dire", "ma nella recensione di...", "quindi non è un capolavoro da quel che leggo", dunque gente che non l'ha nemmeno acquistato ed avanza sentenze a destra e manca... Eh niente, non è cambiato nulla negli anni.
Negli anni è cambiato che ora ci sono persone che giocano il gioco in diretta streaming, quindi c'è poco da girarci attorno, il gioco è lì sotto gli occhi di tutti, piaccia o non piaccia.
Può essere soggettivo il giudizio sullo shooting o sulla monotonia dei pianeti, ma le schermate di caricamento continue, il modo di "viaggiare" tra i pianeti, l'impossibilità di percorrere distanze se non a piedi sono "caratteristiche" che non hanno bisogno dell'esperienza diretta per essere valutate.
Poi oh, sarà pure una questione di costi, ma li vedessi mai lesinare sulle immense campagne marketing in cui abbindolano gli utenti con mirabolanti racconti di fantascienza.
Lian_Sps_in_ZuBeI
04-09-2023, 12:44
be ma leggendo qui,vedo che molti si aspettavano il messiah dei games,sinceramente, lo leggo un po in tutti i thread, a dire il vero.
I casi sono due,o ci si aspetta piu' del dovuto,oppure sono le Sh a generare hype per fuffa.
Ah e poi,non credo ci sia ancora 1 gioco che possa competere per comparto tecnico, graphics design e openworld con RDR2,smettiamo di paragonare "X" a RDR2, la R* ha i soldi e li spende,il resto delle SH,oh vuole spendere poco,o non ha soldi,oppure non ha tempo ma vuole buttar fuori un gioco.
bisogna secondo me fare come ho fatto sotto i due anni di covid,
zero notizie, zero giornali e basta..non aspettarsi e non spaventarsi.
vuoi tes6?bene! non cagare nessuna news e vedrai che quando esce ti piacera'.
include anche non cagare topic.
se una persona non sa leggere senza per forza farsi condizionare, allora Forum e siti YT e altro in fatto di news o gameplay alpha ecc,non fanno per lui :D
be ma leggendo qui,vedo che molti si aspettavano il messiah dei games,sinceramente, lo leggo un po in tutti i thread, a dire il vero.
L'hype se lo fanno gli utenti che in questo periodo piú che mai cercano quadruplo A in cui buttarsi, le testate lo fiutano e cagano leak e notizie che mangiare pesce a Gubbio puó accompagnare solo..
I casi sono due,o ci si aspetta piu' del dovuto,oppure sono le Sh a generare hype per fuffa.
Comunque dopo qualche ora di gioco mi sono fatto una mia idea: non mi piace per niente. Forse sono io che non lo capisco, ma mi pare sterile/freddo, poco appagante, tanto impacciato e macchinoso. Mi aspettavo qualcosa di diverso, e non parlo di grafica e ottimizzazioni.
vuoi tes6?
Si, e aspetto con pazienza
Ale55andr0
04-09-2023, 13:16
L
Si, e aspetto con pazienza
E ma sai cosa aspettarti eh...il motore sarà il medesimo, e ormai sono decenni, letteralmente, che fanno i giochi in un certo modo, e starfield ne è la conferma
fraussantin
04-09-2023, 13:18
be .....oppure sono le Sh a generare hype per fuffa.
Mah , sinceramente bethesda ha fatto una campagna di marketing con indizi molto rivelatori su come sarebbe stato.
30 fps bloccati su tutte le console , senza dlss con un engine arcaico erano chiaramente un indizio sulla scarsa ottimizzazione ( o difficoltà a ottimizzare a causa dell'engine).
1000 pianeti da esplorare erano un grosso indizio sulla secchiata di acqua che è stata buttata su un brodo fatto col dado knorr.
Poi il resto lo hanno mostrato chiaramente nei video .
Insomma se ad uno piace questo tipo di giochi non ha da lamentarsi , ma non vedo come si potesse sperare nel miracolo con queste promesse
Ale55andr0
04-09-2023, 13:22
Questo gioco sta subendo un attacco pretestuoso sotto tutti i fronti solo perchè hanno usato un engine che non piace a nessunoe.
e molti altri perchè non è sponsorizzato dal loro brand di gippìu preferito, o dal loro brand di console preferito :asd:
TES VI sarà TES VI però
Da Morrowind a Skyrim quel che è cambiato è poco, giusto ambientazione, storia e un "paio" di cose relative al gameplay... resta sempre un gioco (Action RPG con regole e sviluppo pressoché identici) principalmente in prima persona in un open world fatto a mano,con lo stesso identico lore. Idem per un eventuale Fallout 5
Starfield non si è ancora capito cosa voglia essere mi pare.
Danielao
04-09-2023, 13:31
e molti altri perchè non è sponsorizzato dal loro brand di gippìu preferito, o dal loro brand di console preferito :asd:
Non si tratta di brand preferito di GPU ma di fatti riscontrabili in game:
FSR presente e funzionante con tutti i suoi limiti
DLSS inserito con una mod gratuita in tempo 0, sviluppato da Puredark = stessi frame ma qualità video decisamente migliore..ripeto stiamo parlando di un supporto da mod Vs sviluppo da milioni di dollari con tanto di sponsorizzazione DLSS + FG inserito con una mod a pagamento un paio di giorni dopo, sviluppato da Puredark, per quanto mi riguarda +45-55% frame guadagnati e soprattutto sensazione di fluidità veramente ottima, di fatto sembra un altro gioco.
Permettimi di essere quantomeno sorpreso.
e molti altri perchè non è sponsorizzato dal loro brand di gippìu preferito, o dal loro brand di console preferito :asd:
Il motore é uno dei tanti problemi e per quanto mi riguarda non é neppure il primo in lista :asd:
E ma sai cosa aspettarti eh...il motore sarà il medesimo, e ormai sono decenni, letteralmente, che fanno i giochi in un certo modo, e starfield ne è la conferma
Non mi aspetto niente di diverso dalla stessa m.. ritexturata, ma vorrei tuffarmici dentro un'ultima volta prima di andare "in pensione" e darmi all'ippica :fagiano:
Anche perché il motore vetusto rende meno peggio con un'ambientazione fantasy, quindi per definizione con ritmi piú lenti nel gamplay
Insomma se ad uno piace questo tipo di giochi non ha da lamentarsi , ma non vedo come si potesse sperare nel miracolo con queste promesse
Infatti sono partito tra lo scettico e il catastrofista, e non sono rimasto deluso :asd:
I titoli bethesda da sempre attraggono i peggio hater e i peggio fanboy. Fungono da polarizzatori in entrambe le direzioni.
[Prendo il tuo post come spunto]
Purtroppo quando ci sono fanboy fanatici che prendono ogni critica assolutamente plausibile come in insulto viscerale subito alla propria persona, si creano queste reazioni, fra l'altro sto notando che molti di questi me li trovo gia' in ignore evidentemente da altri thread non gaming visto che ne frequento pochissimi, e' un meccanismo psicologico, derivante da insicurezze primordiali.
Se si e' contenti e sicuri di quello che si sta facendo non saranno certo due critiche a scalfirci no ? Alla fine il gioco deve piacere a te non devi convincere Internet che stai giocando il titolo piu' bello dell'universo a meno che tu stesso non abbia bisogno di autoconvincimenti.
Faccio giochi che fanno cagare ai piu' e ne sono conscio, ma non vedo a bisticciare online cercando di convincere nessuno di una realta' differente.
Mettetevi sempre in testa che stiamo parlando di giochi, che usiamo per buttare via tempo libero o per occupare tempo che libero non dovrebbe essere rubandolo da altre parti.
Non state mandando razzi su Marte, sviluppando tecnologie per la fusione a contenimento magnetico ne' state debellando la poverta' (cit.).
Se poi da sopra ci mettiamo pure campagne di marketing che le hanno stracciate con promesse da Wanna Marchi, lato tecnico degno di roba do 20 anni fa e "giornalii" prezzolati che danno 10/10 ad ogni pseudo immondizia AAA ecco che hai fatto il resto.
Dovrebbe essere normale essere piu' esigenti con Software House da miliardi di dollari, visti i capitali e la forza umana in gioco, invece spesso capita l'inverso, perche' dal primo pseudo igornalista gamer all'ultimo blogger da 5 view al mese, hanno tutti interesse ad oliare il meccanismo della mediocrita' che va avanti da due decadi e piu' per la maggior parte dei titoli usciti.
Si pensa alla grafica (non in questo caso lol) a fare tutto piu' grande e vasto, ma nella sostanza e' tutta robetta effimera profonda quanto il fantomatico bicchiere d'acqua, grinding estremo, simulatori inutili di vita etc
Per questo poi esce un BG3 e succede il delirio.
La verita' e' che ci meritiamo i Diablo 4 (che gioco), gli Starfield, i Cod (che ho giocato), i Fifa (che ho stragiocato e rigiochero') perche' il giocatore medio vuole rimanere nella propria comfort zone, non vuole pensare, non vuole leggere o non e' in grado di valutare cio' che legge, non vuole prendere decisioni e non e' in grado di affrontare sfide a livello gameplay perche' cresciuto con giochi finibili anche se sprovvisti di mani (e qua ci puo' anche stare in un certo senso), film interattivi con meccaniche di grind che non hanno bisogno di utenti pensanti.
Ale55andr0
04-09-2023, 13:53
Non mi aspetto niente di diverso dalla stessa m.. ritexturata, ma vorrei tuffarmici dentro un'ultima volta prima di andare "in pensione" e darmi all'ippica :fagiano:
Ed è esattamente per questo che li fanno così: li si critica (spesso per giusti motivi), ma li si vuole giocare e li si gioca per decenni.... chiamali scemi :asd:
Sto gioco durerà altri 10 anni :sofico: Sono cmq curioso di vedere, a camparci, che DLC ufficiali e che mod tireranno fuori visto che già la base è soverchiante
Starfield non si è ancora capito cosa voglia essere mi pare.
E' un TES/Fallout con ambientazione diversa, chiaro. Il modus operandi è sempre quello: mappa enorme, ora più che mai (splittata o meno che sia), lore interessante sfruttata al solito, male, centinaia di quest, alcune carine, molte ripetitive, riciclo di asset, meccaniche e animazioni "retrò" (:asd:) etc. Cambia solo il contesto
stefano76
04-09-2023, 14:02
la terza immagina da destra, è molto suggestiva... me la salvo.
Ma certo, salva tutto quello che vuoi. Mi sto facendo dei fantastici wallpaper :D
E' un TES/Fallout con ambientazione diversa, chiaro. Il modus operandi è sempre quello: mappa enorme, ora più che mai (splittata o meno che sia), lore interessante sfruttata al solito, male, centinaia di quest, alcune carine, molte ripetitive, riciclo di asset, meccaniche e animazioni "retrò" (:asd:) etc. Cambia solo il contesto
Quindi confermi che è un gioco inutile perché potevano tranquillamente fare un Fallout 5 e avevi il TES shooter. Soprattutto alla luce che la componente spaziale è fatta ad minkiam.
