View Full Version : Thread su ILIAD!
Silent Bob
17-10-2024, 14:59
Una rete comune tra Iliad e Wind3, attiva soprattutto nelle zone meno popolate. Il fatto che le BTS siano condivise significa che le prestazioni saranno le stesse (infatti sono anche le zone dove Iliad va meglio), ma nel caso in cui ci siano problemi è chiaro che ne saranno coinvolte entrambe allo stesso modo.
Cmq non avevo proprio mai sentito quel termine, si impara sempre qualcosa.
Posso affermare che da quando ho questo operatore un problema del genere non mi era mai capitato.
No, probabilmente solo una coincidenza :)
Anche se posso assicurarti di aver letto nei SN più di qualcuno nella stessa situazione.
Ottimo :D
Non sono uno che usa spesso il telefono, ma proprio oggi che mi serviva un attimo mi ritrovo con una roba del genere, per ironia della sorte :asd:
superlex
17-10-2024, 15:25
Legge di Murphy :asd:
Quando si hanno poche BTS nei dintorni ci può stare, una volta ogni tanto..
Silent Bob
17-10-2024, 16:38
Legge di Murphy :asd:
Quando si hanno poche BTS nei dintorni ci può stare, una volta ogni tanto..
e lo so, avrei preferito che ci fosse stata una legge Eddie Murphy, almeno per buttarla sul ridere :asd:
spero migliorano sta situazione, anche se come detto è la 2nda volta, e in meno di un mese .
torreone
29-10-2024, 15:30
Ho avuto ieri un problema con una SIM Iliad, dopo aver aperto solo parzialmente e poi richiuso l'alloggiamento della SIM in uno smartphone Samsung A40 spento
Una volta riacceso mi è stato chiesto un codice di sblocco, non accettando prima il PIN e poi il PUK.
Alla fine sono dovuto andare in un centro ILIAD per sbloccarla, senza però capire cosa sia successo e come è stato risolto il problema
Prima di fornire particolari, è questa la sezione giusta per chiedere assistenza ?
Ho avuto ieri un problema con una SIM Iliad, dopo aver aperto solo parzialmente e poi richiuso l'alloggiamento della SIM in uno smartphone Samsung A40 spento
Una volta riacceso mi è stato chiesto un codice di sblocco, non accettando prima il PIN e poi il PUK.
Alla fine sono dovuto andare in un centro ILIAD per sbloccarla, senza però capire cosa sia successo e come è stato risolto il problema
Prima di fornire particolari, è questa la sezione giusta per chiedere assistenza ?
Thread ufficiale su Iliad mobile, se ancora hai voglia, direi di si. :)
Vindicator
12-12-2024, 10:54
Segnalo Iliad 210, attivabile da tutti anche clienti fino al 30 dicembre , appena fatta per miracolo 5g imcluso per 9,99 al mese avevo gia una flash 200
non mi posso lamentare anzi, con un Galaxy Nuovo della serie A, vado a 120 Mega
ho anche il volte incluso non posso chiedere di piu è il massimo
Segnalo Iliad 210, attivabile da tutti anche clienti fino al 30 dicembre , appena fatta per miracolo 5g imcluso per 9,99 al mese avevo gia una flash 200
non mi posso lamentare anzi, con un Galaxy Nuovo della serie A, vado a 120 Mega
ho anche il volte incluso non posso chiedere di piu è il massimo
Beh, solo 10 gb in più rispetto alla scorsa flash non mi sembrano chissà cosa :stordita:, contando che alcuni operatori della concorrenza offrono bundle comparabili a quasi la metà del prezzo, certo sono tutti virtuali "meh", ma se uno si accontenta e/o li usa come seconda sim....
superlex
12-12-2024, 14:06
Beh, solo 10 gb in più rispetto alla scorsa flash non mi sembrano chissà cosa :stordita:
Infatti, essendo una flash (e non una definitiva) un piccolo sforzo in più potevano farlo, 220GB/230GB, visto che la 200GB c'è da un anno e passa.
contando che alcuni operatori della concorrenza offrono bundle comparabili a quasi la metà del prezzo, certo sono tutti virtuali "meh", ma se uno si accontenta e/o li usa come seconda sim....
Very in 5G ne offre 200GB a 6€ o 300GB a 8€, e non è neanche un virtuale virtuale :Prrr:
Sarei comunque curioso di sapere se qualcuno ha la 250GB a 12€ :fagiano:
EDIT:
Comunque si può attivare anche nelle sim con l'offerta in standby, è pur sempre qualcosa in più a costo nullo dai :)
Bah si sono mossi dopo piu' di un anno ad aumentare ma di soli 10 GB sono molto pochi rispetto alla concorrenza, si pensi alla CoopVice Unlimited a prezzo simile con 500 GB di qualche settimana fa con i sui limiti di cambio IP ogni 4 GB e ogni 5/6-10 ore oltre ad avere per ora 4G.
Purtroppo con l'introduzione della 250 GB a 11,99 euro si capiva dove volevano andare a parare.
350 GB solo dati 4G poi a 13,99.
300 GB 5G per P.IVA a 11,99 + IVA.
Non sono concorrenziali ad oggi.
gd350turbo
12-12-2024, 16:57
La gente non sta con iliad per la convenienza, sta con loro perchè il loro marketing è 100% puntato sul per sempre, quindi gente che non vuole correre dietro al mercato, ma sapere di pagare 5,99 per 30 gb per sempre appunto.
superlex
12-12-2024, 17:33
Bah si sono mossi dopo piu' di un anno ad aumentare ma di soli 10 GB sono molto pochi rispetto alla concorrenza, si pensi alla CoopVice Unlimited a prezzo simile con 500 GB di qualche settimana fa con i sui limiti di cambio IP ogni 4 GB e ogni 5/6-10 ore oltre ad avere per ora 4G.
Purtroppo con l'introduzione della 250 GB a 11,99 euro si capiva dove volevano andare a parare.
350 GB solo dati 4G poi a 13,99.
300 GB 5G per P.IVA a 11,99 + IVA.
Non sono concorrenziali ad oggi.
350 GB solo dati 4G poi a 14,99 :asd: Questa in assoluto è la più ridicola secondo me.
La gente non sta con iliad per la convenienza, sta con loro perchè il loro marketing è 100% puntato sul per sempre, quindi gente che non vuole correre dietro al mercato, ma sapere di pagare 5,99 per 30 gb per sempre appunto.
Assolutamente, chi ci sta è per principio. Ciò non toglie però che siano rimasti indietro con tantissime cose, a me personalmente per esempio manca un'app o quanto meno un'area riservata fatta bene, dove sia possibile vedere più sim a sé intestate, che mantenga il login e magari anche con l'accesso a 2 fattori.
Buona invece la scelta di fare offerte flash secondo me, anche se dovrebbero essere meno, non un mese sì e l'altro pure: invogliano il cliente a rimanere fedele. Lo stesso vale per la sim a pagamento.
Mr_Paulus
12-12-2024, 18:49
continuano a guadagnare clienti anno dopo anno, perché dovrebbero mettere prezzi che non gli coprono neanche i costi delle utenze?
come gap tecnologico rispetto ai competitor secondo me manca poco, l'unica grande pecca ingiustificabile è l'assenza di volte su tutte le offerte. Per il resto secondo me manca, in ordine di importanza:
1. Interconnessioni voce ad alta qualità con gli altri operatori (ma prima del volte non era possibile, ora si spera che si mettano di gran carriera a fare accordi con gli altri main)
2. maggior spettro radio (ma qua fino a quando il governo non farà un altro bando di gara per le frequenze si potrà fare poco temo) e espansione della rete proprietaria nelle zone non zefiro (qua poco da dire, stanno attivando nuove BTS ogni settimana)
3. VoWifi (ma anche a Vodafone)
La gente non sta con iliad per la convenienza, sta con loro perchè il loro marketing è 100% puntato sul per sempre, quindi gente che non vuole correre dietro al mercato, ma sapere di pagare 5,99 per 30 gb per sempre appunto.
Forse fino a qualche tempo fa. Da un po' anche altri operatori hanno inserito il "Per sempre", come Very che per la stessa cifra ha opzioni da 150 e 200 GB :rolleyes:
E in merito alla chiarezza, anche lì da un po' Iliad ha perso il podio.
superlex
13-12-2024, 23:43
Forse fino a qualche tempo fa. Da un po' anche altri operatori hanno inserito il "Per sempre", come Very che per la stessa cifra ha opzioni da 150 e 200 GB :rolleyes:
E in merito alla chiarezza, anche lì da un po' Iliad ha perso il podio.
Il per sempre di Very lascia il tempo che trova, però - e parlo per Very, Ho e Kena - dovessero rimodulare sarebbe la loro fine :read: Senza contare che ora non è più come qualche anno fa, adesso a fare cambio di operatore ci si mette 5 minuti ;)
gd350turbo
14-12-2024, 09:34
Il per sempre di Very lascia il tempo che trova, però - e parlo per Very, Ho e Kena - dovessero rimodulare sarebbe la loro fine :read:
Suicidio commerciale...
