PDA

View Full Version : Thread su ILIAD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

domthewizard
18-07-2018, 17:50
una curiosità: sto aspettando da settimane una chiamata da sky (non call center), e anche oggi mi hanno promesso che mi avrebbe chiamato entro sera ma non si è ancora fatto vivo nessuno. per caso voi avete ricevuto qualche chiamata da loro (di solito il numero comincia con 02) e quindi siete stati in grado di ricevere la chiamata? perchè non so cosa pensare, se magari non riescono a chiamare i numeri iliad (anche se avendo un numero fisso italiano non dovrebbero avere problemi) o semplicemente sono dei cialtroni

sussulimano
18-07-2018, 18:02
una curiosità: sto aspettando da settimane una chiamata da sky (non call center), e anche oggi mi hanno promesso che mi avrebbe chiamato entro sera ma non si è ancora fatto vivo nessuno. per caso voi avete ricevuto qualche chiamata da loro (di solito il numero comincia con 02) e quindi siete stati in grado di ricevere la chiamata? perchè non so cosa pensare, se magari non riescono a chiamare i numeri iliad (anche se avendo un numero fisso italiano non dovrebbero avere problemi) o semplicemente sono dei cialtronipropendo per la seconda... ci ho avuto a che fare in questo periodo ed i loro sms mi arrivavano... le chiamate no,come anche ad altri loro clienti

domthewizard
18-07-2018, 18:03
propendo per la seconda... ci ho avuto a che fare in questo periodo ed i loro sms mi arrivavano... le chiamate no,come anche ad altri loro clienti
si anche a me arrivano gli sms di risposta al 3939100400, quindi immaginavo bene. ok, domani allora si passa al corecom :)

UtenteSospeso
18-07-2018, 18:12
Guarda a me questa versione del contratto che ho postato sopra è arrivata in data 20 giugno, se può aiutare. :)

Arrivata da dove scusa ?

.

UtenteSospeso
18-07-2018, 18:17
:asd:


ho editato il post caricando sul mio dropbox i due contratti, nel caso dovessi essere considerato un cazzaro :sofico:

Dove hai recuperato le due copie del contratto ?

.

domthewizard
18-07-2018, 18:18
Dove hai recuperato le due copie del contratto ?

.
la prima stesura dalla mail ricevuta dopo l'acquisto della sim (il 29/5). la seconda dal sito questo pomeriggio

liberato87
18-07-2018, 18:22
oggi cosa strana!
stavo chiamando un fisso e improvvisamente cade la telefonata.
poi mi arriva un sms credito esaurito.
ricarico per effettuare la telefonata poi mi accorgo che mi scala i soldi.

Italia Voce 351 8995*** 18/07/18, 19:02:00 9m 43s 0.00€
Italia Voce 351 8995*** 18/07/18, 19:01:04 51s 0.00€
Italia Voce 087 4481*** 18/07/18, 17:38:10 2m 43s 0.76€
Italia Voce 087 4481*** 18/07/18, 17:35:39 27s 0.13€
Italia Voce 055 3374*** 18/07/18, 17:20:00 7m 40s 2.15€
Italia Voce 800 311*** 18/07/18, 13:11:32 5m 1s 0.00€
Italia Voce 320 6615*** 18/07/18, 12:13:18 1s 0.01€
Italia Voce 366 8780*** 17/07/18, 19:12:25 1s 0.01€

chiamo l'operatore e mi dice che praticamente quando ho effettuato la ricarica questo mese (5euro, perchè mi erano rimasti 2euro dalla portabilità precedente) non avevo raggiunto i 5,99 € (impossibile perchè ne avevo circa 7 in totale).

ma io comunque ho navigato e a livello di dati non mi ha addebitato nulla... e sono sicuro di avere avuto credito sufficiente a rinnovare l'offerta anche perchè appena scalati i soldi parziali della promozione i dati non funzionavano più e appena ricaricato hanno ri iniziato a funzionare normalmente.

11,86MB / 30GB
Consumi Dati: 0.00€

fraussantin
18-07-2018, 18:23
Cmq 1m di clienti raggiunto , altri 200k a 5.99 poi nuove offerte.

Non so perchè ma mi aspetto un 6.99 e 50 giga.

Se cmq dovessero fare un piano a 2 euro al mese con minuti smsne 1 giga sarebbe ottimo per i "nonnetti" moderni.

domthewizard
18-07-2018, 18:25
Cmq 1m di clienti raggiunto , altri 200k a 5.99 poi nuove offerte.

Non so perchè ma mi aspetto un 6.99 e 50 giga.

Se cmq dovessero fare un piano a 2 euro al mese con minuti smsne 1 giga sarebbe ottimo per i "nonnetti" moderni.

si parlava di 9€ per la 50 giga

fraussantin
18-07-2018, 18:27
si parlava di 9€ per la 50 giga

In francia è così , ma 9 euro sono troppi secondo me.
C'è ho , kena e altri agguerriti come mastini , non possono calcare troppo la mano.

domthewizard
18-07-2018, 18:29
In francia è così , ma 9 euro sono troppi secondo me.
C'è ho , kena e altri agguerriti come mastini , non possono calcare troppo la mano.
si ma non possono neanche dare 20 giga ad un solo schifoso euro, la gente passerebbe per ripicca ad una di quelle che hai citato :asd:

secondo me i 9€ sarebbero giusti, giustificherebbero la spesa in più o in meno rispetto a quella attuale

qwerty83
18-07-2018, 18:35
Ho inserito la SIM Iliad in un vecchio Samsung S4 mini (GT-I9195I) con Android 4.4.4
lo utilizzo da circa una settimana e non ho ancora visto l'icona 4G accesa
se attivo la modalità aereo e poco dopo la disattivo, impiega circa due minuti e mezzo per agganciare la rete
quando la aggancia, la connessione dati rimane in E (EDGE) per pareeeeeeeeeeecchio tempo ... :muro:

Creato il punto di accesso manualmente?

GUIDA PASSO PASSO:
https://youtu.be/HrVa7sdkT4w

EDIT:
Come non detto, il tuo telefono non mi risulta avere il 4G.. SOLO 3G!
https://www.gsmarena.com/samsung_i9190_galaxy_s4_mini-5375.php

Vega1978
18-07-2018, 18:42
Scusate ma in rete si legge che illiad si basa su rete 3 e Wind sicuri che nella realtà sia solo su rete Wind? Grazie ciao

UtenteSospeso
18-07-2018, 18:43
.


.

UtenteSospeso
18-07-2018, 18:46
la prima stesura dalla mail ricevuta dopo l'acquisto della sim (il 29/5). la seconda dal sito questo pomeriggio

Non mi hanno mandato documenti per email, neanche a chi l'ha acquistata online forse fanno come capita ?

Ma l'hai modificato ? quello di oggi pomeriggio ?


.

UtenteSospeso
18-07-2018, 19:44
In ogni caso il contratto è valido dal 29 Maggio come scritto sopra alla pagina .


.

tecno789
18-07-2018, 19:55
ciao ragazzi, sono nuovo in questo thread. Volevo chiedere ma anche voi riscontrate problemi con la 2nd factor ? In particolare io non ricevo gli sms da Facebook. Come si puo' risolvere?

Grazie

uppetino.. continuo ad avere problemi

susetto
18-07-2018, 20:17
EDIT:
Come non detto, il tuo telefono non mi risulta avere il 4G.. SOLO 3G!
https://www.gsmarena.com/samsung_i9190_galaxy_s4_mini-5375.php

Peccato, pensavo che avendo il vecchio LTE 150/50, potessi navigare col 4G ... :cry:

https://image.ibb.co/k8cojJ/Screenshot_2018_07_18.png

gd350turbo
18-07-2018, 20:19
Non so perchè ma mi aspetto un 6.99 e 50 giga.

bè potrebbero anche offrirne 500, tanto con la rete wind, chi riesce a scaricarli ?
:sofico:

!!! SCHERZO E' UNA BATTUTA !!!

UtenteSospeso
18-07-2018, 20:20
Il telefono è 4G dev andare in 4G , non è il vecchio LTE è LTE .

Il 4G+ è un anltra modalità, ma non c'entra con LTE .
.

domthewizard
18-07-2018, 20:24
Non mi hanno mandato documenti per email, neanche a chi l'ha acquistata online forse fanno come capita ?

Ma l'hai modificato ? quello di oggi pomeriggio ?


.No non ho modificato nulla, ho scaricato quello che mi hanno mandato via mail (sim presa online) e quello che c'è ora sul sito e li ho messi sul mio dropbox

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

qwerty83
18-07-2018, 20:27
Peccato, pensavo che avendo il vecchio LTE 150/50, potessi navigare col 4G ... :cry:

https://image.ibb.co/k8cojJ/Screenshot_2018_07_18.png

Allora ha il 4G! Strano, il sito gsmarena non è aggiornato :confused: .. se non va il 4G forse dipende dalla copertura nella tua zona!

Qarboz
18-07-2018, 21:23
esatto, hanno aggiornato le condizioni perchè ORA sul contratto riporta:

ARTICOLO 4. OBBLIGAZIONI DELL’UTENTE
L’Utente comunica a Iliad i propri dati personali esatti e le informazioni sugli strumenti bancari di pagamento al momento della sottoscrizione del Contratto, nonché le relative modifiche per l’intera durata del Contratto. È severamente vietato ogni utilizzo del Servizio e/o della SIM non conforme (in tutto o in parte) alle loro caratteristiche, funzioni e/o finalità, o in violazione di qualsiasi normativa o obbligazione contrattuale, inclusi i seguenti utilizzi della SIM: all’interno di dispositivi che non siano destinati ad un utilizzo del servizio per fini personali; uso fraudolento o illecito, o con finalità fraudolente o illecite; uso per finalità diverse da quelle di comunicazioni personali; uso finalizzato alla selezione automatica o continuativa di numeri; uso, a titolo gratuito o oneroso, come strumento di re-routing, connessione o rivendita di traffico (chiamate vocali, SMS o dati); uso attraverso unità radio; invio di messaggi indesiderati (spam), e qualsiasi altra molestia o abuso nei confronti di terzi.


come vedete il riferimento alle periferiche 3g e usb sono state tolte, ma all'inizio c'erano :read:
Qualcuno ha idea su cosa intendono per "unità radio"? È molto generico e potrebbe indicare qualsiasi cosa emette RF, anche un telefonino... :mbe:

fraussantin
18-07-2018, 21:28
bè potrebbero anche offrirne 500, tanto con la rete wind, chi riesce a scaricarli ?
:sofico:

!!! SCHERZO E' UNA BATTUTA !!!

:asd:

cmq l'offerta dovranno cambiarla per forza almeno momentaneamente. altrimenti il ''solo per 1 milione'' diventa ridicolo

secondo me aumenteranno di poco dando più giga e permetteranno il passaggio a chi vuole passarci free. ( sarebbe un bel colpo secondo me)

Parideboy
18-07-2018, 21:52
A me ancora devono fare la portabilità da Tim... Da lunedì...

PS la sim Tim sta sotto di 9 euro perché si è rinnovata

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
18-07-2018, 21:54
No non ho modificato nulla, ho scaricato quello che mi hanno mandato via mail (sim presa online) e quello che c'è ora sul sito e li ho messi sul mio dropbox

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

E' curioso che Adobe Acrobat vede il tuo file del nuovo contratto modificato con PDFium 1.7, quello scaricato da me , non molto dopo di te dato che l'ho fatto dopo aver letto il tuo messaggio con i link, modificato con AdobeInDesign CS6 . Sono i Metadata, non le date di salvataggio sul disco al momento del download.
La seconda situazione vale anche per il primo file, quello del 29 maggio .

Puoi vedere nell'immagine giusto per farti capire bene cosa voglio dire:


https://s15.postimg.cc/ff5d06qzb/ILIAD_Contratto.jpg (https://postimg.cc/image/ff5d06qzb/)


.

UtenteSospeso
18-07-2018, 21:59
A me ancora devono fare la portabilità da Tim... Da lunedì...

PS la sim Tim sta sotto di 9 euro perché si è rinnovata

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

A me per due sim ( voda e TIM) l'hanno fatta tra lunedì pomeriggio ( acquisto ) e mercoledi mattina, se avevi offerta con penale non ti passano niente.

Probabilmente domani mattina.

.

ais001
18-07-2018, 22:18
Quindi non è consentito mi pare di capire dalle condizioni di servizio.
... ho un paio di colleghi che usano la SIM dentro ad un router e non sento lamentele :mbe:
L'unica accortezza magari aspetta che la SIM sia attiva e aggiornata prima di metterla nel router ;)


P.S. se cerchi con "cerca nella discussione", trovi che ne abbiamo parlato per giorni nel mese scorso e trovi anche alcuni riferimenti ai router... dagli una letta ;)

Parideboy
18-07-2018, 23:19
A me per due sim ( voda e TIM) l'hanno fatta tra lunedì pomeriggio ( acquisto ) e mercoledi mattina, se avevi offerta con penale non ti passano niente.

Probabilmente domani mattina.

.Ho la stessa offerta di mio padre sulla sim Tim, e a lui la portabilità è andata a buon fine. Ho attivato la sim una settimana fa, ma ho impostato lunedì appunto come data per la portabilità. Martedì si è rinnovata l'offerta. Aspetto domani e li chiamo...

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

sicofante
19-07-2018, 00:25
Ma guarda guarda ... https://www.ispazio.net/1866290/iliad-problemi-nella-ricezione-di-chiamate-sotto-rete-4g
Lo stessp problema che lamentavo sulla rete 3 nel mio post di ieri a shouldes. https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45658438&postcount=2300

ase
19-07-2018, 07:42
Ieri in Austria con iPhone niente dati, in Germania nessun problema. Tra poco rientro in Austria e vediamo che succede anche con gli android.

ase
19-07-2018, 07:45
Aggiungo che con tablet Samsung con android 4.4 niente dati neanche in Italia , ho configurato manualmente perché mobile config non è compatibile con android 4. Riproverò qualche soluzione al rientro

Parideboy
19-07-2018, 08:03
Aggiungo che con tablet Samsung con android 4.4 niente dati neanche in Italia , ho configurato manualmente perché mobile config non è compatibile con android 4. Riproverò qualche soluzione al rientroL'applicazione non va manco su Android 7, almeno sul mio Moto G4.

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

Alfacentauri
19-07-2018, 08:55
oggi non mi funziona la rete dati iliad.
ho un s9 dualsim, se passo i dati sull'altra sim (tim) funziona tutto...ripasso su iliad...niente dati.
consigli?

Abel Wakaam
19-07-2018, 09:34
Sto cercando di venire a capo di un problema di condivisione dell'hotspot sulla rete di casa.
Se qualcuno volesse darmi qualche consiglio: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858709

Alfacentauri
19-07-2018, 09:46
oggi non mi funziona la rete dati iliad.
ho un s9 dualsim, se passo i dati sull'altra sim (tim) funziona tutto...ripasso su iliad...niente dati.
consigli?

boh, ho invertito le sim e quella con tim va regolarmente in 4g, quindi il telefono non è...se vado su impostazioni e stato scheda sim, iliad me la da in UMTS, mentre tim in LTE:confused:
fino a ieri funzionava tutto bene, oggi sto scherzo.
E non può essere un problema di rete perchè vi sto scrivendo da un PC in hotspot con un'altra scheda iliad che invece sta andando benissimo:rolleyes:

anasazi
19-07-2018, 10:07
Ma guarda guarda ... https://www.ispazio.net/1866290/iliad-problemi-nella-ricezione-di-chiamate-sotto-rete-4g
Lo stessp problema che lamentavo sulla rete 3 nel mio post di ieri a shouldes. https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45658438&postcount=2300

esattamente il problema che sto avendo da quando sono passato ad Iliad, ho già chiamato due volte... sono al corrente del problema ma non sanno dare i tempi di risoluzione

domthewizard
19-07-2018, 10:11
E' curioso che Adobe Acrobat vede il tuo file del nuovo contratto modificato con PDFium 1.7, quello scaricato da me , non molto dopo di te dato che l'ho fatto dopo aver letto il tuo messaggio con i link, modificato con AdobeInDesign CS6 . Sono i Metadata, non le date di salvataggio sul disco al momento del download.
La seconda situazione vale anche per il primo file, quello del 29 maggio .

Puoi vedere nell'immagine giusto per farti capire bene cosa voglio dire:


https://s15.postimg.cc/ff5d06qzb/ILIAD_Contratto.jpg (https://postimg.cc/image/ff5d06qzb/)


.
non so cosa dirti :boh:

Saturn
19-07-2018, 10:20
L'ho caricato anch'io così ci convinciamo tutti finalmente. Nessuna modifica, salvato dalla casella di posta e uploadato.

https://uploadfiles.io/mbiuz - ricevuto in data 20 giugno.

Non capisco perchè sia tanto difficile accettare il fatto che ci siano state due versioni....mah !

megamitch
19-07-2018, 10:21
... ho un paio di colleghi che usano la SIM dentro ad un router e non sento lamentele :mbe:
L'unica accortezza magari aspetta che la SIM sia attiva e aggiornata prima di metterla nel router ;)


P.S. se cerchi con "cerca nella discussione", trovi che ne abbiamo parlato per giorni nel mese scorso e trovi anche alcuni riferimenti ai router... dagli una letta ;)

Ciao,
la mia non è una domanda tecnica, ma un chiarimento circa la proposta commerciale di Iliad.

Da quello che emerge nei post precedenti, alcuni utenti (forse della prima ora da quanto ho capito) hanno sottoscritto un contratto che vieta espressamente l'utilizzo della sim in un router 4G, altri invece hanno un contratto in cui questa dicitura esplicita non c'è.

Che poi tecnicamente funzioni è secondario, vorrei capire cosa è uso lecito e cosa no.

Da quello che ho capito oggi questa limitazione sembra essere sparita, mentre all'inizio c'era.

gd350turbo
19-07-2018, 10:24
Da quello che ho capito oggi questa limitazione sembra essere sparita, mentre all'inizio c'era.

Esattamente quello !

megamitch
19-07-2018, 11:19
scusa se ti vuoi togliere il dubbio telefona al 177 e chiedi direttamente a loro .
cosi se succede qualcosa sai con chi prendertela .

max

visto che il numero è a pagamento e non ho linea fissa, intanto chiedo qui.

Cmq non sono più molto convinto di acquistare, magari attendo offerte diverse (mi serve una offerta per brevi periodi dell'anno da inserire nel router).

UtenteSospeso
19-07-2018, 11:33
Ho.mobile non va bene ?

O kena

.

Abel Wakaam
19-07-2018, 11:37
Ciao,
la mia non è una domanda tecnica, ma un chiarimento circa la proposta commerciale di Iliad.