Quindi confermi che è un gioco inutile perché potevano tranquillamente fare un Fallout 5 e avevi il TES shooter. Soprattutto alla luce che la componente spaziale è fatta ad minkiam.
Il problema è che anche la componente shooter è fatta ad minkiam...
Ale55andr0
04-09-2023, 14:25
Quindi confermi che è un gioco inutile perché potevano tranquillamente fare un Fallout 5 e avevi il TES shooter. Soprattutto alla luce che la componente spaziale è fatta ad minkiam.
No, confermo questo:
Ed è esattamente per questo che li fanno così: li si critica (spesso per giusti motivi), ma li si vuole giocare e li si gioca per decenni.... chiamali scemi :asd:
Sto gioco durerà altri 10 anni :sofico: S
inoltre inutile per chi? Se uno lo voleva nello spazio perchè cavolo doveva avere Fallout 5 per avere TES Shooter. Allora Fallut è inutile, è un TES shooter. Sono sempre più convinto che tu sia Gaxel redivivo :asd:
Il problema è che anche la componente shooter è fatta ad minkiam...
I pareri sono come i buchi del c etc. in giro per dirti leggo molti che dicono che lo shooting è ottimo e che si vede che ci han lavorato molto, e non parlo di recensioni ufficiali
Sonpazzo
04-09-2023, 14:28
Ed è esattamente per questo che li fanno così: li si critica (spesso per giusti motivi), ma li si vuole giocare e li si gioca per decenni.... chiamali scemi :asd:
Sto gioco durerà altri 10 anni :sofico: Sono cmq curioso di vedere, a camparci, che DLC ufficiali e che mod tireranno fuori visto che già la base è soverchiante
E' un TES/Fallout con ambientazione diversa, chiaro. Il modus operandi è sempre quello: mappa enorme, ora più che mai (splittata o meno che sia), lore interessante sfruttata al solito, male, centinaia di quest, alcune carine, molte ripetitive, riciclo di asset, meccaniche e animazioni "retrò" (:asd:) etc. Cambia solo il contesto
Per fortuna Alessandro non siamo tutti uguali e c'è chi cerca di capire lo sforzo, la mente,le scelte che uno sviluppatore ha, rendendo le critiche totalmente personali di persone che non hanno la minima idea di come si sviluppa un videogioco e le sue enormi difficoltà!
Ma... non c'è lo spazio... è una bolla a cui arrivi come viaggio veloce... potevano tranquillamente metterla anche in Fallout 5: lo ambientano 200 anni nel futuro, l'uomo torna a colonizzare lo spazio e fai sezioni in orbita con dogfight... fine.
Starfield non è la parte nello spazio, Starfield è un nuovo mondo Bethesda ambientato in 1000 pianeti... ora la differenza con gli altri titoli Bethesda è questa, i 1000 pianeti, non lo spazio.
Siccome a MS io non perdono più nulla, niente, zero, mo' vediamo (quando ci metterò la mano) se han fatto un lavoro decente o, come succede spesso a MS ultimamente, del caxxo, solo per aumentare iscritti al game pass.
Tengo mentalità aperta, nonostante MS, perché è palese che sia un NMS 2.0: al lancio hanno fatto uscire la tela, mo' vediamo che ci disegnano sopra.
Fermo restando che a Bethesda, a differenza di HG, tocca lavorare con un papiro, più che una tela...
Lollauser
04-09-2023, 14:47
Per fortuna Alessandro non siamo tutti uguali e c'è chi cerca di capire lo sforzo, la mente,le scelte che uno sviluppatore ha, rendendo le critiche totalmente personali di persone che non hanno la minima idea di come si sviluppa un videogioco e le sue enormi difficoltà!
Ma che vuol dire?
Mica chi critica i titoli Beth dice sono un branco di stronzi che devono morire male...
Si tratta semplicemente criticare scelte fatte a monte, del tipo:
- continuare imperterriti sul Creation Engine per convenienza economica e/o incapacità quando è stra chiaro, e lo era fin dall'inizio, che sarebbe stato troppo limitante per il gioco che probabilmente avevano in mente. E non parlo di grafica, quello è un tema che non tocco mai in questo thread perchè non ho ancora il gioco.
- Scelta di privilegiare sempre la quantità a discapito della qualità come filosofia creativa più volte dichiarata ("vedete quelle montagne laggiù? potete andarci" :rolleyes: ). E' una scelta perchè visto che le risorse sono finite e non infinite, non si possono ottenere entrambe le cose.
E come preciso sempre, alla fine i TES e i Fallout me li gioco perchè qualcosa danno sempre...ma mi lasciano altrettanto sempre quel sapore di quel che sarebbe potuto essere con un po di coraggio in più
Neofreedom
04-09-2023, 14:47
Mah io pure cercato di provare la mod di pure dark quella free usando addirittura Vortex (fa tutto lui).
Niente versione steam dopo la prima schermata mi crasha.
Vabbè, peccato :)
Quindi confermi che è un gioco inutile perché potevano tranquillamente fare un Fallout 5 e avevi il TES shooter. Soprattutto alla luce che la componente spaziale è fatta ad minkiam.
Gioco "inutile" questo e allora NMS (grinding simulator) che ti vedo in firma cos'e' ? :sofico:
Almeno questo una parvenza di storia ce l'ha...
Spolier: Sono inutili entrambi a prescindere, sono giochi, anche se NMS forse lo definerei diversamente....
Gioco "inutile" questo e allora NMS (grinding simulator) che ti vedo in firma cos'e' ? :sofico:
Almeno questo una parvenza di storia ce l'ha...
Spolier: Sono inutili entrambi a prescindere, sono giochi, anche se NMS forse lo definerei diversamente....
E' un gioco inutile perché se uno deve scegliere se comprare questo o moddarsi Fallout 4, credo che convenga la seconda... spende meno e ottiene mooooolto di più. Ma anche senza moddare, dimmi che ha Starfield in più di Fallout 4, a parte la bolla nello spazio... che puoi visitare pianeti desolati e scansionare piante? Elite e NMS lo fanno meglio, e NMS non ha alternative, inutile o meno che sia.
E' questo il mio dubbio al momento, se uno non avesse mai giocato a un Fallout 3, 4, New Vegas, che gli dà di più Starfied (al di là del fatto che è uscito circa 10 anni dopo)?
marbasso
04-09-2023, 14:56
Gioco "inutile" questo e allora NMS (grinding simulator) che ti vedo in firma cos'e' ? :sofico:
Almeno questo una parvenza di storia ce l'ha...
Spolier: Sono inutili entrambi a prescindere, sono giochi, anche se NMS forse lo definerei diversamente....
Azz hai fatto un casino....spe ora il poema....:muro:
L' hai fatto apposta ammettilo, lo hai triggerato....
JuanCarlos
04-09-2023, 14:59
Quindi confermi che è un gioco inutile perché potevano tranquillamente fare un Fallout 5 e avevi il TES shooter. Soprattutto alla luce che la componente spaziale è fatta ad minkiam.
È una nuova IP loro... che significa? Devono fare solo TES e Fallout? :asd:
Rispetto a Fallout 4 ha che è un altro gioco :asd: non capisco proprio il ragionamento di moddare F4 e avere la stessa cosa.
Azz hai fatto un casino....spe ora il poema....:muro:
L' hai fatto apposta ammettilo, lo hai triggerato....
A me non triggera nessuno su NMS (frega proprio una mazza di quel che pensano altri avatar con nickname, ma manco delle persone reali), al massimo quando dicono che Skyfim è meglio di Oblivion :asd: quello sì che è uno sfregio a chiunque abbia mai sviluppato giochi.
Sto seguendo tutta la discussione con molto interesse...grazie :)
Porto questo esempio pratico parlando di Bethesda in generale...
Io ho 39 anni, ho sempre amato i loro giochi. (ho iniziato con Morrowind)
Mio fratello ne ha 35, ha sempre provato/visto i loro giochi grazie a me ma mai giocati fino in fondo (si stufa)
Lui gioca spesso con amici a CoD Warzone o simili. Durante il covid mi chiese consigli su cosa potesse giocare visto che era a casa e io gli risposi subito "è la volta buona che ti provi Fallout 4 o Skyrim, cosi magari finalmente inizi ad amarli".
Provò Fallout 4, e stiamo parlando di gioco patchato ecc.
Dopo nemmeno 1 settimana l'ha mollato perché il gioco non lo prende, sembra legnoso, noioso ecc.
Questo per dire cosa? Che tanti vostri commenti su Starfield li interpreto così, cioè come se fossero fatti da me (in difesa) o da mio fratello (in attacco).
Per me i 40/50 fps in 1440p con la mia 3070 vanno piu che bene per il genere di gioco, struserò un po con i settaggi cercando di arrivare a 60 e vedrò. Per "mio fratello" invece sarebbe uno schifo. Per me girare pianeti dove solo 10% sono pieni mi immedesima nell'esplorazione, per "mio fratello" sarebbe noioso e giudicherebbe "pigri" quelli della SH. ecc...
Bethesda è sempre stata così, o la si ama o la si "odia"...e Starfield non fa eccezione ;)
Il problema è che anche la componente shooter è fatta ad minkiam...
Ma no, direi che man mano che sblocchi le abilità, lavori sulle modifiche dell'arma/equip, è abbastanza buono, non è perfetto, ma decisamente meno legnoso rispetto al passato. Quello sulla nave, mmhh, insomma poteva essere decisamente meglio, dovrei rivedere un attimo le abilità sotto quel frangente (dove non ci ho investito molto) e anche le modifiche della nave (che sono un casotto perché rientrano sempre nel solito discorso di interfacce e menù alla come viene :rolleyes: ), ma non credo migliori poi molto, se non aggiungere alcuni automatismi per rendere il tutto un po' meno "rincorri la gallina".
È una nuova IP loro... che significa? Devono fare solo TES e Fallout? :asd:
Rispetto a Fallout 4 ha che è un altro gioco :asd: non capisco proprio il ragionamento di moddare F4 e avere la stessa cosa.
Boh, per me non ha senso fare un'altro pseudo shooter-RPG sci-fi come appunto è Fallout, se alla fine il gioco è una reskin di Fallout.
Tra Skyrim e Fallout 4 c'è la differenza che uno è fantasy l'altro sci.fi, uno è principalmente melee, l'altro è uno shooter, uno ha stile medioevale, con tutto quello che ne consegue, l'altro e futuristico, ecc
Uno è real time l'altro ha il VATS (che io metterei in tutti gli shooter, ma vabbè)
Starfield doveva puntare tutto sul procedurale e l'esplorazione spaziale, che è quello che manca ai due sopra citati, se è una reskin di Fallout 4 con un nuovo lore, una nuova storia e basta, per me è inutile. Cioè, i soldi potevano spenderli in altro.