Senza contare che ora non è più come qualche anno fa, adesso a fare cambio di operatore ci si mette 5 minuti ;)
Il mondo della telefonia mobile è sempre in movimento, un continuo susseguirsi di offerte contro offerte, quindi se una compagnia aumenta, si trova senz'altro un altra offerta, dato che ci sono decine di operatori sul mercato.
Il per sempre di Very lascia il tempo che trova, però - e parlo per Very, Ho e Kena - dovessero rimodulare sarebbe la loro fine :read: Senza contare che ora non è più come qualche anno fa, adesso a fare cambio di operatore ci si mette 5 minuti ;)
Suicidio commerciale...
Il mondo della telefonia mobile è sempre in movimento, un continuo susseguirsi di offerte contro offerte, quindi se una compagnia aumenta, si trova senz'altro un altra offerta, dato che ci sono decine di operatori sul mercato.
Appunto, infatti Iliad deve "muoversi" o non se la passerà bene, in questa nuova situazione.
Ci spero anche... Ma altrimenti Very o altri sembrano finalmente validi.
aled1974
15-12-2024, 12:57
Appunto, infatti Iliad deve "muoversi" o non se la passerà bene, in questa nuova situazione.
Ci spero anche... Ma altrimenti Very o altri sembrano finalmente validi.
sottoscrivo :mano:
sarà anche che installano 1000 antenne nuove l'anno ma qui da me in un percorso di 60km sono anni (cioè da sempre) che non ne hanno mai installato nessuna nuova
se non si sbrigano a migliorare tout-court, cioè antenne, bts, servizi, volte, eccetera i clienti li perderanno eccome.... tra poco anche il sottoscritto, stufo di vedere il segnale che va, che viene, che dice di essere connesso e non è vero
perfino in centro città, in ospedale a volte piglia e a volte non piglia.... assurdo
se ora il "per sempre" della concorrenza è davvero il "per sempre" alla iliad.... addio iliad :read:
ciao ciao
gd350turbo
15-12-2024, 13:08
Ma infatti...
non puoi pensare di sopravvivere per sempre solo con il per sempre !
sottoscrivo :mano:
sarà anche che installano 1000 antenne nuove l'anno ma qui da me in un percorso di 60km sono anni (cioè da sempre) che non ne hanno mai installato nessuna nuova
se non si sbrigano a migliorare tout-court, cioè antenne, bts, servizi, volte, eccetera i clienti li perderanno eccome.... tra poco anche il sottoscritto, stufo di vedere il segnale che va, che viene, che dice di essere connesso e non è vero
perfino in centro città, in ospedale a volte piglia e a volte non piglia.... assurdo
se ora il "per sempre" della concorrenza è davvero il "per sempre" alla iliad.... addio iliad :read:
ciao ciao
Bisogna vedere se il per sempre degli altri pero' non nasconde altre sorprese.... attivazione random di servizi mai richiesti, addebiti per pagine a pagamento inclusione del hot spot oltre a che servizio danno.
Con iliad finora non ho mai avuto sorprese da windtre ero scappato per continui addebiti truffaldini, l'ultimo dei quali un cambia tariffa a pagamento, scelto da me che dopo 2 mesi hanno rimodulato.
superlex
18-12-2024, 23:34
Bisogna vedere se il per sempre degli altri pero' non nasconde altre sorprese.... attivazione random di servizi mai richiesti, addebiti per pagine a pagamento inclusione del hot spot oltre a che servizio danno.
Con iliad finora non ho mai avuto sorprese da windtre ero scappato per continui addebiti truffaldini, l'ultimo dei quali un cambia tariffa a pagamento, scelto da me che dopo 2 mesi hanno rimodulato.
Anche Iliad non è proprio perfetta eh, vedi i 90cents per il 4G (disattivato) quando sei senza offerta. Però effettivamente non è nulla rispetto agli altri big, basti pensare che se sbagli ricaricando tim ti becchi un euro in meno, anche se Wind3 - e Tre prima - a me, personalmente, è sempre sembrata la peggiore.
Tuttavia, i loro virtuali (soprattutto ho e very) sono sviluppati sulla falsa riga di Iliad, quindi no rimodulazioni, servizi accessori inclusi, no costi nascosti, etc. Iliad va ringraziata per averli fatti nascere, per aver smosso il mercato economicamente e soprattutto aver portato una ventata di aria fresca nella fiducia del cliente, ma ciò non toglie che non può vivere solo di rendita e deve continuare a far concorrenza. Per dire, Coopvoce, che anche lei si è sempre contraddistinta per politiche anti rimodulazione, adesso sta proponendo 50GB a 5€/mese, mentre Iliad è ancora ferma a 8€/mese, e senza 5G e soprattutto senza VoLTE.
aled1974
19-12-2024, 07:31
Bisogna vedere se il per sempre degli altri pero' non nasconde altre sorprese.... attivazione random di servizi mai richiesti, addebiti per pagine a pagamento inclusione del hot spot oltre a che servizio danno.
Con iliad finora non ho mai avuto sorprese da windtre ero scappato per continui addebiti truffaldini, l'ultimo dei quali un cambia tariffa a pagamento, scelto da me che dopo 2 mesi hanno rimodulato.
sicuro, infatti intendevo proprio questo :mano:
ma se il "per sempre" degli altri è come il "per sempre" di iliad allora iliad dovrà darsi da fare, sennò se la mangiano (e poi probabilmente ricominciano con il giochetto degli aumenti essendo virtuali dei bad-bigs)
ciao ciao
insane74
12-01-2025, 10:41
sono tornato in Iliad a fine agosto e ho subito attivato la segreteria visiva sull'iPhone.
a parte che ho dovuto riavviarlo per poterla configurare dopo averla attivata dalle opzioni del sito, grossomodo ha funzionato.
dico grossomodo perché molto spesso non vedo alcun messaggio presente ma ricevo la mail di notifica (proprio perché non vedevo i messaggi, sempre dal sito Iliad ho configurato l'invio di una mail alla presenza di un nuovo messaggio) e poi anche se li cancello dal telefono rimangono sempre sul sito.
ma diciamo che più o meno funziona.
da qualche settimana mi sono accorto che non visualizzavo più alcun messaggio sull'iPhone ma ricevevo la solita mail di notifica.
ieri sono tornato sul sito nell'area personale e ho visto che per qualche motivo la segreteria visiva era disattivata (ma io non ho fatto nulla!).
allora ho provato a riattivarla e anche se dal sito risulta attiva, dall'iPhone (14 Pro Max, iOS 18.2.1) non riesco più a configurarla.
apro l'app Telefono -> sull'icona in basso a destra di "Segreteria" compare '1' (solo la 1a volta dopo la (ri)attivazione dal sito), seleziono la pagina, mi compare un bel pulsante "Configura" al centro della schermata, mi chiede di impostare una password per la segreteria e poi solo errori.
o compare un avviso di "Errore segreteria" o "Segreteria telefonica non disponibile, imposibile connettersi riprova più tardi".
è da ieri che ci sto provando. ho attivato/disattivato l'opzione dal sito, ho tolto/impostato la password della segreteria dal sito, ho riavviato più volte l'iPhone, niente, non si vuole configurare.
qualche idea su cosa sto sbagliando / cosa posso fare per risolvere? :help:
Silent Bob
12-01-2025, 11:25
Io ho oramai Iliad da tempo, e sulla segreteria continuo ad avere gli stessi problemi di prima.
Non tanto per me, ma per mia madre, anche se, non dico spesso, ma alcuni casi son messaggi che partono da persone che per errore non attaccano prima.
Ciò non toglie che ci vuole tempo prima che diventano ascoltabili.
Tutti e 2 quindi molto spesso abbiamo dei messaggi che arrivano ma non vanno subito ma solo dopo qualche giorno (non faccio mai tanto caso per quanto).
Per fortuna da sempre la segreteria è una cosa che usiamo comunque poco , ma se eravamo persone che la utilizzavamo spesso, sicuramente non il migliore dei servizi, almeno nel nostro caso.
E meno male che non ho mai usato quella visiva, immagino gli stessi problemi, se già la classica mi fa così.
insane74
12-01-2025, 13:20
Io ho oramai Iliad da tempo, e sulla segreteria continuo ad avere gli stessi problemi di prima.
Non tanto per me, ma per mia madre, anche se, non dico spesso, ma alcuni casi son messaggi che partono da persone che per errore non attaccano prima.
Ciò non toglie che ci vuole tempo prima che diventano ascoltabili.
Tutti e 2 quindi molto spesso abbiamo dei messaggi che arrivano ma non vanno subito ma solo dopo qualche giorno (non faccio mai tanto caso per quanto).
Per fortuna da sempre la segreteria è una cosa che usiamo comunque poco , ma se eravamo persone che la utilizzavamo spesso, sicuramente non il migliore dei servizi, almeno nel nostro caso.
E meno male che non ho mai usato quella visiva, immagino gli stessi problemi, se già la classica mi fa così.
Io la uso solo perché ho attivato l’opzione “silenzia numeri sconosciuti” a causa dell’enorme numero di telefonate spam che ricevo (nonostante l’iscrizione al registro pubblico opposizioni, e nonostante Truecaller).