Da quello che emerge nei post precedenti, alcuni utenti (forse della prima ora da quanto ho capito) hanno sottoscritto un contratto che vieta espressamente l'utilizzo della sim in un router 4G, altri invece hanno un contratto in cui questa dicitura esplicita non c'è.

Che poi tecnicamente funzioni è secondario, vorrei capire cosa è uso lecito e cosa no.

Da quello che ho capito oggi questa limitazione sembra essere sparita, mentre all'inizio c'era.

Ho parlato oggi con operatore Iliad per altri motivi e ho chiesto anche informazioni riguardo l'inserimento della sim in un router 4G.

Il divieto riguarda l'inserimento in centralini e dispositivi di chiamata o invio sms per un uso non personale.

Se la usi in un router per casa tua non c'è alcun problema altrimenti avrebbero bloccato la funzione hotspot.

sicofante
19-07-2018, 11:38
esattamente il problema che sto avendo da quando sono passato ad Iliad, ho già chiamato due volte... sono al corrente del problema ma non sanno dare i tempi di risoluzione

Qui non c'entra ILIAD perché il problema, come si legge nel mio post, io l'ho avuto con due telefoni ed in due località diverse su rete 3 prima dell'arrivo del Francese e mi è risuccesso di nuovo l'altro giorno con un telefono.
Per una volta ILIAD è innocente e sono i burloni che gli affittano le torri che sono da bastonare. :muro: :muro:

visto che il numero è a pagamento e non ho linea fissa, intanto chiedo qui.

Cmq non sono più molto convinto di acquistare, magari attendo offerte diverse (mi serve una offerta per brevi periodi dell'anno da inserire nel router).

Questa con 2 SIM: https://www.wind.it/wind-family/

UtenteSospeso
19-07-2018, 12:15
L'ho caricato anch'io così ci convinciamo tutti finalmente. Nessuna modifica, salvato dalla casella di posta e uploadato.

https://uploadfiles.io/mbiuz - ricevuto in data 20 giugno.

Non capisco perchè sia tanto difficile accettare il fatto che ci siano state due versioni....mah !

Perchè su Iliad ne girano innumerevoli, questa sarebbe anche positiva tra l'altro.

Tra le tante c'è in giro un' immagine del televideo di inizio luglio dove dicono che in una conferenza l'amministratore avrebbe detto che iliad è fallita e gli utenti sarebbero passati a TRE con 15€, solo che la pagina del televideo usata è la 100, dove tutti li hanno l'indice non le notizie .


.

Saturn
19-07-2018, 12:48
Perchè su Iliad ne girano innumerevoli, questa sarebbe anche positiva tra l'altro.

Tra le tante c'è in giro un' immagine del televideo di inizio luglio dove dicono che in una conferenza l'amministratore avrebbe detto che iliad è fallita e gli utenti sarebbero passati a TRE con 15€, solo che la pagina del televideo usata è la 100, dove tutti li hanno l'indice non le notizie .


.

Non sarebbe... É .

Guarda che a me, e a molti altri, è arrivata quella versione del contratto. Oggi ne mandano una senza limitazioni ? Ottimo, meglio cosi. :)

Quanto alle false notizie...di certo non è un problema che coinvolge solo Iliad, però basta documentarsi in maniera seria e non dare immediatamente credito a tutto quello che compare nel proprio monitor...

UtenteSospeso
19-07-2018, 14:33
Non sarebbe... É .

Guarda che a me, e a molti altri, è arrivata quella versione del contratto. Oggi ne mandano una senza limitazioni ? Ottimo, meglio cosi. :)

Quanto alle false notizie...di certo non è un problema che coinvolge solo Iliad, però basta documentarsi in maniera seria e non dare immediatamente credito a tutto quello che compare nel proprio monitor...

Anche questo è strano, a me e quelli che conosco non hanno mandato contratto per email, nessun allegato .

.

Saturn
19-07-2018, 14:38
Anche questo è strano, a me e quelli che conosco non hanno mandato contratto per email, nessun allegato .

.

Si, si è tutto strano...:rolleyes:

Il collega, nell'ufficio accanto ha acquistato una sim Iliad la settimana scorsa e ha ricevuto le stesse tre e-mail (ora non gli ho domandato con quale versione del contratto).
L'altro utente "pro-Iliad" con cui discutevo è stato proprio lui a confermare di aver ricevuto lui stesso le email in questione (torna indietro di qualche pagina e leggi).

Cosa c'è di strano si può sapere ? Volete uno screen anche della mia casella di posta ? Lo faccio, basta chiedere. Poi basta però...

Mi sembra che stiamo cadendo nel ridicolo, pesantemente poi.

Senza offesa, ma più che fare quattro chiacchiere in una discussione su un operatore telefonico sembra di discutere con membri di una corrente religiosa...

gd350turbo
19-07-2018, 14:44
Senza offesa, ma più che in una discussione su un operatore telefonico sembra di discutere con membri di una corrente religiosa...
Questo l'ho notato anch'io...
Non ho mai visto in nessuno tanta devozione e attaccamento ad un provider telefonico, come nel caso di iliad, gente dappertutto, non solo qui che ne risponde in prima persona come se fosse una sua creatura !
Forse è questo che intendevano come "rivoluzione".

Gibbus
19-07-2018, 14:52
[...]
Cosa c'è di strano si può sapere ? Volete uno screen anche della mia casella di posta ? Lo faccio, basta chiedere. Poi basta però...
[...]

Eccolo, coi tre allegati!
https://s22.postimg.cc/c62anrejx/sottoscrizione.png (https://postimg.cc/image/c62anrejx/)

Che sia il caso di postare anche le impronte hash? :asd:

Saturn
19-07-2018, 14:59
Eccolo, coi tre allegati!
https://s22.postimg.cc/c62anrejx/sottoscrizione.png (https://postimg.cc/image/c62anrejx/)

Che sia il caso di postare anche le impronte hash? :asd:

Postale va, nel dubbio. :ciapet:

anasazi
19-07-2018, 15:03
Qui non c'entra ILIAD perché il problema, come si legge nel mio post, io l'ho avuto con due telefoni ed in due località diverse su rete 3 prima dell'arrivo del Francese e mi è risuccesso di nuovo l'altro giorno con un telefono.
Per una volta ILIAD è innocente e sono i burloni che gli affittano le torri che sono da bastonare. :muro: :muro:

Grazie mille per la precisazione... ora non sono certo che ILIAD comunque sia sul pezzo oppure no, la tizia con cui ho parlato non si è sbilanciata troppo sull'eventuale sistemazione del problema, è rimasta sul generico e questo potrebbe lasciare intendere che se come dici tu il problema non è loro, neanche possono azzardare tempi di risoluzione... :muro:

Gibbus
19-07-2018, 15:09
Postale va, nel dubbio. :ciapet:

SHA-256:
Informativa_Privacy.pdf 7bc58054601a6247f6ac40f50a45afbf921be9a7c250bb551f43e550145d869c
Condizioni_Generali_Di_Contratto.pdf 454f02d39b36585012b12250004154ec65bcb6e0a04ace53fc1d3dae9a307ab6
Carta_Dei_Servizi.pdf 02b90cfa0ec203c2e57cb3acb8c9c1069ceeb156fe00ad25cf3c3b397c312a5b

domthewizard
19-07-2018, 15:22
https://www-tecnoandroid-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.tecnoandroid.it/2018/07/19/iliad-corre-ai-ripari-e-blocca-gli-sms-degli-altri-operatori-per-tutelarsi-380513/amp?amp_js_v=0.1#amp_tf=Da%20%251%24s


se la notizia fosse confermata non sarebbe una bella cosa, la censura (tranne rarissimi casi) non fa mai bene

ase
19-07-2018, 15:26
Aggiornamento: passando da Germania ad Austria l'iPhone ha preso a funzionare magicamente anche in Austria dove il giorno prima partito offline da Italia ed acceso in Austria non funzionava. Gli android entrambi senza problemi.

Problemi ancora con il tablet (android 4) anche se mia moglie mi diceva che anche in Italia non funzionava. Verificato gli APN sono identici tra smartphone Android che funzionano e tablet che non funziona. Mistero. Proverò ad andare a fondo al rientro.

gd350turbo
19-07-2018, 15:36
https://www-tecnoandroid-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.tecnoandroid.it/2018/07/19/iliad-corre-ai-ripari-e-blocca-gli-sms-degli-altri-operatori-per-tutelarsi-380513/amp?amp_js_v=0.1#amp_tf=Da%20%251%24s


se la notizia fosse confermata non sarebbe una bella cosa, la censura (tranne rarissimi casi) non fa mai bene

Questa è una cosa che me la potrei aspettare da vodafone / tim, ma non da iliad...

Può essere vista come una "dichiarazione di inadeguatezza" ovvero so che offro un servizio triste, e quindi cerco di blindare i miei clienti per evitare che possano ricevere offerte e se ne vadano.

Se sei sicuro di dare un ottimo servizio ad un ottimo prezzo, non hai alcun bisogno di fare questo.

Ammesso che sia vero intendiamoci !

fraussantin
19-07-2018, 15:37
Poi si offendono pure se giustamente pensi che sia gente pagata da Iliad per far sparire le pagine dove la gente segnala problemi, per mandare avanti le discussioni con ILIAD È PERFETTA.

Avendo ordinato oltre 40 SIM a me le mail sono sempre arrivate.
Non mi sono mai preso la briga di leggere il contratto, avendo usato l'applicazione GMAIL del futuro intestatario della SIM.
Comunque i vari allegati c'erano sempre.
Non hai bisogno di postare screenshot perché gli allegati sono arrivati a tutti.

Devono aver scoperto qualche modalità per attivare il controllo mentale quelli di Iliad, se no non si spiega altrimenti tutta questa gente in buona fede che si è trasformata in seguace di Iliad o testimone di Iliad.

Sono pur sempre sulla rete più pietosa e problematica d'Italia e ci resteranno per almeno altri 5 anni.
Senza contare che con i pochi blocchi di frequenze a disposizione possono solo fare di peggio se raggiungono un numero elevato di utenza.

Intanto ci hanno preso tutti per i fondelli, il primo milione si è trasformato in 1,2 milioni.
Senza aumentare i prezzi sarà solo un operatore low cost su una pessima rete, niente di più.
A questo punto molto meglio spendere un caffè in più al mese per TIM o Ho..

Analizzando meglio la situazione, anche in ottica futura, senza perdere tempo dietro gli spettacolini su faccialibro, chi ha abbandonato Wind per Vodafone o TIM perché aveva sempre problemi nella parte telefonica e navigazione a singhiozzo, gli conviene lasciar perdere Iliad.
Oggi o domani non risolveranno alcun problema e forzare i dati in 3G non serve a nulla, sono problemi random, li puoi aver un'ora ogni 3 mesi, un giorno ogni 10 giorni, tutto dipende dalla sfiga e dal trovarsi su una pessima rete.
Certo c'è chi sta messo peggio e forzando il 3G gli capitano più raramente, ma su una rete Wind mezza funzionante cambia poco fra 3G e 4G.

Come detto prima io su un telefono (k9) ho dovuto interrogare gli inoltri, non c'è stato altro verso di farlo riprendere, neanche con il riavvio si riusciva a ricevere.
Se non hanno risolto fino ad oggi, quelli di Wind (qua si parla di anni), non risolveranno mai, quando c'è troppa utenza qualcuno deve essere cacciato dalla rete, tutto qui.Basterebbe fare come fa tim e vodafone .

Quando c'è troppa gente e ti arriva una chiamata , a meno che non vai in volte , ti schiaffa automatico in 2g .

Tu perdi momentaneamente i dati , ma almeno telefoni.

Si perchè non è che gli altri son santi è..

Cmq con il progetto di unificazione delle antenne 3/wind dovrebbe migliorare la cosa.



Ammesso che sia vero[/B] intendiamoci !

Ma sarà sicuramente il solito errore dato da chissà quale ragione che viene usato come pala meccanica in una pozza di fango.

Ryddyck
19-07-2018, 15:41
SHA-256:
Informativa_Privacy.pdf 7bc58054601a6247f6ac40f50a45afbf921be9a7c250bb551f43e550145d869c
Condizioni_Generali_Di_Contratto.pdf 454f02d39b36585012b12250004154ec65bcb6e0a04ace53fc1d3dae9a307ab6
Carta_Dei_Servizi.pdf 02b90cfa0ec203c2e57cb3acb8c9c1069ceeb156fe00ad25cf3c3b397c312a5b

Confermo gli Hash, sono identici

domthewizard
19-07-2018, 15:45
Poi si offendono pure se giustamente pensi che sia gente pagata da Iliad per far sparire le pagine dove la gente segnala problemi, per mandare avanti le discussioni con ILIAD È PERFETTA.

Avendo ordinato oltre 40 SIM a me le mail sono sempre arrivate.
Non mi sono mai preso la briga di leggere il contratto, avendo usato l'applicazione GMAIL del futuro intestatario della SIM.
Comunque i vari allegati c'erano sempre.
Non hai bisogno di postare screenshot perché gli allegati sono arrivati a tutti.

Devono aver scoperto qualche modalità per attivare il controllo mentale quelli di Iliad, se no non si spiega altrimenti tutta questa gente in buona fede che si è trasformata in seguace di Iliad o testimone di Iliad.

Sono pur sempre sulla rete più pietosa e problematica d'Italia e ci resteranno per almeno altri 5 anni.
Senza contare che con i pochi blocchi di frequenze a disposizione possono solo fare di peggio se raggiungono un numero elevato di utenza.

Intanto ci hanno preso tutti per i fondelli, il primo milione si è trasformato in 1,2 milioni.
Senza aumentare i prezzi sarà solo un operatore low cost su una pessima rete, niente di più.
A questo punto molto meglio spendere un caffè in più al mese per TIM o Ho..

Analizzando meglio la situazione, anche in ottica futura, senza perdere tempo dietro gli spettacolini su faccialibro, chi ha abbandonato Wind per Vodafone o TIM perché aveva sempre problemi nella parte telefonica e navigazione a singhiozzo, gli conviene lasciar perdere Iliad.
Oggi o domani non risolveranno alcun problema e forzare i dati in 3G non serve a nulla, sono problemi random, li puoi aver un'ora ogni 3 mesi, un giorno ogni 10 giorni, tutto dipende dalla sfiga e dal trovarsi su una pessima rete.
Certo c'è chi sta messo peggio e forzando il 3G gli capitano più raramente, ma su una rete Wind mezza funzionante cambia poco fra 3G e 4G.

Come detto prima io su un telefono (k9) ho dovuto interrogare gli inoltri, non c'è stato altro verso di farlo riprendere, neanche con il riavvio si riusciva a ricevere.
Se non hanno risolto fino ad oggi, quelli di Wind (qua si parla di anni), non risolveranno mai, quando c'è troppa utenza qualcuno deve essere cacciato dalla rete, tutto qui.
non capisco quali problemi tu abbia, sul serio. state attaccando un utente che dice di aver avuto un contratto diverso da quello che ha ricevuto un altro utente, ed è stato dimostrato che iliad nel corso di questi pochi mesi lo ha cambiato.

quindi davvero, non vi capisco

Ryddyck
19-07-2018, 15:56
Questa è una cosa che me la potrei aspettare da vodafone / tim, ma non da iliad...

Può essere vista come una "dichiarazione di inadeguatezza" ovvero so che offro un servizio triste, e quindi cerco di blindare i miei clienti per evitare che possano ricevere offerte e se ne vadano.

Se sei sicuro di dare un ottimo servizio ad un ottimo prezzo, non hai alcun bisogno di fare questo.

Ammesso che sia vero intendiamoci !
A me arrivò il messaggio di Wind dopo pochi giorni, ad oggi il nulla assoluto.

UtenteSospeso
19-07-2018, 16:39
Si, si è tutto strano...:rolleyes:

Il collega, nell'ufficio accanto ha acquistato una sim Iliad la settimana scorsa e ha ricevuto le stesse tre e-mail (ora non gli ho domandato con quale versione del contratto).
L'altro utente "pro-Iliad" con cui discutevo è stato proprio lui a confermare di aver ricevuto lui stesso le email in questione (torna indietro di qualche pagina e leggi).

Cosa c'è di strano si può sapere ? Volete uno screen anche della mia casella di posta ? Lo faccio, basta chiedere. Poi basta però...

Mi sembra che stiamo cadendo nel ridicolo, pesantemente poi.

Senza offesa, ma più che fare quattro chiacchiere in una discussione su un operatore telefonico sembra di discutere con membri di una corrente religiosa...

Si ti confermo che è tutto strano, nelle mie mail per 3 sim, nei primi 10 giorni di giugno, c'è scritto :

Puoi consultare le tariffe e le condizioni dell'offerta iliad nella tua Area Personale o nei documenti allegati.

Ma allegati non ce ne sono. puoi vedere la lista di GMail allegata, nessuna mail ha il simbolo dell'allegato .

Altri a cui ho chiesto, nessuno mi ha detto di aver ricevuto allegati alle mail, magari non ci hanno fatto caso non so.


Io non sono pro Iliad, quella specie di intervista con la macchina della verità che hanno linkato è pietosa, non ha nessun senso . Ho visto solo quel pezzo di cui hanno scritto del minuto 15:37 , per me è tutta falsa , lui può rispondere quello che vuole e l'altro può dire che è vero o falso come gli pare. Mi sembra un condannato a morte dalla faccia che ha su quella sedia .

Mi sembra che questa Iliad venga da un altro mondo, è molto varia in tutti i sensi , finchè mi andrà bene la uso.

https://s15.postimg.cc/jy4a04oav/MAIL1.jpg (https://postimg.cc/image/jy4a04oav/)

https://s15.postimg.cc/lsh4hjqnb/MAIL2.jpg (https://postimg.cc/image/lsh4hjqnb/)


.

sicofante
19-07-2018, 17:00
... Senza offesa, ma più che fare quattro chiacchiere in una discussione su un operatore telefonico sembra di discutere con membri di una corrente religiosa...

Questo l'ho notato anch'io...
Non ho mai visto in nessuno tanta devozione e attaccamento ad un provider telefonico, come nel caso di iliad, gente dappertutto, non solo qui che ne risponde in prima persona come se fosse una sua creatura !
Forse è questo che intendevano come "rivoluzione".

Si in effetti del settarismo c'è in questo Thread, anche se non mancano gli Utenti pacati, e mi fa ricordare le epiche lotte tra Androidiani ed iPhonisti.

Vediamo il lato buono dell'arrivo di ILIAD.
Piovono offerte dai Gestori a prezzi mai visti e con palate di Giga tanto da rendere imbarazzanti i vecchi contratti.
Un piccolo esempio anche se si tratta di una linea dati, ma .. evidentemente 3 si porta avanti col lavoro in previsione di future offerte ILIAD.