Anche perché la scusante che lo volevano fare da anni, ma non avevano la tecnologia non regge, dato che è proprio la loro tecnologia che gli ha impedito di fare qualcosa di diverso da un Fallout 5 ambientato su 1000 mappe procedurali, anziché una fatta a mano.
Ma no, direi che man mano che sblocchi le abilità, lavori sulle modifiche dell'arma/equip, è abbastanza buono, non è perfetto, ma decisamente meno legnoso rispetto al passato. Quello sulla nave, mmhh, insomma poteva essere decisamente meglio, dovrei rivedere un attimo le abilità sotto quel frangente (dove non ci ho investito molto) e anche le modifiche della nave (che sono un casotto perché rientrano sempre nel solito discorso di interfacce e menù alla come viene :rolleyes: ), ma non credo migliori poi molto, se non aggiungere alcuni automatismi per rendere il tutto un po' meno "rincorri la gallina".
Bene se migliora, diciamo che all'inizio non mi era sembrata molto entusiasmante. :)
E' un gioco inutile perché se uno deve scegliere se comprare questo o moddarsi Fallout 4, credo che convenga la seconda... spende meno e ottiene mooooolto di più. Ma anche senza moddare, dimmi che ha Starfield in più di Fallout 4, a parte la bolla nello spazio... che puoi visitare pianeti desolati e scansionare piante? Elite e NMS lo fanno meglio, e NMS non ha alternative, inutile o meno che sia.
E' questo il mio dubbio al momento, se uno non avesse mai giocato a un Fallout 3, 4, New Vegas, che gli dà di più Starfied (al di là del fatto che è uscito circa 10 anni dopo)?
Dai su, l'approccio e l'ambientazione di un Fallout sono completamente diversi da Starfield, che poi quest'ultimo evidenzi le solite carenze e limiti che stanno emergendo è un altro discorso.
Dai su, l'approccio e l'ambientazione di un Fallout sono completamente diversi da Starfield, che poi quest'ultimo evidenzi le solite carenze e limiti che stanno emergendo è un altro discorso.
Approccio non so, ambientazione è appunto una reskin
Approccio non so, ambientazione è appunto una reskin
non è una reskin, tutta la lore, a prescindere dalla qualità, è completamente diversa. In Fallout hai una mappa più o meno grande fatta e finita e altre location aggiuntive tramite dlc, tutte a rappresentare un mondo post apocalittico classico, te che esci dal vault ecc... Starfield non mi pare abbia qualcosa in comune con questo, ripeto, che poi il risultato finale possa avere deluso lo capisco, ma non ha molto in comune con fallout, ne condivide molte meccaniche sicuramente, la nave al posto dell'accampamento, ma non ha il vats, teoricamente ci dovrebbero essere scontri a micro-gravità ecc
stefano76
04-09-2023, 16:05
Non c'entra una mazza con Fallout e io li ho giocati tutti dal primo. E' un gioco Bethesda, si può dire che si somiglino tutti? Sicuramente in alcune meccaniche sono riconoscibili, ma da qui a dire che Starfield sia una reskin di Fallout, che poi cosa significa.
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/261
:fagiano:
Ragnamar
04-09-2023, 16:08
È una nuova IP loro... che significa? Devono fare solo TES e Fallout? :asd:
Rispetto a Fallout 4 ha che è un altro gioco :asd: non capisco proprio il ragionamento di moddare F4 e avere la stessa cosa.
E' vero che è una nuova "IP", nel senso che è nuova l'ambientazione, ma non è un nuovo gioco, è solo l'ennesimo reskin dello stesso identico gioco che Bethesda, con minime varianti a tema, sviluppa ormai dai tempi di Morrowind ad oggi.
Personalmente non ho critiche da fare a Starfield, è esattamente quello che mi aspettavo che fosse, niente di più e niente di meno.
Però personalmente i giochi Bethesda li ho giocati tutti, ma non ho più l'hype di un tempo. Laddove i loro titoli fino a Fallout 4 li ho sempre comprati al day-one, Starfield rimarrà in attesa per un bel po', non mi mette nessuna fretta. Questo per me è indicativo.
Trovo che l'atteggiamento di Bethesda sia eccessivamente remissivo, limitarsi a rifare in continuazione lo stesso gioco, con lo stesso engine, limitandosi a cambiargli "il vestitino" e con minime varianti tra una IP e l'altra (L'introduzione delle armi da fuoco con Fallout 3, l'aggiunta del sistema per creare accampamenti in FO4, le sessioni di volo e combattimento spaziale in Starfield) sia semplicemente un modo per minimizzare il rischio sul loro investimento di sviluppo, delegando poi l'ottimizzazione e la reale innovazione alla community dei mod. Ad ogni gioco che fanno uscire si rinnovano gli stessi problemi e le stesse discussioni sui forum. Un continuo e ripetuto deja-vu :rolleyes:
non è una reskin, tutta la lore, a prescindere dalla qualità, è completamente diversa. In Fallout hai una mappa più o meno grande fastta e dinita e altre location aggiuntive tramite dlc, tutte a rappresentare un mondo post apocalittico classico, te che esci dal vault ecc... Starfield non mi pare abbia qualcosa in comune con questo, ripeto che poi il risultato finale possa avere deluso lo capisco, ma non ha molto in comune con fallout, ne condivide molte meccaniche sicuramente, la nave al posto dell'accampamento, ma non ha il vats, teoricamente ci dovrebbero essere scontri a micro-gravità ecc
Già che non abbia il VATS è un difetto veramente pesante, stavo per comprarlo, ma se devo comprare uno shooter passo.
Poi reskin non è riferito al lore, chiaramente il lore è diverso, dico che è uno shooter sci-fi con elementi RPG ambientato su 1000 mappe diverse, Fallout è uno shooter con VATS sci-fi (circa) con elementi RPG ambientato su una mappa.
Ci sta, ma un minimo devi differenziarmelo, non so se basta la scopiazzata da NMS e Mass Effect che han fatto alle meccaniche però
Io ho giocato 17 ore. Ho fatto una sola missione della quest principale e poi mi sono dato all'esplorazione di New Atlantis e del cosmo. Con le quest secondarie mi sono guadagnato: una seconda nave :D e parecchi crediti. Anche se mi sembra una fusione tra Mass Effect Andromeda, Cyberpunk (per le armi e le mod armi) e No Man Sky.
Ho avuto uno scontro a fuoco abbastanza intenso con gli spaziali in una fabbrica di armi abbandonata. L'area era enorme e nel piazzale c'era una nave in riparazione, ambiente disegnato molto bene.
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=3030512863
Ho combattuto un cacciatore di taglie, assalito qualche nave e sono stato arrestato per contrabbando di tecnologia xenobellica. Mi sta divertendo ma è poco fluido. Faccio l'esempio di RDR2: era pieno di dettagli di finezze che me lo hanno fatto apprezzare, Starfield è (per adesso, spero) grezzo e comunque con i soliti difetti di Bethesda: rag doll, IA stupida ecc ecc
Prestazioni: sul mio PC 5900X e 3080 ti a 3840x1600, dettagli alti (il livello prima di Ultra) viaggio quasi sempre a 60 con frequenti cali a 45-50 soprattutto in città.
Stasera oso testarlo sul PC del simulatore: 7950x e 3090
Hohenheim78
04-09-2023, 16:21
Carissimi,
un aiuto tecnico ...
Per Starfield consigliate (vivamente) di giocarlo su un nvme m.2.2280 o basta un ssd sata?
ora come ora ho solo un HDD e già con Baldur's Gate ci sono caricamenti importanti, da quel che ho capito Starfield è anche peggio.
Grazie a chi risponderà.
Io lo sto giocando su 980 pro e sì, ci sono tanti caricamenti e sulla mia SSD nvme brevissimi, qualche secondo; quindi consigliata SSD più veloce
stefano76
04-09-2023, 16:36
Già che non abbia il VATS è un difetto veramente pesante, stavo per comprarlo, ma se devo comprare uno shooter passo.
Poi reskin non è riferito al lore, chiaramente il lore è diverso, dico che è uno shooter sci-fi con elementi RPG ambientato su 1000 mappe diverse, Fallout è uno shooter con VATS sci-fi (circa) con elementi RPG ambientato su una mappa.
Ci sta, ma un minimo devi differenziarmelo, non so se basta la scopiazzata da NMS e Mass Effect che han fatto alle meccaniche però
Comunque, se ti interessa, ho scoperto che allontanandoti di molto dalla nave escono altri punti di interesse. Alcuni non sono neanche seganti dallo scanner. Quindi non sono sempre solo 2 o 3, ma se esplori ne trovi altri.
Per esempio sulla Luna ho visto che in lontananza c'era una specie di collina quindi mi sono avvicinato per andare a vederla. Nel farlo mi sono comparse all'orizzonte altre strutture non segnate dallo scanner e altri POI segnati dallo scanner con iconcina (caverne e altre cose che per sapere cosa sono devi andarci). Inoltre ho trovato una nave abbandonata che ho visitato e proprio mentre stavo per uscire i proprietari sono tornati e non erano contenti. Quindi, visto che prima volevi saperlo, un po' da esplorare c'è, anche se immagino che alla lunga le cose si ripeteranno.
Io ho giocato 17 ore. Ho fatto una sola missione della quest principale e poi mi sono dato all'esplorazione di New Atlantis e del cosmo. Con le quest secondarie mi sono guadagnato: una seconda nave :D e parecchi crediti. Anche se mi sembra una fusione tra Mass Effect Andromeda, Cyberpunk (per le armi e le mod armi) e No Man Sky.
Tre giochi che mi son piaciuti. Andromeda lo vorrei giocare per finirlo, quindi lo prenderà sicuro appena va in sconto su Xbox (non mi fido sulla 1060 e non voglio rischiare, vabbé che su Series Si giochi generalmente fan ca..re, ottima eh per quel che costa).
Potrei prenderlo e bona su Xbox, lo scarico ora che ho la fibra su Series S lo metto sui hd esterno così lo copio al volo su Series X mercoledì... poi eventualmente lo scarico su Win10 per vedere come regge la 2070 a 1440p.
Giusto per avere qualcosa di nuovo da giocare dopo non so quanto tempo... anche se avevo appena iniziato su PC ToW e devo ancora completare Skyrim, ed è lunga... ma tanto Starfield sarà realmente finito tra 10 anni, quindi :asd:
Già che non abbia il VATS è un difetto veramente pesante, stavo per comprarlo, ma se devo comprare uno shooter passo.
Poi reskin non è riferito al lore, chiaramente il lore è diverso, dico che è uno shooter sci-fi con elementi RPG ambientato su 1000 mappe diverse, Fallout è uno shooter con VATS sci-fi (circa) con elementi RPG ambientato su una mappa.