Finiscono tutte in segreteria e al volo (in teoria!) posso capire se bloccare quel numero o meno.
Con la segreteria “classica” è una rottura consultare/gestire i messaggi. Con quella visiva è molto più comodo, quando funziona!:muro:
Cmq ho provato a resettare le impostazioni di rete dell’iPhone e al riavvio, aprendo l’app Telefono, la segreteria sembra configurata da sola…:boh:
Vediamo nei prossimi giorni se funziona davvero o meno.
DOC-BROWN
12-01-2025, 14:04
Io la uso solo perché ho attivato l’opzione “silenzia numeri sconosciuti” a causa dell’enorme numero di telefonate spam che ricevo (nonostante l’iscrizione al registro pubblico opposizioni, e nonostante Truecaller).
Finiscono tutte in segreteria e al volo (in teoria!) posso capire se bloccare quel numero o meno.
Con la segreteria “classica” è una rottura consultare/gestire i messaggi. Con quella visiva è molto più comodo, quando funziona!:muro:
Cmq ho provato a resettare le impostazioni di rete dell’iPhone e al riavvio, aprendo l’app Telefono, la segreteria sembra configurata da sola…:boh:
Vediamo nei prossimi giorni se funziona davvero o meno.
interessante .... ma questa ’opzione “silenzia numeri sconosciuti”
dove la trovo , immagino nel menu della Dash Board iliad , ma dove ? :doh:
Mr_Paulus
12-01-2025, 14:15
interessante .... ma questa ’opzione “silenzia numeri sconosciuti”
dove la trovo , immagino nel menu della Dash Board iliad , ma dove ? :doh:
è un'impostazione che trovi sul telefono, su iphone è in impostazioni -> app -> telefono
Mr_Paulus
12-01-2025, 14:17
Cmq ho provato a resettare le impostazioni di rete dell’iPhone e al riavvio, aprendo l’app Telefono, la segreteria sembra configurata da sola…:boh:
Vediamo nei prossimi giorni se funziona davvero o meno.
a me da problemi in fase di creazione password della segreteria su iphone, non mi fa andare avanti per un errore.
insane74
12-01-2025, 14:59
a me da problemi in fase di creazione password della segreteria su iphone, non mi fa andare avanti per un errore.
eh, infatti è lì che continuava a bloccarsi, nonostante ad agosto subito dopo il passaggio a Iliad l'avevo fatto senza grossi problemi (attivata l'opzione sul sito, aspettato 15 minuti, riavviato l'iPhone, configurato).
l'altro ieri quando ho scoperto che per qualche motivo era disattivata nelle impostazioni sul sito web, l'ho riattivata e non c'è stato verso di configurarla di nuovo.
alla fine resettando le impostazioni di rete dell'iPhone sembra configurata.
vedremo nei prox giorni. tanto con tutte le telefonate spam che ricevo non ci vorrà molto prima di vedere se è tornata a funzionare davvero o meno.:rolleyes:
insane74
12-01-2025, 15:05
interessante .... ma questa ’opzione “silenzia numeri sconosciuti”
dove la trovo , immagino nel menu della Dash Board iliad , ma dove ? :doh:
come ti hanno risposto è un'impostazione dell'iPhone (immagino ci sia anche su Android ma non avendone uno non posso confermare).
se hai iOS 18 vai in Impostazioni -> App -> Telefono -> Silenzia numeri sconosciuti.
tutti i numeri che non hai in rubrica e con cui non hai mai "interagito" (non li hai mai chiamati, non sono presenti per esempio nella firma di mail ricevute e simili) vengono automaticamente dirottati alla segreteria. il telefono non squilla, non vibra, vedi solo sullo schermo una notifica della chiamata persa. se poi lasciano un messaggio in segreteria (e se la segreteria visiva funziona!) puoi ascoltare il messaggio e, 9 volte su 10, bloccare il numero. :mad:
quando ascolto il messaggio lasciato in segreteria di solito è la classica voce registrata che è già andata avanti nel discorso perché ovviamente non si accorge che non hai risposto ma è la segreteria, per cui senti cose del tipo "premere uno se non si vuole essere ricontattati" o cose simili.
e via di "blocca numero". ormai l'elenco dei numeri bloccati è tipo 100 volte il numero dei contatti in rubrica.
e uso pure Truecaller, con abbonamento, che in teoria blocca 600K numeri telefonici.
eppure ogni giorno... spam.
la segreteria visiva è un'idea comoda, se funzionasse.
che io sappia in Italia solo Iliad la supporta, ma con risultati tutt'altro che soddisfacenti.
se hai iOS 18 vai in Impostazioni -> App -> Telefono -> Silenzia numeri sconosciuti.
... anche sui precedenti iOS c'è l'opzione.... a memoria da iOS15 in poi.
insane74
12-01-2025, 17:02
... anche sui precedenti iOS c'è l'opzione.... a memoria da iOS15 in poi.
Si, si, era solo per dire che da iOS 18 le impostazioni di Telefono non sono più direttamente in Impostazioni ma occorre andare in Impostazioni -> App.;)
Mr_Paulus
12-01-2025, 17:11
eh, infatti è lì che continuava a bloccarsi, nonostante ad agosto subito dopo il passaggio a Iliad l'avevo fatto senza grossi problemi (attivata l'opzione sul sito, aspettato 15 minuti, riavviato l'iPhone, configurato).
l'altro ieri quando ho scoperto che per qualche motivo era disattivata nelle impostazioni sul sito web, l'ho riattivata e non c'è stato verso di configurarla di nuovo.
alla fine resettando le impostazioni di rete dell'iPhone sembra configurata.
vedremo nei prox giorni. tanto con tutte le telefonate spam che ricevo non ci vorrà molto prima di vedere se è tornata a funzionare davvero o meno.:rolleyes:
uff mi scoccia un sacco resettare le impostazioni di rete, e dover riconfigurare tutte le reti wifi. Oggi l'ho attivata da web, vedo se tra qualche gg si ripiglia se no capisco che fare.
insane74
12-01-2025, 17:21
uff mi scoccia un sacco resettare le impostazioni di rete, e dover riconfigurare tutte le reti wifi. Oggi l'ho attivata da web, vedo se tra qualche gg si ripiglia se no capisco che fare.
Si è una rottura, ma visto che avevo provato di tutto senza risolvere, ho provato il reset e quantomeno ora sembra configurata.
Certo non è molto user friendly.:(
DOC-BROWN
12-01-2025, 19:16
no ho ANDROID ... che penso non abbia quella opzione ? :doh:
no ho ANDROID ... che penso non abbia quella opzione ? :doh:
Esatto. Non esiste il reset delle impostazioni di rete.
Mr_Paulus
12-01-2025, 19:57
android non supporta proprio la segreteria visiva temo
Esatto. Non esiste il reset delle impostazioni di rete.
È almeno da android 8 che c'è il reset delle impostazioni di rete. (Lo screenshot si riferisce a android 12)
https://i.postimg.cc/1Xt7QJmT/Screenshot-20250112-215915.png
insane74
15-01-2025, 17:45
come ti hanno risposto è un'impostazione dell'iPhone (immagino ci sia anche su Android ma non avendone uno non posso confermare).
se hai iOS 18 vai in Impostazioni -> App -> Telefono -> Silenzia numeri sconosciuti.
tutti i numeri che non hai in rubrica e con cui non hai mai "interagito" (non li hai mai chiamati, non sono presenti per esempio nella firma di mail ricevute e simili) vengono automaticamente dirottati alla segreteria. il telefono non squilla, non vibra, vedi solo sullo schermo una notifica della chiamata persa. se poi lasciano un messaggio in segreteria (e se la segreteria visiva funziona!) puoi ascoltare il messaggio e, 9 volte su 10, bloccare il numero. :mad:
quando ascolto il messaggio lasciato in segreteria di solito è la classica voce registrata che è già andata avanti nel discorso perché ovviamente non si accorge che non hai risposto ma è la segreteria, per cui senti cose del tipo "premere uno se non si vuole essere ricontattati" o cose simili.
e via di "blocca numero". ormai l'elenco dei numeri bloccati è tipo 100 volte il numero dei contatti in rubrica.
e uso pure Truecaller, con abbonamento, che in teoria blocca 600K numeri telefonici.
eppure ogni giorno... spam.
la segreteria visiva è un'idea comoda, se funzionasse.
che io sappia in Italia solo Iliad la supporta, ma con risultati tutt'altro che soddisfacenti.
Oggi telefonata silenziata -> andata in segreteria. Hanno lasciato un messaggio, è arrivata la mail di notifica come ho configurato sul sito di Iliad, ma sull’iPhone nella scheda “Segreteria” non c’è nulla, come (quasi) sempre.