Contratto 3Cube Special ieri:
10 Euro al mese, durata 30 mesi, PochetCube con il solo acconto di 29 Euro, 1 Giga al giorno, 30 Giga la notte.
(è il mio contratto, scade a novembre ed ho avuto onerosi sforamenti durante le ferie)
Contratto 3Cube Special oggi:
10 Euro al mese, durata 30 mesi, PochetCube con il solo acconto di 29 Euro o Routerino portatile a zero Euro, 60 Giga da giocarsi liberamente nel mese di giorno e totalmente illimitato di notte!
Azzz che manna!

domthewizard
19-07-2018, 17:20
non è settarismo, è buon senso: qui dentro è pieno così di utenti che si lamentano, spalano melma e cercano di fare gli spiritosi solo perchè sono rimasti fregati dal fatto che la rete wind fa cacare e quindi non hanno un servizio decente. lo abbiamo sempre detto che la rete wind è quella che è, ci sono posti dove funziona e (molti) posti dove no, e praticamente tutti i problemi che ha iliad è dovuto a questo. se si cerca di fare un dialogo serio anche su delle problematiche reali siamo sempre aperti, se invece gli utenti di cui prima vogliono solo venire a frantumare le scatole anche solo su questioni ridicole (tipo quella del contratto) gli si risponde a tono.

my 2 cents, se poi vengo visto come un satanista... amen

3D Prophet III
19-07-2018, 17:29
SIM card arrivata oggi, dopo due giorni dalla richiesta. Procedura di attivazione online immediata, a device acceso parte una mini configurazione di 2 secondi.

Per scrupolo ho dato un'occhiata al punto di accesso ed i parametri erano già stati correttamente impostati dalla configurazione automatica.
Ho soltanto impostato Tipo MVNO impostando GID come suggerito nella guida di HWUpgrade (di default era impostato su NESSUNO).

Curiosità, il protocollo APN di default è IPv4, domando: ILIAD supporta IPv6?

In zona Roma Est/Centro Serena comunico che il segnale agganciato è LTE.

Adesso attendiamo un'app per il monitoraggio del consumo dati. Il dato è per ora visibile solo online nella pagina personale.

Ryddyck
19-07-2018, 17:36
Per scrupolo ho dato un'occhiata al punto di accesso ed i parametri erano già stati correttamente impostati dalla configurazione automatica.
Ho soltanto impostato Tipo MVNO impostando GID come suggerito nella guida di HWUpgrade (di default era impostato su NESSUNO).

Non è una mvno quindi quel parametro rimettilo su nessuno.

Curiosità, il protocollo APN di default è IPv4, domando: ILIAD supporta IPv6?

Non saprei.

Adesso attendiamo un'app per il monitoraggio del consumo dati. Il dato è per ora visibile solo online nella pagina personale.
Non è prevista nessuna app, fai un collegamento sulla Home e via, se sei connesso con la rete dati (e non in wifi) effettua l'accesso al tuo profilo automaticamente.

domthewizard
19-07-2018, 17:37
SIM card arrivata oggi, dopo due giorni dalla richiesta. Procedura di attivazione online immediata, a device acceso parte una mini configurazione di 2 secondi.

Per scrupolo ho dato un'occhiata al punto di accesso ed i parametri erano già stati correttamente impostati dalla configurazione automatica.
Ho soltanto impostato Tipo MVNO impostando GID come suggerito nella guida di HWUpgrade (di default era impostato su NESSUNO).

Curiosità, il protocollo APN di default è IPv4, domando: ILIAD supporta IPv6?

In zona Roma Est/Centro Serena comunico che il segnale agganciato è LTE.

Adesso attendiamo un'app per il monitoraggio del consumo dati. Il dato è per ora visibile solo online nella pagina personale.
secondo le mie prove, che imposti tutto come scritto nella lettera con la sim o imposti solo nome e apn (come ho in questo momento) la ricezione e la velocità non cambiano

domthewizard
19-07-2018, 17:38
Non è prevista nessuna app, fai un collegamento sulla Home e via, se sei connesso con la rete dati (e non in wifi) effettua l'accesso al tuo profilo automaticamente.
in realtà l'app c'è già e si chiama SEGRETERIA VISIVA, permette appunto di gestire la segreteria (messaggi, opzioni ecc.) ma anche di verificare le soglie. la grafica è pressochè quella del sito, però questa è un'app :D

sicofante
19-07-2018, 17:39
... la rete wind fa cacare e quindi non hanno un servizio decente. lo abbiamo sempre detto che la rete wind è quella che è, ci sono posti dove funziona e (molti) posti dove no, e praticamente tutti i problemi che ha iliad è dovuto a questo ...

Un chiarimento domthewizard.
Continuo a leggere che ILIAD si appoggia a Wind ma che io sappia 3 e Wind accedono liberamente alle torri di una e dell'altra.
La famosa unificazione dei ripetitori già in atto in alcune città rappresenta un potenziamento dell'emissione rispetto alla situazione divisa.
Non capisco quindi perché quando si parla di ILIAD si parla sempre e solo di roaming, anzi di ran sharing, su Wind.
Sbaglio qualcosa?

megamitch
19-07-2018, 17:40
non è settarismo, è buon senso: qui dentro è pieno così di utenti che si lamentano, spalano melma e cercano di fare gli spiritosi solo perchè sono rimasti fregati dal fatto che la rete wind fa cacare e quindi non hanno un servizio decente. lo abbiamo sempre detto che la rete wind è quella che è, ci sono posti dove funziona e (molti) posti dove no, e praticamente tutti i problemi che ha iliad è dovuto a questo. se si cerca di fare un dialogo serio anche su delle problematiche reali siamo sempre aperti, se invece gli utenti di cui prima vogliono solo venire a frantumare le scatole anche solo su questioni ridicole (tipo quella del contratto) gli si risponde a tono.

my 2 cents, se poi vengo visto come un satanista... amenCome ti permetti di definire la domanda di qualcuno"ridicola" ?

Se uno cerca di informarsi sulle condizioni contrattuali è stupido?

Se uno non vuole "approfittare" ma fare un uso "lecito" (secondo le condizioni contrattuali di cui sopra) è un fesso ?

domthewizard
19-07-2018, 17:40
Piccolo aggiornamento sulla questione winback:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180719/0b6eec441609c79d240255c7510152e0.jpg

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

domthewizard
19-07-2018, 17:48
Un chiarimento domthewizard.
Continuo a leggere che ILIAD si appoggia a Wind ma che io sappia 3 e Wind accedono liberamente alle torri di una e dell'altra.
La famosa unificazione dei ripetitori già in atto in alcune città rappresenta un potenziamento dell'emissione rispetto alla situazione divisa.
Non capisco quindi perché quando si parla di ILIAD si parla sempre e solo di roaming, anzi di ran sharing, su Wind.
Sbaglio qualcosa?
perchè wind, nel processo di unificazione con 3, doveva spostarsi su quella 3 (o meglio, creare una nuova rete e potenziare quella 3 dove non installano le nuove antenne), e quelle "vecchie" di wind (per capirci, quella senza la 800mhz) dovevano essere cedute a iliad. per questo si parla di rete wind, perchè l'accordo è stato fatto contestualmente alla delibera di agcom in favore dell'unione wind-3 :)

Come ti permetti di definire la domanda di qualcuno"ridicola" ?

Se uno cerca di informarsi sulle condizioni contrattuali è stupido?

Se uno non vuole "approfittare" ma fare un uso "lecito" (secondo le condizioni contrattuali di cui sopra) è un fesso ?
come vedi la troppa foga di dare contro ad iliad non ti fa neanche leggere e/o comprendere correttamente, alla faccia del settarismo pro-iliad :D

non ho detto che la domanda è ridicola, ma che lo è la QUESTIONE. ci sono utenti che si stanno scannando (o meglio, stanno tentando di farlo) perchè qualcuno ha detto "guardate che il contratto è stato cambiato, ci sono varie versioni", cioè una questione che se durava 3 post era anche troppo ;)

domthewizard
19-07-2018, 17:56
Il fatto è che io non stavo attaccando nessuno direttamente e parlavo in linea generale del comportamento medio dell'utente Iliad, che sembra sotto diretto controllo mentale.
Non cercavo assolutamente di essere spiritoso.
Sarà che non hanno avuto la nazionale da tifare ai mondiali, ma quello che sta succedendo mi pare una cosa fuori dal mondo.
Non cercavo di fare una battuta quando dicevo che secondo me quelli di Iliad stanno sperimentando tecniche per il controllo mentale.

Perché si è fatto fare la domanda solo sul roaming in Spagna?
Ha citato il resto d'Europa solo dopo, anzi, ha parlato di tutto il mondo, una vera spacconata.

Sempre ammesso che in quello spot mascherato non potessero mettere una precedente registrazione dello schermo.

Per quello che ci faccio io con il telefono a me va benissimo, avrei già cambiato operatore se no, sono utente del 29 Maggio consapevole di come era messa la rete Wind.
Non posso nascondere la delusione e la sfiducia verso un operatore che spaccia melma per oro.
Se sono così trasparenti come mai ci hanno messo così tanto ad ammettere che i problemi delle chiamate erano causati dalla rete Wind?
Se sono così trasparenti perché non si pubblicizzano come operatore virtuale su rete Wind?

Molta gente non passa ad Iliad solo quando scopre che Iliad=Poste Mobile=Wind, se non lo scopre prima poveretta ci finisce e deve scappare subito.
se non cerchi di essere spiritoso mi spiace per te, senza offesa :)

3D Prophet III
19-07-2018, 18:07
@domthewizard e Ryddyck grazie per le risposte, gentilissimi. :)

Per le soglie, ho installato un'app non ufficiale I Consumi. Semplice ed immediata.

Ora non mi resta che attendere la portabilità del numero col relativo credito residuo (TIM con 4,71 euro residui).

Saluti. :)


Tramite l'applicazione Segreteria Visiva puoi vedere la stessa pagina che vedi in modalità mobile con il browser, quindi l'app c'è

Ok, grazie. Proverò anche questa. :)

ais001
19-07-2018, 18:08
Da quello che ho capito oggi questa limitazione sembra essere sparita, mentre all'inizio c'era.
... la dicitura che intendi è quella che era stata discussa nelle prime pagine di questo topic... e si rifaceva ad un uso "centralino" per fare chiamate non consone. Che tu lo installi in un telefono ed usi questo telefono solo per tethering, o lo installi su un router di casa (come ti ho detto che hanno fatto alcuni miei colleghi), il problema non sussiste.

Tu non hai preso una SIM per un uso aziendale, ma per un uso PRIVATO (visto che attualmente non puoi ordinare SIM aziendali).

ais001
19-07-2018, 18:11
se la notizia fosse confermata non sarebbe una bella cosa, la censura (tranne rarissimi casi) non fa mai bene
... a me Vodafone continua a scrivere :doh: :doh: :doh:

... dove si attiva il blocco??? Ogni 2gg arriva sempre sto xxxxx di SMS di tornare indietro ultimi giorni... :mad:

domthewizard
19-07-2018, 18:12
cmq, un approfondimento sulla questione wind-3-iliad:

https://www.4fan.it/iliad-roaming-wind-tre/
https://www.4fan.it/ran-sharing-iliad-wind-3/
https://www.tariffando.it/iliad-al-momento-e-solo-un-virtuale-su-rete-windtre/

domthewizard
19-07-2018, 18:13
... a me Vodafone continua a scrivere :doh: :doh: :doh:

... dove si attiva il blocco??? Ogni 2gg arriva sempre sto xxxxx di SMS di tornare indietro ultimi giorni... :mad:
dalla news sembrava un blocco "coatto" da parte di iliad

ais001
19-07-2018, 18:16
non è settarismo, è buon senso: qui dentro è pieno così di utenti che si lamentano, spalano melma e cercano di fare gli spiritosi solo perchè sono rimasti fregati dal fatto che la rete wind fa cacare e quindi non hanno un servizio decente...
... considera anche che chi di solito va tutto bene, non perde tempo a registrarsi e scrivere la propria situazione... ma il 90% di chi scrive qui è sempre perchè insoddisfatto o lamentosi... quindi del 90% bisogna considerare anche almeno il 70% di essi scrivono solo per quel motivo e senza un perchè di costruttivo.

... bisogna iniziare a clickare su "segnala/Aggiungi alla tua lista degli utenti da ignorare" :asd:

ais001
19-07-2018, 18:17
@domthewizard
... l'ultimo è arrivato ieri... vediamo nei prox gg :D

HelpPlz
19-07-2018, 18:29
Qualcuno mi dice come si disabilità il rinnovo automatico?
Purtroppo nella mia zona prende davvero da schifo, soprattutto ultimamente a volte proprio si disconnette anche per diversi minuti :muro:

Disabilitando il rinnovo, tra qualche mese potrò riattivarlo senza dover pagare costi di attivazione giusto? (nel caso in cui dovessero migliorare la copertura...)

domthewizard
19-07-2018, 18:30
Se posti una fonte dove viene indicato che verrà ceduta la sola parte H3G la leggo volentieri.
ho messo dei link qualche post più su

megamitch
19-07-2018, 18:54
perchè wind, nel processo di unificazione con 3, doveva spostarsi su quella 3 (o meglio, creare una nuova rete e potenziare quella 3 dove non installano le nuove antenne), e quelle "vecchie" di wind (per capirci, quella senza la 800mhz) dovevano essere cedute a iliad. per questo si parla di rete wind, perchè l'accordo è stato fatto contestualmente alla delibera di agcom in favore dell'unione wind-3 :)


come vedi la troppa foga di dare contro ad iliad non ti fa neanche leggere e/o comprendere correttamente, alla faccia del settarismo pro-iliad :D

non ho detto che la domanda è ridicola, ma che lo è la QUESTIONE. ci sono utenti che si stanno scannando (o meglio, stanno tentando di farlo) perchè qualcuno ha detto "guardate che il contratto è stato cambiato, ci sono varie versioni", cioè una questione che se durava 3 post era anche troppo ;)Ma chi vuole dare contro a Iliad? Ma sei fissato.

Io mi sto informando sulle condizioni contrattuali proprio perché sarei interessato a provare.

Sei tu che spari giudizi sugli utenti.

HelpPlz
19-07-2018, 19:01
Ma qualcuno mi dice come si disattiva l'offerta?? (il rinnovo automatico, poi magari tra qualche mese la riattivo)

Avevo già chiesto qualche giorno fa e niente, su google non si trova nulla, sul sito ho girato tutte le sezioni e niente, boh sarò ritardato :muro:

HelpPlz
19-07-2018, 19:08
In questo thread è stato spiegato 1 milione di volte come mettere il pagamento su Manuel, tra l'altro ora l'hanno tradotto ed è Manuale.

si ok, l'avevo cambiato il metodo di pagamento l'altro giorno, e messo manuale.
Solo che qualche giorno prima avevo ricaricato e ora ci sono 10€ sopra :doh:

Quindi mi tocca rimanere per forza un altro mese in Iliad? :muro:

megamitch
19-07-2018, 19:32
Se è per quello a me piacerebbe sapere con quale utente me la sono presa... :D
Dopo 2 giorni che non partecipavo ho scritto mezzo post e a quanto pare me la sono presa con qualcuno.



In questo thread è stato spiegato 1 milione di volte come mettere il pagamento su Manuel, tra l'altro ora l'hanno tradotto ed è Manuale.Errore mio, ho sbagliato quote. Mi riferivo ad un altro post di un altro utente. Sorry

sicofante
20-07-2018, 00:37
cmq, un approfondimento sulla questione wind-3-iliad:

https://www.4fan.it/iliad-roaming-wind-tre/
https://www.4fan.it/ran-sharing-iliad-wind-3/
https://www.tariffando.it/iliad-al-momento-e-solo-un-virtuale-su-rete-windtre/

Grazie; molte cose cose le sapevo ma ciò che ho letto nei link mi ha completato il bagaglio di conoscenze ed è stato un approfondimento interessante.

valerio7
20-07-2018, 06:57
Ieri mi hanno fatto la portabilità del numero ma, nonostante l'avessi richiesto, non mi hanno trasferito il credito residuo che avevo sulla vecchia sim. A qualcuno è successo lo stesso? Ci sarà da aspettare qualche giorno? Pensavo fosse contestuale

Jianlucah
20-07-2018, 07:24
Ieri mi hanno fatto la portabilità del numero ma, nonostante l'avessi richiesto, non mi hanno trasferito il credito residuo che avevo sulla vecchia sim. A qualcuno è successo lo stesso? Ci sarà da aspettare qualche giorno? Pensavo fosse contestuale

Non è contestuale: la tempistica varia da gestore a gestore.

Marmolex
20-07-2018, 07:26
Ieri mi hanno fatto la portabilità del numero ma, nonostante l'avessi richiesto, non mi hanno trasferito il credito residuo che avevo sulla vecchia sim. A qualcuno è successo lo stesso? Ci sarà da aspettare qualche giorno? Pensavo fosse contestuale


a me è arrivato dopo un paio di giorni

Kingdemon
20-07-2018, 08:56
Confermo non è immediato il trasferimento del credito, solitamente un paio di giorni. A me da Vodafone a Iliad il credito lo hanno trasferito il giorno dopo l'avvenuta portabilità, trattenendo 1,50 euro.