Ci sta, ma un minimo devi differenziarmelo, non so se basta la scopiazzata da NMS e Mass Effect che han fatto alle meccaniche però
Che riprenda da altri giochi è palese e non è una cosa negativa anzi, piuttosto è come lo fai e il modo in cui si integrano tra di loro quelle cose, che fa la differenza.
Scusami ma se mi parli di reskin, la fiera del riciclo, per me, la vince a mani basse la serie Assassin's creed e anche Farcry e in questo ubisoft può dare lezione a tutti. Ora Starfiled non sarà un capolavoro, certe scelte sono quantomeno discutibili, altre fatte solo per marketing, altre ancora anacronistiche e già adesso ha margine di miglioramente su alcuni aspetti, su altri purtoppo si potrà intervenire poco perché legati più profondamente all'engine e/o a scelte fatte durante lo sviluppo, però da qui a dire che è una inutile reskin ce ne passa..... tutto questo senza avere il gioco.
se poi vuoi sentirti dire le solite cose, ti accontento: Sì Starfiled è NMS 2.0 dei poveri, mal riuscito, ma con i big money di Microsoft dietro (poco importa che l'acquisizione sia avvenuta a sviluppo inoltrato) :O
A me invece Andromeda non è piaciuto, rispetto alla trilogia, ma l'ho giocato e finito
E' un gioco Bethesda "ripulito"...
https://www.youtube.com/watch?v=ZVEDoxiEsks
Che riprenda da altri giochi è palese e non è una cosa negativa anzi, piuttosto è come lo fai e il modo in cui si integrano tra di loro quelle cose, che fa la differenza.
Scusami ma se mi parli di reskin, la fiera del riciclo, per me, la vince a mani basse la serie Assassin's creed e anche Farcry e in questo ubisoft può dare lezione a tutti. Ora Starfiled non sarà un capolavoro, certe scelte sono quantomeno discutibili, altre fatte solo per marketing, altre ancora anacronistiche e già adesso ha margine di miglioramente su alcuni aspetti, su altri purtoppo si potrà intervenire poco perché legati più profondamente all'engine e/o a scelte fatte durante lo sviluppo, però da qui a dire che è una inutile reskin ce ne passa..... tutto questo senza avere il gioco.
AC, FC o WD o quel che vuoi non c'entrano nulla... Skyrim è una reskin di Oblivon che era una reskin di Morrowind
Idem Fallout 4 di New Vegas di 2ì3 se vogliamo, ma è qualcosa di molto diverso dai TES, pur mantendo l'ossatura "open world da cazzeggio", come poi AC, FC e WD sono profondamente diversi tra loro, ma sempre open world ubisoft sono.
Starfield che ha che lo fa risaltare? rispetto a Skyrim e F4? Perché io ti elenco le differenze anche grosse tra un AC (che poi bisogna considerare quale AC) e un FC o un WD, per dire, così come ti ho elencato le differenze che ci sono tra Skyrim e F4, ma leggendo e vedendo in giro Starfield mi pare una semplice evoluzione di dove erano arrivati con F4, come poi qualcuno ha scritto
AC, FC o WD o quel che vuoi non c'entrano nulla... Skyrim è una reskin di Oblivon che era una reskin di Morrowind
Idem Fallout 4 di New Vegas di 2ì3 se vogliamo, ma è qualcosa di molto diverso dai TES, pur mantendo l'ossatura "open world da cazzeggio", come poi AC, FC e WD sono profondamente diversi tra loro, ma sempre open world ubisoft sono.
Starfield che ha che lo fa risaltare? rispetto a Skyrim e F4? Perché io ti elenco le differenze anche grosse tra un AC (che poi bisogna considerare quale AC) e un FC o un WD, per dire, così come ti ho elencato le differenze che ci sono tra Skyrim e F4, ma leggendo e vedendo in giro Starfield mi pare una semplice evoluzione di dove erano arrivati con F4, come poi qualcuno ha scritto
intanto sei passato da "reskin" a "evoluzione", io non ho mai detto che sia un capolavoro e sinceramente, al netto di alcune scelte discutibili e soliti "errori classici" a marchio Bethesda, chiaramente evitabili a questo giro, uno su tutti l'inventario scomodo come in skyrim (ci dovevano pensare i modder a farne uno come si deve) più o meno mi aspettavo questo e non mi sento affatto di definirlo una reskin di quello che ti pare e senza neppure averlo giocato.
E' un gioco Bethesda "ripulito"...
https://www.youtube.com/watch?v=ZVEDoxiEsks
così alla traditora un link a un video di sti due..
ma avvisate!! :mad:
intanto sei passato da "reskin" a "evoluzione", io non ho mai detto che sia un capolavoro e sinceramente, al netto di alcune scelte discutibili e soliti "errori classici" a marchio Bethesda, chiaramente evitabili a questo giro, uno su tutti l'inventario scomodo come in skyrim (ci dovevano pensare i modder a farne uno come si deve) più o meno mi aspettavo questo e non mi sento affatto di definirlo una reskin di quello che ti pare e senza neppure averlo giocato.
Ma certo, io più vedo video e più mi pare una via di mezzo tra Fallout 4 e The Outer Worlds
JuanCarlos
04-09-2023, 18:11
Boh, per me non ha senso fare un'altro pseudo shooter-RPG sci-fi come appunto è Fallout, se alla fine il gioco è una reskin di Fallout.
Starfield doveva puntare tutto sul procedurale e l'esplorazione spaziale, che è quello che manca ai due sopra citati, se è una reskin di Fallout 4 con un nuovo lore, una nuova storia e basta, per me è inutile. Cioè, i soldi potevano spenderli in altro.
Anche perché la scusante che lo volevano fare da anni, ma non avevano la tecnologia non regge, dato che è proprio la loro tecnologia che gli ha impedito di fare qualcosa di diverso da un Fallout 5 ambientato su 1000 mappe procedurali, anziché una fatta a mano.
Continuo a non capire... se per te il lore e la storia sono ininfluenti... giocati Fallout 4. Pace. Ma non è così per tutti. È una nuova IP, con una nuova ambientazione e un approccio narrativo che non ha niente a che vedere con Fallout, ma che tende alla space opera.
Così come non capisco dove sta scritto che avrebbero dovuto giocarsi tutto sul procedurale... dovete veramente smetterla di farvi i vostri teoremi su cosa funziona e proiettarli sulle software house :asd: :asd:
Poi per carità, non fatemi difendere una delle SH che apprezzo di meno in assoluto, ma cerchiamo di restare nei binari del buon senso.
così alla traditora un link a un video di sti due..
ma avvisate!! :mad:
Se è quello sul companion però è tutto vero:cool:
Io l'ho odiato da morire, da morire
Continuo a non capire... se per te il lore e la storia sono ininfluenti... giocati Fallout 4. Pace. Ma non è così per tutti. È una nuova IP, con una nuova ambientazione e un approccio narrativo che non ha niente a che vedere con Fallout, ma che tende alla space opera.
Così come non capisco dove sta scritto che avrebbero dovuto giocarsi tutto sul procedurale... dovete veramente smetterla di farvi i vostri teoremi su cosa funziona e proiettarli sulle software house :asd: :asd:
Poi per carità, non fatemi difendere una delle SH che apprezzo di meno in assoluto, ma cerchiamo di restare nei binari del buon senso.
Fallout 4 come 3 e New Vegas li ho millati, compresi i DLCs, quindi non lo gioco più
Starfield a me interessa, ma l'ultima space opera che mi ha interessato per la trama e il lore è stato Mass Effect.... e intendo il primo, già col seguito mi aveva stancato e non mi fregava più una mazza :asd:
Certo che se uno compra un gioco Bethesda per storia, lore e ambientazione, secondo me c'è qualcosa che non va
stefano76
04-09-2023, 18:29
Seguendo una quest sono tornato su Vectera, la luna dove inizia il gioco. Il cazzeggio libero ha dato questi risultati.
https://i.ibb.co/RpSBgd1/20230904192327-1.jpg (https://ibb.co/RpSBgd1) https://i.ibb.co/ns4PRjM/20230904192335-1.jpg (https://ibb.co/ns4PRjM) https://i.ibb.co/RSD0QKk/20230904192351-1.jpg (https://ibb.co/RSD0QKk)
Avrò fatto si e no 2 quest finora, non so ancora di cosa parla il gioco praticamente :asd:
Scusate qualcuno sa se per pilotare la nave si può usare il joystick? Grazie.
Kostanz77
04-09-2023, 18:36
preordinato…..il 6 settembre lo proviamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
stefano76
04-09-2023, 18:45
Scusate qualcuno sa se per pilotare la nave si può usare il joystick? Grazie.
Non so risponderti su questo ma così a naso direi di no anche perchè c'è ben poco da pilotare nel gioco...
Non so risponderti su questo ma così a naso direi di no anche perchè c'è ben poco da pilotare nel gioco...
In che senso? Non ci sono combattimenti nello spazio? Abbordaggi? Asteroidi in cui fare lo slalom? Navi abbandonate alla deriva? Etc...? :confused:
stefano76
04-09-2023, 19:09
In che senso? Non ci sono combattimenti nello spazio? Abbordaggi? Asteroidi in cui fare lo slalom? Navi abbandonate alla deriva? Etc...? :confused:
L'unica parte in cui potrebbe tornare utile sono i combattimenti, per il resto la nave è accelera/decelera/avvicinati, gli abbordaggi e gli attracchi sono dei semplici avvicinamenti, quando sei a 500 metri circa puoi schiacciare E per far partire in automatico l'azione. Ho provato ad attraccare manualmente una stazione avvicinandomi il più possibile e il risultato è stato la distruzione della nave... :asd:
Comunque se ti piace usare il joystick nei combattimenti potrebbe servire.
L'unica parte in cui potrebbe tornare utile sono i combattimenti, per il resto la nave è accelera/decelera/avvicinati, gli abbordaggi e gli attracchi sono dei semplici avvicinamenti, quando sei a 500 metri circa puoi schiacciare E per far partire in automatico l'azione. Ho provato ad attraccare manualmente una stazione avvicinandomi il più possibile e il risultato è stato la distruzione della nave... :asd:
Comunque se ti piace usare il joystick nei combattimenti potrebbe servire.
In genere mi piace usarlo dove c'è da pilotare una nave/aereo, da quando giocavo a Terminal Velocity o Hellbender.
In che senso? Non ci sono combattimenti nello spazio? Abbordaggi? Asteroidi in cui fare lo slalom? Navi abbandonate alla deriva? Etc...? :confused:
Certo che ci sono combattimenti nello spazio, abbordaggi ed asteroidi da evitare. Puoi entrare in stazioni spaziali o assaltare navi pirata oppure entrare in altre navi amiche, sparare ad asteroidi per farmare risorse e così via. Io all'inizio usavo il joypad e mi ci trovavo bene, però a piedi e nelle gunfight preferivo tastiera e mouse ed ora uso questi due per tutto e anche nello spazio sono perfettamente utilizzabili. Se proprio vuoi usare il joystick solo per le fasi spaziali, non credo ci siano grossi problemi, ma sarai limitato a pochi comandi perché non è un simulatore spaziale.