Fortuna che c’è la notifica via mail. Almeno con quella si va sul sito, si ascolta il messaggio e poi si blocca il numero (che tanto è sempre spam).
erfinestra
16-01-2025, 10:56
Ho notato dal mio account che lo storico delle chiamate è fermo al giorno 9 gennaio. Succede a qualcun'altro? Grazie
insane74
16-01-2025, 17:13
Ho notato dal mio account che lo storico delle chiamate è fermo al giorno 9 gennaio. Succede a qualcun'altro? Grazie
fortunato! il mio è fermo al 21/12/2024... :muro:
superlex
16-01-2025, 17:49
Ho notato dal mio account che lo storico delle chiamate è fermo al giorno 9 gennaio. Succede a qualcun'altro? Grazie
Al 10 :Prrr:
Forse è normale qualche giorno di ritardo, o forse hanno qualche problema recentemente, boh boh
insane74
17-01-2025, 14:32
ricevuta telefonata -> andata alla segreteria -> ricevuta la mail di notifica ma niente nell'app telefono.
ma forse ho scoperto l'arcano: sull'iPhone ho impostato dei DNS custom (quelli di Control D).
per curiosità ho provato a disattivare il WIFI e a lasciare quelli di default (quindi quelli di Iliad) -> pum! nella scheda "Segreteria" è comparso subito il messaggio.
evidentemente c'è qualcosa lato DNS che non viene risolto correttamente (ho provato a cercare nei log di Control D ma non vedo richieste fallite/bloccate, quindi è solo un'ipotesi).
altri cui non va la segreteria visiva stanno usando DNS diversi da quelli di Iliad?
Mr_Paulus
17-01-2025, 15:33
ricevuta telefonata -> andata alla segreteria -> ricevuta la mail di notifica ma niente nell'app telefono.
ma forse ho scoperto l'arcano: sull'iPhone ho impostato dei DNS custom (quelli di Control D).
per curiosità ho provato a disattivare il WIFI e a lasciare quelli di default (quindi quelli di Iliad) -> pum! nella scheda "Segreteria" è comparso subito il messaggio.
evidentemente c'è qualcosa lato DNS che non viene risolto correttamente (ho provato a cercare nei log di Control D ma non vedo richieste fallite/bloccate, quindi è solo un'ipotesi).
altri cui non va la segreteria visiva stanno usando DNS diversi da quelli di Iliad?
a me non sta andando ma non ho toccato i dns :(
insane74
17-01-2025, 15:53
a me non sta andando ma non ho toccato i dns :(
allora sarà stato un caso.:(
ho disattivato il DNS custom, messo la modalità areo, aspettato 30 secondi, disattivata la modalità aereo -> messaggio comparso in segreteria.
finora, con DNS custom, il giochetto della modalità areo come pure un riavvio completo non ha mai sortito effetto.
funzionamento misterioso.
Mr_Paulus
17-01-2025, 16:26
allora sarà stato un caso.:(
ho disattivato il DNS custom, messo la modalità areo, aspettato 30 secondi, disattivata la modalità aereo -> messaggio comparso in segreteria.
finora, con DNS custom, il giochetto della modalità areo come pure un riavvio completo non ha mai sortito effetto.
funzionamento misterioso.
io non vorrei aver aggiunto complessità dato che ho un messaggio custom di "welcome" in segreteria invece che quello di default.
boh pace, in passato ricordo che un update di iOS mi aveva risolto la segreteria che non stava andando, per ora la ascolto da web.
insane74
20-01-2025, 13:08
allora sarà stato un caso.:(
ho disattivato il DNS custom, messo la modalità areo, aspettato 30 secondi, disattivata la modalità aereo -> messaggio comparso in segreteria.
finora, con DNS custom, il giochetto della modalità areo come pure un riavvio completo non ha mai sortito effetto.
funzionamento misterioso.
è stato un caso evidentemente.
oggi solita telefonata spam -> silenziata -> messaggio in segreteria.
è arrivata subito la notifica nell'app Telefono, prima ancora della mail di notifica.
misteri Iliad!
Mr_Paulus
20-01-2025, 17:13
oggi ho lasciato il telefono in modalità aereo qualche minuto, ed è arrivata la notifica sul telefono di un messaggio che mi han lasciato in segreteria ieri sera (e non avevo ancora cancellato).
diciamo che funziona a caso :asd:
buonasera a tutti
ho un pixel 7 pro con e-sim Iliad che ho dovuto mandare in assistenza
Non si poteva accendere in alcun modo, non ho potuto quindi resettare la e-sim prima di inviarlo
È stata sostituita la mother board ed il pulsante di accensione, telefono nuovo quindi
come procedere per avere sempre la e-SIM
n.b.: se vado nell'area personale, i miei ordini SIM, eSIM: risulta installata
grazie per ogni consiglio
DOC-BROWN
22-01-2025, 10:28
ricordo bene .... ma la e-sim non sarebbe una SIM saldato nella scheda madre ?
se si, ma come funziona quando si deve attivare o cambiare operatore ?
avviene TUTTO via radio o ....come funziona la cosa ?
Mr_Paulus
22-01-2025, 12:15
buonasera a tutti
ho un pixel 7 pro con e-sim Iliad che ho dovuto mandare in assistenza
Non si poteva accendere in alcun modo, non ho potuto quindi resettare la e-sim prima di inviarlo
È stata sostituita la mother board ed il pulsante di accensione, telefono nuovo quindi
come procedere per avere sempre la e-SIM
n.b.: se vado nell'area personale, i miei ordini SIM, eSIM: risulta installata
grazie per ogni consiglio
non ricordo bene, ma successe anche a me un qualcosa di simile. Se non erro sono andato a comprare la sim fisica sostitutiva a un'iliadbox. E poi ho riconvertito gratuitamente in esim dall'area personale.
non ricordo bene, ma successe anche a me un qualcosa di simile. Se non erro sono andato a comprare la sim fisica sostitutiva a un'iliadbox. E poi ho riconvertito gratuitamente in esim dall'area personale.
[Semi OT]
Ecco perché odio le e-sim, se mi capita un problema simile all'estero rimarrei senza il numero principale fino al rientro in Italia, che può avvenire anche dopo un mese o più... :(
se si, ma come funziona quando si deve attivare o cambiare operatore ?
avviene TUTTO via radio o ....come funziona la cosa ?
Inquadrando un codice QR, oppure è possibile anche inserire i dati manualmente.
Prima andrebbe disabilitata la e-SIM dal vecchio telefono e poi installata sul nuovo.
Nel caso di paolo.g, proverei a disinstallarla e reinstallarla. Se non funziona col QR, prova manualmente (a volte è risolutivo). Se non funziona neanche manualmente, contattare l'assistenza Iliad.
DOC-BROWN
22-01-2025, 13:23
quindi mi ricordavo bene le e-sim sono interne e fisse nel HW del telefono ....
Inquadrando un codice QR, oppure è possibile anche inserire i dati manualmente.
Prima andrebbe disabilitata la e-SIM dal vecchio telefono e poi installata sul nuovo.
Nel caso di paolo.g, proverei a disinstallarla e reinstallarla. Se non funziona col QR, prova manualmente (a volte è risolutivo). Se non funziona neanche manualmente, contattare l'assistenza Iliad.
Mi sono trovato il telefono inutilizzabile perché non era più possibile accenderlo , quindi non ho potuto disinstallare la esim
Tornato dall' assistenza mi hanno sostituito la mother board ed il tasto di accensione
Se vado nelle impostazioni ho solo la voce per installare la esim
Se vado nelle impostazioni ho solo la voce per installare la esim
E non si riesce a installarla neanche manualmente?
E non si riesce a installarla neanche manualmente?
quali sono i passi per l'installazione manuale ?
Mr_Paulus
23-01-2025, 14:56
non ricordo bene, ma successe anche a me un qualcosa di simile. Se non erro sono andato a comprare la sim fisica sostitutiva a un'iliadbox. E poi ho riconvertito gratuitamente in esim dall'area personale.
mi autoquoto, sei andato a fartela sostituire a una iliadbox? se la tua esim non è stata disinstallata dal vecchio telefono è l'unico modo secondo me.
quali sono i passi per l'installazione manuale ?
Quando arrivi al punto dove bisogna inquadrare il codice QR, si clicca su "Inserisci i dati manualmente", poi si digita, dove richiesto, questo indirizzo frm.prod.ondemandconnectivity.com
e il codice di attivazione che era scritto sotto il codice QR quando hai acquistato l'eSIM
gd350turbo
30-01-2025, 13:03
App ufficiale iliad
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.iliad
https://apps.apple.com/it/app/iliad/id6739246132
superlex
30-01-2025, 14:16
App ufficiale iliad
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.iliad
https://apps.apple.com/it/app/iliad/id6739246132
Ci sono riusciti :yeah: :sofico:
A una prima occhiata mi sembra anche bellina e ben fatta
superlex
11-02-2025, 12:53
Disponibili le nuove offerte 250GB @ 9.99€/mese e 300GB @ 11.99€/mese :D
Passaggio gratuito per chi ha offerte con costo inferiore o uguale :)
DOC-BROWN
11-02-2025, 13:32
Disponibili le nuove offerte 250GB @ 9.99€/mese e 300GB @ 11.99€/mese :D
Passaggio gratuito per chi ha offerte con costo inferiore o uguale :)
OTTIMO !!! grazie ...
superlex
11-02-2025, 14:30
OTTIMO !!! grazie ...