Abel Wakaam
20-07-2018, 09:01
Dipende da chi lo deve trasferire.
Sulle mie sim, Wind ha fatto portabilità in 24 ore e 3 ore dopo avevo il credito. Tim stessi tempi di portabilità ma del credito ancora non ho notizie.

domthewizard
20-07-2018, 09:02
a me da vodafone a iliad è arrivato la mattina stessa della migrazione, ma probabilmente essendo stato uno dei primissimi clienti iliad sono riusciti a svolgere più rapidamente l'opzione (o all'inizio vodafone non aveva paura di iliad e l'ha sottovalutata :asd:)

confermo 1.50€ di commissione, cmq prima di tutto assicuratevi di non avere alcuna penale per recesso anticipato

sdjhgafkqwihaskldds
20-07-2018, 09:26
salve, ho delle domande a cui non ho trovato risposta :)
ho chiesto la portabilità da wind senza trasferire il credito, ma dopo 3 giorni dall'attivazione non ha avuto effetto, e non mi è neanche arrivato un SMS di avvertimento/info
1 è forse perché ho 0 € di credito su wind? (e non mi va di ricaricare minimo 5€)
2 la ricarica automatica da carta preleva ogni mese l'importo esatto di 5.99? ha delle commissioni sull'addebito?
3 se la disabilito devo fare delle ricariche con importo impostato (ad es. come wind 5 - 10 - 15€) o posso ricaricare quanto voglio?

domthewizard
20-07-2018, 09:33
salve, ho delle domande a cui non ho trovato risposta :)
ho chiesto la portabilità da wind senza trasferire il credito, ma dopo 3 giorni dall'attivazione non ha avuto effetto, e non mi è neanche arrivato un SMS di avvertimento/info
1 è forse perché ho 0 € di credito su wind? (e non mi va di ricaricare minimo 5€)
2 la ricarica automatica da carta preleva ogni mese l'importo esatto di 5.99? ha delle commissioni sull'addebito?
3 se la disabilito devo fare delle ricariche con importo impostato (ad es. come wind 5 - 10 - 15€) o posso ricaricare quanto voglio?

no il credito di solito non influisce sulla portabilità, quindi il mio consiglio è: 1) chiama iliad (o controlla sul sito se è possibile) e verifica che il seriale della sim sia corretto; 2) informati se wind non ha bloccato la portabilità perchè avevi delle penali per recesso anticipato e senza credito non hanno potuto trattenerle (ipotesi remota ma non impossibile). se non è nessuna di queste devi solo aspettare :D

per quanto riguarda la carta si, preleva 5.99€ precisi senza commissione, o almeno non da parte di iliad (se poi ce le mette la tua banca è un altro discorso, ma non ho mai sentito di commissioni sui pagamenti); per disabilitare, o meglio per mettere in stand-by, la sim devi impostare dalla tua area personale il metodo di pagamento su MANUALE, altrimenti ogni mese prelevano i soldi dalla carta. dopodichè se vuoi riattivarla si sei costretto ad effettuare una ricarica di taglio standard, poi credo che potrai reinserire il pagamento con carta e farti prelevare solo i 5.99

sdjhgafkqwihaskldds
20-07-2018, 09:45
@domthewizard grazie per i chiarimenti
comunque non ho penali, avevo una all inclusive con durata di due anni che ho interrotto dopo 2 anni e un mese, semmai chiamo il n. assistenza e provo a rifare il processo di portabilità.
per la domanda 3 mi sono espresso male, intendevo disabilitare non la SIM ma mettere su manuale il metodo di pagamento.
se prende l'importo esatto di 5.99 lo lascio su automatico, è più comodo, avevo paura di eventuali commissioni, cmq uso la Postepay.

Bilbo
20-07-2018, 09:49
confermo i 5.99 precisi di addebito in carta.

ritpetit
20-07-2018, 10:47
Ho letto la prima pagina e letto il più possibile ma ho un paio di dubbi (in realtà uno è quello vero) e vi chiedo gentilmente di darmi qualche certezza.

Vorrei prendere un paio di Sim Iliad per mia mamma e mia sorella che attualmente hanno Tim, con chede sulle quali hanno circa 90 euro di credito bonus non trasferibile.
Le Sim Iliad le prenderei quindi per assicurarmi la tariffa e metterle in "stand by", l'anno prossimo effettuerei la portabilità da Tim.
I due dubbi sono:

1) la portabilità può essere fatta anche successivamente, senza limiti di tempo, giusto? (questo dovrebbe essee corretto....)

2) Compro oggi le sim, spendo i circa 17 euro.
Posso bloccare l'offerta, non ricaricare e poi successivamente (mettiamo tra 8 mesi) riattivare l'offerta (sarà sempre alla cifra di oggi o si adeguerà alle tariffe delle sim future quando finirà l'offerta a 5,99?
La procedura quale sarebbe?

Grazie a chi saprà fugarmi i dubbi

Abel Wakaam
20-07-2018, 10:51
Teoricamente... se non ricarichi le sim restano attive per 12 mesi, ma di fatto azzeri la promozione in corso che potresti riattivare più avanti entro i termini.
La portabilità potrai farla quando vuoi ma una sola volta per ogni sim.

ritpetit
20-07-2018, 10:56
Teoricamente... se non ricarichi le sim restano attive per 12 mesi, ma di fatto azzeri la promozione in corso che potresti riattivare più avanti entro i termini.
La portabilità potrai farla quando vuoi ma una sola volta per ogni sim.

Potrei riattivare? Dubitativo?
Per me è fondamentale avere certezza in tal senso, altrimenti non la prendo.
Comunque grazie

Abel Wakaam
20-07-2018, 11:01
Non ricordo se serve una ricarica ogni 6 mesi o 12 ma puoi riattivarle di sicuro.

domthewizard
20-07-2018, 11:02
quando ti arriva la sim non è attiva e va attivata manualmente tramite sito iliad, ma nessuno sa quanto tempo hai a disposizione per attivarla. in teoria dovresti avere tutta la vita perchè una scheda inattiva non ha scadenza, nella pratica boh. è una cosa che dovresti chiedere ad iliad

per quanto riguarda la scadenza post-attivazione hai 12 mesi, nei quali la tariffa resta bloccata anche se non ricarichi. dopo 12 mesi perdi tutto, come qualsiasi altro operatore. se decidi di attivarla e tenerla in stand-by come detto hai 12 mesi di tempo entro i quali ti basta fare una ricarica (almeno 10€, visto che la tariffa ne costa 6) per ripristinarla e ricominciare ad usarla

ais001
20-07-2018, 11:13
1) la portabilità può essere fatta anche successivamente, senza limiti di tempo, giusto?
2) Compro oggi le sim, spendo i circa 17 euro.
3) Posso bloccare l'offerta, non ricaricare e poi successivamente (mettiamo tra 8 mesi) riattivare l'offerta (sarà sempre alla cifra di oggi o si adeguerà alle tariffe delle sim future quando finirà l'offerta a 5,99?
1. si, è un'opzione tua e non della SIM in sè.

2. la spesa è 15,98e e non 17e ;)

3. basta che non lasci credito sulla SIM e si blocca automaticamente... hai tempo 12 mesi per riattivarla prima che venda disattivata del tutto (decade l'offerta a 5,99 dopo 24 mesi)... in questi 12 mesi comunque puoi ricevere telefonate (ma non farle e non navigare ovviamente)


E' scritto in prima pagina e sul sito iliad:
3.3 COSA SUCCEDE SE NON UTILIZZO LA SIM ILIAD O SE NON LA RICARICO REGOLARMENTE?
In caso di mancato utilizzo o di mancata ricarica del credito sulla SIM Iliad per 12 mesi consecutivi, essa verrà disattivata. In tale eventualità, il numero telefonico resterà a tua disposizione per l’eventuale riattivazione del servizio sul medesimo numero nei 12 mesi successivi (fino a 24 mesi dall’ultima ricarica). Allo scadere di tale termine, la SIM non potrà più essere riattivata e Iliad potrà riassegnare il numero ad un altro utente

AlexCyber
20-07-2018, 14:33
ciao

ma l' offerta a 5,99€ viene mantenuta senza riattivazione per mancanza di credito per 6 o 12 mesi? ..... leggo pareri sicordanti :fagiano:

ais001
20-07-2018, 15:13
@AlexCyber
... l'ho appena scritto sopra.... neanche il post precedente leggete??? :mbe:

ritpetit
20-07-2018, 15:31
@AlexCyber
... l'ho appena scritto sopra.... neanche il post precedente leggete??? :mbe:

Grazie, sei stato molto chiaro.

Avevo letto il passo che hai riportato sul sito, il dubbio che ho è che non si parla di prezzi.
Cerco di spiegarmi: Visto che l'offerta a 5,99 doveva essere sul primo milione di numeri, (adesso prorogata per altri 200.000 numeri) poi dovrebbe aumentare, il mio dubbio è se quando andrò a riattivarla manterrò i 5,99 o, visto che di fatto disattivo il servizio, riattivandolo non rischio di averlo con una tariffa più cara

domthewizard
20-07-2018, 15:38
Grazie, sei stato molto chiaro.

Avevo letto il passo che hai riportato sul sito, il dubbio che ho è che non si parla di prezzi.
Cerco di spiegarmi: Visto che l'offerta a 5,99 doveva essere sul primo milione di numeri, (adesso prorogata per altri 200.000 numeri) poi dovrebbe aumentare, il mio dubbio è se quando andrò a riattivarla manterrò i 5,99 o, visto che di fatto disattivo il servizio, riattivandolo non rischio di averlo con una tariffa più cara
nel momento in cui acquisti la sim ti inviano il pdf con l'offerta sottoscritta (o, per non urtare la sensibilità di qualcuno e ricominciare a discutere, se non ti inviano il pdf puoi trovarlo nell'area clienti), quindi indipendentemente dall'attivazione hai sottoscritto l'offerta a 5.99 e quella resta

ritpetit
20-07-2018, 15:41
nel momento in cui acquisti la sim ti inviano il pdf con l'offerta sottoscritta (o, per non urtare la sensibilità di qualcuno e ricominciare a discutere, se non ti inviano il pdf puoi trovarlo nell'area clienti), quindi indipendentemente dall'attivazione hai sottoscritto l'offerta a 5.99 e quella resta

Molto bene.
Grazie anche a te;)

HelpPlz
20-07-2018, 18:44
Scusa, ma fra qualche mese cosa pensi possa cambiare?

ah non lo so, ma qua da me iliad prende davvero di schifo, come detto, massimo 5-6Mbps dentro casa, e soprattutto decine di volte al giorno non prende completamente per anche 1-2 minuti...

Spero migliorino la copertura, di sicuro non posso andare avanti cosi purtroppo... :muro:

sturia90
20-07-2018, 18:51
che ne pensate dell'intervista di Benedetto Levi?

mac_pry
20-07-2018, 19:00
domanda, sono interessato a questo operatore: il costo della sim una tantum di 10 euro comprende traffico utile?
Come è la copertura a Roma?

sturia90
20-07-2018, 23:08
domanda, sono interessato a questo operatore: il costo della sim una tantum di 10 euro comprende traffico utile?
Come è la copertura a Roma?

Sì, con l'acquisto della sim il primo mese è incluso. Per la copertura prova a vedere con OpenSignal a Roma la stima di velocità che prende Wind, dato che Iliad per ora utilizza le sue antenne

mac_pry
20-07-2018, 23:24
Grazie! Ho dubbi sui vincoli contrattuali, se dovessi trovarmi male c'è un tempo minimo di permanenza? Comunque anche solo per provarla la farei essendo Wind con un'offerta che ho dal 2013 ormai ridicolissima (120 min, 120 sms, 3 3g +1 in 4g Gb dati)

sicofante
21-07-2018, 02:44
Copertura e velocità dei Gestori in Italia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/qual-e-la-migliore-rete-4g-in-italia-ecco-i-dati-opensignal-fino-a-marzo-2018_77167.html

triplo011
21-07-2018, 09:19
buongiorno, vorrei chiedere se si sa qualcosa sulla tariffa da 2.99€ (500 min/sms 5gb)

Blister
21-07-2018, 14:59
Scusatemi, ho anche io da qualche giorno questa scheda sim e non ho capito se bisogna abilitare il roaming.

qwerty83
21-07-2018, 15:07
Scusatemi, ho anche io da qualche giorno questa scheda sim e non ho capito se bisogna abilitare il roaming.

La SIM iliad va in RAN SHARING da sola ( utilizza la rete Wind 3 ), anche se tu vedrai la scritta "iliad". NON devi abilitare il roaming, se non quando vai in Europa per utilizzare i 2GB ;)

Blister
21-07-2018, 15:16
ok

domthewizard
21-07-2018, 15:58
mio fratello vodafone. special 20gb (ex tre) fatta a inizio maggio, ha ricevuto stamattina un sms dove gli dicono che dal 3/8 gli aumentano 2€ ma li danno chiamate illimitate


incazzato vuole passare anche lui a iliad, mannaggia a me che un mese fa ho chiesto il recesso per la sim ordinata per sbaglio (e del quale ancora non ho ricevuto il rimborso) :muro:

Blister
21-07-2018, 16:32
stessa cosa a mia figlia poco fa.

EDIT: Non so se conoscete questo sito https://www.cellmapper.net/map su cui si possono vedere le antenne iliad della propria zona

domthewizard
21-07-2018, 17:32
stessa cosa a mia figlia poco fa.

EDIT: Non so se conoscete questo sito https://www.cellmapper.net/map su cui si possono vedere le antenne iliad della propria zona
fico, grazie.


cmq antenne iliad nella mia zona non ce ne sono, quindi sono su rete wind

nesema
21-07-2018, 18:24
ho la sensazione (posso sbagliarmi) che nella mia zona stanno lavorando sulle antenne iliad, dove abito era una tragedia fino ad un paio di giorni fa, adesso mi ritrovo all'interno di casa mia con 3/4 tacche su 5 dove PRIMA ne avevo a stento 1 (idem coopvoce/tim)


comunque fatto portabilità da coopvoce(tim) da circa 3 gg. e si sono trattenuti 1 euro sul credito... :) pensavo peggio :D

cellulare xiaomi mi mix 2s con 1 sola sim iliad

HelpPlz
21-07-2018, 19:36
A me iliad continua a disconnettersi spesso, e quando c'è è sui 0-6Mbps...

Tramite quel link ho visto l'antenna più vicina sarà a 50Km... :doh:

Pensate ci possa essere qualche miglioramento a breve (almeno per le disconnessioni) o meglio mettersi l'anima in pace? :muro:

Violet Hope
21-07-2018, 19:58
Scusate ma mi è successa una cosa strana con Iliad,in pratica la mia offerta scadeva il 18 Luglio e ho fatto la ricarica solamente oggi
la ricarica è andata a buon fine,quello che non mi spiego è come mai il rinnovo dell'offerta è fissato per il 18 e non oggi,21 Luglio,che è il giorno esatto in cui ho caricato?

spero tanto che mi potete chiarire questi dubbi...secondo me non è normale :(

HelpPlz
21-07-2018, 20:04
Scusate ma mi è successa una cosa strana con Iliad,in pratica la mia offerta scadeva il 18 Luglio e ho fatto la ricarica solamente oggi
la ricarica è andata a buon fine,quello che non mi spiego è come mai il rinnovo dell'offerta è fissato per il 18 e non oggi,21 Luglio,che è il giorno esatto in cui ho caricato?

spero tanto che mi potete chiarire questi dubbi...secondo me non è normale :(

penso che tu abbia fatto il mio stesso errore...
In pratica hai l'addebito sulla carta (l'hai presa online?) quindi i soldi te li hanno già scalati dalla carta...
Adesso hai dei soldi come credito, devi cambiare la modalità di ricarica, mettendo "manuale" (si fa sul sito)

anubbio
21-07-2018, 20:46
La SIM iliad va in RAN SHARING da sola ( utilizza la rete Wind 3 ), anche se tu vedrai la scritta "iliad". NON devi abilitare il roaming, se non quando vai in Europa per utilizzare i 2GB ;)

All'inizio avevo disabilitato il roaming ma ogni volta che risvegliavo il cell mi compariva la notifica che diceva (più o meno, vado a memoria) che il cell aveva perso la connessione perché il roaming era disabilitato.
Il traffico dati funzionava lo stesso ma compariva quella notifica.

A quel punto ho abilitato il roaming e la notifica è scomparsa.
Ho uno Xiaomi MI5, non so se sia magari una segnalazione che fa solo la MIUI.... comunque penso non ci siano problemi a lasciar abilitato il roaming no ? tanto non si paga nulla in più data l'offerta, sbaglio ?

anubbio
21-07-2018, 21:51
Magari su Xiaomi senza banda 20 la cosa è più evidente, ma il messaggio non è della MIUI, visto che viaggiando prima o poi si passa per posti dove non c'è HSPA e LTE, quindi con rete dati attiva ti ritrovi quel mrssaggio.
Su S8 e Honor View 10 compare e ci è comparsa la notifica nello stesso momento.
Come dicevo appunto, in certe zone in edge e mi è pure capitato in 3g, con roming disabilitato non hai connessione dati, la notifica è quindi corretta.
Credo sia un messaggio di broadcast che quindi con la MIUI non c'entra.
Attivarla è gratis...

No ma io non mi stavo spostando quando ho osservato quelle notifiche: avevo appena preso la Sim Iliad per cui ero a casa e stavo facendo un po' di prove per vedere se funzionava bene. Ed ho appunto notato che disattivando il roaming quando riaccendevo il display mi compariva la notifica.

Scusa ma non capisco una cosa: se dici che attivarla è gratis perché uno non dovrebbe tenerla attiva di default ?

ais001
21-07-2018, 23:18
domanda, sono interessato a questo operatore: il costo della sim una tantum di 10 euro comprende traffico utile?
Come è la copertura a Roma?


... vai in PRIMA PAGINA e leggi il PRIMO POST, c’é scritto tutto a prova di asino 😄

Parideboy
22-07-2018, 00:29
A me iliad continua a disconnettersi spesso, e quando c'è è sui 0-6Mbps...

Tramite quel link ho visto l'antenna più vicina sarà a 50Km... :doh:

Pensate ci possa essere qualche miglioramento a breve (almeno per le disconnessioni) o meglio mettersi l'anima in pace? :muro:Fin quando le antenne sono quelle di Wind....

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

Violet Hope
22-07-2018, 10:27
penso che tu abbia fatto il mio stesso errore...
In pratica hai l'addebito sulla carta (l'hai presa online?) quindi i soldi te li hanno già scalati dalla carta...
Adesso hai dei soldi come credito, devi cambiare la modalità di ricarica, mettendo "manuale" (si fa sul sito)

sì la sim l'ho acquistata online,controllando nella sezione ''i miei dati personali''',c'è scritto :

Addebito su carta di pagamento

L'importo dell'offerta sarà prelevato mensilmente

ho cliccato su pagamento manuale senza carta,ma una volta che salvo le modifiche mi esce il seguente messaggio:

La tua Area Personale richiede pagamenti manuali.

cosa significa?
cliccando nuovamente sui miei dati personali mi esce di nuovo l'immagine delle carte (visa e mastercard),nonostante ho digitato su optare per il pagamento manuale

quello che vorrei è solamente ricaricare quando mi conviene,ad esempio vorrei far passare alcuni giorni dopo il mese scaduto e ricaricare tranquillamente con la data di rinnovo che parte nel momento esatto in cui ho messo il credito e non prima...

mi aiutate a capire come posso fare per favore?

UtenteSospeso
22-07-2018, 10:40
Nella mia pagina, quella di altri non so.... , a destra della carta c'è la scritta " Il mio metodo di pagamento" e sotto "Manuale " .

Altrimenti compare, con alcuni dei numeri mascherati, il numero della carta .

.

ultras46
22-07-2018, 10:52
Buongiorno, io ho impostato dall'area personale come modalita' di ricarica:

Addebito in c/c

Ma sapete se funziona ? Perche' ancora non c'e' nessun mandato di addebito di Iliad sul c/c

s0nnyd3marco
22-07-2018, 10:59
Qualcuno ha provato di recente se iliad funziona in Croazia? Io ero a Moscenicka Draga l'altro weekend e non sono riuscito a farlo funzionare.