Oltre ai comandi di manovra, puoi calibrare l'energia per alimentare il gravisalto, gli scudi o i cannoni.
Certo che ci sono combattimenti nello spazio, abbordaggi ed asteroidi da evitare. Puoi entrare in stazioni spaziali o assaltare navi pirata oppure entrare in altre navi amiche, sparare ad asteroidi per farmare risorse e così via. Io all'inizio usavo il joypad e mi ci trovavo bene, però a piedi e nelle gunfight preferivo tastiera e mouse ed ora uso questi due per tutto e anche nello spazio sono perfettamente utilizzabili. Se proprio vuoi usare il joystick solo per le fasi spaziali, non credo ci siano grossi problemi, ma sarai limitato a pochi comandi perché non è un simulatore spaziale.
Oltre ai comandi di manovra, puoi calibrare l'energia per alimentare il gravisalto, gli scudi o i cannoni.
Non importa che sia un simulatore, ci si può divertire anche con un sistema arcade. La cosa che volevo capire è se è supportato dal gioco come controller.
EDIT no non lo supporta, e te pareva!
stefano76
04-09-2023, 20:11
Solo aspetto e nome.
In realtà si può cambiare anche il sesso, nella sezione Corpo (corpo 1 uomo, corpo 2 donna). Io ho fatto la transizione... :D
Ale55andr0
04-09-2023, 20:30
https://www.nexusmods.com/starfield/mods/261
:fagiano:
ma quale remove planetary boundary, vojamo il remove underwear :O :asd:
(giusto per chiarie, scherzo :O )
In realtà si può cambiare anche il sesso, nella sezione Corpo (corpo 1 uomo, corpo 2 donna). Io ho fatto la transizione... :D
Può essere che non ci ho fatto caso allora.
PS: ho appena "bucato" la bolla cittadina di New Atlantis e sono finito nel tile che la circonda :asd:
In poche parole o ho trovato un punto in cui si son scordati di mettere le barriere (oppure non ci sono proprio attorno alla città). Dal Quartiere Commerciale son salito su un tetto, da lì su un altro e poi mi son buttato giù dalle strutture ammortizzando col jetpack. Ho iniziato a girarmela e produce contenuti. Nel senso che il tile ha vegetazione, risorse e animali (bruttarello, come quello della città perché usa le stesse piantacce, ma tant'è), penavo che non generasse contenuti (strutture, caverne, avamposti) e invece, dopo un po' che camminavo, ha iniziato a buttare fuori (astronavi atterrate, centri di estrazione).
Se faccio in tempo butto fuori qualche shot, altrimenti domani in giornata.
stefano76
04-09-2023, 20:41
Usando lo scanner nel Quartiere Commerciale a me vede una struttura sconosciuta distante circa 1400 metri, pensavo che in qualche modo si potesse uscire dalla città "ufficialmente" ed esplorare i dintorni...
https://i.ibb.co/RpqW9CF/20230904214356-1.jpg (https://ibb.co/QF4Gf6g)
Ma se ti allontani la città è visibile in lontananza?
Si, la vedi a distanza. Il tile pare avere le medesime dimensioni, inteso standard come quelli normali dei pianeti.
stefano76
04-09-2023, 21:20
Ci ho provato anche io, sono uscito dove c'è la parte con l'acqua, ho scavalcato la ringhiera e nuotato fino alla costa, però mi pare che ci sia qualcosa che non va, va tutto un po' a scatti e il panorama sembra fatto peggio rispetto al solito. Lo scanner segnala strutture e POI ma è come se non avessero previsto che qualcuno lo avrebbe fatto... :D
Comunque ho notato che ci sono dei bug sulle texture dell'acqua che simulano le alghe sulla superficie, poi nel 2023 il personaggio che passa attraverso la vegetazione e la attraversa senza spostarla non si può più vedere... :muro:
Esatto, la generazione non è il massimo, è poco curata (anche se comunque sembra funzionare nell'insieme) e tende a stutterare.
http://i.imgur.com/rkCLRJWh.jpg (https://imgur.com/rkCLRJW)
http://i.imgur.com/iQCOyVYh.jpg (https://imgur.com/iQCOyVY)
Qui la "mappa", in alto si vede il bordo superiore del tile >
http://i.imgur.com/v4UA3Uul.jpg (https://imgur.com/v4UA3Uu)
Hohenheim78
04-09-2023, 21:40
Io lo sto giocando su 980 pro e sì, ci sono tanti caricamenti e sulla mia SSD nvme brevissimi, qualche secondo; quindi consigliata SSD più veloce
grazie mille, :mano:
anche solo per esserti preso un attimo di pausa dalla discussione principale
poi nel 2023 il personaggio che passa attraverso la vegetazione e la attraversa senza spostarla non si può più vedere... :muro:
Cosa che avevo notato dai trailer e che mi ammazza l'immersività.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
A qualcuno è capitato qualcosa di simile? Avere una taglia in un sistema anche se non hai commesso reati in quel sistema?
Sto facendo la quest della flotta cremisi e, mentre ero sulla luna, la nostra luna, ho incontrato i soliti spaziali che avevano occupato un vecchio insediamento UC, li ho fatti fuori tutti e nel mentre che stavo eliminando i nemici, mi è comparsa una taglia di 45000 crediti!!, mi è comparso l'avviso in alto a destra. Adesso quando entro nel sistema della flotta cremisi ho questa taglia; ma come cavolo è possibile che la taglia mi sia comparsa in quel sistema se ero, letteralmente, distante anni luce?
Ale55andr0
05-09-2023, 07:19
..ci sono già 26 pagine di mod su Nexus :asd:
A me invece Andromeda non è piaciuto, rispetto alla trilogia, ma l'ho giocato e finito
Sta in sconto, ma vedo che ha 5 achievement multiplayer, quindi nisba. Non pago più giochi che non siamo single player only, o almeno abbiamo tutti gli achievement single player
sertopica
05-09-2023, 08:24
Sta in sconto, ma vedo che ha 5 achievement multiplayer, quindi nisba. Non pago più giochi che non siamo single player only, o almeno abbiamo tutti gli achievement single player
Un ragionamento un po' ottuso. Dunque se il tuo beneamato NMS avesse avuto un paio di achievements per il multy non lo avresti preso? Mai giocato, non se effettivamente li abbia.
Ma soprattutto, perche' buttare il proprio tempo a completare achievements e basare i propri acquisti su questi ultimi? :asd:
Un ragionamento un po' ottuso. Dunque se il tuo beneamato NMS avesse avuto un paio di achievements per il multy non lo avresti preso? Mai giocato, non se effettivamente li abbia.
Ma soprattutto, perche' buttare il proprio tempo a completare achievements e basare i propri acquisti su questi ultimi? :asd:
Caro Sertopica, c'è sempre una prima volta ed infatti è la prima volta che condivido quello che scrivi. :D :D :D
In ogni caso anche a me piace completare gli obiettivi specie poi da quando su gamepass ti premiano con 50 punti al giorno per ogni obiettivo (e vi ricordo che i punti MS si possono convertire in buoni acquisto o in mesi gratis di gamepass) ma certamente non mi farei venire la malattia di platinare i giochi cercando di ottenere alcuni obiettivi che francamente sono assurdi.
Ale55andr0
05-09-2023, 08:50
Un ragionamento un po' ottuso
No, è un ragionamento un po' Gaxel :O
stefano76
05-09-2023, 08:53
Una cosa che ho notato a New Atlantis è che ci sono alcuni negozi o interni che presentano la classica porta chiusa che necessita poi di un caricamento come nei giochi passati Bethesda, mentre altri invece no. Addirittura nella parte sotterranea della città, il Pozzo, che è pure bella grossa, non ci sono caricamenti. I negozi e gli interni sono tutti seamless e ci si può addentrare anche abbastanza senza trovare barriere. Non mi è chiaro tecnicamente perchè alcuni si e altri no. Ad esempio a New Atlantis c'era questa grande insegna OUTLAND (mi pare) che presentava porta chiusa e caricamento, entro e trovo semplicemente un tizio dietro al banco. Boh...
Comunque in generale i caricamenti degli interni sono diminuiti rispetto al passato.
Un ragionamento un po' ottuso. Dunque se il tuo beneamato NMS avesse avuto un paio di achievements per il multy non lo avresti preso? Mai giocato, non se effettivamente li abbia.
Ma soprattutto, perche' buttare il proprio tempo a completare achievements e basare i propri acquisti su questi ultimi? :asd:
Per un motivo molto semplice: non trovo più meraviglia, stupore, eccitazione nei videogiochi. Sarà la vecchiaia, ma tutto sa di già visto. Sinceramente non ricordo l'ultima volta che ho detto "wow" mentre videogiocavo, anzi il più delle volte dico "ma ce caxxo sto giocando" :asd:
Però mi piace come hobby, mi diverte e mi fa passare il tempo in casa in maniera preferibile che sui social o davanti alla TV. Ottenere tutti gli achievement di un gioco è una sfida, che tra l'altro di "costringe" a provare tutto quello che il gioco ha da offrire.
Il fatto di evitare giochi con achievement multiplayer non è tanto perché non potrei ottenerli (non gioco in multi/coop mai, manco ho Gold su Xbox per dire), tanto non è che completo ogni singolo gioco che faccio (da maggio in realtà sì, da quando ho deciso di giocare completandoli, ma prima o poi per qualcosa non riuscirò), ma piuttosto... ho librerie Xbox/Steam/GOG di centinaia di giochi, anche togliendo quelli senza achievement, inutile comprarne dei nuovi, quindi acquistando solo quelli single player e basta, limito la rosa di potenziali acquisti (e premio chi si tiene lontano dal multiplayer, che odio). Tanto non è mai uscito e mai uscirà il videogioco da fare assolutamente, son tutti più o meno passatempi un vale l'altro per me.
Starfield lo giocherò perché è completabile, Andromeda no, chissene non è che se non lo gioco perdo chissà che cosa (e questo vale per qualsiasi videogioco da Pong in su, anche NMS).