Sì, finalmente si sono adeguati :D
Figurati :cool:
Io ho fatto stamani il passaggio direttamente da app, tutto liscio :)
insane74
06-03-2025, 13:29
è stato un caso evidentemente.
oggi solita telefonata spam -> silenziata -> messaggio in segreteria.
è arrivata subito la notifica nell'app Telefono, prima ancora della mail di notifica.
misteri Iliad!
mi quoto solo per dire che dopo alcune settimane in cui la segreteria visiva sembrava funzionare, ha ripreso a non funzionare.
mi continua ad arrivare la notifica via mail (fortunatamente) ma nell'app Telefono nessuna notifica.
bah!
proprio inaffidabile.:mad:
DOC-BROWN
06-03-2025, 14:03
scusate 2 dubbi :
1) ma quindi i telfoni che usano la eSim ( immagino TUTTI i nuovi ? )
essendo fisicamente fissa dentro , ho capito bene e per attivarla con i
vari operatori si fa tramite lo stesso telefono , ho capito bene ?
ma se cosi se NON si ha ancora operatore, come si attiva ... boh ?
2) ma per chiamate ANONIME , funziona con iliad e se si come si fa ?
funziona il solito #31#e il numero o ?
grazieeeeeeee :doh:
insane74
06-03-2025, 15:01
scusate 2 dubbi :
1) ma quindi i telfoni che usano la eSim ( immagino TUTTI i nuovi ? )
essendo fisicamente fissa dentro , ho capito bene e per attivarla con i
vari operatori si fa tramite lo stesso telefono , ho capito bene ?
ma se cosi se NON si ha ancora operatore, come si attiva ... boh ?
2) ma per chiamate ANONIME , funziona con iliad e se si come si fa ?
funziona il solito #31#e il numero o ?
grazieeeeeeee :doh:
per il punto 2 non saprei perché non ho mai fatto in vita mia una chiamata anonima (stalker! :) ), ma non dovrebbe cambiare nulla rispetto ad una SIM fisica.
la eSIM non è altro che un chip "uguale" a quello che c'è in una SIM fisica, solo che è "programmabile" e quindi la stessa eSIM può "cambiare" operatore, come "cambieresti" SIM fisica.
per ILIAD, prima ti danno una SIM fisica, poi dal sito web fai la richiesta di attivare la eSIM. dal cel inquadri un QR e la eSIM si attiva.
se stai passando la eSIM da un telefono ad un altro entrambi devono essere sotto la stessa rete WIFI.
se la eSIM non funziona più per qualche motivo o perdi il telefono devi richiedere una nuova SIM fisica e rifare la procedura.
DOC-BROWN
07-03-2025, 10:52
per il punto 2 non saprei perché non ho mai fatto in vita mia una chiamata anonima (stalker! :) ), ma non dovrebbe cambiare nulla rispetto ad una SIM fisica.
la eSIM non è altro che un chip "uguale" a quello che c'è in una SIM fisica, solo che è "programmabile" e quindi la stessa eSIM può "cambiare" operatore, come "cambieresti" SIM fisica.
per ILIAD, prima ti danno una SIM fisica, poi dal sito web fai la richiesta di attivare la eSIM. dal cel inquadri un QR e la eSIM si attiva.
se stai passando la eSIM da un telefono ad un altro entrambi devono essere sotto la stessa rete WIFI.
se la eSIM non funziona più per qualche motivo o perdi il telefono devi richiedere una nuova SIM fisica e rifare la procedura.
ma che caos .... ma sicuro tutto sto casino ?
ma poi perche prima mandano una sim fisica se nel telefono NUOVO con
la eSim non va ?
insane74
07-03-2025, 12:51
ma che caos .... ma sicuro tutto sto casino ?
ma poi perche prima mandano una sim fisica se nel telefono NUOVO con
la eSim non va ?
1) non vedo tutto 'sto casino
2) non credo che in Italia ci siano in vendita telefoni con solo eSIM
3) Iliad (o qualsiasi altro operatore) non sa che telefono hai, quindi ti manda una SIM. poi nel caso fai richiesta di eSIM e la attivi. 2 minuti sul sito web.
insane74
08-03-2025, 15:06
mi quoto solo per dire che dopo alcune settimane in cui la segreteria visiva sembrava funzionare, ha ripreso a non funzionare.
mi continua ad arrivare la notifica via mail (fortunatamente) ma nell'app Telefono nessuna notifica.
bah!
proprio inaffidabile.:mad:
e mi auto-ri-quoto.
consultando l'area personale del sito web (l'app non serve quasi a nulla al momento) ho visto che la segreteria visiva si era nuovamente disabilitata da sola, per chissà quale motivo.
ri-abilitata sul sito, aspettato 30 minuti, riavviato l'iPhone, riconfigurato.
vediamo per quanto dura.
mi piacerebbe capire perché ogni tot si disattiva da sola. :muro: :muro: :muro:
superlex
08-03-2025, 15:49
3) Iliad (o qualsiasi altro operatore) non sa che telefono hai, quindi ti manda una SIM.
quindi chiede all'utente se vuole una SIM o una eSIM :D
Il bello della esim è che non bisogna aspettare di ricevere la sim fisica ma basta attendere la ricezione della mail. La stessa Iliad scegliendo la eSIM riporta
Dopo il pagamento, potrai scaricare la tua nuova eSIM.
Riceverai via email le credenziali per accedere alla tua Area Personale, da cui potrai procedere alla video identificazione e all’attivazione della eSIM.
ma quindi i telfoni che usano la eSim ( immagino TUTTI i nuovi ? )
essendo fisicamente fissa dentro , ho capito bene e per attivarla con i
vari operatori si fa tramite lo stesso telefono , ho capito bene ?
ma se cosi se NON si ha ancora operatore, come si attiva ... boh ?
La eSIM ti arriva via mail, inquadri il qr code e si installa.
Ti lascio il video esemplificativo (dal minuto 00:50)
https://youtu.be/JKjresBQjhE?si=3Nwyd_CGhsrv0pzd&t=50
insane74
08-03-2025, 16:13
quindi chiede all'utente se vuole una SIM o una eSIM :D
Il bello della esim è che non bisogna aspettare di ricevere la sim fisica ma basta attendere la ricezione della mail. La stessa Iliad scegliendo la eSIM riporta
Dopo il pagamento, potrai scaricare la tua nuova eSIM.
Riceverai via email le credenziali per accedere alla tua Area Personale, da cui potrai procedere alla video identificazione e all’attivazione della eSIM.
La eSIM ti arriva via mail, inquadri il qr code e si installa.
Ti lascio il video esemplificativo (dal minuto 00:50)
https://youtu.be/JKjresBQjhE?si=3Nwyd_CGhsrv0pzd&t=50
Vero ho scritto di fretta. Quando ho fatto l’ultimo cambio di operatore da Wintre a Iliad non ho proprio fatto caso alla possibilità di richiedere subito una eSIM. Ho scelto la solita SIM, arrivata, aspettato il passaggio e poi dopo un mesetto, più per provare che altro, ho attivato l’eSIM sul sito e via.
superlex
08-03-2025, 16:21
Vero ho scritto di fretta. Quando ho fatto l’ultimo cambio di operatore da Wintre a Iliad non ho proprio fatto caso alla possibilità di richiedere subito una eSIM. Ho scelto la solita SIM, arrivata, aspettato il passaggio e poi dopo un mesetto, più per provare che altro, ho attivato l’eSIM sul sito e via.
Quando l'hai fatto il passaggio? Magari stavano ancora implementando la procedura.
Ora manca solo l'attivazione tramite SPID :stordita:
insane74
08-03-2025, 16:44
Quando l'hai fatto il passaggio? Magari stavano ancora implementando la procedura.
Ora manca solo l'attivazione tramite SPID :stordita:
Lo scorso agosto mi pare. Poi la eSIM attivata a ottobre, se ricordo bene.
DOC-BROWN
09-03-2025, 15:36
ora capito tutto .... grazie x aiuto ! ciao :)
insane74
14-03-2025, 05:29
e mi auto-ri-quoto.
consultando l'area personale del sito web (l'app non serve quasi a nulla al momento) ho visto che la segreteria visiva si era nuovamente disabilitata da sola, per chissà quale motivo.
ri-abilitata sul sito, aspettato 30 minuti, riavviato l'iPhone, riconfigurato.
vediamo per quanto dura.
mi piacerebbe capire perché ogni tot si disattiva da sola. :muro: :muro: :muro:
Niente, non ne vuole sapere. Dopo aver ri-attivato il tutto non funziona ancora. Ricevo la notifica via mail ma nulla nell’applicazione Telefono.
Che p@lle.
insane74
21-03-2025, 08:47
Niente, non ne vuole sapere. Dopo aver ri-attivato il tutto non funziona ancora. Ricevo la notifica via mail ma nulla nell’applicazione Telefono.