Varg87
22-07-2018, 14:39
Qualcuno ha provato di recente se iliad funziona in Croazia? Io ero a Moscenicka Draga l'altro weekend e non sono riuscito a farlo funzionare.

Tra un paio di settimane vado a Krk. Ma avevi abilitato il roaming?

roberto11700
22-07-2018, 14:56
Salve ragazzi, mi sapreste dire se hanno risolto il problema dei messaggi bancari con Intesa San Paolo? In pratica il servizio che ti permette di ricevere un SMS dalla banca ad ogni operazione effettuata.

Io con Iliad non mi sto trovando male anche perché nella mia zona Wind è ok. Volevo far passare mio padre che proprio oggi ha ricevuto un SMS di rimodulazione della sua Vodafone Special 7GB (in pratica due rimodulazioni a distanza di pochi mesi...il bello è che era passato a Vodafone ad agosto 2017).

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Violet Hope
22-07-2018, 16:47
ragazzi nessuno che mi possa aiutare a risolvere questo problema per favore?
come posso fare per pagare solamente il rinnovo di quando andrò effettivamente a ricaricare e non anche i giorni prima?

sì la sim l'ho acquistata online,controllando nella sezione ''i miei dati personali''',c'è scritto :

Addebito su carta di pagamento

L'importo dell'offerta sarà prelevato mensilmente

ho cliccato su pagamento manuale senza carta,ma una volta che salvo le modifiche mi esce il seguente messaggio:

La tua Area Personale richiede pagamenti manuali.

cosa significa?
cliccando nuovamente sui miei dati personali mi esce di nuovo l'immagine delle carte (visa e mastercard),nonostante ho digitato su optare per il pagamento manuale

vorrei decidere io a ricaricare o meno,ad esempio vorrei far passare alcuni giorni dopo il mese scaduto e ricaricare tranquillamente con la data di rinnovo che parte nel momento esatto in cui ho messo il credito e non prima...

mi aiutate a capire come posso fare per favore?

anubbio
22-07-2018, 17:09
Non è attiva default perchè il roaming non è gratis sempre.
Nel territorio italiano (collegandosi ad antenne poste nel) e con Iliad non costa nulla, quindi conviene lasciarlo attivo.

Perfetto, grazie per la conferma !

UtenteSospeso
22-07-2018, 18:59
Sul territorio italiano, non hai accesso ad altre reti quindi il roaming non ha effetto.
Se avresti accesso ad un'altra rete con roaming attivo pagheresti la connessione.

Non è vero che è gratuito, o almeno non ci sono tariffe in merito, tipo in roaming con Tim o Vodafone.
Questo vale per tutti gli operatori, mai sentito roaming di TIM su Vodafone.
C'era solo Tre su TIM per 2g, o forse c'è ancora non so, c'era accordo Tre - TIM.

.

frace
22-07-2018, 20:23
Ciao a tutti, mio figlio ha un problema, tre gg fa gli e' arrivata la Sim iliad, ha configurato il telefono correttamente (Iphone) dal sito personale risulta attivata,ma dal cellulare risulta che e' ancora senza operatore, sono 3 gg che prova ma non ne viene a capo, spento e riavviato piu' volte il cellulare, ripristinato le impostazioni del cell.. estratto e reinserito la sim, modalita' aereoplano...qualcuno ha qualche dritta?:mc:
Vi ringrazio!

Floris
22-07-2018, 23:56
Ciao a tutti, mio figlio ha un problema, tre gg fa gli e' arrivata la Sim iliad, ha configurato il telefono correttamente (Iphone) dal sito personale risulta attivata,ma dal cellulare risulta che e' ancora senza operatore, sono 3 gg che prova ma non ne viene a capo, spento e riavviato piu' volte il cellulare, ripristinato le impostazioni del cell.. estratto e reinserito la sim, modalita' aereoplano...qualcuno ha qualche dritta?:mc:
Vi ringrazio!
La prima cosa sarebbe provare la SIM su un altro telefono, se possibile con diverso sistema operativo, e vedere cosa succede. Questo per restringere le possibilità ed escludere o confermare che il problema sia effettivamente la SIM.

sicofante
23-07-2018, 05:27
... EDIT: Non so se conoscete questo sito https://www.cellmapper.net/map su cui si possono vedere le antenne iliad della propria zona

... Tramite quel link ho visto l'antenna più vicina sarà a 50Km... :doh:

Il link mi apre il sito ma alla voce Maps non vedo nulla; devo registrarmi? Voi come avete fatto?
(sono vecchia Guardia, sui PC uso Win 7 Pro con Explorer 11)

.. C'era solo Tre su TIM per 2g, o forse c'è ancora non so, c'era accordo Tre - TIM

3 faceva Roaming dati oneroso, moooolto oneroso su TIM dove non era presente con le antenne e la prima regola del saggio Utente era disabilitare il Roaming per non vedersi sequestrare la macchina per i debiti accumulati; poi nel 2016 dopo la fusione con Wind, nelle varie Regioni/zone Italiane per 15/20 giorni secondo un preciso piano di distacco dalle torri TIM per collegarsi a quelle di Wind, distacco pubblicizzato anche qui su HwUpgrade con apposite tabelline, il Roaming dati è stato completamente gratuito.
Una caramellina omaggio dopo anni di rapine dovute a TIM che si faceva pagare gli MB a peso d'oro ed i GB a peso di diamanti. https://www.upgo.news/3-italia-fine-roaming-tim/
Da due anni è tutto finito e per 3/Wind è impossibile andare in Roaming dati su TIM.

unnilennium
23-07-2018, 06:32
Ma se ti serve Tim passa a Tim, o a kena se proprio vuoi risparmiare... Inutile stare aggrappato a 3 se non ti va bene, e Iliade che usa la stessa rete Wind tre ancora peggio

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Saturn
23-07-2018, 08:31
stessa cosa a mia figlia poco fa.

EDIT: Non so se conoscete questo sito https://www.cellmapper.net/map su cui si possono vedere le antenne iliad della propria zona

Veramente utile, grazie per il link. :)

gd350turbo
23-07-2018, 08:33
Veramente utile, grazie per il link. :)

Umm, non è molto preciso...

Meglio cell tower locator

domthewizard
23-07-2018, 08:59
ho chiamato ora l'assistenza clienti per avere spiegazioni riguardo la sim che ordinai/mi hanno inviato per errore. mi ha risposto uno anche abbastanza scortese che mi ha detto "lei la sim l'ha ordinata il 29/5 ma il recesso lo ha fatto il 23/6, i termini erano scaduti quindi niente rimborso", a questo punto gli ho fatto notare che:

1) ho chiamato già il giorno dell'arrivo (31/5) e la collega mi ha detto "prendo in carico la segnalazione, la ricontatteranno al più presto" ma dopo 3 settimane non si era fatto sentire nessuno
2) la sim non era stata attivata
3) il metodo per il recesso dal sito non era disponibile subito

così cerca di spiegarmi come fossi un deficiente che non ho diritto al rimborso, neanche dei 6€ della tariffa, ora ho scritto pubblicamente su twitter perchè in privato mi dicono di contattare il 177

ase
23-07-2018, 09:06
Non ho soluzioni per il tablet. Non c'è verso di far funzionare il traffico dati, provate tutte. Dovrò chiedere la portabilità su altro operatore. La SIM funziona correttamente, provata su altri dispositivi.

Saturn
23-07-2018, 09:13
ho chiamato ora l'assistenza clienti per avere spiegazioni riguardo la sim che ordinai/mi hanno inviato per errore. mi ha risposto uno anche abbastanza scortese che mi ha detto "lei la sim l'ha ordinata il 29/5 ma il recesso lo ha fatto il 23/6, i termini erano scaduti quindi niente rimborso", a questo punto gli ho fatto notare che:

1) ho chiamato già il giorno dell'arrivo (31/5) e la collega mi ha detto "prendo in carico la segnalazione, la ricontatteranno al più presto" ma dopo 3 settimane non si era fatto sentire nessuno
2) la sim non era stata attivata
3) il metodo per il recesso dal sito non era disponibile subito

così cerca di spiegarmi come fossi un deficiente che non ho diritto al rimborso, neanche dei 6€ della tariffa, ora ho scritto pubblicamente su twitter perchè in privato mi dicono di contattare il 177

Solidarietà, quando bisogna cominciare a discutere con gli operatori dei call-center, a meno di non avere fortuna e trovare qualcuno di competente dall'altra parte, è sempre un pianto. Ed è raro, ti consiglio di richiamare, finchè non trovi qualcuno più competente. Ma l'email per il feedback non le mandano più a fine telefonata ?!?

Comunque non è questione di parlare con l'Italia o con la Romania, o di un operatore anzichè di un altro (anche se per forza di cose a Iliad devono ancora farsi le ossa). Ti racconto, dopo l'ultima triangolazione, ho telefonato perchè mi attivassero subito i +47gb della mia offerta tim. Allora, I° operatore: no bisogna aspettare fino a 7 giorni lavorativi, II° operatore: no non abbiamo ancora i dati nei terminale, III° altre boiate simili, mentre la quarta operatrice - "mi dia qualche istante che verifico..." passano 30 secondi e magicamente, "tutto a posto, ho attivato"... cosi tanto per dire.

gd350turbo
23-07-2018, 09:16
Verissimo !

Non c'entra il provider, centra di trovare l'operatore di call center, preciso e preparato, merce purtroppo rara !

domthewizard
23-07-2018, 09:29
Solidarietà, quando bisogna cominciare a discutere con gli operatori dei call-center, a meno di non avere fortuna e trovare qualcuno di competente dall'altra parte, è sempre un pianto. Ed è raro, ti consiglio di richiamare, finchè non trovi qualcuno più competente. Ma l'email per il feedback non le mandano più a fine telefonata ?!?

Comunque non è questione di parlare con l'Italia o con la Romania, o di un operatore anzichè di un altro (anche se per forza di cose a Iliad devono ancora farsi le ossa). Ti racconto, dopo l'ultima triangolazione, ho telefonato perchè mi attivassero subito i +47gb della mia offerta tim. Allora, I° operatore: no bisogna aspettare fino a 7 giorni lavorativi, II° operatore: no non abbiamo ancora i dati nei terminale, III° altre boiate simili, mentre la quarta operatrice - "mi dia qualche istante che verifico..." passano 30 secondi e magicamente, "tutto a posto, ho attivato"... cosi tanto per dire.

Verissimo !

Non c'entra il provider, centra di trovare l'operatore di call center, preciso e preparato, merce purtroppo rara !
ho chiamato due volte e ho preso il secondo operatore preparato? percentuale del 100% :mc: cmq iliad ha i call center in italia, e no non mandano email per la soddisfazione per il servizio

gd350turbo
23-07-2018, 09:32
ho chiamato due volte e ho preso il secondo operatore preparato? percentuale del 100% :mc: cmq iliad ha i call center in italia, e no non mandano email per la soddisfazione per il servizio

Eh bè non è una scienza esatta...
Io tempo fa con con tim, dovetti andare di contestazione al corecom per essere contattato ad un essere capace di intendere e di volere e viceversa, con un paio di rumeni di vodafone che hanno capito e risolto al volo !

CI VUOLE :ciapet:

domthewizard
23-07-2018, 09:35
proverò a richiamare nel pomeriggio, altrimenti mi darò pace per questi 16€ buttati :mc:

Saturn
23-07-2018, 09:40
ho chiamato due volte e ho preso il secondo operatore preparato? percentuale del 100% :mc: cmq iliad ha i call center in italia, e no non mandano email per la soddisfazione per il servizio

Si, si lo sapevo che sono tutti in Italia. Ma come ti dicevo il risultato è il medesimo.
Al sottoscritto e anche al mio collega comunque avevano mandato e-mail per la valutazione degli operatori dopo le telefonate al 177, non so se è cambiato ora...

s0nnyd3marco
23-07-2018, 13:44
Tra un paio di settimane vado a Krk. Ma avevi abilitato il roaming?

Si roaming attivato. Tra gli APN provisionati c'era uno "free" ma poi l'indicatore del RAT non mostrava ne GPRS/EDGE, ne HSPA e neanche LTE. Poi non ho indagato ulteriormente perche' ho preferito godermi la spiaggia :D

Blister
23-07-2018, 15:29
A Dublino e Amsterdam il roaming come va? Sapete niente?

alex87pd
23-07-2018, 21:46
Mi si e’ attivata Iliad oggi, mi sono gia pentito per la connessione dati lentissima: tra i 2 ed i 3mbps...zona bassa padovana

Parideboy
24-07-2018, 04:58
Oggi mi è arrivato un messaggio "la tua sim è stata aggiornata, riavvia il telefono".
Che si tratti di una modifica agli apn?

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

Rbx88
24-07-2018, 06:28
Ho visto che posso fare portabilità di un numero anche se ho già una scheda Iliade ma la portabilità quanto mi costa? Devo ricevere una nuova sim? Grazie per chi sa rispondere

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

futu|2e
24-07-2018, 07:47
Piccolo riassunto: Mi hanno rispedito indietro la convalida via video +
documenti per 3 volte; dopo un suggerimento di un utente ho rifatto il video
scandendo più lentamente il messaggio, ora la richiesta è in pending da
almeno 4 giorni e non si sa più nulla. Esiste un modo per contattarli via mail,
chat o altro che non sia un call center a pagamento?

EDITT: Mi hanno spedito la sim, ce l'ho fatta :D

ase
24-07-2018, 08:06
credo che ci sia una migrazione di clienti insoddisfatti, nel negozietto dove sono stato ieri c'erano due tizi che migravano da iliad a qualcos'altro (e il negoziante pontificava che iliad costa poco perchè ha bassa qualità e ghignava "che soddisfazione.."...ovvio non vendeva iliad..:D :D ),

nesema
24-07-2018, 13:06
credo che ci sia una migrazione di clienti insoddisfatti, nel negozietto dove sono stato ieri c'erano due tizi che migravano da iliad a qualcos'altro (e il negoziante pontificava che iliad costa poco perchè ha bassa qualità e ghignava "che soddisfazione.."...ovvio non vendeva iliad..:D :D ),

mah...

operatore che parte da poco, normale che per adesso ci sono delle criticità...

io pur con basso speedtest (e chi se ne f...) mi tengo iliad, basta per ciò che serve

dado1979
24-07-2018, 13:17
mah...

operatore che parte da poco, normale che per adesso ci sono delle criticità...

io pur con basso speedtest (e chi se ne f...) mi tengo iliad, basta per ciò che serve
Quanto in Mb?

nesema
24-07-2018, 13:40
mia zona/casa: media 3/6 d e 1/2 u

tiene presente che nella mia zona/casa tim fa qualche mega in piu' .... zona disastrata a livello segnale :D

dado1979
24-07-2018, 13:45
mia zona/casa: media 3/6 d e 1/2 u

tiene presente che nella mia zona/casa tim fa qualche mega in piu' .... zona disastrata a livello segnale :D
3 Mb Dl e 1 UL sarebbe poco anche per me (che non sono molto esigente)... se una sera voglio vedere un film su Netflix non mi bastano... in linea di massima però abito in un paesino in pianura dove c'è il 4G della Wind Tre (e i ripetitori sono quelli)... speriamo.

UtenteSospeso
24-07-2018, 13:54
Per la velocità io non mi lamento, ho provato insieme tre e iliad agganciati alla stessa antenna quasi sicuramente (i numeri di netmonster erano identici) e iliad andava più veloce in download tipo 50 iliad e 30 tre . Anche se il telefono con la sim tre, quando ho la sim Iliad fa sempre velocità più basse dell'altro con sim Iliad con il quale ho visto anche oltre 100 .


.

domthewizard
24-07-2018, 15:31
https://www-universofree-com.cdn.ampproject.org/v/s/www.universofree.com/2018/07/24/accordo-iliad-e-societa-delle-torri-inwit/amp/?amp_js_v=0.1#amp_tf=Da%20%251%24s&ampshare=https%3A%2F%2Fwww.universofree.com%2F2018%2F07%2F24%2Faccordo-iliad-e-societa-delle-torri-inwit%2F

UtenteSospeso
24-07-2018, 15:53
A questo link davano Iliad come proprietaria di Ho.mobile .

https://www.mvnonews.com/2017/09/26/iliad-cresce-la-rete-proprietaria-la-situazione-aggiornata-del-roaming-wind3/

.

domthewizard
24-07-2018, 15:58
A questo link davano Iliad come proprietaria di Ho.mobile .

https://www.mvnonews.com/2017/09/26/iliad-cresce-la-rete-proprietaria-la-situazione-aggiornata-del-roaming-wind3/

.

è di 1 anno fa

UtenteSospeso
24-07-2018, 16:38
Infatti, ho scritto davano.....