Per quanto riguarda NMS, non aveva il multi al lancio e non aggiungono achievement dalla 1.2, quindi rientra nei parametri (che poi ho detto non compro più, non che non ho comprato in passato). L'ho comunque completato su Xbox, PS4 e Steam e farei altri achievement li aggiungessero. E' uno dei miei crucci con Elite, vorrei ottenerli tutti, sarebbe una bellissima sfida, ma sono in gran parte multiplayer quindi nisba, resta disinstallato perché dopo 600 ore ne ho avuto abbastanza.
sertopica
05-09-2023, 08:55
Caro Sertopica, c'è sempre una prima volta ed infatti è la prima volta che condivido quello che scrivi. :D :D :D
In ogni caso anche a me piace completare gli obiettivi specie poi da quando su gamepass ti premiano con 50 punti al giorno per ogni obiettivo (e vi ricordo che i punti MS si possono convertire in buoni acquisto o in mesi gratis di gamepass) ma certamente non mi farei venire la malattia di platinare i giochi cercando di ottenere alcuni obiettivi che francamente sono assurdi.
Dai che magari qui andiamo d'accordo :sofico:
Quella dei buoni acquisto non la sapevo, potrebbe essere un buon incentivo, ma in generale per me gli achievements sono sempre stati un filler per allungare il brodo, niente di piu', non li ho mai compresi sin da quando furono introdotti ormai quando, circa 15 anni fa? Soprattutto considerando i livelli di follia raggiunti in giochi come GTA 4. :asd:
Per un motivo molto semplice: non trovo più meraviglia, stupore, eccitazione nei videogiochi. Sarà la vecchiaia, ma tutto sa di già visto. Sinceramente non ricordo l'ultima volta che ho detto "wow" mentre videogiocavo, anzi il più delle volte dico "ma ce caxxo sto giocando" :asd:
Però mi piace come hobby, mi diverte e mi fa passare il tempo in casa in maniera preferibile che sui social o davanti alla TV. Ottenere tutti gli achievement di un gioco è una sfida, che tra l'altro di "costringe" a provare tutto quello che il gioco ha da offrire.
Il fatto di evitare giochi con achievement multiplayer non è tanto perché non potrei ottenerli (non gioco in multi/coop mai, manco ho Gold su Xbox per dire), tanto non è che completo ogni singolo gioco che faccio (da maggio in realtà sì, da quando ho deciso di giocare completandoli, ma prima o poi per qualcosa non riuscirò), ma piuttosto... ho librerie Xbox/Steam/GOG di centinaia di giochi, anche togliendo quelli senza achievement, inutile comprarne dei nuovi. Tanto non è mai uscito e mai uscirà il videogioco da fare assolutamente, son tutti più o meno passatempi un vale l'altro per me.
Starfield lo giocherò perché è completabile, Andromeda no, chissene non è che se non lo gioco perdo chissà che cosa (e questo vale per qualsiasi videogioco da Pong in su, anche NMS).
Per quanto riguarda NMS, non aveva il multi al lancio e non aggiungono achievement dalla 1.2, quindi rientra nei parametri (che poi ho detto non compro più, non che non ho comprato in passato). L'ho comunque completato su Xbox, PS4 e Steam e farei altri achievement li aggiungessero. E' uno dei miei crucci con Elite, vorrei ottenerli tutti, sarebbe una bellissima sfida, ma sono in gran parte multiplayer quindi nisba, resta disinstallato perché dopo 600 ore ne ho avuto abbastanza.
Quello che scrivi ha senso, ma io la trovo soltanto una forzatura, e senz'altro non la discriminante che mi faccia preferire gioco x a gioco y.
NighTGhosT
05-09-2023, 09:03
Io intanto raggiunto lv. 26 e sono sulla via del completamento della main quest.
A me piace assai sto Starfield.....e probabilmente avro' visto si e no 1/10 di cio' che c'e' da scoprire (e forse pure meno di 1/10).
Quello che scrivi ha senso, ma io la trovo soltanto una forzatura, e senz'altro non la discriminante che mi faccia preferire gioco x a gioco y.
Chiaramente gioco solo a titoli che mi piacciono eh...
Cioè, per dire mo' sto giocando a King's Bounty II preso con i punti rewards su Xbox che avevo in wishlist da tempo e mi sta piacendo, su Steam THIEF e Shadow Tactics, già finiti su Xbox (Gold/Game Pass che ora non ho più), ma siccome mi son piaciuti un sacco, vorrei provare a ri-finirli e magari completarli (quasi impossibile) su Steam. Poi Skyrim, che gioco da 12 anni ma mai finito, dopo aver completato Oblivion, Fallout, 3 New Vegas e 4, mi manca questo (e i DLC che vorrei almeno provare a cavalcare un drago).
Semplicemente dò la precedenza, tra i titoli che mi piacciono, a quelli che posso anche completare (e hanno cloud e supporto controller su Steam, oltre che girare su un i5 dell'ante guerra + 1060 almeno a 1080p)
Una cosa che ho notato a New Atlantis è che ci sono alcuni negozi o interni che presentano la classica porta chiusa che necessita poi di un caricamento come nei giochi passati Bethesda, mentre altri invece no. Addirittura nella parte sotterranea della città, il Pozzo, che è pure bella grossa, non ci sono caricamenti. I negozi e gli interni sono tutti seamless e ci si può addentrare anche abbastanza senza trovare barriere. Non mi è chiaro tecnicamente perchè alcuni si e altri no. Ad esempio a New Atlantis c'era questa grande insegna OUTLAND (mi pare) che presentava porta chiusa e caricamento, entro e trovo semplicemente un tizio dietro al banco. Boh...
Comunque in generale i caricamenti degli interni sono diminuiti rispetto al passato.
Più o meno, nel senso che alcuni li fa in background quando sei in aree che sono state caricate a parte (vale per alcune strutture a più livelli o anche per le navi, esempio, ci sono delle navi che sono anche a 3 livelli, se ci fossero pure i loading lì dentro sai che divertimento :asd: ), mentre in altri casi c'è l'effetto doppia porta, una si apre, entri, la chiudi e si apre l'altra (quello fa il caricamento "mascherato"), mentre per altre ancora han proprio lasciato la schermata nera e amen.
Diciamo che c'è più un mix, personalmente avrei preferito che si fossero impegnati un po' di più per implementate solo le prime due soluzioni (e si poteva fare), lasciando la "schermata nera" solo per tutto ciò che è spostamento rapido.
marcomanni
05-09-2023, 09:18
Non mi ammazzate, suppongo che sia già stato chiesto…
Mi confermate che per chi lo giocherà con il pass il download può iniziare alle 02:00 di domani 6 settembre?
Lollauser
05-09-2023, 09:25
Sta in sconto, ma vedo che ha 5 achievement multiplayer, quindi nisba. Non pago più giochi che non siamo single player only, o almeno abbiamo tutti gli achievement single player
Comunque il multi in Andromeda è tranquillamente evitabile in toto, io ho 45 ore di gioco e l'unica componente multi che ho visto sono delle missioni "virtuali" in cui puoi scegliere se farle affrontare a specifiche squadre d'assalto che ti crei (una cosa molto simile alle missioni della fortezza di PoE) e si risolvono in una schermata testuale dopo tot tempo, oppure affrontarle tu direttamente e in quel caso ti colleghi ai server per giocarle in multiplayer su apposite mappe (almeno credo, perchè non le ho mai provate).
Cmq se ho capito le tue auto-regole, questo non ti cambierà le cose ;)
chiudo OT
Lollauser
05-09-2023, 09:28
..ci sono già 26 pagine di mod su Nexus :asd:
:sofico:
beh dai almeno per il 6 ci saranno magari già le mod per migliorare l'interfaccia, le prime mod grafiche, la prima community patch ecc.
Si sono fatti furbi in Bethesda, secondo me le versioni attivate in anticipo servivano a quello, a triggerare i modder in anticipo sull'uscita ufficiale :D
jepessen
05-09-2023, 09:31
Ciao a tutti.
Ancora non ho starfield, lo prendero' fra un po' di tempo, voglio prima finire qualche gioco che ho nel backlog, altrimenti rimarranno li' in eterno.
Pero' ero incuriosito dal discorso delle mod, e avevo un paio di idee per la testa. Volevo quindi sapere se c'era gia' un creation kit, perche' non sono riuscito a trovarlo sul sito di bethesda... E' ancora in sviluppo o e' incluso nel gioco? Perche' credo che qualcosa ci sia gia' in giro, dao che gia' stanno uscendo mod a profusione... Esiste gia' qualcosa di ufficiale?
Comunque il multi in Andromeda è tranquillamente evitabile in toto, io ho 45 ore di gioco e l'unica componente multi che ho visto sono delle missioni "virtuali" in cui puoi scegliere se farle affrontare a specifiche squadre d'assalto che ti crei (una cosa molto simile alle missioni della fortezza di PoE) e si risolvono in una schermata testuale dopo tot tempo, oppure affrontarle tu direttamente e in quel caso ti colleghi ai server per giocarle in multiplayer su apposite mappe (almeno credo, perchè non le ho mai provate).
Cmq se ho capito le tue auto-regole, questo non ti cambierà le cose ;)
chiudo OT
Ho dato un occhio, sai che forse forse hai ragione, al tempo via EA Play ne avevo fatte 5... bisogna vedere se quella modalità è accessibile non avendo Gold (su Xbox, perché lo prenderei gratis lì con i punti reward).
Vabbé chiudo anche io OT, fatemi sapere per le quest di Starfield, mi raccomando :asd:
sidewinder
05-09-2023, 09:37
:sofico:
beh dai almeno per il 6 ci saranno magari già le mod per migliorare l'interfaccia, le prime mod grafiche, la prima community patch ecc.
Si sono fatti furbi in Bethesda, secondo me le versioni attivate in anticipo servivano a quello, a triggerare i modder in anticipo sull'uscita ufficiale :D
E' già uscito ieri Starfield Script Extender, dai stessi dev che hanno fatto gli SE per Fallout, Skyrim...
marcomanni
05-09-2023, 09:39
Ciao a tutti.
Perche' credo che qualcosa ci sia gia' in giro, dao che gia' stanno uscendo mod a profusione...
Considerando che il motore grafico è lo stesso del videogame più moddato di sempre cera da aspettarselo anche se bethesda avesse inziato a denunciare tutti.
jepessen
05-09-2023, 09:40
Per un motivo molto semplice: non trovo più meraviglia, stupore, eccitazione nei videogiochi. Sarà la vecchiaia, ma tutto sa di già visto. Sinceramente non ricordo l'ultima volta che ho detto "wow" mentre videogiocavo, anzi il più delle volte dico "ma ce caxxo sto giocando" :asd:
Però mi piace come hobby, mi diverte e mi fa passare il tempo in casa in maniera preferibile che sui social o davanti alla TV. Ottenere tutti gli achievement di un gioco è una sfida, che tra l'altro di "costringe" a provare tutto quello che il gioco ha da offrire.
Il fatto di evitare giochi con achievement multiplayer non è tanto perché non potrei ottenerli (non gioco in multi/coop mai, manco ho Gold su Xbox per dire), tanto non è che completo ogni singolo gioco che faccio (da maggio in realtà sì, da quando ho deciso di giocare completandoli, ma prima o poi per qualcosa non riuscirò), ma piuttosto... ho librerie Xbox/Steam/GOG di centinaia di giochi, anche togliendo quelli senza achievement, inutile comprarne dei nuovi, quindi acquistando solo quelli single player e basta, limito la rosa di potenziali acquisti (e premio chi si tiene lontano dal multiplayer, che odio). Tanto non è mai uscito e mai uscirà il videogioco da fare assolutamente, son tutti più o meno passatempi un vale l'altro per me.