Che p@lle.
l'odissea continua.
ho provato a:
- ripristinare le impostazioni di rete dell'iPhone (l'altra volta sembrava aver funzionato)
- dal sito disattivare la segreteria visiva
- aspettare 48 ore
- dal sito riattivare la segreteria visiva
- aspettare 48 ore
- riavviare l'iPhone
- provare a configurare la segreteria visiva nel'app Telefono
NON funziona più.
mi chiede di impostare il PIN e poi dopo averlo digitato rimane in attesa per un po' e poi compare un messaggio del tipo "Segreteria telefonica non disponibile. Impossibile connettersi. Riprova più tardi".
sono giorni che provo e riprovo ma non va più.
che p@lleeeeeeeeeeee! :muro: :muro: :muro: :muro:
Silent Bob
21-03-2025, 08:52
l'odissea continua.
ho provato a:
- ripristinare le impostazioni di rete dell'iPhone (l'altra volta sembrava aver funzionato)
- dal sito disattivare la segreteria visiva
- aspettare 48 ore
- dal sito riattivare la segreteria visiva
- aspettare 48 ore
- riavviare l'iPhone
- provare a configurare la segreteria visiva nel'app Telefono
NON funziona più.
mi chiede di impostare il PIN e poi dopo averlo digitato rimane in attesa per un po' e poi compare un messaggio del tipo "Segreteria telefonica non disponibile. Impossibile connettersi. Riprova più tardi".
sono giorni che provo e riprovo ma non va più.
che p@lleeeeeeeeeeee! :muro: :muro: :muro: :muro:
Chiedo perché non ne so niente, io l'unica segreteria che trovavo utile, era quella con le cassettine che aveva la mia vicina di casa 30 anni fa :asd:
Ma non esiste un servizio esterno che si può utilizzare invece di questo di Iliad?
Non che appunto, come avevo scritto, mi possa interessare, ma a sto punto bisogna puntare su qualche alternativa.
insane74
21-03-2025, 09:45
Chiedo perché non ne so niente, io l'unica segreteria che trovavo utile, era quella con le cassettine che aveva la mia vicina di casa 30 anni fa :asd:
Ma non esiste un servizio esterno che si può utilizzare invece di questo di Iliad?
Non che appunto, come avevo scritto, mi possa interessare, ma a sto punto bisogna puntare su qualche alternativa.
la segreteria telefonica su uno smartphone è quella del gestore telefonico. non esistono alternative.
normalmente è la segreteria "classica", dove chiami un numero, la voce registrata dice "hai x messaggi, premere 1 per ascoltare il messaggio", ecc ecc.
estremamente scomoda.
la segreteria visiva permette di vedere i messaggi lasciati in segreteria direttamente dall'app Telefono, ascoltarli e cancellarli.
dico in teoria perché con Iliad (unica in Italia a proporla, se non ricordo male), funziona(va) a caso (messaggi a volte non mostrati o mostrati con giorni di ritardo, ecc).
a me ha smesso più volte di funzionare e in precedenza a calci e pugni ero riuscito a farla "ripartire", ma a questo giro non ne vuole sapere.
fortunatamente sul sito (ovviamente non dalla nuova sberluccicante app) oltre che ascoltare/cancellare i messaggi, si può impostare di ricevere una mail (con pure in allegato il messaggio in formato wav) ogni volta che qualcuno lascia un messaggio in segreteria.
così almeno ho la mail. ma ovviamente è cmq meno comodo.
il tutto non tanto perché uso la segreteria "per davvero".
semplicemente per evitare lo spam ho impostato il "silenzia numeri sconosciuti" quindi tutto viene deviato alla segreteria.
se lo sconosciuto di turno lascia un messaggio, lo ascolto al volo e poi al 99.9% blocco quel numero e cancello il messaggio dalla segreteria.
comodo farlo direttamente dall'app Telefono senza passare da mail o sito web.
Silent Bob
21-03-2025, 10:07
la segreteria telefonica su uno smartphone è quella del gestore telefonico. non esistono alternative.
Lo scrivevo perché più o meno ci son alternative a "quasi" tutto, e pensavo che magari esisteva qualcosa del genere.
Io , come detto, non la uso, dato che cmq i messaggi si "sentono" anche via desktop , sempre qualche tempo dopo la ricezione (almeno nel mio caso, fosse stata una cosa fondamentale per me l'avrei trovata inutile).
Ovviamente non hai provato a contattare il Call Center e sentire che ti dicono?
insane74
21-03-2025, 10:23
Lo scrivevo perché più o meno ci son alternative a "quasi" tutto, e pensavo che magari esisteva qualcosa del genere.
Io , come detto, non la uso, dato che cmq i messaggi si "sentono" anche via desktop , sempre qualche tempo dopo la ricezione (almeno nel mio caso, fosse stata una cosa fondamentale per me l'avrei trovata inutile).
Ovviamente non hai provato a contattare il Call Center e sentire che ti dicono?
se cerchi online vedi che tanti ci hanno provato e l'addetto del call center non aveva mai sentito parlare della "segreteria visiva"...
questo per dire il livello dell'assistenza Iliad (non che gli altri facciano meglio).
Silent Bob
21-03-2025, 10:32
se cerchi online vedi che tanti ci hanno provato e l'addetto del call center non aveva mai sentito parlare della "segreteria visiva"...
questo per dire il livello dell'assistenza Iliad (non che gli altri facciano meglio).
O li cercano che non sanno niente o hanno proprio interesse a "formarli".
Piccola aggiunta,prima dell'arrivo della Fibra Iliad, ho chiamato il call center 2-3 volte, ed era abbastanza facile arrivare a parlare con un operatore, ci avevo provato poi forse l'anno scorso e avevano cambiato i passaggi e non ci son riuscito.
Cmq contento di parlarci il meno possibile con sti servizi, anche se a volte, come ogni tanto capita, trovi gente che sa il fatto suo e ti sa aiutare. Ma il restante è composto da questo tipo di persone che sa il minimo necessario.
DOC-BROWN
21-03-2025, 10:51
raga , domanda banale ......
ma come mai con speedtest arrivo al max sui 20-30 MBps ????
e non parlo di telefono ma modem hawuei ! (ma anche con il telefono idem)
vedo gente che arriva anche a 300 ! e dovrei essere pure abbastanza
vicino alla BTS iliad ....
ma motivo ???? :doh:
insane74
21-03-2025, 11:01
raga , domanda banale ......
ma come mai con speedtest arrivo al max sui 20-30 MBps ????
e non parlo di telefono ma modem hawuei ! (ma anche con il telefono idem)
vedo gente che arriva anche a 300 ! e dovrei essere pure abbastanza
vicino alla BTS iliad ....
ma motivo ???? :doh:
che Iliad ha prestazioni pessime a meno di trovarsi sotto una loro antenna e che non sia congestionata.
provato con:
- telefono con sim iliad e 5G
- tablet con sim windtre e 4G
stessa posizione (in casa, vicino alla finestra): iliad andava a 1/5 di windtre (sia in down che in up).
ho appena fatto uno speedtest a milano in ufficio: 113Mb in down, 4,43 in up. e questo in 5G
iliad ha avuto il merito di scombinare le carte quando si è presentata sul mercato e ha (per il momento) il merito di non aver mai rimodulato.
ma le prestazioni della rete iliad sono imbarazzanti (in media) rispetto a TIM/Vodafone/WindTre (al di là dei test "ideali" spesso pubblicati nelle varie testate/siti).
se non fosse che WindTre rimodulava ogni 9 mesi o giù di lì, non sarei tornato (per la 3a volta) in iliad.
spero tanto che riescano a comprare TIM così forse appoggiandosi alle loro antenne la situazione migliorerà.
Silent Bob
21-03-2025, 11:11
spero tanto che riescano a comprare TIM così forse appoggiandosi alle loro antenne la situazione migliorerà.
lo spero pure io, a casa mia quando avevo Tim ero quello a cui il telefono prendeva meglio per un bel po' di tempo.
Il problema è che rimodulano tutti (Tim è proprio l'esempio più recente) tranne loro.
DOC-BROWN
21-03-2025, 13:30
infatti .... l'unico vantaggio di iliad e' proprio quello !!!
quindi rimodula anche ho.mobile che e' semrpre Vodafone ?
insane74
21-03-2025, 13:53
infatti .... l'unico vantaggio di iliad e' proprio quello !!!
quindi rimodula anche ho.mobile che e' semrpre Vodafone ?
mai avuta, non saprei.
Silent Bob
21-03-2025, 14:59
infatti .... l'unico vantaggio di iliad e' proprio quello !!!
quindi rimodula anche ho.mobile che e' semrpre Vodafone ?
no, a parte qualche piccolo disservizio, io mi ci trovo bene.
Io conosco solo i principali, i virtuali non so. Mia madre aveva Ho prima di Iliad, ma per qualche anno.
superlex
21-03-2025, 16:40
infatti .... l'unico vantaggio di iliad e' proprio quello !!!
quindi rimodula anche ho.mobile che e' semrpre Vodafone ?
Iliad, CoopVoce e VeryMobile (virtuale di Wind3, stesse prestazioni) mettono per iscritto che le loro tariffe sono per sempre. Ho Mobile (virtuale di Vodafone, stesse prestazioni) da quando c'è non ha mai rimodulato e non credo che inizierà a farlo perché insieme a Kena (virtuale di TIM) e VeryMobile esiste per contrastare Iliad.
superlex
21-03-2025, 16:40
no, a parte qualche piccolo disservizio, io mi ci trovo bene.