.

susetto
24-07-2018, 16:40
Beati voi, io stò per "congelare" la SIM ... :mad:
i primi tempi, non agganciavo mai il 4G ma arrivavo ugualmente a 20-30 Mbps
da circa una settimana, la connessione è perennemente in E, con questi valori ... :muro:

https://image.ibb.co/e8V8eT/Screenshot_2018_07_24.png

ais001
24-07-2018, 16:54
Ho visto che posso fare portabilità di un numero anche se ho già una scheda Iliade ma la portabilità quanto mi costa? Devo ricevere una nuova sim?
... come detto ormai quasi ogni giorno (perchè qualcuno continua a chiederlo senza leggere i post precedenti):

- se devi fare la portabilità su una sim che hai già, non ti serve una seconda SIM... semplicemente disattiverai il numero iliad esistente e diventerà quello che tu vuoi portare

- per ulteriori info, leggi l'articolo fatto da Hwupgrade il mese scorso: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-permette-ora-la-portabilita-dalle-proprie-sim-attive-ecco-come-fare_76621.html

ais001
24-07-2018, 17:07
Esiste un modo per contattarli via mail, chat o altro che non sia un call center a pagamento?
... in PRIMA PAGINA nel PRIMO POST ci sono tutti i contatti per qualsiasi evenienza... leggere non sarebbe una cattiva idea :rolleyes:

Bilbo
24-07-2018, 17:22
leggere non sarebbe una cattiva idea :rolleyes:

hi hi hi che utopia la tua...

dalla mia esperienza (sul lavoro poi non ne parliamo) mediamente la gente legge metà di quello che c'è scritto e capisce metà di quello che ha letto.....

domthewizard
24-07-2018, 17:23
hi hi hi che utopia la tua...

dalla mia esperienza (sul lavoro poi non ne parliamo) mediamente la gente legge metà di quello che c'è scritto e capisce metà di quello che ha letto.....

true story

FedeGata
24-07-2018, 17:34
Seguo! vedo che siete in tanti passati ad Iliad, allora conviene rispetto alla tre!

ais001
24-07-2018, 17:35
@Bilbo
... si lo so... ma la speranza di trovare gente/utenze che abbiano un pò di buon senso/netiquette è sempre l'ultima speranza :D

Da me in ufficio dopo la 3° riga il cliente inizia a non leggere più e a chiedere (casualmente la risposta è scritta sotto a dove non leggono) e quindi glielo fai notare che "SE" continuassero a leggere... troverebbero tutte le risposte senza perdere tempo (il tempo di alzare il telefono, fare il numero e aspettare un tecnico... fisicamente è una perdita di tempo che potrebbero risparmiarsi ed impiegare a fare altro)


... ma si sa che in Italia siamo sempre i primi della classe a trovare un modo per perdere tempo :asd:

domthewizard
24-07-2018, 17:42
Seguo! vedo che siete in tanti passati ad Iliad, allora conviene rispetto alla tre!
beh conviene perchè non ci sono tante clausole, vincoli e menate varie, perchè ormai i prezzi bene o male sono quelli (salvo rimodulazioni, vedi caso vodafone)

cmq, per restare in tema 3, mi sono fatto un giro sul sito per quanto riguarda la promo da 7.50€ che pubblicizzano ora:

ALL-IN Master Digital offre minuti illimitati al mese verso tutti i numeri nazionali. Prevede inoltre 30 GB al mese con servizio GIGA BANK. In caso di presenza o di sottoscrizione contestuale o successiva di un’offerta 3fiber/3ADSL, ALL-IN Master Digital prevede la navigazione illimitata. In caso di disattivazione dell’offerta 3fiber/3ADSL abbinata il Cliente perderà tale beneficio tornando ad usufruire della soglia dell’opzione base. Il costo mensile previsto è di 15€ al mese, in promozione a 7,5€ mantenuto per tutta la durata contrattuale dell’offerta. Pagamento mensile con Carta di Credito o SDD (non sono accettate Carte Prepagate, Carte Estere e Carte Electron). ALL-IN Master prevede un costo di attivazione, per i nuovi clienti, di 0€ invece di 49€ con Offerta attiva per 24 mesi. Nel caso contrario, ovvero in caso di mancato rispetto della predetta durata contrattuale, verranno addebitati i restanti 49€ previsti per il costo di attivazione dell’offerta. Non è possibile disattivare l’opzione senza recedere dall’offerta.. L’opzione sarà attiva dalla ricezione dell’SMS di avvenuta attivazione.

Bilbo
24-07-2018, 17:44
(salvo rimodulazioni, vedi caso vodafone)

Vodafone non è un caso...è una certezza....:D

ais001
24-07-2018, 17:59
... comunque è uno schifo come stanno fregando le utenze :doh:

gd350turbo
24-07-2018, 19:23
Vodafone non è un caso...è una certezza....:D

Wind: da Ottobre 2018 aumento di 2,50 euro al mese per alcune offerte di rete fissa in ADSL e FTTC
https://wp.me/p3bwIx-uxM

Wind Tre: dal 20 Settembre 2018 aumenta il costo per l'invio della bolletta cartacea
https://wp.me/p3bwIx-uxR

Non c'è da ridere...

domthewizard
24-07-2018, 19:43
Wind: da Ottobre 2018 aumento di 2,50 euro al mese per alcune offerte di rete fissa in ADSL e FTTC
https://wp.me/p3bwIx-uxM

Wind Tre: dal 20 Settembre 2018 aumenta il costo per l'invio della bolletta cartacea
https://wp.me/p3bwIx-uxR

Non c'è da ridere...Si ma queste sono per il fisso, qua si parla di mobile

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
24-07-2018, 19:45
Si ma queste sono per il fisso, qua si parla di mobile

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Si parte di qua... e si arriva di la...

3D Prophet III
24-07-2018, 21:31
Buona sera, ragazzi. Utimo update.

Sim attivata giovedì scorso, ieri è avvenuta la portabilità e stamattina ho ricevuto sms in cui mi si avvisava del trasferimento del credito residuo.

Confermo che TIM (operatore di provenienza) si mangia 1,50 euro dal credito residuo per l'operazione di trasferimento.

Un saluto a tutti. :)

[?]
25-07-2018, 06:19
Seguo! vedo che siete in tanti passati ad Iliad, allora conviene rispetto alla tre!Consiglio personale... Informati bene fuori da questo forum perché la situazione non è assolutamente come un paio di utenti qui vogliono fare credere. Il servizio in molte zone è penoso (io stesso son durato 4gg e sono di Milano). Qua dentro si cerca di allungare il brodo parlando male degli altri operatori che per carità, hanno comportamenti che dovrebbero essere considerati fuori legge, ma questo non cambia che Iliad ad oggi è un servizio scarso in molte zone d'Italia e ripeto, non parlo di paesello sperduti. Quindi ripeto, esci da qua e informati altrove.

Abel Wakaam
25-07-2018, 07:02
Eh infatti c'è un milione di rimbambiti che usa Iliad anche se non funziona!
Senza parlare di tutti i clienti Wind che ci sono da anni.

gd350turbo
25-07-2018, 08:00
Eh infatti c'è un milione di rimbambiti che usa Iliad anche se non funziona!
Senza parlare di tutti i clienti Wind che ci sono da anni.

Dipende da quali sono le loro aspettative...
Noi che frequentiamo forum tecnologici, siamo una piccola parte...

Tempo fa una amica della mia compagna (coopvoce): mah, non so a volte whatsapp non riceve messaggi per delle ore poi ad un certo punto arrivano tutti assieme.

Abel Wakaam
25-07-2018, 08:12
Dipende da quali sono le loro aspettative...
Noi che frequentiamo forum tecnologici, siamo una piccola parte...

.

Le aspettative dalla maggior parte delle persone è quella di avere un telefono che faccia il telefono. Che possa navigare alla velocità necessaria per vedere le cose che gli servono e che non debba sottostare ad una rimodulazione continua dei prezzi dopo aver acquistato qualcosa che era per sempre.

Chi vuole navigare a 150 mega può restare tranquillamente con un gestore che costa almeno il doppio. Non è certo questa la politica di Iliad.

dado1979
25-07-2018, 08:18
Dipende da quali sono le loro aspettative...
Noi che frequentiamo forum tecnologici, siamo una piccola parte...

Tempo fa una amica della mia compagna (coopvoce): mah, non so a volte whatsapp non riceve messaggi per delle ore poi ad un certo punto arrivano tutti assieme.
Succede anche a me a volte con Tre... ma se mi collego su whatsapp in quei momenti arrivano subito (magari uno mi fa notare che mi aveva mandato un messaggio, io apro whatsapp e mi arrivano tutti i messaggi)... non sarei così sicuro che il problema sia la rete, potrebbe anche essere qualche impostazione del cell o di Android.

gd350turbo
25-07-2018, 08:21
Succede anche a me a volte con Tre... ma se mi collego su whatsapp in quei momenti arrivano subito (magari uno mi fa notare che mi aveva mandato un messaggio, io apro whatsapp e mi arrivano tutti i messaggi)... non sarei così sicuro che il problema sia la rete, potrebbe anche essere qualche impostazione del cell o di Android.

Tutto può essere, diciamo che coopvoce, può essere un indizio.
Comunque era per far notare che le persono normali, ignorano il funzionamento della connessione e figuriamoci la sua velocità.

dado1979
25-07-2018, 08:22
Le aspettative dalla maggior parte delle persone è quella di avere un telefono che faccia il telefono. Che possa navigare alla velocità necessaria per vedere le cose che gli servono e che non debba sottostare ad una rimodulazione continua dei prezzi dopo aver acquistato qualcosa che era per sempre.

Chi vuole navigare a 150 mega può restare tranquillamente con un gestore che costa almeno il doppio. Non è certo questa la politica di Iliad.
Si sono d'accordo... credo che la maggioranza degli italiani (io compreso) col telefono al massimo guardi FB, il sito delle previsioni metereologiche, tgcom e al massimo comprare qualcosa online.

Abel Wakaam
25-07-2018, 08:37
Succede anche a me a volte con Tre... ma se mi collego su whatsapp in quei momenti arrivano subito (magari uno mi fa notare che mi aveva mandato un messaggio, io apro whatsapp e mi arrivano tutti i messaggi)... non sarei così sicuro che il problema sia la rete, potrebbe anche essere qualche impostazione del cell o di Android.

Dipende da come hai settato il risparmio energia del telefono.
In certi casi scollega la rete dati quando non lo usi oppure la va a testare ogni tot minuti.
Appena prendi in mano il telefono si riattivano tutte le funzioni.

dado1979
25-07-2018, 08:44
Dipende da come hai settato il risparmio energia del telefono.
In certi casi scollega la rete dati quando non lo usi oppure la va a testare ogni tot minuti.
Appena prendi in mano il telefono si riattivano tutte le funzioni.
Devo aprire whatsapp, non basta prendere il telefono in mano... e lo fa tipo una volta al mese. Ho controllato le opzioni sia del cell che su whatsapp e mi sembra tutto a posto... :confused:

megamitch
25-07-2018, 08:57
beh conviene perchè non ci sono tante clausole, vincoli e menate varie, perchè ormai i prezzi bene o male sono quelli (salvo rimodulazioni, vedi caso vodafone)

cmq, per restare in tema 3, mi sono fatto un giro sul sito per quanto riguarda la promo da 7.50€ che pubblicizzano ora:

ALL-IN Master Digital offre minuti illimitati al mese verso tutti i numeri nazionali. Prevede inoltre 30 GB al mese con servizio GIGA BANK. In caso di presenza o di sottoscrizione contestuale o successiva di un’offerta 3fiber/3ADSL, ALL-IN Master Digital prevede la navigazione illimitata. In caso di disattivazione dell’offerta 3fiber/3ADSL abbinata il Cliente perderà tale beneficio tornando ad usufruire della soglia dell’opzione base. Il costo mensile previsto è di 15€ al mese, in promozione a 7,5€ mantenuto per tutta la durata contrattuale dell’offerta. Pagamento mensile con Carta di Credito o SDD (non sono accettate Carte Prepagate, Carte Estere e Carte Electron). ALL-IN Master prevede un costo di attivazione, per i nuovi clienti, di 0€ invece di 49€ con Offerta attiva per 24 mesi. Nel caso contrario, ovvero in caso di mancato rispetto della predetta durata contrattuale, verranno addebitati i restanti 49€ previsti per il costo di attivazione dell’offerta. Non è possibile disattivare l’opzione senza recedere dall’offerta.. L’opzione sarà attiva dalla ricezione dell’SMS di avvenuta attivazione.

e dove sarebbe il problema? mi sembrano molto chiare le condizioni, sta al cliente decidere se accettarle o meno.

Io ad esempio ho deciso di fare 3 al posto di iliad, per la questione che chiedevo qui del router. Opzione da 50 GB e così mi levo di torno una sim (faccio tutto col cellulare).

Chiaramente sono consapevole ed ho accettato il vincolo di 2 anni.

Saturn
25-07-2018, 09:14
e dove sarebbe il problema? mi sembrano molto chiare le condizioni, sta al cliente decidere se accettarle o meno.

Io ad esempio ho deciso di fare 3 al posto di iliad, per la questione che chiedevo qui del router. Opzione da 50 GB e così mi levo di torno una sim (faccio tutto col cellulare).

Chiaramente sono consapevole ed ho accettato il vincolo di 2 anni.

Ammiro la tua coerenza e correttezza, dico sul serio - anche se mi sembra forse un po' eccessiva, visto che come riporta l'ultima versione del contratto l'hotspot è consentito. Ad ogni modo, se hai un buon segnale, 3 permette diverse opzioni interessanti, se non ricordo male è possibile addirittura non perdere i giga non consumati durante il mese. Per me sarebbe il top, il problema è che dove abito da un lato della casa prende bene Tim (ed è il lato dove ho il router), dall'altro Vodafone, mentre Wind-3 vanno fieramente in edge all'interno delle mura domestiche....:(

Aggiungo, la sim Iliad l'ho anche provata a casa di mia sorella - in città, neanche in campagna, non hanno l'adsl e volevo togliere almeno a lei Tim per il tethering. Ma purtroppo stesso risultato, fuori dal palazzo (costruzione degli anni '70) connessione anche accettabile 5-6 in download /3 in upload in 3G che alla fine vanno pure bene, ma dentro le mura Edge, senza pietà. E con il sito postato qualche pagina fa ho avuto conferma - dalle nostri parti antenne tim/vodafone ovunque, wind-3 si contano sulle dita di una mano e pure distanti - infatti dove lavoro, vicino ad un antenna Wind, Iliad mi viaggiava ad oltre 25/15 mbit che, per le nostre parti è veramente un buon risultato !

domthewizard
25-07-2018, 09:23
e dove sarebbe il problema? mi sembrano molto chiare le condizioni, sta al cliente decidere se accettarle o meno.

Io ad esempio ho deciso di fare 3 al posto di iliad, per la questione che chiedevo qui del router. Opzione da 50 GB e così mi levo di torno una sim (faccio tutto col cellulare).

Chiaramente sono consapevole ed ho accettato il vincolo di 2 anni.
il problema sta, oltre alla penale spropositata per una ricaricabile mobile, che se succede qualcosa che non sia una rimodulazione (in teoria) devi pagare e basta. esempio: fino a fine marzo-inizio aprile ero con 3 e mi trovavo bene, poi d'un tratto ho cominciato ad andare talmente lento che non navigavo più, era un parto pure mandare un messaggio con whatsapp. chiedo più volte spiegazioni all'assistenza 3 via twitter, mi dicono che segnalano e dopo una settimana se ne escono con "ci sono dei problemi nella tua zona, risolveremo il prima possibile"; problema mai risolto perchè, da quello che ho dedotto visto che anche con tim e vodafone (quest'ultima fino ad un anno prima andava bene) avevo lo stesso problema, nella mia zona non esiste più il 3g ma solo 4g con b20. intanto loro non me lo hanno detto, e secondo quella clausola avrei dovuto pagare 49€ perchè sicuramente non avrebbero ammesso il problema

megamitch
25-07-2018, 10:17
Ammiro la tua coerenza e correttezza, dico sul serio - anche se mi sembra forse un po' eccessiva, visto che come riporta l'ultima versione del contratto l'hotspot è consentito. Ad ogni modo, se hai un buon segnale, 3 permette diverse opzioni interessanti, se non ricordo male è possibile addirittura non perdere i giga non consumati durante il mese. Per me sarebbe il top, il problema è che dove abito da un lato della casa prende bene Tim (ed è il lato dove ho il router), dall'altro Vodafone, mentre Wind-3 vanno fieramente in edge all'interno delle mura domestiche....:(

Aggiungo, la sim Iliad l'ho anche provata a casa di mia sorella - in città, neanche in campagna, non hanno l'adsl e volevo togliere almeno a lei Tim per il tethering. Ma purtroppo stesso risultato, fuori dal palazzo (costruzione degli anni '70) connessione anche accettabile 5-6 in download /3 in upload in 3G che alla fine vanno pure bene, ma dentro le mura Edge, senza pietà. E con il sito postato qualche pagina fa ho avuto conferma - dalle nostri parti antenne tim/vodafone ovunque, wind-3 si contano sulle dita di una mano e pure distanti - infatti dove lavoro, vicino ad un antenna Wind, Iliad mi viaggiava ad oltre 25/15 mbit che, per le nostre parti è veramente un buon risultato !

L'opzione di accumulo dei GB è stata una delle variabili della scelta. Poi io sto a milano provincia e non ho problemi di segnale (faccio le corna).

In realtà sono contento di essermi liberato di una sim, facendo tutto con il telefono a seconda delle necessità mi evita di portarmi in giro un routerino, che per quanto più performante mi viene scomodo.

Ciao a tutti!

megamitch
25-07-2018, 10:21
il problema sta, oltre alla penale spropositata per una ricaricabile mobile, che se succede qualcosa che non sia una rimodulazione (in teoria) devi pagare e basta. esempio: fino a fine marzo-inizio aprile ero con 3 e mi trovavo bene, poi d'un tratto ho cominciato ad andare talmente lento che non navigavo più, era un parto pure mandare un messaggio con whatsapp. chiedo più volte spiegazioni all'assistenza 3 via twitter, mi dicono che segnalano e dopo una settimana se ne escono con "ci sono dei problemi nella tua zona, risolveremo il prima possibile"; problema mai risolto perchè, da quello che ho dedotto visto che anche con tim e vodafone (quest'ultima fino ad un anno prima andava bene) avevo lo stesso problema, nella mia zona non esiste più il 3g ma solo 4g con b20. intanto loro non me lo hanno detto, e secondo quella clausola avrei dovuto pagare 49€ perchè sicuramente non avrebbero ammesso il problema

Situazioni particolari ci sono con tutti gli operatori. Ad esempio con Tim sto "litigando" da due settimane per un errore di attivazione offerta.

Per le rimodulazioni, per legge hai diritto a disdire senza penali per cui è un non-problema (a parte la scocciatura e il costo di acquisto di una nuova sim, che però è limitato).

Il tuo caso però è un pò particolare, se avessi acquistato un telefono pensato per il mercato italiano probabilmente (se ho capito bene la questione) non avresti avuto particolari problemi. Non credo si possa incolpare un operatore italiano se non tiene conto dei telefoni pensati per il mercato cinese.

Tre fa i propri interessi, e tu i tuoi (comprando un telefono cinese). Se i due interessi si incontrano, vincete tutti e due, viceversa ti conviene cambiare se ti trovi male

Parideboy
25-07-2018, 10:54
Io guardo parecchi video su YouTube, e molte volte mi sono trovato in difficoltà a guardare video a 60 fps o quantomeno in FHD

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

Saturn
25-07-2018, 11:14
Io guardo parecchi video su YouTube, e molte volte mi sono trovato in difficoltà a guardare video a 60 fps o quantomeno in FHD

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

Dipende da molti fattori come ben sai, se eri in 3G/4G, la saturazione della rete, l'orario di connessione, zona (turistica o meno), etc. Sarebbe stato utile effettuare uno speedtest in quel preciso momento per verificare la velocità effettiva...certo che se sei sceso troppo sotto gli 8-7 mbit è perfettamente normale, c'è poco da aggiungere...dalle mie parti, anche se con altre velocità è lo stesso. Dopo le una di notte, anche 50/20 mbit con tim, di giorno con tutto il paese collegato si scende a 33/8 mbit e anche di meno in occasione di sagre, raduni e quant'altro...per inciso io le grandi velocità del 4G non le ho mai viste con NESSUN operatore ma ovviamente non mi lamento, finchè non arriva la fibra questa è l'unica minestra.

Saturn
25-07-2018, 11:39
Io di notte in 4G sono anche arrivato a 50Mbps di download, mentre di giorno sono arrivato al di sotto di 1Mbps di download (upload sempre sopra i 20Mbps).
Quando non riesco a vedere i video disattivo il 4G, aggancia in H+ e i video full HD sono fluidi con i 7~8Mbps di download contro i 90k in 4G.