Starfield lo giocherò perché è completabile, Andromeda no, chissene non è che se non lo gioco perdo chissà che cosa (e questo vale per qualsiasi videogioco da Pong in su, anche NMS).
Per quanto riguarda NMS, non aveva il multi al lancio e non aggiungono achievement dalla 1.2, quindi rientra nei parametri (che poi ho detto non compro più, non che non ho comprato in passato). L'ho comunque completato su Xbox, PS4 e Steam e farei altri achievement li aggiungessero. E' uno dei miei crucci con Elite, vorrei ottenerli tutti, sarebbe una bellissima sfida, ma sono in gran parte multiplayer quindi nisba, resta disinstallato perché dopo 600 ore ne ho avuto abbastanza.
Ma io non capisco il concetto di "completabile" associato agli achievement, semplicemente perche' li reputo solamente una perdita di tempo che ti impediscono di goderti il gioco come si deve, essendo concentrato a raggiungere un platino totalmente inutile...
Faccio giusto un esempio a caso: Bioshock Infinite e' uno dei miei FPS preferiti in assoluto, e ancora adesso ogni tanto lo reinstallo per farci una partitina a tempo perso. L'ho completato non so piu' quante volte, compresi i DLC, ma nonostante cio' ho a malapena la meta' degli achievement, per il semplice fatto che non aggiungono niente al gioco. Veramente, non completo il gioco se non colpisco un nemico di seguito con tutti gli 8 vigor? O se non faccio fuori tre nemici con una singola trappola? Queste sono le cose che devo fare per completare il gioco? A sto punto perche' non quattro, o cinque, o diciotto nemici con un colpo solo? Sono solo cose messe li' per fare numero.
Per me gli achievement sono solo una perdita di tempo, che ti impediscono di goderti il gioco. Quindi evitare di comprare un gioco che mi piace solo perche' ha dei achievement multiplayer per me e' una cavolata; aho, anche io odio i multiplayer, ma semplicemente mi godo il gioco ignorando quegli achievement. Sarebbe come dire che non avrei dovuto giocare a Bioshock Infinite perche' ci sono degli achievement che non mi interessano su ammazzare millemila nemici in un colpo solo...
Io ti consiglio di comprare Andromeda, di godertelo e di fregartene degli achievement, poi fai tu...
jepessen
05-09-2023, 09:42
Considerando che il motore grafico è lo stesso del videogame più moddato di sempre cera da aspettarselo anche se bethesda avesse inziato a denunciare tutti.
Ovvio, ma mi chiedevo "materialmente" come hanno fatto le mod: ci sono delle librerie da linkare? Un editor completo? qualche script lua?
marcomanni
05-09-2023, 09:53
Non mi ammazzate, suppongo che sia già stato chiesto…
Mi confermate che per chi lo giocherà con il pass il download può iniziare alle 02:00 di domani 6 settembre?
Ok scusate, posso già effettuare il download 😂
Leggendo diversi articoli mi era parso chiaro che il pre fosse solo per chi aveva l’accesso anticipato. Ho comunque dovuto attivare il pass, prima non me lo permetteva.
Ma io non capisco il concetto di "completabile" associato agli achievement, semplicemente perche' li reputo solamente una perdita di tempo che ti impediscono di goderti il gioco come si deve, essendo concentrato a raggiungere un platino totalmente inutile...
Faccio giusto un esempio a caso: Bioshock Infinite e' uno dei miei FPS preferiti in assoluto, e ancora adesso ogni tanto lo reinstallo per farci una partitina a tempo perso. L'ho completato non so piu' quante volte, compresi i DLC, ma nonostante cio' ho a malapena la meta' degli achievement, per il semplice fatto che non aggiungono niente al gioco. Veramente, non completo il gioco se non colpisco un nemico di seguito con tutti gli 8 vigor? O se non faccio fuori tre nemici con una singola trappola? Queste sono le cose che devo fare per completare il gioco? A sto punto perche' non quattro, o cinque, o diciotto nemici con un colpo solo? Sono solo cose messe li' per fare numero.
Per me gli achievement sono solo una perdita di tempo, che ti impediscono di goderti il gioco. Quindi evitare di comprare un gioco che mi piace solo perche' ha dei achievement multiplayer per me e' una cavolata; aho, anche io odio i multiplayer, ma semplicemente mi godo il gioco ignorando quegli achievement. Sarebbe come dire che non avrei dovuto giocare a Bioshock Infinite perche' ci sono degli achievement che non mi interessano su ammazzare millemila nemici in un colpo solo...
Io ti consiglio di comprare Andromeda, di godertelo e di fregartene degli achievement, poi fai tu...
Ma certo, è così che gioco quasi tutti i titoli anche io, o meglio giocavo visto che non esce un videogioco che mi faccia dire "che bello questo gioco" non so, da 10-15 anni almeno. Non è che mi metto a giocare a Bioshock Infinite e dico "che figata", mai successo, non avvio RDR2 e dico "cavolo che mondo han ricreato", o appunto Starfield per fare screenshots.
Intendiamoci, se prendo Starfield e lo finisco non è che me lo sono goduto eh... non mi diverte/interessa più fare un gioco per finirlo, da giovane forse, ora i videogiochi li tratto alla stregua di una settimana enigmistica... sono un passatempo/sfida, fine. Poi se hanno bella grafica, belle storie, ecc tanto meglio, ma non sto certo lì a sprecare del tempo libero per quello. e sicuro come ogni videogioco Starfield avrà sicuro un inizio interessante, ma in 2-3 ore la novità sarà già scemata.
E' uscita una MOD gratuita di LukeFZ che porta il DLSS3 con Frame Generation su Starfield.
Starfield Frame Generation - Replacing FSR2 with DLSS-G (https://www.nexusmods.com/starfield/mods/761)
E' uscita una MOD gratuita di LukeFZ che porta il DLSS3 con Frame Generation su Starfield.
Starfield Frame Generation - Replacing FSR2 with DLSS-G (https://www.nexusmods.com/starfield/mods/761)
in un video sul tubo ho visto +40fps con fg :eek:
capitan_crasy
05-09-2023, 10:56
E' già uscito ieri Starfield Script Extender, dai stessi dev che hanno fatto gli SE per Fallout, Skyrim...
Non è ancora uscito il gioco ed ecco la Script Extender; molto benissimo!!!:yeah:
appleroof
05-09-2023, 11:00
E' uscita una MOD gratuita di LukeFZ che porta il DLSS3 con Frame Generation su Starfield.
Starfield Frame Generation - Replacing FSR2 with DLSS-G (https://www.nexusmods.com/starfield/mods/761)
in qurgli screen provato proprio con la 4070, nelle immagini della mod si nota un aliasing notevole....se come penso riesco a mantenere i 60fps in qhd regolando qualche settaggio inutilmente killer, con il gsync credo proprio lo preferirò, poi magari esce una patch ufficiale
in qurgli screen provato proprio con la 4070, nelle immagini della mod si nota un aliasing notevole....se come penso riesco a mantenere i 60fps in qhd regolando qualche settaggio inutilmente killer, con il gsync credo proprio lo preferirò, poi magari esce una patch ufficiale
Questo perché (come è stato segnalato nella sezione commenti della mod) lo screenshot di comparazione non è scalato con la risoluzione giusta nell'immagine DLSS. In pratica lo screen è stato catturato con la risoluzione di partenza downlscalata e non quella riscostruita con il DLSS.
Che esca una patch ufficiale con il supporto al DLSS lo sperano tutti ma obiettivamente con i giochi AMD non è mai successo.
appleroof
05-09-2023, 11:35
Questo perché (come è stato segnalato nella sezione commenti della mod) lo screenshot di comparazione non è scalato con la risoluzione giusta nell'immagine DLSS. In pratica lo screen è stato catturato con la risoluzione di partenza downlscalata e non quella riscostruita con il DLSS.
Che esca una patch ufficiale con il supporto al DLSS lo sperano tutti ma obiettivamente con i giochi AMD non è mai successo.
ah ok, mi sembrava strano e lo imputavo all'implementazione "artigianale", ad ogni modo ribadisco, penso mi accontenterò dei 60fps in questo gioco, nel caso proverò la mod :)
stefano76
05-09-2023, 11:36
Io l'ho provata e l'ho tolta subito, generava un forte aliasing un po' ovunque.
stefano76
05-09-2023, 11:36
EDIT doppio post
Io l'ho provata e l'ho tolta subito, generava un forte aliasing un po' ovunque.
Può essere dovuto ad una impostazione dello slider della risoluzione dinamica troppo conservativo.
Ho preso la tosse. Non Io, il mio personaggio.... cosa devo fare per farla andare via? Ho preso tutti i consumabili che avevo ma non è passata.
Mi sembra di avere a che fare con un tamagochi
DJurassic
05-09-2023, 12:15
Io l'ho provata e l'ho tolta subito, generava un forte aliasing un po' ovunque.
Di cosa stai parlando?
stefano76
05-09-2023, 12:29
Di questa mod che era stata postata:
Starfield Frame Generation - Replacing FSR2 with DLSS-G (https://www.nexusmods.com/starfield/mods/761)
https://www.techpowerup.com/review/starfield-fsr-2-2/
qua dice che la nativa+taa è pessima ma non capisco se fsr 2 sia meglio o peggio, forse leggermente meglio
DJurassic
05-09-2023, 12:39
Di questa mod che era stata postata:
Starfield Frame Generation - Replacing FSR2 with DLSS-G (https://www.nexusmods.com/starfield/mods/761)
Usate quella di PureDark se volete una mod fatta bene. Volendo si trova anche senza autenticazione.
Non lo trovo io o non c'è lo slider per regolare la luminosità? Mi sembra troppo alta e vorrei abbassarla.
E poi questi mercanti hanno davvero troppi pochi crediti. Cosa serve lootare un intero sistema solare se poi non posso vendere la roba a nessuno?
Non lo trovo io o non c'è lo slider per regolare la luminosità? Mi sembra troppo alta e vorrei abbassarla.
E poi questi mercanti hanno davvero troppi pochi crediti. Cosa serve lootare un intero sistema solare se poi non posso vendere la roba a nessuno?
E' lo stesso problema in Skyrim... ho 400 di carico, son pieno imballato di roba ovunque, anche nella casa che possiedo. ma non so a chi venderla perché nessuno ha più di qualche centinaio di monete, e anche sbloccando il relativo perk per investire 500 monete e garantirne di più, massimo arrivano a 1250 monete. Hai voglia ad arrivare ad avere 100.000 monete per l'achievement così, o meglio ce la fai, ti riempi di tutto, vendi, aspetti 48 ore, vendi, aspetti 48 ore, per 40 volte... stupido, semplicemente stupido.