Con Ho Mobile intendi? Che disservizio?
EDIT:
Scusate il doppio post.
Silent Bob
22-03-2025, 07:59
Con Ho Mobile intendi? Che disservizio?
EDIT:
Scusate il doppio post.
Parlava di Iliad, ho scritto che a parte 2-3 volte (che ho scritto anzitempo su sto topic) in cui non ho avuto linea, nel complesso mi ci trovo bene.
Di sta storia non includo invece la segreteria, sia perché non la uso, sia perché su 2 numeri (mio e di mia madre) la maggior parte dei messaggi via Desktop non si sentivano per giorni.
Di Ho intendevo che nel periodo che l'ha avuto mia madre non ci son state rimodulazioni, VERO è che però quando mia madre pagava 10, era già arrivata a costare 12€ circa se uno passava ad HO (ora non so).
Magari non ti rimodulavano chi già aveva una tariffa ma chi passava ad HO si trovava i prezzi in linea con la stessa Voda, TIM etc...
(parlo ovviamente al passato perché al momento non guardo e non sono interessato alla situazione attuale).
insane74
22-03-2025, 10:34
io mi sono rotto e ho fatto nuovamente il cambio operatore tornando in WindTre (è la 4a volta che provo Iliad e questa volta l'ho tenuta un po' di più delle altre, ma proprio non mi ci trovo bene, almeno non nelle zone che bazzico normalmente (sicuramente in altre parti d'Italia andrà benissimo)).
150GB, 5G, VolTE a 7,99€. avendo WindTre anche sul fisso ho altri 100GB ogni mese quindi alla fine arriverei ai 250GB dell'attuale offerta Iliad (ero partito con la Flash 200, poi due "salti gratis" a 220 e 250).
almeno so che da me funziona bene.
amen.
se ne riparlerà magari più avanti un'altra volta, se migliorerà la situazione in futuro (magari appunto con l'acquisizione di TIM).
superlex
22-03-2025, 12:34
Parlava di Iliad, ho scritto che a parte 2-3 volte (che ho scritto anzitempo su sto topic) in cui non ho avuto linea, nel complesso mi ci trovo bene.
Di sta storia non includo invece la segreteria, sia perché non la uso, sia perché su 2 numeri (mio e di mia madre) la maggior parte dei messaggi via Desktop non si sentivano per giorni.
Ah ok, avevo collegato a ho.
Perlmeno su Android, fino a qualche tempo fa c'era l'app della Segreteria per Iliad, peccato poi l'abbiano rimossa. Personalmente comunque anche io la uso poco.
Di Ho intendevo che nel periodo che l'ha avuto mia madre non ci son state rimodulazioni, VERO è che però quando mia madre pagava 10, era già arrivata a costare 12€ circa se uno passava ad HO (ora non so).
Magari non ti rimodulavano chi già aveva una tariffa ma chi passava ad HO si trovava i prezzi in linea con la stessa Voda, TIM etc...
(parlo ovviamente al passato perché al momento non guardo e non sono interessato alla situazione attuale).
Beh sì ma le "rimodulazioni" così ci possono stare, anche Iliad se per quello ha portato tutte le sue tariffe a minimo 8€/mese. La cosa importante è che un cliente che paga X continui a pagare X senza essere costretto a pagare di più.
io mi sono rotto e ho fatto nuovamente il cambio operatore tornando in WindTre (è la 4a volta che provo Iliad e questa volta l'ho tenuta un po' di più delle altre, ma proprio non mi ci trovo bene, almeno non nelle zone che bazzico normalmente (sicuramente in altre parti d'Italia andrà benissimo)).
150GB, 5G, VolTE a 7,99€. avendo WindTre anche sul fisso ho altri 100GB ogni mese quindi alla fine arriverei ai 250GB dell'attuale offerta Iliad (ero partito con la Flash 200, poi due "salti gratis" a 220 e 250).
almeno so che da me funziona bene.
amen.
se ne riparlerà magari più avanti un'altra volta, se migliorerà la situazione in futuro (magari appunto con l'acquisizione di TIM).
Beh se con Iliad non ti trovavi bene hai fatto bene a cambiare.
Come mai però hai scelto Wind3 e non Very?
insane74
22-03-2025, 13:54
…
Come mai però hai scelto Wind3 e non Very?
Perché avendo WindTre già sul fisso posso sfruttare i 100GB in più inclusi nell’offerta della linea fissa.
E prima di Iliad venivo da WindTre, quindi so cosa aspettarmi.:D
[EDIT]
Ma sbaglio o Very ha la velocità limitata a 30Mb, anche in 5G? Se così fosse, allora meglio pagare 1€ in più (vedendo le offerte attuali) per WindTre senza limiti di velocità.
DOC-BROWN
22-03-2025, 14:03
ottimo raga !!!!
quindi se dovesse far tribulare ILIAD, consigliate il passaggio a ho.mobile
(vodafone) ? ;)
Silent Bob
22-03-2025, 15:47
ottimo raga !!!!
quindi se dovesse far tribulare ILIAD, consigliate il passaggio a ho.mobile
(vodafone) ? ;)
Io sinceramente non ti consiglio niente, se c'è qualcosa che almeno come ILIAD non ti fa pagare spese in più non necessarie, come a partire proprio dalle rimodulazioni, e altre spese aggiuntive a pagamento (tipo l'aumento di ricarica di tot. € ogni mese perso), sarei curioso di conoscerle pure io.
Non ricordo se c'è un topic a riguardo, dove magari son scritte chiare e tonde ste cose.
Cmq il passaggio da Ho a Iliad a mia madre lo avevo fatto per svariati motivi (scritto ai tempi su quel topic), ma prima di Ho avevamo cambiato parecchi operatori e solo con la 3 aveva resistito a lungo.
superlex
22-03-2025, 15:58
Perché avendo WindTre già sul fisso posso sfruttare i 100GB in più inclusi nell’offerta della linea fissa.
E prima di Iliad venivo da WindTre, quindi so cosa aspettarmi.:D
Ma con Very per 7.99€ avresti già di base 300GB :D
Comunque l'importante è che non rimodulino, parlavo di Very perché promette il "per sempre" come Iliad :)
[EDIT]
Ma sbaglio o Very ha la velocità limitata a 30Mb, anche in 5G? Se così fosse, allora meglio pagare 1€ in più (vedendo le offerte attuali) per WindTre senza limiti di velocità.
No, il cap a 30Mbps c'è solo in 4G, l'opzione Full Speed abilita il 5G alla massima velocità (2000Mbps in download) e toglie anche il limite al 4G (che può così raggiungere i 300Mbps mi sembra).
Tra l'altro nelle offerte che costano 5.99€ o più il Full Speed è già incluso nel prezzo, per cui l'unica offerta limitata in 4G a 30Mbps è quella da 4.99€/mese (per la quale il Full Speed è comunque attivabile a 0.99€ in più al mese).
https://verymobile.it/5g
ottimo raga !!!!
quindi se dovesse far tribulare ILIAD, consigliate il passaggio a ho.mobile(vodafone) ? ;)
Se va bene la copertura Iliad quasi sicuramente andrà bene anche la copertura Wind3, quindi Very Mobile, mentre su copertura Vodafone Ho Mobile è ottimo. Io ho tutti e 3 (Iliad, Very e Ho) e mi trovo bene con tutti: Very è la più economica (200GB in 5G a 5.99€/mese), Ho la più prestante in 5G, Iliad buona per le offerte da 10€/mese in su (200GB/250GB/300GB in 5G e soprattutto VoLTE, escluso dalle offerte sotto i 10€ per soli motivi di marketing).
Io sinceramente non ti consiglio niente, se c'è qualcosa che almeno come ILIAD non ti fa pagare spese in più non necessarie, come a partire proprio dalle rimodulazioni, e altre spese aggiuntive a pagamento (tipo l'aumento di ricarica di tot. € ogni mese perso), sarei curioso di conoscerle pure io.
Assolutamente d'accordo, infatti uno dei motivi principali per avere/passare a Iliad è la questione di principio, perché Ho e Very (e Kena) sono nate per contrastarla ma chi ha portato la rivoluzione (prezzi bloccati, no costi aggiuntivi, possibilità di sospendere l'offerta) è stata Iliad :cool:
Silent Bob
22-03-2025, 16:03
Se va bene la copertura Iliad quasi sicuramente andrà bene anche la copertura Wind3, quindi Very Mobile, mentre su copertura Vodafone Ho Mobile è ottimo. Io ho tutti e 3 (Iliad, Very e Ho) e mi trovo bene con tutti: Very è la più economica (200GB in 5G a 5.99€/mese), Ho la più prestante in 5G, Iliad buona per le offerte da 10€/mese in su (200GB/250GB/300GB in 5G e soprattutto VoLTE, escluso dalle offerte sotto i 10€ per soli motivi di marketing).
Rifacendomi a quello che avevo scritto sopra, per mera curiosità mia.
Ci son rimodulazioni? ci son costi nella ricarica (tipo l'€ in più di Voda)?
ci son servizi extra a pagamento?