Azz...una bella saturazione di giorno, non c'è che dire...anche se c'è da dire che una volta che partiranno con le loro antenne la situazione dovrebbe migliorare.
Se non altro gli utenti Wind e Wind-3 staranno in una rete, e quelli Iliad in un'altra, per la gioia e le maggiori prestazioni di entrambi !

gd350turbo
25-07-2018, 11:42
purtroppo ci sono quelle eccezioni dove il 4G non arriva e ci si ritrova vicino impianti preistorici che sparano solo il 3G.

Io ne ho una ad un paio di km da casa, fa un pò te...

Qarboz
25-07-2018, 12:54
Eh infatti c'è un milione di rimbambiti che usa Iliad anche se non funziona!
Senza parlare di tutti i clienti Wind che ci sono da anni.

Occhio che un milione di sim vendute non equivalgono automaticamente ad un milione di utenti attivi e... contenti
P.es. alcuni hanno già fatto portabilità, altri tengono la sim in standby in attesa di tempi migliori, ecc.

Scugnizz92
25-07-2018, 13:11
Ciao a tutti, dopo la rimodulazione della Vodafone sto prendendo in considerazione Iliad. Vorrei chiedere ad alcuni utenti che vivono a Bari o nei paesi limitrofi come si trovano e se possono postare degli speedtest.

Grazie!!

domthewizard
25-07-2018, 13:37
In realtà non è solo limitato alla tua zona.
Dalle prove che ho fatto con Iliad sono coperto quasi esclusivamente dalla banda 20, sono di continuo in provincia di Palermo, Trapani, Agrigento, Catania, Messina e Caltanissetta, spesso anche in provincia di Siracusa e Ragusa.
Senza banda 20 non andrei da nessuna parte, il 4G Wind sembra essere quasi tutto a 800MHz (appunto sulla b20) per coprire con una sola antenna aree enormi.
Dove Vodafone e TIM coprono con 4 antenne c'è Wind che copre con 1.

Il 3G, se c'è solo UMTS, manda in palla i telefoni, non facendoti tornare al 4G se non spegnendo e riaccendendo la connessione dati.
In pratica è un UMTS senza dati che crea solo casini e immagino sia pure causa dei problemi delle chiamate non ricevute.
Se si potesse forzare 2G+4G (4g che è quasi esclusivamente su b20), escludendo il 3G, in Sicilia andrebbe da Dio Iliad.

In EDGE, HSDPA (H e H+ sono le uniche modalità 3G che consentono i dati, su rete 3G, dalle mie prove) e LTE si riesce ad usare la connessione, invece non ho capito come mai in UMTS non c'è traccia di connessione dati.
Ho potuto testare in tante zone sia S8 che Honor View 10, con entrambi i telefoni niente connessione in UMTS sotto rete Iliad.

L'UMTS che non funziona è un bel problema.
Corro a piedi, perdo il 4G e aggancio EDGE/H/H+ posso continuare a correre e seguire la mia trasmissione radio in streaming.
Aggancio UMTS ed è la morte nera, dopo un minuto o due di silenzio mi scoccio, mi devo fermare, spegnere i dati e riaccenderli e sperare di beccare qualcosa che non sia UMTS, perché blocca i dati e non switcha più su altro finché c'è copertura UMTS.
Mi sono fatto prestare l'S8, sono tornato a correre con l'A3, ho installato sul V10 l'applicazione per vedere se c'erano aggiornamenti SIM.
Ieri sono uscito in bici con un compagno che aveva il Moto Z Play e lui è proprio disperato con Iliad, tiene sempre i dati spenti così che quando gli servono sono accesi di fresco e non bloccati, così è sicuro che quello che deve arrivargli gli arriva.

Se non fosse per la b20 io non potrei utilizzarla Iliad, visto che quando passa in 3G devo tremare che non vada in UMTS.
In 4G tutto bene, la copertura è molto estesa, purtroppo ci sono quelle eccezioni dove il 4G non arriva e ci si ritrova vicino impianti preistorici che sparano solo il 3G.Iliad non dovrebbe usare b20

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

fraussantin
25-07-2018, 14:00
Iliad non dovrebbe usare b20

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando TapatalkSe usa la rete wind vedrai che la usa.
L'unico operatore che non la usava era 3 , ma ora la sta introducendo anche lei.

C'è da dire che tra il 4g l800 e il 3g u900 non è che cambi tanto. Però bisogna vedere se sei coperto al solito modo.

mac_pry
25-07-2018, 14:14
mi sono letto la prima pagina ma non ho capito bene:

Se dovessi decidere in un secondo momento per la portabilità di un numero devo scegliere in fase di registrazione comunque l'opzione "non portabilità" e fare affidamento alla futura pagina personale per portabilizzare un numero?

Siccome ho dubbi se sarò a casa nel momento della consegna della SIM consigliate l'autenticazione tramite video oppure c'è modo di delegare un familiare per consegnare la fotocopia del documento? Abitando in casa con i miei pongo tale quesito.

Qualcuno di Roma Sud est per un feedback sulla copertura? Coincide con Wind anche in questo caso?

HelpPlz
25-07-2018, 15:16
Allora ricapitolando, ho settato metodo di pagamento manuale.

Ma ho 10€ di saldo sulla sim, quindi al prossimo rinnovo si prenderanno automaticamente 5,99€ per un ulteriore mese.

Dopo di che rimarranno 4,01€ e se non ricarico l'offerta verrà "sospesa" finché non ricarico nuovamente giusto?

Blister
25-07-2018, 15:17
A casa avevo problemi in connessione dati e ora ho cambiato telefono, uno con la banda b20, e iliad va benissimo, sempre in 4g e 4g+ mentre prima ero sempre in h, h+ o edge.

Fino a quando iliad si appoggia a wind c'è bisogno della banda b20, banda che non utilizzerà quando accenderà le sue antenne.

domthewizard
25-07-2018, 15:24
Se usa la rete wind vedrai che la usa.
L'unico operatore che non la usava era 3 , ma ora la sta introducendo anche lei.

C'è da dire che tra il 4g l800 e il 3g u900 non è che cambi tanto. Però bisogna vedere se sei coperto al solito modo.Per fortuna a casa mia non la usa :sofico:

Cmq nella mappa delle frequenze usate su iliad non compare la 800, quindi sarà una cosa temporanea

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

HelpPlz
25-07-2018, 15:31
Ma questa cosa della banda 20 me la spiegata?

Io ho questo cell https://www.amazon.it/gp/product/B073TJKPYZ/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

C'è qualcosa che devo/posso settare meglio per avere una connessione un pò più decente? (il vero problema è che a volte non prende proprio, quando prende sta cmq sotto i 5Mbps, ma se almeno prendesse sempre... :muro: )

L'antenna + vicina sta a 50KM...:doh:

Abel Wakaam
25-07-2018, 16:03
A casa avevo problemi in connessione dati e ora ho cambiato telefono, uno con la banda b20, e iliad va benissimo, sempre in 4g e 4g+ mentre prima ero sempre in h, h+ o edge.

Fino a quando iliad si appoggia a wind c'è bisogno della banda b20, banda che non utilizzerà quando accenderà le sue antenne.

Ecco uno dei motivi per cui molti si lamentano di Iliad.
La banda 20 é sempre meglio averla perché la usano anche gli altri anche se non come banda prioritaria.

Abel Wakaam
25-07-2018, 16:09
Ma questa cosa della banda 20 me la spiegata?

Io ho questo cell https://www.amazon.it/gp/product/B073TJKPYZ/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

C'è qualcosa che devo/posso settare meglio per avere una connessione un pò più decente? (il vero problema è che a volte non prende proprio, quando prende sta cmq sotto i 5Mbps, ma se almeno prendesse sempre... :muro: )

L'antenna + vicina sta a 50KM...:doh:

Leggi qui https://www.google.it/amp/s/www.techzilla.it/banda-20-800mh-serve-smartphone-164814/amp/

LacioDromBuonViaggio
25-07-2018, 17:01
Io ho un MOTO G prima generazione (senza 4G).
Nelle specifiche leggo Quad Band (850/900/1800/1900).

La B20 è esclusiva per il 4G, per cui non dovrei avere problemi.
O no? :stordita:

ritpetit
25-07-2018, 17:04
Ecco uno dei motivi per cui molti si lamentano di Iliad.
La banda 20 é sempre meglio averla perché la usano anche gli altri anche se non come banda prioritaria.

Assolutamente sì!
io avevo Tim e da 1 anno Coopvoce (sempre rete Tim) e a casa mia prendevo (e prendo) 4g proprio con la banda 20, mentre mia sorella (stessi gestori) i primi tempi con un telefono senza banda 20 aveva 3G di Tim con 1 sola tacca che continuamente scalava in 2G, perché abito in una zona (a 5 KM dal centro della mia città) dove il segnale 3G di Tim fa schifo.
Ho fatto prendere anche a lei uno Xiaomi Redmi Note4 global e ora ha un ottimo segnale grazie alla banda 20.
Ogni tanto verificavo in giro con l'APP Network cell info, e ci sono più posti di cui ci si possa aspettare dove la 20 è usata da vari gestori.

Blister
25-07-2018, 17:26
Infatti secondo me, fino a quando iliad usa wind, è meglio avere un telefono con la b20

Abel Wakaam
25-07-2018, 17:27
Bisogna assolutamente acquistare telefoni omologati per il mercato europeo.
Ma questo molti clienti di telefonia non lo sanno e poi si lamentano che non hanno campo.

Abel Wakaam
25-07-2018, 17:28
Infatti secondo me, fino a quando iliad usa wind, è meglio avere un telefono con la b20

Ma anche dopo se hai letto bene l'articolo
https://www.google.it/amp/s/www.techzilla.it/banda-20-800mh-serve-smartphone-164814/amp/

Blister
25-07-2018, 17:32
Infatti, anche perchè, leggendo l'articolo, è evidente che la b20 richiede meno antenne: meno antenne che coprono spazi più ampi

Abel Wakaam
25-07-2018, 17:34
La banda 20 é anche su una frequenza poco "capricciosa"

domthewizard
25-07-2018, 18:38
Bisogna assolutamente acquistare telefoni omologati per il mercato europeo.
Ma questo molti clienti di telefonia non lo sanno e poi si lamentano che non hanno campo.Io mi lamento perchè un anno fa avevo vodafone su mi max e andava bene in 3g, poi sono passato a 3 su mi max 2 e fino a qualche mese fa mi trovavo ancora meglio perchè riuscivo a prendere anche il 4g. Poi all'improvviso il nulla

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

philsok
25-07-2018, 19:02
Comunque, leggendo l'articolo sembra proprio che Iliad pensi a migliorare la qualità del segnale
https://www.mobileworld.it/2018/07/25/accordo-iliad-inwit-vicino-cose-perche-giovare-alla-qualita-del-segnale-186019/

gigisfan
25-07-2018, 19:47
ragazzi, ma per contattare Iliad senza una sim iliad devo per forza pagare? 🤔

HelpPlz
25-07-2018, 20:20
Leggi qui https://www.google.it/amp/s/www.techzilla.it/banda-20-800mh-serve-smartphone-164814/amp/

Ma lo Xiaomi che ho linkato, comprato su Amazon dovrebbe averla la banda 20, no?
Quindi è semplicemente che vivo in una zona che non ha antenne Iliad nei paraggi e non posso far altro che attaccarmi... :muro:

Abel Wakaam
25-07-2018, 20:21
Dovrebbe o ce l'ha?

HelpPlz
25-07-2018, 20:28
Dovrebbe o ce l'ha?

Da dove si vede? Non ricordo se sulla scatola c'era scritto (anche se l'ho preso su consigli che davano proprio in questo forum, quindi presumo l'abbia:confused: )

(Riesco a impostare la rete LTE, solo che prende da schifo)

Violet Hope
25-07-2018, 20:32
Allora ricapitolando, ho settato metodo di pagamento manuale.

Ma ho 10€ di saldo sulla sim, quindi al prossimo rinnovo si prenderanno automaticamente 5,99€ per un ulteriore mese.

Dopo di che rimarranno 4,01€ e se non ricarico l'offerta verrà "sospesa" finché non ricarico nuovamente giusto?

anche io ho il pagamento manuale ma stranamente quando sono andato a ricaricare il rinnovo dell'offerta è partita alcuni giorni prima e non il giorno stesso in cui ho fatto la ricarica... :(

sapete come si spiega questa cosa per favore?

UtenteSospeso
25-07-2018, 20:33
Io ho un MOTO G prima generazione (senza 4G).
Nelle specifiche leggo Quad Band (850/900/1800/1900).

La B20 è esclusiva per il 4G, per cui non dovrei avere problemi.
O no? :stordita:

Queste frequenze sono riferite al 2g, se non sbaglio c'è o c'era un eccezione per gli Usa e Canada .



.

HelpPlz
25-07-2018, 20:35
anche io ho il pagamento manuale ma stranamente quando sono andato a ricaricare il rinnovo dell'offerta è partita alcuni giorni prima e non il giorno stesso in cui ho fatto la ricarica... :(

sapete come si spiega questa cosa per favore?

Qui mi sa che non risponde nessuno, Quitto 3D va :muro:

Abel Wakaam
25-07-2018, 20:37
Scalano il credito 2 giorni prima ma il rinnovo avviene alla data prestabilita.

susetto
25-07-2018, 20:38
Anche il mio vecchio S4 mini plus ha la banda 20 ma in LTE, non c'è mai andato con iliad ... :muro:

https://image.ibb.co/hfpB3o/s4_mini_plus_01.png

HelpPlz
25-07-2018, 20:38
Scalano il credito 2 giorni prima ma il rinnovo avviene alla data prestabilita.

Ma se rimango con tipo 4€, me li scalano cmq o l'offerta viene sospesa fin quando non ho almeno 5,99€ di creditio?

AlexCyber
25-07-2018, 21:04
la seconda che hai detto :)

Violet Hope
25-07-2018, 21:04
Ma se rimango con tipo 4€, me li scalano cmq o l'offerta viene sospesa fin quando non ho almeno 5,99€ di creditio?

il credito non ti viene scalato anche se ti posso assicurare che il rinnovo della mia offerta è partita alcuni giorni prima,nonostante la ricarica l'ho fatta giorni dopo la scadenza dell'offerta...

ma il rinnovo non dovrebbe partire il giorno esatto in cui decido di caricare?
a me ogni 18 del mese c'è il rinnovo dell'offerta... :(

se ad esempio voglio fare la ricarica il giorno 25 perchè Iliad mi fa partire il rinnovo il 18?
in questo modo perdo i giorni...

preciso che ho il pagamento manuale...

UtenteSospeso
25-07-2018, 21:19
Il rinnovo è legato alla data di attivazione, la scadenza è indicata sul sito. Però mi sa che può essere anche difficile da gestire, in pratica devi ricaricare sempre dopo e 00:00 del giorno di rinnovo, se la carichi dopo perdi i giorni di cui hai superato la scadenza, se lo fai prima perdi la ricarica o la userai per il tempo che rimane prima della scadenza. Per avere la certezza devi usare la carta o il cc.

.

Floris
25-07-2018, 21:28
Informo, nel caso non sia già stato detto, che oggi ho ricevuto da Iliad il rimborso per l'addebito su chiamate al 187 (numero che dovrebbe essere gratuito) avvenuto circa un mese fa. A quanto pare stanno rimborsando tutti quelli a cui è accaduto. Quindi, se questo è il vostro caso, chiamate eventualmente l'assistenza.
Devo ancora verificare se ora si paga ancora il 187 da Iliad oppure no.

Gibbus
25-07-2018, 22:08
il credito non ti viene scalato anche se ti posso assicurare che il rinnovo della mia offerta è partita alcuni giorni prima,nonostante la ricarica l'ho fatta giorni dopo la scadenza dell'offerta...

ma il rinnovo non dovrebbe partire il giorno esatto in cui decido di caricare?
a me ogni 18 del mese c'è il rinnovo dell'offerta... :(

se ad esempio voglio fare la ricarica il giorno 25 perchè Iliad mi fa partire il rinnovo il 18?
in questo modo perdo i giorni...

preciso che ho il pagamento manuale...
Guarda che combinazione: abbiamo esattamente gli stessi giorni di scadenza e rinnovo.

Mio metodo di pagamento: manuale
L'offerta mi scadeva il 18 di Luglio, e quella mattina ho fatto volutamente una ricarica inferiore all'offerta, 5 €, per sperimentare alcune cosette.
Oggi, il 25, ho fatto la seconda ricarica integrativa, sempre da 5 €, per far ripartire l'offerta. Dopo la ricarica, mi sono arrivati 2 sms:
- il primo dell'avvenuta ricarica;
- il secondo dell'avvenuto rinnovo dell'offerta.
Quindi l'offerta da me si rinnova il 25 (giustamente) e non il 18... ed il tutto è confermato dal promemoria nell'area personale.

UtenteSospeso
25-07-2018, 22:54
Guarda che combinazione: abbiamo esattamente gli stessi giorni di scadenza e rinnovo.

Mio metodo di pagamento: manuale
L'offerta mi scadeva il 18 di Luglio, e quella mattina ho fatto volutamente una ricarica inferiore all'offerta, 5 €, per sperimentare alcune cosette.
Oggi, il 25, ho fatto la seconda ricarica integrativa, sempre da 5 €, per far ripartire l'offerta. Dopo la ricarica, mi sono arrivati 2 sms:
- il primo dell'avvenuta ricarica;
- il secondo dell'avvenuto rinnovo dell'offerta.
Quindi l'offerta da me si rinnova il 25 (giustamente) e non il 18... ed il tutto è confermato dal promemoria nell'area personale.


Ottimo, così non sei costretto a ricaricare a scadenza avvenuta per non perdere il credito se hai saltato delle ricariche.

.

dado1979
26-07-2018, 08:20
Anche il mio vecchio S4 mini plus ha la banda 20 ma in LTE, non c'è mai andato con iliad ... :muro:

https://image.ibb.co/hfpB3o/s4_mini_plus_01.png
Mi sa che la maggior parte degli impianti LTE della Wind/Tre siano della ex Tre (che non ha la banda 20 sugli 800 MHz).

Blister
26-07-2018, 08:30
Ma questa cosa della banda 20 me la spiegata?

Io ho questo cell https://www.amazon.it/gp/product/B073TJKPYZ/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

C'è qualcosa che devo/posso settare meglio per avere una connessione un pò più decente? (il vero problema è che a volte non prende proprio, quando prende sta cmq sotto i 5Mbps, ma se almeno prendesse sempre... :muro: )

L'antenna + vicina sta a 50KM...:doh:
Devi linkare proprio quello che hai preso tu e comunque se hai comprato da questo link, essendo una versione globale, dovrebbe avere la b20.