Almeno si possono smantellare gli oggetti per ottenere risorse come succede in molto altri giochi?
Almeno si possono smantellare gli oggetti per ottenere risorse come succede in molto altri giochi?
tipo in Cyberpunk? No, non penso.
Anche l'interfaccia per le mod alle armi e alla tuta è poco chiara, almeno non molto intuitiva.
E comunque Starfield è criticabile per gli stessi problemi che aveva (o che ha, non so non gioco da tempo) Cyberpunk:
Simulazione acqua scarsa
vegetazione, scarsa
NPC che se spari per terra non fanno nulla
sicurezza che se ha la pistola puntata in faccia non fa nulla
Gli occhi e le espressioni dei personaggi sono vuoti e fanno anche una certa paura :eek:
Solo che con Cyberpunk hanno dovuto ritirare il gioco, con Starfield non credo, speriamo almeno che migliorino questi aspetti. Per la main quest ancora non mi esprimo: in Cyberpunk mi aveva deluso anche quella
NighTGhosT
05-09-2023, 14:26
Ho preso la tosse. Non Io, il mio personaggio.... cosa devo fare per farla andare via? Ho preso tutti i consumabili che avevo ma non è passata.
Mi sembra di avere a che fare con un tamagochi
Ogni effetto di stato ha il suo simbolino colorato.
Devi semplicemente assumere il consumabile che e' indicato a inizio descrizione con lo stesso simbolino colorato. :D
La main quest e' bella......in diversi punti....... compresa l'ultima parte, che giustifica il New Game + :)
FirstDance
05-09-2023, 14:29
tipo in Cyberpunk? No, non penso.
Anche l'interfaccia per le mod alle armi e alla tuta è poco chiara, almeno non molto intuitiva.
E comunque Starfield è criticabile per gli stessi problemi che aveva (o che ha, non so non gioco da tempo) Cyberpunk:
Simulazione acqua scarsa
vegetazione, scarsa
NPC che se spari per terra non fanno nulla
sicurezza che se ha la pistola puntata in faccia non fa nulla
Gli occhi e le espressioni dei personaggi sono vuoti e fanno anche una certa paura :eek:
Solo che con Cyberpunk hanno dovuto ritirare il gioco, con Starfield non credo, speriamo almeno che migliorino questi aspetti. Per la main quest ancora non mi esprimo: in Cyberpunk mi aveva deluso anche quella
Ma a me pare che il gioco l'abbiano ritirato per motivi ben più gravi, legati a problemi catastrofici di prestazioni soprattutto su console di vecchia gen.
Quelli che citi tu sono problemi minori.
fraussantin
05-09-2023, 14:32
https://youtu.be/g46Kvt4rdJI?si=Tsc9Fcr0Xbcr6b_h
Non so se era stato postato.
Megaconfronto fra upscaler, console portatili , parametri grafici ecc
DJurassic
05-09-2023, 14:59
Non lo trovo io o non c'è lo slider per regolare la luminosità? Mi sembra troppo alta e vorrei abbassarla.
Non c'è proprio l'opzione. A livello di regolazioni Starfield è abbastanza penoso.
Nessuna regolazione per l'HDR, brightness, contrast ma neppure quella per il FOV.
Non c'è proprio l'opzione. A livello di regolazioni Starfield è abbastanza penoso.
Nessuna regolazione per l'HDR, brightness, contrast ma neppure quella per il FOV.
Si aspetterà almeno il FOV, io sotto a 90 non riesco quasi più a giocare, come sotto i 60fps...
FrancoBit
05-09-2023, 15:02
Non c'è proprio l'opzione. A livello di regolazioni Starfield è abbastanza penoso.
Nessuna regolazione per l'HDR, brightness, contrast ma neppure quella per il FOV.
Per il FOV c'è da creare un file di testo:
https://www.polygon.com/starfield-guide/23857598/change-fov-field-of-view-mods
Sorry, ma è una tradizione :O
http://i.imgur.com/8hBpyRdl.jpg (https://imgur.com/8hBpyRd)
Sorry, ma è una tradizione :O
http://i.imgur.com/8hBpyRdl.jpg (https://imgur.com/8hBpyRd)
appuntamento al buio nel 2323? :D
https://twitter.com/SKizzleAXE/status/1698159259773554774
:asd:
appuntamento al buio nel 2323? :D
Beh, poteva andar peggio :O
http://i.imgur.com/nPflTttm.jpg (https://imgur.com/nPflTtt)
capitan_crasy
05-09-2023, 17:11
https://twitter.com/SKizzleAXE/status/1698159259773554774
:asd:
https://i.imgur.com/GAnDbV5.gif
:D
Neofreedom
05-09-2023, 17:25
Usate quella di PureDark se volete una mod fatta bene. Volendo si trova anche senza autenticazione.
Ci ho provato.
Ho installato sia manualmente il tutto secondo indicazioni sia usando in un secondo tentativo direttamente vortex (che fa tutto lui).
Nulla da fare. Clicco su icona parte il gioco steam e alla primissima schermata delle scritte poi crasha sul dekstop.
Vabbè pazienza .
Grazie lo stesso
stefano76
05-09-2023, 17:45
Comunque dopo più di 20 ore di gioco mi sento di poter dire che la parte esplorativa del gioco è davvero ben fatta, altro che pianeti vuoti. Tutti i pianeti che ho visitato finora erano molto diversi tra di loro e offrivano parecchi punti d'interesse con location spesso suggestive che in alcuni casi ti spiegano anche un po' la storia geologica del pianeta (ghiacciai sciolti, cristalli di ghiaccio, zone una volta ricoperte da mari, eccetera). Quelli con flora e fauna offrono una certa sfida nel cercare di scannerizzare tutto, senza contare le numerose attività e strutture, navi precipitate, incontri casuali eccetera. Non posso ancora dire in che misura diventerà ripetitivo ma penso che sarà paragonabile a qualsiasi gioco dello stesso genere. Hanno davvero ricreato dei pianeti credibili e verosimili, a me sta piacendo di brutto, e questa è soltanto la parte opzionale del gioco...
Ci sarà il workshop su Steam come per Skyrim?
Ale55andr0
05-09-2023, 19:19
Beh, poteva andar peggio :O
http://i.imgur.com/nPflTttm.jpg (https://imgur.com/nPflTtt)
ecco, per sta cosa urge l'intervento dei modder
Spider-Mans
05-09-2023, 20:49
Beh, poteva andar peggio :O
http://i.imgur.com/nPflTttm.jpg (https://imgur.com/nPflTtt)
https://usagif.com/wp-content/uploads/surprised-amazed-shocked-31.gif
Ale55andr0
05-09-2023, 21:40
cmq in altro è un capolavoro di programmazione :O
https://www.youtube.com/watch?v=ZXUGkcbiZ9Q
nonchè di scrittura e struttura delle quest :O
https://www.youtube.com/watch?v=B9eA8PUX2oc
Installato starfield standard edition.
Pc con Ryzen9700x e Geforce 3600 ti.
Windows 10 LTSC.
Driver GPU aggiornato. DirectX pure.
Il gioco si avvia, funziona e l'audio si sente.
Il problema è che si avvia ridotto ad icona.. e se ci clicco sopra non si espande.
Se vado sul'icona della barra delle applicazioni vedo la miniatura con l'inro che gira e arriva anche al menù di avvio.. ma lo vedo solo nella miniatura. :mbe:
ci sono millemila post e forse la cosa è già stata tratta.. c'è qualche soluzione?
stefano76
06-09-2023, 06:00
Hai per caso un secondo monitor o una soundbar collegata via hdmi?
Probabilmente gli parte in finestra che versione è quella steam o microsoft store?
Fai Alt-Tab, dovrebbe passare alla finestra del gioco e una volta lì, nelle impostazioni metti in fullscreen e controlli anche che la risoluzione sia quella corretta.
Buongiorno a tutti, finalmente anche io da stamattina sono dei vostri. Ho solo avuto il tempo di avviarlo e vedere la prima discesa in miniera del mio personaggio, dalle prime impressioni credo proprio che sia il gioco che fa per me.
Lasciatemi dire una cosa "supervisora" (e quelli che hanno giocato mi possono capire) non si può proprio sentire, questi sono i danni che la cultura woke imperante sta facendo ed andrà sempre peggio purtroppo...
Lasciatemi dire una cosa "supervisora" (e quelli che hanno giocato mi possono capire) non si può proprio sentire, questi sono i danni che la cultura woke imperante sta facendo ed andrà sempre peggio purtroppo...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
stefano76
06-09-2023, 07:27
Lasciatemi dire una cosa "supervisora" (e quelli che hanno giocato mi possono capire) non si può proprio sentire
Ti riferisci a Lin immagino, io adesso l'ho assunta sulla nave e l'ho messa a i fornelli (sto scherzando...).
Mi piacerebbe avere la tua opinione sul gioco più avanti dopo che lo avrai giocato per alcune ore ;)
Dracula1975
06-09-2023, 07:28
Buongiorno a tutti, finalmente anche io da stamattina sono dei vostri. Ho solo avuto il tempo di avviarlo e vedere la prima discesa in miniera del mio personaggio, dalle prime impressioni credo proprio che sia il gioco che fa per me.
Lasciatemi dire una cosa "supervisora" (e quelli che hanno giocato mi possono capire) non si può proprio sentire, questi sono i danni che la cultura woke imperante sta facendo ed andrà sempre peggio purtroppo...
preparati che è un bel mattone anche per le 4090
Bazzilla
06-09-2023, 07:46
preparati che è un bel mattone anche per le 4090
:(
Stasera lo gioco nel portatile in firma. Incrocio le dita nella speranza di ottenere i 60fps spataccando coi settaggi (e magari con la mod per il DLSS :stordita: )
:(
Stasera lo gioco nel portatile in firma. Incrocio le dita nella speranza di ottenere i 60fps spataccando coi settaggi (e magari con la mod per il DLSS :stordita: )
Considerando che la 3070 laptop in raster va grosso modo o poco piú della 5700xt, ti faccio i miei auguri :cry:
(ho un portatile con le stesse spec)
Ti riferisci a Lin immagino, io adesso l'ho assunta sulla nave e l'ho messa a i fornelli (sto scherzando...).
Mi piacerebbe avere la tua opinione sul gioco più avanti dopo che lo avrai giocato per alcune ore ;)
Si si ovviamente è lei, quella che ti fa da guida all'inizio, stasera vi darò le mie prime impressioni ma da quello che ho visto la mia 4090 per mantenere i 60FPS all'inizio in miniera si girava i pollici e mi consumava sotto i 100W non so poi quando uscirò all'esterno, vi farò sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.