Si pagano costi in più se non ricarichi in tempo?
Mi riferisco principalmente a Very, sempre e solo per curiosità.
superlex
22-03-2025, 16:17
Rifacendomi a quello che avevo scritto sopra, per mera curiosità mia.
Ci son rimodulazioni?
Da quando esistono non hanno mai rimodulato, Very promette anche il "per sempre" nelle sue offerte (come Iliad e come CoopVoce), Ho no ma comunque non le conviene perché sarebbe la sua fine immediata.
ci son costi nella ricarica (tipo l'€ in più di Voda)?
No, nessun costo aggiuntivo, esattamente come Iliad.
ci son servizi extra a pagamento?
Sì ma è l'utente a doverli attivare (per Very: Very Protetti, o il Full Speed 5G se non è compreso; per Ho: Ho+ per avere 5G se non compreso + sconti vari).
Si pagano costi in più se non ricarichi in tempo?
No, esattamente come Iliad l'offerta è messa in pausa (fino alla naturale scadenza della sim) se il credito non è sufficiente a rinnovarla e riparte per l'intero mese dal giorno dell'eventuale ricarica.
Insomma, hanno copiato paro paro Iliad dopo tutti i giochetti perpetrati negli anni dai loro operatori principali (Vodafone, Wind3 e ci metto pure TIM), l'unica differenza che ho notato in tal senso è che mentre se cambi offerta con Iliad questa parte dal mese dopo, con Ho (ma credo anche con Very) la nuova offerta parte subito, per cui nel caso conviene farlo quando sta per scadere il mese.
Riassumendo:
Se ci si trova bene con Iliad e si è soddisfatti di ciò che viene offerto e al prezzo a cui viene offerto tanto di guadagnato sia per l'utente che per Iliad (e io approvo anche il solo rimanerci per principio), mentre se si cerca un'alternativa (per disservizi, per insoddisfazione, etc.) da canto mio consiglio Ho e Very.
Silent Bob
22-03-2025, 16:28
No beh, almeno so che esiste un qualcosa di simile a Iliad, seppur un'operatore virtuale.
E' già qualcosa.
Di coopvoce ho visto indirettamente che non è sto granché, tempo fa leggevo di gente che lo usava per la triangolazione, ora non so.
superlex
22-03-2025, 18:08
No beh, almeno so che esiste un qualcosa di simile a Iliad, seppur un'operatore virtuale.
E' già qualcosa.
Infatti, almeno abbiamo delle alternative.
Di coopvoce ho visto indirettamente che non è sto granché, tempo fa leggevo di gente che lo usava per la triangolazione, ora non so.
Io l'ho usata un mesetto, sfruttando una promozione che ogni tanto mettono e che permette di avere sim, spedizione, attivazione e primo mese a 0€ (che poi è il motivo per cui è la più usata per triangolare). Non ha il 5G ma per il resto non è andata male, la nuova copertura Vodafone fa la sua parte. Le offerte non si possono mettere in pausa (dopo 30 giorni scadono), ma come dicevo precedentemente i prezzi sono garantiti per sempre. Non è adatta per l'uso intensivo di internet, perché ogni 4GB oppure ogni X ore viene rinnovato l'indirizzo IP (con conseguente micro-disconnessione), cosa che normalmente non impatta la navigazione ma per esempio potrebbe annullare un download (per confronto, Iliad rinnova l'IP ogni 12 ore, Very ogni 4h, Ho Mobile non ha rinnovi IP in tutto l'arco di una giornata).
Vindicator
17-04-2025, 12:37
per chi non lo sapesse, stanno facendo i primi rollout al volte con le offerte basso spendenti le 7,99
testato personalmente adesso, viene fuori HD e rimane fisso su 4G
ho provato piu volte, scusate il gioco di parole, per essere certo
superlex
17-04-2025, 12:39
Ottimo! Finalmente!
Che tu sappia vale anche per chi ha ancora offerte sotto i 7.99€?
Vindicator
17-04-2025, 12:41
iliad Flash 150
quando a breve i quotidiani online di tlc fanno il report dovrebbe uscire la notizia a breve, sperando non siamo test temporanei ma non penso
ci sto ancora provando, non ci credevo all inizio, ma sembra effettivamente che sia cosi ; lo hanno abilitato
Da me con iOS 18.5 e relativo profilo operatore iliad 64.0, è sparita l'Impostazione per abilitare il VoLTE che prima avevo anche se abilitandola non aveva alcun effetto :ciapet:
Se vado in Impostazioni -> Cellulare -> Opzioni dati cellulare -> Voce e dati, non c'è più l'impostazione per il VoLTE :muro:
Ho ancora l'offerta iliad 5,99 €/mese da cui non mi schiodo! :boxe:
DOC-BROWN
18-05-2025, 13:52
Da me con iOS 18.5 e relativo profilo operatore iliad 64.0, è sparita l'Impostazione per abilitare il VoLTE che prima avevo anche se abilitandola non aveva alcun effetto :ciapet:
Se vado in Impostazioni -> Cellulare -> Opzioni dati cellulare -> Voce e dati, non c'è più l'impostazione per il VoLTE :muro:
Ho ancora l'offerta iliad 5,99 €/mese da cui non mi schiodo! :boxe:
che strano.... ma come ha fato ha sparire da un menu del tel , l'impostazione
del VolTE ?
UtenteSospeso
18-05-2025, 13:56
Penso perchè è pilotato dalla sim, anche sul mio con vodafone non compariva nonostante sia funzionante. Per farlo riapparire occorreva un codice da inserire da tastiera, su xiaomi.
Comunque se per l'operatore è supportato viene attivato.
.
DOC-BROWN
18-05-2025, 13:59
Penso perchè è pilotato dalla sim, anche sul mio con vodafone non compariva nonostante sia funzionante. Per farlo riapparire occorreva un codice da inserire da tastiera, su xiaomi.
Comunque se per l'operatore è supportato viene attivato.
.
interessante ... quindi dici quella voce nel "menu" non sia dovuta dal
telefono ma dalla sim ?
UtenteSospeso
18-05-2025, 14:02
Il telefono la voce la ha, ma può essere mascherata dalla sim.
.
Quando iOS si aggiorna di solito viene scaricato subito dopo anche un nuovo profilo operatore che si vede andando in Impostazioni -> Generale -> Info: Gestore iliad 64.0
Tale profilo controlla e configura le funzionalità attive dell'operatore.
Fino alla versione 63.0 il VoLTE come impostazione di iOS ce l'avevo :muro:
UtenteSospeso
18-05-2025, 14:07
Ma la prova più semplice, basta navigare e nel frattempo farsi chiamare.
Se il telefono rimane in 4G è attivo il VoLTE.
Alcuni anni fa prima che fosse attivo definitivamente, il mio xiaomi con Vodafone rimaneva in 4g anche se navigando ricevevo chiamate, all'epoca non c'era il simbolo del VoLTE sul display, cosa che durò alcuni mesi poi sparì fino a poi tornare in seguito ma avevo cambiato operatore, comunque senza il codice inserito non vedevo il menù del VoLTE.
.
Ho provato adesso e alla chiamata va in 3G :cry:
UtenteSospeso
18-05-2025, 14:10
Può essere un disservizio di iliad.
Che per quanto che se ne dica, almeno in 4g, ha sempre gli stessi problemi del 2018 .
Per me sul 4g, 5G non ho idea, è da evitare.
.
Comunque il fatto che sia sparita l'impostazione del VoLTE potrebbe essere un buon segno perchè qualcosa è cambiato... :eekk:
Forse lo stanno attivando a tutti di default? :sperem:
superlex
18-05-2025, 15:58
Comunque il fatto che sia sparita l'impostazione del VoLTE potrebbe essere un buon segno perchè qualcosa è cambiato... :eekk:
Forse lo stanno attivando a tutti di default? :sperem:
Di sicuro c'è che stanno iniziando ad attivarlo anche a chi ha offerte sotto i 10€, ci sono già segnalazioni di possessori dell'offerta da 7.99€ :read:
https://www.mondomobileweb.it/299723-iliad-volte-iniziato-il-rollout-per-alcuni-clienti-con-offerte-sotto-i-999-euro-al-mese/
Mr_Paulus
18-05-2025, 16:42
Da me con iOS 18.5 e relativo profilo operatore iliad 64.0, è sparita l'Impostazione per abilitare il VoLTE che prima avevo anche se abilitandola non aveva alcun effetto :ciapet:
Se vado in Impostazioni -> Cellulare -> Opzioni dati cellulare -> Voce e dati, non c'è più l'impostazione per il VoLTE :muro:
Ho ancora l'offerta iliad 5,99 €/mese da cui non mi schiodo! :boxe:
veramente è da ios 18.0 che l’opzione volte non è più presente per iliad, in quanto ha il profilo certificato da apple
Io fino allo scorso mese con iOS 18.4 e Profilo Operatore iliad 63.0 avevo ancora l'Impostazione del VoLTE.
Mi è sparita con iOS 18.5 che ha aggiornato il profilo Operatore iliad alla versione 64.0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.