Abel Wakaam
26-07-2018, 08:34
Se è il modello MAG138 ha la banda 20 e il marchio CE CE0680

Mattemoller90
26-07-2018, 08:48
Guarda che combinazione: abbiamo esattamente gli stessi giorni di scadenza e rinnovo.

Mio metodo di pagamento: manuale
L'offerta mi scadeva il 18 di Luglio, e quella mattina ho fatto volutamente una ricarica inferiore all'offerta, 5 €, per sperimentare alcune cosette.
Oggi, il 25, ho fatto la seconda ricarica integrativa, sempre da 5 €, per far ripartire l'offerta. Dopo la ricarica, mi sono arrivati 2 sms:
- il primo dell'avvenuta ricarica;
- il secondo dell'avvenuto rinnovo dell'offerta.
Quindi l'offerta da me si rinnova il 25 (giustamente) e non il 18... ed il tutto è confermato dal promemoria nell'area personale.

Quindi si e' rinnovata il 25 Luglio con prossimo rinnovo 25 Agosto (invece di 18 Agosto)?

Cosi' sarebbe perfetto, perché fino ad oggi si leggeva in giro che il giorno di rinnovo rimanesse fisso e che quindi dovresti avere 18 Agosto (perdendo una settimana)

gd350turbo
26-07-2018, 09:25
.
Sui 900MHz con soli 5GHz non ci andava da nessuna parte, per questo è stato imposto il perenne vincolo di ran sharing in aree periferiche.
Frequenza 900MHz e 5MHz di banda, infatti da me arriva con questi parametri e sarebbe quasi lo stesso se non arrivasse...

:muro:

Gibbus
26-07-2018, 09:44
Quindi si e' rinnovata il 25 Luglio con prossimo rinnovo 25 Agosto (invece di 18 Agosto)?

Cosi' sarebbe perfetto, perché fino ad oggi si leggeva in giro che il giorno di rinnovo rimanesse fisso e che quindi dovresti avere 18 Agosto (perdendo una settimana)
Il rinnovo nel giorno fisso lo si ha con pagamento via carta di credito, perché loro quel giorno (in realtà 2 gg prima) prelevano l'importo automaticamente.
Con pagamente manuale, cioè con ricarica manuale, il rinnovo parte dal giorno della ricarica il cui importo, sommato a quello eventualmente residuo, sia sufficiente a coprire il costo dell'offerta.
Paradossalmente se così non fosse, e se avessi fatto la ricarica il 17 Agosto, avrei usufruito dell'offerta per un solo giorno (alla faccia della "trasparenza" e dei "costi nascosti"!) :asd:

Quindi tranquilli: se avete optato per ricarica manuale, pagate pure quando vi fa comodo (anche Ho. mobile per fortuna è così).

Mattemoller90
26-07-2018, 09:44
Super novità, ho il telefono fisso con TIM, con un'opzione che si chiama "SuperChiamaMobile" con la quale ho chiamate illimitate a tutti i cellulari Italiani, indovinate un po'????

Le chiamate verso i numeri Iliad le fanno pagare a parte, non incluse nella tariffa, ho già chiesto chiarimenti e rimborso su Twitter, ah e preciso che il numero Iliad chiamato era un numero portato (340xxxxxxx)

Il rinnovo nel giorno fisso lo si ha con pagamento via carta di credito, perché loro quel giorno (in realtà 2 gg prima) prelevano l'importo automaticamente.
Con pagamente manuale, cioè con ricarica manuale, il rinnovo parte dal giorno della ricarica il cui importo, sommato a quello eventualmente residuo, sia sufficiente a coprire il costo dell'offerta.
Paradossalmente se così non fosse, e se avessi fatto la ricarica il 17 Agosto, avrei usufruito dell'offerta per un solo giorno (alla faccia della "trasparenza" e dei "costi nascosti"!) :asd:

Quindi tranquilli: se avete optato per ricarica manuale, pagate pure quando vi fa comodo (anche Ho. mobile per fortuna è così).

Grazie per il feedback

dado1979
26-07-2018, 10:42
A parte che la vera rete unica ancora la puoi contare con le dita, quindi si tratta al momento di sola vecchia rete Wind che trasmette: Iliad, Poste Mobile, Wind e Tre.
Questo se guardiamo oltre il 98% del territorio nazionale.

Wind è concessionaria della banda 20 ed è quella che ne ha abusato di più.
Non sfruttare più gli impianti a 800MHz e ridursi alla ridicola copertura di H3G = fallimento della neonata Wind3.
Non sfruttare più la b20 essendone concessionari equivale a darsi martellate sui testicoli.
Wind3 deve cedere impianti in aree ad alta densità abitativa, quindi che siano H3G o Wind ho dei seri dubbi che siano stati così truffatori da coprire con la ridicola b20.
In effetti se guardiamo 50Mbps di notte e 90k di giorno, si vede che l'hanno fatto in certe città e magari ora hanno intenzione di rigare dritto.
In ogni caso è il sito che passa di mano, antenne e concessionario delle frequenze sono altro paio di maniche.


Non solo Wind3 continuerà a coprire periferia e campagne (al momento ha fatto quasi esclusivamente questo, approffittando della maggiore penetrazione per coprirci anche le aree urbane/centrali) in b20, ma Iliad in queste aree trasmetterà sempre in ran sharing su b20.
Sui 900MHz con soli 5GHz non ci andava da nessuna parte, per questo è stato imposto il perenne vincolo di ran sharing in aree periferiche.
Semmai della ex rete Tre (che sia in 3G che in 4G aveva una rete più sviluppata).
Ma non è vero che non sfruttano la banda 20 e non è vero che coprono solo le periferie e le campagne e lasciano indietro la città, io faccio misure di campo elettromagnetico per Arpa Piemonte e vedo anche le stazioni radio base (con le relative celle) dei vari gestori che vengono autorizzate; in Piemonte non è come dici te, sarà un'isola felice...

ETR740
26-07-2018, 12:19
Scusate se mi intrometto, hann risolto il problema degli sms di banca intesa che non arrivano? Grazie

oratella
26-07-2018, 12:27
Purtroppo ad oggi malgrado le numerose prove e telefonate al 177 continuo ad avere spesso problemi di ricezione chiamate .le risposte dl centro assistenza sono sempre le stesse , tolto il 4G , tolta la segreteria , spento riacceso , modalità aereo ... niente :cry: :cry:
continuo a perdere il 30% delle telefonate , cosa posso fare se non cambiare operatore?

Vega1978
26-07-2018, 12:37
Non capisco davvero cosa vuoi dire.
La ex TRE non ha praticamente copertura se confrontata con gli altri operatori e soprattutto non era concessionaria sulla banda 20 e quindi non poteva trasmetterci, infatti andava prima in roaming su TIM e ora su Wind, che grazie alla B20 coprono le "aree rurali".
La rete Wind se cominci ad analizzare le installazioni in tutta italia (prendi ad esempio solo quelle verificate su lteitaly.it) ti accorgerai che hanno un pochino approfittato della cosa, coprono città di media grandezza con 3~4 installazioni LTE in periferia su banda 20.

Hanno pensato, poca spesa e ottima resa.
Quello che era in principio pensato per coprire alla meno peggio vaste aree rurali è diventato copertura di intere città e paesini più piccoli.

Ti posso portare un esempio, Marsala che di inverno ha circa 85.000 residenti e d'estate ne ha almeno 300.000.
L'hanno coperta (Wind) con 12 installazioni in area dove ci vivranno al massimo 10.000 abitanti, con nessun interesse turistico, un paio di installazioni in zone completamente disabitate se non da turisti (sistemazioni in bed & breakfast e simili).
Poi c'è la città vera con i palazzoni e sono stati costretti a piazzarci 2 antenne, proprio perché sono stati costretti, perché se guardi la vicina Mazara lì con le 3 di periferia (b20) hanno pensato di coprirci i 50.000 abitanti pure in centro (che d'estate diventano 500.000 nella settimana San Vito, festa su un lungomare dove per via dei palazzi e la mancanza di antenne "di città" Iliad/Wind singhiozza, mentre il solo lungomare è coperto da ben 2 installazioni TIM e 2 Vodafone, 0 Wind).
In sostanza nella parte dove vivono 50.000 Marsalesi (+ turismo abbastanza importante da Maggio a Ottobre) in pochi chilometri quadrati hanno piazzato 2 sole antenne.
La cosa assurda è che pure queste 2 sono in b20, in pieno centro, non si parla di "aree rurali", quando le hanno piazzate hanno lasciato senza TV mezza Marsala (cavi non di ultima generazione non sono schermati per affrontare questo, quindi con l'antenna e l'amplificatore filtrato non risolvi del tutto, come saprai anche l'impianto di uscita può rimandare indietro il segnale che una volta amplificato, anche se attenuato dal filtro, manda in saturazione gli stadi di amplificazione, quindi Marsala per qualche giorno senza TV).

Ora vai alla costa turistica opposta e guarda come hanno coperto Prosecco, Aurisina³, Sistiana e Duino.
A me sembra fotocopiata, tranne per il fatto che hanno cercato di coprire con il 4G+ arterie stradali importantissime che dall'altra parte non sono presenti.

Io ho scritto che la b20 la sfruttano, anzi, ho scritto che proprio ne abusano e che sfruttano la penetrazione migliore di questa frequenza per coprire le città con installazioni di periferia, spesso senza neanche fare installazioni in zone centrali, dove andrebbero fatte e dove magari non ricevono le autorizzazioni per l'impatto estetico in zone di forte interesse storico e culturale (oltre che io non li autorizzerei a disturbare gli impianti TV dentro le città con la b20, ma purtroppo e per fortuna io non conto un caxxo).
Non vedo dove ho scritto che non la usano.
H3G ho scritto che non la usava perché non era autorizzata a farlo, come Iliad in autonomia non è autorizzata a farlo (infatti lo farà su antenne Wind anche nel futuro, gli accordi che hanno portato alla fusione Wind3 consentono ad Iliad l'uso delle antenne rurali di Wind3 in b20).

Dipende sempre dove ci si trova. Ultimamente con la tre avevo copertura e velocità della rete ottime

domthewizard
26-07-2018, 12:43
https://www.tuttoandroid.net/kena-mobile/kena-mobile-supera-500-000-clienti-e-si-prepara-al-4g-593211/

Kena è già da almeno un paio d'anni che è sul mercato ed ha la metà dei numeri di iliad che è uscita da meno di due mesi... Però sono fanboy

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

dado1979
26-07-2018, 13:16
Non capisco davvero cosa vuoi dire.
La ex TRE non ha praticamente copertura se confrontata con gli altri operatori e soprattutto non era concessionaria sulla banda 20 e quindi non poteva trasmetterci, infatti andava prima in roaming su TIM e ora su Wind, che grazie alla B20 coprono le "aree rurali".
La rete Wind se cominci ad analizzare le installazioni in tutta italia (prendi ad esempio solo quelle verificate su lteitaly.it) ti accorgerai che hanno un pochino approfittato della cosa, coprono città di media grandezza con 3~4 installazioni LTE in periferia su banda 20.

Hanno pensato, poca spesa e ottima resa.
Quello che era in principio pensato per coprire alla meno peggio vaste aree rurali è diventato copertura di intere città e paesini più piccoli.

Ti posso portare un esempio, Marsala che di inverno ha circa 85.000 residenti e d'estate ne ha almeno 300.000.
L'hanno coperta (Wind) con 12 installazioni in area dove ci vivranno al massimo 10.000 abitanti, con nessun interesse turistico, un paio di installazioni in zone completamente disabitate se non da turisti (sistemazioni in bed & breakfast e simili).
Poi c'è la città vera con i palazzoni e sono stati costretti a piazzarci 2 antenne, proprio perché sono stati costretti, perché se guardi la vicina Mazara lì con le 3 di periferia (b20) hanno pensato di coprirci i 50.000 abitanti pure in centro (che d'estate diventano 500.000 nella settimana San Vito, festa su un lungomare dove per via dei palazzi e la mancanza di antenne "di città" Iliad/Wind singhiozza, mentre il solo lungomare è coperto da ben 2 installazioni TIM e 2 Vodafone, 0 Wind).
In sostanza nella parte dove vivono 50.000 Marsalesi (+ turismo abbastanza importante da Maggio a Ottobre) in pochi chilometri quadrati hanno piazzato 2 sole antenne.
La cosa assurda è che pure queste 2 sono in b20, in pieno centro, non si parla di "aree rurali", quando le hanno piazzate hanno lasciato senza TV mezza Marsala (cavi non di ultima generazione non sono schermati per affrontare questo, quindi con l'antenna e l'amplificatore filtrato non risolvi del tutto, come saprai anche l'impianto di uscita può rimandare indietro il segnale che una volta amplificato, anche se attenuato dal filtro, manda in saturazione gli stadi di amplificazione, quindi Marsala per qualche giorno senza TV).

Ora vai alla costa turistica opposta e guarda come hanno coperto Prosecco, Aurisina³, Sistiana e Duino.
A me sembra fotocopiata, tranne per il fatto che hanno cercato di coprire con il 4G+ arterie stradali importantissime che dall'altra parte non sono presenti.

Io ho scritto che la b20 la sfruttano, anzi, ho scritto che proprio ne abusano e che sfruttano la penetrazione migliore di questa frequenza per coprire le città con installazioni di periferia, spesso senza neanche fare installazioni in zone centrali, dove andrebbero fatte e dove magari non ricevono le autorizzazioni per l'impatto estetico in zone di forte interesse storico e culturale (oltre che io non li autorizzerei a disturbare gli impianti TV dentro le città con la b20, ma purtroppo e per fortuna io non conto un caxxo).
Non vedo dove ho scritto che non la usano.
H3G ho scritto che non la usava perché non era autorizzata a farlo, come Iliad in autonomia non è autorizzata a farlo (infatti lo farà su antenne Wind anche nel futuro, gli accordi che hanno portato alla fusione Wind3 consentono ad Iliad l'uso delle antenne rurali di Wind3 in b20).
In Piemonte provincia di Alessandria la ex Tre (H3G) aveva copertura dati migliore che Wind e da noi non hanno (in linea di massima) questa politica... Pozzolo Formigaro (4000 anime) è coperta da 4G ex H3G (mi sembra 1800 MHz) ora Wind/Tre. Ieri ho fatto la prova con un amico che ha fatto Iliad e ora aperitivo (19 circa) andava a 30Mb/s in DL sempre a Pozzolo; Novi Ligure (Piemonte con 29000 anime) ha addirittura una SRB Iliad in 4G+ e rete Wind/Tre sempre in 4G (non ricordo se solo in banda 800 MHz).
Da quel che vedo a lavoro e per mia esperienza (ho la sim H3G) io non vedo la rete Wind/Tre così lacunosa... poi per carità, a me 30 Mb/s sono fin troppi.

Matte_X
26-07-2018, 13:47
Non capisco davvero cosa vuoi dire.
La ex TRE non ha praticamente copertura se confrontata con gli altri operatori e soprattutto non era concessionaria sulla banda 20 e quindi non poteva trasmetterci, infatti andava prima in roaming su TIM e ora su Wind, che grazie alla B20 coprono le "aree rurali".
La rete Wind se cominci ad analizzare le installazioni in tutta italia (prendi ad esempio solo quelle verificate su lteitaly.it) ti accorgerai che hanno un pochino approfittato della cosa, coprono città di media grandezza con 3~4 installazioni LTE in periferia su banda 20.

Hanno pensato, poca spesa e ottima resa.
Quello che era in principio pensato per coprire alla meno peggio vaste aree rurali è diventato copertura di intere città e paesini più piccoli.

Ti posso portare un esempio, Marsala che di inverno ha circa 85.000 residenti e d'estate ne ha almeno 300.000.
L'hanno coperta (Wind) con 12 installazioni in area dove ci vivranno al massimo 10.000 abitanti, con nessun interesse turistico, un paio di installazioni in zone completamente disabitate se non da turisti (sistemazioni in bed & breakfast e simili).
Poi c'è la città vera con i palazzoni e sono stati costretti a piazzarci 2 antenne, proprio perché sono stati costretti, perché se guardi la vicina Mazara lì con le 3 di periferia (b20) hanno pensato di coprirci i 50.000 abitanti pure in centro (che d'estate diventano 500.000 nella settimana San Vito, festa su un lungomare dove per via dei palazzi e la mancanza di antenne "di città" Iliad/Wind singhiozza, mentre il solo lungomare è coperto da ben 2 installazioni TIM e 2 Vodafone, 0 Wind).
In sostanza nella parte dove vivono 50.000 Marsalesi (+ turismo abbastanza importante da Maggio a Ottobre) in pochi chilometri quadrati hanno piazzato 2 sole antenne.
La cosa assurda è che pure queste 2 sono in b20, in pieno centro, non si parla di "aree rurali", quando le hanno piazzate hanno lasciato senza TV mezza Marsala (cavi non di ultima generazione non sono schermati per affrontare questo, quindi con l'antenna e l'amplificatore filtrato non risolvi del tutto, come saprai anche l'impianto di uscita può rimandare indietro il segnale che una volta amplificato, anche se attenuato dal filtro, manda in saturazione gli stadi di amplificazione, quindi Marsala per qualche giorno senza TV).

Ora vai alla costa turistica opposta e guarda come hanno coperto Prosecco, Aurisina³, Sistiana e Duino.
A me sembra fotocopiata, tranne per il fatto che hanno cercato di coprire con il 4G+ arterie stradali importantissime che dall'altra parte non sono presenti.

Io ho scritto che la b20 la sfruttano, anzi, ho scritto che proprio ne abusano e che sfruttano la penetrazione migliore di questa frequenza per coprire le città con installazioni di periferia, spesso senza neanche fare installazioni in zone centrali, dove andrebbero fatte e dove magari non ricevono le autorizzazioni per l'impatto estetico in zone di forte interesse storico e culturale (oltre che io non li autorizzerei a disturbare gli impianti TV dentro le città con la b20, ma purtroppo e per fortuna io non conto un caxxo).
Non vedo dove ho scritto che non la usano.
H3G ho scritto che non la usava perché non era autorizzata a farlo, come Iliad in autonomia non è autorizzata a farlo (infatti lo farà su antenne Wind anche nel futuro, gli accordi che hanno portato alla fusione Wind3 consentono ad Iliad l'uso delle antenne rurali di Wind3 in b20).

Per quella che è la mia esperienza posso confermare... Wind (e di conseguenza Iliad) in pieno centro a Firenze ha una copertura pietosa, spesso nelle ore di punta non si arriva nemmeno a 1 Mb in download, mentre nelle zone meno centrali la situazione migliora abbastanza. Questa è poi la ragione per cui ho portato il mio numero principale da Iliad a Ho.